Atti governativi
7.266 notizie trovate

Atti governativiFrancesco Carboni (DS-U) Su tratte assegnate all'Alitalia
premesso che: con atto di sindacato ispettivo presentato in data 20 febbraio 2002 il sottoscritto ha interrogato l'onorevole Ministro delle infrastrutture e dei trasporti in ordine all'illegittimo aumento... continua

Atti governativiOsvaldo Napoli (FI) Su carenza elicotteri dei Vigili del Fuoco
premesso che: si è diffusa la notizia che il corpo dei vigili del fuoco delle regioni Piemonte e Valle d'Aosta sia al momento privo di un servizio di elicotteri che consentano operatività reale e c... continua

Atti governativiFrancesco Carboni (DS-U) Su Radar aeroporto di Alghero
premesso che: l'aeroporto di Alghero è l'unico dei tre aeroporti della Sardegna non dotato di radar di avvicinamento; vi sono infatti il radar ad Olbia gestito dall'ENAV SpA ed il radar a Cagliari... continua

Atti governativiPatrizia Paoletti Tangheroni (FI) Su ritardo Volo Alitalia Roma Pisa
premesso che: i passeggeri del volo Az1673 Roma-Pisa hanno subito, nella giornata di mercoledì 11 settembre 2002, una vera e propria odissea, costellata di ritardi e di disservizi di vario genere;... continua

Atti governativiSandro Bondi (FI) Su Incidente di Linate e sul problema del Sig.Padovano
premesso che: l'8 ottobre 2001 il boeing MD 87 della compagnia aerea sas diretto a Copenaghen in fase di decollo sulla pista principale dell'Aereoporto di Linate viene urtato da un aereo Cessna privato;... continua

Atti governativiSandro DelMastro Delle Vedo (AN) Su radar di avvicinamento dell'aeroporto di Alghero e sicurezza
premesso che: il consigliere comunale di Alleanza nazionale di Alghero Michele Pais ha presentato una mozione, nel proprio Consiglio, con la quale si invita l'assemblea a valutare la gravità della... continua

Atti governativiGiorgio Jannone (FI) Su Agenzia Sicurezza Volo e controlli dello scalo di Milano Linate
premesso che: l'8 ottobre 2001, trovarono la morte a Linate, in una sciagura aerea dovuta all'impatto tra un velivolo da turismo Cessna 525A ed un aereo di linea della compagnia svedese Sas, 118 persone;... continua

Atti governativiPietro Folena (DS-U) Su dichiarazioni del Generale Tricarico su Piazza Italo Balbo dell'aeroporto di Ciampino
premesso che: nelle settimane scorse, il quotidiano "Avvenire" ha rivelato che 2 anni fa il piazzale dell'aeroporto militare di Ciampino (Roma) è stato intitolato al gerarca fascista Italo Balbo. Sulla... continua

Atti governativiSandro Del Mastro Delle Vedo (AN) Su incendi boschivi e tecnologie Satellitari
premesso che: in Europa, ogni anno, si sviluppano circa quarantacinquemila grandi incendi boschivi che distruggono interi ecosistemi; negli anni 1998 e 1999, e nella sola area mediterranea, centocinquantanovemila... continua

Atti governativiSandro Del Mastro Delle Vedo (AN) Su ritardi sull'aeroporto di Fiumicino
premesso che: l'Aea, associazione che riunisce le compagnie aeree europee, ha rilevato, come di consueto, i ritardi medi nelle partenze degli aeromobili in tutti gli aeroporti europei classificati come... continua

Atti governativiSandro Del Mastro Delle Vedo (AN) Su edifici costruiti nelle aeree aeroportuali
premesso che: la questione della sicurezza del volo aereo è sempre di grande attualità; dopo il gravissimo incidente aereo di Linate dell'ottobre 2001 la stampa ha dato notizia di numerosi incidenti a... continua

Atti governativi9-13 settembre: il calendario delle attività alla Camera dei deputati
Roma, Italia - Ratifica accordo Italia-Russia su esplorazione spazio
Riprende gradualmente l'attività parlamentare dopo la pausa estiva. Il calendario dei lavori della Camera dei deputati questa settimana prevede, tra le altre attività, l'esame del disegno di legge n. 2... continua

