Persone
19.739 notizie trovate

PersoneIata (2): il traffico aereo è cresciuto dell'8,3% nei primi 9 mesi del 2005
Roma, Italia - Lo ha dichiarato Giovanni Bisignani, amministratore delegato e direttore generale della Iata
"La ripresa registrata nel traffico passeggeri nel mese di settembre è stata una gradita sorpresa. Purtroppo, non sembra destinata a durare. Nel settore merci, il fatto che i volumi trasportati mostrino... continua

PersoneIata: lanciato il nuovo programma 'Iata e-freight'
Roma, Italia - L'operazione rientra nel programma 'Simplifying the Business'
La Iata ha lanciato il suo ’Iata e-freight’, la componente cargo del programma ’Operazione Semplicità’, Simplifying the Business, vedi AVIONEWS. I risparmi annui per i vettori da questo nuovo programm... continua

PersoneEnav: i voli in partenza ed in arrivo negli aeroporti del Nord-Est Italia subiranno 30 minuti di ritardo
Padova, Italia - Lo fa sapere in una nota l'Ente nazionale per l'assistenza al volo
L’Enav sta procedendo ad alcuni lavori di ammodernamento negli impianti radar del Centro di controllo d’area di Padova che gestisce lo spazio aereo del Nord-Est italiano e ciò ha causato un ritardo medi... continua

PersoneIata: lanciato il nuovo programma 'Iata e-freight'
Roma, Italia - Lo fa sapere l'organizzazione delle compagnie aeree mondiali per bocca del suo direttore generale, l'italiano Giovanni Bisignani
"Iata ha appena lanciato ’Iata e-freight’, la componente cargo di quella ’Operazione Semplicità’ (Simplifying the Business) che l’associazione ha recentemente intrapreso. Il programma ’Iata e-freight’ s... continua

PersoneCalendario scioperi nel trasporto aereo a novembre
Roma, Italia - Coinvolti piloti, tecnici, assistenti di volo Alitalia e il personale Enav
Si comincia il 7 novembre con lo sciopero dei piloti Alitalia che si asterranno dal lavoro per otto ore dalle 10:00 alle 18:00, mentre i tecnici del vettore guidato da Cimoli incroceranno le braccia dalle... continua

PersoneGli Speciali di AVIONEWS: il comandante Renzo Dentesano sulla gestione aeroportuale quarantennale
Roma, Italia - Assenza di chiari riferimenti agli aspetti relativi alla sicurezza nell'evoluzione del ruolo del gestore rispetto a subconcessioni nelle attività aeroportuali
Nella sezione Speciali di AVIONEWS (cliccando a sinistra della homepage www.avionews.com) si può accedere ad un pezzo redatto recentemente dal comandante Renzo Dentesano in materia di gestione aeroportuale... continua

PersoneL'Iran restituirà 26 aerei civili all'Iraq
Baghdad, Iraq - Erano stati inviati in Iran in occasione della prima guerra del Golfo
Durante la prima guerra del Golfo, quella fatta da Bush padre, l’Iraq di Saddam Hussein aveva inviato la sua flotta aerea, civile e militare, in Iran per scampare ai bombardamenti ed alla più che probabile di... continua

PersoneTrasporto aereo: i lavoratori italiani e tedeschi costano, in Europa, più di tutti
Bruxelles, Belgio - Lo fa sapere, con uno studio, Eurostat
Eurostat, l’Istituto di statistica dell’Unione europea, ha pubblicato i dati comparativi sul trasporto aereo europeo. Dall’analisi emerge che i lavoratori del trasporto aereo italiano e tedesco sono i più... continua

PersoneAir New Zealand: consegna del primo 777-200ER tra le polemiche
Auckland, Nuova Zelanda - I tecnici di terra minacciano di protestare contro il programma di outsourcing, deciso dalla compagnia per la manutenzione degli otto velivoli richiesti alla Boeing
Boeing ha consegnato il primo degli otto 777-200ER (Extended Range) richiesti da Air New Zealand e le cui consegne proseguiranno fino a tutto il 2006. Si tratta di una misura di potenziamento della flotta... continua

PersoneEsame di "Ammissione" in aeroporto a Francoforte per l'A-380
Francoforte, Germania - Collaudi relativi alle attività operative a terra inerenti carico, catering, rifornimento e de-icing
Lo scorso 29 ottobre un Airbus A-380 ha fatto visita all’aeroporto internazionale di Francoforte per le prove generali di compatibilità con le infrastrutture e le attività operative di uno scalo di pri... continua

