Difesa
11.160 notizie trovate

DifesaCaso Iran: a breve la ripresa dei negoziati
Mosca, Russia - Nessuna pressione sarà accettata
L'ambasciatore iraniano a Mosca, Golam Reza Ansari, ha dichiarato che il suo Paese è disposto in breve tempo a riprendere i negoziati sulla questione nucleare. "Il governo di Teheran è disposto a trattare c... continua

DifesaEsercitazione congiunta Nato-Russia
Mosca, Russia - L'obiettivo delle esercitazioni è imparare a neutralizzare attacchi lanciati con missili balistici non strategici
Militari delle forze russe e Nato hanno realizzato esercitazioni congiunte per bloccare un eventuale attacco missilistico. "L'obiettivo delle esercitazioni è imparare a neutralizzare attacchi lanciati... continua

DifesaUsa: ok del Congresso per la vendita di 30 F-16 alla Turchia
Washington, Usa - Una commessa del valore di 2,9 miliardi di dollari
Il Congresso degli Stati Uniti ha ufficialmente approvato il piano di vendita alla Turkish Air Force di 30 F-16 Block 50. Secondo il report, il Pentagono ha notificato il piano di vendita lo scorso 28... continua

DifesaLibano: i caschi blu non spareranno mai su aerei israeliani
Tel Aviv, Israele - Dal punto di vista dell'Onu questi voli sono inaccettabili
Pur avendoli denunciati pochi giorni fa, e pur avendo minacciato possibili reazioni, ieri sera il capo della missione Unifil nel Libano meridionale, il generale francese Alain Pellegrini ha detto alla... continua

DifesaKosovo: cambio al vertice del contingetne italiano
Pristina, Kosovo - Il generale Santo lascia il posto al generale Borreca
Cambio al vertice della forza multinazionale West (Mntf-w) e al contingente italiano in Kosovo: il generale Vincenzo Santo ha lasciato il posto al generale Claudio Attilio Borreca. Alla Brigata "Aosta",... continua

DifesaNato: a Bruxelles mostra sulle forze speciali
Bruxelles, Belgio - In occasione della Conferenza dei direttori nazionali degli armamenti
In occasione della riunione semestrale della Conferenza dei direttori nazionali degli armamenti (Cnad), il 25-26 ottobre si svolgerà presso il quartier generale della Nato a Bruxelles la mostra "Special... continua

DifesaCorea del Nord (2): una guerra costerebbe agli Usa la vita di 100 mila soldati
Washington, Usa - Nel 1994 Clinton studiò la possibilità di lanciare un attacco
Una guerra contro la Corea del Nord costerebbe agli Stati Uniti 100 mila vite di soldati e causerebbe danni all'economia americana per 100.000 milioni di dollari: lo ha riferito la rivista "Newsweek". In... continua

DifesaCecchi: le Forze armate non hanno risorse sufficienti
Livorno, Italia - Nonostante i lievi aumenti negli stanziamenti della nuova Finanziaria
Il capo di Stato Maggiore dell'Esercito, generale Filiberto Cecchi, intervenuto alla festa dei paracadutisti della Folgore sabato scorso, coincidente con il 64esimo anniversario della battaglia di El Alamein,... continua

DifesaLibano: Peretz annuncia che i sorvoli continueranno
Tel Aviv, Israele - Il ministro della difesa israeliano replica alle accuse lanciate dal comandante Unifil
I sorvoli di aerei israeliani continueranno, almeno fino a quando il trasferimento di armi dalla Siria ai guerriglieri Hezbollah non verrà fermato. Lo ha dichiarato il ministro della difesa israeliano,... continua

DifesaCorea del nord: il Giappone è pronto a schierare marina ed aviazione
Tokyo, Giappone - Tokyo utilizzerà navi ed aerei per assicurare il rispetto delle sanzioni Onu
Il quotidiano nipponico "Yomiuri Shimbun" ha scritto ieri che il Giappone sarebbe pronto a schierare tutti i suoi mezzi di difesa, al fine di facilitare l'applicazione delle sanzioni imposte dal Consiglio... continua

