Atti governativi
7.266 notizie trovate

Atti governativiTidei Pietro (DS-U) e altri su contratti trasporto aereo e copertura finanziaria
premesso che: in data 23 marzo 2002, presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, alla presenza del sottosegretario Gianni Letta, il Ministro Marzano, il Ministro Lunardi, il Ministro Maroni, il... continua

Atti governativiRomani Paolo (FI) Su caso Enav e Tecnosistemi
La IX Commissione, premesso che: in data 3 ottobre 2001 l'Ente nazionale per l'assistenza al volo (ENAV) S.p.A. (società a capitale integralmente pubblico) e la Tecnosistemi S.p.A. hanno costituito... continua

Atti governativiDomani riunione del comitato per la sicurezza del trasporto aereo
Roma, Italia -
Nella giornata di mercoledì 20 si riunirà l'Ufficio di Presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, del Comitato paritetico costituito per l'indagine conoscitiva sulla sicurezza del trasporto a... continua

Atti governativiPolitica di difesa, audizione del ministro Martino
Roma, Italia - Relazione su una missione della Commissione Difesa in Afghanistan
Oggi il presidente della Commissione renderà comunicazioni sulla missione svolta da una delegazione della Commissione in Afghanistan e negli Emirati Arabi Uniti nel mese di febbraio. Nella stessa giornata... continua

Atti governativiOrdine del giorno di lunedì 18 marzo alla Camera
Roma, Italia - Alle ore 15.30
Lunedì 18 marzo 2002 alle ore 15.30 presso la Camera dei deputati si discuterà sul seguente ordine del giorno riguardante il trattamento giuridico ed economico del personale delle Forze Armate e dei C... continua

Atti governativiOstillio Massimo (MARGH-U) Aeronautica Militare: su trasferimento sede corsi sottufficiali
Roma, Italia
Considerato che: è in corso ormai da tempo nel nostro Paese un ampio processo di trasformazione e ristrutturazione dello strumento militare, attraverso l'attuazione di misure volte a rendere più efficienti l... continua

Atti governativiDi Gioia Lello (MISTO) Su uso aeroporto di Amendola al traffico civile
premesso che: solo la scorsa settimana la Presidenza del Consiglio si è servita dello scalo militare di Amendola (Foggia) atterrando su una pista adibita alle esercitazioni di volo dell'aeronautica... continua

Atti governativiAnedda Gian Franco (AN) Su sospensione tratta Cagliari - Roma dell'Alitalia
premesso che: di recente l'Alitalia ha sospeso nella tratta Cagliari-Roma il volo delle ore 7.15 che, in precedenza, insieme con il volo delle 6.50, consentiva di raggiungere Roma nelle prime ore del... continua

Atti governativiMilana Riccardo (MARGH-U) e altri: Su rotte Sardegna ed onere servizio pubblico
premesso che: la continuità territoriale tra la Sardegna e la penisola è garantita mediante l'imposizione di oneri di servizio pubblico ai servizi aerei, disposta con la legge 17 maggio 1999, n. 144, c... continua

Atti governativiOrdine del giorno al Senato, 4° commissione permanente difesa, di mercoledì 13 marzo 2002
Gianni Nieddu, DS-U, su uranio impoverito al poligono di Salto di Quirra
Al Ministro della difesa. Premesso che: è cresciuta ed estesa l'inquietudine per l'allarme suscitato dalle notizie di stampa circa l'abnorme insorgenza di malattie tumorali ed addirittura di malformazioni... continua

Atti governativiOrdine del giorno al Senato, 4° commissione permanente difesa, di mercoledì 13 marzo 2002
Roma. Italia - Giovanni Lorenzo Forcieri DS-U su uscita dell'Italia dal progetto A-400M
Al ministro della Difesa. Premesso che: nella riunione della commissione Difesa del Senato del 12 luglio 2001, in cui il ministro Martino ha presentato gli indirizzi generali della politica della... continua

Atti governativiRivolta Dario (FI) - Su cancellazione voli Alitalia da Los Angeles
premesso che: la comunità di italiani in California comunica forti preoccupazioni per la cancellazione dei voli Alitalia da Los Angeles verso l'Italia dovuta alle difficoltà nelle quali versa la compagnia d... continua

