Persone
19.739 notizie trovate

PersoneNats: i dati in settembre
Londra, Regno Unito - Oltre 210.000 voli con un incremento del 6,4%
Il fornitore della gestione del traffico aereo nel Regno Unito Nats (National Air Traffic Services), ha fatto fronte ad oltre 210.000 voli nel mese di settembre, con un incremento del 6,4% rispetto allo... continua

PersoneOpen Skies: Usa e Ue di nuovo al tavolo delle trattative il 17 ottobre
Bruxelles, Belgio - Da Washington la richiesta di porre tuttavia limiti alle attività dei vettori europei
Il prossimo 17 ottobre rappresentanti dell’Unione europea e degli Stati Uniti si riuniranno a Bruxelles per riavviare i negoziati in materia di Open Skies, al fine di assicurare la realizzazione di uno s... continua

PersoneA-350: più partner internazionali e più ingegneri per il lancio del programma
Tolosa, Francia - Intanto Boeing sminuisce il valore del progetto rispetto al suo 787 Dreamliner
Airbus intende raggiungere un duplice obiettivo nel lancio del programma A-350: incrementare la quota di partecipazione e condivisione del rischio con partnership internazionali fino al 40% (ben oltre... continua

PersoneLista nera (2): con 44 voti favorevoli è stata approvata la pubblicazione di una lista nera europea
Bruxelles, Belgio - I vettori inseriti nella lista non potranno utilizzare la spazio aereo comunitario
Oggi la commissione trasporti del Parlamento europeo ha votato la relazione della deputata popolare Christine De Vejrac che stabilisce una lista nera comunitaria. I voti a favore sono stati 44, un astenuto... continua

PersoneLista nera: oggi il Parlamento europeo dovrebbe votare un documento che ne renderà obbligatoria la pubblicazione
Bruxelles, Belgio - Si voterà in commissione trasporti una relazione del deputato popolare Christine De Vejrac
Dovrebbe avvenire oggi la votazione, nella commissione trasporti del Parlamento europeo, sulla relazione che ha preparato l’europarlamentare dei Popolari, Christine De Vejrac. Nel suo documento si rende o... continua

PersoneFrancia: "Restrizioni all'A-380 negli Usa sono irragionevoli"
Parigi, Francia - Critiche dal ministero dei trasporti francese alla posizione statunitense in merito a presunte eccessive turbolenze generate dall'aereo a terra
Il ministero dei trasporti francese prende posizione in merito alle limitazioni operative di cui il nuovo Airbus A-380 potrebbe soffrire in territorio americano, a causa di presunte eccessive turbolenze... continua

PersoneTratte sociali: miglioreremo i collegamenti con le isole minori
Palermo, Italia - Lo dichiara il presidente della Regione Sicilia, Salvatore Cuffaro
In una conferenza di servizi, convocata dal presidente della Regione Sicilia, Salvatore Cuffaro, è stato deciso il potenziamento dei voli di collegamento dalla Sicilia alle isole minori, con un incremento... continua

PersoneCda di Swiss International Airlines opta per trasferire i servizi regionali europei ad una società controllata entro la fine dell'anno
Basilea, Svizzera - La flotta di corto raggio di Swiss volerà come Swiss European
Il cda di Swiss International Airlines opta per trasferire i servizi regionali europei ad una società controllata entro la fine dell’anno e la flotta di corto raggio di Swiss volerà come Swiss European Air... continua

PersoneGiornata intensa per il trasporto aereo in Puglia
Lecce, Italia - Alle 11 conferenza stampa a Lecce ed alle 12 incontro a Grottaglie
Alle ore 11:00 di oggi, i deputati Antonio Rotundo, dei Democratici di sinistra, e Lorenzo Ria, della Margherita, hanno tenuto una conferenza stampa per illustrare la loro proposta di apertura ai voli... continua

PersoneTrichet: la riforma del settore aereo è in uno stato avanzato
Francoforte, Germania - Il presidente della Banca centrale europea, Jean-Claude Trichet, chiede riforme più ambiziose
Nel corso di un convegno che si sta svolgendo a Bruxelles, sul tema della competitività europea, il presidente della banca centrale europea ha chiesto all’Europa unita riforme più ambiziose ed ha portato ad... continua

