Protezione civile
2.000 notizie trovate
Protezione civileAerei, elicotteri ed incendi boschivi: 18 richieste di intervento
Roma, Italia - Provenienti da Sicilia (cinque), Puglia (tre), Campania (tre), Lazio, Basilicata, Toscana (due ciascuna) e Calabria (una)
E' proseguito senza sosta l’impegno degli aerei Canadair e degli elicotteri della flotta dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione civile: anche ieri gli equipaggi sono stati impegnati d... continua
Protezione civileIncendi boschivi (5). Conapo: "molti elicotteri antincendio fermi dopo soppressione CfS"
Roma, Italia - Lo denuncia Antonio Brizzi, segretario generale del sindacato autonomo Vvff
"La Sicilia è flagellata dagli incendi, i vigili del fuoco sono stremati ed i cittadini indignati assistono al solito rimpallo di responsabilità. In Sicilia sono 2 i problemi da risolvere con urgenza: m... continua
Protezione civileAerei, elicotteri ed incendi boschivi (3): 18 richieste di intervento
Roma, Italia - Oltre il 70% di queste provenivano dalla Sicilia, priva di una propria flotta regionale
E' proseguito senza sosta l’impegno degli aerei Canadair e degli elicotteri della flotta dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione civile: anche venerdì, gli equipaggi sono stati impegnati da... continua
Protezione civileIncendi boschivi (2). Operativo 12esimo elicottero flotta regionale sarda; il mezzo sarà basato a Fenosu
Cagliari, Italia - Sale così a 12 unità il parco elicotteristico per la campagna antincendi 2017
Sale a 12 mezzi la flotta regionale sarda degli elicotteri per la campagna antincendi 2017. Come previsto nel Piano regionale antincendio, da sabato scorso e per tutto agosto, è infatti operativo l'elicottero... continua
Protezione civileCurcio (Dpc) a Crocetta (Sicilia): porre rimedio alle criticità regionali per fronteggiare gli incendi boschivi
Roma, Italia - Il capo del Dipartimento ha inviato una lettera indirizzata al governatore della Regione, dopo le due indirizzate a giugno
"Anche la giornata di venerdì 30 giugno ha evidenziato in tutta la sua drammaticità, la grave condizione in cui versano le strutture della Sicilia deputate alla previsione, prevenzione e lotta attiva a... continua
Protezione civileIncendi boschivi (4): adeguata la flotta (aerei ed elicotteri) dello Stato
Roma, Italia - Stamattina riunione operativa sulla situazione in Sicilia
L'impegno da parte della Sicilia a mettere in campo ogni urgente azione per porre rimedio alle fragilità del sistema regionale chiamato a gestire la lotta attiva agli incendi boschivi, puntando, tra l'altro,... continua
Protezione civileAerei-elicotteri. Incendi boschivi: 20 richieste di intervento aereo
Roma, Italia - Provenienti da Sicilia (dieci), Campania (tre), Puglia (tre), Calabria (due), Lazio (una) e Molise (una)
E' proseguito senza sosta l’impegno degli aerei Canadair e degli elicotteri della flotta dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione civile: anche ieri, gli equipaggi sono stati impegnati d... continua
Protezione civileAerei-elicotteri (2). Incendi boschivi: oggi 16 richieste di intervento aereo
Roma, Italia - Aggiornamento alle ore 18
Prosegue senza sosta l’impegno dei Canadair e degli elicotteri della flotta aerea dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione Civile: anche oggi, gli equipaggi sono stati impegnati dalle p... continua
Protezione civileGiunta Sardegna autorizza ripartizione per oltre 4 milioni di Euro per interventi patrimonio boschivo
Cagliari, Italia - Risorse che possono essere usate nella prevenzione antincendi, secondo l'assessore Donatella Spano
Dalla Giunta sarda 4 milioni e 506 mila Euro per i Comuni che hanno subìto una diminuzione degli occupati nel settore della forestazione. L’Esecutivo ha deciso ieri, su proposta dell'assessore della Di... continua
Protezione civileAerei-elicotteri. Incendi boschivi: 21 richieste di intervento aereo
Roma, Italia - "Tenere molto alta l'attenzione sul rischio-roghi", l'invito del capo Dpc Fabrizio Curcio
"Invito ancora una volta tutti a tenere molto alta l’attenzione sul rischio incendi boschivi". Lo ha dichiarato il capo del Dipartimento della Protezione civile (Dpc), Fabrizio Curcio, commentando i d... continua