PersoneLe notizie più rilevanti della settimana: Alitalia si avvia verso la ricapitalizzazione nonostante i dubbi dei sindacati
Roma, Italia - Precipitato in Nigeria un 737 della Bellview Airlines causando 117 i morti; diverse le ipotesi tra cui un guasto tecnico provocato da un fulmine ma la guerriglia rivendica il disastro
Alitalia, requisiti di sistema, novità sul piano delle opportunità per l’industria e purtroppo un grave incidente caratterizzano il settore dell’aviazione civile dal 22 al 30 ottobre. Compagnie - Sin... continua

PersoneI sondaggi di AVIONEWS: "Il decreto sui requisiti di sistema favorisce o danneggia il trasporto aereo in Italia?"
Roma, Italia - Alcuni potrebbero considerarla una misura utile per contrastare le difficoltà dei vettori ma per altri gli aeroporti potrebbero esserne danneggiati
AVIONEWS lancia un nuovo sondaggio alla luce del recente decreto sui requisiti di sistema e in considerazione delle polemiche che ne sono scaturite. Tale misura normativa favorisce o danneggia il trasporto... continua

PersoneAVIONEWS al convegno dell'Enac sulla sicurezza del volo (7): intervista con il presidente di Assaeroporti Giovanni Maniscalco
Roma, Italia - "Un pietoso silenzio riguardo il decreto sui requisiti di sistema è il commento migliore che si può dare su tale provvedimento"
AVIONEWS ha intervistato il presidente di Assaeroporti, Giovanni Maniscalco, nel corso dell’incontro organizzato dall’Enac (Ente Nazionale Aviazione Civile) sulla sicurezza alla luce del decreto sui req... continua

PersoneAVIONEWS al convegno dell'Enac sulla sicurezza del volo (6): intervista con il presidente della Sea Giuseppe Bencini
Roma, Italia - "Due hub sono necessari alla luce delle diverse esigenze di traffico che vanno a soddisfare"
AVIONEWS ha intervistato il presidente della Sea (società di gestione degli aeroporti milanesi), Giuseppe Bencini, nel corso dell’incontro organizzato dall’Enac (Ente Nazionale Aviazione Civile) sulla sicu... continua

PersoneAVIONEWS al convegno dell'Enac sulla sicurezza del volo (5): l'intervento del presidente di Assaeroporti, Giovanni Maniscalco
Roma, Italia - "Il decreto sui requisiti di sistema va riscritto in modo propositivo e non in senso unilaterale"
"Negli ultimi anni gli operatori del settore del trasporto aereo si sono molto impegnati per migliorare il sistema con esiti positivi". Ne appare convinto il presidente di Assaeroporti, Giovanni Maniscalco,... continua

PersoneAVIONEWS al convegno dell'Enac sulla sicurezza del volo (4): l'intervento del presidente di Assaereo, Fausto Cereti
Roma, Italia - "Fondamentale regolamentare il settore sapendo interfacciarsi con Bruxelles"
Anche il presidente di Assaereo, Fausto Cereti, è intervenuto nel corso dell’incontro sul tema della sicurezza in collegamento al decreto sui requisiti di sistema e al nuovo codice della navigazione, ev... continua

PersoneAVIONEWS al convegno dell'Enac sulla sicurezza del volo (3): l'intervento del direttore generale dell'Ente, Silvano Manera
Roma, Italia - "Il Paese è ai primi posti in Europa per molti programmi in materia di sicurezza"
Nel corso del suo intervento, il direttore generale dell’Enac, Silvano Manera, ha espresso una generale riflessione su quanto sta avvenendo in Italia in materia di sicurezza, ponendo l’accento sul fat... continua

PersoneAVIONEWS al convegno dell'Enac sulla sicurezza del volo (2): l'intervento del presidente dell'Ente, Vito Riggio
Roma, Italia - "Poca chiarezza sul rapporto tra investimenti infrastrutturali/sicurezza ed interventi degli aeroporti"
Il presidente dell’Enac, Vito Riggio, ha aperto l’incontro con i rappresentanti del settore del trasporto aereo, sottolineando come il nuovo codice della navigazione presupponga l’esistenza di una sola... continua

PersoneAVIONEWS al convegno dell'Enac sulla sicurezza del volo
Roma, Italia - Riunione alla luce del decreto sui requisiti di sistema e dell'entrata in vigore del nuovo codice della navigazione aerea
Si tiene oggi a Roma, presso la Casa dell’aviatore, in viale dell’Università 20, una riunione organizzata dall’Enac (Ente nazionale aviazione civile) che coinvolge i principali soggetti del trasporto aereo:... continua

