Protezione civile
2.018 notizie trovate

Protezione civileCalamità naturali. Dpc: siglato protocollo tra Dipartimento ed operatori telefonia e comunicazione per numeri solidali raccolta fondi
Roma, Italia - La durata sarà, di volta in volta, determinata secondo le esigenze, con un limite massimo fissato a 45 giorni
Il Dipartimento della Protezione civile, gli operatori della telefonia e della comunicazione hanno formalizzato il protocollo d’intesa per l’attivazione e la diffusione dei numeri solidali per la raccolta di... continua

Protezione civileAsi: Cosmo-SkyMed a supporto della protezione civile in Liguria
Roma, Italia - L'Agenzia spaziale ha attivato il sistema satellitare in modalità emergenza su richiesta del Dipartimento
Ancora una volta i dati forniti dal sistema di osservazione satellitare della Terra Cosmo-SkyMed si rivelano fondamentali per supportare gli interventi in situazioni di crisi ambientale: la Protezione... continua

Protezione civileDpc: precisazioni in merito all'intervista rilasciata a "La Repubblica" da Franco Gabrielli
Roma, Italia - "Mai ho detto che le FFAA non hanno a che fare con la protezione civile"
“Mai ho detto che le Forze Armate non hanno nulla a che fare con la protezione civile. La sintesi fatta da 'Repubblica' delle mie parole è profondamente sbagliata. Ciò che ho provato a sottolineare –ev... continua

Protezione civile"Io non rischio": sabato e domenica la campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile
Roma, Italia - In caso di rischio sismico, alluvione (la novità di questa edizione) o maremoto: i comportamenti da adottare prima, durante e dopo un evento di questo tipo
Torna il prossimo week-end la campagna informativa sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Sabato 11 e domenica 12 ottobre oltre 2000 volontari, appartenenti ad organizzazioni nazionali, gruppi... continua

Protezione civileAerei ed elicotteri. Dpc: conclusa campagna antincendio boschivo 2014 con 619 richieste
Roma, Italia - Si è svolta dal 16 giugno al 30 settembre
Si è conclusa il 30 settembre la campagna antincendio boschivo 2014. Il Dipartimento della Protezione civile ha coordinato sull’intero territorio nazionale la flotta aerea antincendio dello Stato attraverso il... continua

Protezione civileProtezione civile: concluso a Roma il 33esimo meeting dei vertici
Roma, Italia - Una due-giorni svoltasi presso il ministero degli Affari esteri
Si è concluso ieri il 33esimo incontro dei direttori generali di protezione civile dei Paesi membri Ue e candidati, organizzato dal Dipartimento della Protezione civile con la Commissione europea, nell’ambito de... continua

Protezione civileEsercitazione Protezione civile "Monterenzio 2014": l'elicottero AB-212 l'unico mezzo aereo a prendervi parte
Bologna, Italia - Svoltasi dal 26 al 28 settembre
Monterenzio (Muntarènzi in dialetto bolognese) è un comune italiano di 5698 abitanti della Provincia di Bologna. È uno dei quattro comuni membri dell'Unione montana Valli Savena-Idice, e precedentemente er... continua

Protezione civileDpc su "Concordia": pubblicate le ordinanze su chiusura stato d'emergenza nazionale
Roma, Italia - A seguito della delibera del cdm che ne ha sancito la fine a partire da lunedì scorso
Sono state pubblicate in Gazzetta ufficiale le due ordinanze del capo del Dipartimento della Protezione civile (Dpc) che disciplinano la prosecuzione delle attività legate al naufragio della "Concordia"... continua

Protezione civileViaggi aerei ed Ebola, pubblicato dall’organizzazione mondiale della sanità il Rapporto N. 2
New York, Usa - Disponibile dal 5 settembre sul sito dell’agenzia dell’Onu
Secondo i dati pubblicati nel "Rapporto n. 2" del Who, World Health Organisation, Organizzazione mondiale della sanità, agenzia specializzata delle Nazioni unite che si occupa di problemi sanitari, al... continua

Protezione civileDipartimento Protezione civile: la campagna antincendio boschivo 2014 si concluderà a fine settembre
Roma, Italia - Dal 16 giugno al 13 agosto sono state 235 le richieste, l'83% proveniente dalla Sicilia
La campagna antincendio boschivo 2014 è partita il 16 giugno e si concluderà il 30 settembre. Come previsto dalla legge quadro sugli incendi boschivi il presidente del Consiglio dei ministri ha fornito a... continua

