Persone
19.735 notizie trovate

PersoneL'allarme viene dagli Stati Uniti: batteri coliformi nell'acqua potabile sugli aerei
Washington, Usa - Alcuni test effettuati dall'Epa hanno mostrano che l'acqua potabile sugli aerei potrebbe essere seriamente dannosa
Sono stati effettuati, ad opera di alcuni tecnici dell'Epa (Environmental Protection Agency), alcuni test a bordo di circa 150 aerei operanti e su voi nazionali, e su voli internazionali, che hanno messo... continua

PersoneAmmortizzatori sociali: i sindacati ribadiscono la loro volontà di stralciare le norme inserite al Senato
Roma, Italia - La triplice sindacale scrive a tutti i parlamentari della commissione Lavoro della Camera dei deputati
"Onorevoli deputati, la commissione Lavoro inizierà il 10 novembre la discussione sulla conversione in legge del decreto 249/04, riguardante la proroga e l’estensione del regime di ammortizzatori sociali pe... continua

PersoneAVIONEWS al workshop "Cielo unico europeo: prospettive per l'Italia" (8): le conclusioni del vice-ministro ai Trasporti, Mario Tassone
Roma, Italia - "Il Single European Sky è un tassello fondamentale dell'identità europea"
Il vice-ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, onorevole Mario Tassone, ha concluso con il suo intervento il workshop sul "Single European Sky". L'SES viene definito come imprescindibilmente legato... continua

PersoneAVIONEWS al workshop "Cielo unico europeo: prospettive per l'Italia" (7): l'intervento del direttore generale dell'Enac, Silvano Manera
Roma, Italia - "L'Enac diventa una National Regulation Authority"
Il direttore generale dell'Enac, comandante Silvano Manera, si è soffermato su alcuni punti essenziali del ruolo svolto da Enac, in risposta alle necessità di applicazione del cielo unico europeo. Innanzitutto l... continua

PersoneAVIONEWS al workshop "Cielo unico europeo: prospettive per l'Italia" (6): l'intervento del colonnello Pietro Ferri della BSA dell'AMI
Roma, Italia - "Italia punto di riferimento essenziale in Europa per l'armonizzazione civile-militare dello spazio aereo"
Anche l'Aeronautica militare italiana ha preso parte all'evento rappresentata dal colonnello Pietro Ferri della Brigata Spazio Aereo. L'AMI ha evidenziato la necessità di un uso flessibile dello spazio... continua

PersoneAVIONEWS al workshop "Cielo unico europeo: prospettive per l'Italia" (5): l'intervento del direttore generale di Eurocontrol, Victor M. Aguado (2)
Roma, Italia - "Ad una crescente capacità dello spazio aereo dovrà corrispondere una altrettanto crescente capacità infrastrutturale"
L'intervento del direttore generale di Eurocontrol, Victor M. Aguado è proseguito con una panoramica sui principali dati della crescita del traffico aereo e sugli obiettivi di Eurocontrol. Nel corso del... continua

PersoneAVIONEWS al workshop "Cielo unico europeo: prospettive per l'Italia" (4): l'intervento del direttore generale di Eurocontrol, Victor M. Aguado
Roma, Italia - "Un sistema di controllo centralizzato necessario per gestire l'enorme mole di traffico aereo in Europa"
Il direttore generale di Eurocontrol, Victor M. Aguado, è intervenuto per sottolineare il ruolo di Eurocontrol. Nel corso di un recente colloquio con il ministro Lunardi, entrambi hanno condiviso l'opinione... continua

PersoneAVIONEWS al workshop "Cielo unico europeo: prospettive per l'Italia" (3): l'intervento del presidente dell'Enav, Bruno Nieddu
Roma, Italia - "Il 2004 è l'anno storico per l'aviazione civile in Europa"
Il presidente di Enav, generale Bruno Nieddu, ha posto l'accento sul fatto che il 2004 possa essere considerato un anno storico per l'aviazione civile in Europa, grazie ai regolamenti europei sul "Single... continua

PersoneAVIONEWS al workshop "Cielo unico europeo: prospettive per l'Italia" (2): l'intervento del presidente dell'Enac, Vito Riggio
Roma, Italia - "Le diverse autorità nazionali divengono appendici di un sistema unico"
L’intervento del presidente di Enac, onorevole professor Vito Riggio, si è incentrato sulla natura innovativa del "Single European Sky" definito una vera e propria rivoluzione per il sistema del traffico ae... continua

