Protezione civile
2.018 notizie trovate

Protezione civileProtezione civile. L'Aquila: inaugurato oggi il nuovo aeroporto
Roma, Italia - Lo scalo abruzzese è stato perfettamente rinnovato e ampliato
"Si inaugura oggi 2 luglio l'aeroporto di Preturo a L'Aquila alla presenza del presidente del Consiglio dei ministri, Silvio Berlusconi. Partecipano alla cerimonia, anche i presidenti dell’Enac (Ente n... continua

Protezione civileG8 Summit L'Aquila: informazioni per il ritiro degli accrediti stampa
Roma, Italia - Sono oltre 3500 le richieste registrate per il Vertice
"Sono oltre 3500 le richieste di accredito stampa registrate per il Vertice G8 che si terrà a L’Aquila dall’8 al 10 luglio. Per quanti hanno ricevuto un’e-mail di conferma dell’avvenuto accredito è possib... continua

Protezione civileVertice G8: ieri conferenza-stampa di presentazione a Napoli
Napoli, Italia - Il nuovo "Aeroporto dei Parchi" di Preturo sarà inaugurato il prossimo 2 luglio
"Ieri, lunedì 29 giugno, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, nel corso di una conferenza-stampa che si è tenuta a Napoli a bordo della nave 'Fantasia', ha presentato il Vertice G8 che si svolgerà da... continua

Protezione civileGU: atto di indirizzo operativo per fronteggiare gli incendi boschivi durante la stagione estiva 2009
Roma, Italia - (09A07004) (GU n. 145 del 25-6-2009)
"Al presidente della Regione Abruzzo Al presidente della Regione Basilicata Al presidente della Regione Calabria... continua

Protezione civileVertice G8: Bertolaso incontra la stampa estera
Roma, Italia - Il summit si terrà a L'Aquila dall'8 al 10 luglio
"Il capo della Protezione Civile, Guido Bertolaso, ha incontrato ieri pomeriggio i giornalisti della stampa estera, nella loro sede romana, per presentare il programma del prossimo Vertice G8, che si terrà... continua

Protezione civileIncendio boschivo ieri in Calabria, nonostante il maltempo
Roma, Italia - Intervenuti due idrovolanti ed un aereo Canadair del Dipartimento
"Nonostante il maltempo, la flotta aerea dello Stato è dovuta intervenire anche ieri su un incendio boschivo divampato in Calabria. Due idrovolanti Fire Boss ed un aereo Canadair del Dipartimento... continua

Protezione civileMezzi aerei in lotta contro gli incendi in Sicilia
Palermo, Italia - Canadair ed elicotteri per difendere le foreste
Nonostante alcuni inconvenienti di percorso (vedi AVIONEWS) il piano antincendio dello Stato è entrato nel vivo, in particolare nelle aree a forte rischio della Sicilia. Diverse province sono interessate... continua

Protezione civileG8 summit a L'Aquila: al via l'accreditamento stampa
Roma, Italia - Si terrà dall'8 al 10 luglio
"È on-line sul sito ufficiale www.g8italia2009.it la procedura di accreditamento per il Vertice G8 2009, che si terrà a L’Aquila dall’8 al 10 luglio. I giornalisti, i foto-cineoperatori, i tecnici e tut... continua

Protezione civileIncendi boschivi: al via da ieri la campagna estiva
Roma, Italia - Aerei Canadair ed elicotteri in azione su quattordici roghi nelle ultime 36 ore
"Si è aperta ieri, lunedì 15 giugno, la campagna estiva antincendio boschivo della flotta aerea dello Stato coordinata dal Centro operativo aereo unificato (Coau) del Dipartimento della Protezione civile. La f... continua

Protezione civileGU: adozione del piano antincendio boschivo (piano AIB) predisposto dal Parco nazionale delle Cinque Terre con validità 2008-2012
Roma, Italia - Decreto 14 aprile 2009, 09A06463, (GU n. 133 del 11-6-2009)
"Il ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Vista la legge 8 luglio 1986, n. 349, e successive modificazioni, recante l'istituzione del ministero dell'Ambiente; Visto... continua

