Protezione civile
2.018 notizie trovate

Protezione civileVitrociset e CfS: operativo primo sistema addestramento in realtà virtuale per combattere incendi e disastri ambientali
Roma, Italia - Inaugurato oggi presso il centro formazione del Corpo di Castel Volturno
Il Corpo forestale dello Stato (CfS) e Vitrociset SpA, azienda Ict all’avanguardia nella realizzazione di sistemi tecnologici “Life & mission critical”, inaugurano oggi presso il centro formazione del C... continua

Protezione civileProtezione civile: la campagna nazionale "Io non rischio" per le buone pratiche
Roma, Italia - Una iniziativa di comunicazione sui rischi naturali che interessano il Paese
Si avvicina il week-end dedicato alla campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Sabato 17 e domenica 18 ottobre circa 4000 volontari e volontarie allestiranno... continua

Protezione civileDpc: a Lussemburgo riunione dei dg della protezione civile europea
Roma, Italia - Il Paese ricopre la carica di presidente di turno del Consiglio dell'Ue
Il capo del Dipartimento della Protezione civile (Dpc), Fabrizio Curcio, ha partecipato oggi, presso la sede del ministero degli affari esteri del Granducato di Lussemburgo -Paese che ricopre la carica... continua

Protezione civileProtezione civile: bene unanimità alla Camera per legge-delega
Roma, Italia - "Lavorare nel cosiddetto 'Tempo di tregua', ossia in assenza di grandi calamità naturali, per prepararsi a fronteggiare al meglio le emergenze"
"L’approvazione di oggi alla Camera –ha dichiarato il capo Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio– del testo unificato della legge-delega al Governo per il riordino delle disposizioni legis... continua

Protezione civileSan Pio da Pietrelcina: il capo Dipartimento ringrazia i volontari di Protezione civile
Roma, Italia - Fabrizio Curcio vuole ricordare l'impagabile impegno in occasione della festività del loro patrono
"Sono le emergenze –costanti, purtroppo, in Italia– che accendono spesso l’attenzione sui volontari di protezione civile, sempre pronti a correre in supporto dei propri concittadini. Sono, normalmente, le ca... continua

Protezione civile"Io non rischio": campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile
Roma, Italia - 17 e 18 ottobre volontari in oltre 400 piazze italiane
Manca un mese al fine-settimana dedicato alla campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Sabato 17 e domenica 18 ottobre più di 4000 volontari e volontarie... continua

Protezione civileIncendi boschivi: 21 richieste di intervento aereo, soprattutto al centro-sud
Roma, Italia - I roghi favoriti dalle alte temperature, associate ad un’ingente ventilazione
Anche nella giornata di venerdì i mezzi della flotta aerea dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione civile, sono stati impegnati nel fronteggiare numerosi incendi verificatisi soprattutto... continua

Protezione civileAerei ed elicotteri. Incendi boschivi: 22 richieste di intervento aereo
Roma, Italia - Il fronte più impegnativo risultava essere il rogo vicino Chieti su cui sono stati impegnati diversi mezzi
Sono stati 22 gli incendi su cui dalle prime luci di ieri i mezzi della flotta aerea dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione civile, sono stati impegnati ininterrottamente nelle operazioni... continua

Protezione civileDpc ed emergenza Veneto: chiusa, dopo dieci giorni di attivazione, la raccolta fondi dal numero solidale 45500
Roma, Italia - 211.058 Euro per la riviera del Brenta
Sono pari a 211.058 Euro i proventi della raccolta fondi in favore dei progetti di ricostruzione nella riviera del Brenta attraverso il numero solidale 45500, che si è chiusa ieri dopo dieci giorni di... continua

Protezione civileCalifornia brucia: aerei ed elicotteri contro le fiamme -VIDEO
San Francisco, Usa - Decretato lo stato d'emergenza
Sono giorni che la California sta bruciando a causa di due enormi incendi per cui è stato dichiarato lo stato d'emergenza. Bruciano le contee di Lake, Napa e Sonoma a nord della città di San Francisco e... continua

