Atti governativi
7.266 notizie trovate

Atti governativiOrdine del giorno della commissione Lavori Pubblici del Senato
Roma, Italia - Su istituzione e costruzione aeroporto di Sibari
Oggi pomeriggio alle ore 15 si svolgerà presso l'ottava commissione permanente Lavori Pubblici del Senato, in sede referente, l'esame del disegno di legge riguardante l'istituzione e costruzione dell'aeroporto... continua

Atti governativiGiuseppe Specchia (AN) su chiusura di una pista dell'aeroporto di Brindisi
Premesso: che è stato prorogato di una settimana l'inizio dei lavori per il rifacimento della pista principale dell'Aeroporto «Papola-Casale» di Brindisi, lavori che dovrebbero avere una durata di ci... continua

Atti governativiRENZO LUSETTI (DL-Ulivo) Richiesta di Commissione conoscitiva su i radar di pista di Milano Linate Bologna e Fiumicino
premesso che: secondo le dichiarazioni rese a mezzo stampa dall'amministratore unico dell'Enav, il radar di terra è perfettamente funzionante sia a Linate che a Malpensa e gli stessi apparati sono dati... continua

Atti governativiROSA STANISCI ( DS) Su chiusura della pista principale dell'aeroporto di Brindisi
Premesso: che tra pochi giorni inizieranno i lavori di rifacimento della principale pista di atterraggio dell'Aeroporto «Papola-Casale» di Brindisi, che sono stati commissionati dall'Aeronautica Militare, i... continua

Atti governativiGregorio Dell'Anna (FI) su Alitalia volo Brindisi Roma e tariffe
Premesso che: il collegamento aereo tra il Salento e l'Italia si realizza solo attraverso l'aeroporto Papola Casale di Brindisi con voli giornalieri per Roma e per Milano; in particolare il collegamento... continua

Atti governativiBRUTTI Paolo (DS) Su richiesta tecnica relazione incidente di Linate
Premesso che: la 8ª Commissione del Senato ha richiesto al Governo di consegnare la relazione dell'inchiesta tecnica sull'incidente di Linate dell'8 ottobre 2001; il Governo a tutt'oggi non ha provveduto... continua

Atti governativiL'onorevole Publio Fiori (AN) contro i finanziamenti a favore di Ryanair
Roma, Italia - Continua la battaglia al low-cost
"Le sovvenzioni erogate a favore di Ryanair - ha dichiarato l’onorevole Publio Fiori (AN) -, dai gestori controllati e dagli enti pubblici costituiscono un aiuto di Stato illegittimo". La compagnia aerea i... continua

Atti governativiOrdine del giorno della commissione Trasporti della Camera
Roma, Italia - Audizione dell'avvocato Varazzani, amministratore unico dell'ENAV
Oggi alle 15.00 si terrà alla commissioni Trasporti della Camera l'audizione dell'avvocato Massimo Varazzani, amministratore unico dell'ente nazionale di assistenza al volo (ENAV spa), sulle tematiche... continua

Atti governativiOrdine del giorno della commissione Difesa della Camera
Roma, Italia - Interrogazione su presunto utilizzo di elicottero militare
E' stata spostata ad oggi l'interrogazione (5-01298) - già pubblicata da AVIONEWS -presentata dall'onorevole Alberto Fluvi alla commissione Difesa della Camera per chiarire la vicenda del presunto utilizzo... continua

Atti governativiOrdine del giorno della commissione Difesa della Camera
Roma, Italia - Interrogazione su utilizzo elicottero da parte di un membro del governo
Oggi alla commissione Difesa della Camera verrà discussa l'interrogazione (5-01298) presentata dall'onorevole Alberto Fluvi - già pubblicata da AVIONEWS - per chiarire la vicenda del presunto utilizzo d... continua

Atti governativiOrdine del giorno della commissione Trasporti della Camera
Roma, Italia - In programma due audizioni in materia di trasporti
Si terrà oggi alla commissione Trasporti della Camera, alle ore 15.15, l'audizione del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Pietro Lunardi sulle problematiche riguardanti il Libro bianco della... continua

Atti governativiLuigi Muratori (FI) Su Torre di Controllo di Venezia e dirottamento degli investimenti
Oggi all'ordine del giorno della Camera
premesso che: il 6 luglio 2002 è stato inaugurato il nuovo aeroporto di Venezia; per tutto quanto riguarda l'assistenza al volo, torre di controllo, sistemi ed apparati, non sono ancora stati effettuati... continua

