Scienza e tecnologia
12.144 notizie trovate

Scienza e tecnologiaAeroporto di Bologna (2): interviene Sangalli, presidente della Camera di commercio
Bologna, Italia – "Siamo molto preoccupati"
Giancarlo Sangalli, presidente della Camera di commercio di Bologna, azionista di maggioranza della società di gestione dell’aeroporto Marconi, afferma di essere molto preoccupato per la questione della co... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Bologna: polemiche sui finanziamenti per l'allungamento della pista
Bologna, Italia – Il sottosegretario all’Economia Magri cerca di stemperare le polemiche
Il sottosegretario all’Economia, Gianluigi Magri, cerca di porre rimedio alle polemiche sorte sui finanziamenti per l'allungamento della pista dell’aeroporto Marconi di Bologna. Magri definisce quello del... continua

Scienza e tecnologiaL’Enac avvia azioni conoscitive sulle gestioni aeroportuali.
Roma, Italia – Vito Riggio, presidente Enac, lo ha chiesto al direttore Generale dell’Ente.
Per informare il consiglio di amministrazione dell’Enac e il ministero delle Infrastrutture e Trasporti, il presidente dell’ente nazionale dell’aviazione civile, Vito Riggio, ha chiesto al direttore gener... continua

Scienza e tecnologiaLe regioni europee si schierano in difesa dei piccoli scali
Bruxelles, Belgio - "Non possono essere sottoposti alle stesse condizioni degli altri"
I rappresentanti delle regioni d'Europa, riunitisi in un'assemblea presieduta dall'olandese Onno Hoes, hanno sottolineato la difficoltà di far convivere la politica di coesione con le regole della concorrenza... continua

Scienza e tecnologiaPrimo posto a Zurigo nella classifica dei ritardi
Bruxelles, Belgio - Il 29% dei voli non è in orario
E' quello di Zurigo l'aeroporto che nel 2003 ha registrato la maggior percentuale di voli in ritardo in Europa. Nella classifica, pubblicata oggi dall'Aea (Associazione delle Compagnie Aeree Europee),... continua

Scienza e tecnologiaManiscalco: "Chi deve, faccia il proprio dovere", rivolgendosi ai ministri dei Trasporti sulla questione degli aeroporti
Roma, Italia - Ha presentato un documento a Riggio
Giovanni Maniscalco, presidente di Assaeroporti, in un documento presentato a Vito Riggio, presidente dell'Enac, esorta i ministri dei Trasporti e dell'Economia a sbloccare la situazione degli aeroporti... continua

Scienza e tecnologiaAeroporti più moderni per la Sardegna
Alghero, Italia - Imminenti i lavori di ristrutturazione per Fertilia ed Elmas
L’aeroporto algherese di Fertilia sarà a breve interessato da lavori di ristrutturazione della pista di atterraggio, necessari in considerazione dell’intenso utilizzo dello scalo da parte di compagnie low-... continua

Scienza e tecnologiaAeroporti SpA incontra l'opposizione del presidente della Provincia per l'aeroporto di Siracusa
Siracusa, Italia - Marziano si preoccupa per il no dell'Enac
Il presidente della Provincia Bruno Marziano si dichiara non favorevole alla costituzione di una società mista per l’aeroporto che dovrebbe nascere a Siracusa (vedi AVIONEWS). Intanto Aeroporti SpA ha... continua

Scienza e tecnologiaLavori di manutenzione a Malpensa
Milano, Italia - Da rifare parte del manto asfaltato di una pista
Lavori di manutenzione per una delle piste dello scalo di Malpensa. Gli interventi, a proposito dei quali discuteranno a breve Sea (società di gestione degli aeroporti milanesi), Enav (Ente Nazionale... continua

Scienza e tecnologiaLo scalo di Atene chiuso per neve
Atene, Grecia - La riapertura forse nel pomeriggio
Chiusi uffici, scuole e gran parte dei negozi a causa dell'abbondante nevicata che sta interessando Atene, e che ha portato anche alla chiusura del porto del Pireo e dell'aeroporto della città, la cui... continua

