Scienza e tecnologia
12.142 notizie trovate

Scienza e tecnologiaAeroporto di Capodichino sicuro ma con scarsi servizi
Lo afferma il sottosegretario ai trasporti Sospiri
Nell'ambito di una visita allo scalo partenopeo di Capodichino per un colloquio con il management della Gesac, la società di gestione, il sottosegretario ai trasporti Nino Sospiri, ha detto che l'aeroporto... continua

Scienza e tecnologiaPreoccupante avviso dell'Ntsb
New York, Usa - Evitare manovre brusche
Un avviso dell'NTSB statunitense invita i piloti ad evitare le manovre brusche che implichino eccessive sollecitazioni sullo stabilizzatore verticale (deriva). La raccomandazione è da ritenersi valida... continua

Scienza e tecnologiaOrly, ennesima battaglia sugli slot aeroportuali
Parigi, Francia - Le compagnie a basso costo protestano
Secondo una notizia pubblicata da un quotidiano, alcune compagnie aeree a basso costo operanti sul secondo scalo parigino sono state escluse dalla redistribuzione delle bande orarie lasciate vacanti dalla... continua

Scienza e tecnologiaNascerà la società di gestione D'Annunzio Spa?
Italia - Tocca oggi alla Camera di commercio
Dopo il Consiglio provinciale di Verona, e prima del ritorno all'assemblea generale del Verona-Catullo, da cui era partita, per il giudizio finale, la proposta per la creazione della D'Annunzio Spa,... continua

Scienza e tecnologiaD'Annunzio Spa
Italia - Tocca oggi alla Camera di commercio
Dopo il Consiglio provinciale di Verona, e prima del ritorno all'assemblea generale del Verona-Catullo da cui era partita e a cui spetta il giudizio finale, la proposta per la creazione della D'Annunzio... continua

Scienza e tecnologiaIstituito un Call Center sull'aeroporto di Casablanca
Rabat, Marocco - Annunciato dall'ufficio nazionale per gli aeroporti
L'autorità nazionale marocchina che si occupa di aeroporti ha annunciato ieri l'istituzione di un ufficio informazioni telefoniche sull'aeroscalo di Casablanca. I passeggeri potranno rivolgersi al centro... continua

Scienza e tecnologiaChi controlla i controlllori? All'aeroporto di Denver diversi agenti sotto inchiesta
Guardavano la partita anziché pattugliare lo scalo
Denver, Colorado - Diversi agenti in servizio di sorveglianza all'aeroporto di Denver, Colorado sono stati messi sotto inchiesta perché è risultato, dalle registrazioni di una telecamera nascosta, che p... continua

Scienza e tecnologiaBilancio Sea per il 2001
Milano, Italia - Ha pesato anche la crisi argentina
La Sea ha reso note le cifre di bilancio relative all'anno scorso, nel quale i ricavi totali sono stati di 531,5 milioni di Euro. Il margine operativo lordo si è attestato a 151,187 milioni di Euro,... continua

Scienza e tecnologiaRiunione del consiglio di amministrazione della Sea
Milano, Italia - Fossa coopta Gilberti
Già deputato parlamentare nonché membro della commissione di Bilancio dal '94 al '96, Ludovico Maria Gilberti è stato cooptato nel consiglio di amministrazione della società di gestione degli aeroporti di... continua

Scienza e tecnologiaPisa sparisce dai video delle agenzie di viaggio ?
Pisa, Italia - Una questione di codici Iata
Il 28 gennaio scorso l'Enac ha deciso, e ne è stata data notizia alla Iata, per la soppressione del sistema aeroportuale fiorentino. L'esistenza di un sistema aeroportuale riconosciuto (esempio tipico... continua

Scienza e tecnologiaFiumicino "senza fili"
Roma, Italia - Joint venture tra la Megabeam e Aeroporti di Roma
Novità tecnologiche per i viaggiatori business in transito al Leonardo da Vinci di Roma. E' infatti in fase di ultimazione il progetto, nato da un accordo tra la Megabeam, società di informatica, e l... continua

Scienza e tecnologiaLa Pirelli "elettrizza" Madrid
Roma, Italia - La società è stata scelta per l'interramento della rete elettrica all'aeroporto Barajas
La Ree, l'Enel spagnola, ha affidato alla Pirelli Cables y Sistemas il progetto di interramento del circuito elettrico ad alta tensione (400 kilo Volt) dell'aeroporto di Madrid. Alla società, scelta... continua