Protezione civileLa Festa della Repubblica e la Protezione civile
Roma, Italia - Quest'anno ha visto la partecipazione di 6400 uomini e donne, militari e civili
"Alla tradizionale parata del 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, hanno partecipato quest’anno 6400 uomini e donne, tra cui 5.890 militari e 500 civili. Ha preso parte alla sfilata a... continua

Protezione civileAntincendio: due Canadair italiani in Corsica
Bastia, Corsica - Un contratto di tre mesi per la Sorem
Due aerei antincendio Canadair CL-215 dell'operatore italiano Sorem verranno schierati in Corsica, con base a Bastia, a partire dal prossimo 1° luglio. Lo ha comunicato il ministero degli interni francese... continua

Protezione civileProtezione civile: ministero della Difesa, un milione di Euro per il terremoto dai risparmi del 2 giugno
Roma, Italia - Nell'organizzazione della tradizionale parata in occasione della Festa della Repubblica
"I risparmi nell’organizzazione della tradizionale parata del 2 giugno, circa un milione di Euro, saranno destinati alla ricostruzione in Abruzzo. È stato questo l’annuncio che il ministro della Difesa, Igna... continua

Protezione civileUn mese dopo il terremoto
Roma, Italia - Guido Bertolaso inizia il giro da Onna per spiegare il contenuto del dl per l'Abruzzo
"E’ passato un mese dal terremoto, di magnitudo 5.8, che nella notte del 6 aprile ha colpito l’Abruzzo. Distrutti buona parte degli edifici e dei monumenti del centro storico de L’Aquila e di molti paesi... continua

Protezione civileProtezione civile su G8: nessun rischio per la sede del vertice
L'Aquila, Italia - Alla luce degli accertamenti e delle verifiche condotti in queste settimane
"Alla luce degli accertamenti e delle verifiche condotti in queste settimane, si torna a ribadire che sussistono tutte le condizioni di sicurezza sismica per lo svolgimento del prossimo vertice G8 nel... continua

Protezione civileBenedetto XVI domani nei luoghi colpiti dal terremoto
Roma, Italia - Il Papa partirà in elicottero, se le condimeteo lo permetteranno
"Domani 28 aprile Papa Benedetto XVI visiterà in Abruzzo le località colpite dal terremoto. Il percorso prevede una visita al campo di Onna che proseguirà verso L'Aquila con una sosta alla Basilica di... continua

Protezione civileLa situazione odierna sul terremoto in Abruzzo
Roma, Italia - Continua lo sciame sismico ed il maltempo, ma anche l'impegno dei VVFF, Polizia, CC e FFAA
"Continua lo sciame sismico in Abruzzo nelle località aquilane colpite dal terremoto. La scossa più forte, avvertita ieri sera alle 19:49, ha avuto una magnitudo di 3.8. Le località prossime al... continua

Protezione civileTerremoto in Abruzzo: la situazione odierna
Roma, Italia - Intanto la prima scuola da campo è stata aperta questa mattina
"Continua lo sciame sismico in Abruzzo nella aree colpite dal terremoto. Ieri sono state tre le scosse nettamente avvertite dalla popolazione: alle 13:44 con epicentro tra i Comuni di Fossa, Sant’Eusanio e... continua

Protezione civileGU: ripartizione tra le Regioni e Province autonome di TN e BZ del finanziamento per il 2008 ai fini della conservazione e della difesa dagli incendi del patrimonio boschivo nazionale
Roma, Italia - Decreto 1° aprile 2009; (09A04251), GU n. 87 del 15/4/2009
"Il ministro dell'Economia e delle Finanze Vista la legge 21 novembre 2000, n. 353, concernente 'Legge quadro in materia di incendi boschivi' e, in particolare, l'articolo 12, comma 2, il quale... continua

Protezione civileTerremoto: la situazione di oggi in Abruzzo
Roma, Italia - Intanto la terra continua a tremare
"Continua a tremare la terra in Abruzzo. La scossa più intensa di ieri si è avuta alle 22:17, di magnitudo 4.1. Le località prossime all’epicentro sono stati i Comuni di Capitignano, Montereale e Camp... continua

