Economia e finanza
8.190 notizie trovate

Economia e finanzaAerei ed elicotteri. Airbus riporta risultati primo trimestre 2020
Il mercato è fortemente influenzato dalla situazione Covid-19 -ALLEGATO
Airbus ha annunciato oggi i risultati finanziari consolidati relativi al primo trimestre (1Q) conclusosi al 31 marzo 2020.I punti salienti in sintesi sono:Il mercato è fortemente influenzato dalla situazione... continua

Economia e finanzaBrief. Aerei e industria: cala in Borsa il titolo di Embraer
Dopo l'annuncio della rottura dell'accordo con Boeing
Oggi lunedì 27 aprile titolo di Embraer alla Borsa di San Paolo è sceso di quasi il 15% all'apertura della prima sessione, dopo che Boeing sabato scorso aveva annunciato di aver abbandonato l'accordo con... continua

Economia e finanzaAerei. Aeroflot Group: risultati operativi marzo 2020
Impatto pandemia coronavirus
Aeroflot ha annunciato oggi i risultati operativi per Aeroflot Group ("il Gruppo") ed Aeroflot - Russian Airlines ("la Società") relativi a marzo ed ai tre mesi 2020.Dati operativi 3M 2020In tale periodo... continua

Economia e finanzaEasyJet sale in borsa ma dovrà acquistare i nuovi aerei Airbus
“Ha reso il trasporto aereo democratico, accessibile a tutti e vogliamo rimanga cosi"
EasyJet, la seconda compagnia low-cost in Europa, consolida -scrive AVIONEWS- la sua posizione in borsa facendo segnare un +5%, ma riceve la notizia che non potrà cancellare o dilazionare il suo ordine... continua

Economia e finanzaEasyJet: trading update primo semestre 2020 (al 31 marzo)
Il rinvio dell'acquisto di 24 nuovi aerei -ALLEGATO
Il vettore aereo EasyJet ha diffuso un aggiornamento trading per il primo semestre 2020 (fino al 31 marzo).I dati salienti sono in sintesi: easyJet prevede una perdita lorda tra 185 e 205 milioni di sterline... continua

Economia e finanzaFondi di investimento trascinati al ribasso dal settore aeronautico
Da rendimenti da sogno a cali del 70% in pochi giorni
AVIONEWS informa che, come in un domino globale, anche un ambito finanziario poco noto sta subendo gli effetti negativi della crisi del trasporto aereo e delle industrie aeronautiche. Si tratta di fondi... continua

Economia e finanzaAssemblea azionisti Leonardo: deposito relazione remunerazione
Convocata per metà maggio
Con riferimento all’assemblea degli azionisti di Leonardo, convocata in sede ordinaria per i giorni 13 e 20 maggio 2020 (rispettivamente in prima e seconda convocazione), si rende noto che è a disposizione de... continua

Economia e finanzaAeroporti. Autogrill: aggiornamento su Covid-19
Cda esamina dati ed azioni contenimento per fronteggiare emergenza
Il consiglio di amministrazione di Autogrill ha esaminato oggi i dati relativi ai ricavi consolidati al 29 marzo 2020 e le azioni di contenimento che il Gruppo ha posto in essere per fronteggiare l’emergenza C... continua

Economia e finanzaProvvedimenti Enac in materia di fatturazioni e termini di pagamento
A sostegno dell’economia del settore aereo nazionale
L’Ente nazionale per l’aviazione civile informa di avere adottato alcuni provvedimenti, relativi alle fatturazioni ed ai termini di pagamento, volti a dare sostegno alle imprese del settore aeronautico ed... continua

Economia e finanzaBilancio 2019 record alla Sea
Cda decide di non distribuire i dividendi
Sea, la società che gestisce gli scali di Linate e Malpensa, chiude il 2019 con un traffico in aumento del 4,4% ben superiore -rileva AVIONEWS- all'incremento della media nazionale pari al 4%. I passeggeri... continua

Economia e finanzaGuadagni record per China Southern Airlines
Il maggior vettore aereo cinese ricava al netto 21,7 mld di dollari
AVIONEWS informa che la compagnia China Southern Airlines, il maggior vettore aereo cinese, ha dichiarato un aumento del 7,45% dei propri ricavi netti, pari a 154,3 miliardi di yuan (circa 21,7 miliardi... continua

Economia e finanzaFincantieri. Bilancio 2019: ordini per 8,7 miliardi di Euro
E carico di lavoro complessivo di 33 miliardi -ALLEGATO
Il consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA, riunitosi sotto la presidenza di Giampiero Massolo, ha approvato il bilancio consolidato al 31 dicembre 2019 ed il progetto di bilancio di esercizio... continua

