Scienza e tecnologia
12.143 notizie trovate

Scienza e tecnologiaAeroporto di Alghero (7): con Assaeroporti stiamo predisponendo un libro bianco da presentare al ministro, sulle tematiche degli aeroporti minori
Roma, Italia - L'intervista di AVIONEWS a Umberto Borlotti, direttore generale di Sogeaal
AVIONEWS: A tal proposito l’onorevole Martini ci ha riferito la sua strenua opposizione ad ogni soluzione che vedeva solo il rinnovo della carica di presidente. Borlotti: Anche perché si sono viste ch... continua

Scienza e tecnologiaSalgono le entrate all'aeroporto di Sydney
Sydney, Australia - Più 15% rispetto all'anno precedente
L'aeroporto di Sydney, classificatosi nei primi 10 per il servizio ai passeggeri secondo un'inchiesta della Iata (International Air Transport Association), ha fatto registrare, nei primi 6 mesi del 2003,... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Alghero (6): giuridicamente il direttore generale dell'Enac è legittimato ancora per un anno. Però politicamente non lo è più
Roma, Italia - L'intervista di AVIONEWS a Umberto Borlotti, direttore generale di Sogeaal
AVIONEWS: Il territorio vi sta seguendo in questa fase di crescita. Le istituzioni locali sono sensibili alle esigenze dell’aeroporto di Alghero. Borlotti: Il territorio sta rispondendo anche perchè so... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Alghero (5): Alghero, insieme a Pisa, è stato uno dei primi aeroporti a comprendere la rivoluzione del vettore low-cost
Roma, Italia - L'intervista di AVIONEWS a Umberto Borlotti, direttore generale di Sogeaal
AVIONEWS: La British Airways opera con voli di linea o charter? Borlotti: Voli regolari di linea d’estate. Sono quelle cose strane no. E sa perché, c’è un effetto indotto, il cosiddetto passaparola, senza... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Alghero (4): nel 2003 stiamo viaggiando con una media di crescita del 17%
Roma, Italia - L'intervista di AVIONEWS a Umberto Borlotti, direttore generale di Sogeaal
Umberto Borlotti proviene proviene dall’Aeronautica militare dove era responsabile dei servizi di assistenza al volo fino al 1985. Dal 1994, prima come consigliere delegato dalla Regione Sardegna, è st... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Alghero (2): per raggiungere la maturità manca l’apertura al capitale privato
Roma, Italia - L'intervista di AVIONEWS all'onorevole Carboni (DS)
AVIONEWS: Non abbiamo ancora parlato di Alitalia. Che ruolo ha assegnato la nostra compagnia di bandiera all’aeroporto di Alghero? Carboni: Alitalia in tutto questo debbo dire che, per esempio nell’aggiudicazione del... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Alghero (3): Alghero è strutturato su tutto, devo dire che è un aeroporto efficiente ed efficace
Roma, Italia - L'intervista di AVIONEWS all'onorevole Carboni (DS)
AVIONEWS: Sì ma questo compete all’Enac ed all’Enav? Carboni: Però la Sogeaal si deve fare parte attiva e il nostro sostegno sarà pieno e totale. E poi c’è il problema dei volatili, Alghero ha questo... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Alghero: ho vissuto in prima persona la nascita dell'aeroporto in un hangar dell'aeroporto militare
Roma, Italia - L'intervista di AVIONEWS all'onorevole Carboni (DS)
AVIONEWS: Pescara ha quasi quintuplicato i suoi passeggeri da quando Ryanair collega l’Abruzzo con Londra. Carboni: Ryanair vola da Alghero, credo che ci sia anche Volare, ci sono alcune rotte, fuori d... continua

Scienza e tecnologiaContinua la nostra inchiesta sui piccoli aeroporti italiani. Oggi parleremo di Alghero, piccola realtà sarda in grande crescita
Roma, Italia - AVIONEWS ha intervistato l'onorevole Carboni (DS), parlamentare di Alghero
AVIONEWS: Che giudizio ha sulla infrastruttura aeroportuale di Alghero. Quali prospettive ha lo scalo sardo? Carboni: Alghero ha una particolarità. Intanto l’aeroporto lavora sul servizio ordinario in... continua

