Atti governativi
7.266 notizie trovate

Atti governativiSandro Delmastro delle Vedove (AN) su terrorismo biologico
Roma, Italia -
Premesso che: dopo i tragici avvenimenti dell'11 settembre 2001 i paesi occidentali sono impegnati ad affrontare l'emergenza terroristica soprattutto in ragione della necessità di offrire il massimo di... continua

Atti governativiFilippo Ascierto (AN) su ruoli della magistratura militare
Roma, Italia -
Premesso che: l'interrogante ha appreso in via non ufficiale dell'esistenza di un decreto del ministro della Difesa il quale così istituirebbe una commissione di studio per la revisione della legge penale... continua

Atti governativiEmiddio Novi (FI) su aeroporto di Napoli - Gesac e inchieste giudiziarie
Roma, Italia -
Premesso: che la magistratura inquirente ancora una volta nel richiedere il rinvio a giudizio di Antonio Bassolino e degli altri responsabili della avventurosa privatizzazione della Gesac sta esaurendo... continua

Atti governativiElettra Deiana (RC) su sorvolo a bassa quota di aerei militari
Roma, Italia -
Premesso che: da articoli apparsi sui quotidiani La Provincia e Il Giornale di Lecco del 21 giugno 2002, si legge che in data 20 giugno, intorno alle ore 18,45, alcuni aerei, presumibilmente militari,... continua

Atti governativiEmiddio Novi (FI) su crisi del trasporto aereo
Roma, Italia -
Premesso: che il trasporto aereo rappresenta l'elemento determinante della politica di sviluppo economico e sociale, oltre ad essere espressione del diritto costituzionale alla mobilità; che la situazione... continua

Atti governativiFrancesco Giordano (RC) su cancellazione voli dell'Alitalia
Roma, Italia -
Premesso che: in data 16 giugno 2002 la compagnia Alitalia cancellava ben 4 voli con partenza Fiumicino e destinazione Rimini, Firenze, Ancona costringendo i passeggeri ad attendere il volo successivo... continua

Atti governativiLuigi Muratori (FI) su responsabilità degli scioperi dell'Enav
Roma, Italia -
Premesso che: la tragedia di Linate dell'8 ottobre 2001, oltre al drammatico bilancio di vite umane spezzate, ha fatto emergere una serie di gravi problematiche relative all'organizzazione del settore... continua

Atti governativiOrdine del giorno in commissione Difesa del Senato
Roma, Italia - Mercoledì si prosegue con le comunicazioni del ministro della Difesa
Mercoledì 10 luglio a partire dalle 15, alla commissione Difesa del Senato, si proseguirà con il dibattito sulle comunicazioni del ministro della Difesa, rese nelle sedute del 17 aprile e del 29 maggio 2... continua

Atti governativiCommissione Trasporti della Camera: mercoledì 10 audizione del 'Comitato 8 ottobre per non dimenticare'
Roma, Italia - Sulla sicurezza del trasporto aereo
Secondo quanto riportato sul sito della Camera dei deputati, in sede di commissione ai Trasporti, "mercoledì 10 luglio si terrà l'audizione informale dei rappresentanti del 'Comitato 8 ottobre per non d... continua

Atti governativiProgramma dei lavori in corso alla Camera dei deputati
Roma, Italia - Venerdì si discute della proroga degli aiuti al settore aereo
Venerdì 12 luglio alla Camera dei deputati, nell'ambito della discussione sulle linee generali dei disegni di legge, verrà affrontata la discussione riguardante la conversione in legge del decreto-legge r... continua

Atti governativiOrdine del giorno in commissione Difesa del Senato
Roma, Italia - Prosegue l'esame della legge concernente spese militari all'estero
Quest'oggi, a partire dalle ore 15, in seno alla commissione Difesa del Senato prosegue l'esame del disegno di legge: modifica dell'articolo 1, comma 63, della legge 28 dicembre 1995, n. 549, concernente... continua

Atti governativiOrdine del giorno in Commissione Trasporti della Camera
Roma, Italia - Si risponde alle interrogazioni di Rotundo, Carboni e Pasetto
Oggi a partire dalle ore 14.30, la IXa Commissione permanente ai Trasporti della Camera dei deputati affronterà le questioni sollevate dalle interrogazioni presentate da Antonio Rotundo (Ds-Ulivo) sulle... continua

