Convertiplani
114 notizie trovate

Aviazione civileAereo-elicottero. Governo Tokyo valuta capacità convertiplano AW-609
Per rivoluzionare i collegamenti con l’isola di Ogasawara
L'aeromobile si aggiungerà ad una flotta di oltre 130 elicotteri, utilizzati nel Paese nipponico per impieghi civili, di pubblica utilità e militari, e ad una vasta rete di servizi di supporto al cliente continua

ConvertiplaniAereo-elicottero. Bell Boeing consegna Osprey V-22 in Giappone
E diventa il primo operatore internazionale del convertiplano
Bell Boeing ha consegnato il primo convertiplano (aereo-elicottero) V-22 Osprey a Camp Kisarazu in Giappone nei giorni scorsi, ma lo ha comunicato solo ieri. Japan Ground Self-Defence Force (Jgsdf) è... continua

ConvertiplaniAereo-elicottero. Bell-Boeing consegna il primo convertiplano CMV-22B alla Us Navy
La terza complessiva destinata alla forza armata statunitense -VIDEO
Bell Textron Inc., società di Textron Inc., e Boeing hanno consegnato il primo convertiplano (aereo-elicottero) CMV-22B per operazioni di flotta alla marina degli Stati Uniti nei giorni scorsi. Il V-22... continua

ConvertiplaniAereo-elicottero. Bell Boeing consegna 400esimo convertiplano V-22 Osprey
Un CV-22 destinato al comando operazioni speciali dell’aeronautica statunitense
Il team Bell Boeing V-22 ha consegnato oggi il suo 400esimo velivolo, un CV-22 per il comando operazioni speciali dell’aeronautica statunitense.Il primo V-22 è stato consegnato il 24 maggio 1999 ed og... continua

ConvertiplaniAereo-elicottero. CMV-22B Osprey completa primo volo
Nuova versione convertiplano della Us Navy
Il primo convertiplano (aereo-elicottero) CMV-22B Osprey, costruito da Boeing e Bell Textron, ha completato le prime operazioni di volo presso il centro di assemblaggio ad Amarillo di Bell. Il CMV-22B... continua

ConvertiplaniBell Boeing: consegnato primo convertiplano (aereo-elicottero) Osprey modificato
Migliora la prontezza della flotta dei marine
L’aggiornamento riduce i tipi di configurazione per ottimizzare manutenzione e riparazioni continua

ConvertiplaniAereo-elicottero. Flotta V-22 Osprey supera le 500 mila ore di volo
Il convertiplano a supporto delle missioni militari in tutto il mondo
La flotta del convertiplano (aereo-elicottero) V-22 costruita da Bell Textron Inc., una società di Textron Inc. e Boeing ha raggiunto il traguardo di 500.000 ore di volo. Oltre 375 Osprey hanno accumulato... continua

ConvertiplaniBoeing: nuovo impianto per convertiplano V-22 Osprey
Ospiterà anche produzione di fusoliere per forze armate e clienti internazionali
Boeing, Us Marine Corp, Us Air Force ed Us Navy hanno celebrato la trasformazione di una struttura di 350.000 piedi quadrati fuori Philadelphia in un moderno stabilimento in cui i dipendenti dell’azienda c... continua

ConvertiplaniIncendi. Nuove fiamme in provincia di Vicenza
A favorirle le poche piogge e il caldo
Un nuovo incendio sul monte Summano, a Santorso in provincia di Vicenza, dove i vigili del fuoco già ieri hanno lavorato fino alle ore 19. Questa mattina le fiamme sono ripartite, anche a causa di nuovi... continua

Convertiplani"Heli-Expo". Leonardo punta al Giappone per tilt-rotor (aereo-elicottero) AW-609
L'industria avvia con Nas un gruppo di lavoro per valutare l'impiego per trasporto e pubblica utilità
Leonardo e l’operatore giapponese Nakanihon Air Service, Co. (Nakanihon Air Service, Nas) hanno firmato ad "Heli-Expo" (vedi AVIONEWS) un Memorandum of Understanding (MoU) per l’avvio di un gruppo di... continua

ConvertiplaniAl via realizzazione primo simulatore Full Motion per convertiplano AW-609
E del primo simulatore americano elicottero AW-169
Leonardo ha annunciato ieri, nel corso del salone "Heli-Expo" (vedi AVIONEWS), l’avvio della produzione del primo simulatore ‘Full Motion’ al mondo per il convertiplano (aereo-elicottero) AW-609 e l’i... continua