Atti governativiDisegno di legge Romani sul sistema dei trasporti: "va scritto da capo"
Roma, Italia - E' l'opinione di Egidio Pedrini, senatore dell'Udeur
Il disegno di legge Romani riguardante nuove disposizioni per il sistema dei trasporti nel nostro paese "va scritto da capo, in quanto presenta delle lacune incredibili". Lo ha detto ad AVIONEWS il senatore... continua

Atti governativiAndrea Ronchi (AN) Su visite mediche aeronautiche
premesso che: il ministero della salute è competente, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica n. 620 del 1980, sull'attività concernente l'erogazione delle prestazioni di assistenza sanitaria e... continua

Atti governativiSandro DelMastro delle Vedo (AN) Su azioni militari all'etero
Per sapere - premesso che: il Ministro della difesa, nel corso di una sua audizione alla Camera dei deputati, in relazione all'annunciata operazione militare degli Stati Uniti d'America per eliminare... continua

Atti governativiEmidio Novi (FI) Su presidenza Aero Club Italia
Premesso: che l'Aero Club d'Italia è ancora privo del proprio Presidente, risultando almeno anomala, per non dire illegittima, l'attuale funzione di Commissario-Presidente conferita dal precedente... continua

Atti governativiTino Bedin (MAR-DL-U) Su alloggi dell'Aeronautica Militare
Premesso che: il Comando Aeronautica Militare di Roma ha emesso l'ordine di recupero coattivo per almeno una quarantina di alloggi di servizio A.S.T. ubicati in Roma; lo Stato Maggiore dell'Aeronautica... continua

Atti governativiAldo Perrotta (FI) Su malgestione dirigenza Alitalia
premesso che: tra il 1o ed il 12 luglio 2002, i titoli Alitalia, mentre i valori dei diritti di opzione, quotati in borsa, crollavano sotto il 50 per cento, toccavano il loro minimo storico degli ultimi... continua

Atti governativiFrancesco Carboni (DS-U) Su aumento costi sulle tratte Sardegna
Per sapere - premesso che: con atto di sindacato ispettivo presentato in data 20 febbraio 2002 l'interrogante ha interrogato il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti in esito all'illegittimo... continua

Atti governativiSandro DelMastro delle Vedo (AN) Su Sorem e copertura di aerei per antincendio per l'estate
premesso che: la stagione estiva e la grande siccità in molte regioni italiane hanno reso ancor più acuto il grave fenomeno degli incendi boschivi e, nel contempo, richiedono un adeguamento qualitativo e... continua

Atti governativiMarcello Taglialatela (AN) Su aeroporto di Capodichino e uso delle piste
premesso che: una recente disposizione dell'ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) ha reso obbligatorio a Capodichino per aerei monomotore e voli officina l'uso della pista 06 in decollo e 24 in atterraggio;... continua

Atti governativiMauro Fabris (MAR-DL-U) Su assunzioni e risparmi di costi dell'ENAV
Premesso che l'Amministratore unico dell'ENAV, avv. Massimo Varazzani, ha di recente ribadito, in alcune dichiarazioni alla stampa, che intende ridurre i costi dell'assistenza al volo; considerato:... continua

Atti governativiAntonio Rugghia (DS-U) Enav su progetto Galileo
premesso che: in data 15 febbraio 2001 è stata promulgata la legge n. 10 del 29 gennaio 2001 "disposizioni in materia di navigazione satellitare" che assegnava 600 miliardi di lire per "sviluppare... continua

Atti governativiPier Paolo Cento (MISTO) Su piazzale Italo Balbo di Ciampino
premesso che: l'aeronautica militare ha dedicato il piazzale d'ingresso dell'aeroporto di Ciampino ad Italo Balbo, noto fascista; Italo Balbo è noto alla storia per la sua militanza fascista e squadrista... continua

Atti governativiSergio Gambini (DS-U) Su aeroporto di Forlì e costi di handling
premesso che: l'aeroporto di Forlì si è dotato dal 16 maggio 1998 di un tariffario dei servizi di handling che, con l'obiettivo di "promuovere uno sviluppo del traffico sull'aeroporto di Forlì, agevolando gl... continua