Scienza e tecnologiaChiusa oggi la pista 16R a Fiumicino
Roma, Italia - Lavori di sostituzione causano ritardi
La società di gestione degli Aeroporti di Roma (Adr) comunica che la pista 16R dell'aeroporto di Fiumicino rimarrà chiusa per l'intera giornata di oggi. La pista viene usata soprattutto dagli aerei in a... continua

Scienza e tecnologiaRiaperto lo scalo aereo di Sao Tomé
Lisbona, Portogallo - Turisti prigionieri tornano a casa
Hanno potuto far ritorno a casa venerdì i turisti bloccati dal colpo di stato di Sao Tomé. Erano 40 passeggeri, costretti a rimanere nell'arcipelago africano in seguito al golpe di mercoledì 16. L'aeroporto è... continua

Scienza e tecnologiaBritish Airways premia AdR per la puntualità
Roma, Italia - Quello di Fiumicino è lo scalo europeo più in evidenza
Secondo una speciale classifica risulta Fiumicino l'aeroporto più puntuale dell'Europa occidentale su un totale di 21 scali. Un omaggio che arriva da chi ha fatto della puntualità un tratto distintivo d... continua

Scienza e tecnologiaSagat: cresce lievemente il traffico passeggeri allo scalo di Torino
Torino, Italia - Molto bene il trasporto merci
In un periodo dove l'intero comparto dell'aviazione civile è in crisi, anche un piccolo miglioramento può essere considerato come un grande successo; il traffico passeggeri all'aeroporto di Torino-Caselle, c... continua

Scienza e tecnologiaMalpensa: servizio antidroga in azione
Milano, Italia - Turista in viaggio con 9 kg di cocaina
I cani del servizio antidroga nella Sala Smistamento Bagagli erano nervosi: questo ha spinto i funzionari doganali ad ispezionare un bagaglio diretto a Lagos, destinazione non prevista da nessun volo.... continua

Scienza e tecnologiaPeluche armato nell'aeroporto di Orlando
Washington, USA - Il regalo di una sconosciuta conteneva una pistola
Ieri una famiglia di Grove City, di ritorno a casa dopo le vacanze in Florida, è stata trattenuta all'aeroporto di Orlando perché al controllo i raggi-x hanno individuato una pistola nel pupazzo del b... continua

Scienza e tecnologiaMalpensa: guasto tecnico rimanda partenza per Dakar
Milano, Italia – Lo ha deciso il comandante
Ieri sera un comandante ha notato un guasto tecnico su un aereo Alitalia diretto a Dakar, in Senegal. I passeggeri – 259 tra senegalesi di ritorno a casa e semplici viaggiatori in vacanza – erano già a bo... continua

Scienza e tecnologiaControlli biometrici negli scali giapponesi dal 2005
Tokyo, Giappone - Lo chiedono le autorità statunitensi
Il governo giapponese sarebbe pronto a soddisfare la richiesta statunitense di provvedere a controlli biometrici negli aeroporti che operano traffico internazionale, in modo da prevenire ogni tentativo... continua

Scienza e tecnologiaCommissione giudica non fattibile un terzo aeroporto nella capitale francese
Parigi, Francia - Motivi pratici ed etici alla base del rifiuto
Proteste in Francia per il piano del governo di costruire un terzo aeroporto a Parigi, in modo da alleggerire il Charles de Gaulle, il più importante della repubblica transalpina ma destinato a non poter... continua

Scienza e tecnologiaLa Boeing ed Airbus collauderanno un sistema di sicurezza sui serbatoi dei velivoli
Washington, Usa - Si cerca di prevenire un'altra esplosione in volo
La Boeing e l'Airbus, i due più grandi costruttori di velivoli al mondo, hanno annunciato che nelle prossime settimane condurranno congiuntamente dei collaudi per verificare una nuova tecnologia per prevenire... continua

Scienza e tecnologiaL' XV-15 entra nella storia dopo 30 anni di voli sperimentali
Texas, Usa - Un anello importante nella catena dello sviluppo del convertiplano
Dopo 30 anni dal suo primo volo sperimentale viene ritirato l'XV-15 sviluppato dalla Bell Helicopter Textron, il velivolo pioniere della tecnologia "tilt-rotor", o convertiplano, cioè in grado di volare... continua

