Atti governativi
7.266 notizie trovate

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Carboni (DS)
Roma, Italia - Sugli ingiustificati aumenti praticati dai vettori sul prezzo delle tratte dalla Sardegna per il resto d'Italia
"Per sapere - premesso che: con atto di sindacato ispettivo presentato in data 20 febbraio 2002 il sottoscritto ha interrogato l'onorevole ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti in ordine all'illegittimo... continua

Atti governativiInterrogazione degli onorevoli Illy, Damiani e Maran
Roma, Italia - Sul commissariamento, tra gli altri, dell'Agenzia Spaziale Italiana
"Per sapere - premesso che: il 31 gennaio 2003, il Consiglio dei ministri ha disposto il commissariamento del Cnr e ha approvato gli schemi di decreti legislativi di riordino del Cnr, dell'Istituto Nazionale... continua

Atti governativiLa risposta del governo all'interrogazione dell'onorevole Cossa
Roma, Italia - I collegamenti attuali sono ottimali e la tratta Palermo-Cagliari è stata inclusa negli oneri di servizio pubblico
Risposta. - L'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile - Enac ha fatto conoscere che l'eliminazione del collegamento diretto Cagliari-Palermo è stata operata dalla società Alitalia nell'ambito del piano d... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Cossa (Misto)
Roma, Italia - Sulle difficoltà di collegamento aereo tra la Sardegna e la Sicilia
"Per sapere - premesso che: fino al 31 marzo 2002, la tratta aerea giornaliera Palermo-Torino effettuava uno scalo intermedio all'aeroporto di Cagliari-Elmas, consentendo in tal modo un collegamento... continua

Atti governativiLa risposta del governo all'interrogazione dell'onorevole Pasetto
Roma, Italia - Il futuro di Alitalia è sempre meno cupo
Risposta. - Al riguardo, sentita anche la società in questione, si fa presente che la ricapitalizzazione di Alitalia rappresenta un importante strumento di acquisizione delle risorse necessarie all'attuazione... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Pasetto (Margherita)
Roma, Italia - Sulle politiche per affrontare e risolvere la crisi di Alitalia
"Per sapere - premesso che: in data 11 dicembre 2001 il ministero dell'Economia e delle Finanze, quale azionista di riferimento della compagnia di bandiera Alitalia ha versato nelle casse della società... continua

Atti governativiLa risposta del governo all'interrogazione degli onorevoli Maurandi e Cabras
Roma, Italia - La buca è addebitabile a lavori di manutenzione eseguiti in maniera non idonea
L'Enac - Ente Nazionale per l'Aviazione Civile - interessato al riguardo, fa presente che la buca apertasi il giorno 28 aprile sulla pista di volo dell'aeroporto di Cagliari è addebitabile ad un intervento... continua

Atti governativiInterrogazione degli onorevoli Maurandi e Cabras (DS)
Roma, Italia - Su problemi tecnici verificatisi a Cagliari-Elmas il 28 aprile del 2002
"Per sapere - premesso che: il 28 aprile 2002 l'aeroporto di Cagliari- Elmas è rimasto bloccato, a partire dalle ore 15, a causa di una buca di alcuni metri quadrati formatasi sulla pista; il conseguente... continua

Atti governativiLa risposta del governo all'interrogazione dell'onorevole Osvaldo Napoli
Roma, Italia - Il dipartimento dei vigili del fuoco ha attivato le procedure per l'acquisto di nuovi elicotteri
Si rappresenta che l'attuale dotazione del nucleo elicotteri del comando provinciale vigili del fuoco di Torino è costituita da elicotteri AB-206, in quanto l'elicottero medio AB-204, precedentemente... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Fragalà (AN)
Roma, Italia - La sede della scuola militare "Nunziatella" di Napoli ha bisogno di urgenti interventi strutturali
"Per sapere - premesso che: la scuola militare 'Nunziatella' di Napoli, ospitata fin dal 1787 nella sede storica di Pizzofalcone, costituisce un elemento significativo ed irrinunciabile del patrimonio... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Osvaldo Napoli (FI)
Roma, Italia - Sulle insufficienze del servizio elicotteri del corpo dei vigili del fuoco di Piemonte e Valle d'Aosta
"Per sapere - premesso che: si è diffusa la notizia che il corpo dei vigili del fuoco delle regioni Piemonte e Valle d'Aosta sia al momento privo di un servizio di elicotteri che consentano operatività r... continua

