Atti governativi
7.266 notizie trovate

Atti governativiBasilio Catanoso (A.N.) Su Alitalia e voli su Reggio Calabria del 13 Novembre e notizie pubblicate da AVIONEWS
premesso che: l'attività vulcanica dell'Etna dei giorni scorsi ha causato la temporanea chiusura dell'aeroporto di Catania, posto che il fenomeno del pulviscolo lavico e dell'interdizione delle rotte... continua

Atti governativiAldo Perrotta (F.I.) Su amministratore delegato Eurofly Agusto Angioletti e compensi professionali in Alitalia
premesso che: in data 15 maggio 2002, il quotidiano Libero ha pubblicato un articolo nel quale denunciava compensi dalle cifre stratosferiche destinati agli amministratori dell'Alitalia; in particolare,... continua

Atti governativiAldo Perrotta (F.I.) Su accordo Alitalia-Volare e volo Venezia -Roma
premesso che: risulta all'interrogante che l'accordo Alitalia-Volare non è di fatto un normale accordo di code-sharing che non implica alcuna cessione di rotte, ma solo il coinvolgimento di un altro... continua

Atti governativiAldo Perrotta (F.I.) Su ex Direttore Generale Alitalia Gianni Sebastiani e compensi professionali
premesso che: in data 15 maggio 2002, il quotidiano Libero ha pubblicato un articolo nel quale denunciava compensi dalle cifre stratosferiche destinati agli amministratori dell'Alitalia; in particolare,... continua

Atti governativiAldo Perrotta (F.I.) Su ex Amministratore Delegato Alitalia Cempella e compensi professionali
premesso che: in data 15 maggio 2002, il quotidiano Libero ha pubblicato un articolo nel quale denunciava compensi dalle cifre stratosferiche destinati agli amministratori dell'Alitalia; in particolare,... continua

Atti governativiAldo Perrotta (F.I.)Su Presidente Alitalia Fausto Cerreti e compensi professionali
premesso che: in data 15 maggio 2002, il quotidiano Libero ha pubblicato un articolo nel quale denunciava compensi dalle cifre stratosferiche destinati agli amministratori dell'Alitalia; in particolare,... continua

Atti governativiAldo Perrotta (F.I.)Su Amministratore Delegato Alitalia Francesco Mengozzi e compensi professionali
premesso che: in data 15 maggio 2002, il quotidiano Libero ha pubblicato un articolo nel quale denunciava compensi dalle cifre stratosferiche destinati agli amministratori dell'Alitalia; in particolare,... continua

Atti governativiSandro Del mastro Delle Vedove (A.N.) Su avaria radar di Milano
premesso che: le avarie agli apparati ed ai sistemi per la gestione del traffico aereo si ripetono, ormai, con una frequenza allarmante; venerdì 15 novembre 2002, presso la sala radar di Milano ACC,... continua

Atti governativiConvocazione di domani della commissione dei Trasporti alla Camera
Roma, Italia - Nel pomeriggio, sul trasporto aereo
E' prevista per domani pomeriggio, in sede referente presso la IX commissione Trasporti alla Camera, la discussione delle norme che riguardano la sicurezza e l'efficienza del trasporto aereo in seguito... continua

Atti governativiDomani convocazione della commissione Difesa alla Camera
Roma, Italia - Nel pomeriggio alle ore 15
Domani, mercoledì 20 novembre alle ore 15 ci sarà l'audizione del direttore generale dei lavori e del demanio del ministero della Difesa, generale ispettore Vittorio Colucci, riguardante i criteri di u... continua

Atti governativiDomani convocazione della commissione Trasporti della Camera
Roma, Italia - Alle ore 16
Domani pomeriggio alle ore 16 si svolgerà, presso la commissione Trasporti della Camera, l'audizione del presidente dell'Enac (Ente Nazionale Aviazione Civile), professor Alfredo Roma, riguardante le... continua

Atti governativiPerrotta Aldo (F.I.) Su aerei Alitalia A 300 dismessi e parcheggiati a Fiumicino
Per sapere - premesso che: nel 1997 l'Alitalia fu costretta a ridurre la propria flotta e quindi iniziò la dismissione dei velivoli A 300. Alcuni di questi furono venduti, altri, invece, sverniciati... continua