Protezione civileFabrizio Curcio, capo del Dpc: fondamentali le esercitazioni di Protezione civile per la gestione delle emergenze (anche incendi boschivi)
Roma, Italia - Attività logistiche della colonna mobile, operazioni delle unità cinofile per la ricerca di persone scomparse a seguito di un evento calamitoso
"Le esercitazioni sono un momento fondamentale della pianificazione perché servono a verificare il percorso fatto, valutare gli aggiustamenti necessari e programmare la strategia futura. Per questo sono... continua

Protezione civileDpc su emergenza Veneto: numero solidale per raccolta fondi
Roma, Italia - Il 45500 sarà attivo da domenica 6 a martedì 15 settembre
Dal 6 e fino a martedì 15 settembre sarà attivo il numero solidale 45500 che consentirà, sia da cellulare che da rete fissa, di donare 2 Euro per sostenere alcuni progetti di ricostruzione in Veneto, in... continua

Protezione civileAerei ed elicotteri. Dpc su incendi boschivi: 249 richieste di intervento dalle Regioni nel mese di agosto
Roma, Italia - Numeri in calo rispetto allo stesso periodo del 2014
Sono state 249 contro le 306 del 2014 e le 116 del 2013 le richieste pervenute dalle Regioni al Centro operativo aereo unificato (Coau) del Dipartimento della Protezione civile nel mese di agosto per dare... continua

Protezione civile"Expo". Vitrociset e CfS: arriva la realtà virtuale per combattere gli incendi
Milano, Italia - Dall'industria il Ffas, un sistema digitale di simulazione interattiva unico in Europa per l’addestramento anti-roghi
Il Corpo forestale dello Stato e Vitrociset, azienda Ict all’avanguardia nella realizzazione di sistemi tecnologici “Life & mission critical”, hanno presentato oggi presso l’"Expo" (Teatro al Centro della T... continua

Protezione civileIncendi boschivi: ieri 19 richieste di intervento aereo
Roma, Italia - La maggior parte proveniva dal Lazio (sette)
Anche nella giornata di ieri dalle prime luci del giorno i mezzi della flotta aerea dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione civile, sono stati impegnati ininterrottamente nelle operazioni... continua

Protezione civileDpc: domani riunione sul piano interventi a seguito del crollo viadotto A19 Palermo-Catania
Roma, Italia - Si svolgerà presso la sede della Regione siciliana
Si svolgerà domani, venerdì 7 agosto, presso la sede della Regione siciliana, una riunione per fare il punto di situazione sul piano degli interventi di protezione civile conseguenti agli eventi meteorologici c... continua

Protezione civileIncendi boschivi: ieri venti richieste di intervento aereo
Roma, Italia - In Campania (maggior numero), Lazio, Basilicata, Abruzzo, Liguria e Sardegna
Nella giornata di ieri dalle prime luci del giorno i mezzi della flotta aerea dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione civile, sono stati impegnati ininterrottamente nelle operazioni di... continua

Protezione civileSopralluogo frana Cadore: il ministro Galletti ed il capo Dpc nelle zone colpite. Atterraggio previsto alle ore 19:30
Roma, Italia - Incontreranno le autorità locali
Il ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, ed il capo Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, si stanno recando in Cadore, nei luoghi tragicamente colpiti dalla frana della scorsa notte,... continua

Protezione civileDpc (4): schieramento flotta aerei/elicotteri e disponibilità giornaliera dalle Regioni alla Protezione civile
Roma, Italia - Le due tabelle in dettaglio
In un’ottica di trasparenza dell'azione delle pubbliche amministrazioni verso i cittadini, le raccomandazioni del presidente del Consiglio per la campagna Antincendio boschivo (Aib) 2015 prevedono la p... continua

Protezione civileDpc ed incendi (2): le raccomandazione del presidente del Consiglio
Roma, Italia - Attività di prevenzione, di pianificazione e lotta attiva agli incendi boschivi e di interfaccia
Le raccomandazioni del presidente del Consiglio Il 15 giugno 2015 è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il comunicato della presidenza del Consiglio dei ministri sulle attività antincendio boschivo 2... continua

Protezione civileDpc (3): la flotta (aerei ed elicotteri) antincendio dello Stato
Roma, Italia - La lotta attiva e la richiesta di concorso aereo
La flotta aerea anticendio dello Stato La flotta aerea impegnata nella campagna Aib 2015 è composta –nel periodo di massima attenzione che va dall'8 luglio al 7 settembre– da 24 mezzi: quindici aere... continua