Scienza e tecnologiaAl "Costa Smeralda" di Olbia tutto invariato
Olbia, Italia - Solo 80 passeggeri in meno rispetto al 2000 dei record
Situazione immutata per l'aeroporto di Olbia, dove il calo fatto registrare nel traffico aereo, nel peggior anno della sua storia, si è attestato a soli 80 passeggeri in meno. E' vero che seppur di pochissimo... continua

Scienza e tecnologiaMaltempo a Genova
Genova, Italia - Problemi al traffico aereo
Stamattina all'aeroporto internazionale di Genova-Cristoforo Colombo, a causa delle forti piogge e della conseguente scarsa visibilità sulle piste, un volo proveniente da Roma è stato dirottato verso P... continua

Scienza e tecnologiaIl governo statunitense adotta nuove tecniche per la sicurezza dei voli
Il governo americano ha iniziato i test di un nuovo sistema per la sicurezza dei voli basato su un sofisticato software in grado di verificare le prenotazioni e di confrontare le identità delle persone... continua

Scienza e tecnologiaSiena-Ampugnano vorrebbe crescere
Si pensa ad una linea aerea regolare, anche se solo stagionale
Il presidente del consorzio per la gestione aeroportuale di Ampugnano Fausto Carignani sta valutando la possibilità di fare un salto di qualità che, peraltro, incontra la ferma opposizione degli ambientalisti. Lo s... continua

Scienza e tecnologiaBilanci Save del 2001
In un comunicato stampa dell'ente gestione aeroportuale
La Save ha comunicato l'andamento per l'anno scorso dei tre grandi cespiti aeroportuali, ossia passeggeri, merci e movimenti aerei. Nel suo complesso il sistema Treviso più Venezia ha visto i passeggeri... continua

Scienza e tecnologiaBAA prevede di annunciare forti perdite
Nella prossima settimana è previsto l'annuncio ufficiale
Nel terzo trimestre dello scorso anno, gli aeroporti inglesi hanno subito forti perdite a causa della crisi del settore aereo. E' quanto ci si aspetta di sentire nelle dichiarazioni che la British AIrport... continua

Scienza e tecnologiaSalvi nuovo direttore generale di Aeroporti di Roma?
Dopo la nomina di Romiti, nuovi cambi ai vertici di AdR
Secondo alcune fonti, l'ingegner Bruno Salvi già capo dipartimento dell'aviazione civile, e già nella rosa dei consulenti in "super Enac", incarico non confermato, potrebbe essere presto nominato direttore g... continua

Scienza e tecnologiaNebbia
Ritardi a Bari e a Malpensa, meglio a Linate
La nebbia continua a creare problemi al traffico aereo. Stamattina a Bari i voli per Roma e Milano hanno subito ritardi medi di circa un'ora. A Malpensa gli arrivi hanno subito ritardi e cancellazioni... continua

Scienza e tecnologiaBrescia, preso nigeriano con passaporto falso
Tentava di espatriare con un documento acquistato all'estero
Un passeggero nigeriano ha tentato di espatriare esibendo un falso passaporto portoghese ai controlli di polizia dell'aeroscalo di Brescia- Montichiari. Dopo aver sostenuto a lungo di essere cittadino... continua

Scienza e tecnologiaRichiesti gli oneri di servizio pubblico anche per gli scali di Reggio e Lamezia
Un'interrogazione parlamentare dell'On. Iovene
Il senatore Ds Nuccio Iovene mediante un'interrogazione parlamentare ha chiesto l'estensione degli oneri di servizio pubblico relativi ai servizi aerei di linea agli scali di Lamezia Terme e Reggio Calabria,... continua

Scienza e tecnologiaRaggiunto un accordo sindacale sugli addetti alle pulizie aeroportuali
Interessa l'aeroporto Leonardo da Vinci
Le rappresentanze sindacali degli addetti alle pulizie dell'aeroscalo di Fiumicino (circa 800 lavoratori) hanno concluso un accordo con le ditte vincitrici della gara di appalto per il rinnovo del servizio... continua

Scienza e tecnologiaNuovi voli allo scalo di Pisa
Gandalf e Ryanair incrementeranno il traffico al "Galilei"
Una boccata di "ossigeno" allo scalo "Galileo Galilei" di Pisa verrà dall'effettuazione di nuovi voli da parte delle compagnie aeree Gandalf e Ryanair. Mentre la prima, che già utilizza lo scalo pisano d... continua

Scienza e tecnologiaAumenta la flotta aerea della protezione civile
Intervista di Bertolaso a famiglia Cristiana
Il responsabile per la protezione civile Guido Bertolaso in un'intervista al settimanale Famiglia Cristiana ha dichiarato che nel corso dell'anno la linea di volo della protezione civile conterà 14 aerei... continua