PersoneAVIONEWS al workshop "Cielo unico europeo: prospettive per l'Italia"
Roma, Italia - Un evento voluto dal ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Pietro Lunardi
Si tiene oggi, mercoledì 10 novembre 2004, a Roma (presso la sala Leonina della Residenza di Ripetta), il workshop dal titolo "Cielo unico europeo: prospettive per l'Italia" promosso dal ministero delle... continua

PersoneTra cinque anni i sobborghi londinesi saranno collegati alla city da nuovi velivoli
Londra, Regno Unito - L'idea è partita dalla società Avcen, sicura del successo dell'iniziativa
Saranno attivi tra cinque anni i nuovi velivoli Jetpot che funzioneranno come una sorta di taxi volanti nel settore del trasporto interno britannico: è la società Avcen ad annunciarlo, convinta del successo d... continua

PersonePrezzo dei carburanti aeronautici in crescita: il problema non è legato alle riserve petrolifere
Washington, Usa - Secondo diversi economisti statunitensi, le riserve sarebbero ingenti mentre i problemi deriverebbero dai tempi di trasformazione della materia prima
Diversi economisti statunitensi hanno recentemente evidenziato alcuni aspetti importanti in riferimento al crescente costo del petrolio, aspetto che ha evidenti influenze sul prezzo dei carburanti aeronautici.... continua

PersoneCompagnie aeree: le perdite registrate sembrerebbero essere rapportabili agli obesi
New York, Usa - E' un rapporto pubblicato sulle pagine dell' "American Journal of Preventive Medicine" a rivelarlo
L'"American Journal of Preventive Medicine" ha pubblicato recentemente un rapporto, elaborato in base ad uno studio da parte del centro federale per il controllo e la prevenzione delle malattie, in base... continua

PersoneWorkshop "Cielo unico europeo: prospettive per l'Italia"
Roma, Italia - Si svolgerà mercoledì mattina dalle ore 9 alle ore 13 circa presso la sala Leonina
L'Enac (Ente nazionale aviazione civile), l'Enav SpA (Società nazionale per l'assistenza al volo), il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l'Eurocontrol presentano il workshop dal titolo "Cielo... continua

PersoneIl modello low-cost applicato ai voli a lungo raggio
Dubai, Emirati Arabi Uniti - In futuro ci si può attendere un network mondiale di compagnie a basso costo
Secondo l'amministratore delegato di Emirates Airlines, Tim Clark, è soltanto questione di tempo prima che il modello low-cost venga applicato anche alle rotte a lungo raggio: la convinzione che le compagnie... continua

PersoneCompagnie aeree: sono in tante ad annunciare sostanziosi profitti relativi al corrente quarto trimestre
New York, Usa - Le stesse che additano il caro-carburante come causa principale delle perdite registrate invece nello scorso trimestre
America West Airlines, Continental Airlines, AirTran Airways, American Airlines, Delta Air lines, Us Airways hanno tutte annunciato sostanziosi guadagni, sia rispetto al proprio traffico, sia rispetto... continua

PersoneWoodward Governor partecipa alla realizzazione del motore GEnx per il 7E7
Rockford, USA - Fornirà la componentistica relativa al sistema di alimentazione per il turbofan della General Electric in fase di sviluppo
Woodward Governor, società statunitense specializzata in impianti di alimentazione con particolare riferimento a quelli che impiegano carburante aeronautico, ha recentemente sottoscritto un accordo con... continua

PersoneIndia: necessario rendere più competitive le compagnie nazionali
Nuova Dheli, India - Per consentire l'ingresso di vettori stranieri nel mercato locale
La politica del governo indiano di impedire che compagnie aeree straniere acquistino quote dei vettori locali sembra davvero avere le ore contate (vedi servizio AVIONEWS): essa potrebbe infatti essere... continua

PersoneRegno Unito: diminuiscono le tariffe del traffico aereo
Londra, Regno Unito - Migliorano i dati del settore dopo la contrazione conseguenza del conflitto iracheno e della Sars
Le compagnie che utilizzano lo spazio aereo britannico il prossimo anno si troveranno di fronte a dei costi più bassi per il controllo del traffico, grazie al numero dei voli che sembra essere migliorato... continua

PersoneShangai: il governo del paese elabora un piano di rafforzamento dell'attività aerea
Shangai, Cina - Il progetto interesserà principalmente i due aeroporti della città
Il governo di Shangai dichiara di aver completato l'elaborazione di un piano strategico decennale per l'incremento dell'attività aerea dei due aeroporti della città, Pudong ed Hongqiao. Il programma è... continua

