Sicurezza
11.649 notizie trovate

SicurezzaGraffi sulla fusoliera: Singapore Airlines mette a terra un aereo Airbus A-380
Singapore, Singapore - "Nessun rischio per la sicurezza", comunicano dalla compagnia asiatica
Mercoledì 5 febbraio 2014 Singapore Airlines ha comunicato di aver deciso di mettere a terra ed ispezionare uno dei suoi aerei Airbus A-380 dopo la scoperta di alcuni graffi sulla fusoliera. Il problema... continua

SicurezzaAerei e sicurezza: Faa ha abbassato il ranking del direttorato generale dell’aviazione civile indiano
Nuova Delhi, India - L’autorità statunitense declassa l’India a categoria 2
Il downgrade equipara l’India allo Zimbabwe, al Paraguay e all’Indonesia con effetti immediati su tutti i voli di Air India Ltd e Jet Airways, gli unici due vettori indiani che effettuano collegamenti dir... continua

SicurezzaAerei e Lag. Aci Europe: gli aeroporti europei pronti per le nuove norme in materia di liquidi, aerosol e gel
Bruxelles, Belgio - Le dichiarazioni del suo direttore generale, Olivier Jankovec
Le nuove norme Ue per i passeggeri aerei che trasportano Liquidi, aerosol e gel (Lag) entrano in vigore oggi. Queste sono state introdotte quale parte di un piano più ambizioso di completa revoca del... continua

SicurezzaAnsv apre due inchieste su due eventi (aliante ed aereo) avvenuti a Bresso e ad Aosta
Roma, Italia - In ambedue i casi danni ai velivoli, ma nessuna conseguenza per le persone a bordo
Sabato 25 gennaio, l’aliante ASK-21 marche I-VDAA usciva lateralmente di pista durante l’atterraggio sull’aeroporto di Aosta, impattando contro la neve presente a bordo pista. Danni all’aereo, nessuna... continua

SicurezzaAnsv: relazione inchiesta incidente aereo Saab 2000 avvenuto il 28 maggio 2012
Roma, Italia - Marche YR-SBJ, aeroporto di Firenze-Peretola
Ansv, Agenzia nazionale sicurezza volo, comunica di aver completato una relazione di inchiesta. Questa riguarda in particolare: - Incidente occorso ad aereo Saab 2000, marche YR-SBJ, aeroporto... continua

SicurezzaTrasporto aereo. Piloti russi accusano Aeroflot: "Carichi di lavoro troppo pesanti, sicurezza a rischio"
Mosca, Russia - La Sheremetyevo Cockpit Personnel Association punta il dito contro le politiche del vettore
La Sheremetyevo Cockpit Personnel Association (Scpa), che riunisce diversi piloti russi, ha accusato Aeroflot di mettere a rischio i suoi passeggeri facendo sostenere carichi di lavoro eccessivi ai suoi... continua

SicurezzaPA dell'FAA su aerei di Boeing, modello 767 (2013-25-03)
Washington, Usa - Per impedire certe rotture in parti ed in sistemi e che potrebbero portare alla possibile perdita di controllo dell'aereo
La Federal Aviation Administration (Faa) ha emesso una prescrizione di aeronavigabilità numero 2013-25-03 riguardante aerei di Boeing Company, modello 767. Per la completa PA si veda la versione inglese... continua

SicurezzaFaa dispone ispezioni approfondite sugli aerei B-767
Washington, Usa - Malfunzionamenti ai sistemi di discesa e salita potrebbero provocare gravi perdite di controllo dei velivoli
In un'ordinanza pubblicata sul registro federale il 27 gennaio 2014, l’amministrazione federale dell’aviazione (Faa) ha disposto nuovi e più approfonditi controlli sugli aerie B-767, uno dei modelli comm... continua