DifesaMMI: rientra a Brindisi la nave anfibia "San Marco"
Roma, Italia - Domenica prossima, 22 ottobre
"L’unità anfibia 'San Marco' della Marina militare rientrerà domenica 22 ottobre nel porto di Brindisi al termine della sua partecipazione all’operazione 'Leonte' per lo sbarco del personale e dei mezzi... continua

DifesaIsraele non accetterà che l'Iran abbia un armamento non convenzionale
Mosca, Russia - Le dichiarazioni di Olmert
Israele mai accetterà che l'Iran abbia un armamento non convenzionale: lo ha dichiarato il primo ministro israeliano Ehud Olmert. "Non abbiamo privilegi per permettere che l'Iran abbia armi non convenzionali.... continua

DifesaComandante Unifil: bisogna reagire alle violazioni aeree israeliane in Libano
Beirut, Libano - Alain Pellegrini ha proposto di modificare le regole d'ingaggio in modo da poter reagire con la forza
Il comandante della forza Unifil delle Nazioni Unite presente in Libano, Alain Pellegrini, entra nel merito della spinosa questione delle continue violazioni dello spazio aereo libanese da parte dei caccia... continua

DifesaBilancio Difesa 2007: correttiva nella finanziaria o impegni a rischio
Roma, Italia - Previsto un Pil pari all'1,20%
Bisogna risalire la china rispetto alla traumatica compressione finanziaria attuata sul bilancio della Difesa negli ultimi tre anni, pena l'emarginazione dalla cerchia dei cosiddetti Paesi che contano.... continua

DifesaCorea del Nord (4): Kim Jong-Il non ha intenzione di eseguire altri test
Pechino, Cina - Il dittatore nord-coreano avrebbe rassicurato l'inviato cinese sulle sue future intenzioni
Kim Jong-Il non ha nessuna intenzione di condurre altri test nucleari. Secondo l'agenzia di stampa sud-coreana "Yonhap", che ha citato una fonte diplomatica in Cina, non corrisponderebbe dunque la vero... continua

DifesaCorea del Nord (3): dialogo a tre il prossimo novembre ad Hanoi
Tokyo, Giappone - In occasione del foro dell'Organizzazione economica Asia-Pacifico
Nel prossimo mese di novembre, i leaders di Giappone, Stati Uniti e Corea del Sud sosterranno un incontro trilaterale ad Hanoi, capitale del Vietnam, per analizzare la situazione circa lo sviluppo nucleare... continua

DifesaNord Corea (2): Cina ottimista su ripresa negoziati con Pyongyang
Pechino, Cina - Dopo la visita della delegazione cinese al leader nord-coreano Pechino esprime fiducia
Dopo l'incontro ieri tra una delegazione di Pechino, guidata da consigliere di Stato Tang Jiaxuan, con il dittatore di Pyongyang Kim Jong-Il, la Cina si dice ottimista riguardo al buon esito delle trattative... continua

DifesaGiappone: no all'atomica
Tokyo, Giappone - Incontro tra Taro Aso e Condoleezza Rice
Il ministro degli esteri giapponese Taro Aso ha confermato che il Paese non ha alcuna intenzione di sviluppare o dotarsi di armi atomiche. L’annuncio è giunto nel corso di una conferenza-stampa al termine de... continua

DifesaL'Indonesia compra sottomarini russi
Giacarta, Indonesia - Affidabili e competitivi economicamente
L'armata indonesiana ha comprato sottomarini russi della classe "Kilo" e "Amur-950": lo ha reso noto l'agenzia nazionale di Antara. La decisione è stata adottata dopo aver valutato anche le offerte di... continua

DifesaRussia e Bilorussia creeranno un unico sistema di difesa aerea
Mosca, Russia - Una zona con un intenso traffico aereo
Russia e Bileorussia firmeranno un accordo per la creazione di un unico sistema per la difesa aerea: lo ha annunciato il comandante della Air Force russa, Vladimir Mijailov, ed i documenti sono stati già... continua