Atti governativiTommaso Coletti ( Margherita) Su Marconi Mobile e Finmeccanica e licenziamenti di personale
premesso: che la Marconi Mobile Access s.p.a. è un centro di competenza nella ricerca, sviluppo e fornitura di apparati e sistemi radiomobili a banda larga, tecnologie che possono avere una vasta gamma... continua

Atti governativiFrancesco Rutelli (Margherita) Su crisi internazionali e rapporti con gli Stati Uniti d'America
premesso che: le relazioni internazionali si sviluppano in un arco di medio-lungo termine e gli impegni che un Governo assume vincolano i Governi successivi, in una parola vincolano lo Stato italiano,... continua

Atti governativiLello Di Gioia (Misto Socialisti) Su aeroporto di Amendola e Ministero Difesa
premesso che: da notizie apprese a mezzo stampa, gli operatori turistici pugliesi e precisamente della zona del Gargano, sono venuti a conoscenza del fatto che l'aeroporto di Amendola avrebbe ottenuto... continua

Atti governativiGabriella Pistone (Misto Comunisti) Su personale Dufrital aeroporto di Fiumicino
premesso che: la «Wetnauer Duty Free Italia» gestisce in sub concessione, dal 1982 (allora con la denominazione «Dufrital»), 9 punti vendita in regime duty free all'interno dell'aeroporto Leonardo Da... continua

Atti governativiNando Dalla Chiesa ( Margherita) Su Massimo Varazzani e incidente di Linate
Premesso: che un anno fa, all'aeroporto di Linate, per effetto della collisione tra un Cessna e un Md 80 della compagnia SAS, si verificava una delle più gravi tragedie della nostra storia nazionale... continua

Atti governativiRosario Giorgio Costa (FI) Su aeroporto di Brindisi e passaggi di competenza
Premesso: che tra pochi giorni avranno inizio i lavori di rifacimento della pista principale dell'aeroporto Papola Casale di Brindisi; che i suddetti lavori dureranno sei mesi e sono stati commissionati... continua

Atti governativiCOSTA ROSARIO GIORGIO (FI) Su voli di Airone su Roma - Brindisi
Premesso: che non è previsto alcun volo aereo che colleghi Roma al Salento (Brindisi) nella fascia oraria che va dalle ore 12.50 alle ore 17.00; che ciò arreca notevole disagio alla popolazione di q... continua

Atti governativiALDO PERROTTA (FI) Su Allitalia e perdite economiche
premesso che: la compagnia aerea nazionale Alitalia da anni versa in una situazione finanziaria precaria e sempre più difficile, dovendo ricorrere frequentemente ad interventi di sostegno governativi;... continua

Atti governativiRosario Giorgio Costa (FI) su collegamento Roma-Brindisi
Roma, Italia - Al ministro delle Infrastrutture e Trasporti
"Premesso: che non è previsto alcun volo aereo che colleghi Roma al Salento (Brindisi) nella fascia oraria che va dalle ore 12.50 alle ore 17.00; che ciò arreca notevole disagio alla popolazione di q... continua

Atti governativiALBERTO FLUVI - Ulivo : Su uso elicottero militare da parte di un politico
Per sapere - premesso che: la cronaca del 7 ottobre 2002 di Empoli del quotidiano Il Tirreno riporta la notizia che il sottosegretario di Stato onorevole Filippo Berselli ha assistito allo stadio Carlo... continua

Atti governativiRosario Giorgio Costa (FI) su aeroporto Papola Casale di Brindisi
Roma, Italia - Al ministro delle Infrastrutture e Trasporti
Premesso: che tra pochi giorni avranno inizio i lavori di rifacimento della pista principale dell'aeroporto Papola Casale di Brindisi; che i suddetti lavori dureranno sei mesi e sono stati commissionati... continua

Atti governativiELENA MONTECCHI - Ulivo: Su Nazioni Unite e guerra in Irak
premesso che: l'informativa resa alla Camera dal Presidente del Consiglio nella seduta del 25 settembre ha aperto una seria preoccupazione circa il ruolo internazionale dell'Italia ed ha segnalato passività,... continua

Atti governativiGIOVANNI BRUNALE - ( Dem. Sinis.) Su elicottero militare ad uso privato
Premesso che un quotidiano del 7 ottobre 2002 («Il Tirreno») ha dato notizia che l'On. Filippo Berselli, Sottosegretario di Stato del Ministero della difesa, è atterrato in elicottero allo stadio comunale di... continua