Scienza e tecnologiaDa oggi le offerte d'acquisto per AdF
Firenze, Italia - L'operazione si potrebbe concludere anche per la fine d'agosto
Comincia oggi la raccolta delle offerte per l'acquisizione di 2.620.078 azioni ordinarie di AdF (Aeroporti di Firenze), la società che gestisce l'aeroporto di Firenze-Peretola, e che al momento risulta... continua

Scienza e tecnologiaMigliora leggermente il traffico allo scalo di Malpensa
Milano, Italia - Ma secondo Fossa è ancora troppo poco
Il 2003 si chiuderà con un leggero incremento del traffico nell'aeroporto di Malpensa, secondo le previsioni rese note oggi dal presidente della Sea (Società Esercizi Aeroportuali), Giorgio Fossa. D’altronde que... continua

Scienza e tecnologiaPiù energia all'aeroporto di Malpensa
Milano, Italia - Un'altra struttura presente nello scalo assicurerà corrente alle aree urbane vicine
L’aeroporto di Malpensa non dovrà più temere il rischio black-out grazie ad un potenziamento dell’attuale struttura che sarà così in grado di erogare 50MW, il doppio rispetto ai 25MW che era in grado d... continua

Scienza e tecnologiaBaa: recuperano gli aeroporti inglesi nel mese di giugno
Londra, Gran Bretagna - In calo il traffico con l'America del Nord
La Baa (British Airport Authority) ha reso noto ieri i dati di giugno sul traffico passeggeri nei 7 più grandi scali del Regno Unito; nel comunicato del più importante operatore aeroportuale britannico, c... continua

Scienza e tecnologiaDubbi sul piano di ristrutturazione dell'aeroporto di Los Angeles
Los Angeles, Usa - Un disegno da 9 miliardi di dollari
Il piano è stato presentato mercoledì dal sindaco di Los Angeles, James Hahn, quantomai propenso ad una ristrutturazione dell'Aeroporto Internazionale della megalopoli californiana, il quinto scalo mondiale p... continua

Scienza e tecnologiaNuovo consiglio di amministrazione alla Sac
Catania, Italia - Presidente Vito Branca; amministratore delegato Vittorio Fanti
Si è insediato ieri il nuovo consiglio d'amministrazione della Sac, la società di gestione dell' aeroporto di Catania-Fontanarossa. Ad assumere la carica di presidente della società è Vito Branca; suo... continua

Scienza e tecnologiaGesap: inaugurazione della tensostruttura presso lo scalo palermitano
Palermo, Italia - Si svolgerà sabato prossimo, 12 luglio, alle ore 9
Il presidente e l’amministratore delegato della Gesap, la società che gestisce lo scalo palermitano, comunicano che sabato prossimo, 12 luglio, alle ore 9 si svolgerà l'inaugurazione della nuova "Area Cha... continua

Scienza e tecnologiaAeroporti: Catania, Cgil, Cisl e Uil ."Certezze per lavoratori handling"
Catania, Italia - Le persone interessate sono 205
Il futuro dell’aeroporto Fontanarossa passa anche attraverso la qualità e l’affidabilità dell’handling. In attesa degli incontri decisivi con la Sac, Società Aeroporto Catania, e con l’Ata, l’azienda... continua

Scienza e tecnologiaIl governo inglese ora ha via libera per un potenziamento di Heathrow
Londra, Gran Bretagna - Un collegio europeo ha respinto un appello di ambientalisti e cittadini
Il giudizio espresso dalla Corte europea per i diritti civili ha di fatto dato il via libera al governo inglese per la costruzione di una terza pista all'aeroporto di Heathrow, indispensabile per poter... continua

Scienza e tecnologiaStar del basket bloccato allo scalo di Tucson con 40 grammi di marijuana
Arizona, Usa - L'alluminio che l'avvolgeva ha fatto scattare l'allarme
Qualcosa di strano si era verificato quando Damon Stoudamire, guardia dei Portland Trail Blazers (squadra dell'Nba), era passato attraverso il metal detector dell'aeroporto di Tucson, da dove stava partendo;... continua

Scienza e tecnologiaOggi sciopero di 4 ore del personale handler Sav di Venezia
Venezia, Italia - Possibili cancellazioni dalle 12:00 alle 16:00
Potrebbero verificarsi cancellazioni di alcune compagnie aeree che operano all'aeroporto "Marco Polo" di Venezia, in quanto oggi è previsto lo sciopero del personale handler Sav, una delle società che g... continua