SicurezzaAeroporto "Marconi" di Bologna: nuove macchine per la lettura delle carte di imbarco
Bologna, Italia - E per il controllo di peso e di dimensioni dei bagagli a mano
Importanti novità operative in arrivo all’aeroporto "Marconi" di Bologna. Da domani, mercoledì 29, infatti, saranno attivate le nuove macchine automatiche Logiscan, che permetteranno ai passeggeri di... continua

Sicurezza"World Economic Forum 2014" a Davos: aerei Eurofighter garantiranno lo spazio aereo
Hallbergmoos, Germania - L'evento si terrà dal 22 al 25 gennaio in Svizzera
Gli aerei Eurofighter Typhoon delle forze armate austriache assicureranno lo spazio durante il "World Economic Forum 2014" a Davos. Quale parte di quella che è nota come "Operazione Dedalo 2014", l'aereo... continua

SicurezzaPA dell'FAA su elicotteri EC-225LP di Eurocopter France (2013-26-11)
Washington, Usa - Per scoprire corrosione o crepe nei "Swashplate", che potrebbero portare alla rottura degli stessi e susseguente perdita di controllo dell'elicottero
La Federal Aviation Administration ha emesso una prescrizione di aeronavigabilità numero 2013-26-11 riguardanti elicotteri di Eurocopter France, modello EC-225LP. Per la PA completa si veda la versione... continua

SicurezzaOlimpiadi invernali: niente liquidi a bordo degli aerei negli aeroporti russi
Mosca, Russia - La misura resterà in vigore sino al 21 marzo
La 22esima edizione dei Giochi Olimpici invernali aprirà i battenti a Sochi il 6 febbraio: la Russia, in considerazione dei recenti attentati terroristici di Volgograd che hanno causato la morte di 34... continua

SicurezzaPA dell'FAA su aerei Airbus, serie A-340/200 ed A-340/300 (2013-26-03)
Washington, Usa - Per impedire potenziali fonti di accensione all'interno dei serbatoi, che insieme a vapori infiammabili del carburante potrebbero causare esplosioni e conseguente perdita dell'aereo
La Federal Aviation Administration ha emesso una prescrizione di aeronavigabilità numero 2013-26-03 riguardante aerei Airbus, serie A-340/200 ed A-340/300. Per la completa PA si veda la versione inglese... continua

SicurezzaPA dell'FAA su aerei Bombardier, modelli CL-600-2C10, CL-600-2D15, e CL-600-2D24 (2013-26-02)
Washington, Usa - Per scoprire e correggere contaminazioni di olio, che potrebbero causare una accensione e provocare un incendio nel sistema di ossigeno
La Federal Aviation Administration ha emesso una prescrizione di aeronavigabilità numero 2013-26-02 riguardante aerei Bombardier, modelli CL-600-2C10, CL-600-2D15, e CL-600-2D24. Per la completa PA... continua

SicurezzaPA dell'FAA su alcuni aerei Boeing, modelli 747/400, /400D, e /400F (2013-26-04)
Washington, Usa - Per impedire che l'acqua penetri nel Mec, e che potrebbe provocare una perdita dei sistemi critici del volo
La Federal Aviation Administration ha emesso una prescrizione di aeronavigabilità numero 2013-26-04 riguardante alcuni aerei Boeing, modelli 747/400, /400D, e /400F. Per la completa PA si veda la versione... continua

SicurezzaPA dell'FAA su motori turbofan di Cfm International, serie CFM56-3 e CFM56-7B (2013-26-01)
Washington, Usa - Per impedire la perdita in volo di olio lubrificante per il motore e portare alla sua rottura o perdita di controllo della spinta e danno all'aereo
La Federal Aviation Administration ha emesso una prescrizione di aeronavigabilità numero 2013-26-01 riguardante motori turbofan di Cfm International, serie CFM56-3 e CFM56-7B. Per la completa PA si... continua