Protezione civileDipartimento PC sul terremoto in Abruzzo: gli interventi di oggi sul campo
Roma, Italia - La situazione e i beni culturali
"Sono 12.000 i soccorritori a lavoro per coordinare le attività nelle aree colpite dal terremoto e assistere più di 50.000 persone. Tra queste 34.000 sono accolte in 106 aree di ricovero dove sono a... continua

Protezione civileTerremoto: tre conti correnti ed un numero Sms per le donazioni
Roma, Italia - Il Dipartimento della Protezione civile fornisce tutti i dettagli necessari; cc della Regione colpita e quello del ministero dei Beni culturali
"Il Dipartimento della Protezione civile ha attivato tre conti correnti per le donazioni a favore della popolazione colpita dal terremoto. - Conto corrente IBAN IT72U0300205207000401124180 Swift... continua

Protezione civileMigliaia di modi per aiutare le popolazioni abruzzesi. Il Dipartimento ringrazia per il sostegno
Roma, Italia - Telefonate, email, aiuti, volontari, ma anche offerte di alloggi, beni di prima necessità, farmaci
"Sono oltre 6500 le telefonate ricevute in questi giorni dai numeri di telefono per l'assistenza alla popolazione attivati dalla DiComac de L'Aquila. Circa 3000 le telefonate ricevute dai numeri di telefono... continua

Protezione civileDipartimento: la situazione in Abruzzo ad una settimana dal terremoto
Roma, Italia - La fase dell'emergenza è terminata; ora inizia quella dell'assistenza e della ricostruzione
"Ad una settimana dal terremoto la fase dell’emergenza è terminata. Ora inizia quella dell'assistenza e della ricostruzione. Allestiti 7 Centri operativi misti - Com che coordinano le attività di... continua

Protezione civileEsequie solenni delle vittime del terremoto in Abruzzo
Roma, Italia - Erano presenti le massime autorità e cariche dello Stato insieme a quelle locali
"Nella Piazza d’Armi della Scuola ispettori della Guardia di Finanza di Coppito in provincia de L’Aquila il cardinal Tarcisioo Bertone, e l’arcivescovo de L’Aquila, Giuseppe Molinari hanno celebrato i funer... continua

Protezione civileDipartimento Pc. Aggiornamento sui soccorsi ore 9
Roma, Italia - Oggi giornata di lutto nazionale; i funerali alle ore 11
"Continuano le scosse di terremoto nelle zone devastate dal sisma del 6 aprile. La più forte ieri sera alle 21:38, di magnitudo 4.9, ha provocato nuovi crolli. L'epicentro è stato individuato a tre c... continua

Protezione civileIl presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nei luoghi del terrremoto
Roma, Italia - Un'intensa giornata per il capo dello Stato
"Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha visitato le zone colpite dal sisma. Durante l’incontro che ha avuto con la stampa il presidente ha sottolineato l’importanza della sinergia tra... continua

Protezione civileTerremoto Abruzzo: attivi punti ambulatoriali per visite mediche e prescrizione di farmaci
Roma, Italia - Presso i Distretti sanitari Aquila 1 e Aquila 2
"Il Dipartimento nazionale della Protezione civile informa che presso i Distretti sanitari Aquila 1 e Aquila 2 sono attivi punti ambulatoriali per visite mediche e prescrizioni di farmaci. In particolare,... continua

Protezione civileDipartimento: aggiornamento sui soccorsi ore 8
Roma, Italia - L'intero sistema nazionale della Protezione civile sta lavorando senza sosta
"Dieci le scosse sismiche registrate ieri in Provincia de L’Aquila, di cui tre di magnitudo superiore a 4. La più forte, quella delle 2:52, ha avuto una magnitudo di 5.1 e ha causato nuovi crolli. Le lo... continua

Protezione civileDipartimento sul terremoto. Posti medici e tendopoli allestite all'8 aprile: quanti e dove
Roma, Italia - 15 Pma e 31 tendopoli per 17.772 persone
"Sono 31 le tendopoli allestite che riescono ad ospitare 17.772 persone. In particolare: - 9 tendopoli nel Com -Centro operativo misto- de L’Aquila con 700 tende; - 12 in quello di San Demetrio c... continua