Atti governativiGiampiero D'alia (CCD-CDU) Su sospensione del servizio ferroviario di collegamento con aeroporto di Reggio Calabria
premesso che: da notizie stampa si è appreso che dal 1o gennaio 2003 Rete Ferroviaria Italiana sospenderà il servizio di collegamento veloce con l'aeroporto «Tito Minniti» di Reggio Calabria; Rete Fer... continua

Atti governativiRiccardo Milana (Ulivo) Su Aeroporti di Roma e trasferimento di personale in altre aziende
premesso che: risulta agli interroganti che la società A.d.R. s.p.a., che gestisce il processo di liberalizzazione dell'attività aeroportuale di Fiumicino, abbia proceduto ad alcuni trasferimenti di p... continua

Atti governativiAlfonso Gianni (Rif. Com.) Su Volare Group - Eurofly e cessioni di rotte da parte di Alitalia
premesso che: in data 23 gennaio 2002 è stato siglato l'accordo governativo in riferimento alla situazione dell'Alitalia; sembra che, parallelamente all'apertura della procedura ex 223 siano intercorse... continua

Atti governativiGiuseppe Scalera (Ulivo) Su cassa integrazione di 3000 lavoratori di Alenia aeronautica nella regione campana
Premesso che: la società Alenia Aeronautica ha reso noto ai sindacati il provvedimento che prevede 10 giorni di cassa integrazione ordinaria per i circa 3000 lavoratori degli stabilimenti campani;... continua

Atti governativiSandro Delmastro Delle Vedove (A.N.) Su nuove assunzioni di dirigenti all'Enav
premesso che: il 25 settembre 2002 la IX Commissione permanente della Camera dei deputati ha approvato una risoluzione che impegna il Governo alla nomina di un Consiglio di amministrazione per l'ENAV... continua

Atti governativiValerio Calzolaio (Ulivo) Su aeronautica Militare ed inquinamento elettromagnetico del radar di Potenza Picena
premesso che: da anni nel comune di Potenza Picena in provincia di Macerata, si dibatte sul possibile inquinamento elettromagnetico causato dagli impianti Radar utilizzati dall'Aeronautica militare;... continua

Atti governativiAldo Perrotta (F.I.) Su dichiarazioni di Fossa e aeroporto di Malpensa
premesso che: come si evince dal comunicato stampa dell'Ansa del 25 ottobre 2002, a quattro anni dall'inaugurazione di Malpensa 2000 i dati sull'accessibilità intercontinentale denunciano che l'obiettivo... continua

Atti governativiSandro Delmastro Delle Vedove (A.N.) Su radar aeroporto di Malpensa
premesso che: in data 9 novembre 2002 l'ANPCAT (Associazione Nazionale Professionale Controllori e Assistenti Traffico Aereo) e la CILA-AV (Confederazione Italiana Lavoratori Autonomi Assistenza al Volo)hanno... continua

Atti governativiEgidio Enrico Pedrini (Udeur) Su relazione incidente di Linate
Premesso: che l'incidente aereo di Linate dell'8 ottobre 2001 è stato uno dei più gravi occorsi nell'aviazione civile italiana; che le cause e le concause dell'incidente, a quanto si è appreso dagli or... continua

Atti governativiLuciano Dussin ( Lega Nord ) Su aeroporto di Venezia e blocco rilevatore oggetti metallici
premesso che: nella mattinata del 4 novembre 2002, presso l'aeroporto Marco Polo di Venezia, si è verificato un autentico blocco presso il servizio di rilevazione degli oggetti metallici, per altro già r... continua

Atti governativiRosa Stanisci (Ulivo) Sempre su chiusura seconda pista di Brindisi aeroporto e non funzionamento del radar Aeronautica Militare
Premesso che: sulla pista secondaria dell'Aeroporto Papola-Casale di Brindisi è in avaria il radar militare di terra, fuori uso fin dal 18 ottobre; questo crea gravi problemi, a causa della assenza di... continua

Atti governativiGiuseppe Specchia (All. Naz.) Su aeroporto di Brindisi, problemi al radar e seconda pista
Premesso: che l'interrogante ha già presentato nei giorni scorsi un atto ispettivo sull'aeroporto «Papola Casale» di Brindisi, ed in particolare sui lavori di manutenzione della pista principale, sollecitando l'... continua

Atti governativiMauro Fabris (Udeur) Su disciplina bagaglio a mano e volo Air One
Premesso che la vigente normativa che regola l'accesso di passeggeri e bagagli sugli aeromobili di linea disciplina anche l'introduzione del cosiddetto bagaglio a mano in cabina; considerato: che tuttavia... continua