ConvertiplaniIncidente aereo Lion Air: no ad aggiornamenti sulle indagini
Per settembre sarà pubblicato il rapporto finale
Le autorità indonesiane non dovrebbero fornire aggiornamenti su quanto contenuto nel registratore di cabina (Cvr) dell'aereo Boeing B-737 MAX 8 di Lion Air precipitato il 29 ottobre scorso poco dopo il... continua

ConvertiplaniEnav: nasce associazione Lage per tutelare i dipendenti-investitori
Costituita su spinta dell'Ugl Trasporto Aereo
Ieri è stata costituita Lage (Associazione dei lavoratori azionisti del gruppo Enav) su volontà della Federazione Ugl Trasporto Aereo con l'obiettivo di aprire una via associativa allo sviluppo e all'impiego d... continua

ConvertiplaniAgustaWestland: a processo i presunti responsabili della caduta dell'AW-609
Durante un volo di prova morirono i due collaudatori
Il prossimo 16 ottobre si terrà la prima udienza preliminare nei confronti dei dirigenti di AgustaWestland-Leonardo in merito all'incidente del convertiplano AW-609, marche identificative N609AG, accaduto a... continua

ConvertiplaniProcura Catanzaro: chiusa l'inchiesta sul bando per l'elisoccorso
Gli indagati lo avrebbero predisposto per far sì che vincesse Babcock?
La Procura di Catanzaro ha chiuso l'inchiesta relativa all'appalto per il servizio di elisoccorso regionale dal valore di 100 milioni di Euro, finito sotto l'occhio della Magistratura la quale aveva visto... continua

ConvertiplaniAerei-elicotteri. Accordo per ingresso tilt-rotor AW-609 negli Usa
Due convertiplani nel 2020 e relativi servizi addestramento
Leonardo ed Era Group, uno dei maggiori operatori elicotteristici al mondo, hanno annunciato oggi la firma di un accordo di significativa valenza strategica e commerciale che lancerà il convertiplano... continua

ConvertiplaniAerei-elicotteri. Flotta V-22 Osprey (convertiplano) supera 400 mila ore di volo
Philadelphia, Usa - Incluse le varianti CV-22 ed MV-22
Boeing e Bell Helicopter Textron hanno annunciato che la flotta dei convertiplani (aereo-elicottero) Bell Boeing V-22, incluse le varianti CV-22 e MV-22, ha superato il traguardo delle 400.000 ore di volo. Il... continua

ConvertiplaniAereo-elicottero. Progetto di R&S europeo di un'ala in composito per nuovo convertiplano civile sviluppato da Leonardo
Roma, Italia - Rappresenterà una versione avanzata dell’attuale AW-609, il primo aeromobile ad uso civile
Il progetto rientra nell’ambito del programma di ricerca europeo Clean Sky 2. L’obiettivo è quello di sviluppare un’ala innovativa in composito per il convertiplano (aereo-elicottero) civile di nuova... continua

ConvertiplaniCira e T-Wing: progetto sviluppo ala nuovo convertiplano (aereo-elicottero) di Leonardo
Capua, Italia - Il progetto del nuovo aeromobile rientra nell’ambito del programma di ricerca europeo "Clean Sky 2"
Il consorzio T-Wing coordinato dal Cira (Centro italiano ricerche aerospaziali) e composto da importanti realtà aeronautiche italiane, quali Magnaghi Aeronautica, Salver, Officine Meccaniche Irpine, Dipartimento... continua

ConvertiplaniAereo-elicottero. Il progetto Amatho per housing trasmissione convertiplano civile di nuova generazione
Milano, Italia - Ha una durata di cinque anni ed è coordinato dal Politecnico di Milano
Realizzare tramite tecnologia additiva in 3D un innovativo involucro di trasmissione del convertiplano, l'aeromobile che decolla come un elicottero e vola come un aereo, è l’obiettivo del progetto Horizon2020-Clean Sk... continua

ConvertiplaniAereo-elicottero. Incidente convertiplano AW-609: la perizia nelle mani della Magistratura
Roma, Italia - Attualmente i voli di collaudo proseguono negli Stati Uniti, dove la certificazione è attesa per il 2018
Il 22 aprile i consulenti tecnici d'ufficio (Ctu) nominati dal procuratore di Vercelli Francesco Alvino hanno consegnato al magistrato il rapporto finale d'indagine sull'incidente del convertiplano (aereo-elicottero)... continua