Scienza e tecnologiaIncontro Berlusconi-Fossa su scali argentini
La SEA ha una quota nel consorzio argentino per la gestione aeroporti
Il presidente Berlusconi si é incontrato in data odierna con Giorgio Fossa, presidente della SEA. Principale argomento dei colloqui é stato il grave problema che la SEA ha attualmente in Argentina. La s... continua

Scienza e tecnologiaProgetti immobiliari per il Marco Polo di Venezia
Aeroterminal aumenta il capitale sociale
La Aeroterminal Venezia Spa, società di cui é amministratore unico Arrigo Poletti, é in procinto di aumentare il proprio capitale da 500.000 a sei milioni di Euro, ossia da un miliardo a 12 miliardi di... continua

Scienza e tecnologiaA Ronchi dei Legionari la nebbia blocca i voli
Cancellati numerosi voli da e per l'aeroporto
A causa della nebbia che ha imperversato sullo scalo di Ronchi dei Legionari, fenomeno piuttosto raro sullo scalo che serve Trieste, Udine e Gorizia, sono stati molti i voli cancellati o dirottati, in... continua

Scienza e tecnologiaPolemiche sulla costituenda compagnia regionale a Ronchi dei Legionari
Secondo il consigliere regionale del Friuli-Venezia Giulia, Adino Cisilino, lo sviluppo dello scalo di Ronchi dei Legionari, in provincia di Gorizia, sarebbe strettamente legato a quello della costituenda... continua

Scienza e tecnologiaMadagascar, le manifestazioni bloccano il traffico aereo
Mille passeggeri bloccati nella capitale
Lo sciopero generale indetto dai sostenitori di Ravalomanana ha paralizzato Tananarive ed ha bloccato nella capitale un migliaio di passeggeri nazionali ed internazionali. Solo un volo dell'Air Madagascar... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Reggio Calabria: il sindacato di polizia denuncia scarsa sicurezza
Recinzione insufficiente e poco personale alla base delle proteste
Secondo il sindacato Uil della Polizia di Stato, l'aeroporto "Tito Minniti" di Reggo Calabria sarebbe un vero e proprio colabrodo, per quanto riguarda l'aspetto sicurezza. Secondo i responsabili dell'Uilps,... continua

Scienza e tecnologiaA Catania un'aerostazione provvisoria in attesa di rimodernare quella vecchia
Sarà pronta fra tre anni
Ci vorranno tre anni e circa 100 milioni di Euro perché la nuova aerostazione dello scalo di Catania Fontanarossa sia pronta ad accogliere il previsto flusso di passeggeri dei prossimi anni, nel terzo... continua

Scienza e tecnologiaAnche con il nuovo radar di terra, Malpensa resta cieco
Iniziata ieri la sperimentazione ed i test operativi
Bisognerà aspettare l'estate perché il nuovo radar di terra dello scalo milanese di Malpensa finisca il suo ciclo di collaudi e possa essere finalmente operativo al 100%. Già, proprio l'estate, quando il... continua

Scienza e tecnologiaDAT e Virgin Express verso la fusione
Dall'unione dei due vettori rinasce la nuova Sabena
La società Airholding che ha acquisito la DAT, sussidiaria regionale della fallita Sabena, ha espresso parere favorevole alla fusione con la Virgin Express, almeno stando a quanto riferisce il network... continua

Scienza e tecnologiaSAVE pronta ad acquistare Nuance Group
Si tratta del primo gruppo al mondo per la gestione dei negozi aeroportuali
La Società di gestione dello scalo Marco Polo di Venezia, Save, è pronta all'acquisizione del Nuance Group, il primo gruppo mondiale dei negozi aeroportuali, ed il secondo per la gestione dei duty free s... continua

Scienza e tecnologiaLombardia: ancora nebbia
Ancora disagi
Per il secondo giorno consecutivo, la nebbia continua a ricoprire gran parte della Lombardia, anche se la situazione sembra essere migliore rispetto alla giornata di ieri. A Linate per esempio solo un... continua

Scienza e tecnologiaNecessario un nuovo ILS a Fiumicino
Lo dichiara un portavoce dell'Unione Piloti
In una dichiarazione rilasciata all'agenzia di stampa ADN-Kronos, l'Unione Piloti ha dichiarato di ritenere che sia indispensabile dotare una delle piste di Fiumicino di un ILS Cat. 3B. Il sindacato... continua