Atti governativiFrancesco Servello (AN) Alitalia su aeroporto di Malpensa
Considerato che si è determinata una grave frattura tra la realtà economica lombarda rappresentata dallo scalo aereo internazionale di Malpensa e la Compagnia aerea di bandiera Alitalia in ordine agli s... continua

Atti governativiInterrogazione di Fabris (Margherita) su gestioni aeroportuali
Roma, Italia - "A pagare sono sempre gli utenti"
Il senatore Mauro Fabris, allo scopo di sollecitare una indagine conoscitiva a carico delle principali società di gestione aeroportuale e dei vettori aerei, ha presentato una interrogazione al ministro... continua

Atti governativiPresentata un'interrogazione parlamentare sull'incidente di Linate
Roma, Italia - "No al segreto sull'inchiesta"
Presentata ieri dal senatore dell'UDEUR Egidio Pedrini, un'interrogazione al presidente del Consiglio e al ministro dei Trasporti, per conoscere le ragioni del segreto sull'inchiesta riguardante l'incidente... continua

Atti governativiRenzo Lusetti ( Margherita) Su dichiarazioni di efficenza del personale dell'Enav
premesso che: la IX Commissione della Camera, con una risoluzione approvata il 25 settembre 2002, ha rilevato una preoccupante e consolidata tendenza, da parte del top-management di ENAV SpA, «all'impiego... continua

Atti governativiMichele Cossa (Misto) Su soppressione della base di Elmas e trasferimento del 86° gruppo di volo
premesso che: con decorrenza 1o agosto 2002 è stato soppresso il 30o stormo di Elmas e l'86o gruppo di volo è stato trasferito dalla base di Elmas a quella di Sigonella; detto provvedimento è stato de... continua

Atti governativiAldo Perrotta (FI) Su valore delle azioni Alitalia
premesso che: la grave situazione in cui versa il bilancio Alitalia è chiaramente frutto di una mala gestione che si è sedimentata negli anni; da ultimo si evince una nuova linea di politica gestionale d... continua

Atti governativiAldo Perotta (FI) Su premi produzione a dirigenti Alitalia
premesso che: la grave situazione in cui versa il bilancio Alitalia è frutto di una cattiva gestione che si è protratta per troppi anni; un esempio della politica gestione delle risorse, adottata d... continua

Atti governativiAlberto Fluvi (Ulivo) Su uso di un elicottero da parte del Sottosegretario Berselli e autorizzazioni per l'atterraggio ed il decollo
al premesso che: rispondendo in data 16 ottobre 2002 in Commissione difesa ad una precedente interrogazione circa il presunto utilizzo di un elicottero militare da parte di un membro del Governo per... continua

Atti governativiAldo Perrotta (F.I.) Su cattiva gestione da parte dellla dirigenza in Alitalia
premesso che: la grave situazione in cui versa il bilancio Alitalia è frutto di una cattiva gestione che si è protratta per troppi anni; il quotidiano Avanti ha denunciato nero su bianco una serie d... continua

Atti governativiSandro Delmastro Delle Vedove (AN) Su consulenti Enav ed appalti
Per sapere - premesso che: l'Enav spa sembra continuare, ignorando i rilievi della Corte dei conti, nella discutibile politica di massiccio utilizzo dello strumento delle consulenze, a fronte della risoluzione... continua

Atti governativiSandro Delmastro Delle Vedove (AN) Su dichiarazioni del Gen.Mario Arpino sulle forze speciali italiane
Per sapere - premesso che: l'ex Capo di Stato Maggiore della difesa, generale Mario Arpino, ha recentemente affermato che le forze speciali italiane sono «molto preparate, ma non a fronteggiare attacchi... continua

Atti governativiGiuliano Pisapia (R.C.) Sull'incidente del Capitano Poggiali del 1997
premesso che: nella mattina dell'8 agosto 1997, il capitano dell'aeronautica militare, Maurizio Poggiali, perse la vita a seguito di un incidente aereo avvenuto sul Monte Lupone (a Cori, in provincia... continua

Atti governativiPietro Tidei (Ulivo) Su coperture assicurative sulle compagnie aeree
premesso che: l'8 ottobre 2002 il Consiglio dei ministri dell'economia e delle finanze dei quindici ha preso atto della posizione incomprensibile della Commissione europea, la quale considera che, in... continua