Atti governativiOrdine del giorno in Commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni del Senato
Roma, Italia - Proroga della copertura assicurativa al settore aeroportuale
Si riunisce oggi alle 15, l'8a commissione permanente Lavori Pubblici e Comunicazioni del Senato per discutere della conversione in legge del decreto-legge 1° giugno 2002, n. 105, recante ulteriore proroga... continua

Atti governativiOrdine del giorno in Commissione Ambiente della Camera dei deputati
Roma, Italia - Audizione sul riassetto della protezione civile
Questo pomeriggio a partire dalle ore 14, in seno all'8a commissione permanente Ambiente della Camera dei deputati, si procederà all'audizione del Capo del dipartimento della protezione civile, Guido... continua

Atti governativiPietro Tidei (DS-U) Su arsenali militari chimici
premesso che: presso lo stabilimento militare NBC di Civitavecchia vengono svolte attività legate alla "distruzione" di armi e sostanze chimiche nel rispetto della Convenzione di Parigi del 1993 sulla... continua

Atti governativiAldo Perrotta (FI) Su stipendi d'oro dei derigenti Alitalia
premesso che: in data 15 maggio 2002, il quotidiano "Libero" ha pubblicato un articolo nel quale denunciava i compensi dalle cifre stratosferiche destinati agli amministratori dell'Alitalia; in particolare,... continua

Atti governativiEdmondo Cirielli (AN) Su soppressione Gruppo squadroni dell'aria Aeroporto di Salerno
Per sapere - premesso che: il decreto legislativo n. 214 del 1o agosto 2000 ha previsto una serie di provvedimenti di soppressione e/o riconfigurazione dello strumento operativo della difesa e la scelta... continua

Atti governativiFrancesco Paolo Lucchese (CCD-CDU) Su disfunzioni ADR aeroporto di Fiumicino
Per sapere - premesso che: si evidenziano le molte disfunzioni all'Aeroporto di Fiumicino, in particolare per la mancanza di cartelli e di guide sia negli arrivi che nelle partenze nell'aerostazione;... continua

Atti governativiPiero Ruzzante (DS-U) Su incidente del motoaliante aeroporto di Padova
Per sapere - premesso che: domenica 26 maggio 2002 un motoaliante decollato dall'aeroporto Allegri di Padova si è schiantato al suolo a pochi metri dalle abitazioni nei pressi dell'aeroporto; l'incidente... continua

Atti governativiRenzo Lusetti (MARGH-U) Su nuova torre di controllo aeroporto di Bologna
Per sapere - premesso che: si apprende dalla stampa che il prossimo 2 luglio 2002, entrerà in funzione il nuovo blocco tecnico dell'aeroporto di Bologna; sempre da notizie stampa, si apprende che... continua

Atti governativiBenedetto Nicotra (FI) Su scioperi del trasporto aereo
Per sapere - premesso che: le agitazioni sindacali nel settore del trasporto aereo già in atto e quelle che si annunciano numerose nelle prossime settimane, oltre a creare disagi gravi ai viaggiatori,... continua

Atti governativiInterrogazione parlamentare di Michele Cossa (Gruppo misto) su ripristino volo Cagliari-Palermo
Roma, Italia - In commissione Trasporti della Camera
"Per sapere - premesso che: fino al 31 marzo 2002, la tratta aerea giornaliera Palermo-Torino effettuava uno scalo intermedio all'aeroporto di Cagliari-Elmas, consentendo in tal modo un collegamento diretto... continua

Atti governativiLuigi Carlo Maria Peruzzotti (LP) Su ritardo volo Alitalia del 3 Giugno 2002
Per conoscere se i Ministri in indirizzo siano a conoscenza della situazione di disagio vissuta dai passeggeri del volo AZ1037 Milano Malpensa Roma Fiumicino delle ore 14.45, nella giornata di lunedì... continua

Atti governativiCamera dei deputati: commissione Trasporti vara il documento sull'indagine conoscitiva del settore aereo
Roma, Italia - Per riformare l'aviazione civile
La IX commissione permanente dei Trasporti della Camera ha approvato ieri il documento finale in relazione all'indagine conoscitiva sulla sicurezza aeroportuale. Il documento, che mira alla riforma del... continua