Scienza e tecnologiaRevocato lo sciopero del personale Alitalia Airport dello scalo cagliaritano
Cagliari, Italia - E' stata così accolta l'indicazione dei Garanti
E' stata annullata la protesta del personale di Alitalia Airport dell'aeroporto di Cagliari Elmas, il quale si sarebbe dovuto astenere dall'attività lavorativa il prossimo 12 luglio. Lo ha dichiarato... continua

Scienza e tecnologiaL'Autogrill si aggiudica i servizi di ristorazione dello scalo di Seattle
Seattle, Usa - L'appalto avrà una durata decennale
Per 10 anni sarà la Sra (Seattle Restaurant Associates) ad offrire i servizi di ristorazione per i milioni di passeggeri che ogni anno transitano nell'aeroporto internazionale Tacona di Seattle, secondo... continua

Scienza e tecnologiaInchiesta di AVIONEWS: il trasporto aereo visto dai piccoli aeroporti italiani (4)
Roma, Italia - Intervista di AVIONEWS all'onorevole Sergio Gambini (DS), parlamentare della Provincia di Rimini
AVIONEWS: Lei ha accennato ad una vicenda che ci ha citato anche il presidente Morelli, il rilascio dei visti turistici d’ingresso ai turisti dell’est che vogliono arrivare nelle spiagge riminesi. Vi... continua

Scienza e tecnologiaInchiesta di AVIONEWS: il trasporto aereo visto dai piccoli aeroporti italiani (6)
Roma, Italia - Intervista di AVIONEWS a Ferdinando Fabbri, presidente della Provincia di Rimini
AVIONEWS: L’onorevole Gambini auspica per Aeradria, nel breve periodo, una sua privatizzazione. La Provincia di Rimini ne ha già parlato di questa ipotesi oppure è troppo presto? Fabbri: Noi siamo sem... continua

Scienza e tecnologiaInchiesta di AVIONEWS: il trasporto aereo visto dai piccoli aeroporti italiani (5)
Roma, Italia - Intervista di AVIONEWS a Ferdinando Fabbri, presidente della Provincia di Rimini
AVIONEWS: La Provincia di Rimini è il socio di maggioranza relativa nel capitale di Aeradria. Che progetti ha per l’aeroporto di Rimini nell’immediato? Fabbri: Gli obiettivi sono molto semplici e fa... continua

Scienza e tecnologiaInchiesta di AVIONEWS: il trasporto aereo visto dai piccoli aeroporti italiani (3)
Roma, Italia - Intervista di AVIONEWS all'onorevole Sergio Gambini (DS), parlamentare della Provincia di Rimini
AVIONEWS: Intanto se ci può dare un giudizio complessivo sull’aeroporto di Rimini. Come giudica Aeradria? Come si comportano le istituzioni locali? Gambini: Diciamo che dovremmo fare una premessa, l’... continua

Scienza e tecnologiaInchiesta di AVIONEWS: il trasporto aereo visto dai piccoli aeroporti italiani
Roma, Italia - Intervista di AVIONEWS al senatore Giampaolo Bettamio (FI), parlamentare della Provincia di Rimini
La prima parte della nostra inchiesta è stata pubblicata nell'edizione di ieri. AVIONEWS: L’aeroporto di Rimini, a detta del presidente di Aeradria, ha delle enormi potenzialità. L’obiettivo strategico è di... continua

Scienza e tecnologiaInchiesta di AVIONEWS: il trasporto aereo visto dai piccoli aeroporti italiani (2)
Roma, Italia - Intervista di AVIONEWS al senatore Giampaolo Bettamio (FI), parlamentare della Provincia di Rimini
AVIONEWS: Però il presidente Morelli è fortemente critico sulle modalità di azione delle società di gestione aeroportuali di Bologna e di Forlì. Si lamenta di come le amministrazioni pubbliche trattano Aera... continua

Scienza e tecnologiaInchiesta di AVIONEWS: il trasporto aereo visto dai piccoli aeroporti italiani (4)
Roma, Italia - Intervista di AVIONEWS al presidente di Aeradria, Gabriele Morelli
AVIONEWS: Avete pensato alla presenza di un vettore low cost da attrarre. Morelli: Abbiamo fatto proprio in questi giorni il primo volo su Londra con Volare Web. E con questa compagnia vorremmo instaurare... continua