Atti governativiMAURIZIO SAIA - (AN) Su Padova Acc e controllo sicurezza aerea
premesso che: le condizioni in cui si trova ad operare il centro di controllo del traffico aereo Padova Acc hanno già da tempo dimostrato la loro inadeguatezza a fornire gli standard di sicurezza necessari... continua

Atti governativiELETTRA DEIANA -( Rif Com.) Su dichiarazione del Gen. Ferracuti e aereo JSF
premesso che: sul supplemento economia del Corriere della Sera del 2 settembre 2002 è stata pubblicata un'intervista al capo di stato maggiore dell'aeronautica, generale Sandro Ferracuti; proposito... continua

Atti governativiROBERTO SALERNO (AN) Su SAGAT e servizi commerciali
Avendo appreso dagli organi di informazione: della notizia secondo la quale la FAS (Finiairport service), azienda che gestisce i servizi commerciali dell'aeroporto Sandro Pertini dal 1985, potrebbe... continua

Atti governativiROBERTO MENIA (AN) Su aeroporto Ronchi dei Legionari e ILS
premesso che: il sistema ILS (Instrumental Landing System) - in categoria 2 dal 1997 - dell'aeroporto di Ronchi dei Legionari è stato più volte declassato nel corso del 2001 portandolo dalla categoria 2... continua

Atti governativiCIRIELLI Edmondo (AN) Su Alpi Eagles e sicurezza
premesso che: in data 28 settembre 2002, il volo E8 335 della Compagnia Alpi Eagles, con partenza dall'aeroporto di Palermo alle ore 19.15, una volta arrivato all'aeroporto di Napoli è rimasto fermo... continua

Atti governativiDi Gioia Lello ( MISTO-SOCIALISTI )-Su SEAP e aeroporto di Amendola
premesso che: da notizie apprese a mezzo stampa, gli operatori turistici pugliesi e precisamente della zona del Gargano, sono venuti a conoscenza del fatto che l'aeroporto di Amendola avrebbe ottenuto... continua

Atti governativiMaurizio Eufemi - (CCD-CDU) Su SEA e movimentazione bagagli
Premesso che: le ultime vicende relative allo scalo aeroportuale di Milano Malpensa rendono non più rinviabili una serie di interrogativi sul comportamento, e le effettive capacità manageriali, della s... continua

Atti governativiLello Di Gioia (Misto) su aeroporto di Amendola
Roma, Italia - Al ministro della Difesa, al ministro delle Infrastrutture e Trasporti
Per sapere - premesso che: da notizie apprese a mezzo stampa, gli operatori turistici pugliesi e precisamente della zona del Gargano, sono venuti a conoscenza del fatto che l'aeroporto di Amendola avrebbe... continua

Atti governativiPaolo Brutti Ulivo - Su Aeroporti di Roma
Premesso che: nell'anno 2000 il Governo ha disposto la privatizzazione della società Aeroporti di Roma (A.d.R) al tempo già quotata in borsa; le relative procedure di gara sono state espletate dalla D... continua

Atti governativiEdmondo Cirielli (AN) Sulla sosta prolungata del volo E8 335 Alpi Eagles
Roma, Italia - Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro dell'Interno
Per sapere - premesso che: in data 28 settembre 2002, il volo E8 335 della Compagnia Alpi Eagles, con partenza dall'aeroporto di Palermo alle ore 19.15, una volta arrivato all'aeroporto di Napoli è rimasto... continua

Atti governativiGiovanni Carbonella (MARGH-U) Su aeroporto di Papola - Casali
premesso che: la giunta regionale pugliese ha approvato il piano regionale dei trasporti; i contenuti di tale Piano sono considerati confusi, inadeguati e contradditori, tanto, che da più parti è m... continua

Atti governativiMaurizio Saia (AN) Sull'inadeguatezza degli standard di sicurezza dello scalo di Padova
Roma, Italia - Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
"Per sapere - premesso che: le condizioni in cui si trova ad operare il centro di controllo del traffico aereo Padova Acc hanno già da tempo dimostrato la loro inadeguatezza a fornire gli standard di... continua

Atti governativiGiovanni Carbonella ( Margherita, DL - L'Ulivo ). Sugli investimenti previsti per il progetto "Giustiniano"
Roma, Italia - Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
"Per sapere - premesso che: i giornali locali del 10 settembre 2002 riportano notizie di affidamento della gestione del traffico aereo dell'area balcanica a Brindisi, favorita dal Governo e dall'Enac;... continua