Persone787 Dreamliner: accordo Boeing-Pfw sul programma
Washington, Usa - La società tedesca si occuperà delle tubature per l'impianto idraulico, quello propulsivo e quello di raffreddamento dei sistemi elettronici del mezzo
Boeing ha raggiunto un accordo con la società tedesca Pfw (Pfalzflugzeugwerke) inserendola nella partnership che si occupa della realizzazione del nuovo aereo di linea a medio-lungo raggio 787 Dreamliner.... continua

PersoneA-350: una minaccia per A-330 e A-340?
Tolosa, Francia - Alcuni analisti riterrebbero che il nuovo aereo possa danneggiare il mercato dei due predecessori di medio-lungo raggio
E’ scontro aperto tra Unione europea e Stati Uniti sul programma Airbus A-350. L’amministratore delegato del produttore europeo, Gustav Humbert, avrebbe posto in evidenza come non sia accettabile l’atteggiamento criti... continua

PersoneLe notizie più rilevanti della settimana: Alitalia, ecco il decreto sui requisiti di sistema in attesa di un nuovo piano industriale
Roma, Italia - Lancio ufficiale dell'Airbus A-350 senza sostegno pubblico fino a quando non sarà trovata una soluzione alla disputa euro-americana sui sussidi
Alitalia e Airbus A-350 sono i protagonisti del periodo 3-10 ottobre nel settore dell’aviazione civile. Compagnie - Il Governo ha approvato il decreto sui requisiti di sistema, con misure che dovrebbero c... continua

PersoneDecreto sui requisiti di sistema (3): "i finanziamenti all'Enac torneranno ad essere decisi con la Finanziaria"
Roma, Italia - Lo sostiene il presidente dell'ente, Vito Riggio
"Oltre alla possibilità di minori entrate, c’è poi la questione di un passo indietro per quanto riguarda l’autonomia. Questo perché il finanziamento dell’Ente tornerebbe ad essere deciso in Finanziaria, come acc... continua

PersoneDecreto sui requisiti di sistema: deve essere modificato
Milano, Italia - Lo ha dichiarato il presidente della regione Lombardia, Roberto Formigoni
"L’auspicio è che nella conversione in legge i requisiti previsti possano essere corretti in modo da salvaguardare meglio il sistema aeroportuale italiano. Il provvedimento nasce con lo scopo di riequilibrare le... continua

PersoneDecreto sui requisiti di sistema (2): "Il provvedimento sui requisiti di sistema per il trasporto aereo potrebbe mettere a rischio le risorse e l’autonomia dell’Enac"
Roma, Italia - Lo sostiene il presidente dell'ente, Vito Riggio
"Il provvedimento sui requisiti di sistema per il trasporto aereo potrebbe mettere a rischio le risorse e l’autonomia dell’Enac. Il provvedimento prevede un abbassamento generalizzato di tutte le tariffe per... continua

PersoneAnche i lavoratori del trasporto aereo potranno usufruire della cassa integrazione guadagni dell'Inps
Roma, Italia - Lo ha fatto sapere una nota dell'Istituto di previdenza
Fino a questo momento erano gli unici a non poter accedere agli ammortizzatori sociali. Oggi, l’Inps, in una nota, fa sapere di aver emanato una circolare alle proprie direzioni provinciali e regionali i... continua

PersoneEmbraer: un Very Light Jet per acquisire "Maggior peso" nel segmento executive
Brasilia, Brasile - La società prevede di effettuare il primo volo nel 2007 e di immettere sul mercato l'aereo nel 2008
Passare dal 6% al 20% dei ricavi complessivi in 5-10 anni nel settore del trasporto aereo executive. Questo lo scopo fondamentale di Embraer nella progettazione del nuovo velivolo di classe corporate da... continua

PersoneUn centro speciale della Iata in Kenya
Nairobi, Kenya - Per migliorare il livello di sicurezza del trasporto aereo in Africa
Nairobi ospiterà uno speciale centro della Iata (International Air Transport Association) per migliorare il livello di sicurezza del trasporto aereo in Africa che, pur gestendo appena il 4,5% di tutto... continua

PersoneCaa: puntualità dei voli nel Regno Unito da aprile a giugno 2005
Londra, Regno Unito - Sia da parte dei vettori di linea che charter
La puntualità sia delle compagnie charter che di quelle di linea è scesa nel secondo trimestre del 2005, se confrontata con lo stesso periodo dello scorso anno, secondo i dati diffusi ieri dalla Civil A... continua