PersoneRiunione dell'Enac sulla sicurezza del volo alla luce dei cambiamenti introdotti da alcuni recenti provvedimenti normativi
Roma, Italia - Si svolgerà domani mattina, mercoledì 26 ottobre, presso la Casa dell'aviatore
L’Enac (Ente nazionale aviazione civile) ha convocato per domani una riunione, con tutto il settore, per una analisi dei cambiamenti introdotti da alcuni recenti provvedimenti normativi. Il confronto r... continua

PersonePresentata una proposta di legge per l'istituzione di un Ufficio per la lotta ai pezzi di ricambio aerei taroccati
Roma, Italia - Presentata dal deputato della Margherita, Santino Adamo Loddo
"Tale autorità interviene con ispezioni presso compagnie, esercenti aeronautici e broker di parti aeronautiche, ovvero su richiesta della autorità giudiziaria, con la quale collaborerà, ove richiesto, ne... continua

PersoneBoeing prossima al lancio del 747 Advanced
Washington, Usa – Tale soluzione non avrebbe comunque indotto il gruppo a modificare la sua visione dello sviluppo del traffico aereo nei prossimi venti anni
Potrebbe essere lanciata entro la fine dell’anno in corso una nuova versione del 747 Jumbo e denominata 747 Advanced. Si tratta di una variante da 450 posti dotata di un’autonomia di circa 8000 miglia con... continua

PersoneAea: il traffico aereo è aumentato del 7% nel mese di settembre
Roma, Italia - Lo fa sapere il segretario generale dell'Aea, Ulrich Schulte-Strathaus
"Mentre siamo incoraggiati dal forte andamento del mercato i risultati del traffico riescono solo in parte a compensare il prezzo del greggio che sta devastando i nostri profitti": lo ha dichiarato il... continua

PersoneIl volo Amman-Bassora, che si doveva effettuare la settimana scorsa, rinviato ad oggi per motivi di sicurezza
Baghdad, Iraq - Lo fa sapere il quotidiano arabo "al-Sharq al-Awsat"
Il giornale arabo "al-Sharq al-Awsat" ha riportato che il primo volo aereo tra l’aeroporto di Amman e la città di Bassora, previsto la scorsa settimana, è stato rinviato ad oggi per motivi di sicurezza. La... continua

PersoneRiduzione dei voli privati su Linate: la colpa è dei piloti o del sistema aeroportuale di Linate?
Milano, Italia - Il presidente dell'Aopa, Massimo Levi, ha scritto all'assessore ai Trasporti del comune di Milano
Il presidente dell’Aopa Italia, sezione italiana dell’Associazione mondiale dei piloti privati, ha scritto all’assessore ai Trasporti del Comune di Milano, Giorgio Goggi, dopo le recenti prese di posiz... continua

PersoneLe compagnie non potranno più impiegare equipaggi composti da 2 piloti in servizi di volo di 17 ore
Roma, Italia - Il Tar del Lazio ha accolto l'istanza dell'Anpac
Da una nota diffusa dall’Anpac (Associazione nazionale piloti aviazione commerciale) si apprende che il Tar del Lazio lo scorso 20 ottobre ha accolto l’istanza contro la richiesta di sospensiva presentata da... continua

PersoneA-380: un chip indiano per le comunicazioni terra/bordo/terra
Nuova Dheli, India - Lo fornirà la società indiana Hcl Technologies che segue anche il programma Boeing 787
Le comunicazioni tra l’equipaggio dell’Airbus A-380 e la torre di controllo saranno gestite attraverso l’impiego di un chip di produzione indiana. La società Hcl Technologies ha sviluppato nel corso degli... continua

PersoneLe notizie più rilevanti della settimana: Alitalia ipotizza un'ipoteca sulla flotta
Roma, Italia - AdR annuncia intanto circa 450 dipendenti in mobilità e Assaeroporti ricorre ad un esposto contro il decreto sui requisiti di sistema
Alitalia e requisiti di sistema restano al centro dell’attenzione nel corso del periodo che va dal 17 al 23 ottobre. Compagnie - La presentazione del nuovo piano industriale dell’Alitalia alle ban... continua

PersoneDecreto sui requisiti di sistema: avrà un impatto devastante sui bilanci delle società di gestione
Cagliari, Italia - Il comunicato di Sandro Broccia, assessore regionale ai trasporti della Sardegna
"Il decreto legge del Consiglio dei ministri del 5 ottobre scorso sui requisiti del sistema del trasporto aereo costituisce un grave pericolo per la sopravvivenza del sistema aeroportuale isolano e, più... continua