Scienza e tecnologiaTerrorismo: controlli sul volo Venezia-Roma (2)
Fiumicino, Italia - L'aereo partito con soli trenta passeggeri
Sono sbarcati solo in trenta allo scalo di Roma-Fiumicino, i passeggeri del volo Venezia-Roma, bloccati, fatti sbarcare e perquisiti, così come i loro bagagli, in seguito al fermo per accertamenti di... continua

Scienza e tecnologiaMessico: si abbassa il livello di allerta negli aeroporti
Città del Messico, Messico - Dopo l'allarme terroristico, polemiche per l'impiego di forze americane negli scali del Paese
In seguito all'allarme terroristico lanciato durante le festività natalizie, il livello di allerta-terrorismo negli aeroporti internazionali messicani è sceso dal livello 3 al livello 2. Esperti antiterrorismo s... continua

Scienza e tecnologiaManiscalco (Assaeroporti) risponde all’Antitrust
Roma, Italia – L’Autority aveva segnalato al Parlamento scarsa concorrenza sugli aeroporti
Il presidente dell’associazione degli aeroporti italiani (Assaeroporti), Giovanni Maniscalco, ieri ha replicato alla relazione inviata al Parlamento da parte dell’Antitrust. Nella relazione l’autorità alla c... continua

Scienza e tecnologiaCrescono i passeggeri all’aeroporto di Genova.
Genova, Italia – Nel 2003 è stato superato il milione di passeggeri
Nel 2003 l’aeroporto di Genova ha registrato un incremento di passeggeri; infatti è stato superato il milione di passeggeri (per la precisione 1.057.663). Tutto ciò è accaduto nonostante lo stop della comp... continua

Scienza e tecnologia"Da Treviso in tutta Europa in due ore"
Treviso, Italia - Inaugurato il nuovo aeroporto San Giuseppe
E' stato inaugurato il nuovo aeroporto San Giuseppe di Treviso. La nuova struttura promette di arrivare ad un traffico annuo di un milione di passeggeri all'anno. Aspirazione di efficienza e funzionalità... continua

Scienza e tecnologiaElmas: annunciato il rifacimento della pista
Cagliari, Italia - Entro breve i finanziamenti
Tore Amadu, assessore regionale ai Trasporti della Sardegna, dopo un incontro con il colonnello Walter Assetta (Ami) e con il presidente della Sogaer, gestore dello scalo di Cagliari, ha comunicato che... continua

Scienza e tecnologia"Molto rumore per nulla" per gli abitanti di Breganzona e Muzzano
Agno, Svizzera - Proteste per la riduzione della quota di avvicinamento all'aeroporto di Agno, ma il tribunale non la sospende
Dal primo novembre dello scorso anno sono entrate in vigore le nuove norme in materia di avvicinamento allo scalo in fase di atterraggio per gli aerei in Svizzera. Norme che hanno abbassato i limiti di... continua

Scienza e tecnologiaDue anni in salita per Zurigo-Kloten dopo la privatizzazione
Zurigo, Svizzera - "Siamo uno degli aeroporti più indipendenti", dice il gestore
Bilancio positivo negli ultimi due anni per l´aeroporto di Zurigo-Kloten, privatizzato nel 2000, nonostante un indebitamento netto per due miliardi di franchi: è quanto dichiarato dal direttore di Unique (... continua

Scienza e tecnologiaPer l'Antitrust c'è poca concorrenza negli aeroporti italiani
Roma, Italia - Lo ha affermato nella relazione consegnata al Parlamento
In una relazione che l'Antitrust ha consegnato al Parlamento mette in evidenza che che nel sistema aeroportuale italiano c'è poca concorrenza. L'Antitrust punta l'indice anche contro l'Enac che a suo... continua

Scienza e tecnologiaFermato con 120 ovuli nello stomaco a Fiumicino
Roma, Italia - L'uomo occultava nella pancia un chilogrammo di cocaina purissima
Ennesimo "colpo" al narcotraffico assestato dalla Guardia di Finanza all'aeroporto di Roma-Fiumicino, con l'arresto di un cinquantenne messicano proveniente da Madrid. Insospettitisi durante i controlli... continua

