Aerospazio
6.191 notizie trovate

AerospazioRogozin (Roscosmos): nessuna alternativa straniera alla Soyuz
"Il veicolo spaziale russo rimane l'unico a portare in orbita missioni con equipaggio"
"Al momento Soyuz rimane l'unico veicolo spaziale a portare in orbita missioni con equipaggio", ha dichiarato il direttore generale dell'agenzia spaziale russa Roscosmos, Dmitry Rogozin, ai giornalisti... continua

AerospazioFoto da satelliti: la Terra catturata da "Us Geological Survey"
Il pianeta come un dipinto -IMMAGINI
Una serie di immagini della Terra estremamente suggestive sono state catturate dai satelliti "Us Geological Survey" (Usgs) un'agenzia scientifica del governo degli Stati Uniti. Il nostro Pianeta sembra... continua

AerospazioNasa: da giovedì inizio della "Missione 61"
La diretta delle passeggiate spaziali - VIDEO
La missione "Expedition 61" presso la "Iss" (Stazione spaziale internazionale) inizierà ufficialmente giovedì 18 ottobre dopo il ritorno a Terra degli astronauti della spedizione precedente (60). Qui d... continua

AerospazioCira: selezione per incarico direttore generale
Dopo la scadenza a fine maggio della presentazione delle candidature -ALLEGATO
Il Cira (Centro italiano ricerche aerospaziali) ha indetto una selezione per titoli, finalizzata alla individuazione di idonee candidature per l'incarico di direttore generale del Centro ScpA. Le domande... continua

AerospazioAsi: pubblicato avviso candidature ruolo dg Agenzia spaziale italiana
E nomina commissione esaminatrice (Quaranta, dg Enac, uno dei componenti) -ALLEGATI
Asi (Agenzia spaziale italiana) comunica sul proprio sito nella sezione "Bandi e concorsi" l'avviso n. 9/2019 relativo all'individuazione di idonee candidature per l'incarico di direttore generale dell'Agenzia.... continua

AerospazioLanciato Proton-M con a bordo satelliti europeo ed Usa
Da Baikonur. Il 19 ° lancio spaziale russo e il 4 ° nel 2019 per il razzo -2 VIDEO
Proton-M, razzo vettore russo, è stato lanciato oggi dal cosmodromo kazako di Baikonur con a bordo Eutelsat5 West B, satellite per le telecomunicazioni prodotto da Airbus Defence and Space e Northrop... continua

AerospazioUn lander per la Luna
Nasa apre un bando di gara per le aziende
Nasa ha aperto la gara alle aziende per la progettazione di un veicolo d'atterraggio chiamato "Human Landing System" (Hls), in grado di trasportare uomini sulla Luna entro la fine del 2024. La scadenza... continua

AerospazioItalia ed Europa in prima linea nel settore spaziale
A dicembre a Roma l'Expo-Forum europeo sulla "New Space Economy"
Oggi al Miur (ministero dell'Istruzione, dell'università e della ricerca), il presidente dell'Agenzia spaziale italiana (Asi) Giorgio Saccoccia, durante la presentazione del primo "New Space Economy Eu... continua

AerospazioAnche l'Africa alla conquista dello spazio
Il primo satellite etiope con il supporto della Cina
A dicembre il primo satellite etiope verrà lanciato nello spazio con il supporto della Cina. Ad annunciarlo è stato oggi il presidente etiope Sahle-Work Zewde durante una sessione parlamentare delle C... continua

AerospazioMarte era bagnato da laghi salati
La scoperta analizzando i dati del rover "Curiosity"
Una scoperta pubblicata sulla rivista "Nature Geoscience" ha rivelato che più di 3 miliardi di anni fa Marte era bagnato da laghi salati: si tratta del risultato delle analisi dei sedimenti raccolti dal... continua

AerospazioUsa-Russia ancora a lungo insieme nello spazio
Nonostante le tensioni continua il lavoro congiunto tra Mosca e Washington
Oggi, il capo scientifico dell'Istituto di ricerca spaziale presso l'accademia delle scienze russa Lev Zelyony, durante il decimo simposio internazionale sul sistema solare di Mosca, ha dichiarato che,... continua

AerospazioCompletati i test di volo del satellite di prossima generazione Glonass-K
Parte del sistema di navigazione russo Glonass
Sono state completate le prove in volo di Glonass-K, il satellite di prossima generazione del sistema di navigazione russo Glonass. Ad affermarlo sabato scorso alla stampa nazionale è stato Anatoly Ne... continua