Protezione civileAerei, elicotteri ed incendi. Dpc ed Aib 2015: periodo di massima attenzione (8 luglio-7 settembre)
Roma, Italia - La campagna è iniziata il 15 giugno e si conclude il 30 settembre
Campagna antincendio boschivo 2015 La campagna antincendio boschivo (Aib) 2015 è iniziata il 15 giugno e si concluderà il 30 settembre. Come previsto dalla legge-quadro sugli incendi boschivi i... continua

Protezione civileAerei ed elicotteri. Incendi boschivi: da inizio campagna ad oggi 418 richieste di intervento dalle Regioni
Roma, Italia - Numeri in netta crescita rispetto alle estati 2013 e 2014
Sono state 418 le richieste fatte dalle regioni al Centro Operativo Aereo Unificato (Coau) del Dipartimento della Protezione civile dall'inizio della campagna estiva antincendio boschivo ad oggi, venerdì... continua

Protezione civileFarnesina-Dpc: un approccio sempre più integrato per la risposta alle emergenze provocate da disastri naturali
Roma, Italia - E per la tutela dei connazionali in situazioni particolari all'estero
La collaborazione tra il ministero degli Esteri e il Dipartimento della Protezione civile (Dpc) è oggetto di due intese che il segretario generale del Mae Michele Valensise e il capo del Dipartimento... continua

Protezione civileIncendi boschivi: ieri 23 richieste di intervento aereo
Roma, Italia - Ben otto le Regioni interessate dai roghi
Nella giornata di ieri dalle prime luci del giorno i mezzi della flotta aerea dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione civile, sono stati impegnati ininterrottamente nelle operazioni di... continua

Protezione civileDipartimento Protezione civile ed incendi boschivi: ieri 24 richieste di intervento aereo
Roma, Italia - Suddivise tra Sicilia, Calabria, Campania, Basilicata, Lazio, Abruzzo, Molise e Puglia
Nella giornata di ieri dalle prime luci del giorno i mezzi della flotta aerea dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione civile (Dpc), sono stati impegnati ininterrottamente nelle operazioni... continua

Protezione civileAerei. Incendi boschivi: fine-settimana particolarmente intenso con circa 70 richieste di intervento dalle Regioni al Dipartimento
Roma, Italia - Una tre giorni impegnativa con rispettivamente 22 (venerdì), 25 (sabato) e 22 (domenica)
Nella giornata di ieri, domenica, i mezzi della flotta aerea dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione civile (Dpc), sono stati impegnati ininterrottamente dalle prime luci del giorno nelle... continua

Protezione civileCfS ed incendi boschivi: il bilancio dei primi sei mesi
Roma, Italia - Le regioni più colpite sono la Campania, la Calabria, il Piemonte e la Puglia
Secondo i dati provvisori sull'andamento della campagna antincendio boschivo 2015, dal 1° gennaio al 1° luglio si sono verificati in Italia 1306 incendi boschivi per una superficie totale percorsa dal f... continua

Protezione civileDpc su viadotto A19: via libera da conferenze dei servizi
Roma, Italia - Ai lavori previsti dal piano del commissario delegato
Via libera da parte delle tre Conferenze di servizi ai lavori previsti dal piano del commissario delegato per le attività emergenziali conseguenti alla frana che ha investito il viadotto Himera1, Marco... continua

Protezione civileProtezione civile e Croce rossa firmano due protocolli per impiego di risorse logistiche
Roma, Italia - Tra il capo del Dpc Fabrizio Curcio ed il presidente Cri Francesco Rocca
Due protocolli per l’impiego di risorse logistiche al fine di rendere sempre più pronta ed efficace la risposta del sistema nazionale di protezione civile in caso di emergenza: è quanto hanno sottoscritto il... continua

Protezione civileDpc: lunedì prossimo le conferenze di servizi sul viadotto A-19 Catania-Palermo
Roma, Italia - I tre inconti si terranno a Palermo il 13 luglio
Il commissario per le Attività emergenziali conseguenti alla frana che ha investito il viadotto Himera dell’autostrada A19 Catania-Palermo, Marco Guardabassi, ha già provveduto a convocare le Amministrazioni e g... continua