Atti governativiSenatore Paolo Brutti (DS-UL) su Aeroporti di Roma
Roma, Italia - Al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro dell'Economia, al ministro dei Trasporti
"Premesso che: nell'anno 2000 il governo ha disposto la privatizzazione della società Aeroporti di Roma (AdR) al tempo già quotata in borsa; le relative procedure di gara sono state espletate dalla d... continua

Atti governativiSenatore Roberto Salerno (AN) sull'aeroporto "Sandro Pertini"
Roma, Italia - Al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
"Avendo appreso dagli organi di informazione: della notizia secondo la quale la FAS (Finiairport service), azienda che gestisce i servizi commerciali dell'aeroporto "Sandro Pertini" dal 1985, potrebbe... continua

Atti governativiUndici di Rifondazione Comunista interpellano per "Enduring Freedom"
Roma, Italia - Interpellanza urgente al ministro della Difesa
Interpellanza urgente (ex articolo 138-bis del regolamento): i sottoscritti chiedono di interpellare il ministro della Difesa, per sapere - premesso che: in una intervista rilasciata al quotidiano... continua

Atti governativiGiulio La Starza (AN): interrogazione su safety e security
Roma, Italia - Al presidente del Consiglio, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro dell'Interno
Per sapere - premesso che: dopo la tragedia dell'11 settembre 2001 il mondo dell'aviazione civile, anche in Italia è chiamato a sottoporsi ad attenti esami in termini di safety e security in ogni segmento... continua

Atti governativiOnorevole Luigi Olivieri (DS-UL) sul disastro del Cermis
Roma, Italia - Al ministro della Difesa
Per sapere - premesso che: è passato ormai parecchio tempo da quel 3 settembre 1998, quando un caccia americano in volo di "addestramento" tranciò il cavo portante della funivia causando venti morti; i... continua

Atti governativiOrdine del giorno alla commissione Trasporti della Camera dei deputati
Roma, Italia - Convocata per oggi, 24 settembre
Oggi, 24 settembre, la commissione IX Trasporti della Camera dei deputati discuterà sulle norme per la sicurezza e l'efficienza del trasporto aereo in seguito all'esame degli onorevoli Muratori, Ronchi,... continua

Atti governativiCarlo Leoni (DS-U) Su Piazza dedicata ad Italo Balbo sull'aeroporto di Ciampino
premesso che: il quotidiano Avvenire in data 10 luglio 2002 ha rivelato che (due anni fa, senza clamori, comunicazioni ufficiali, comunicati stampa o cerimonie) "l'Aeronautica Militare ha dedicato il... continua

Atti governativiElettra Deiana (RC) A dedica da parte dell'Aeronautica Militare alla piazza di Ciampino Aeroporto su Italo Balbo
premesso che: l'aeronautica militare ha deciso di intitolare il piazzale d'ingresso dell'aeroporto G.B. Pastine di Ciampino a Italo Balbo; tale decisione appare quanto meno sbagliata ed inopportuna... continua

Atti governativiAldo Preda (DS-U) Su Aeronautica Militare e Piazza d'ingresso dell'aeroporto di Ciampino intitolata a Italo Balbo
premesso che: il quotidiano Avvenire in data 10 luglio riporta la notizia che la piazza d'ingresso dell'aeroporto di Ciampino è stata intitolata ad Italo Balbo; il suddetto piazzale, pur all'interno... continua

Atti governativiPier Paolo Cento (MISTO) Su Aeronautica Militare che ha dedicato il piazzale d'ingresso di Ciampino a Italo Balbo
premesso che: l'aeronautica militare ha dedicato il piazzale d'ingresso dell'aeroporto di Ciampino ad Italo Balbo, noto fascista; Italo Balbo è noto alla storia per la sua militanza fascista e squadrista... continua

Atti governativiAlessandro Battisti (MAR-DL-U) Su operazioni e costi di aerei C 130 dell'Aeronautica Militare
Premesso: che nei giorni precedenti il ferragosto si aveva notizia di un intensificarsi di sbarchi di immigrati in Puglia ed in Sicilia, fenomeno peraltro già verificatosi nel periodo estivo negli... continua

Atti governativiPiergiorgio Massidda (FI) Su tratte assegnate ad Air One
premesso che: la vigente legge 144 del 1999, in attuazione del regolamento comunitario del 1992, contiene norme sulla continuità territoriale aerea per la Sardegna, e prevede lo stanziamento dei fondi... continua