PersoneCina: si è aperta ieri ad Hong Kong la 41° conferenza annuale sull'aviazione civile
Hong Kong, Cina - Più di 170 i partecipanti provenienti da tutto il mondo
Si è aperta ieri ad Hong Kong la 41ma conferenza annuale per i direttori generali dell'aviazione civile che si svolgerà nell'arco dei prossimi giorni nelle regioni asiatiche e del pacifico. Più di 170 me... continua

PersoneRussia: nuovi voli in arrivo a Vladivostok da Bangkok
Vladivostok, Russia - Secondo un accordo russo-thailandese si effettueranno regolari voli commerciali tra i due paesi
E' il giornale "Ria Novosti" a riportare sulle sue pagine la notizia, secondo la quale l'ambasciatore thailandese, in visita in terra russa, avrebbe raggiunto in seguito ad una riunione con il governatore... continua

PersoneIl mercato del trasporto aereo cinese ha le maggiori potenzialità di sviluppo
Pechino, Cina - Grazie al suo vasto territorio e all'alto numero di abitanti
Il vice-direttore dell'amministrazione generale dell'aviazione civile cinese ha affermato nel suo intervento pronunciato alla "Quinta fiera internazionale aero-spaziale della Cina" (vedi servizio AVIONEWS),... continua

PersoneCertificazione Easa per il Rolls Royce Trent 900 destinato all'A-380
Londra, Regno Unito - Il cliente di lancio sarà Singapore Airlines a partire dal 2006
Rolls Royce ha recentemente ottenuto la prescrizione di aeronavigabilità da parte dell'Easa (European Aviation Safety Agency) in riferimento al nuovo motore Trent 900, destinato ad equipaggiare l'aereo... continua

PersoneIata: il traffico migliora ma il punto è lo straordinario prezzo del petrolio
Ginevra, Svizzera - Lo ha dichiarato il direttore generale e ceo dell'associazione, Giovanni Bisignani
L'associazione internazionale del trasporto aereo (International Air Transport Association, Iata) ha diffuso i dati del traffico per i primi tre trimestri di quest'anno dimostrando incrementi sostenuti... continua

Persone"Overbooking" un fenomeno che colpisce in Europa 250.000 passeggeri l'anno
Roma, Italia - La sovraprenotazione viene attuata per evitare di volare con posti vuoti
L'"Overbooking", letteralmente tradotto "Sovraprenotazione" è uno dei più frequenti motivi di disagio per i passeggeri, dopo i ritardi e i problemi relativi ai bagagli. Sono circa 250.000 i viaggiatori c... continua

PersoneLe interviste di AVIONEWS. Il Senato ha approvato il decreto di riordino (10): non si procede ad una vera riforma del trasporto aereo per uno scontro di potere
Roma, Italia - Abbiamo intervistato il senatore Fabris (AP-Udeur)
AVIONEWS: Neanche con l’intervento di questo decreto? Fabris: "Non è chiaro. Non è un caso che noi stiamo discutendo del recepimento di una normativa europea che tende a uniformare tutte le situazioni. Noi... continua

PersoneLe interviste di AVIONEWS. Il Senato ha approvato il decreto di riordino (11):
Roma, Italia - Abbiamo intervistato il senatore Fabris (AP-Udeur)
AVIONEWS: Ma se c’è l’accordo tra maggioranza ed una parte consistente dell’opposizione, come mai è venuto a mancare il numero legale? Fabris: "Le segnalo questo, normalmente Verdi e Diessini sono qu... continua

PersoneLe interviste di AVIONEWS. il Senato ha approvato il decreto di riordino (12):intervista al senatore Egidio Pedrini
Roma, Italia - "Il controllo pubblico avrebbe la finalità di garantire maggior sicurezza per i cittadini e per lo Stato"
AVIONEWS ha intervistato il senatore Egidio Pedrini in merito all’approvazione del decreto di riordino del settore del trasporto aereo da parte del Senato (vedi servizio AVIONEWS): AVIONEWS: Senatore, l... continua

PersoneLe interviste di AVIONEWS. Il Senato ha approvato il decreto di riordino (9): l'accordo tra maggioranza ed opposizione c'è stato
Roma, Italia - Abbiamo intervistato il senatore Fabris (AP-Udeur)
AVIONEWS: Il motivo per cui la sto chiamando è il decreto di riordino delle competenze tra l’Enac e l’Enav in discussione al Senato. Il suo ex-collega di partito, senatore Pedrini ci ha mandato un comu... continua