AerospazioPasseggiate spaziali degli astronauti Nasa
Il 6 ottobre la diretta - VIDEO
Il 6 ottobre è prevista la prima di una serie di cinque passeggiate spaziali che verranno effettuate dagli astronauti Christina Koch ed Andrew Morgan per sostituire delle batterie al nickel-idrogeno de... continua

AerospazioSpazio. Tofalo su accordo AMI-Virgin Galactic
"Grande opportunità per il Sistema Paese" dichiara il sottosegretario alla Difesa
“Grande soddisfazione”, esprime Angelo Tofalo, sottosegretario di Stato alla Difesa, per l’accordo siglato tra Aeronautica militare italiana e Virgin Galactic relativo all'acquisto di un volo suborbitale di ric... continua

AerospazioSpazio, accordo Italia-Kenya. Tofalo: il Paese "Si riconferma eccellenza nell'aerospazio"
Le dichiarazioni del sottosegretario alla Difesa
“La nuova intesa tra Italia e Kenya è destinata a divenire un elemento centrale per la cooperazione spaziale allargata ai Paesi del Corno d’Africa e dell’Africa orientale. L’accordo sarà un traino per... continua

AerospazioTornati "sani e salvi" in Kazakistan tre astronauti
Tra loro anche il primo emiratino - VIDEO
Oggi sono tornati "sani e salvi" a terra l'astronauta statunitense Nick Hague, il cosmonauta russo Aleksej Nikolaevič Ovčinin e l'astronauta degli Emirati Arabi Uniti Hazza Al Mansouri da una missione ne... continua

AerospazioTre ricercatori italiani a bordo spazioplano "SpaceShipTwo"
Siglato accordo tra Virgin Galactic ed AMI
È stato reso noto ieri un accordo tra Virgin Galactic ed Aeronautica militare italiana che permetterà nel 2020 a tre nostri ricercatori di effettuare esperimenti nello spazio in occasione di un volo s... continua

AerospazioParmitano oggi sarà il primo comandante italiano a bordo della Iss
Alle 15:20 sostituirà il cosmonauta russo Ovchinin - VIDEO
Alle 15:20 di oggi 2 ottobre Luca Parmitano sarà il primo comandante italiano ed il terzo europeo della Stazione spaziale internazionale (Iss), in sostituzione del cosmonauta russo Aleksey Ovchinin che to... continua

AerospazioEsa: il motore del missile "Ariane 6" ha superato un nuovo test
Presto le prove combinate - VIDEO
Secondo Esa (European Space Agency, Agenzia spaziale europea) Ariane 6 (vedi AVIONEWS) missile di nuova generazione ha superato un altro importante traguardo di sviluppo. Il motore "Vulcain 2.1" a carburante... continua

AerospazioMise su Space Economy: 100 milioni di Euro in favore di progetti
Dal 15 ottobre le domande per richiedere le agevolazioni -ALLEGATO
A partire dal 15 ottobre le imprese in possesso dei requisiti previsti dal programma Mirror GovSatCom potranno presentare domanda per il sostegno a progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale.... continua

AerospazioTas trasferirà tecnologia all’industria spaziale del Brasile
In partnership con l’Agenzia spaziale brasiliana per l’autonomia del Paese nello sviluppo di strumenti per l’Osservazione della Terra
Thales Alenia Space (Tas), joint-venture Thales (67%) e Leonardo (33%) e l’agenzia spaziale del Brasile sotto il controllo del ministero della scienza, tecnologia, Innovazione e telecomunicazioni (Mctic) h... continua

AerospazioLa navicella "Soyuz" si è agganciata alla Iss
Arrivati i nuovi astronauti tra cui il primo emiratino - VIDEO
Dopo sei ore di viaggio, il 25 settembre, la navicella spaziale "Soyuz" si è agganciata alla Stazione spaziale internazionale (Iss) con a bordo il primo astronauta emiratino Hazzaa Ali Almansoori (vedi... continua

AerospazioOggi il primo astronauta emiratino nello spazio
Hazzaa Al Mansoori partirà questo pomeriggio dal Kazakhstan - VIDEO
Oggi alle 15:57 ora italiana il primo astronauta degli Emirati Arabi Uniti Hazzaa Al Mansoori partirà dalla base russa del cosmodromo di Baikonur in Kazakistan a bordo della Sojuz MS-15 insieme al cos... continua

AerospazioAvio ed Unoosa: fornire “Accesso allo spazio per tutti”
Assieme all’assemblea generale delle Nazioni Unite
L’ufficio delle Nazioni Unite per gli affari dello spazio extra-atmosferico (Unoosa, United Nations Office for Outer Space Affairs) ed Avio uniscono le forze in occasione della 74esima assemblea generale d... continua