Protezione civileIncendi (2) Aerei ed elicotteri. Regione Abruzzo, convenzione con i Vvff: servizio operativo dal primo luglio
Pescara, Italia - Le dichiarazioni del presidente della Giunta Luciano D'Alfonso
Il sito della Regione Abruzzo riportava ieri che: "Non corrisponde al vero che la Regione Abruzzo non si è attivata per prevenire gli incendi boschivi estivi. Fin dai primi di maggio è stato istituito u... continua
Protezione civileAerei-elicotteri. Incendi in Sardegna: impegnato il sistema regionale
Cagliari, Italia - L'assessore Donatella Spano: "Rinnovo appello alla sicurezza"
La Regione Sardegna, per mezzo della Sala operativa regionale integrata attivata 24 ore su 24, sta seguendo da vicino l'incendio di Monteponi, dove le fiamme hanno costretto all'evacuazione preventiva... continua
Protezione civileIncendi in Sardegna (3). Bonificato rogo Iglesias. Spano: "indagini in corso"
Cagliari, Italia - "Massima prudenza anche oggi" dichiara Donatella Spano, assessore con delega alla Protezione civile
Massima attenzione anche oggi sul fronte incendi a causa delle alte temperature che sono attese sino a domani sera. Sotto controllo l'incendio divampato ieri ad Iglesias, ora in fase bonifica. "Sono in... continua
Protezione civileIncendi: impegnati 230 volontari della Protezione civile Regione Lazio; sei interventi con elicotteri
Roma, Italia - Ieri domati 36 roghi in tutto il territorio; coinvolte 60 associazioni
230 volontari di Protezione civile per domare 36 incendi. Sono stati impegnati fino alle ore 19 di domenica 24 giugno in tutto il Lazio. 60 associazioni coinvolte di supporto ai Vigili del Fuoco. Nello... continua
Protezione civileIncendio Portogallo: conclusa attività aerei Canadair Vvff italiani
Roma, Italia - I velivoli anfibi sono rientrati a Ciampino; 400 lanci ed un totale di circa 108 ore di volo sul fuoco
Si è conclusa l’attività in Portogallo dei due aerei Canadair CL-415 del Dipartimento dei Vigili del Fuoco attivati nell’ambito del progetto europeo Eu-Better Use of Forest Fire Extinguishing Resources by It... continua
Protezione civileIncendio Portogallo: prosegue attività aerei Canadair Vvff italiani
Roma, Italia - I velivoli sono impegnati dal 19 giugno nelle operazioni di spegnimento dei numerosi roghi
I due aerei Canadair CL-415 del Dipartimento dei Vigili del fuoco, attivati nell’ambito del progetto europeo Eu-Better Use of Forest Fire Extinguishing Resources by Italy”, sono impegnati dal 19 giugno nel... continua
Protezione civileCurcio (Dpc) incontra a Bruxelles dg protezione civile Ce
Roma, Italia - Rafforzare ulteriormente il meccanismo europeo di protezione civile ad ormai quindici anni dalla sua nascita
Rafforzare ulteriormente il meccanismo europeo di protezione civile ad ormai quindici anni dalla sua nascita per assicurare a tutti gli Stati membri, così come ai Paesi terzi, il miglior supporto possibile... continua
Protezione civileIncendi, l'Italia in ritardo: sei Regioni non si sono ancora dotate degli elicotteri antincendio e l'estate è già iniziata
Roma, Italia - Gli incendi negli ultimi due anni sono in crescita e la tempestività degli interventi dovrebbe essere una priorità
Il devastante incendio che sabato ha provocato oltre sessanta vittime in Portogallo ha reso inevitabile un approfondimento della stampa italiana sullo stato della gestione delle emergenze in Italia mediante... continua
Protezione civileIncendi Portogallo (2): decollati ieri sera aerei Canadair Vvff italiani
Roma, Italia - La pre-attivazione è stata immediata e fin dalle prime ore erano pronti a partire
Sono partiti ieri sera da Roma-Ciampino i due aerei Canadair CL-415 del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Can 13 e Can 28, diretti in Portogallo, a Montereal, per concorrere allo spegnimento dei vasti... continua
Protezione civileProtezione civile, Curcio: "Tenere alta l'attenzione sugli incendi boschivi"
Roma, Italia - Un richiamo particolare rivolto a Sicilia, Basilicata, Molise, Abruzzo, Marche ed Umbria