Scienza e tecnologiaL'assetto di un aereo racchiuso in un palmare
Milano, Italia - Presentato al "Gate2Growth" forum del Politecnico di Milano il nuovo sistema GPSAeroborne
Presso il Politecnico di Milano, in occasione del forum "Gate2Growth" tra ricercatori in data 5-6 febbraio, è stato presentato un nuovo sistema per la determinazione dell'assetto destinato a velivoli... continua

Scienza e tecnologiaDipendenti Sea coinvolti in traffico di droga
Milano, Italia - Prelevavano bagagli carichi di cocaina
Sembrerebbe proprio che i dipendenti della Sea, la società di gestione degli aeroporti di Milano, continuino a destare scandalo (vedi AVIONEWS). Dopo i furti del contenuto di bagagli, questa volta si... continua

Scienza e tecnologiaSTOVL formato famiglia
Roma, Italia - Un ex-pilota italiano intende mandare in soffitta il rotore principale con un progetto rivoluzionario
L'elicottero del futuro non avrà rotore, sarà veloce come un aereo e potrà atterrare ovunque. E' quello di cui è convinto il comandante Gino d'Ignazio, un ex-pilota e designer che ha progettato (senza per... continua

Scienza e tecnologia"La crescita degli aeroporti alpini è interesse anche dei gestori degli hub"
Zermatt, Svizzera - Lo ha dichiarato il senatore Egidio Pedrini
In merito agli aeroporti di montagna - o altiporti, NdR - a margine del suo intervento al sesto simposio internazionale sul turismo che si sta tenendo a Zermatt, in Svizzera, il senatore Egidio Pedrini... continua

Scienza e tecnologiaProblemi di viabilità verso l'aeroporto di Genova
Genova, Italia - Deviazioni sull'A10
L'autostrada A10 Genova-Ventimiglia è interrotta per lavori in entrambe le direzioni ed il tratto Genova-Voltri e Genova-Aeroporto rimarrà chiuso a giorni alterni fino al 22 febbraio, dalle 22:00 alle 6... continua

Scienza e tecnologiaSagat: conferenza stampa sull'indagine Cirm 2003 e Carta dei Servizi 2004
Torino, Italia - Domani mattina, alle ore 12 presso lo scalo di Torino-Caselle
La Sagat, società di gestione dello scalo torinese, comunica che domani, martedì 10 febbraio 2004, alle ore 12.00, presso la sala consiglio al 2° piano, (palazzina Uffici Sagat), all'aeroporto di Torino-Caselle, si... continua

Scienza e tecnologiaLa De Bernardi in difesa dello scalo Roma-Urbe
Roma, Italia - "Volantinaggio" davanti alla sede Enac
Combattiva come sempre, Fiorenza De Bernardi, prima donna comandante di linea dell'aviazione civile italiana, nonché figlia dell'Asso Mario De Bernardi, si troverà stamani davanti alla sede dell'Enac i... continua

Scienza e tecnologiaLa Regione della Vallonia annuncia che all'aeroporto di Charleroi opereranno nuovi vettori
Charleroi, Belgio - Si tratta di compagnie aeree low-cost
A distanza di pochi giorni dalla decisione della Commissione europea di punire la Ryanair per aver ricevuto aiuti di Stato dal Belgio, la regione Vallonia fa un nuovo annuncio: all'aeroporto di Charleroi... continua

Scienza e tecnologiaLa società Italiatour potenzia la propria sala accoglienza a Fiumicino.
Roma, Italia – Lo ha annunciato Lino Giacobbe, amministratore delegato della società
L’amministratore delegato della società Italiatour, Lino Giacobbe, ha annunciato che prossimamente a Fiumicino sarà potenziata la propria sala accoglienza. Giacobbe ha ricordato che poco tempo fa c’è già st... continua

Scienza e tecnologiaPer gli aeroporti siciliani ci sono fondi già disponibili
Palermo, Italia – Lo ha ricordato il presidente dell’Enac, Vito Riggio.
Il presidente dell’Ente nazionale aviazione civile (Enac), Vito Riggio, ha partecipato oggi a Palermo ad un dibattito sui trasporti. Lì ha ricordato che per gli aeroporti dell’isola sono già disponibili 300 m... continua