DifesaCorea del Nord (2): sotto controllo tre siti nucleari sospetti
Washington, Usa - La Rice ha iniziato il tour diplomatico. Prima tappa Tokyo
Nel timore di un secondo test nucleare, l'intelligence americana sta osservando le attività in tre siti sospetti nord-coreani. Lo rivela la "Cnn", secondo cui i movimenti in corso in un sito sarebbero... continua

DifesaCaso Iran: Russia e Qatar non vedono alternativa all'accordo politico sulla questione nucleare
Mosca, Russia - Summit tra i ministri degli esteri
Russia e Qatar ritengono che non ci sia alternativa per i mezzi politici e diplomatici per quanto riguarda la soluzione sulla questione del nucleare in Iran: lo ha dichiarato la cancelleria russa dopo... continua

DifesaCorea del Nord. Rice: "Gli Stati Uniti non attaccheranno Pyongyang"
Tokyo, Giappone - Si continuano a studiare sanzioni in vista di un'eventuale seconda prova nucleare
Gli Stati Uniti non hanno alcuna intenzione di lanciare un attacco militare contro la Corea del Nord e scommette sui negoziati per risolvere la crisi esistente: questo è stato il focus del discorso del... continua

DifesaMMI. Accademia navale: inaugurazione dell'anno accademico 2006-2007
Roma, Italia - La tradizionale cerimonia di apertura si svolgerà sabato mattina
"Sabato 21 ottobre prossimo, a partire dalle ore 09:30, avrà luogo presso l’Accademia navale di Livorno la tradizionale cerimonia di apertura dell’anno accademico del prestigioso istituto di formazione dell... continua

DifesaLibano: Mosca plaude la ritirata delle truppe isrealiane
Mosca, Russia - Un passo importante affinché si compia la risoluzione Onu 1701
Mosca plaude la ritirata delle truppe israeliane dal Libano e spera che le parti coinvolte nel conflitto "Dei 34 giorni" portino a termine la risoluzione Onu 1071. "La ritirata dell'esercito israeliano... continua

DifesaAccordo di cooperazione Nato-Israele
Bruxelles, Belgio - E partecipazione di Tel Aviv a "Active Endeavour"
La Nato ed Israele sono giunti ad un accordo sul programma di cooperazione individuale (Icp) nell'ambito del dialogo mediterraneo rafforzato ed hanno finalizzato le modalità del contributo di Tel Aviv... continua

DifesaCorea del Nord: dichiarazioni contro gli Usa del presidente del parlamento nord-coreano
Pyongyang, Corea del Nord - Intervista alla televisione nazionale
Il presidente della assemblea popolare suprema della Corea del Nord, Kim Yong Nam, intervistato dalla televisione nazionale, ha invitato al rafforzamento delle forze armate del Paese "Per conseguire una... continua

DifesaRussia e Giappone aumenteranno la cooperazione militare
Tokyo, Giappone - Il 20 ottobre summit con il ministro della difesa mongolo
Ieri il capo di stato maggiore delle forze armate russe, Yuri Baluevski, ha iniziato la sua visita ufficiale a Tokyo. "Durante gli incontri con i capi militari nipponici è previsto che vengano esaminate... continua

DifesaL'Ucraina vende illegalmente gli armamenti alla Georgia
Kiev, Ucraina - Le dichiarazioni di un parlamentare ucraino
Il dirigente della fazione comunista del Parlamento ucraino, Pyotr Simonenko, ha rivelato che Kiev vende illegalmente armamenti alla Georgia. "L'Ucraina ha fornito già 40 carri armati al governo di Tblisi,... continua

DifesaMMI: rientrano la portaerei "Garibaldi" e la fregata "Espero"
Roma, Italia - Domani nel porto di Taranto
"Giungeranno nella mattinata di domani, 19 ottobre, in porto a Taranto la portaerei Garibaldi e la fregata Espero, al termine della loro partecipazione all’operazione 'Leonte' nelle acque libanesi. A r... continua

