Protezione civile
2.018 notizie trovate

Protezione civileDpc: pubblicata in Gazzetta ufficiale la direttiva sui soccorsi sanitari urgenti per grandi emergenze
Roma, Italia - Il provvedimento assicura l’utilizzo efficace delle risorse sanitarie in caso di emergenza nazionale
È stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale del 20 agosto la direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri –firmata il 24 giugno scorso– sull’individuazione della Centrale remota operazioni soccor... continua

Protezione civileProtezione civile: aereo Canadair italiano in Portogallo per supporto alla lotta agli incendi
Roma, Italia - Il velivolo si è spostato nel Paese lusitano, dopo aver operato in Corsica nei giorni scorsi
Si è spostato in Portogallo –dove vasti incendi stanno interessando diverse zone del Paese, in particolare l’isola di Madeira–, dopo aver operato nei giorni scorsi in Corsica, l'aereo Canadair CL-415 del Di... continua

Protezione civileDipartimento Protezione civile: aereo Canadair italiano in Corsica
Roma, Italia - La richiesta dal governo francese a causa del temporaneo fermo dei loro mezzi
Da questa mattina un aereo Canadair CL-415 del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, attivato nell'ambito del progetto europeo “Better Use of Forest Fire Extinguishing Resources by Italy” coordinato dal Dip... continua

Protezione civileAerei ed elicotteri. Incendi boschivi: 18 richieste di intervento
Roma, Italia - 14 velivoli Canadair e cinque aeromobili
E' proseguitoe l’impegno degli aerei della flotta dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione civile: anche ieri, gli equipaggi sono stati impegnati ininterrottamente dalle prime luci del g... continua

Protezione civileAerei ed elicotteri. Incendi boschivi: 17 richieste di intervento aereo ricevute ieri
Roma, Italia - La maggior parte proveniva dalla Calabria (13), seguita dalle due isole
E' proseguito senza sosta l'impegno degli aerei Canadair e degli elicotteri della flotta dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione civile: anche ieri, gli equipaggi sono stati impegnati... continua

Protezione civileAerei ed elicotteri. Incendi boschivi: ieri 16 richieste di intervento aereo
Roma, Italia - Sono stati impegnati otto Canadair e due elicotteri S-64 del CfS
E' proseguito senza sosta l’impegno degli aerei Canadair e degli elicotteri della flotta dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione civile: anche ieri, gli equipaggi sono stati impegnati d... continua

Protezione civilePiccoli, grandi passi per la flotta (aerei ed elicotteri) antincendio sarda
Roma, Italia - Finalmente la firma che sancisce gli accordi tra Vigili del fuoco e Protezione civile
E' finalmente stata sancita, seppure in ritardo di un mese rispetto all’anno passato, la convenzione da 600mila Euro tra Protezione civile e Vigili del fuoco per la campagna antincendio 2016 in Sardegna. I... continua

Protezione civileAerei ed elicotteri. Incendi boschivi: fine-settimana "Caldo" per la flotta impegnata sui roghi
Roma, Italia - 19 richieste ricevute venerdì e 22 sabato
E' proseguito l’impegno dei mezzi della flotta aerea dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione civile: anche venerdì, gli equipaggi sono stati impegnati ininterrottamente dalle prime lu... continua

Protezione civileAerei ed elicotteri. Incendi boschivi: 21 richieste di intervento
Roma, Italia - 15 Canadair e cinque mezzi ad ala rotante dei Vvff (tre) e del CfS (due)
Prosegue l’impegno degli aeromobili della flotta aerea dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione civile: anche ieri, gli equipaggi sono stati impegnati ininterrottamente dalle prime luci d... continua

Protezione civileAerei ed elicotteri. Incendi boschivi: ieri 18 richieste di intervento
Roma, Italia - Impiegati 14 Canadair e due elicotteri Vvff ed altrettanti del CfS
Nella giornata di ieri, dalle prime luci del giorno, i mezzi della flotta aerea dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione civile, sono stati impegnati ininterrottamente nelle operazioni... continua

Protezione civileAerei ed elicotteri. Incendi boschivi: 21 richieste di intervento aereo
Roma, Italia - La maggior parte sono state registrate in Sicilia
Nella giornata di ieri, dalle prime luci del giorno, i mezzi della flotta aerea dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione civile, sono stati impegnati ininterrottamente nelle operazioni... continua