PersoneLe interviste di AVIONEWS. Il Senato ha approvato il decreto di riordino (8): le nostre riforme sono cose di buon senso
Roma, Italia - Abbiamo intervistato il senatore Menardi (AN)
AVIONEWS: Devo dire che il senatore Brutti ha difeso le ragioni di queste riforme inserite dal Senato. Menardi: "E sono cose di buon senso. Su quella roba lì solo il senatore Pedrini ha ancora dei problemi.... continua

PersoneLe interviste di AVIONEWS. Il Senato ha approvato il decreto di riordino: i DS difendono le ragioni della riforma
Roma, Italia - Abbiamo intervistato il senatore Paolo Brutti (DS)
AVIONEWS: Abbiamo ricevuto un comunicato "pepato" da parte del senatore Pedrini. Argomento: il decreto attualmente in discussione al Senato sul riordino delle competenze tra Enac ed Enav. Pedrini sostiene... continua

PersoneLe interviste di AVIONEWS. Il Senato ha approvato il decreto di riordino (2): i DS difendono le ragioni della riforma
Roma, Italia - Abbiamo intervistato il senatore Paolo Brutti (DS)
AVIONEWS: La norma attuale non prevede altro tipo di sanzione che non quella del ritiro della concessione. Brutti: "Questa era la terza cosa che volevo dirle. Non solo diciamo che ogni 5 anni c’è la po... continua

PersoneLe interviste di AVIONEWS. Il Senato ha approvato il decreto di riordino (3): i DS difendono le ragioni della riforma
Roma, Italia - Abbiamo intervistato il senatore Paolo Brutti (DS)
AVIONEWS: Cambiamo discorso, si fa per dire. Il fatto che la Camera dei Deputati discute di riforma del trasporto aereo da 3 anni e non è arrivata a niente e il Senato ha colto al volo l’occasione di qu... continua

PersoneLe interviste di AVIONEWS. Il Senato ha approvato il decreto di riordino (4): la Lega è stata la forza politica che ha chiesto l'indagine sulle gestioni aeroportuali
Roma, Italia - Abbiamo intervistato il senatore Pedrazzini (Lega)
AVIONEWS: La nostra redazione ha ricevuto un comunicato del senatore Pedrini in cui accusa maggioranza e parte dell’opposizione di aver stravolto la ratio del decreto di riordino delle competenze tra E... continua

PersoneLe interviste di AVIONEWS. Il Senato ha approvato il decreto di riordino (5): il numero legale è venuto a mancare per dare una pausa di riflessione
Roma, Italia - Abbiamo intervistato il senatore Pedrazzini (Lega)
AVIONEWS: Il senatore Brutti ci ha riferito che proprio sull’argomento Enac e direttore generale vi sono state delle frizioni con i colleghi di Alleanza Nazionale, strenui difensori di Manera e della s... continua

PersoneLe interviste di AVIONEWS. Il Senato ha approvato il decreto di riordino (6): i conti fatti da Pedrini non mi convincono
Roma, Italia - Abbiamo intervistato il senatore Menardi (AN)
AVIONEWS: Volevamo l’opinione di Alleanza Nazionale sul decreto di riordino della competenze tra l’Enac e l’Enav. A tal proposito un comunicato del senatore Pedrini lancia un po’ di strali ai colleghi per un... continua

PersoneLe interviste di AVIONEWS. Il Senato ha approvato il decreto di riordino (7): non c'è nessun inciucio con l'opposizione, il lavoro è stato svolto alla luce del sole
Roma, Italia - Abbiamo intervistato il senatore Menardi (AN)
AVIONEWS: Sulla necessità di un quadro di riferimento normativo chiaro ed univoco per tutti mi sembra che tutti gli operatori siano d’accordo. Ci si può scontrare sul contenuto della norma, ma rispetto al... continua

PersoneUe dice sì alla continuità territoriale in Sardegna
Bruxelles, Belgio - Si passerà dalle attuali 6 rotte a 19 verso diversi aeroporti del paese
Dopo l’incontro di ieri a Bruxelles fra i responsabili Ue ai trasporti e il presidente della Regione Sardegna, Renato Soru, accompagnato dall’assessore Sandro Broccia e da una delegazione composta da... continua