AerospazioSecondo tentativo per la "Cicogna bianca"
Decollo del cargo giapponese per gli astronauti - VIDEO
Oggi sulla rampa della base spaziale dell'isola di Tanegashima nel sud del Giappone, si ritenterà il lancio del razzo "Cicogna bianca" (noto anche come "Kounotori 8" o "HTV-8"), veicolo spaziale nipponico... continua

AerospazioThales Alenia Space inaugura sito in Belgio
Per la produzione automatizzata di assemblaggi fotovoltaici per pannelli solari satellitari
Thales Alenia Space (Tas), joint-venture tra Thales 67% e Leonardo 33%, ha inaugurato oggi un nuovo sito a Hasselt, Belgio, dedicato alla produzione automatizzata di assemblaggi fotovoltaici (Pva), che... continua

AerospazioNasa/Esa: quattro giorni a studiare i topi sullo spazio
Terminato l'esperimento sull'invecchiamento degli astronauti
Si sono concluse ieri 19 settembre i quattro giorni di ricerche su topi effettuati da tre membri d'equipaggio di "Expedition 60" per studiare i processi di mutazione cellulare nello spazio. Uno studio... continua

AerospazioLavori in corso in Tas per missione Esa "Euclid"
Il suo lancio è previsto nel 2022
"Euclid" è una missione dell’agenzia spaziale europea (Esa) per l’astronomia e l’astrofisica con lo scopo di indagare la natura della materia oscura e dell’energia oscura. Thales Alenia Space -Tas- (j... continua

AerospazioDiretta da Nasa: c'è vita su Marte?
Link per seguire gli esperti - VIDEO
Nasa avvierà tra 6 ore (alle ore 01:00 del 20 settembre) una diretta da dove sarà possibile ascoltare gli esperti del centro di ricerca "Ames" che discuteranno sui nuovi strumenti sviluppati per cercare l... continua

AerospazioLa Russia ha intenzione di "armare" gli astronauti
Pistole in caso di atterraggi in zone impervie
La Russia sta testando una pistola destinata ai cosmonauti, che al ritorno dalle loro missioni, potrebbero atterrare in zone difficoltose come deserti o foreste e si potrebbero trovare nella situazione... continua

AerospazioIss: esperimenti per comprendere l'universo e capire l'uomo
Il 25 settembre il prossimo lancio
Isaac Asimov scrisse "in ogni secolo gli esseri umani hanno pensato di aver capito definitivamente l’universo ed ogni volta, si è poi compreso che avevano sbagliato. L’unica cosa certa che possiamo dire... continua

AerospazioElon Musk: approdare su Marte salverà l'umanità
Ma un astronauta della Nasa frena il suo entusiasmo
Elon Musk il fondatore del progetto Space Exploration Technologies Corporation ("SpaceX"), tra i suoi numerosi progetti, avrebbe l'obiettivo di rendere la vita degli esseri umani "multiplanetaria" in vista... continua

AerospazioThales Alenia Space lancia satellite interamente digitale
Per rispondere alle esigenze di un mercato in rapida crescita
Thales Alenia Space (Tas), joint-venture -jv- Thales (67%) e Leonardo (33 %), lancia la sua nuova linea di prodotti satellitari Space Inspire (INstant SPace In-orbit REconfiguration) che consente missioni... continua

AerospazioGiappone: incendio sulla rampa di lancio spaziale
Interruzione della missione di rifornimento per equipaggio Iss - VIDEO
In Giappone è scoppiato un incendio sulla rampa di lancio della base spaziale dell'isola di Tanegashima: questo ha costretto l'interruzione di una missione di rifornimento che prevedeva il lancio del... continua

AerospazioPianeta "K2-18b": non siamo soli?
Scoperta acqua su un corpo celeste a 110 anni luce
Sul pianeta "K2-18b", distante 110 anni luce, con una massa 8 volte più grande della Terra, è stata scoperta la presenza di acqua ed idrogeno e questa condizione potrebbe favorire la nascita di nuove f... continua

AerospazioEmirati Arabi Uniti alla "conquista dello spazio"
Il 25 settembre uno degli astronauti partirà per la Iss
Anche gli Emirati Arabi Uniti parteciperanno attivamente nel 2019 alle missioni spaziali internazionali. Lo sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum ha voluto precisare però che in realtà il viaggio verso il... continua

AerospazioUna galassia che "s'illumina d'immenso"
Gli scienziati cercano di capire perché
La galassia "Fireworks" (nome scientifico “Ngc 6946”), lontana circa 22 milioni di anni luce dalla Terra, osservata dai telescopi "Nustar" e "Chandra" della Nasa è apparsa per 10 giorni stranamente illu... continua