PersoneA-350 (2): il Jumbo dà il cambio al Dreamliner per sfidare il rivale europeo
Washington, Usa - Boeing starebbe pensando ad una versione allungata del 747 per contrastare sul mercato il nuovo programma di Airbus
I tecnici della Boeing avrebbero già espresso qualche critica nei confronti della versione A-350/900 del nuovo aereo di linea di Airbus. Secondo gli esperti della società americana, il concorrente europeo a... continua

PersoneA-350: Boeing denuncia un nuovo caso di sussidi all'industria aerospaziale europea
Tolosa, Francia - Secondo il produttore americano, non è sufficiente che Airbus affermi di avere già propri fondi per il lancio del nuovo programma
I governi di Francia, Germania, Regno Unito e Spagna sono tutti d’accordo: il nuovo aereo di linea a medio-lungo raggio Airbus A-350 otterrà sostegno pubblico attraverso finanziamenti rimborsabili ma no... continua

PersoneSicurezza aerea: nei primi mesi del 2005, 530 incidenti
Roma, Italia - Lo dichiara il senatore Paolo Brutti, dopo l'audizione del presidente Riggio al Senato
"Nei primi 8 mesi del 2005 si sono avuti in Italia quasi 530 incidenti, quasi due al giorno, il doppio di quelli che si registravano del 2001. E’ quanto è emerso, dalle due audizioni del presidente de... continua

PersoneRequisiti di sistema: AVIONEWS ha intervistato il presidente di Assaeroporti Giovanni Maniscalco
Roma, Italia - "Paradossale che si cerchi di salvare posti di lavoro per metterne a rischio altri nel settore aeroportuale; riguardo ad Alitalia, la continua sostituzione della guida non fa bene al vettore"
AVIONEWS ha intervistato il presidente di Assaeroporti Giovanni Maniscalco in merito all’approvazione del decreto legge sui requisiti di sistema per il trasporto aereo (vedi anche comunicato stampa AVIONEWS).... continua

PersoneEurocontrol: 410 miliardi di Euro del trasporto aereo all'economia europea
Bruxelles, Belgio - Secondo lo studio "The Economic Catalytic Effects of Air Transport in Europe"
Eurocontrol, l’organizzazione europea per la sicurezza della navigazione aerea, ieri ha diffuso un nuovo studio sulle stime relative alla crescita del trasporto aereo nell’ultimo decennio; da ciò si d... continua

PersoneA-380 (2): qualunque decisione potrebbe ulteriormente danneggiare i già difficili rapporti Usa-Francia
New York, Usa – Lo riporta il "Wall Street Journal"
Infatti, in questo momento, Usa ed Ue stanno ’combattendo’ una lotta senza esclusione di colpi, in seno al Wto (World Trade Organization) sugli aiuti pubblici erogati ai rispettivi giganti dell’aeronautica e del... continua

PersoneA-380: le autorità aeronautiche statunitensi stanno creando difficoltà ad Airbus per il problema delle turbolenze
New York, Usa – Lo riporta il "Wall Street Journal"
E’ in procinto di scoppiare una nuova disputa tra Stati Uniti ed Unione europea. Argomento del contendere le turbolenze che i reattori dell’A-380 si lascia dietro. La notizia è stata riportata ieri dal... continua

PersoneEnav: i tagli al personale, annunciati dal ministro Lunardi, stanno originando proteste tra i lavoratori
Perugia, Italia - Annunciato, per il 19 ottobre prossimo, uno sciopero che interesserà alcuni scali aeroportuali
Tempo addietro, in una relazione al Parlamento, il ministro dei Trasporti Lunardi aveva annunciato dei tagli al personale per tentare il risanamento dell’Enav. La conseguenza immediata è stata che sono st... continua

PersoneIata: il mese di agosto ha visto una crescita del trasporto aereo più debole rispetto al 2004
Roma, Italia – Lo afferma l’amministratore delegato e direttore generale, Giovanni Bisignani
"Nel mese di agosto è stata registrata una crescita più debole sia per il traffico passeggeri che per il trasporto merci. Mentre luglio ha registrato una crescita dell’8,5% nel traffico aereo, agosto ha... continua

PersoneIbar accoglie con favore il decreto-legge sui requisiti di sistema
Roma, Italia - Le dichiarazioni del presidente, Ignazio Strano
"’Il decreto-legge sui requisiti di sistema approvato ieri dal Consiglio dei ministri è un importante passo avanti per il riequilibrio del settore aereo e lo accogliamo quindi con favore’, ha dichiarato Igna... continua