"L’impegnativa settimana appena trascorsa in termini di interventi aerei sugli incendi boschivi da parte della flotta aerea nazionale e la tragedia che si sta consumando in Portogallo in queste ore deve f... continua
Protezione civileProtezione civile: al via oggi la campagna estiva antincendio boschivo -SPECIALI AVIONEWS
Roma, Italia - Nel periodo invernale registrato un aumento delle richieste di intervento della flotta dello Stato
"I buoni risultati complessivamente conseguiti nel 2016 non devono diminuire il livello di attenzione sul problema degli incendi boschivi e di interfaccia che invece, come noto, deve essere fronteggiato... continua
Protezione civileIncendi boschivi: ieri 15 richieste di intervento aereo
Roma, Italia - Un netto aumento rispetto allo stesso giorno degli anni passati
"Ribadisco a tutti quanti l'invito, fatto da ultimo lo scorso 18 maggio nel corso di una riunione plenaria, a tenere alta l'attenzione sul rischio incendi boschivi", ha dichiarato il capo del Dipartimento... continua
Protezione civileUn turbo contro gli incendi: un modo più veloce che richiede meno acqua -VIDEO
Bolzano, Italia - Sparata da grosse turbine quelle utilizzato per l'innevamento
TechnoAlpin è un'azienda di Bolzano riferimento mondiale nel settore dell'innevamento. Ha iniziato con un piccolo ufficio e pochissimi dipendenti. Ora ha sedi in tutto il mondo ed una piccola azienda... continua
Protezione civileCurcio (Dpc) al forum Onu sulla riduzione dei rischi da disastro
Cancun, Messico - Ogni due anni l’ufficio raduna rappresentanti Paesi ed organizzazioni internazionali per confrontarsi sulle tematiche relative
Si è aperto ieri a Cancun, in Messico, il forum della piattaforma globale per la riduzione del rischio da disastro, organizzato dall’Agenzia delle Nazioni Unite impegnata proprio in questa politica (U... continua
Protezione civileAerei ed elicotteri. Parte la campagna antincendio 2017 in Sardegna con nuovo piano triennale
Cagliari, Italia - L'assessore Donatella Spano: "In campo uomini e mezzi ma partiamo dalla prevenzione"
Un approccio ancora più sistemico fondato sulla prevenzione caratterizza il piano regionale antincendio 2017-2019, approvato ieri dalla Giunta su proposta dell’assessore della Difesa dell’ambiente Dona... continua
Protezione civileForum PA (2): la presenza della Protezione civile
Roma, Italia - Il Dipartimento quest'anno partecipa alla 28esima edizione in programma da oggi a giovedì a Roma
Mercoledì 24 maggio l’incontro “La gestione dei dati geografici a supporto dei processi decisionali nel contesto dell'emergenza del terremoto nel Centro Italia” Anche il Dipartimento della Protezione civile... continua
Protezione civileCorpo forestale Sardegna: dalla prossima settimana controlli sanitari sul personale per campagna antincendi
Cagliari, Italia - Proprio questa mattina è stato affidato in via d’urgenza il servizio di sorveglianza
In merito alla nota diffusa oggi dalle organizzazioni sindacali sui controlli sanitari del personale del Corpo forestale della Regione in vista dell’imminente Campagna antincendi, pur riconoscendo i r... continua
Protezione civileAerei ed elicotteri. Curcio (Dpc): "non abbassare la guardia sugli incendi boschivi"
Roma, Italia - Campagna antincendio 2017 incontro con Regioni e strutture operative
"Invito tutti a tenere alta l’attenzione sul rischio incendi boschivi e chiedo a tutte le Regioni che ancora non lo hanno fatto di dotarsi di una propria flotta". Queste le raccomandazioni che il capo d... continua
Protezione civileAerei ed elicotteri. Campagna antincendi in Sardegna: da ieri abbruciamenti solo con autorizzazione
Cagliari, Italia - Schierati i primi cinque aeromobili Aib fino ad arrivare ad undici unità
Da ieri e sino al 30 giugno e dal 15 settembre al 31 ottobre per le operazioni di abbruciamento è necessaria l'autorizzazione rilasciata dall’Ispettorato del Corpo forestale competente. Lo prevedono, al... continua
Protezione civileAerei ed elicotteri. Campagna antincendi in Sardegna: da lunedì attivo il servizio aereo del Corpo forestale regionale
Cagliari, Italia - Presso le basi operative di Pula, Marganai, Fenosu, San Cosimo e Limbara