Protezione civileProtezione civile: due aerei Canadair italiani in Svezia per vasto incendio
Roma, Italia - Numerosi elicotteri stanno operando da diversi giorni
Stanno operando da ieri i due aerei Canadair del Dipartimento dei Vigili del fuoco inviati dall'Italia, su richiesta del governo svedese, per domare il vasto incendio che da diversi giorni sta mettendo... continua

Protezione civileProtezione civile: firmata convenzione con il Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico
Roma, Italia - Tra il capo del Dipartimento Franco Gabrielli ed il presidente del Cnsas Piergiorgio Baldracco
Il capo del Dipartimento della Protezione civile, Franco Gabrielli, e il presidente del Corpo nazionale del Soccorso alpino e speleologico (Cnsas), Piergiorgio Baldracco, hanno firmato questa mattina,... continua

Protezione civileInaer: tre aerei Canadair per la campagna antincendio in Sardegna
Olbia, Italia - Organizzato un incontro conoscitivo tra i rappresentanti ed i piloti e le strutture regionali dei Vvff
Quest’anno la Sardegna potrà contare su tre aerei Canadair per la campagna antincendio estiva. I tre mezzi dei Vigili del Fuoco, gestiti da Inaer Aviation Italia, garantiranno una maggiore protezione de... continua

Protezione civileAerei ed elicotteri. Allarme incendi, la Sicilia non può contare solo su flotta di Stato
Palermo, Italia - Oggi la gara d’urgenza per un’adeguata flotta aerea
Dopo i ripetuti incendi delle scorse settimane, è atteso per la giornata di oggi lo svolgimento della gara d’urgenza per la flotta aerea antincendio della Regione Sicilia. In una nota inviata nel me... continua

Protezione civileAnpac: soddisfazione rinnovo Ccl aziendale piloti Inaer, divisione aerei, adibiti alla lotta agli incendi boschivi
Roma, Italia - Con durata quadriennale fino al 2018
"Anpac (Associazione nazionale piloti aviazione commerciale) esprime soddisfazione per il rinnovo del Ccl aziendale piloti Inaer, divisione ala fissa (aerei), adibiti alla lotta agli incendi boschivi,... continua

Protezione civileIncendi. Conapo a Renzi: riduzione mezzi aerei è pericolosa
Roma, Italia - Per il sindacato dei vigili del fuoco va riformata la legge-quadro
"Prendiamo spunto dalle dichiarazioni del premier Renzi con le quali ha informato che quest’anno, a causa delle attuali condizioni economiche del Paese, vi sarà una riduzione del numero dei mezzi aerei de... continua

Protezione civileIncendi boschivi: preoccupazione per la mancata attivazione della flotta aerea siciliana
Roma, Italia - Non diminuiscono i timori del Dpc sulla campagna estiva nella lotta ai roghi
Non diminuiscono i timori del Dipartimento della Protezione civile (Dpc) sulla campagna estiva nella lotta agli incendi boschivi. Quanto successo nella giornata di ieri, domenica 22 giugno, infatti, ha... continua

Protezione civileProtezione civile: giornata di studio sul disinnesco di bomba a Vicenza
Roma, italia - Nell’area d’intervento, situata nelle vicinanze dell’aeroporto "Dal Molin", gli artificieri dell’EI, ad oggi, hanno infatti ritrovato ben 174 ordigni
Si è svolta questa mattina, presso la sede del Dipartimento della Protezione civile, la giornata di approfondimento sulla pianificazione di emergenza in caso di disinnesco di un ordigno bellico, analizzando... continua

Protezione civileInaer: due aerei Canadair partecipano in Grecia all'esercitazione "Prometheus 2014"
Roma, Italia - I CL-415 rischierati sulla base di Elefsis dal primo al 3 giugno
A seguito dell’attivazione da parte del Dipartimento della protezione civile, partner del progetto europeo guidato delle autorità greche (General Secretariat of Civil Protection), che prevede la partecipazione al... continua