Protezione civileCampagna antincendio in Sardegna: arriva il terzo aereo Canadair
Olbia, Italia - Ieri organizzato incontro tra rappresentanti e piloti Inaer, Protezione civile, VVFF e CfS
Anche quest’anno la campagna antincendio in Sardegna potrà contare su tre aerei Canadair allocati permanentemente per la stagione estiva, con il terzo aereo schierato oggi presso l’aeroporto di Olbia, che... continua

Protezione civileProtezione civile: nominati i commissari per interventi maltempo e viadotto "Himera" in Sicilia
Roma, Italia - Sono Calogero Foti, dirigente generale del Dpc della Regione siciliana, e Marco Guardabassi, dirigente del Mit
Il capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, ottenuta l’intesa della Regione Sicilia, ha firmato le ordinanze n. 257 e n. 258, per affrontare i primi interventi urgenti di protezione c... continua

Protezione civileAerei ed elicotteri. Campagna antincendio boschivo 2015: preoccupa la tendenza al ridimensionamento delle flotte regionali
Roma, Italia - Si è tenuto oggi l’incontro con Regioni, Province autonome e strutture operative
"In vista dell’imminente apertura della campagna antincendio boschivo, devo purtroppo esprimere una forte preoccupazione nel constatare una tendenza al ridimensionamento nelle flotte antincendio regionali". C... continua

Protezione civileProtezione civile: Dpc ed Anci, strategico il sostegno ai Comuni
Roma, Italia - Primo incontro a Roma tra Curcio e Valentini
Si è svolto ieri a Roma, presso la sede del Dipartimento della Protezione civile (Dpc), il primo incontro tra il capo Dipartimento, Fabrizio Curcio, ed una delegazione dell'Anci guidata da Bruno Valentini,... continua

Protezione civileProtezione civile: riunione della commissione speciale con il nuovo capo Dipartimento, anche in vista dell'apertura della campagna estiva antincendi boschivi
Roma, Italia - Passaggio di consegne al coordinamento tra Regione FVG e Provincia autonoma di Trento
Si è svolta ieri, presso la sede del Dipartimento della Protezione civile di via Ulpiano, la prima riunione della Commissione speciale di Protezione civile della Conferenza delle Regioni e delle Provincie... continua

Protezione civileProtezione civile: Comitato operativo sulla pianificazione d'emergenza per rischio vulcanico
Roma, Italia - Per l'area del Vesuvio, dei Campi Flegrei e dell'isola di Stromboli
Si è tenuta oggi, convocata dal capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, la riunione del Comitato operativo della protezione civile al fine di fare il punto sulle attività di pianificazione d... continua

Protezione civileTerremoto Nepal (2). Dpc: 900 pazienti trattati nell'ospedale da campo italiano, in nove giorni di operatività
Roma, Italia - Lunedì 77 persone, mentre ieri 116 le visite anche in seguito alla forte scossa nella tarda mattinata
Proseguono le attività del team italiano in Nepal, coordinato da funzionari del Dipartimento della Protezione civile (Dpc) e composto da membri del Gruppo chirurgia d’urgenza di Pisa e personale del Co... continua

Protezione civileDpc. Terremoto Nepal: oltre 400 pazienti trattati nell’ospedale da campo italiano
Roma, Italia - Mercoledì è stata una giornata particolarmente impegnativa; ieri 117 gli accessi (tre interventi chirurgici)
Proseguono le attività del team italiano in Nepal, coordinato da funzionari del Dipartimento della Protezione civile (Dpc) e composto da membri del Gruppo chirurgia d’urgenza di Pisa e personale del Co... continua

Protezione civileRientro cargo russo (2). Dpc: escluso impatto sull'Italia
Roma, Italia - L'Asi lo ha comunicato al Dipartimento della protezione civile
L’Agenzia spaziale italiana (Asi), nell’ultimo aggiornamento del 7 maggio sulle previsioni del rientro in atmosfera del cargo russo "Progress M-27M" ha comunicato al Dipartimento della Protezione civile (Dp... continua