Scienza e tecnologiaMessina: non solo "Fontanarossa"
Collegamento veloce via mare con il "Tito Minniti"
Presentata ieri la campagna di promozione per il collegamento marittimo veloce tra Messina e l'Aeroporto dello stretto di Reggio Calabria. Maggiore libertà di scelta per i cittadini messinesi dunque,... continua

Scienza e tecnologia212 milioni di Euro l'investimento del Marconi di Bologna
Fanno parte del piano quinquennale 2002-2006
Il consiglio di amministrazione del gestore dell'aeroporto di Bologna ha approvato il piano di investimenti valido per il quinquennio 2002-2006. L'investimento di 212 milioni di Euro servirà a terminare... continua

Scienza e tecnologiaA Francoforte il premio come miglior hub merci europeo
La Fraport Ag premiata a Londra
Sabato scorso più di mille persone hanno partecipato all'assegnazione del premio per l'hub cargo più importante ed efficiente d'Europa, vinto dall'aeroporto di Francoforte. Durante la cerimonia, avvenuta a... continua

Scienza e tecnologiaAncona: traffico aereo in "tilt" (3)
Cancellati voli allo scalo marchigiano
La nebbia che in queste ultime ore sta interessando gran parte del centro e del nord Italia ad esclusione di Genova, ha costretto il Raffaello Sanzio di Ancona-Falconara ad alcune cancellazioni. Dopo... continua

Scienza e tecnologiaNebbia al centro nord (2)
Problemi a Fiumicino
Anche il Leonardo da Vinci da ieri sera è alle prese con la cortina di nebbia che sta già creando problemi a Malpensa, Linate, Torino e Venezia. Fino ad un ora fa la visibilità nello scalo romano era di... continua

Scienza e tecnologiaDa Bologna un nuovo servizio per la Romania
Mercoledì l'annuncio ufficiale in conferenza stampa
Il 30 gennaio responsabili della Tarom e dell'aeroporto Marconi di Bologna presenteranno i nuovi servizi della compagnia rumena Tarom, che opereranno dal capoluogo emiliano. (um/ru) continua

Scienza e tecnologiaNebbia in Piemonte ma Caselle è operativo
Si segnala però qualche ritardo
La nebbia di oggi ha comportato in varie località piemontesi una riduzione della visibilità sino 50 metri. L'aeroporto di Torino-Caselle, recentemente riclassificato dall'Enav in Categoria 3B, è rimasto op... continua

Scienza e tecnologiaMalpensa e Linate nella nebbia
Traffico aereo nel caos
Cala di nuovo la nebbia sugli scali milanesi di Linate e Malpensa, e i disagi sono immediati. Nonostante tutti i voli che da ieri si trovavano negli aeroporti siano partiti questa mattina, la situazione... continua

Scienza e tecnologiaEletto il consiglio di amministrazione all'aeroporto di Salerno
Risolto il lungo braccio di ferro tra pubblico e privato
L'Aeroporto di Salerno Spa, l'ente gestore dell'aeroscalo di Salerno-Pontecagnano, si è dato finalmente un nuovo consiglio di amministrazione, scaturito dall'assemblea degli azionisti. Come è noto il p... continua

Scienza e tecnologiaMalpensa "innocente"
Indagine Asl smentisce l'impatto negativo dell'aeroporto sulla salute degli abitanti delle zone limitrofe
I 1000 cittadini presi a campione per l'indagine dell'Asl di Varese, confermerebbero la mancata correlazione tra l'aeroporto internazionale di Malpensa e le malattie riscontrate sugli abitanti della zona. Il... continua

Scienza e tecnologiaIn rosso il bilancio Seap 2001
Deficit di due miliardi di Euro
La società che gestisce i quattro aeroporti pugliesi chiuderà l'anno scorso con un deficit di bilancio di due milioni di Euro. Alla luce di questo risultato, appare problematica la riapertura dello s... continua

Scienza e tecnologiaAnche un Canadair precipitato fu usato per ricavarne ricambi
Era il water bomber precipitato in Sicilia nel 1996
La Gazzetta del Sud rivela nell'edizione odierna che l'operazione Latin Phoenix relativa allo scandalo degli aeroricambi spacciati per nuovi, riguarda il relitto di un bimotore antincendio Canadair CL-215... continua

Scienza e tecnologiaMadagascar, blocco dei voli
Lo sciopero generale deciso dall'opposizione si estende al trasporto aereo
Dopo i trasporti di superficie, il servizio di distribuzione dell' acqua e della corrente elettrica, lo sciopero generale nella repubblica malgascia si è esteso ai voli internazionali e nazionali a partire... continua