Atti governativiLuigi Carlo Maria Peruzzotti (LP) Su dirigenze Enav
Premesso: che "errare umanum est", ma perseverare è diabolico, come diabolico è il sottacere dei responsabili della sicurezza su decine di mancate collisioni avvenute negli aeroporti italiani, a terra o... continua

Atti governativiAntonio Iovene (DS-U) Su aeroporto di Lamezia Terme
Premesso: che lo scalo aeroportuale di Lamezia Terme costituisce scalo di rilevanza nazionale, d'interesse turistico-economico e commerciale, anche a carattere europeo ed internazionale; che lo scalo... continua

Atti governativiSandro Del Mastro delle Vedo (AN) Su pista di atterraggio dell'aeroporto di Fiumicino
premesso che: la pista numero 3 dell'aeroporto di Fiumicino, sulla quale avvengono praticamente tutti gli atterraggi dello scalo romano, non è a norma ICAO perché la pendenza longitudinale e trasversale n... continua

Atti governativiLuigi Muratori (FI) Su inaugurazione aeroporto di Venezia e torre di controllo
premesso che: il 6 luglio 2002 è stato inaugurato il nuovo aeroporto di Venezia; per tutto quanto riguarda l'assistenza al volo, torre di controllo sistemi ed apparati, non sono ancora stati effettuati... continua

Atti governativiPietro Tidei (DS-U) Su vertenze Ligabue sull'aeroporto di Fiumicino
premesso che: la vertenza Ligabue Gate-Gourmet - Aeroporto Fiumicino - si trascina da alcuni mesi, avendo superato ogni limite ritenuto ragionevole; i lavoratori interessati lottano per salvaguardare... continua

Atti governativiTino Bedin (MAR-DL-U) Su aeroporto di Ciampino e Aeronautica Militare
Premesso che: due anni fa il piazzale di ingresso dell'aeroporto di Ciampino è stato dedicato ad Italo Balbo, uno dei Quadrumviri del fascismo, oltre che pilota di valore; l'intitolazione è avvenuta s... continua

Atti governativiLuigi Manfredi (FI) Su rumori degli aerei nei voli notturni
Premesso che: recentemente la Corte Europea per i Diritti Umani ha stabilito che il rumore eccessivo dei velivoli in arrivo ed in partenza nelle ore notturne viola i diritti di chi risiede nelle vicinanze... continua

Atti governativiGiorgio Bornacin (AN) Air One denuncia Alitalia per concorrenza sleale
premesso che: la compagnia aerea "Air One" recentemente approdata all'aeroporto genovese "Cristoforo Colombo" avrebbe accusato "Alitalia" di concorrenza sleale ed avviato un procedimento legale nei... continua

Atti governativiPaolo Brutti (DS-U) Su campionati mondiali di Volo a Vela a Rieti
Premesso: che, nei risultati conseguiti in molte attività sportive, l'Italia continua a retrocedere nei confronti dell'Europa e del mondo intero da posizioni di grande prestigio a livelli secondari;... continua

Atti governativiAlfonso Gianni (RC) Su aeroporti di Roma e ex dipendenti Ligabue
La Camera, in occasione dell'approvazione del disegno di legge di conversione del decreto-legge relativo alla copertura assicurativa per le imprese nazionali di trasporto aereo e di gestione aeroportuale;... continua

Atti governativiEugenio Duca (DS-U) Su occupazione personale viaggiante misure di sostegno
premesso che: la crisi nel settore del trasporto aereo ha avuto pesanti ripercussioni nell'ambito dell'occupazione; il personale viaggiante e a terra del settore è escluso dalle misure di sostegno... continua

Atti governativiLuigi Martini (AN) Su rinnovo cariche del Consiglio di Amministrazione dell'ENAV
La IX Commissione, preso atto che il problema della sicurezza aerea è ogni giorno al centro del dibattito, come dimostrano anche i recenti episodi di Linate; simili episodi fanno emergere una serie... continua

Atti governativiEugenio Duca (DS-U) Su incidente di Linate dell'8 0ttobre 2001
premesso che in data 10 luglio la Commissione IX Trasporti Poste e Telecomunicazioni ha effettuato una Audizione informale dei rappresentanti del Comitato "8 ottobre per non dimenticare" sulle problematiche... continua

