Atti governativi
7.266 notizie trovate

Atti governativiRiunione alle ore 13:00 al ministero dei Trasporti convocata dal vice ministro Mario Tassone
Roma, Italia - Dopo una formale richiesta da parte del presidente della Cciaa di Catania
Fra poco si svolgerà presso gli uffici del vice ministro Tassone una riunione per discutere della situazione dello scalo catanese. Foltissima la delegazione convocata per tale riunione. Saranno presenti... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Del Mastro Delle Vedove su assunzioni in Enav
Roma, Italia - L'interrogante denuncia l'assunzione in Enav di ex colleghi bancari dell'attuale amministratore Varazzani
"Per sapere - premesso che: con legge 21 dicembre 1996, n. 665 l'azienda di Stato Aavtag è stata trasformata in ente pubblico economico Enav, successivamente trasformato in società per azioni a far d... continua

Atti governativiInterrogazione degli onorevoli Fallica e Sanza sulla sicurezza dell'aeroporto di Palermo
Roma, Italia - Il sistema di monitoraggio del "wind shear" è insufficiente
"Per sapere - premesso che: si apprende da Il giornale di Sicilia del 25 e del 26 novembre 2002 dei gravi problemi in fase di atterraggio riscontrati dal volo Air Europe Linate-Palermo VA717 delle ore... continua

Atti governativiL'onorevole Basilio Catanoso annuncia una interrogazione contro la decisione delle compagnie aeree di sospendere l'operativo su Catania.
Roma - Italia. Il ministero dei trasporti ritiri gli slots alle compagnie e le dia ai vettori che continuano ad operare.
L'onorevole Catanoso, in una interrogazione che presenterà in data odierna, chiederà agli organi competenti che gli slots delle compagnie aeree che hanno deciso di sospendere i voli da/per Catania, vengano r... continua

Atti governativiInterpellanza dell'onorevole Catanoso sulla sospensione dei voli a Catania
Roma, Italia - L'interrogante fortemente critico con l'Enac, chiede il rafforzamento delle strutture di sicurezza a Catania
•La sera dell'11 dicembre scorso, riporta l’agenzia di stampa AVIONEWS, si è svolta presso la direzione generale dell’Enac, la riunione programmata di verifica delle condizioni di operatività sull’aeroporto di Catani... continua

Atti governativiInterpellanza dell'onorevole Tidei sul futuro incerto dell'aeroporto di Fiumicino
Roma, Italia - L'interrogante fortemente critico nei confronti della società di gestione dello scalo romano
"Sul futuro dell'aeroporto Leonardo da Vinci si va diffondendo un inquietante clima carico di dubbi, insicurezza e paura, non più limitato soltanto a coloro che vivono nell'ambito aeroportuale, ma nella... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Saia per ridiscutere la partecipazione italiana agli accordi Ceats del 1997
Roma, Italia - Per l'interrogante sono completamente mutate, a favore dell'Italia, le condizioni dell'accordo
"Per sapere - premesso che: le condizioni che portarono nel 1997 alla stipula dei due appositi accordi CEATS con gli altri sette Paesi (Austria, Slovenia, Croazia, Ungheria, Repubblica Slovacca, Repubblica... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Ricciotti sul sistema aeroportuale di Milano
Roma, Italia - L'interrogante fortemente critico con l'ente gestore degli scali milanesi
"- Per sapere - premesso che: un articolo pubblicato su "Il sole 24 Ore" del 26 novembre 2002, riporta le rilevazioni effettuate da Assaeroporti sul traffico dei passeggeri negli aeroporti italiani;... continua

Atti governativiInterpellanza dell'onorevole Nuvoli su sicurezza dell'aeroporto di Alghero
Roma, Italia - Una muta di cani randagi ha invaso la pista
"Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, per sapere - premesso che: il 10 dicembre 2002, all'aeroporto di Alghero-Fertilia, sul volo delle 10,50 per Roma... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Lusetti su avaria sistema di comunicazione terra-bordo-terra a Ciampino
Roma, Italia - Critico con ministero dell'Economia per aver ridotto gli stanziamenti per Enav
"Per sapere - premesso che: venerdì 22 novembre 2002 si è verificata l'ennesima avaria presso l'aeroporto di Roma Ciampino e, per circa 30 minuti, i controllori del traffico aereo non hanno potuto i... continua

Atti governativiInterrogazione degli onorevoli Giuseppe Gianni e De Laurentiis sul lavoro straordinario dei controllori Enav
Roma, Italia - Superati gravemente i limiti di lavoro straordinario a scapito della sicurezza
"- Per sapere - premesso che: la IX Commissione della Camera dei deputati, con una risoluzione approvata il 25 settembre scorso, ha impegnato il Governo alla nomina di un Consiglio di amministrazione... continua