SicurezzaAnsv: relazione inchiesta su incidente aereo avvenuto nel febbraio 2010
Roma, Italia - Ad un RF-4D, marche I-BPLG, tratto di mare antistante località Poveromo (Massa Carrara)
L'Ansv, Agenzia nazionale sicurezza volo, comunica di aver completato una relazione di inchiesta. Questa riguarda in dettaglio: - Incidente occorso all’aereo RF-4D marche I-BPLG, tratto di mare a... continua

SicurezzaAnsv: sette raccomandazioni di sicurezza su Upa, penetrazioni non autorizzate negli spazi aerei controllati
Roma, Italia - Inviate ai seguenti destinatari: Mit, Enac, AMI, AeCI ed Enav SpA
Alla luce delle evidenze raccolte l’Ansv (Agenzia nazionale sicurezza volo) ha ritenuto necessario emanare sette raccomandazioni di sicurezza inerenti la problematica delle penetrazioni non autorizzate n... continua

SicurezzaAnsv: incontro istituzionale per approfondire la problematica Upas
Roma, Italia - Ha visto la partecipazione anche di Enac, AMI, AeCI ed Enav SpA
Si è tenuto presso l’Ansv (Agenzia nazionale sicurezza volo) un incontro istituzionale promosso da quest’ultima per approfondire la problematica delle Upas (Unauthorized Penetration of Airspace). Nel... continua

SicurezzaAnsv: quattro raccomandazioni di sicurezza all'Easa su incidente aereo A-320 a Fiumicino di fine settembre
Roma, Italia - L'agenzia ne aveva emesse cinque per un altro incidente sempre allo scalo romano avvenuto a giugno
A seguito dell’incidente occorso il 29 settembre 2013, sull’aeroporto di Roma-Fiumicino, all'aereo A-320 marche di identificazione EI-EIB, l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv), completato il pr... continua

SicurezzaEnav completa flotta radiomisure con 4° aereo P-180 Avanti II "Flight Inspections"
Roma, Italia - Elevati standard di sicurezza sugli aeroporti italiani e maggiore competitività sui mercati esteri
E’ stato presentato oggi all’aeroporto di Ciampino, presso la base di Radiomisure Eanv (Società nazionale assistenza volo), il quarto velivolo P-180 Avanti II Flight Inspections acquistato da Piaggio Aero... continua

SicurezzaEasa permette utilizzo di dispositivi elettronici a bordo degli aerei
Colonia, Germania - L'Agenzia europea pubblicherà la guida entro la fine di questo mese
Easa, European Aviation Safety Agency, (Agenzia europea per la sicurezza aerea) pubblicherà entro la fine di novembre 2013 la guida che estenderà a tutte le fasi del volo la possibilità di utilizzo di... continua

SicurezzaAnsv: relazione di inchiesta su incidente aereo Tecnam P-2006T del 2012
Roma, Italia - Marche I-TELT, avvenuto all'aeroporto di Catania-Fontanarossa a fine luglio
L'Ansv, Agenzia nazionale sicurezza volo, comunica di aver completato una relazione di inchiesta. Questa riguarda in particolare: - Incidente occorso all’aereo Tecnam P-2006T, marche I-TELT, aeroporto d... continua

SicurezzaFaa annuncia la sua decisione su utilizzo di dispositivi elettronici a bordo degli aerei in tutte le fasi del volo
Washington, Usa - Tutte le informazioni utiliper i passeggeri
Michael Huerta, amministratore della Federal Aviation Administration ha annunciato oggi che l'agenzia del dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti ha stabilito che le compagnie possono tranquillamente... continua

SicurezzaCollisione tra due aerei all'aeroporto "Ataturk" di Istanbul
Istanbul, Turchia - Aeromobili gravemente danneggiati, ma apparentemente nessun ferito
Due aerei sono entrati in collisione oggi, lunedì 28 ottobre 2013, all'aeroporto "Ataturk" di Istanbul, secondo quanto comunicato dal sito web "Trend.az", che cita come fonte "Cnn Turk". In base ai... continua