Protezione civileProtezione civile: conclusa ieri riunione ad Atene. Incendi boschivi: delegazione italiana presente con 800 unità ed intervenuta nella zona esercitazione con mezzi a terra e con due aerei Canadair
Roma, Italia - Gabrielli annuncia i temi di discussione nel semestre italiano
"Sono due i temi, in materia di protezione civile, che vorremmo porre al vertice della discussione europea nel corso del semestre di presidenza italiano che inizierà il 1° luglio: la capacità degli St... continua

Protezione civileDipartimento Protezione civile: partito team dall'Italia per i Balcani, colpiti dalle alluvioni
Roma, Italia - La capitale bosniaca sarà in un primo tempo la base della missione
È partito sabato mattina da Palmanova il primo team del Servizio nazionale della Protezione civile incaricato di valutare, in raccordo con le autorità bosniache in loco, le necessità delle popolazioni ch... continua

Protezione civileCorpo forestale dello Stato: la spending review spinge a trovare nuove soluzioni per l'impiego di aerei ed elicotteri
Roma, Italia - In corso trattativa con la Guardia di Finanza per la permuta dei tre A-109N
Negli scorsi giorni il Corpo forestale dello Stato, in accordo con le principali sigle sindacali, ha preso in esame alcune importanti decisioni riguardanti il proprio Centro operativo aereo. Nell'ambito... continua

Protezione civileDpc e Conaf siglano protocollo per prevenzione rischi naturali (incendi boschivi)
Roma, Italia - Della durata triennale
Siglato quest’oggi a Roma un protocollo d’intesa fra il capo del Dipartimento della Protezione civile prefetto Franco Gabrielli e il presidente Consiglio dell’Ordine nazionale dei dottori agronomi e dot... continua

Protezione civileDpc su Etna: terminata l'attività eruttiva
Roma, Italia - Continua l’attività di sorveglianza del Centro funzionale centrale
Secondo le ultime informazioni dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-sezione di Catania l’attività esplosiva dell’Etna, iniziata lo scorso 29 dicembre, risulta terminata. Permane ancora... continua

Protezione civileDpc ed emergenza Filippine: donato al territorio il Posto medico avanzato
Roma, Italia - Il personale sanitario della Regione Marche ha visitato oltre duemila pazienti (600 bambini) in un mese
Si è conclusa questa mattina la missione delle squadre italiane inviate nelle Filippine dal Dipartimento della Protezione civile (Dpc) a seguito dell’emergenza causata dal tifone "Hayan": nei trenta gi... continua

Protezione civileProtezione civile e stato attività Etna (2): gli eventi eruttivi iniziati sabato sono tuttora in corso
Roma, Italia - Con frequenti e forti boati udibili in una vasta zona intorno al vulcano
A seguito degli eventi eruttivi iniziati il 14 dicembre, e riportati negli aggiornamenti dei giorni precedenti, si comunica che l’attività è tuttora in corso, con frequenti e forti boati udibili in una... continua

Protezione civileCfS: arrestata una donna nel cosentino per incendio boschivo doloso
Roma, Italia - È stata ripresa dalle telecamere mentre posizionava un innesco a bordo strada
È stata tratta in arresto dal personale del Comando Stazione forestale di Cava di Melis (Cosenza) e del Nucleo investigativo provinciale di Polizia ambientale e forestale (Nipaf) di Cosenza, una giovane... continua

Protezione civileDpc e maltempo Sardegna: nominato il commissario delegato per la gestione dell'emergenza
Roma, Italia - Firmata ordinanza dal capo del Dipartimento Protezione civile, Franco Gabrielli
Il capo del Dipartimento della Protezione civile (Dpc), Franco Gabrielli, ha firmato ieri sera l'ordinanza con la quale il direttore generale della Protezione civile della Regione Sardegna, Giorgio Cicalò,... continua

Protezione civileDpc: dall'Italia in partenza per le Filippine un ospedale da campo ed un modulo di assistenza tecnico-operativa
Roma, Italia - A seguito della dichiarazione dello stato di emergenza nel territorio adottata dal cdm
A seguito della dichiarazione dello stato di emergenza nel territorio delle Filippine adottata dal consiglio dei ministri, il sistema di Protezione civile italiano potrà, nelle prossime ore, partire per... continua

Protezione civileCfS ed incendi boschivi: due anni di reclusione per l'incendiario in Provincia di Pisa
Pisa, Italia - E' il vice-presidente di un'associazione di volontari antincendio
Il responsabile di numerosi incendi boschivi in località Cerretti, nel Comune di Castelfranco di Sotto (Pisa), è stato individuato a seguito di indagini accurate, condotte nel massimo riserbo dal Nucleo i... continua