Atti governativiVittorio Tarditi (FI) Su incidente Monte Lupone dell'8 agosto 1997
premesso che: in data 8 agosto 1997, alle ore 11 circa, a seguito di incidente aereo sul Monte Lupone, in provincia di Latina, perdeva la vita il capitano dell'Aeronautica Militare Maurizio Poggiali... continua

Atti governativiEugenio Duca (DS-U) Su mancata collisione del 18 luglio
premesso che: in data 18 luglio 2002 si è verificata una mancata collisione in volo tra due velivoli, uno partito dal piazzale ATA di Milano Linate diretto a Marsiglia, l'altro proveniente da Vergiate... continua

Atti governativiFrancesco Carboni (DS-U) Airone su malgestione rotte sulla Sardegna
premesso che: da alcuni mesi utenti ed agenzie lamentano notevoli e gravi disservizi sulle rotte Alghero-Roma, Alghero-Milano e Cagliari-Roma gestite da AIRONE in regime di continuità territoriale;... continua

Atti governativiLuciano Mario Sardelli (FI) Su controllo e gestione del traffico aereo superiore
premesso che: la sempre più crescente domanda di traffico aereo in tutta l'area dell'Europa impone l'assunzione di nuove politiche per la gestione dello stesso. In tale ottica la Comunità europea i... continua

Atti governativiRodolfo DE Laurentiis (CCD-CDU) Su incidente del 8 ottobre 2001
premesso che: l'8 ottobre 2001, nell'aeroporto di Linate, è avvenuto il più grave disastro nella storia dell'aviazione italiana; nel corso del primo semestre del 2002 sono stati segnalati, ufficialmente, d... continua

Atti governativiMarco Zacchera (AN) Su sciopero del 19 luglio
premesso che: nella giornata di oggi 19 luglio 2002, si svolge l'ennesimo sciopero indetto dalla CGIL che colpisce il settore del trasporto aereo e, ad avviso dell'interrogante, assume un carattere... continua

Atti governativiAchille Villani Miglietta (AN) Su incidente dell'Hercules dove perirono 38 cadetti e 5 membri dell'equipaggio
premesso che: con lo sciagura aerea del 3 marzo 1977, consumatasi sul Monte Serra (Pisa), hanno perso lo vita 38 cadetti dell'Accademia navale di Livorno assieme al proprio ufficiale accompagnatore... continua

Atti governativiTeodoro Buontempo (AN) Su patogeni dell'aria a bordo degli aerei
premesso che: alcune ricerche condotte a livello internazionale hanno evidenziato una diffusione della tubercolosi, malattia pressoché sradicata dai paesi industrializzati, ma che ancora ha numerosi... continua

Atti governativiRenzo Lusetti (MARGH-U) Mancata collisione tra due aerei privati
premesso che: due aerei privati hanno rischiato di scontrarsi il 18 luglio alle ore 10,56 a 2.000 piedi di quota; la mancata collisione avvenuta sopra i cieli dell'aeroporto di Linate ripropone, in... continua

Atti governativiSciopero settore aereo: come quantificare i danni dell'astensione dal lavoro?
Roma, Italia - In un'interrogazione a Lunardi mossa da Marco Zacchera (AN)
Spunto dell'interrogazione l'agitazione dello scorso 19 luglio. "Per sapere - premesso che: nella giornata del 19 luglio, si svolge l'ennesimo sciopero indetto dalla Cgil che colpisce il settore del trasporto... continua

Atti governativiLa Starza Giulio (AN): interrogazione ai ministri delle Infrastrutture e Trasporti, e dell'Istruzione
Roma, Italia - In merito allo sviluppo dei sistemi di navigazione satellitare
"Per sapere - premesso che: l'Italia negli ultimi 4 anni pur in assenza di decisioni formali sull'avvio del programma Galileo, ha esercitato un ruolo essenziale nella ricerca e sperimentazione nel settore... continua

Atti governativiOggi alla Camera dei deputati
Roma, Italia - Discussione sulle disposizioni in materia di infrastrutture e aeroporti
Stamattina a partire dalle 10, in seno alla Camera dei deputati si discuterà del disegno di legge relativo alle disposizioni in materia di infrastrutture e aeroporti (approvato dalla Camera e modificato... continua