Atti governativiInterrogazione degli onorevoli Giuseppe Gianni e De Laurentiis su assunzioni incontrollate in Enav
Roma, Italia - Duro giudizio degli interroganti nei confronti di Varazzani
"Per sapere - premesso che: il 25 settembre 2002 la IX Commissione della Camera ha approvato una risoluzione che impegna il Governo alla nomina di un Consiglio di amministrazione per l'Enav e durante... continua

Atti governativiInterrogazione dell'on. Gibelli sui controllori di volo Enav dell'aeroporto di Linate
Roma - Italia. L'interrogante denuncia il gravissimo fenomeno dell'assenteismo dei controllori di volo
"Per sapere - premesso che: secondo un articolo di stampa, sembrerebbe che le compagnie aeree programmino le partenze alla stessa ora per farsi concorrenza, sapendo che gli aerei partiranno con almeno... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Gibelli sempre sul funzionario Alitalia Oliver Kankovec
Roma, Italia - L'interrogante si chiede se l'assunzione risponde a criteri di economicità
"Per sapere - premesso che: la società Alitalia sta attraversando un periodo di particolare crisi finanziaria ed industriale, che ha comportato sacrifici per il personale coinvolto in contratti di solidarietà, m... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Gibelli su assunzione in Alitalia del sig. Oliver Jankovec
Roma, Italia - Gibelli vuole sapere se l'assunzione del dirigente in questione violi il "piano di solidarietà"
"Per sapere - premesso che: è in forza presso la società Alitalia il dirigente signor Oliver Jankovec assunto presumibilmente dopo le dimissioni intervenute in data 1o ottobre 2001 della signora Rosa M... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Dorina Bianchi a favore del potenziamento dell'aeroporto di Crotone
Roma, Italia - L'aeroporto di Sibari, in progettazione, è una spesa inutile
"Per sapere - premesso che: nei giorni scorsi è stato sancito l'atto di nascita della società mista «Aer-Sibari spa», il cui capitale ammonta complessivamente a 500.000 euro e la quota più cospicua, pari... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Del Mastro Delle Vedove sui ritardi dei voli
Roma, Italia - La causa principale dei ritardi aerei nazionali origina dalla cattiva gestione dello scalo romano di Fiumicino
"Per sapere - premesso che: il quotidiano finanziario "Il Sole 24 Ore" di mercoledì 4 dicembre 2002, alla pagina 18, prende in esame il grave problema dell'aumento dei ritardi nei voli della compagnia... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Del Mastro Delle Vedove su dichiarazioni del presidente Enav
Roma, Italia - Del Mastro fortemente critico su quanto dichiarato dall'amministratore unico al quotidiano "La Repubblica"
"Per sapere - premesso che: in data 6 ottobre 2002 il quotidiano La Repubblica ha pubblicato una intervista dell'amministratore unico dell'ENAV S.p.A. contenente, fra l'altro, valutazioni fortemente... continua

Atti governativiInterpellanza urgente degli onorevoli Di Gioia, Folena, Bonito e Boato
Roma, Italia. - Il fallimento della Federico II rischia di portare al collasso l'amministrazione comunale di Foggia
I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, il ministro dell'Interno, il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, per sapere - premesso che: La compagnia... continua

Atti governativiIntervista di AVIONEWS all'onorevole Luigi Martini (2)
Roma, Italia - Il caso del rilevatore di wind shear all'aeroporto di Catania.
"Un altro esempio di come viene gestito il settore della sicurezza del volo, è la vicenda dell'installazione di un rilevatore di "wind shear" all'aeroporto di Catania. Ebbene questo rilevatore è stato i... continua

Atti governativiProsegue l'intervista di AVIONEWS all'onorevole Luigi Martini
Roma , Italia - La nube vulcanica sopra l'aeroporto di Catania è costata ben 3 mln di dollari
Proseguiamo la pubblicazione dell'intervista che l'onorevole Martini ha rilasciato ad AVIONEWS, della quale abbiamo già pubblicato ieri le prime tre parti. "L'attività vulcanica dell'Etna è costata al... continua

Atti governativiIntervista di Avionews all'onorevole Luigi Martini (3)
Roma, Italia - L'attuale situazione industriale e il management Alitalia
L'onorevole Martini è intervenuto anche sull'attuale situazione industriale di Alitalia e sul management. "Ha portato a termine il mandato in modo pregevole, raggiungendo di fatto il pareggio di bilancio... continua

Atti governativiIntervista di AVIONEWS all'onorevole Luigi Martini (2)
Roma, Italia - Giudizio critico su gestione Enac ed Enav
Il giudizio dell'onorevole Martini sull'attuale gestione di Enav ed Enac è molto critico. La situazione all'interno dell'Enav è drammatica ed estremamente critica ed ha ripercussioni precise sulla sicurezza d... continua