DifesaDal 16 al 20 ottobre esercitazione di cooperazione civile-militare ad Oderzo
Treviso, Italia - Parteciperanno anche Grecia, Ungheria, Portogallo e Romania
Dal 16 al 20 ottobre si svolgerà l'esercitazione "Great Result 2006", organizzata a Oderzo (Treviso) dal Nato Cimic (Civil - Military Cooperation) Group di Motta di Livenza, con la partecipazione delle... continua

DifesaLa Russia ricorrerà alla forza aerea in caso di attacco georgiano contro il contingente di pace
Mosca, Russia - Una risposta adeguata e obbligatoria
La Russia potrebbe ricorrere alla propria forza aerea qualora si presentasse l'eventualità di un possibile attacco delle forze armate della Georgia contro il contingente di pace russo stazionato in Abkhazia... continua

DifesaLa "Dwight D. Eisenhower" nel Mediterraneo
Roma, Italia - Domani la portaerei festeggerà i 29 anni d' età
Un pezzo d'America naviga in queste ore tra la Sardegna e coste campane, con a bordo 5500 persone. La portaerei "Dwight D. Eisenhower", un mostro lungo 350 metri, è infatti di passaggio nel Mediterraneo,... continua

DifesaLibano (2): il Belgio ha inviato un contingente di 350 militari
Beirut, Libano - Terminato il dispiegamento a Tibnin
Si incorporano alla missione Unifil -United Nations Interim Force in Lebanon-, 350 militari del contingente belga: lo ha reso noto la stampa locale. Sono conclusi i voli militari che hanno portato a termine... continua

DifesaCorea del Nord (5): l'Osce a favore delle sanzioni imposte dal Consiglio di sicurezza
Bruxelles, Belgio - E' improbabile un conflitto armato in Asia
Il presidente dell'Osce -Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa-, già ministro degli esteri belga Karel de Gucht, si è mostrato soddisfatto con il regime di sanzioni che il Consiglio d... continua

DifesaLibano: il comando francese Unifil aprirà il fuoco sugli aerei israeliani che violeranno lo spazio aereo
Beirut, Libano - Peretz: "Il pattugliamento continuerà finché la risoluzione 1701 non si compirà"
Il comando del contingente francese della forza Unifil (United Nations Interim Force in Lebanon) ha lanciato un'avvertimento ufficiale ad Israele: "Le truppe avranno l'ordine di aprire il fuoco contro... continua

DifesaCorea del Nord (2): giovedì vertice Usa-Giappone a Seoul
Tokyo, Giappone - La crisi nucleare al centro del colloquio tra i ministri degli esteri dei tre Paesi
I capi della diplomazia americana, giapponese e sud-coreana intendono incontrarsi giovedì a Seoul per discutere della crisi nucleare nord-coreana. Lo ha riferito oggi l'agenzia di stampa giapponese "Kyodo",... continua

DifesaCorea del Nord (4): invito a seguire la via dei negoziati da parte del governo di Seoul
Seoul, Corea del Sud - Si perpetua l'idea di una penisola coreane libera dagli armamenti nucleari
Il governo della Corea del Sud si dichiara a favore di una soluzione negoziata del problema inerente i programmi nucleari di Pyongyang, al fine di trasformare la penisola coreana in una zona libera dalle... continua

DifesaCorea del Nord: in arrivo il secondo test nucleare?
Tokyo, Giappone - Pyongyang "Colpirà senza pietà" se la sovranità nord-coreana dovesse essere violata
La Corea del Nord starebbe preparando un secondo test nucleare. Dopo gli Stati Uniti lo ha confermato anche il ministro degli esteri giapponese Taro Aso che, senza fornire dettagli, ha dichiarato di essere... continua

DifesaLibano: l'Italia passa alla Germania il comando della Forza marittima internazionale
Roma, Italia - La Marina militare italiana continuerà ad essere presente con la nave "San Marco"
"Domenica 15 ottobre, in porto a Beirut, l’ammiraglio di divisione Giuseppe De Giorgi, comandante la Maritime Task Force 425, ha passato il comando della Forza marittima internazionale operante nelle a... continua