PersoneOpen Sky: le trattative tra Usa ed Unione europea di questa settimana sono andate bene
Bruxelles, Belgio - Il 14 novembre riprenderanno i negoziati
"L’Unione europea e gli Stati Uniti hanno registrato progressi sostanziali nella ripresa dei negoziati ’Open Sky’ per la liberalizzazione dei servizi aerei transatlantici. Il round negoziale di questa setti... continua

PersoneAlitalia-Etl (European Transport Law): convegno sui servizi di interesse generale
Roma, Italia - Il workshop si svolgerà oggi e domani a Tarcento (Udine)
"Il convegno organizzato da Etl e dall’Università degli studi di Udine vuol fare il punto sui nuovi principi europei in materia di servizi di interesse generale: un diritto di cittadinanza disciplinato da... continua

PersoneLe compagnie di assicurazione si rifiutano di coprire il danno terrorismo alle compagnie aeree europee
New York, Usa - Lo riporta il quotidiano finanziario "Wall Street Journal"
Negli Stati Uniti il governo è l’assicuratore ultimo in caso di incidente causato da attacchi terroristici. In Europa, meglio, nell’Unione europea, i vettori dipendono dalle assicurazioni commerciali. Il "... continua

PersoneManifestazione di protesta a Roma il 21 ottobre malgrado lo stop allo sciopero dei trasporti
Roma, Italia - Annunciata da Cub, Sincobas, Sult, Cib-Unicobas, Usi e Cnl
Il ministero delle Infrastrutture e Trasporti ferma lo sciopero del settore previsto per il 21 ottobre (vedi servizio AVIONEWS) ma Cub, Sincobas, Sult, Cib-Unicobas, Usi e Cnl non ci stanno e organizzano... continua

PersoneSenato: parere favorevole ai contributi per gli enti del settore aereo
Roma, Italia - Ieri si è riunita la commissione Lavori Pubblici di Palazzo Madama
Ieri la commissione Lavori Pubblici del Senato della repubblica, riunita in sede consultiva su atti del Governo, ha concluso l’esame sullo schema di decreto interministeriale recante il riparto dello s... continua

PersoneIata: sempre pessime le stime dell'associazione dei vettori sul trasporto aereo
Roma, Italia - Lo sostiene il direttore generale della Iata, Giovanni Bisignani
"La situazione si sta muovendo tanto velocemente e il prezzo del carburante sta cambiando con tanta velocità che è difficile dare un giudizio per il prossimo anno. Comunque, se il prezzo del carburante d... continua

PersoneA-380: decollato il secondo esemplare dall'aeroporto di Tolosa dove è rientrato dopo un volo di 5 ore
Parigi, Francia - A fine mese partirà la tournèe mondiale
E’ decollato ieri e dopo 5 ore di navigazione ha fatto rientro nell’aeroporto di partenza, Tolosa. Si tratta del secondo esemplare dell’A-380, marche "MSN 04". Il velivolo ha sorvolato il sud-est della... continua

PersoneUna piattaforma per l'aviazione civile svizzera
Zurigo, Svizzera - Per favorire uno scambio di esperienze tra la Confederazione e i rappresentanti dell’aviazione commerciale
La "Piattaforma per l’aviazione svizzera" è stata istituita con lo scopo di valutare e migliorare costantemente le condizioni dell’aviazione civile svizzera. Ieri ha avuto luogo il primo incontro di d... continua

PersoneEads nel programma Dreamliner ovvero, ecco quanto contano le sinergie industriali
Berlino, Germania - La holding europea produrrà una paratia della sezione di coda sulla base di un accordo con la Vought
Sembrerà paradossale ma di fatto la società statunitense Vought, la quale collabora alla realizzazione di sezioni strutturali del nuovo aereo di linea a medio-lungo raggio 787 Dreamliner, ha scelto di i... continua

PersoneEurocontrol: il programma Cascade fornisce informazioni aeronautiche alla cabina di pilotaggio
Bruxelles, Belgio - Tutti i piloti della SN Brussels Airlines ora saranno in grado di consultarle per i loro voli sia a terra che in aria
Tutti i piloti della SN Brussels Airlines ora saranno in grado di consultare informazioni riguardanti i loro voli dalla cabina di pilotaggio sia a terra che in aria, utilizzando quelle registrate nell’Ead, E... continua

PersoneNegoziati Usa-Ue: riprendono le trattative per l' "Open sky" tra Europa e Stati Uniti
Bruxelles, Belgio - Un primo accordo si potrebbe raggiungere entro la fine di quest'anno
Il 14 novembre riprendono le trattative Usa-Ue sul cielo unico Europa-Stati Uniti, detto anche "Open Sky". Le trattative si interruppero più di un anno fa a causa del diniego da parte delle autorità a... continua