Protezione civileCfS: denunciato per incendio boschivo colposo a Cosenza. Intervenuto un mezzo aereo
Cosenza, Italia - Individuato dai forestali a seguito di accurate indagini
Nei giorni scorsi un giovane di Torano Castello (Cosenza) è stato deferito all'Autorità competente per incendio boschivo colposo. La denuncia è arrivata al termine di una attività investigativa effettuata dal... continua

Protezione civileCorpo forestale dello Stato: conclusa attività antincendio nel Parco nazionale delle Cinque Terre
La Spezia, Italia - Controllate dieci persone ed elevate quattro sanzioni amministrative
L'attività di prevenzione e di repressione condotta nel Parco nazionale delle Cinque Terre, dal personale del Corpo forestale dello Stato con la collaborazione dei volontari antincendio, ha evitato l'insorgere... continua

Protezione civileArrestato dal CfS un pastore per incendio boschivo doloso: danneggiata area boscata di circa 2000mq
Roma, Italia - Ha appiccato il fuoco per procurare pascolo per il gregge
Arrestato dal Corpo forestale dello Stato (CfS) un uomo di 59 anni residente a Roghudi (Reggio Calabria), per aver provocato un incendio boschivo doloso, che ha interessato una superficie boscata di circa... continua

Protezione civileCfS ed incendi boschivi: lunedì mattina tavola rotonda sulla manutenzione del patrimonio forestale
Roma, Italia - Alla discussione seguirà la presentazione del volume "Manuale forestale"
Si svolgerà, lunedì 28 ottobre alle ore 10:30, presso la Biblioteca nazionale centrale di Roma (Via Castro Pretorio 105), la tavola rotonda sulle cure forestali e la difesa del suolo, dell'ambiente e d... continua

Protezione civileCfS su incendi: la forestale individua i presunti responsabili dei roghi estivi a Chieti
Chieti, Italia - Vandalismo, attività criminale, mancata applicazione regole o distrazione riducono in cenere migliaia e migliaia di ettari
Continua l'impegno del Corpo forestale dello Stato nell'ambito delle indagini finalizzate ad accertare le cause e gli eventuali autori degli incendi boschivi che hanno colpito le zone montane del territorio... continua

Protezione civileAMI: torna a volare sulla pista di Brindisi un aereo Canadair con il contributo della Forza Armata
Roma, Italia - Dopo sette mesi dall'inizio dei lavori di riparazione a seguito di un incidente nel 2011
Nei giorni scorsi, presso il Distaccamento aeroportuale di Brindisi, si è svolta una semplice ma suggestiva cerimonia che ha sancito il termine dei lavori di riparazione e rimessa in volo di un aereo... continua

Protezione civileDpc su incendi boschivi di ieri: 21 richieste di intervento aereo
Roma, Italia - La Sardegna la Regione maggiormente colpita
Anche nella giornata di ieri dalle prime luci del giorno gli aerei Canadair della flotta dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione Civile, sono stati impegnati ininterrottamente nelle operazioni... continua

Protezione civileAerei ed elicotteri. Incendi boschivi: 18 richieste giunte al Coau
Roma, Italia - Ieri la giornata più impegnativa dall'avvio della campagna estiva
Hanno operato ininterrottamente dalle prime luci di ieri gli aerei Canadair e gli elicotteri della flotta dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione civile, impegnati nelle operazioni di... continua

Protezione civileIncendi: mezzi aerei combattono le fiamme in Grecia
Atene, Grecia - Il fuoco si è esteso a causa dei forti venti
Un vasto incendio sta interessando in queste ore la zona a nord della capitale greca Atene, con una serie di mezzi aerei dispiegati per dare ausilio alle squadre dei vigili del fuoco impegnati nelle operazioni... continua

Protezione civile"Preveniamo gli incendi", la 23esima edizione della campagna nazionale per l'allarme roghi
Roma, Italia - La notizia riportata dal sito "Help Consumatori"
Il sito "Help Consumatori" (L'Agenzia delle associazioni) riporta che: "Cresce il caldo e nelle campagne italiane torna l’incubo incendi. Quest’anno la primavera piovosa ha in parte preservato i nostri bos... continua