Atti governativiIntervista di AVIONEWS al senatore Sella Di Monteluce (5)
Roma, Italia - Il problema principale di Alitalia è il suo azionista di maggioranza
Il senatore di Forza Italia sospende il giudizio sul management di Alitalia, ma non quello sull'azionista, il ministero dell'Economia e Finanze. Il vero problema del principale vettore italiano è il... continua

Atti governativiIntervista di AVIONEWS al senatore Sella Di Monteluce (4)
Roma, Italia - Le compagnie di bandiera non esistono più
Il senatore Sella, nel corso dell'intervista, ha ribadito un concetto che aveva già espresso nell'incontro organizzato dall'Osservatorio Parlamentare il 29 gennaio scorso, il vettore di bandiera o di... continua

Atti governativiAssegnato in commissione Trasporti il disegno di legge governativo a favore delle vittime dell'incidente di Linate
Roma, Italia - 12.500.000 di Euro a favore dei familiari delle vittime dell'incidente dell' 8 ottobre 2001
E' stata assegnata in commissione Trasporti della Camera dei deputati l'atto senato 1706, atto camera 3606, "Disposizioni infavore delle famiglie delle vittime del disastro aereo di Linate". Contestualmente... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Vendola (Rifondazione Comunista)
Roma, Italia - Contro l'individuazione nel metapontino e nel materano di siti per lo stoccaggio di scorie nucleari
"Per sapere - premesso che: l'Enea, di concerto con la commissione interministeriale 'Grandi Rischi', ha indicato in una mappatura dei siti nucleari che il metapontino e la murgia materana potrebbero... continua

Atti governativiIntervista di AVIONEWS al senatore Sella Di Monteluce (3)
Roma, Italia - In Italia si mescolano problemi strategici con problemi operativi
La prima e la seconda parte dell'intervista sono state pubblicate nell'edizione di ieri. "Il senatore Sella Di Monteluce, membro del Copit, comitato interparlamentare per l'innovazione tecnologica,... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Cima (Verdi)
Roma, Italia - Sui problemi connessi allo smaltimento dei rifiuti nucleari italiani
"Per sapere - premesso che: con il referendum del 1987 l'Italia decise la sospensione definitiva della produzione di energia elettrica attraverso l'uso di reattori nucleari, e la conseguente dismissione... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Martinelli (Lega Nord)
Roma, Italia - Sulle prospettive di sviluppo dell'aeroporto di Bergamo-Orio al Serio
"Per sapere - premesso che: al fine di consentire l'esecuzione di lavori di ristrutturazione, l'aeroporto di Milano-Linate è rimasto chiuso dal 6 al 26 agosto 2002; durante tale periodo di chiusura... continua

Atti governativiIntervista di AVIONEWS al senatore Sella Di Monteluce (2)
Roma, Italia - In Italia c'è un vuoto di guida politica nella politica spaziale
L'ex parlamentare di Forza Italia, continuando nelle sue dichiarazioni, sostiene che in Italia manca una visione strategica. "In Italia, nell'intero settore della tecnologia, vi è stato un vuoto di guida... continua

Atti governativiIntervista di AVIONEWS al senatore Sella Di Monteluce
Roma, Italia - I programmi spaziali, se ben gestiti, offrono una allettante "ricaduta economica"
AVIONEWS ha incontrato a Palazzo Madama il senatore Nicolò Sella Di Monteluce, ingegnere, vice presidente del gruppo interparlamentare per lo spazio, responsabile nazionale del Dipartimento industria... continua