ConvertiplaniAereo-elicottero. Convertiplano AW-609 presto i test in presenza di ghiaccio
Roma, Italia - La certificazione americana Faa è attesa nel 2018
Il programma del convertiplano (aereo-elicottero) AW-609 TiltRotor entrerà presto nella fase di prove in presenza di ghiaccio dopo i recenti collaudi a terra ed in volo, preliminari al proseguimento delle... continua

ConvertiplaniTilt-rotor Osprey (aereo-elicottero): dopo il crash ripresi i voli in Giappone -2 VIDEO
Tokyo, Giappone - Tokyo ha avuto spiegazioni. Le attività riprendono con l'esclusione del rifornimento in volo, su cui prosegue l'indagine
Torna a volare in Giappone il convertiplano, ibrido fra aereo ed elicottero, MV-22B Osprey dopo la messa a terra richiesta dal governo di Tokyo a causa dell'incidente che lo aveva reso protagonista martedì... continua

ConvertiplaniProsegue lo sviluppo del convertiplano (aereo-elicottero) AW-609
Roma, Italia - Prevista per il 2018 la certificazione dell'aeromobile
Leonardo-Finmeccanica ha annunciato oggi importanti risultati nel proseguimento dello sviluppo del convertiplano (aereo-elicottero) AgustaWestland AW-609, con l’atterraggio presso lo stabilimento di P... continua

ConvertiplaniConvertiplano AW-609 (aereo+elicottero): il terzo prototipo scalda i motori in vista del volo
Roma, Italia - La certificazione dell’aeromobile è attesa nel 2018
Riusciti con successo i primi collaudi a terra per il terzo prototipo del convertiplano (aereo+elicottero) AgustaWestland AW-609 TiltRotor (A/C3), effettuati recentemente presso lo stabilimento di Leonardo-Finmeccanica... continua

ConvertiplaniEurowings, inaugurato il volo per Bangkok da Colonia-Bonn
Milano, Italia - Operato con aereo A-330
Eurowings ha inaugurato ieri il collegamento tra l’aeroporto di Colonia-Bonn e Bangkok. Con la nuova rotta la compagnia tedesca raddoppia i collegamenti con la Tailandia, già servita dal volo Colonia-Bonn/Phuket, ap... continua

ConvertiplaniIl convertiplano (aereo+elicottero) AW-609 stabilisce il record di velocità sui 1000 km: due ore e 18 minuti dal Regno Unito all'Italia
Roma, Italia - L'aeromobile punta alla certificazione civile Faa nel 2017
Il convertiplano (aereo+elicottero) AW-609 di Finmeccanica-AgustaWestland ha stabilito il record di velocità su una rotta di mille chilometri “Punto-punto”. L'aeromobile, che ha la caratteristica unic... continua

ConvertiplaniAerei ed elicotteri. Giappone: forti proteste della popolazione locale contro la nuova base americana ad Okinawa
Tokyo, Giappone - I 15 milla scesi in piazza si oppongono anche allo scheiramento dei CV-22 "Osprey" nella base aerea di Yokota
In questi giorni davanti al Parlamento giapponese a Tokyo si è formata una catena umana per protestare contro la costruzione di una nuova base militare americana nell'isola meridionale di Okinawa; i 15... continua

ConvertiplaniAerei ed elicotteri. Pentagono: nessun cambiamento nello schieiramento in Giappone degli "Osprey"
Okinawa, Giappone - Forte l'opposizione in territorio nipponico, in seguito al recente incidente avvenuto nelle Isole Hawaii
Il recente incidente avvenuto il 17 maggio 2015 nei pressi della base aerea di Bellows, Isole Hawaii, ha alimentato ancora una volta le polemiche in Giappone riguardo l'intenzione americana di schierare... continua

ConvertiplaniAerei ed elicotterei. Stati Uniti: Socom alla ricerca di un mezzo di terra da integrare nei CV-22 "Osprey"
Washington, Stati Uniti - La gara sarebbe prevista per il 2017
Il comando americano per le operazioni speciali (Socom) alla ricerca di un mezzo da impiegare congiuntamente ai convertiplani CV-22 "Osprey": questi ultimi sono convertiplani che possono svolgere funzioni... continua