Protezione civileAerei ed elicotteri. Incendi boschivi: 17 richieste di intervento aereo
Roma, Italia - Provenienti da diverse Regioni (Sardegna, Sicilia, Calabria, Molise, Puglia e Basilicata)
Nella giornata di ieri, dalle prime luci del giorno, i mezzi della flotta aerea dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione civile, sono stati impegnati ininterrottamente nelle operazioni... continua

Protezione civileProtezione civile: missione conclusa per aereo Canadair a Cipro
Roma, Italia - Impegnato dal 21 giugno nelle operazioni di spegnimento di un vasto incendio
Rientro in Italia per l'aereo Canadair dei Vigili del fuoco impegnato, dal 21 giugno, nelle operazioni di spegnimento del vasto incendio che ha interessato la regione di Soleas, nell’isola di Cipro. Nell'area d... continua

Protezione civileProtezione civile nazionale: aereo Canadair italiano a Cipro per vasto incendio
Roma, Italia - Il velivolo può intervenire sul fuoco a partire dal tardo pomeriggio, dato le numerose ore di volo necessarie per raggiungere lo scenario
È partito dall'Italia questa mattina all'alba un aereo Canadair CL-415 del Dipartimento dei Vigili del fuoco, attivato nell'ambito del progetto europeo "Better Use of Forest Fire extinguishing-IT", per... continua

Protezione civileAerei ed elicotteri. Incendi boschivi: oggi 14 richieste di intervento aereo dalla Sicilia
Roma, Italia - Aggiornamento alle ore 17:30. Anche oggi una giornata impegnativa
Anche oggi è stata una giornata impegnativa per la flotta antincendio boschivo dello Stato, dopo quella di ieri. Ed anche oggi tutte le 14 richieste al Centro operativo aereo unificato (Coau) del Dipartimento... continua

Protezione civileIncendi boschivi: ieri 13 richieste di intervento dalla Sicilia. I venti hanno impedito intervento dei mezzi aerei su alcuni fronti
Roma, Italia - La campagna "Aib 2016" aperta il 15 giugno ha preso il via ieri con una giornata particolarmente difficile
Ha preso il via ieri con una giornata particolarmente difficile per la flotta antincendio boschivo dello Stato la campagna estiva 2016, aperta formalmente il 15 giugno. Fin dalle prime luci dell'alba... continua

Protezione civileAerei ed elicotteri. Protezione civile: al via la campagna estiva antincendio boschivo
Roma, Italia - La passata stagione è stata caratterizzata da un incremento nel numero dei roghi
Si apre oggi, formalmente, la campagna estiva antincendio boschivo. Lo hanno stabilito, come ogni anno, le raccomandazioni -rivolte a Regioni, Province autonome ed ai ministeri interessati- del presidente... continua

Protezione civilePresentata esercitazione "Odescalchi 2016" dal 19 al 22 giugno; due incidenti ferroviari ed un innesco di un incendio boschivo
Como, Italia - Il test di cooperazione transfrontaliera per situazioni di emergenza
Prima la simulazione del deragliamento di un treno-passeggeri proveniente dalla Svizzera e diretto a Milano, all’interno della galleria “Monte Olimpino 2”, nei pressi di Como, con il soccorso e l’assistenza a circa... continua

Protezione civileAerei ed elicotteri. Campagna antincendio boschivo 2016: oggi incontro tra istituzioni
Roma, Italia - Il capo del Dpc, Fabrizio Curcio: non abbassare la guardia sui roghi
"Teniamo molto alta l'attenzione sul rischio incendi boschivi": è la richiesta che il capo del Dipartimento della Protezione civile (Dpc), Fabrizio Curcio, ha rivolto a tutte le Regioni e Province autonome... continua

Protezione civileMovimenti Etna:protezione civile in allerta gialla, ma l'aeroporto e gli aerei pienamente operativi a Catania
Roma, Italia - Il capo Dpc ha disposto ieri mattina il passaggio a questo stato
In considerazione delle comunicazioni ricevute dai centri di competenza scientifica –Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio etneo ed Università di Firenze-Dipartimento di scienze de... continua