Scienza e tecnologiaInchiesta di AVIONEWS: il trasporto aereo visto dai piccoli aeroporti italiani (3)
Roma, Italia - Intervista di AVIONEWS al presidente di Aeradria, Gabriele Morelli
Gabriele Morelli, 50 anni, laurea in Economia e Commercio, attuale amministratore delegato di Ecipar Emilia Romagna (società di formazione e servizi innovativi per le piccole e medie imprese della Cna... continua

Scienza e tecnologiaInchiesta di AVIONEWS: il trasporto aereo visto dai piccoli aeroporti italiani (5)
Roma, Italia - Intervista di AVIONEWS al presidente di Aeradria, Gabriele Morelli
AVIONEWS: Il Parlamento dovrebbe accingersi, in questi giorni, a varare la riforma del trasporto aereo. Nella riforma c’è anche la gestione totale degli aeroporti italiani. Morelli: Questo lo aspettiamo tu... continua

Scienza e tecnologiaInchiesta di AVIONEWS: il trasporto aereo visto dai piccoli aeroporti italiani (2)
Roma, Italia - Le caratteristiche tecniche dello scalo riminese
Caratteristiche fisiche. • lunghezza pista mt. 2.991 • larghezza striscia di volo mt. 45,00 • larghezza shoulders pavimentati mt. 20,00 • pavimentazione flessibile: indice di classificazione del car... continua

Scienza e tecnologiaInchiesta di AVIONEWS: il trasporto aereo visto dai piccoli aeroporti italiani
Roma, Italia - Prosegue la nostra inchiesta sullo stato di salute dei piccoli aeroporti italiani, oggi tocca all'aeroporto di Rimini
L'aeroporto internazionale "Federico Fellini" di Rimini-San Marino è un aeroporto civile aperto al traffico commerciale nazionale ed internazionale, gestito da Aeradria SpA. Aperto con una linea commerciale... continua

Scienza e tecnologiaProbabilmente sarà Heathrow l'aeroporto inglese ad essere potenziato
Londra, Gran Bretagna - Un'impellente necessità per affrontare i flussi passeggeri dei prossimi 30 anni.
Dopo mesi di consultazioni per il potenziamento delle strutture aeroportuali nel sud-est inglese, sta emergendo la possibilità che sarà Heathrow lo scalo dove verrà costruita un'altra pista (portando co... continua

Scienza e tecnologiaAmbientalisti ed uccelli rallentano il progetto di potenziamento degli scali inglesi
Londra, Gran Bretagna - Una denuncia è stata presentata anche alla UE
I numerosi progetti per un incremento della capacità degli aeroporti inglesi potrebbero aver ricevuto un colpo inaspettato, in quanto la relazione presentata al ministero dei trasporti sottolinea come... continua

Scienza e tecnologiaPer ora la situazione passeggeri di AdR è uguale a quella del 2002
Roma, Italia - Sembra superata l'emergenza Sars
Il direttore centrale per l'esercizio delle attività aeroportuali, Riccardo Raimondi, a margine della cerimonia per l'introduzione delle nuove rotte tra Roma ed il Kenya, ha parlato anche della situazione... continua

Scienza e tecnologiaRepubblica San Marino diventa azionista di Aeradria
Rimini, Italia - Ma la Provincia di Rimini rimane ancora socio di maggioranza
Era un'operazione concordata da tempo, ma è stato siglato soltanto ieri l'accordo tra la Repubblica di San Marino e la Provincia di Rimini, per la cessione da parte di quest'ultima del 3% delle sue azioni... continua

Scienza e tecnologiaSave: conferenza stampa di presentazione del bilancio di attività dello scalo ad un anno dall'apertura della nuova aerostazione
Venezia, Italia - Si svolgerà venerdì 4 luglio alle ore 11
Il presidente della Save, Enrico Marchi, comunica che venerdì 4 luglio 2003 (alle ore 11, presso l'area Vip, al secondo piano della zona partenze) si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del b... continua

Scienza e tecnologiaAlitalia (3): il vettore conferma la presenza industriale a Fiumicino
Roma, Italia - Alla riunione anche i vertici delle istituzioni del Lazio
La questione della continuità della presenza industriale di Alitalia nel complesso aeroportuale di Fiumicino è stata oggetto di una riunione tenutasi ieri a Roma con i più importanti amministratori de... continua