SicurezzaGestione traffico aereo (Atm). Selex Es: parte progetto "Gamma" per definire il futuro della security
Roma, Italia - Il consorzio è composto da 19 aziende europee con ruoli-chiave
Il consorzio Gamma (Global Atm Security Management) si è riunito per la prima volta presso il sito Selex Es di Roma per avviare le attività concordate con la Research Executive Agency della Commissione e... continua

SicurezzaAnsv: relazione inchiesta su incidente elicottero del maggio 2011
Roma, Italia - Avvenuto ad un AS-350B2, marche I-AIRY, Località Lasa (Bolzano)
L'Ansv, Agenzia nazionale sicurezza volo, comunica di aver completato una relazione di inchiesta. Questa riguarda in dettaglio: - Incidente occorso all’elicottero AS-350B2, marche I-AIRY, Località La... continua

SicurezzaSouthwest Airlines licenzia il comandante dell'aereo protagonista di un "Hard landing" a luglio (VIDEO)
Dallas, Usa - Richiesto addestramento aggiuntivo per il primo ufficiale
Southwest Airlines ha comunicato di aver licenziato il comandante dell'aereo protagonista di un hard landing all'aeroporto "LaGuardia" di New York lunedì 22 luglio 2013. Whitney Eichinger, portavoce... continua

SicurezzaPilota addormentato ai comandi di un aereo in approccio a Gatwick: report shock dal Regno Unito
Londra, Regno Unito - Oggi voto della Commissione europea sui tempi di volo
Oggi, lunedì 30 settembre 2013, la Commissione europea voterà sull'importante questione delle le nuove regole sui tempi di volo e di servizio (Ftl) per piloti ed assistenti di volo (AVIONEWS). Ma n... continua

SicurezzaDue piloti su aereo a lungo raggio addormentati in cabina: report della Caa del Regno Unito
Londra, Regno Unito - L'authority mantiene segreto il nome della compagnia
Un report della Civil Aviation Authority (Caa) del Regno Unito ha rivelato che due piloti ai comandi di un aereo Airbus A-330 hanno comunicato all'agenzia per l'aviazione civile di essersi addormentati... continua

SicurezzaAerei e sicurezza. Pilota ubriaco di Pakistan Airlines arrestato in Inghilterra
Leeds, Regno Unito - La compagnia non fornirà assistenza legale, e licenzierà il suo dipendente se ritenuto colpevole
La polizia inglese ha arrestato un pilota di Pakistan International Airlines (Pia) all'aeroporto di Leeds-Bradford, poiché ubriaco al momento di mettersi ai comandi di un aereo. In un episodio non correlato,... continua

SicurezzaAnsv: conclusa relazione di inchiesta su incidente aereo BO-209 Monsun
Roma, Italia - Occorso nel savonese il 12 giugno del 2010
L'Ansv, Agenzia nazionale sicurezza volo, ha comunicato ieri di aver completato una relazione di inchiesta. Questa riguarda in dettaglio: - Incidente occorso all’aereo BO-209 Monsun, marche D-EBHG, C... continua

SicurezzaFaa richiede ispezione dei trasmettitori di emergenza su circa 4000 aerei
Washington, Usa - I controlli dovranno essere terminati entro il 14 gennaio
La Federal Aviation Administration (Faa) degli Stati Uniti ha emesso una prescrizione di aeronavigabilità (PA) che richiede alle compagnie di ispezionare i trasmettitori di emergenza Honeywell entro gennaio... continua

SicurezzaAereo Embraer ERJ-190 Klm in avvicinamento all'aeroporto di Bologna: i piloti non riescono a disinserire l'autopilota
Bologna, Italia - L'evento occorso il 2 settembre, non risulta oggetto d'investigazione da parte dell'Ansv
Un inusuale incidente ha coinvolto il giorno 2 settembre un aereo Embaer ERJ-190 “Cityhopper” della Klm durante l’avvicinamento all’aeroporto di Bologna. Secondo le informazioni in possesso di AVIO... continua