Atti governativiPasetto Giorgio (MARGH-U) Su mancata collisione aeroporto di Linate del 28 febbraio
premesso che: dal Registro Tecnico Operativo dell'aeroporto "Forlanini" di Milano Linate, del giorno 28 febbraio 2002, risulta che è stata sfiorata una collisione tra velivoli, ancora una volta a causa... continua

Atti governativiDel Mastro Delle Vedo Sandro (AN) Su rischi di tumore del personale navigante
premesso che: un comitato di assistenti di volo ha chiesto con un esposto al procuratore aggiunto della Repubblica di Torino, dottor Raffaele Guariniello, di indagare sullo stress della categoria e... continua

Atti governativiLusetti Renzo Margherita (MARGH-U) Su mancata collisione di Linate del 28 febbraio
premesso che: nella mattina del 28 febbraio 2002, presso l'aeroporto internazionale Forlanini, di Milano Linate, a pochi mesi dalla tragedia dell'8 ottobre 2001, che costò la vita 118 persone, si è v... continua

Atti governativiFioroni - Su scuola di addestramento vigilanza dell'aeronautica Militare
Per sapere - premesso che: Viterbo è sede della scuola di addestramento per la vigilanza dell'aeronautica militare; fino al 1997, ogni corso Vam riguardava 1300/1400 giovani con una presenza mensile... continua

Atti governativiLo Presti - Su riconfigurazione vari enti della sanità militare
Per sapere - premesso che: con il decreto legislativo 27 giugno 2000, n. 214, è stata stabilita la riconfigurazione di vari enti della sanità militare in Italia, specificamente per quanto attiene la f... continua

Atti governativiNIEDDU Gianni DEMOCR. DI SINISTRA - L'ULIVO (DS-U) su poligono Salto di Quirra
Premesso che: è cresciuta ed estesa l'inquietudine per l'allarme suscitato dalle notizie di stampa circa l'abnorme insorgenza di malattie tumorali ed addirittura di malformazioni genetiche alla nascita... continua

Atti governativiDEIANA Elettra RIF.COM. (RC) su contingente italiano in Afghanistan
per sapere - premesso che: è apparso su di un articolo de il manifesto del 22 febbraio 2002 che il New York Times del 21 febbraio riferisce di un rapporto segreto della Cia, che avverte che l'Afghanistan... continua

Atti governativiCOSSIGA Francesco MISTO (MISTO) su nomina nuovo Comandante Generale Carabinieri
Per sapere se, di fronte alla situazione di disagio che si sta creando nell'Arma dei Carabinieri per la mancata nomina del nuovo Comandante Generale accompagnata da un inverecondo balletto di candidature,... continua

Atti governativiMEDURI Renato ALLEANZA NAZIONALE (AN) "su consulenze d'oro Alitalia"
Premesso: che in data 21 febbraio 2002 l'interrogante presentava l'atto ispettivo 4-01559, che qui si intende interamente riportato, sul sospettato scandalo delle "Consulenze d'oro Alitalia", così... continua

Atti governativiTUCCI Michele UDC (CCD-CDU) su caso Ustica
premesso che: in questi mesi, a 22 anni dall'incidente di volo del DC9 I-TIGI ITAVIA del 27 giugno 1980, che costò la vita ai 77 passeggeri e ai quattro membri dell'equipaggio, si avvia all'ultima... continua

Atti governativiFRAGALA' Vincenzo ALLEANZA NAZIONALE (AN) e altri su incidenti ed aereo AMX
per sapere: se in relazione a quanto emerso nella trasmissione RAINEWS24, "Racconto italiano", andata in onda il 26 gennaio 2002, relativa agli arerei AMX, risponda al vero che: prima della caduta... continua

Atti governativiMEDURI Renato ALLEANZA NAZIONALE (AN) su Alitalia per tariffe e aeroporto di Reggio
Premesso: che l'Alitalia non ha mai usato alcun riguardo nei confronti dell'utenza meridionale in genere, calabrese in particolare e, peggio ancora, nei confronti dell'Aeroporto dello Stretto - "Tito... continua