Atti governativiIntervista a Luigi Martini (AN), responsabile nazionale per il trasporto aereo
Roma - Italia. Il punto di AN sulla situazione del trasporto aereo in Italia
AVIONEWS ha avuto una chiacchierata illuminante con il responsabile nazionale di AN per il trasporto aereo, onorevole Luigi Martini. Nell'intervista si sono toccati tutti gli aspetti dell'aviazione civile... continua

Atti governativiConvocazione di martedì prossimo alla commissione Difesa della Camera
Roma, Italia - Sarà discussa un'interrogazione di Enzo Raisi (AN) su incidente ad AB-412 dell'ottobre 2000
Martedì prossimo, 10 dicembre 2002 nel pomeriggio presso la commissione Difesa della Camera si discuterà un'interrogazione (di cui alleghiamo il testo) presentata da Enzo Raisi (AN). L'interrogazione a... continua

Atti governativiFrancesco Tirelli (Lega Padana) Su ENAV e su comportamento da parte del Vice direttore Russo in Commissione parlamentare
Premesso che: il giorno 13 settembre 2002 si riuniva in prima seduta la Commissione di prequalifica incaricata della gara per l'affidamento delle attività di consulenza 626/94 dell'ENAV; che dopo... continua

Atti governativiMaurizio Saia (A.N.) Su CEATS progetto di creazione di un unico centro di controllo del traffico aereo
premesso che: le condizioni che portarono nel 1997 alla stipula dei due appositi accordi CEATS con gli altri sette Paesi (Austria, Slovenia, Croazia, Ungheria, Repubblica Slovacca, Repubblica Ceca e... continua

Atti governativiSandro DelMastro Delle Vedove (A.N.) Su ADR ritardi dei voli e servizi a terra
premesso che: il quotidiano finanziario Il Sole 24 Ore di mercoledì 4 dicembre 2002, alla pagina 18, prende in esame il grave problema dell'aumento dei ritardi nei voli della compagnia pubblica Alitalia;... continua

Atti governativiPietro Tidei (Ulivo) Su ADR e su deterioramento dei servizi
premesso che: sul futuro dell'aeroporto Leonardo da Vinci si va diffondendo un inquietante clima carico di dubbi, insicurezza e paura, non più limitato soltanto a coloro che vivono nell'ambito aeroportuale,... continua

Atti governativiBarbieri (FI) chiede al Governo di rilanciare gli aeroporti italiani: l'interpellanza
Roma, Italia - "L' allenza tra Alitalia e Air France diventi un reale motore di sviluppo"
Prendendo spunto dalla nuova alleanza commerciale fra la compagnia italiana Alitalia e quella francese Air France, il deputato di Forza Italia, Antonio Barbieri, ha chiesto al Governo, attraverso un'interpellanza... continua

Atti governativiConvocazione di oggi presso la commissione Trasporti alla Camera
Roma, Italia - Su sicurezza ed efficienza trasporto aereo
Oggi pomeriggio alle ore 14.30, presso la commissione Trasporti della Camera, si svolgerà l'audizione informale da parte dei rappresentanti di Anacna, Anpac, Atv, Cisal, Filt-Cgil, Fit-Cisl, Licta, Orsa,... continua

Atti governativiGiuseppe Fallica ( F.I.) Su Enav ed insufficienza dei sistemi su aeroporto Punta Raisi
premesso che: si apprende da Il giornale di Sicilia del 25 e del 26 novembre 2002 dei gravi problemi in fase di atterraggio riscontrati dal volo Air Europe Linate-Palermo VA717 delle ore 20,00 del 24... continua

Atti governativiLuciano Mario Sardelli (F.I.) Su aeroporto di Brindisi e riparazione della pista
premesso che: rimangono gravi disagi per i voli in partenza e arrivo dall'aereoporto di Brindisi; continuano a risultare estremamente lenti i lavori di rifacimento con chiusura della pista principale... continua

Atti governativiPaolo Ricciotti (F.I.) Su costi aeroportuali
premesso che: un articolo pubblicato su Il sole 24 Ore del 26 novembre 2002, riporta le rilevazioni effettuate da Assaeroporti sul traffico dei passeggeri negli aeroporti italiani; i dati forniti da... continua

Atti governativiGiuseppe Gianni (CDU-CCD) Su Enav e nomina di un nuovo Consiglio di Amministrazione
premesso che: il 25 settembre 2002 la IX Commissione della Camera ha approvato una risoluzione che impegna il Governo alla nomina di un Consiglio di amministrazione per l'Enav e durante il dibattito... continua

Atti governativiGiuseppe Gianni (CCD-CDU) Su Enav ed eccedenza orario di lavoro dei dipendenti
premesso che: la IX Commissione della Camera dei deputati, con una risoluzione approvata il 25 settembre scorso, ha impegnato il Governo alla nomina di un Consiglio di amministrazione per l'Enav, in... continua