AerospazioCommercializzare servizi di comunicazioni militari con il sistema Syracuse IV
Costituita partnership tra Telespazio ed Airbus
Airbus e Telespazio, una joint-venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), hanno costituito una partnership per commercializzare servizi di comunicazioni satellitari militari utilizzando i nuovi satelliti... continua

AerospazioOggi 8 asteroidi "sfioreranno" la Terra
I corpi celesti non sono aumentati, ma ora possiamo scorgerli meglio
Oggi 9 settembre un gruppo di otto asteroidi "sfiorerà" la Terra, ma solo due di questi sono considerati "potenzialmente pericolosi": per essere classificati come tali devono passare ad una distanza inferiore... continua

AerospazioNon è ancora infranto il sogno lunare indiano
Si proverà a ristabilire i contatti per due settimane con il lander schiantato
Dopo Russia, Stati Uniti e Cina, l'India potrebbe diventare il quarto Paese a “mettere piede” sulla Luna, ma bisognerà attendere nuove comunicazioni per capire se il sogno si è spezzato il 7 settembre: dopo... continua

AerospazioUsa: lo spazio è ora conteso
Domini di guerra interstellari
Una settimana fa, negli Stati Uniti, è stato ripristinato ufficialmente "Il comando spaziale americano" (vedi AVIONEWS). Il 5 settembre Joseph Dunford, generale del corpo dei marine degli Stati Uniti e... continua

AerospazioTas: integrati modulo di discesa e di trasporto "ExoMars 2020"
La missione in questo momento si trova in una fase avanzata
La missione "ExoMars 2020" in questo momento si trova in una fase avanzata. Nel sito Thales Alenia Space (Tas) di Torino è stata completata l’integrazione della Landing Plaform Kazachok, già contenente il... continua

AerospazioAsteroidi: a Roma scienziati di Nasa ed Esa per salvare la Terra
Dall'11 al 13 settembre l'incontro al Planetario
Squadre di scienziati di Nasa ed Esa si incontreranno a Roma la prossima settimana tra l'11 e il 13 settembre nel Planetario delle Terme di Diocleziano, per discutere il loro piano di proteggere il nostro... continua

AerospazioScontri spaziali: Esa rischia un incidente con Space X
Una pronta manovra evita l'impatto
Oggi 3 settembre, l'Agenzia spaziale europea (Esa, European Space Agency) è stata costretta a compiere una manovra per evitare di scontrarsi con una navicella del progetto "Starlink", un piano di connessione... continua

Aerospazio"Dorian" (2): la prima vittima è un bambino di 9 anni
Le immagini dalla Nasa - VIDEO
Le telecamere posizionate all'esterno della Stazione spaziale internazionale (Iss) hanno catturato ieri primo settembre le immagini dell'uragano "Dorian", da 260 miglia di altitudine alle ore 12:16 locali,... continua

AerospazioLombardia Aerospace Cluster alla scoperta della Russia
Sono state undici le imprese presenti al "Maks 2019"
Una nutrita delegazione, composta da 11 imprese per un totale di circa 30 persone, appartenente al Lombardia Aerospace Cluster (Lac), ha preso parte, per la prima volta, al "Maks 2019", il Salone internazionale... continua

AerospazioLo Stromboli (2) ha eruttato di nuovo nella notte
Il satellite "Copernicus" riprende l'attività vulcanica
Lo Stromboli è vivo e continua ad eruttare nella notte tra il 29 ed il 30 agosto. Dalle immagini catturate dai satelliti “Aqua” della Nasa e “Sentinel-5P” di “Copernicus”, programma di osservazione della Terra... continua

Aerospazio"Starhopper" supera il test
Un salto di 150 metri ci avvicina a Marte - VIDEO
"Starhopper" di Elon Musk, Ceo di "SpaceX", un prototipo del modulo su cui sarà basata la parte inferiore di "Starship", una navetta che ha l'ambizione di arrivare su Marte (vedi AVIONEWS) ha superato u... continua

AerospazioRover ExoMars lascia oggi Uk per test in preparazione lancio
Prima della consegna a Thales Alenia Space
Il rover ExoMars dell'agenzia spaziale europea sta lasciando il Regno Unito per raggiungere il sito di Airbus a Tolosa, dove sarà sottoposto ad una serie di test prima della consegna a Thales Alenia Space.L'ExoMars... continua

AerospazioLa navicella spaziale "Soyuz MS-14" è riuscita ad attraccare
Il robot "Skybot" è arrivato a destinazione
È finalmente riuscita ad attraccare al modulo "Zvezda" della Stazione spaziale internazionale (Iss, International Space Station), la "Soyuz MS-14" con a bordo l'umanoide "Skybot F-850" (vedi AVIONEWS)... continua