Atti governativiAncora sulla vicenda Amx
Roma, Italia - 30 deputati chiedono chiarezza
Trenta deputati del Cdl in un'interpellanza urgente al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e al ministro della Difesa Antonio Martino, hanno di nuovo mosso contro l'Amx, il cacciabombardiere delle... continua

Atti governativiPERROTTA Aldo FORZA ITALIA (FI) su licenziamenti e perdite di Alitalia
premesso che: la compagnia aerea nazionale Alitalia continua da anni a versare in una situazione finanziaria precaria e sempre più difficile, dovendo ricorrere frequentemente ad interventi di sostegno... continua

Atti governativiNUVOLI Giampaolo FORZA ITALIA (FI) Su Airone su tratta Alghero/Roma
Se gli aerei di Airone sono vecchi di 30 anni e provenienti dalla compagnia Lufthansa
premesso che: il 13 febbraio 2002 la compagnia privata di un costruttore abruzzese ha avuto in esclusiva la gestione delle tratte aeree Alghero/Roma e viceversa; la predetta compagnia di nome Airone... continua

Atti governativiMARRAS Giovanni FORZA ITALIA (FI) su aeroporti Elmas, Bergamo
premesso che: da alcuni giorni, senza preavviso, risulta sospeso il collegamento aereo fra Bergamo Orio al Serio e Cagliari Elmas, tratta usualmente coperta con voli giornalieri; la medesima tratta,... continua

Atti governativiFERRO Giuseppe Massimo FORZA ITALIA (FI) aeroporto MIlano Linate
Su sicurezza nel trasporto aereo
premesso che: recenti episodi verificatisi in alcuni aereoporti italiani, probabilmente enfatizzati dalla stampa, e le dichiarazioni dei responsabili dell'Enav, dell'Enac e dell'aereoporto di Linate,... continua

Atti governativiDel Mastro Delle Vedove (AN) su Sorem
Su gravi inadempienze contrattuali
Per sapere - premesso che: l'originario contratto stipulato dal dipartimento della protezione civile con la società SOREM s.r.l. per lo spegnimento degli incendi boschivi ha destato forti perplessità i... continua

Atti governativiDELMASTRO DELLE VEDO Sandro ALLEANZA NAZIONALE (AN) Su Sorem
Su gravi inadempienze contrattuali
Per sapere - premesso che: l'originario contratto stipulato dal dipartimento della protezione civile con la società SOREM s.r.l. per lo spegnimento degli incendi boschivi ha destato forti perplessità i... continua

Atti governativiPresentato da La Starza emendamento per il recepimento annessi ICAO
Roma, Italia - Collegato alla Finanziaria, per adeguare l'Italia alle normative internazionali
Roma - Sensibile alle sollecitazioni provenienti da tutte le parti interessate dell'aviazione e dei trasporti, l'onorevole Giulio La starza (AN), ha presentato un emendamento collegato alla legge finanziaria,... continua

Atti governativiDel Mastro Delle Vedove, AN, su vendita Eurofly
Al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Per sapere - premesso che: il 29 ottobre 2001 il Consiglio di Amministrazione di Alitalia ha deliberato... continua

Atti governativiLa Starza, AN, su problemi Italflight
Al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Per sapere: se corrispondano al vero le notizie apparse su alcuni organi di stampa relative ad un accordo... continua

Atti governativiFabris,Margh-DL-U, su creazione società Italflight
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Premesso: che lo scorso 3 ottobre 2001 l'ENAV, nella persona del suo Amministratore delegato Sandro Gualano, e Tecnosistemi hanno costituito una... continua

Atti governativiDuca ed altri,DS-U, su costituzione società Italflight
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Per sapere - premesso che: i quotidiani nazionali danno notizia che in data 3 ottobre 2001 l'Enav Spa e Tecnosistemi Spa hanno costituito la Società... continua

Atti governativiBoco, Verdi-U, su uso di aereo militare da parte di un senatore di Forza Italia
Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro della difesa. Premesso che: secondo un articolo pubblicato in data 8 febbraio 2002 dal giornale "La Nuova Sardegna" il senatore Romano Comincioli,... continua