Le basi operative del servizio aereo di Pula, Marganai, Fenosu, San Cosimo e Limbara saranno attive dal prossimo lunedì 15 maggio. Undici gli elicotteri disponibili nella prossima campagna antincendi... continua
Protezione civileRegione Sardegna: Protezione civile partner progetto europeo per migliorare le conoscenze sui rischi (incendi)
Cagliari, Italia - Le attività, i partner ed il budget
La Regione Sardegna è partner, con la Direzione generale della Protezione civile, del progetto “Net risk work - Networking for the European Forest Risk Facility initiative” approvato dalla Commissione euro... continua
Protezione civileCampagna antincendi, Giunta Sardegna approva prescrizioni regionali 2017-2019
Cagliari, Italia - Sono un documento composto di 31 articoli e cinque allegati
Le prescrizioni antincendi per il prossimo triennio sono state approvate ieri dalla Giunta regionale della Sardegna, su proposta dell’assessora dell’Ambiente Donatella Spano. L’applicazione sarà immedi... continua
Protezione civileProtezione civile: Curcio a Malta incontra i dg europei
Roma, Italia - Il meccanismo europeo dopo quindici anni dalla sua istituzione deve essere aggiornato
Quale futuro immaginare per il meccanismo europeo di Protezione civile? È questo l’argomento più importante affrontato nel corso della 38esima riunione dei direttori generali di Protezione civile dell’Unione europ... continua
Protezione civileAerei ed elicotteri. Regione Lombardia: 149 incendi dall'inizio dell'anno sul territorio
Milano, Italia - L'assessore Simona Bordonali ha presentato i dati 2017
Il sito della Regione Lombardia ha riportato ieri: "Ringrazio tutti i volontari e i funzionari che anche in questi giorni stanno lavorando per far fronte agli incendi che si verificano sul territorio... continua
Protezione civileTerremoto centro Italia: istituito Comitato dei garanti per donazioni
Roma, Italia - Oltre 32 milioni raccolti via sms e conto corrente destinati alla ricostruzione
Il capo Dipartimento della Protezione civile (Dpc), Fabrizio Curcio, ha firmato il decreto di nomina del Comitato dei garanti, l’organismo composto da otto membri –individuati dai presidenti delle Reg... continua
Protezione civileAerei ed incendi. Territorio della Puglia a rischio con risorse dimezzate ai Vigili del Fuoco
Roma, Italia - Secondo il consigliere regionale Congedo è un'assurdità aumentare il volume delle loro attività con la metà dei fondi
Il consigliere regionale pugliese Saverio Congedo ha raccolto l'appello della sezione locale di Uil Pa Vigili del Fuoco sulla questione dei fondi stanziati per il Corpo Nazionale impegnato nella lotta... continua
Protezione civileCfS Sardegna: Giunta vara ddl e salvaguarda specificità
Cagliari, Italia - "Corpo più moderno e specializzato, con nuove risorse"
La Giunta regionale, su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano di concerto con l’assessore degli Affari generali, personale e riforme della Regione Filippo Spanu, ha approvato il di... continua
Protezione civileAerei-elicotteri. Carabinieri e Vigili fuoco siglano per la redistribuzione compiti antincendio boschivo
Roma, Italia - Alla presenza del ministro Minniti -in visita al Comando generale dell'Arma- che ha sottoscritto l'accordo
L'Arma dei Carabinieri rende noto che oggi il ministro dell'Interno Marco Minniti, accompagnato dal capo della Polizia Franco Gabrielli, si è recato in visita al Comando generale dell'Arma a Roma, dove... continua
Protezione civileAerei-elicotteri. Con la Brexit si prevedono tempi duri per Babcock (già Inaer Aviation)
Roma, Italia - Si aprono spazi per il futuro del personale Alitalia
Entro la primavera il ministero degli Interni e la Protezione Civile metteranno a gara il servizio antincendio con aerei Canadair ed elicotteri. Fino ad oggi moltissime gare sono state vinte da Inaer,... continua
Protezione civileDpc-Asi: firmato accordo per rafforzare collaborazione tra i due Enti
Roma, Italia - Per utilizzazione sempre più tempestiva tecnologie spaziali a sostegno sistema di protezione civile
Lo sviluppo della conoscenza, l’accesso e l’utilizzo dei sistemi e delle telecomunicazioni satellitari nel campo dell’Osservazione della Terra e della gestione dei detriti spaziali a supporto delle attiv... continua