Protezione civileDipartimento. Ore 8: aggiornamento degli interventi in Abruzzo
Roma, Italia - Sei scosse di terremoto tra ieri sera e stamattina
"Sei le scosse di terremoto registrate dalle 19:47 di ieri sera alle 6:27 di questa mattina in provincia de L’Aquila. La più forte, quella delle 19:47, ha avuto una magnitudo di 5.3 e ha provocato nuovi cr... continua

Protezione civileTerremoto in Abruzzo: i danni al patrimonio culturale e artistico
Roma, Italia - I primi interventi e i monumenti danneggiati
"A due giorni dal violento terremoto che ha colpito l'Abruzzo, prosegue la conta dei danni. La regione è stata duramente colpita, oltre che nelle persone e nelle case, anche nel suo patrimonio artistico... continua

Protezione civileDipartimento. Aggiornamento sui soccorsi: la situazione alle ore 14:00
Roma, Italia - Ingenti i mezzi aerei impegnati: VVFF, CC, CFS, EI, GdF
"Continuano incessantemente le operazioni di soccorso nelle zone colpite dal terremoto da parte di tutte le strutture operative di protezione civile. Sono 2250 i Vigili del fuoco, 1000 gli uomini delle... continua

Protezione civileSistema nazionale della Protezione civile: oltre 5000 le unità nell'aquilano
Roma, Italia - Mentre continuano le scosse di terremoto nel capoluogo e nelle zone limitrofe
"Mentre continuano le scosse di terremoto a L’Aquila e nelle zone limitrofe, il Dipartimento del sottosegretario Guido Bertolaso rende noto che sono 5000 le unità del Sistema nazionale della Protezione ci... continua

Protezione civileTerremoto in Abruzzo: i primi interventi del Dipartimento
Roma, Italia - Il capo della Protezione civile Bertolaso è decollato in elicottero per una ricognizione dall'alto
"Dopo la scossa di terremoto avvertita intorno alle 3 e mezza di notte in Abruzzo e nel Lazio, il Comitato operativo della Protezione civile si è riunito in sala situazione Italia con i vertici delle... continua

Protezione civileSan Severino Marche: completati lavori per elisuperficie
Macerata, Italia - Realizzata dal Comune presso l'ospedale "Bartolomeo Eustachio"
E' stata completata l'elisuperficie di San Severino Marche (Macerata), voluta dal Comune presso l'ospedale "Bartolomeo Eustachio", e realizzata in collaborazione con la Regione Marche e con la Comunità... continua

Protezione civileProtezione civile sul Tevere: nel pomeriggio presentazione alla stampa dei lavori di bonifica e messa in sicurezza
Roma, Italia - A seguito dell'ondata di maltempo che ha interessato la Penisola ed in particolare la capitale nei mesi scorsi
"Presso la sede galleggiante dell’associazione 'Marevivo' (Lungotevere Arnaldo da Brescia – scalo de Pinedo) si terrà oggi, lunedì 30 marzo, alle ore 16:00 un incontro con la stampa per illustrare le at... continua

Protezione civile“Incendi di primavera al nord”: in azione i mezzi aerei del Coau
Torino, Italia - Canadair ed elicotteri S-64 del Dipartimento della Protezione civile
Con l’innalzarsi delle temperature e il perdurare delle giornate ventose al nord torna il pericolo degli incendi boschivi. In questo momento alcuni mezzi aerei del Coau stanno intervenendo su un i... continua

Protezione civileNel week-end esercitazione Protezione civile "Airport" a Novara
Novara, Italia - La simulazione di disastro per testare l'efficacia dei sistemi di sicurezza
Si svolgerà il 28 e 29 marzo nella provincia di Novara l'esercitazione della Protezione civile denominata "Airport 2009" che servirà a mettere alla prova le capacità di intervento e di gestione dell'emergenza in... continua

Protezione civileProtezione Civile: un nuovo eliporto nel casertano
Caserta, Italia - Sarà la prima struttura del genere nella zona
Sarà costruita a Carinaro (Caserta) una nuova piazzola di atterraggio per gli elicotteri della Protezione Civile. Ad annunciarlo è stato il coordinatore del Nucleo operativo di soccorso del comune campano F... continua