Atti governativiVicenda Air Italy: la risposta dell'onorevole Lo Presti
Roma, Italia - Il parlamentare di AN contesta la ricostruzione dei fatti
Replicando al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Pietro Lunardi, l'onorevole di Alleanza Nazionale, Antonino Lo Presti, ha contestato la ricostruzione dei fatti circa il ruolo avuto dall'Enac... continua

Atti governativiInterrogazione su Air Italy (2): la risposta del ministro Lunardi
Roma, Italia - Il ruolo dell'Enac nella vicenda segnalata da AVIONEWS
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Pietro Lunardi, rispondendo all'interrogazione parlamentare presentata dall'onorevole Nino Lo Presti, ha esposto le ragioni che hanno portato l'Enac a... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Lo Presti (AN) su Air Italy
Roma, Italia - Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
"Per sapere - premesso che: in data 6 giugno 2002, l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile ha provveduto alla cancellazione delle esercenze relative agli aeromobili EI-CPB e EI-CMM, ampiamente riportata... continua

Atti governativiOrdine del giorno in commissione Trasporti della Camera
Roma, Italia - Indagine conoscitiva sulla sicurezza aeroportuale
Oggi alla Camera, la 9a commissione permanente della Difesa, al termine dell'assemblea anti meridiana discuterà dell'indagine conoscitiva sulla sicurezza del trasporto aereo, con il prosieguo dell'esame... continua

Atti governativiInterrogazione parlamentare di Lo Presti (AN) sulla cancellazione delle esercenze di Air Italy
Roma, Italia - Presentata a seguito di notizie pubblicate da AVIONEWS
Al Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti. Per sapere, premesso che: in data 06 giugno u.s., l’Ente nazionale per l’aviazione civile ha provveduto alla cancellazione delle esercenze relative agl... continua

Atti governativiRodolfo De Laurentis (CCD-CDU) Su sequestro aerei AMX
Per sapere - premesso che: la Magistratura militare di Padova, in seguito all'ennesimo incidente, ha disposto il sequestro di 25 aerei AMX, e che il Capo di Stato Maggiore ha precauzionalmente esteso... continua

Atti governativiDario Rivolta (FI) Su ASI Agenzia Spaziale Italiana e progetto Galileo
Per sapere - premesso che: le attività spaziali nazionali, coordinate dall'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), ai sensi della legge 30 gennaio 1999 n. 27, hanno una prevalente componente internazionale,... continua

Atti governativiDavide Caparini (LNP) Su piano industriale Alitalia
Per sapere - premesso che: il 25 settembre 2001 Alitalia ha annunciato i contenuti del piano dei tagli operativi (contingency plan) predisposto per fronteggiare la crisi del settore; il 3 ottobre... continua

Atti governativiAldo Perrotta (FI) Su Alitalia e liquidazioni di Cempella e altri
premesso che: in data 15 maggio 2002, il quotidiano "Libero" ha pubblicato un articolo nel quale denunciava i compensi dalle cifre stratosferiche destinati agli amministratori dell'Alitalia; in particolare,... continua

Atti governativiCarmelo Briguglio (AN) Su aeroporti di Roma
Per sapere: quali iniziative il Governo intenda assumere per tutelare i lavoratori della ex Ligabue che da tre mesi non percepiscono stipendio e che nei giorni scorsi hanno ricevuto la lettera di licenziamento,... continua

Atti governativiFrancesco Tolotti (DS-U) Su incidente Malpensa SAS e Cessna
Per sapere - premesso che: l'8 ottobre 2001, a Linate, in un gravissimo incidente aereo tra un Cessna privato e un aereo di linea della Compagnia svedese SAS trovarono la morte 118 persone; in ordine... continua

Atti governativiLa Commissione Trasporti esamina oggi il documento conclusivo sulla sicurezza del trasporto aereo
Roma, Italia - Il documento è stato trasmesso alcuni giorni fa
Si svolgerà questo pomeriggio alle ore 14:30 l'esame della IX Commissione Trasporti della Camera dei deputati sul documento conclusivo trasmesso alcuni giorni fa dal comitato partitetico Camera-Senato... continua

Atti governativiOrdine del giorno alla Camera dei deputati
Roma, Italia - Discussione sulla partecipazione italiana in missioni militari internazionali
Oggi, martedì 4 giugno 2002, all'ordine del giorno dei lavori in corso alla Camera dei deputati è prevista la discussione riguardante la conversione in legge del decreto-legge 16 aprile 2002, n. 64, r... continua