Protezione civileProtezione civile: Curcio in Liguria per esercitazione interregionale antincendio boschivo
Roma, Italia - Oltre cento volontari chiamati a sperimentare sul campo le procedure previste dagli accordi di collaborazioni regionali (Liguria, Lombardia e Piemonte)
"Non è di tutti i giorni vedere presidenti regionali ed assessori che, in tempo di tregua, quando non c'è l'emergenza, si occupano di antincendio boschivo, partecipando ad una esercitazione dei volontari. Q... continua

Protezione civileProtezione civile e sisma Ecuador: terminate le attività del team italiano
Roma, Italia - Il gruppo rientrerà domani dopo diciassette giorni
Si conclude in queste ore la missione del team italiano, inviato dal nostro Governo nelle zone nord-occidentali dell’Ecuador colpite dal sisma del 16 aprile scorso. Il personale del Dipartimento della P... continua

Protezione civileDpc: oggi il capo Dipartimento ad Udine per il quarantennale del sisma
Roma, Italia - "Quell'efficace coordinamento che gettò le basi per la costituzione del Sistema nazionale di Protezione civile"
In occasione della commemorazione solenne per i quarant’anni del sisma che il 6 maggio 1976 sconvolse il Friuli Venezia Giulia, colpendo duramente interi comuni e lasciando senza casa decine di migliaia d... continua

Protezione civileDpc su sisma Ecuador: partito un team di esperti italiani
Roma, Italia - Il via libera arrivato in mattinata dall’Ecuador attraverso Bruxelles
È partito poco fa un team, composto da ingegneri e tecnici del Corpo nazionale dei vigili del fuoco esperti nella valutazione ed analisi del danno e da personale del Dipartimento della Protezione civile,... continua

Protezione civileProtezione civile: Curcio alla riunione preparazione e prevenzioni disastri Paesi Europa sud-orientale
Roma, Italia - Un'area di strategica importanza per l'Italia
Il capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, ha partecipato ieri, a Portorose, in Slovenia, alla 32esima riunione dei vertici delle protezioni civili coinvolti nel programma di preparazione... continua

Protezione civileRinnovato protocollo intesa triennale tra Dpc ed Anci
Roma, Italia - Incontro a Roma tra Curcio e Valentini (sindaco di Siena)
Sviluppare un programma di azione pluriennale che possa garantire un concreto supporto per i Comuni italiani sia nelle attività di pianificazione di emergenza sia in quelle, rivolte ai cittadini, per... continua

Protezione civileProtezione civile: Curcio a Milano ha incontrato gli alpini
Roma, Italia - Per ringraziarli per i loro interventi in situazioni di emergenze e portare soccorso e supporto alle popolazioni colpite
"L’Associazione nazionale Alpini si può dire faccia parte del sistema nazionale della protezione civile italiana fin da prima che quest'ultimo esistesse. E di certo vogliamo che continui a essere un pu... continua

Protezione civileAerei e malattie. Protezione civile: Curcio a Bruxelles per inaugurazione corpo medico europeo
Roma, Italia - Nasce dopo l'esperienza della gestione dell'emergenza "Ebola" in Africa occidentale dell'anno scorso
Il capo Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, ha partecipato oggi a Bruxelles, presso la sede della Commissione europea, all’inaugurazione del Corpo medico europeo (Emc), il dispositivo a... continua

Protezione civileProtezione civile: firmate oggi indicazioni per omogenizzazione dei messaggi di allerta e fasi operative per rischio meteo
Roma, Italia - Oggi dal capo del Dipartimento, Fabrizio Curcio
Creare i migliori presupposti per l’omogeneizzazione dei metodi, la semplificazione delle procedure e una migliore efficacia complessiva del sistema di protezione civile: sono questi gli obiettivi principali d... continua

Protezione civileDpc su emergenza Xylella fastidiosa: firmata ordinanza per rientro a gestione ordinaria
Roma, Italia - Lo stato di emergenza era stato dichiarato dal cdm esattamente un anno fa
Il capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, ha firmato –avendo ottenuto l’intesa della Regione Puglia e del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, ed il con... continua