Atti governativiDuca ed altri, DS-U, sula crisi del trasporto aereo
La Camera, considerata la grave crisi che ha colpito il trasporto aereo, soprattutto dopo l'11 settembre; valutata la pesante situazione finanziaria che si è venuta a determinare sui bilanci delle... continua

Atti governativiCarbonella, Margh-U, su radar dell'aeroporto di Brindisi
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministro della difesa. Per sapere - premesso che: da circa due mesi l'aeroporto di Brindisi deve fare a meno di un'importante antenna radar,... continua

Atti governativiPasetto, Margh-U, su ritardi scalo di Malpensa
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Per sapere - premesso che: l'associazione delle compagnie aeree europee (Aea) ha recentemente diffuso i dati sulla puntualità dei voli in arrivo... continua

Atti governativiPasetto, Margh-U, su aeroporti toscani
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Per sapere - premesso che: in una lettera del 28 gennaio 2002 l'Enac (ente nazionale aviazione civile) annuncia a Iata e Aeroporto Galilei la soppressione... continua

Atti governativiSiniscalchi, DS-U, su intercettazioni telefoniche Enav
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Per sapere - premesso che: alcuni quotidiani nazionali hanno riportato la notizia secondo la quale, nel corso della indagine condotta dalla magistratura... continua

Atti governativiMeduri, Margh-U, su aeroporto di Reggio Calabria
Cofirmatari Minniti e Bova, DS-U
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Per sapere - premesso che: con il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti del 17 ottobre 2001, relativo alla continuità territoriale... continua

Atti governativiSenato, sulle disposizioni urgenti in materia di trasporto aereo
Il Senato, in sede di esame del disegno di legge n. 696 "Conversione in legge del decreto-legge 28 settembre 2001, n. 354, recante disposizioni urgenti per il trasporto aereo" premesso che: l'Ecofin... continua

Atti governativiVia libera della Camera al decreto sul trasporto aereo: tocca ora al Senato
Roma, Italia - Fino a 0,40 dollari a persona il costo per compagnie e aeroporti
Dopo il sì della Camera con 248 voti a favore, il decreto che proroga al 31 marzo la garanzia statale del premio assicurativo per i vettori aerei e le società di gestione aeroportuali a seguito del rischio d... continua

Atti governativiRichiesta commissariamento Eurofly (gruppo Alitalia)
E' quanto ipotizzato da AN in un'interrogazione presentata ieri alla Camera
Del Mastro Delle Vedove e Meroi (AN) - al ministro dell'Economia e delle Finanze, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Per sapere - premesso che: il 29 ottobre 2001 il consiglio di amministrazione... continua

Atti governativiLunardi, (2) piena solidarietà del presidente commissione LLPP Grillo
Roma, Italia - Indetta dai DS una conferenza stampa al Senato
Sulla vicenda Lunardi si registra "la piena solidarietà e la più completa fiducia sul suo operato" da parte del presidente della commissione lavori pubblici del Senato Luigi Grillo. Differente la posizione d... continua

Atti governativiI Ds vogliono pensionare l'Enac
Roma, Italia - Proposta la creazione di una nuova nuova azienda , l'Aiac
I diessini Franco Raffaldini e Eugenio Duca, rispettivamente responsabile nazionale trasporti e capogruppo in commissione trasporti, hanno presentato una proposta di legge per l'istituzione dell'Aiac,... continua

Atti governativiL'interrogazione parlamentare di La Starza su Enav e Italflight
Roma, Italia - Nessun commento da parte dei vertici Tecnosistemi
Nell'intento di garantire a tutte le parti interessate dall'interrogazione parlamentare dell'On. La Starza sul servizio di radiomisure pari opportunità di espressione, Avionews ha cercato di ottenere... continua

Atti governativiL'onorevole Giulio La Starza (AN) su Italflight System SpA
Secondo il parlamentare Enav non può conferire incarichi ad una società priva di licenza aerea
Per sapere - premesso che: se corrispondono al vero le notizie apparse su alcuni organi di stampa relative ad un accordo per la fornitura di servizi in virtù del quale l'Enav SpA conferisce ad Italflight... continua