Scienza e tecnologiaBoeing e Qinetiq intendono fare della Terra un luogo migliore nel quale vivere
Washington, USA - Un memorandum d'intesa per il progresso tecnologico
Materiali da costruzione, strumentazione di bordo, gestione del traffico aereo, sicurezza del volo, velivoli senza pilota. Questi sono solo alcuni degli importanti settori in cui collaboreranno la statunitense... continua

Scienza e tecnologiaRisultati ottimi per il "Galilei" di Pisa
Pisa, Italia - Il traffico passeggeri è aumentato del 19,8%
Il 2003 è stato un'ottima annata per l'aeroporto "Galilei" di Pisa, che ha registrato un aumento in termini di traffico passeggeri del 19,8% rispetto al 2002, per un totale complessivo di 1.982.897 unità. C... continua

Scienza e tecnologiaAddetti aeroportuali rubano le monete per i carrelli all'aeroporto di Torino-Caselle: la Sagat indaga
Torino, Italia - Dopo il filmato-denuncia di "Striscia la notizia"
A seguito del filmato andato in onda qualche giorno fa su "Striscia la Notizia", nel quale si vedevano degli addetti aeroportuali dello scalo di Torino-Caselle rubare le monete da 1 Euro inserite dai passeggeri... continua

Scienza e tecnologiaNebbia: disagi anche negli scali di Ronchi e di Verona
Roma, Italia - Dopo chiusura, ritardi e cancellazioni a Fiumicino e a Venezia
E' rimasto chiuso stamani l'aeroporto di Ronchi dei Legionari (cancellati i collegamenti con Roma-Fiumicino chiuso anch'esso per nebbia, e con Milano-Malpensa); disagi a Verona ma solo per i voli destinati... continua

Scienza e tecnologiaSky Arrow in difesa dell'ambiente
Roma, Italia - Il piccolo aereo ha già iniziato a studiare l'atmosfera in Italia
Grazie ad un accordo tra il CNR (Consiglio Nazionale di Ricerca) e la società Iniziative Industriali Italiane è stata adottata una versione speciale del velivolo Sky Arrow 650 TCNS, la Sky Arrow ERA (... continua

Scienza e tecnologiaNebbia a Fiumicino e al "Marco Polo" di Venezia
Roma, Italia - Voli cancellati
All'aeroporto di Fiumicino traffico aereo in tilt per la nebbia. Si registrano già 20 cancellazioni di voli. I minuti di attesa ai check in arrivano a 60. Problemi anche allo scalo di Venezia. continua

Scienza e tecnologiaCorse in taxi più costose dei biglietti aerei
Roma, Italia - Fiumicino-Roma fino a 190 Euro
Le indagini svolte dai Carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma, insieme con la Polizia Municipale sull'abusivismo nel trasporto pubblico, hanno portato alla denuncia per truffa di 28 tassisti romani.... continua

Scienza e tecnologiaUn falco in ogni aeroporto contro gli stormi di uccelli
Roma, Italia – La proposta è della Lega
Per tenere lontani gli uccelli dagli aeroporti, occorre un falco in ogni scalo. Lo ha proposto l'onorevole Luigino Vascon in una proposta di legge presentata alla Camera dei deputati. Il progetto prevede... continua

Scienza e tecnologiaPer la Baa cresce il fatturato nel quarto trimestre del 2003
Londra, Inghilterra – Per la società di gestione aeroportuale inglese crescono anche gli utili
La Baa, la società di gestione del sistema aeroportuale inglese fa sapere in una nota che nel quarto trimestre dello scorso anno ha aumentato fatturato (+4.2%) e utili (+8%). Nella stessa nota si legge... continua

Scienza e tecnologiaDopo trenta anni inaugurato il nuovo aeroporto di Teheran
Teheran, Iran – E’ dedicato all’Ayatollah Khomeini
Ieri è stato inaugurato il nuovo aeroporto di Teheran. Lo scalo, costato 475 milioni di dollari è stato completato in trenta anni di lavori. Si chiamerà Imam Khomeini International Airport (IKIA); si tr... continua