Protezione civileAerei ed elicotteri. Antincendio boschivo: debriefing della campagna 2015 alla presenza di Curcio (Dpc) e strutture regionali
Roma, Italia - Numeri confortanti, ma massima attenzione per le alte temperature in vista di quella del 2016, che si aprirà a metà febbraio
Si è svolto questa mattina, presso la sede del Dipartimento della Protezione civile (Dpc), il debriefing della campagna Antincendio boschivo 2015 (Aib), alla presenza del capo del Dipartimento, Fabrizio... continua

Protezione civileDpc: Curcio incontra nuovi direttori regionali di Toscana, Marche e Molise
Roma, Italia - Al centro del vertice la situazione in Provincia di Campobasso e il futuro prossimo del sistema nazionale
Si è svolto questa mattina presso la sede del Dipartimento della Protezione civile (Dpc) un incontro tra il capo del Dipartimento, Fabrizio Curcio, i direttori del Dipartimento ed i neo-direttori di protezione... continua

Protezione civileDpc esprime cordoglio per la morte del pompiere Roberto Torregiani; Corpo VVFF componente del servizio di protezione civile
Roma, Italia - Deceduto a seguito delle gravi ferite riportate a giugno 2014 dopo una esplosione
Il Dipartimento della Protezione civile esprime il più sentito cordoglio alla famiglia di Roberto Torregiani, il vigile del fuoco deceduto a seguito delle gravi ferite riportate il 18 giugno 2014, quando... continua

Protezione civileItalia-Tunisia: incontro a Roma tra i vertici di Protezione civile
Roma, Italia - Curcio incontra il direttore Dachraoui nell’ambito del progetto europeo “Ipcam”
Si è tenuto ieri, presso il Dipartimento della Protezione civile a Roma, il primo incontro tra il capo Dipartimento Fabrizio Curcio ed il direttore generale dell’ufficio nazionale per la protezione ci... continua

Protezione civileCurcio (Dpc) a Stoccolma visita centro operazioni Aib; il punto sui progetti comuni e le cooperazioni
Roma, Italia - La collaborazione tra Italia e Svezia sia da stimolo anche agli altri Stati
Fare il punto sui comuni progetti europei in corso, programmare future attività congiunte, condividere proposte da portate a livello internazionale per dare nuova spinta alle azioni di prevenzione dei... continua

Protezione civileProtezione civile: il capo Dipartimento a Ginevra
Roma, Italia - Alla conferenza internazionale della Croce rossa e della Mezzaluna rossa per parlare di riposte alle emergenze
Il capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, ha presieduto oggi i lavori della commissione incaricata di discutere del rafforzamento del quadro giuridico in caso di risposta alle... continua

Protezione civileProtezione civile: nessun danno sulle coste italiane per sisma in Grecia
Roma, Italia - Il terremoto di magnitudo 6.5 si è verificatosi stamattina, alle ore 8:10, al largo dell’isola greca di Lefkada, a 10 chilometri di profondità
A seguito del terremoto di magnitudo 6.5 verificatosi questa mattina, alle ore 8:10, al largo dell’isola greca di Lefkada, a 10 chilometri di profondità, il Centro di allerta tsunami dell’Istituto nazi... continua

Protezione civileProtezione civile: il capo Dipartimento a Messina per emergenza idrica
Roma, Italia - A seguito della dichiarazione del cdm dello stato di emergenza in conseguenza del grave movimento franoso verificatosi
A seguito della dichiarazione del consiglio dei ministri dello stato di emergenza in conseguenza del grave movimento franoso verificatosi nel Comune di Calatabiano e del danneggiamento dell’acquedotto F... continua

Protezione civileMaltempo (2): ministro Delrio e capo Dpc Curcio oggi in Calabria; dopo il sorvolo in elicottero, la riunione
Roma, Italia - Per un punto della situazione sui danni provocati dall'emergenza
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Graziano Delrio, ed il capo del Dipartimento della Protezione civile (Dpc), Fabrizio Curcio, si recheranno nella giornata di oggi a Reggio Calabria per... continua

Protezione civileProtezione civile: lunedì al via esercitazione europea per le emergenze in mare
Roma, Italia - Dal 2 al 5 novembre a Portovenere presso la base Comsubin
Testare un modulo operativo di soccorso comune in una situazione di emergenza in mare che richieda l’impiego di capacità operative specialistiche e assetti subacquei interforze: è questo l’obiettivo che s... continua