Economia e finanzaCovid-19. Iata: vettori aerei si trovano ad affrontare rapido risparmio di denaro
L'associazione ha pubblicato una nuova analisi -ALLEGATO
Iata, International Air Transport Association, ha pubblicato una nuova analisi che mostra come i vettori aerei potrebbero "bruciare" 61 miliardi di dollari delle loro riserve di cassa durante il secondo... continua

Economia e finanzaAeroporto Bologna: cda approva bilancio 2019
I dati salienti in sintesi - ALLEGATO
Il consiglio di amministrazione di Aeroporto "Guglielmo Marconi" di Bologna SpA, riunitosi ieri sotto la presidenza di Enrico Postacchini, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio ed il bilancio... continua

Economia e finanzaAvio: risultati esercizio 2019
Prosegue crescita utile netto e cassa -ALLEGATO
Il consiglio di amministrazione di Avio SpA ha esaminato ed approvato ieri il progetto di bilancio di esercizio ed il bilancio consolidato di Avio SpA al 31 dicembre 2019.I dati in sintesi:Ricavi netti:... continua

Economia e finanzaCovid-19. Airbus annuncia misure per rafforzare liquidità e bilancio
Nuova linea di credito per 15 miliardi di Euro
L'industria Airbus ha annunciato le misure per rafforzare la sua liquidità ed il bilancio di fronte alla pandemia di Covid-19, continuando a valutare la situazione attuale ed il suo impatto sulle sue... continua

Economia e finanzaPandemia (2). Vettori aerei europei: S&P Global taglia i rating
Scure su easyJet, Ryanair, Lufthansa, British, Air Baltic, Turkish, Iag e Sas
La società di informazioni e analisi finanziarie S6P Global, filiale di Standard&Poor, scriveva venerdì: "La diffusione di casi Covid-19 in tutto il mondo, nelle ultime settimane ha fatto precipitare la... continua

Economia e finanzaCamera-Senato. Covid-19, audizione ministro Gualtieri
Si svolgerà martedì pomeriggio
Martedì 24 marzo, presso la Sala del Mappamondo e la Sala Koch, le commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato, svolgono l’audizione informale, in videoconferenza, del ministro dell’Economia e dell... continua

Economia e finanzaAegean Airlines: risultati finanziari 2019
15 milioni di passeggeri trasportati
Brevi. Aegean annuncia i risultati finanziari per l’anno fiscale 2019, con ricavi consolidati in crescita del 10%, pari a 1308,8 milioni di Euro. Gli utili al netto delle imposte sono aumentati del 15% a... continua

Economia e finanzaAutogrill: cda esamina ed approva risultati 2019
I dati salienti -ALLEGATO
Il consiglio di amministrazione di Autogrill SpA ha esaminato ed approvato i risultati consolidati al 31 dicembre 2019.I dati salienti:Risultato netto escluso Ifrs 16 a €237m (€69 m nel 2018)Il consiglio di... continua

Economia e finanzaAeroporto di Bologna: modifica calendario eventi societari 2020
Ed aggiornamento andamento dei collegamenti aerei
Il consiglio di amministrazione di Aeroporto "Guglielmo Marconi" di Bologna SpA, riunitosi ieri, ha deliberato la modifica delle date di taluni eventi del calendario finanziario 2020 in relazione all’impatto g... continua

Economia e finanzaCda Leonardo: approvati risultati al 31 dicembre 2019
Costante focus sull’esecuzione del piano industriale - ALLEGATO
Il consiglio di amministrazione di Leonardo, riunitosi ieri sotto la presidenza di Gianni De Gennaro, ha esaminato ed approvato all’unanimità il progetto di bilancio di esercizio ed il bilancio consolidato al... continua

Economia e finanzaCda Enav: approvato progetto bilancio 2019
Ed il bilancio consolidato di gruppo 2019 - ALLEGATO
Il consiglio di amministrazione di Enav SpA (Società nazionale assistenza al volo), riunitosi oggi sotto la presidenza di Nicola Maione, ha approvato il progetto di bilancio 2019 ed il bilancio consolidato... continua

Economia e finanzaAerei. Gruppo Air France-Klm: dati-traffico a febbraio 2020
I risultati in un anno bisestile - ALLEGATO
Il Gruppo Air France-Klm ha presentato oggi i risultati del traffico aereo nel mese di febbraio 2020.I punti salienti sono:Il 2020, essendo un anno bisestile, ha evidenziato che i dati relativi al traffico... continua

Economia e finanzaTrasporto aereo. Iata aggiorna impatti finanziari Covid-19
Le misure necessarie; due possibili scenari -ALLEGATO
International Air Transport Association (Iata) ha aggiornato la propria analisi relativo all'impatto finanziario del nuovo coronavirus (Covid-19) sull'emergenza sanitaria pubblica e sull'industria globale... continua