PersoneCdm: deliberato provvedimento in materia di requisiti di sistema
Roma, Italia - La nota ufficiale di Palazzo Chigi
Il Consiglio dei ministri ha deliberato su proposta del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Pietro Lunardi e del ministro dell’Economia e delle F... continua

PersoneConvegno sulla nuova disciplina della navigazione aerea presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
Modena, Italia - Venerdì 7 ottobre, presso l’aula magna della facoltà di Giurisprudenza
Venerdì 7 ottobre, presso l’aula magna della facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, si terrà un convegno sulla nuova disciplina della navigazione aerea, al qual... continua

PersoneAirbus: "Puntiamo a 370 consegne entro la fine dell'anno"
Tolosa, Francia - A settembre risultavano essere 271 i velivoli forniti ai rispettivi clienti, con un incremento del 18% rispetto al 2004
Il gruppo europeo Airbus registra consegne per ben 271 aeromobili nel corso dei primi nove mesi del 2005. Vi è già stato di fatto un incremento rispetto allo stesso periodo del 2004, quando la società co... continua

PersoneRequisiti di sistema: AVIONEWS ha intervistato il senatore Egidio Pedrini
Roma, Italia - "Le carenze di sistema danneggiano tutti i soggetti del settore; mi chiedo poi se le banche possono ricapitalizzare Alitalia sulla base del piano industriale di cui è a conoscenza il Parlamento"
AVIONEWS ha intervistato il senatore Egidio Pedrini in merito al decreto sui requisiti di sistema e alla situazione dell’Alitalia. AVIONEWS: Cosa ne pensa dell’iniziativa del Governo in materia di... continua

PersoneEasa: "Le nuove licenze di manutenzione dovranno essere rilasciate in conformità con l'annesso III"
Colonia, Germania - Il regolamento dovrà essere applicato armonicamente in tutta Europa
Le nuove licenze di manutenzione per i velivoli di grandi dimensioni dovranno essere rilasciate in Europa solamente in conformità con l’annesso III del regolamento 2042/2003. Lo ha stabilito l’Easa (l’A... continua

PersoneDecreto sui requisiti di sistema (6): se vi saranno aiuti la Commissione dovrà esaminarlo
Bruxelles, Belgio - La dichiarazione di Stefaan de Rynck, portavoce del commissario Ue ai Trasporti, Jacques Barrot
"Un nuovo piano industriale di Alitalia deve rispettare le condizioni stabilite dalla Commissione europea nella sua decisione del 7 giugno scorso. Sul decreto sui requisiti di sistema la Commissione Ue... continua

PersoneDecreto sui requisiti di sistema (5): "C'è sempre qualcuno che alza più in alto l'asticella delle difficoltà"
Roma, Italia - La lettera, avuta in esclusiva da AVIONEWS, è firmata da Cgil, Cisl, Uil e Ugl
"Il continuo affannarsi giorno dopo giorno sta esaurendo le risorse che i lavoratori stanno profondendo in ogni direzione; sembra quasi che al superamento delle varie difficoltà vi sia sempre qualcuno... continua

PersoneDecreto sui requisiti di sistema (4): "La vicenda Alitalia rappresenta una fortissima preoccupazione per il sindacato"
Roma, Italia - La lettera, avuta in esclusiva da AVIONEWS, è firmata da Cgil, Cisl, Uil e Ugl
"Il Governo, come annunciato, deve intervenire alleggerendo le ali delle compagnie aeree, nella ipotesi che circola nel Palazzo è assente l’intervento fiscale, l’Iva sui biglietti domestici è fortemente sprop... continua

PersoneDecreto sui requisiti di sistema (3): l'Enac deve essere dotato di adeguati strumenti sanzionatori
Roma, Italia - La lettera, avuta in esclusiva da AVIONEWS, è firmata da Cgil, Cisl, Uil e Ugl
"Quindi non possiamo fermarci ai buoni propositi od a interventi legislativi di scarsa efficacia, occorre: - la classificazione degli aeroporti è necessaria ma di per sé insufficiente, dovrà, a nostro av... continua