Atti governativiSandro DelMastro Delle Vedove (A.N:) Su Enav e contratti e valutazioni del personale
premesso che: con legge 21 dicembre 1996, n. 665 l'azienda di Stato A.A.A.V.T.A.G. è stata trasformata in ente pubblico economico E.N.A.V., successivamente trasformato in società per azioni a far data d... continua

Atti governativiMaurizio Eufemi (A.N.) Su revoca deleghe da parte del Ministro Lunardi all'On. Tassone
Premesso che: la Gazzetta Ufficiale della Repubblica, serie generale n. 254 del 31 ottobre 2002, ha pubblicato fra gli altri anche il decreto del Presidente della Repubblica 19 ottobre 2002, attributivo... continua

Atti governativiGiuseppe Gianni (CCD-CDU) su revoca deleghe da parte del ministro Lunardi all'On. Tassone
Roma, Italia -
Premesso che: la Gazzetta Ufficiale della Repubblica, serie generale n. 254 del 31 ottobre 2002, ha pubblicato fra gli altri anche il decreto del Presidente della Repubblica 19 ottobre 2002, attributivo... continua

Atti governativiSandro Del Mastro Delle Vedove (A.N.) Su avarie radar di Milano e Ciampino
premesso che: dopo l'avaria al centro di controllo d'area verificatasi una settimana fa a Milano, venerdì 22 novembre 2002 un'altra avaria si è verificata presso l'ACC dell'aeroporto di Roma-Ciampino;... continua

Atti governativiSandro DelMastro Delle Vedove (A.N.) Su Aeroporto di Malpensa e compagnie aeree straniere
premesso che: nel periodo gennaio-agosto 2002 lo scalo aeroportuale di Milano-Malpensa ha registrato una flessione del numero di passeggeri di un milione e mezzo, con una diminuzione percentuale pari... continua

Atti governativiGiuseppe Molinari (Ulivo) Su gruppo Andromeda elicotteristico e suo trasferimento
premesso che: il XX Gruppo Squadroni Cavalleria dell'aria «Andromeda» di base a Pontecagnano Faiano in provincia di Salerno opera meritoriamente da tanti anni, assicurando servizi fondamentali in un c... continua

Atti governativiElettra Deiana (Rif. Com.) Su Nato e vertice di Praga
premesso che: il vertice Nato di Praga ha stabilito un mutamento di natura giuridica e di funzione politica dell'Alleanza Atlantica, sulla scia di quanto già in parte delineato in occasione del vertice... continua

Atti governativiGiovanni Carbonella (Ulivo) Su radar di Brindisi ed AMI
premesso che: l'Aeroporto di Brindisi e le sue infrastrutture, relative anche all'Assistenza al Volo, sono gestite dalla Aeronautica militare italiana (AMI); il radar ubicato sull'Aeroporto, ed utilizzato... continua

Atti governativiAntonio Pezzella (A.N.) Su Gesac e comunicato stampa Enac
premesso che: con tanta grancassa pubblicitaria fu ceduta nel 1996 una quota pari al 75 per cento della società Gesac di proprietà del comune di Napoli e della provincia di Napoli alla BAA ammantandola d... continua

Atti governativiMaurizio Enzo Lupi (F.I) Su scambio azionario tra Alitalia ed Air France
premesso che: recentemente, con lo scambio azionario tra Air France ed Alitalia si è consolidata l'alleanza tra le due compagnie aeree; tale accordo fa perno su i tre aeroporti Charles De Gaulle di... continua

Atti governativiAlessandro Ce (Lega Nord) Su Alitalia e Malpensa
premesso che: a margine di un convegno, svoltosi lo scorso 25 ottobre 2002 a Milano e riguardante lo sviluppo sostenibile dell'aeroporto di Malpensa, il presidente della compagnia aerea di bandiera, Fausto... continua

Atti governativiConvocazione di domani presso la commissione Trasporti alla Camera
Roma, Italia - Nel pomeriggio, in sede referente
Domani, martedì 26 novembre, nel pomeriggio, al termine delle interrogazioni, in sede referente verranno discusse nuovamente le norme per la sicurezza e l'efficienza del trasporto aereo in seguito all'esame... continua

Atti governativiGianni Nieddu (Ulivo) Su finanziamento difesa e programma EFA
La Commissione Difesa, tenuto conto dell'importanza strategica che assume, per le esigenze della difesa aerea del nostro paese la regolare prosecuzione del programma di ammodernamento della flotta aerea... continua

Atti governativiPietro Tidei (Ulivo) Su Alitalia e Volare Group alleanza low-cost
premesso che: corrono voci insistenti sull'ipotesi di un'alleanza tra Alitalia e Volare Group, con l'intento di istruire una compagnia low-cost; le organizzazioni sindacali almeno alcune, hanno espresso... continua