Economia e finanzaCalendario cda società quotate in Borsa
Le cinque date previste a marzo
Sono previste per il mese di marzo le riunioni dei prossimi consigli di amministrazione delle società quotate in Borsa con all'odg l'approvazione del bilancio. Le date indicate sono quelle già comunicate da... continua

Economia e finanzaAtlantia: rating confermato a "Ba3"
Decisione in seguito al decreto "Milleproroghe"
Tagliato il rating di Autostrade per l'Italia (Aspi) dall'agenzia di rating Moody's passato a "Ba3" dal precedente "Ba1" risolvendo il declassamento avviato a gennaio (vedi AVIONEWS). Il rating è un m... continua

Economia e finanzaBorse "sotto pressione" ed i vettori aerei soffrono
Allarme dall'agenzia di rating "Moody's": "possibile recessione globale"
Continua lo stato di tensione delle borse europee per l'espandersi del coronavirus con forte timore per l'impatto sulle economie. A Milano l'indice Ftse Mib (-0,45%), che lunedì ha guidato il crollo dei... continua

Economia e finanzaBorsa: andamento finanziario altalenante in un clima di incertezza
Spread a 152 punti
Continua l'impatto negativo sulle borse europee. Lo spread tra Btp e Bund sale a 152. Il tasso di rendimento del decennale italiano è tornato sopra l'1%. Londra sale dello 0,1%, Parigi scende di qualche... continua

Economia e finanzaBorsa: ko i titoli dei vettori aerei
Forte calo, la paura dell'epidemia provoca il crollo dei mercati turistici
Le borse sono in forte calo, Ftse Mib cede in avvio il 3,5%. La paura è sempre legata all'epidemia, in costante aumento. Londra scende del 2%, Parigi del 2,55% e Francoforte del 2,56%. Lo spread è schizzato a... continua

Economia e finanzaCoronavirus (2). Enit: "finita emergenza rilanciare turismo in Cina"
"Cruciale mandare il messaggio che l'Italia è un Paese sicuro"
L'emergenza coronavirus sta creando consistenti problemi per l'economia con impedimenti nel settore commerciale e turistico. Il presidente di Enit (Agenzia nazionale italiana per il turismo) Giorgio Palmucci,... continua

Economia e finanzaPremier Conte, bilancio Ue: "su sicurezza e difesa arretramento incomprensibile"
"No compromessi ad ogni costo"
Il premier Giuseppe Conte, intervenendo al Senato alla vigilia del Consiglio europeo, ha affermato: “Il Parlamento non esiterebbe a bocciare un bilancio Ue inadeguato sulla svolta verde e sugli altri t... continua

Economia e finanzaCoronavirus (6). Potrebbe portare l'Italia alla recessione?
La previsione del gruppo finanziario giapponese
Avrà un impatto notevole il coronavirus sull'economia, fino a portare l'Italia alla recessione. È la previsione di Nomura, conglomerata multinazionale giapponese di servizi finanziari. Sul rapporto dell'impresa s... continua

Economia e finanzaAerei-elicotteri. Airbus riporta risultati 2019
Record di consegne di aeromobili commerciali -ALLEGATO
Airbus ha riportato oggi i risultati dell'intero anno 2019.I dati in sintesi:Record di consegne di aerei commercialiBuona performance finanziaria, raggiunti gli obiettivi per l'anno 2019€ -3,6 miliardi d... continua

Economia e finanzaAna Holdings: risultati nove mesi anno finanziario 2019-2020
Crescita-passeggeri principalmente sulle rotte europee e nord-americane
Ana Holdings ha recentemente annunciato i risultati dei primi sei mesi dell’anno finanziario 2019-20 (aprile–dicembre 2019).Il quadro complessivo ed i risultati finanziari in sintesiL'economia giapponese reg... continua

Economia e finanzaBoeing: accordo con le banche per 13 miliardi di dollari
Per fronteggiare crisi e rafforzare bilancio in attesa ritorno aereo B-737 Max
Il colosso americano produttore di aeromobili Boeing ha siglato un accordo con le banche per una linea di credito da 13 miliardi di dollari (11,9 miliardi di Euro). Il consorzio degli istituti di credito... continua

Economia e finanzaAutogrill: cda esamina dati preliminari 2019
Positiva la performance del canale aeroportuale -ALLEGATO
Il consiglio di amministrazione di Autogrill SpA ha esaminato ed approvato i dati preliminari sui ricavi consolidati per l’esercizio 2019.I dati salienti: Forte crescita dei ricavi e risultati in linea co... continua