Scienza e tecnologiaSacbo: la presentazione dei nuovi mezzi della società Autostradale
Bergamo, Italia - Per il collegamento tra lo scalo bergamasco e la stazione centrale di Milano
La Sacbo, la società di gestione dello scalo bergamasco comunica che oggi, martedì 3 febbraio 2004, alle ore 11.30, nell’area parcheggio antistante gli uffici direzionali della società di gestione, si t... continua

Scienza e tecnologiaL’aeroporto internazionale di Mosca verrà gestito da un’azienda privata
Mosca, Russia – Successo del Gruppo Alfa tra le polemiche
L’aeroporto Sheremetievo di Mosca passa in mano ai privati. La società Alfa - sotto la guida di Mikhail Fridman e Piotr Aven – si è aggiudicata la vittoria sul colosso del trasporto civile Aeroflot, nonos... continua

Scienza e tecnologiaSagat: conferenza stampa sui voli operati da Air One sullo scalo torinese
Torino, Italia - Si svolgerà domani mattina alle ore 11
La società di gestione dello scalo torinese, Sagat, e la compagnia aerea Air One comunicano che domani, martedì 3 febbraio 2004 alle ore 11, presso la sala consiglio al secondo piano (Palazzina uffici S... continua

Scienza e tecnologiaBomba inesplosa: chiusa una pista di Malpensa
Milano, Italia - Disagi per i passeggeri
Chiusa una delle piste dello scalo milanese della Malpensa a causa del ritrovamento di un ordigno bellico nei pressi dell'aeroporto, la cui direzione ha deciso di ridurne i voli per motivi di sicurezza,... continua

Scienza e tecnologiaSalme dei soldati israeliani a Colonia: lo scambio solo dopo il riconoscimento dei medici
Colonia, Germania - Israele libererà circa 30 detenuti libanesi
Lo scalo tedesco è stato scelto come luogo neutrale per avviare le procedure di scambio tra Israele e gli Hezbollah (vedi AVIONEWS). Le salme dei tre soldati israeliani uccisi in Libano ed il colonnello... continua

Scienza e tecnologiaSalerno: no al potenziamento di Fontanarossa, sì alla creazione di un nuovo scalo
Catania, Italia - Non possiede i requisiti per diventare uno scalo internazionale moderno
Il presidente della provincia di Enna, Cataldo Salerno, è contrario all’intenzione dell’assessore regionale ai Trasporti della Sicilia, Franco Cascio, di potenziare l’aeroporto internazionale di Catani... continua

Scienza e tecnologiaFiumicino: rinvenuto pacco contenente due mine
Roma, Italia - Deferito all'autorità giudiziaria il destinatario.
Nei giorni scorsi i Carabinieri, operando congiuntamente con i doganieri dello scalo di Roma-Fiumicino hanno individuato un pacco sospetto proveniente dagli Stati Uniti: sottoposto ad accurati controlli... continua

Scienza e tecnologiaHezbollah libanesi-Israele: scambio di prigionieri avvenuto a Colonia?
Colonia, Germania - Due aerei sono atterrati nello scalo all'alba di oggi
Potrebbe essere stato utilizzato l'aeroporto tedesco di Colonia per effettuare lo scambio di prigionieri tra Israele e gli hezbollah libanesi, secondo gli accordi annunciati dalla stampa nei giorni scorsi.... continua

Scienza e tecnologiaNeve causa ritardi aerei in Germania
Berlino, Germania - Sono già 60 i voli cancellati solo questa mattina
Il maltempo in Germania sta causando scompiglio nel settori trasporti. A causa della neve, all'aeroporto di Francoforte questa mattina sono stati già cancellati 60 voli, e sulla maggior parte di quelli... continua

Scienza e tecnologiaOmbretta Colli: "Giù le mani da Linate!"
Milano, Italia - La presidente della Provincia di Milano è contraria al ridimensionamento dell'aeroporto di Linate
La presidente della Provincia di Milano, Ombretta Colli, è contraria al ridimensionamento dell'aeroporto di Linate. Lo ha affermato con forza: "Giù le mani da Linate! L'ho detto e lo confermo. Se la C... continua