PersoneL'Ue potrebbe dare il via libera alla continuità territoriale in Sardegna
Bruxelles, Belgio - Si baserà su servizi di trasporto aereo forniti da un unico vettore la cui scelta seguirà l'approvazione comunitaria della misura
La Commissione europea sarebbe pronta a dare il via libera alla continuità territoriale per la Regione Sardegna, una soluzione auspicata dall’amministrazione regionale la quale spera che possa vincere ne... continua

PersoneUe e USA pronti a trattare sulla zona di libera circolazione aerea
Bruxelles, Belgio - Tuttavia, l'Unione europea sembra ritenere che vi sia bisogno di attendere comunque le elezioni presidenziali americane
Stati Uniti e Unione europea si preparano ad affrontare il problema relativo alla creazione di un zona di libera circolazione aerea, zona che dovrebbe nelle intenzioni delle parti porre fine ai molteplici... continua

PersoneCanada: modifiche previste agli standard di peso per gli aeromobili
Ottawa, Canada - L'origine di tale provvedimento sarebbe l'incidente aereo avvenuto lo scorso gennaio
La proposta di modificare gli standard di peso per i velivoli sarebbe giunta dall'agenzia che si occupa della sicurezza dei trasporti, diretta al governo federale canadese: la prima ha rilevato infatti... continua

PersoneLe difficoltà commerciali del 7E7 Dreamliner
Washington, USA - Boeing appare ancora lontana dal raggiungere l'obiettivo dei 200 ordini entro la fine dell'anno e cresce la concorrenza dell'A-350
Il 7E7 Dreamliner, il nuovo aereo di linea a medio raggio della Boeing, starebbe affrontando un momento particolarmente delicato dal punto di vista commerciale. In primo luogo, alcuni analisti statunitensi... continua

PersoneIndia: la riforma del sistema del trasporto aereo
Nuova Dheli, India - Il governo avrebbe intenzione di favorire l'ingresso di società straniere e la privatizzazione di alcuni scali aeroportuali
Il governo indiano starebbe seriamente pensando di avviare un profondo processo di modernizzazione del sistema del trasporto aereo nel paese. Le principali misure attualmente al vaglio degli esperti dell'esecutivo... continua

PersoneEsenzione fiscale per servizi aerei: la corte di giustizia Ue approfondisce la questione
Lussemburgo - Una sentenza darebbe di fatto ragione alla posizione di Cimber Air contro il governo danese, sebbene il giudice nazionale debba effettuare ulteriori verifiche
Sembra che il vettore danese Cimber Air sia riuscito a far valere le sue ragioni contro il governo di Copenaghen, in merito all'esenzione fiscale relativa alla cessione di beni e servizi come ad esempio... continua

PersoneTassone sul decreto legge di riforma dell'aviazione civile
Roma, Italia - "Bisogna creare ordine in un settore dove hanno sempre predominato gli interessi di parte su quelli di carattere generale"
Il vice-ministro dei Trasporti, Mario Tassone, intervenuto ieri al Senato in merito alla conversione in legge del decreto sulla riforma dell'aviazione civile, ha dichiarato che: "Il provvedimento d'urgenza... continua

PersoneCommissione bilancio boccia un emendamento del decreto legge di riforma dell'aviazione civile
Roma, Italia - Rimandato il voto finale del Senato
La Commissione bilancio del Senato ieri, in sede di discussione in merito alla conversione in legge del decreto sulla riforma dell'aviazione civile (vedi AVIONEWS), ha respinto un emendamento proposto... continua

PersoneAsia: scarsa disponibilità di aerei passeggeri
Singapore - Questo farebbe aumentare i costi di gestione delle compagnie
Aumentano sempre di più le compagnie del sud-est asiatico costrette a fare i conti con una mancanza di aerei passeggeri: ciò implica costi di noleggio più alti in aggiunta ai rincari nel prezzo del ca... continua

PersoneL'industria aeronautica cinese rileva notevoli profitti
Beijing, Cina - A favorire il risultato sarebbe stata la stabilità nelle tariffe
L’amministrazione generale dell’aeronautica civile cinese ha annunciato oggi che l’industria avrebbe conseguito un profitto, in questo ultimo trimestre, pari a 1,24 miliardi di dollari, di gran lunga super... continua

PersoneRolls Royce sceglie Goodrich per il sistema di controllo dei Trent 1000
Birmingham, Regno Unito - Le due società portano in tal modo avanti una collaborazione di lunga data
Rolls Royce ha deciso di optare per la soluzione offerta dalla Goodrich per quanto riguarda il sistema di controllo dei nuovi motori Trent 1000. Dopo aver portato avanti per anni una intensa collaborazione... continua