SicurezzaTrasporto aereo. Sky Team Pilots Association riunita a Mosca, dibatte problematiche di sicurezza del volo
Mosca, Russia - Spa rappresenta i piloti delle compagnie aeree associate in Sky Team
I piloti rappresentati dalle associazioni professionali di compagnie associate nel raggruppamento “Sky Team” hanno da poco concluso il meeting che si è svolto a Mosca. L’appuntamento che ha cadenza semest... continua

SicurezzaAnsv: relazione inchiesta su incidente aereo avvenuto a marzo di quest'anno
Roma, Italia - Ad un MXT-7-180, marche I-GRIM, aeroporto di Milano-Bresso
L'Ansv, Agenzia nazionale sicurezza volo, comunica di aver completato una relazione di inchiesta. Questa riguarda in dettaglio: - Incidente occorso all’aereo MXT-7-180, marche I-GRIM, aeroporto d... continua

SicurezzaInvestigazioni aeronautiche: corso Ansv per i safety manager aeroportuali
Roma, Italia - Si svolgerà dal 7 al 9 ottobre presso l'aeroporto romano di Fiumicino
L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) –a seguito di una richiesta in tale senso avanzata da Assaeroporti (l’associazione che rappresenta 37 società di gestione aeroportuale, per un totale... continua

SicurezzaAnsv: completati due rapporti di inchiesta su un incidente aereo ed un inconveniente avvenuti nel novembre 2010
Roma, Italia - Rispettivamente ad un velivolo Beech 95-B-55 e ad un elicottero R-22 Beta
Ansv, Agenzia nazionale sicurezza volo, comunica di aver completato due rapporti di inchiesta. Questi riguardano in dettaglio: - Inconveniente grave occorso all'elicottero R-22 Beta, marche I-ETEC,... continua

SicurezzaEasa. Pubblicazione tecnica delle regole consolidate Part-Ora (Organisation Requirements for Aircrew)
Colonia, Germania - E' possibile scegliere tra la versione manuale A5 con dvd o il dvd separato
Easa (European Aviation Safety Agency) comunica di aver reso note nei giorni scorsi sul proprio sito nella sezione pubblicazioni tecniche (http://easa.europa.eu/technical-publications) le regole consolidate... continua

SicurezzaAnsv: relazione d'inchiesta su incidente aereo Robin DR-400/180R
Roma, Italia - Marche I-ITAV, aeroporto di Guidonia (Roma), avvenuto l'11/1/2011
L'Ansv, Agenzia nazionale sicurezza volo, ha comunicato nei giorni scorsi di aver completato una relazione di inchiesta. Questa riguarda in particolare: - Incidente occorso all’aereo Robin DR-400/180R, m... continua

SicurezzaTrasporto aereo. Venezia: guasto in pista di un veicolo di servizio mette a rischio la sicurezza aeroportuale
Venezia, Italia - I sindacati: "Mezzi in pessimo stato di manutenzione ed efficienza"
Il 15 agosto 2013 un inconveniente ha caratterizzato uno dei mezzi di servizio all'aeroporto "Marco Polo" di Venezia-Tessera, creando un rischio per la sicurezza e ritardando la partenza di un aereo. Il... continua

SicurezzaAnsv: cinque raccomandazioni di sicurezza su incidente aereo a Fiumicino dell'8 giugno scorso
Roma, Italia - Occorso ad un A-320, marche di identificazione HA-LWM
L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv), completato il processo di consultazione previsto dal regolamento Ue n. 996/2010, ha ritenuto necessario emanare, in corso d’inchiesta, cinque raccomandazioni di... continua