Protezione civileMaltempo Campania: prosegue il lavoro dei volontari di protezione civile nelle zone colpite
Roma, Italia - Quasi duecento gli uomini che operano su tutto il territorio interessato dall'emergenza
A distanza di undici giorni dall’ondata di maltempo che ha duramente colpito il beneventano, continua il lavoro dei volontari e tecnici che, attivati dal Dipartimento nazionale della Protezione civile, s... continua

Protezione civileProtezione civile: firmato protocollo di intesa a sostegno delle popolazioni colpite da calamità
Roma, Italia - Le dichiarazioni del capo del Dipartimento, Fabrizio Curcio
“Il protocollo d’intesa firmato ieri dal Dipartimento della Protezione civile, dall’Associazione bancaria italiana (Abi) e da numerose Associazioni dei consumatori per il sostegno delle popolazioni colpi... continua

Protezione civileAlluvione Sannio. Curcio (Dpc): grazie a tutti i volontari
Roma, Italia - Al termine del vertice presso la Prefettura di Benevento con le altre autorità presenti
"Grazie ai volontari di protezione civile, a quelli campani ed a quelli venuti nel beneventano da fuori Regione per aiutare le popolazioni colpite. Tutti, a partire dai sindaci dei comuni colpiti, hanno... continua

Protezione civileMaltempo Campania (2): continua il lavoro dei volontari di protezione civile nelle zone colpite
Roma, Italia - Domani mattina il capo del Dipartimento insieme al ministro Galletti svolgerà una riunione di aggiornamento sull'evoluzione della situazione e gli interventi
Continua il lavoro di 220 tra volontari e tecnici che, su richiesta della Campania ed attivati dal Dipartimento nazionale della Protezione civile, sono arrivati da fuori Regione per garantire il necessario... continua

Protezione civileMaltempo: domani ministro Galletti e capo Dpc Curcio a Benevento. Sorvolo in elicottero delle aree colpite
Roma, Italia - Riunione in Prefettura con il Presidente De Luca
Domani, sabato 24 ottobre, il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ed il capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, si recheranno a Benevento per un punto della situazione sui d... continua

Protezione civileMaltempo Campania: continua il lavoro dei volontari di protezione civile nelle zone colpite
Roma, Italia - E l'attività dei tecnici ed esperti del Dipartimento per i sopralluoghi per raccogliere elementi utili per l'eventuale dichiarazione di stato di emergenza
Continua l’attività nel beneventano dei 177 volontari e tecnici attivati, su richiesta della Regione Campania, dal Dipartimento nazionale della Protezione civile per garantire il necessario supporto a... continua

Protezione civileAerei e meteo. Maltempo Campania: attivato il sistema nazionale di Protezione civile
Roma, Italia - In arrivo oltre 150 tra volontari e tecnici da fuori Campania
Stanno arrivando nel beneventano gli uomini ed i mezzi richiesti dalla Regione Campania al Dipartimento nazionale della Protezione civile per garantire il necessario supporto a chi, da giorni, sta operando... continua

Protezione civileDpc ed "Io non rischio": conclusa la due giorni per la diffusione delle buone pratiche di protezione civile
Roma, Italia - I ringraziamenti dei promotori della campagna
Al termine del fine-settimana dedicato alla cultura della prevenzione con la campagna “Io non rischio”, il Dipartimento della Protezione civile (Dpc) ed i partner della campagna ringraziano per l’impegno tutti... continua

Protezione civileDpc: oggi la conferenza di "Io non rischio"; domani e domenica in piazza in tutta Italia
Roma, Italia - Fabrizio Curcio sarà ad Olbia, in Calabria, Foligno, Forlì e Firenze; poi Torino, Gorizia, Padova ed infine Fiumicino
Si è svolta oggi a Roma la conferenza-stampa di presentazione della campagna nazionale di comunicazione “Io non rischio” durante la quale il capo Dipartimento della protezione civile ha dato il via al t... continua

Protezione civileDpc: venerdì mattina presentazione alla stampa della quinta edizione di "Io non rischio"
Roma, Italia - E' la campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile
Il capo Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, incontrerà la stampa venerdì 16 ottobre, alle ore 10:30, a Roma, presso la sede del Dipartimento della Protezione civile (Dpc) in via Ulpiano 1... continua