Approfondimenti
759 notizie trovate

ApprofondimentiMarina militare-Confitarma contro la pirateria mercantile (6): atti di pirateria nel Corno d’Africa
Roma, Italia - Gli eventi italiani
Il 20 luglio 2005, la nave portacontenitori “Jolly marrone” della società Ignazio Messina & C Spa, in navigazione da Mombasa per Gibuti a circa 105 miglia dalla costa. È stata attaccata da due natanti con p... continua

ApprofondimentiMarina militare-Confitarma contro la pirateria mercantile (5): i mezzi aerei e navali
Roma, Italia - Anche a garanzia della sicurezza della navigazione e del libero svolgimento dei traffici commerciali
La pirateria è un fenomeno di criminalità internazionale globalizzata e organizzata, presente nei mari di tutto il mondo, pertanto nuove misure a garanzia della sicurezza della navigazione e del libero s... continua

ApprofondimentiMarina militare-Confitarma contro la pirateria mercantile (4): sottoscritto un accordo operativo in tal senso dalle marine di 15 Paesi
Roma, Italia - Dal Virtual-Regional Marittime Traffic Centre una spinta propulsiva alla cooperazione internazionale
Ben 15 marine, Albania, Cipro, Francia, Giordania, Israele, Italia, Malta, Montenegro, Portogallo, Regno Unito, Romania, Slovenia, Spagna, Turchia, Usa, hanno già sottoscritto a Venezia un accordo operativo... continua

ApprofondimentiMarina militare-Confitarma contro la pirateria mercantile (3): essenziale il controllo degli spazi marittimi circostanti
Roma, Italia - Per le organizzazioni criminali il Mediterraneo è spazio ideale per i loro traffici
Le moderne organizzazioni criminali, grazie proprio alla globalizzazione, sfruttano i vantaggi derivati dalla libertà di navigazione per sviluppare i loro traffici illegali, è dunque interesse di tutta l... continua

ApprofondimentiMarina militare-Confitarma contro la pirateria mercantile (2): vie di comunicazione marittime sempre più strategiche
Roma, Italia - Forme di cooperazione e di integrazione sempre più articolate ed estese
Gli eventi dell’11 settembre 2001 hanno determinato una netta accelerazione nell’evoluzione del panorama geostrategico internazionale ed un profondo cambiamento delle forme di minaccia, oggi fortemente car... continua

ApprofondimentiMarina militare-Confitarma contro la pirateria mercantile
Roma, Italia - Conferenza a Palazzo Colonna
Oggi, nella storica “Sala degli Arazzi” di Palazzo Colonna, sede di Confitarma –Confederazione italiana armatori- ha avuto luogo la conferenza-stampa sulla “Cooperazione per il libero utilizzo delle v... continua

ApprofondimentiIncidenti aerei (3): errori umani e circostanze sfortunate
Roma, Italia - Fu una combinazione sfavorevole a causare il disastro di Linate nel 2001
L'errore umano sta dietro molti dei più disastrosi incidenti aerei, anche per quanto riguarda l'Italia. Nel 2001, un mese dopo gli attentati al World Trade Center, ci fu il più grave incidente aereo d... continua

ApprofondimentiIncidenti aerei (2): i disastri peggiori della storia
Roma, Italia - Il più grave nel 1977; secondo le stime sono circa 25 all'anno i disastri aerei
Rappresenta attualmente il mezzo di trasporto più sicuro al mondo; lo dicono le statistiche. Tuttavia non si può tacere quella sensazione mista tra fatalismo e arcano timore che assale anche i più smaliziati vi... continua

ApprofondimentiIncidenti aerei: le regole per sopravvivere
New York, Usa - Il professor Ed Galea ha stilato una lista di norme da seguire per aumentare le chance di sopravvivenza ad un disastro aereo
"Sopravvivere ad un incidente aereo non è questione di fortuna, ci sono cose che si possono fare per aumentare le probabilità di farcela". Ed Galea, ricercatore di origine australiana, si dice convinto c... continua