SicurezzaBoeing richiede ispezioni per i trasmettitori di emergenza su altri aerei oltre al Dreamliner
Seattle, Usa - 717, 737, 747/400, 767 e 777 inclusi nell'indagine
Boeing ha richiesto alle compagnie di effettuare ispezioni sui loro aerei nell'ambito dell'indagine su un principio d'incendio al trasmettitore d'emergenza su un 787 Dreamliner di Ethiopian Airlines all'aeroporto... continua

SicurezzaPA dell'FAA su elicotteri Eurocopter France, tipi AS-350B, AS-350BA, AS-350B1, AS-350B2, AS-350B3, AS-350C, AS-350D, ed AS-350D1 (2013-15-03)
Washington, Usa - Per impedire problemi che possano portare alla conseguente perdita di controllo dell'elicottero
La Federal Aviation Administration ha emesso una prescrizione di aeronavigabilità numero 2013-15-03 riguardante elicotteri di Eurocopter France, tipi AS-350B, AS-350BA, AS-350B1, AS-350B2, AS-350B3, AS-350C,... continua

SicurezzaAnsv: relazione di inchiesta su incidente aereo avvenuto nel giugno 2011
Roma, Italia - Ad un aereo Cirrus SR-20, marche LX-MPR, vicino Savona
L'Ansv, Agenzia nazionale sicurezza volo, comunica di aver completato una relazione di inchiesta. Questa riguarda in particolare: - Incidente occorso all’aereo Cirrus SR-20, marche LX-MPR, Località Ca... continua

SicurezzaAaib richiede di disabilitare trasmettitori d'emergenza sugli aerei Dreamliner
Londra, Regno Unito - Ancora nessuna conclusione sul principio d'incendio del 12 luglio ad Heathrow
Air Accidents Investigation Branch (Aaib), l'agenzia del dipartimento dei trasporti del Regno Unito che si occupa delle indagini sugli incidenti aerei, ha emesso due raccomandazioni di sicurezza in relazione... continua

SicurezzaPA dell'FAA su elicotteri Eurocopter France, tipi AS-350B, BA, B1, B2, B3, C, D, D1, AS-355E, F, F1, F2, N, ed NP (2013-10-51)
Washington, Usa - Per impedire problemi e possibile perdita di controllo dell'elicottero
La Federal Aviation Administration ha emesso una prescrizione di aeronavigabilità numero 2013-10-51 riguardante elicotteri di Eurocopter France, tipi AS-350B, AS-350BA, AS-350B1, AS-350B2, AS-350B3, AS-350C,... continua

SicurezzaPA dell'FAA su elicotteri di Eurocopter Deutschland, tipo MBB BK-117C2 (2013-12-05)
Washington, Usa - Per impedire problemi e conseguente perdita di controllo dell'elicottero
La Federal Aviation Administration ha emesso una prescrizione di aeronavigabilità numero 2013-12-05 riguardante elicotteri di Eurocopter Deutschland, tipo MBB BK-117C2. Per la PA completa si veda la... continua

SicurezzaPA dell'FAA (Rettifica) su elicotteri Sikorsky Aircraft Corporation, tipi S-70, S-70A ed S-70C (2012-23-13)
Washington, Usa - Per impedire crepe da fatica di una parte e conseguente perdita di controllo dell'elicottero
La Federal Aviation Administration (Faa) ha emesso una prescrizione di aeronavigabilità (Rettifica) numero 2012-23-13 riguardante elicotteri Sikorsky Aircraft Corporation, tipi S-70, S-70A ed S-70C. Per... continua

SicurezzaL'impegno della Faa, Federal Aviation Administration, nella sicurezza delle cabine passegegri dei grandi aerei da traporto
Washington, Usa - Le informazioni rilasciate dalla Faa dopo l'incidente Asiana di San Francisco
La Faa, Federal Aviation Administration statunitense, probabilmente in risposta ad alcune critiche che si sono udite in relazione alla propagazione di fiamme che si è verificata a seguito dell’incidente al... continua