PersoneDecreto sui requisiti di sistema (2): i sindacati hanno scritto al sottosegretario Gianni Letta
Roma, Italia - La lettera, avuta in esclusiva da AVIONEWS, è firmata da Cgil, Cisl, Uil e Ugl
"Egregio dottor Letta, ci siamo sentiti in dovere di sottoporle alcune riflessioni, tra l’altro, non nuove sulla situazione del trasporto aereo nel nostro Paese ed in particolare su ’Alitalia’, ricon... continua

PersoneDecreto sui requisiti di sistema: approvato
Roma, Italia - Lo affermano fonti governative all'uscita di Palazzo Chigi
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge sui requisiti di sistema per il trasporto aereo. Da valutare soltanto la copertura finanziaria, di concerto con ministero dell’Economia e delle F... continua

PersoneRiparte la rotta Damasco-Baghdad
Damasco, Siria - I collegamenti aerei tra Siria ed Iraq si erano interrotti dopo l'invasione Usa
Il prossimo 8 ottobre, dopo circa tre anni, riprenderanno i voli dalla Siria per Baghdad: l’ultima volta che una compagnia aerea siriana era atterrata in Iraq era stata prima dell’invasione americana del... continua

PersoneTassone in audizione alla Camera sul controllo del traffico aereo
Roma, Italia - Il vice-ministro dei Trasporti sentito in merito all'affidamento delle attività di gestione e manutenzione del sistema
La IX commissione Trasporti della Camera ha proseguito l’esame dello schema di decreto ministeriale di riparto dello stanziamento del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’anno 2005 rel... continua

PersoneDecreto sui requisiti di sistema: "Se il provvedimento riguarda tutto il settore non si violano le norme europee sulla concorrenza"
Bruxelles, Belgio - La dichiarazione di Stefaan de Rynck, portavoce del commissario Ue ai Trasporti Jacques Barrot
"La Commissione Ue non ha ancora il dettaglio della norma che il Governo italiano intende prendere riguardo ai requisiti di sistema, ma se si tratta di misure per migliorare l’efficacia di tutto il settore a... continua

PersoneSciopero generale in Francia: cancellati centinaia di voli
Parigi, Francia - Martedì nero per il trasporto aereo d'oltralpe
L’autorità francese per l’aviazione civile ha comunicato che 387 voli commerciali sarebbero stati cancellati oggi nei due principali aeroporti di Parigi a causa dello sciopero indetto dalle maggiori rapp... continua

PersoneAirbus A-350: lancio ufficiale il 6 ottobre
Tolosa, Francia - Rappresentanti di Eads e BAe dovrebbero incontrarsi proprio per formalizzare l'avvio della produzione del nuovo aeromobile
I rappresentanti di Eads e BAe (società che controllano Airbus) dovrebbero incontrarsi giovedì 6 ottobre per decidere in via definitiva circa il lancio ufficiale del programma A-350, relativo ad un nuovo a... continua

PersoneVaro del decreto legge sui requisiti di sistema: timori all’Enav
Roma, Italia – Starebbe in questo il motivo del ritardo nel varo del provvedimento
L’amministratore delegato dell’Enav ha fatto sapere alla presidenza del Consiglio dei ministri che il varo del decreto avrebbe sì effetti benefici sulle compagnie aeree italiane, ma anche un pesantissimo impa... continua

PersoneLa Russia riapre i cieli agli Il 96-300
Mosca, Russia - Rimane a terra l'aereo presidenziale
Le autorità russe hanno autorizzato la ripresa dei voli degli aerei Ilyushin 96-300 le cui operazioni erano state sospese lo scorso 22 agosto per motivi di sicurezza (vedi servizio AVIONEWS). Il provvedimento... continua

PersoneAirbus: "I vettori turchi avranno bisogno di oltre 260 aerei entro i prossimi 20 anni"
Ankara, Turchia - Il produttore europeo conta di mantenere almeno il 50% del mercato anche grazie alle cooperazioni industriali
Nel giro di 20 anni le compagnie aeree turche avranno bisogno di oltre 260 aerei commerciali, secondo Airbus, e la società aerospaziale europea controllata da Eads e BAe tiene molto in considerazione... continua

PersoneL'impegno americano per migliorare la sicurezza del trasporto aereo in Ucraina
Kiev, Ucraina - Un finanziamento da 625.000 dollari per l’assistenza tecnica necessaria
L’ambasciatore degli Stati Uniti in Ucraina, John Herbst, ed il vice-presidente dell’Aviation Safety Oversight, Anatoliy Kolisnyk, hanno siglato un accordo di concessione per migliorare la sicurezza del... continua