Protezione civileDipartimento Protezione civile. Nepal: da stamattina operativo ospedale da campo italiano
Roma, Italia - Nel corso di questa mattina sono stati visitati 171 pazienti, soprattutto donne e bambini
È operativo da questa mattina alle 9:00 il Posto medico avanzato-Pma italiano inviato dal Dipartimento della Protezione civile a Satbise, nel distretto di Nuwakot, a 90 km da Kathmandu, per rispondere... continua

Protezione civileTerremoto Nepal (2). Dpc-AMI: partito ospedale da campo italiano a bordo di un aereo KC-767
Roma, Italia - Le dichiarazioni del capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio
È partita nella serata di ieri, a bordo di un aereo da trasporto KC-767 dell’Aeronautica militare, la task force di assistenza sanitaria e di supporto tecnico-operativo inviata dal Governo italiano pe... continua

Protezione civileSisma Nepal (3). Protezione civile: partito team esperti italiani, insieme ad un gruppo dell'Unità di crisi della Farnesina
Roma, Italia - Intanto prosegue il lavoro per verificare l'incolumità dei connazionali
Il Governo italiano risponde alla richiesta di intervento lanciata dal Governo del Nepal alla comunità internazionale attivando il proprio sistema di protezione civile nell'ambito del meccanismo europeo,... continua

Protezione civileProtezione civile e rischi territorio (terremoti, vulcani, alluvioni, maremoti, incendi boschivi): si conclude la settima edizione di "Scuola multimediale"
Roma, Italia - Al via da oggi le esercitazioni per oltre 5000 bambini e ragazzi
Iniziano oggi, con il primo appuntamento in Sicilia, le giornate esercitative che concludono la settima edizione del progetto “Scuola multimediale di protezione civile” promosso dal Dipartimento della Pro... continua

Protezione civileAerei ed incendi: fiamme sui monti del lago Como (VIDEO)
Como, Italia - Il fronte dell'incendio supererebbe il chilometro di ampiezza
Un vasto incendio è divampato nella tarda serata di ieri sera, 13 marzo 2015, nella zona fra Lezzeno e Bellagio nei pressi del lago di Como; i vigili del fuoco hanno lavorato per tutta la notte su un... continua

Protezione civilePrevenzione delle catastrofi: Franco Gabrielli lunedì alla conferenza mondiale Onu su riduzione del rischio disastri
Roma, Italia - Si apre domani a Sendai, in Giappone, e si concluderà mercoledì prossimo, 18 marzo
Si apre domani a Sendai, in Giappone, la terza conferenza mondiale delle Nazioni Unite sulla riduzione del rischio da disastri. Scopo dell’evento, che si concluderà il 18 marzo, è trovare proprio, a l... continua

Protezione civileBergamo: aerei ed elicotteri lottano contro l'incendio che sta distruggendo i boschi di Clusone (VIDEO)
Bergamo, Italia - probabilmente dolosa l'origine del rogo
Continua il vasto incendio che da ieri pomeriggio (10 marzo 2015) sta devastando i boschi sopra il centro bergamasco di Clusone. In azione gli aerei Canadair e gli elicotteri della Protezione civile, che... continua

Protezione civileArgentina: aerei ed elicotteri antincendio impotenti sui roghi in Patagonia
Buenos Aires, Argentina - In fumo oltre 30 mila ettari di foresta
Un colossale incendio sta divorando da circa due settimane la regione argentina della Patagonia: 30 mila ettari di foresta bruciati, di cui 20 mila nei pressi della città di Cholila. A causa del caldo... continua

Protezione civileAerei Canadair. Incendi boschivi: concluso il corso di formazione destinato ai piloti della flotta di Stato
Roma, Italia - Organizzato dalla Protezione civile ha riguardato 28 professionisti
Si è concluso oggi il primo corso “Lotta attiva agli incendi boschivi”, un seminario informativo rivolto ai piloti dell’antincendio boschivo della flotta di Stato organizzato dal Dipartimento della Protez... continua

Protezione civileFirmato accordo Dpc e MMI per dispositivo antinquinamento in mare, denominato Sauro
Roma, Italia - Ideato per contribuire a rendere più semplici le operazioni di recupero di inquinanti e rifiuti dispersi
Marina militare e Dipartimento della Protezione civile (Dpc) sono da oggi impegnati a studiare e sviluppare congiuntamente un dispositivo per le bonifiche delle acque marine da rifiuti solidi e liquidi:... continua