DifesaAfghanistan: cambio al vertice Prt italiano di Herat
Kabul, Afghanistan - Numerosi progetti in particolare nei settori dell'educazione e della salute
Passaggio di consegne al vertice del Team di ricostruzione provinciale italiano di Herat, in Afghanistan: alla guida del Prt (Provincial Reconstruction Teams) il colonnello Filippo Ferrandu subentra al... continua

DifesaCorea del Nord (2): la Cina non applicherà le sanzioni della risoluzione 1718
New York, Usa - Nessuna ispezione sui cargo in entrata e in uscita
Botta e risposta fra Pechino e Washington sull’applicazione delle sanzioni alla Corea del Nord approvate dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite. Neanche 24 ore dopo il voto sulle sanzioni, l’ambasciatore cin... continua

DifesaCorea del Nord: le sanzioni imposte dal Consiglio di sicurezza dell'Onu
New York, Usa - L'Onu chiude il dossier nord-coreano
Sabato scorso il Consiglio di sicurezza dell'Onu ha imposto sanzioni contro la Corea del Nord affinché cessi il proprio programma di costruzione di armi di distruzione di massa. Con una decisione unanime... continua

DifesaL'italia entrerà nel Consiglio di sicurezza dell'Onu
New York, Usa - Cinque volte membro non permanente
L'Italia entrerà nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite: insieme con Belgio e Sud Africa ne farà parte come membro non permanente per il biennio 2007-2008. I tre Paesi prenderanno il posto di D... continua

DifesaGeorgia (2): le truppe russe abbandonano la zona di conflitto
Mosca, Russia - Non ci sono interessi strategici
Nella riunione plenaria di venerdì mattina, il Consiglio della federazione ha esaminato due accordi sulla ritirata delle basi militari russe in Georgia. I senatori sono propensi nell’appoggiare le du... continua

DifesaGeorgia: gli osservatori Onu tornano a pattugliare la zona di conflitto
Tblisi, Georgia - Cessarono la missione di pace nel 2003
Gli osservatori militari dell’Onu hanno ripreso lo scorso venerdì, dopo tre anni, le missioni di pattugliamento nella parte superiore del Kodori, tra la Georgia e la Abkhazia. Ai pattugliamenti parteciperanno an... continua

DifesaCorea del Nord: sanzioni unilaterale da parte del Giappone
Tokio, Giappone - Il nostro governo è responsabile della protezione del Paese e del suo popolo
In attesa di eventuali mosse da parte del Consiglio di sicurezza, il Giappone ha imposto sanzioni unilaterali a carico della Corea del Nord, come ritorsione per il test nucleare annunciato lunedì dal... continua

DifesaLibano: siamo pronti ad abbattere gli aerei israeliani che violano lo spazio aereo
Beirut, Libano - Il ministro degli esteri libanese ha affermato che vi sono 4 divisioni stanziate al confine con la Siria
Il ministro degli esteri libanese, Elias Murr, ha dichiarato che 4 divisioni dell’esercito libanese sono state schierate lungo i confini siriano-libanesi, in modo da poter prontamente rispondere ad eventuali b... continua

DifesaChiuso il "Regional Seapower Symposium 2006"
Venezia, Italia - Sottoscritto da 15 nazioni un accordo per passare alla parte finale del progetto
Si sono conclusi venerdì, nella storica sede dell’arsenale di Venezia, alla presenza del ministro della Difesa, Arturo Parisi, e del capo di Stato Maggiore della Difesa, ammiraglio Giampaolo Di Paola, i... continua

DifesaC-130 dell’AMI trasporta paziente con l’ambulanza da Lamezia Terme a Bologna
Roma, Italia - L’uomo in gravi condizioni non poteva staccarsi dalle apparecchiature del mezzo di strada
Trasporto eccezionale giovedì per un C-130 dell’Aeronautica militare, che ha volato da Lamezia Terme a Bologna con a bordo un uomo tetraplegico e con grave trauma cerebrale, il personale medico che lo... continua