Economia e finanzaBorsa: notevoli cambiamenti nel giro di breve tempo
Da Soleimani al coronavirus le fluttuazioni del mercato
In seguito ad i recenti sviluppi internazionali la borsa ha vissuto drastici cambiamenti nel giro di breve tempo. In un mese il Brent da 70 dollari è sceso a 56 ed il prezzo dell'oro nero è schizzato i... continua

Economia e finanzaIata: crescita passeggeri globale del 4,2% nel 2019
Si tratta di un rallentamento se confrontato con l'anno precedente
L'Associazione internazionale del trasporto aereo (Iata, International Air Transport Association) ha affermato che il 2019 si è chiuso con una crescita del traffico-passeggeri globale del 4,2% rispetto... continua

Economia e finanzaFinalizzato piano finanziario a favore di South African Airways
C'è liquidità fino a che non verrà attuato il piano di salvataggio
Il vettore aereo South African Airways comunica in una nota che "I commissari straordinari nominati da South African Airways Soc Ltd, con il supporto del dipartimento delle imprese pubbliche (Dpe) e del... continua

Economia e finanzaBorsa: i mercati tirano un sospiro di sollievo
Schizzano in alto le società che lavorano al vaccino, in crescita anche Atlantia
Confermata anche oggi la ripresa delle borse mondiali che da ieri avevano ricominciato a respirare (vedi AVIONEWS) dopo il tonfo dei mercati asiatici (vedi AVIONEWS) causato dal coronavirus (vedi AVIONEWS).... continua

Economia e finanzaBorsa: leggera ripresa mercati asiatici, Europa ed Usa
Lieve crescita del petrolio
Ripresa leggera delle borse asiatiche dopo il crollo dei giorni scorsi a causa del coronavirus che ha bruciato una capitalizzazione di 420 miliardi di dollari (vedi AVIONEWS). Milano e le piazze europee... continua

Economia e finanzaBorsa: Cina crolla a picco, mercati europei resistono
Continuano ad essere negativi i vettori aerei
Crollano a picco le borse cinesi a causa dell'epidemia che ha provocato attualmente 362 vittime. Sono 420 miliardi i dollari mandati in fumo: Shanghai ha perso il 7,72%, Shenzhen l'8,41%.Mentre i vettori... continua

Economia e finanzaBoeing: calo di ricavi del 37% nel trimestre
Le preoccupazioni continuano
Sembrerebbe che i problemi di Boeing siano tutt'altro che finiti. Dopo il danno economico di quasi tre miliardi di dollari causato dalla messa a terra degli aerei B-737 Max per gli incidenti mortali in... continua

Economia e finanzaCda Leonardo completa analisi preliminare performance attesa nel 2019
A marzo il Gruppo presenterà risultati annuali ed aggiornamento piano industriale
Il consiglio di amministrazione di Leonardo ha completato l’analisi preliminare della performance attesa nel 2019. Questa analisi ha evidenziato un’"ottima" performance del Gruppo in linea con le aspettative di... continua

Economia e finanzaLeonardo: finanziamento da CdP fino a 100 milioni di Euro
A supporto di investimenti in ricerca, sviluppo ed innovazione
Si concentreranno su quattro aree specifiche: sviluppo di prodotti ad alto contenuto tecnologico, cybersecurity, infrastrutture informatiche ed efficienza produttiva continua

Economia e finanzaBorse europee in rosso
Seguono il tonfo dei mercati asiatici
Le borse europee scendono ad una velocità direttamente proporzionale al coronavirus (vedi AVIONEWS). Le imprese fuggono dalla Cina e gli investitori puntano verso ambiti più sicuri. Rosso per Londra (... continua

Economia e finanzaAerei-elicotteri. Boeing: risultati quarto trimestre
I dati per segmento
Boeing ha reso noti i risultati del quarto trimestre 2019.I dati salienti sono: Quarto trimestre 2019I risultati finanziari continuano ad essere significativamente influenzati dalla messa a terra dell'aereo... continua

Economia e finanzaAtlantia: per Patuanelli (Mise) non c'è alternativa alla revoca
Ancora incertezze per il futuro di Autostrade per l'Italia
Sembra lasciare poche speranza ad Atlantia il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli. "Per noi non c'è alternativa alla revoca" ha affermato il capo del dicastero a margine di un evento E... continua

Economia e finanzaBorsa: in salita alcune compagnie nonostante virus cinese
In crescita anche Atlantia
Ultimi aggiornamenti riguardanti il mercato azionario: alcune compagnie hanno avuto un rialzo dopo il crollo in borsa (vedi AVIONEWS) in seguito all'emergenza coronavirus cinese. In crescita i vettori... continua