Atti governativiConsiglio dei ministri: probabile approvazione decreto legge di proroga su copertura assicurativa imprese nazionali trasporto aereo
Roma, Italia - Misura deliberata a seguito attentati 11 settembre
Venerdì 31 maggio il Consiglio dei ministri prenderà in esame un decreto legge il cui effetto, se approvato, sarà una proroga della copertura assicurativa per le imprese nazionali del trasporto aereo e... continua

Atti governativiItalo Sandi (DS-U) Su aerei caccia Nato
premesso che: martedì mattina, alle ore 8.50 circa, due aerei caccia, probabilmente jet Nato, hanno sorvolato a bassa quota il cielo di Feltre (Belluno); il passaggio, comprensivo di una virata sopra... continua

Atti governativiLuigi Malabarba (MISTO) Su armi ad uranio
Per conoscere i motivi per i quali non sia stata concessa la causa di servizio al maresciallo di 1— classe Mario Torricelli, arruolato il 21 marzo 1983 nell'Aeronautica Militare. Infatti, in relazione a... continua

Atti governativiSandro del Mastro delle Vedo (AN) Su guerra del Golfo - Uranio
premesso che: Rai News 24 ha trasmesso, in data 27 aprile 2002, un'inchiesta su gravi patologie che sarebbero state contratte da militari impiegati in zone in cui si è combattuto con utilizzo di munizioni... continua

Atti governativiErmete Realacci (MARGH-U) Su aeroporto Malpensa e costruzione del terzo satellite
premesso che: è data per imminente la costruzione all'interno dell'aeroporto di Malpensa, Milano, di un nuovo edificio denominato "3 satellite", destinato all'attracco degli aerei rispetto all'aerostazione... continua

Atti governativiGiorgio Jannone (FI) Su risarcimento danni incidente di Linate
premesso che: lo scorso 8 ottobre 2001, trovarono la morte a Linate in una sciagura aerea dovuta all'impatto di un velivolo da turismo Cessna 525A ed un aereo di linea della Compagnia svedese Sas, 118... continua

Atti governativiPietro Maurandi (DS-U) Su buca della pista all'aeroporto di Elmas
premesso che: il 28 aprile 2002 l'aeroporto di Cagliari Elmas è rimasto bloccato, a partire dalle ore 15, a causa di una buca di alcuni metri quadrati formatasi sulla pista; il conseguente blocco... continua

Atti governativi.Publio Fiori Vice Presidente della Camera su elicotteri Agusta
Roma, Italia - 140 elicotteri pari a 930 milioni di Euro questa la fornitura dell'Agusta alle varie amministrazioni dello Stato
Per sapere: se risponda al vero che presso il ministero dell'Interno - coordinamento forze di polizia - sia in corso l'esame, con la partecipazione di diverse amministrazioni dello Stato, di una proposta... continua

Atti governativiInterrogazione sulla compagnia aerea Panair in seguito alle notizie diffuse da AVIONEWS
Roma, Italia - Da parte di tre deputati di AN al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
Scalia Giuseppe, Catanoso Basilio, Fatuzzo Fabio - al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Per sapere - premesso che: la compagnia aerea Panair, secondo l'agenzia di stampa specializzata in... continua

Atti governativiRoberta Pinotti (DS-U) Su Armi contenenti uranio impoverito
Per sapere - premesso che: la recente inchiesta di RAI News 24 sui casi di bambini figli di militari italiani che avevano prestato servizio in Somalia e nei Balcani nati con malformazioni genetiche... continua

Atti governativiMarco Minniti (DS-U) Su liberalizzazione del porto d'armi
Per sapere - premesso che: con dichiarazioni pubbliche il Ministro della difesa si è espresso a favore di una liberalizzazione del porto d'armi, arrivando a concepire il possesso di un'arma quasi come... continua

Atti governativiRenzo Lusetti (MARGH-U) Su Agenzia Sicurezza Volo
premesso che: con decreto legislativo n. 66 del 1999 è stata istituita "l'Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo" con competenza in materia di investigazioni su incidenti aeronautici; lo stesso... continua

Atti governativiRenzo Lusetti (MARGH-U) Su tariffe Alitalia da Ancona per Milano Malpensa
Per sapere - premesso che: gli orari, riguardanti il collegamento dispensato dalla società Alitalia Spa tra gli aeroporti di Ancona e Milano Malpensa, hanno subito delle variazioni in peius, rendendo... continua