Atti governativiMauro Fabris (UDEUR) Su vendita di Telespazio e rinvio della nomina dell'Amministratore Delegato
considerato: che la Telespazio costituisce un vero e proprio patrimonio nazionale, con attività e tecnologie fondamentali nei settori delle telecomunicazioni e della difesa, sia a livello nazionale che... continua

Atti governativiFrancesco Bonito (Ulivo) Su Nato ed industrie italiane nelle gare di appalto
premesso che: sul nostro territorio nazionale la NATO, in completa sintonia con il Geniodife del ministero della difesa italiana, ogni anno sviluppa e realizza programmi infrastrutturali di sicura utilità... continua

Atti governativiGiulio Antonio La Starza (AN) Su scelta del Segretario della Difesa
premesso che: il Codice di Condotta dell'unione Europea per le esportazioni di armi adottato dal Consiglio dell'Unione europea l'8 giugno 1998 riconosce, nel preambolo, l'intenzione degli Stati membri... continua

Atti governativiRodolfo De Laurentis (CCD-CDU) Su Finmeccanica e ruolo di Telespazio
premesso che: nell'agosto 2002, Telecom Italia ha concluso con Finmeccanica un accordo per la cessione di Telespazio, società leader nello sviluppo di servizi satellitari ad elevato valore aggiunto;... continua

Atti governativiAldo Perrotta (FI) Su vendita sede Alitalia
premesso che: la situazione drammatica in cui versa il bilancio Alitalia è di dominio pubblico ed è frutto, ad avviso degli interroganti, di una mala gestione che si è sedimentata negli anni; da ul... continua

Atti governativiPiero Ruzzante (Ulivo) Su personale aeronautico utilizzato per l'evento NATO a Roma
premesso che: nei mesi di maggio, giugno e luglio di quest'anno il personale militare e civile in servizio presso i reparti di Aeronautica militare del genio con sede a Ciampino è stato impiegato in... continua

Atti governativiRodolfo De Laurentis (CCD-CDU) Su Consiglio Amministrazione ENAV
premesso che: in data 25 settembre 2002 la IX Commissione della Camera dei deputati ha approvato, con il parere favorevole del Governo, la risoluzione 8-00027 con la quale si impegna il Governo a procedere... continua

Atti governativiOtto deputati (DS-UL) sul vertice Nato di Pratica di Mare dello scorso 28 maggio
Roma, Italia - Al ministro della Difesa
Ruzzante, Pisa, Pinotti, Lumia, Angioni, Luongo, Rotundo e Lucidi Per sapere - premesso che: nei mesi di maggio, giugno e luglio di quest'anno il personale militare e civile in servizio presso i reparti... continua

Atti governativiFrancesco Bonito (DS-UL) sulla Nato
Roma, Italia - Al presidente del Consiglio dei ministri
Per sapere - premesso che: sul nostro territorio nazionale la Nato, in completa sintonia con il Geniodife del ministero della Difesa italiana, ogni anno sviluppa e realizza programmi infrastrutturali... continua

Atti governativiCinque deputati sulla candidatura di Roma quale sede dell'Agenzia satellitare europea
Roma, Italia - Al presidente del Consiglio dei ministri
Leoni (Ds-Ul), Ceremigna (Misto), Pistone (Misto), Rocchi (Ds-Ul) e Tocci (Ds-UL) - Per sapere - premesso che: il 31 luglio 2001 a Roma, presso il Campidoglio, si è costituito un comitato interistituzionale... continua

Atti governativiUndici deputati di AN su Roma quale sede dell'Agenzia satellitare europea
Roma, Italia -Al presidente del Consiglio dei ministri ed al ministro per le politiche comunitarie
Per sapere: "quali siano le concrete iniziative del Governo dirette a sostenere a livello comunitario la città di Roma quale sede dell'Agenzia satellitare europea, occasione irripetibile per arricchire... continua

Atti governativiOrdine del giorno alla commissione Trasporti della Camera
Roma, Italia - Su sicurezza trasporto aereo ed Enav
Oggi pomeriggio alle ore 14 si discuterà la risoluzione (7-00167) del deputato Rodolfo De Laurentiis (Ccd-Cdu) riguardante le misure urgenti per la sicurezza del trasporto aereo ed Enav SpA. Al termine,... continua