Protezione civileMaltempo Calabria: pronta ordinanza Protezione civile
Roma, Italia - Stanziati 15 milioni di Euro per i primi interventi urgenti
"Il Dipartimento della Protezione civile ha inviato alla Regione Calabria, per la necessaria intesa, il testo dell’ordinanza che regola tutte le attività finalizzate alla rimozione delle situazioni di... continua

Protezione civileEsercitazione cinofila all'aeroporto di Villanova d'Albenga
Albenga, Italia - Imbarco e sbarco conduttori-cani da elicottero antincendio
Domenica scorsa cinque unità cinofile da soccorso (conduttori-cani) della Sns di Alassio hanno partecipato presso il Centro di Protezione civile basato all'aeroporto di Villanova d'Albenga, alla prima... continua

Protezione civileProtezione civile su G8 Maddalena: da Ue ok sui lavori per riqualificazione ex-arsenale militare
Roma, Italia - I lavori alle strutture in previsione del prossimo vertice di luglio sono in anticipo rispetto ai tempi previsti
"Alcune notizie diffuse a mezzo-stampa che denunciano il mancato rispetto della normativa comunitaria nella realizzazione delle strutture che nel prossimo mese di luglio ospiteranno il vertice G8 sull’isola d... continua

Protezione civileProtezione civile: "Una inattesa caduta di stile" attaccare Berlusconi durante la conferenza-stampa di fine anno del presidente Vendola
Roma, Italia - Nonostante gli aiuti e la collaborazione continua assicurati dal Dipartimento per risolvere gli incendi boschivi che hanno colpito la Regione Puglia
"Registriamo con amarezza l’inattesa caduta di stile del presidente Vendola che, evidentemente costretto da equilibri politici interni, non ha trovato di meglio, nella sua conferenza-stampa di fine anno, c... continua

Protezione civileLavori G8 Maddalena: rispettate tutte le regole e le procedure
Roma, Italia - Mai mancati controlli nella realizzazione delle opere
"In merito all’articolo pubblicato sull’ultimo numero del settimanale 'L’Espresso' che riferisce di una serie di irregolarità nell’ambito delle procedure relative alla realizzazione delle strutture che il p... continua

Protezione civileRischio valanghe: iniziati sabato i disgaggi artificiali per ridurre il rischio
Roma, Italia - Fondamentale è il contributo fornito dagli elicotteri
"Spiace rilevare come, in alcuni ambiti locali, si sia voluta alimentare una inutile e ingiustificata polemica su presunte decisioni adottate a livello nazionale in merito alle più elementari misure precauzionali... continua

Protezione civileEmergenza neve in Valle d'Aosta: chiusi strade, uffici ed impianti
Aosta, Italia - Gli elicotteri stanno provvedendo a trasportare a valle gli abitanti delle zone più isolate
"La Protezione civile informa che nel pomeriggio di ieri elicotteri sono atterrati in tutte le vallate della Regione ancora isolate a causa della neve. A Valsavarenche, Valgrisenche, nelle valli di Rhêmes,... continua

Protezione civileSafe-Protezione civile 2008 a Biella
Biella, Italia - La manifestazione coincide con il 40° anniversario dell'alluvione che sconvolse la zona
Promossa dalla Provincia di Biella, e patrocinata dalla Regione Piemonte e dal coordinamento di Protezione civile della Provincia di Biella, si è svolto nei giorni del 5-6-7 dicembre, nella struttura... continua

Protezione civileProtezione Civile: il G8 a La Maddalena si svolgerà a luglio 2009, dall'8 al 10
Roma, Italia - E non dal 7 al 9 dello stesso mese
"A causa di una svista redazionale in sede di conferenza-stampa sono state comunicate date errate per lo svolgimento del prossimo G8 a La Maddalena, che si svolgerà dal giorno 8 al giorno 10 luglio 2009... continua

Protezione civileConvenzione per l'impiego di piloti militari nella lotta agli incendi boschivi
Roma, Italia - Sarà firmata nel pomeriggio tra lo Stato Maggiore Difesa e il Dipartimento della Protezione civile
"Il capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Vincenzo Camporini ed il capo Dipartimento della Protezione civile, dottor Guido Bertolaso, firmeranno, oggi giovedì 27 novembre, alle ore 18:00, presso... continua