Protezione civileDipartimento Protezione civile su aerei Los Roques: conferenza-stampa
Roma, Italia - Con la partecipazione di Franco Gabrielli e dell'ammiraglio Giuseppe De Giorgi
Oggi, lunedì 1° luglio, alle ore 12:00, presso la sede del Dipartimento della Protezione civile in via Vitorchiano 2, è convocata una conferenza stampa sulle operazioni che hanno permesso di ritrovare i... continua

Protezione civileCfS: la forestale intensifica controlli per proteggere il patrimonio boschivo umbro
Roma, Italia - In cinque mesi oltre 2000, 400 sanzioni per un totale di circa 170 mila Euro
Dal mese di gennaio al 31 maggio in tutta l'Umbria è stata effettuata una campagna di controllo a tappeto dei tagli boschivi, autorizzati o meno dagli enti regionali preposti. L'attività di polizia f... continua

Protezione civileIncendi boschivi: le raccomandazioni di Letta
Roma, Italia - Intanto Gabrielli risponde alle polemiche sull'emergenza in Sardegna
Lo scorso 20 giugno il presidente del Consiglio Enrico Letta ha inviato una lettera di "Raccomandazioni per un più efficace contrasto agli incendi boschivi" a tutte le Regioni e Province autonome del... continua

Protezione civileTerremoto in Toscana: attivato il sistema nazionale della Protezione civile
Roma, Italia - Il Dipartimento ha accolto la richiesta del governatore della Regione Enrico Rossi
Il Dipartimento della Protezione civile ha accolto la richiesta del governatore della Regione Toscana, Enrico Rossi, di integrare le risorse regionali attingendo da quelle del sistema nazionale della Protezione... continua

Protezione civileIncendi boschivi: è iniziata la campagna estiva 2013
Roma, Italia - Un 2012 particolarmente impegnativo sia per numero di incendi che per superfici bruciate
Si è aperta venerdì 21 giugno, la campagna estiva antincendio boschivo 2013. Come previsto dalla legge quadro sugli incendi boschivi, sono state inviate a Regioni e Province autonome le "Raccomandazioni p... continua

Protezione civileDpc: forte evento sismico in Toscana
Roma, Italia - Registrato alle ore 12:33 con magnitudo 5,2 ad una profondità di circa 5 chilometri
Un forte evento sismico è stato avvertito dalla popolazione tra le Province di Massa Carrara e Lucca, con epicentro localizzato tra i Comuni di Fivizzano e Casola in Lunigiana in Provincia di Lucca e... continua

Protezione civileAerei antincendio. Gruppo volo Canadair: rinnovati gli organi sociali
Roma, Italia - Nel corso dell’assemblea dei soci tenuta presso l’aeroporto di Ciampino
"Nel corso dell’assemblea dei soci tenuta nei giorni scorsi presso l’aeroporto di Ciampino, sono stati rinnovati gli organi direttivi del “Gruppo volo Canadair”, l’associazione professionale costituit... continua

Protezione civileElicotteri. CfS-Regione Lazio: firmato accordo operativo per la prossima campagna antincendi boschivi
Roma, Italia - Per l'impiego di personale e mezzi della forestale per prevenzione e contrasto dei roghi
In attuazione della convenzione posta in essere tra il Corpo forestale dello Stato e la Regione Lazio, ed in vista dell'avvio della campagna antincendio boschivo 2013, nella giornata di oggi è stato sottoscritto... continua

Protezione civileSimulazione dell'ammaraggio di un aereo oggi nelle acque calabresi
Reggio Calabria, Italia - Le operazioni saranno dirette dalla Direzione marittima della Guardia Costiera di Reggio Calabria
Oggi, lunedì 27 maggio 2013, si terrà un’esercitazione marittima complessa denominata "Airsubarex 05/13" nel tratto di mare compreso tra Maratea (Potenza) e Capo Bonifati (Cosenza), nel corso della qua... continua

Protezione civileAerei Canadair Inaer coinvolti in una nuova missione in Libia
Labraq, Libia - Secondo intervento dopo quello effettuato in aprile
Inaer ha comunicato di aver ricevuto in data 22 maggio 2013 una richiesta di fattibilità dal Centro operativo aereo unificato (Coau) per una missione antincendio in Libia, del tutto simile a quella effettuata... continua