Protezione civileProtezione civile: Curcio riceve onorificenza San Marino
Roma, Italia - Per l'impegno messo in campo nel fronteggiare l’emergenza del sisma che ha colpito il centro Italia
Il capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, ha ricevuto ieri mattina l’onorificenza della Repubblica di San Marino per l'impegno messo in campo nel fronteggiare l’emergenza del sis... continua
Protezione civileRegione Sardegna: nuovo piano antincendio. Giunta approva indirizzi
Cagliari, Italia - L'assessore della Difesa dell'Ambiente Donatella Spano: "Saranno coinvolti gli attori del territorio"
“Il piano regionale antincendio per il prossimo triennio terrà conto dell’applicazione della nuova legge forestale e vedrà il coinvolgimento di tutti gli attori che possono contribuire al controllo ed ut... continua
Protezione civileProtezione civile: firmato accordo di collaborazione con Jrc
Roma, Italia - A Roma una due giorni sul ruolo della scienza nelle strategie e nelle attività di gestione del rischio
È stato firmato oggi un accordo di collaborazione tra il Dipartimento della Protezione civile ed il Joint Research Centre (Jrc, il centro di competenza scientifica della Commissione europea), per unire... continua
Protezione civileProtezione civile: Curcio, grande soddisfazione per l’approvazione della legge delega
Roma, Italia - Le dichiarazioni del capo del Dipartimento
Il capo del Dipartimento della Protezione civile (Dpc) Fabrizio Curcio in una nota comunica: "Esprimo la mia più sincera gratitudine a tutti i parlamentari che hanno reso possibile l’approvazione de... continua
Protezione civileProtezione civile: Curcio, progettare la prevenzione per passare da parole a fatti
Roma, Italia - Le dichiarazioni del capo del Dipartimento intervenuto ieri ad un convegno
"Il concetto di progettare la prevenzione è fondamentale: solo se capiamo che l’aumento di sicurezza per i nostri territori passa da scelte politiche che guardano al medio-lungo termine potremo davvero pe... continua
Protezione civileProtezione Civile: venticinque anni fa la legge istitutiva del Servizio Nazionale
Roma, Italia - Era il 24 febbraio 1992 dopo oltre dieci anni di acceso confronto politico e di discussione
Il Servizio nazionale della protezione civile compie venticinque anni. Il 24 febbraio del 1992, dopo oltre dieci anni di acceso confronto politico e di discussione, il Parlamento dà il via libera alla... continua
Protezione civileTerremoto centro Italia: un punto a sei mesi dall’inizio dell’emergenza
Roma, Italia - Tutto iniziò il 24 agosto con una scossa di magnitudo pari a 6.0
L’emergenza terremoto centro Italia inizia il 24 agosto 2016, con una scossa di magnitudo pari a 6.0, che interessa in particolare i comuni di Amatrice, Accumoli ed Arquata del Tronto. Sono migliaia l... continua
Protezione civileTerremoto centro-Italia. Fondo solidarietà Ue: oltre 23 miliardi di Euro i costi emergenza e stima danni
Roma, Italia - Trasmessa la documentazione completa alla rappresentanza permanente d’Italia presso l’Unione europea
Il Dipartimento della Protezione civile ha trasmesso a Bruxelles, tramite la rappresentanza permanente d’Italia, il fascicolo completo relativo alla stima dei danni e dei costi causati dagli eventi sismici c... continua
Protezione civileTerremoto centro Italia: termina oggi la raccolta fondi tramite il numero solidale
Rieti, Italia - Donati 3.446.236,00 milioni di Euro
Si conclude oggi la terza raccolta fondi attraverso il numero solidale 45500, promossa da Rai, in accordo con il commissario straordinario del Governo per la ricostruzione, con la collaborazione del Dipartimento... continua
Protezione civileFabrizio Curcio (Dpc): "Standard internazionali condivisi fondamentali per interventi protezione civile in altri Paesi"
Roma, Italia - Il capo del Dipartimento a Ginevra nell’ambito della "Humanitarian Partnership Week" organizzata dalle Nazioni Unite
Il capo del Dipartimento della Protezione civile (Dpc), Fabrizio Curcio, ha preso parte ieri alla conferenza dell’"International Search and Rescue Advisory Group" organizzata dalle Nazioni Unite nell’ambito del... continua