Persone787 Dreamliner: a Saab il compito di realizzare porte d'accesso e di carico del nuovo aereo
Stoccolma, Svezia - Sezioni che verranno realizzate in materiali compositi come per la maggior parte della cellula del velivolo
Boeing ha deciso di assegnare a Saab Aerostructures il compito di progettare e costruire tutte le porte di accesso e di carico del nuovo aereo di linea a medio-lungo raggio 787 Dreamliner. La società... continua

PersoneContinuità territoriale: spariti i fondi per la Sardegna dalla legge finanziaria
Oristano, Italia - Le dichiarazioni del senatore Rossano Caddeo dei Democratici di sinistra
"Con la nuova finanziaria nazionale spariscono i fondi per la continuità territoriale e dall’anno prossimo i sardi rischiano di pagare di più i biglietti aerei. Il Governo ha cancellato lo stanziamento di... continua

PersoneEmbraer punta a 145 consegne entro la fine dell'anno
Brasilia, Brasile - Consegnati nel terzo trimestre 41 velivoli
Embraer rende noto di aver consegnato nel corso del terzo trimestre dell’anno in corso 41 aerei, una cellula in più rispetto allo stesso periodo del 2004. Giunge così a 101 il numero complessivo di aer... continua

PersoneLe notizie più rilevanti della settimana: accordo con i sindacati e approvazione del nuovo piano industriale per Alitalia
Roma, Italia - Il vettore low-cost inglese easyJet stabilisce a Milano-Malpensa la sua 16° base europea
Ecco di seguito le più importanti notizie relative al settore dell’aviazione civile dal 9 al 16 ottobre. Compagnie - Alitalia ha raggiunto un accordo con i sindacati per interventi sul costo del la... continua

PersoneRegno Unito: governo rigetta tassa per proteggere passeggeri dai fallimenti dei vettori
Londra, Regno Unito - Le compagnie aeree hanno accolto con favore la decisione
Downing Street ha bocciato la tassa di una sterlina per i 50 milioni di passeggeri che ogni anno partono dal Regno Unito, proposta dall’ente britannico per l’aviazione civile (Caa) per creare un fondo di... continua

PersoneManiscalco: "Solo chi sostiene il decreto-legge sui requisiti di sistema come fa Ibar ricorre ad azioni di lobbyismo"
Roma, Italia - Lo ha dichiarato il presidente di Assaeroporti ad AVIONEWS in merito alla critica dell'associazione dei vettori che operano nel Paese
Assaeroporti reagisce alla posizione di Ibar/Italian Board Airline Representatives in merito alla protesta dei gestori aeroportuali nei confronti del decreto-legge sui requisiti di sistema (vedi servizio... continua

PersoneSviluppo sostenibile dell'aeroporto di Ciampino: si è svolto ieri il tavolo di concertazione
Roma, Italia - L'incontro è stato convocato dall'assessore all'Ambiente della Regione Lazio, Angelo Bonelli
"Nel corso della riunione è stato deciso di preparare un protocollo d’intesa, redatto dal gruppo tecnico di lavoro, che sarà sottoposto alla firma degli enti interessati tra quattro settimane. Oggi (ie... continua

PersoneE' nato a Roma, sotto l'egida dell'Enit, un comitato nazionale per la politica del turismo
Roma, Italia - Lo riferisce il presidente dell'Ente nazionale italiano per il turismo, Amedeo Ottaviani
Il comitato nazionale per la politica del turismo farà capo all’Enit, sarà dotato di una propria autonomia giuridica ed avrà un proprio statuto. Faranno parte di questo comitato i rappresentanti di regi... continua

PersoneDecreto sui requisiti di sistema: "Le proposte di Assaeroporti sono ragionevoli"
Bruxelles, Belgio – Lo sostiene Paolo Costa, presidente della commissione trasporti del Parlamento europeo
"Dal punto di vista comunitario che mi compete il provvedimento non sembra porre problemi, per le sue caratteristiche generali che riguardano tutti gli aeroporti e tutti i vettori. Il fatto che anche Alitalia... continua

PersoneTolosa-Singapore: ecco il primo volo intercontinentale dell'A-380
Singapore - Verrà effettuato il prossimo novembre prevedendo anche ulteriori due tappe rispettivamente a Kuala Lumpur e Sydney
L’Airbus A-380 compierà il suo primo volo intercontinentale entro la prima metà del mese di novembre. Decollerà dall’aeroporto di Tolosa, dove si trova il principale stabilimento del gruppo europeo, e ragg... continua