Atti governativiPercentuale bassissima di risposte alle interrogazioni al ministero delle Infrastrutture e Trasporti
Roma, Italia - La causa, forse, va ricercata nella mancata attuazione della delega per il trasporto aereo
La tabella analitica trimestrale della Camera dei deputati, pubblicata dal Servizio per il Controllo Parlamentare, riporta che su ben 230 atti di sindacato ispettivo solamente 10 sono stati attuati. La... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Catanoso (AN)
Roma, Italia - A giudizio dell'interrogante l'Enav sta ridimensionando la struttura aeroportuale catanese
"Per sapere - premesso che: dopo i tragici fatti dell'11 settembre 2001 i volumi di traffico degli aeroporti internazionali e italiani si sono ridotti notevolmente; l'aeroporto di Catania, ai fatti... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Tidei (DS)
Roma, Italia - Sulla mancata applicazione in Italia della normativa Icao
"Per sapere - premesso che: la riforma dell'aviazione civile non potrà esimersi dal vincolo di richiamare la normativa internazionalmente riconosciuta dell'Icao, ed in particolare degli annessi o allegati... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Messa (AN)
Roma, Italia - Il parlamentare chiede al governo quali iniziative vuole assumere sul tema della sicurezza del trasporto aereo
"Per sapere quali iniziative intenda assumere per garantire un'ancora maggiore sicurezza al traffico aereo". (4-05212) (g/cam) continua

Atti governativiInterrogazione degli onorevoli De Laurentiis, Giuseppe Gianni e Luigi Martini
Roma, Italia - Improrogabile il rinnovo dei vertici dell'Enac e dell'Enav
"Per sapere - premesso che: in data 8 ottobre 2001, nell'aeroporto di Linate, sono morte 118 persone, a seguito dell'incidente accaduto tra un aereo di linea della SAS ed un jet executive; in data... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Sardelli (FI)
Roma, Italia - Sulla procedura per l'affidamento del servizio di controllo sicurezza a Bari
"Per sapere - premesso che: la società Seap SpA dell'esercizio aeroporti Puglia ha indetto in data 3 gennaio 2003 una gara mediante procedura negoziata per l'affidamento del servizio di controllo sicurezza... continua

Atti governativiLa commissione Trasporti dell'"Osservatorio Parlamentare" si è riunita ieri sera alle 19.00
Roma, Italia - Si è discusso del trasporto aereo in Italia e le sue prospettive di sviluppo
La commissione Trasporti della fondazione politica "Osservatorio Parlamentare" si è riunita ieri sera con alcuni parlamentari del Polo per discutere di trasporto aereo e delle sue prospettive di sviluppo.... continua

Atti governativiTrasmissione di un documento alla commissione Trasporti della Camera dei deputati
Roma, Italia - E' pronta la relazione sull'incidente aereo avvenuto a Roma-Fiumicino l'8 febbraio del 2002
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, con lettera in data 22 gennaio 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 12, comma 1, del decreto legislativo 25 febbraio 1999, n. 66, la relazione di inchiesta... continua

Atti governativiEnav (12): continua la polemica dopo le dichiarazioni del sottosegretario Armosino
Roma, Italia - L'onorevole Meroi (AN) conferma che il suo partito è determinato a portare in aula il dibattito sull'Enav
Le precedenti undici parti sono state pubblicate nelle edizioni del 23 (tre parti), 24 (cinque), e 27 (tre parti) gennaio 2003 della nostra agenzia. Il deputato di Viterbo, a conclusione del dibattito... continua

Atti governativiEnav (11): continua la polemica dopo le dichiarazioni del sottosegretario Armosino
Roma, Italia - Per l'onorevole Pasetto (Margherita) è in discussione il rapporto stesso istituzionale tra parlamento e governo
Anche la Margherita, assieme a tutti i gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione, non condivide la posizione del governo sul rinnovo degli organi societari dell'Enav. A giudizio dell'onorevole Pasetto,... continua

Atti governativiEnav (10): continua la polemica dopo le dichiarazioni del sottosegretario Armosino
Roma, Italia - Per l'onorevole Pezzella (AN) il problema dell'approvazione del bilancio è un artificio dialettico
Il parlamentare di Alleanza Nazionale, responsabile per il partito della politica dei trasporti, boccia l'intervento del sottosegretario Armosino e promuove la linea d'azione del vice ministro Tassone,... continua

Atti governativiEnav (9): continua la polemica dopo le dichiarazioni del sottosegretario Armosino
Roma, Italia - L'onorevole Sardelli (FI) sostiene che, ormai, la situazione è insostenibile
Le prime tre parti sono state pubblicate nell'edizione di giovedì 23 della nostra agenzia. Le restanti cinque sono state pubblicate nell'edizione di venerdì 24 della nostra agenzia. Il deputato d... continua

Atti governativiLa riforma del trasporto aereo. Pubblichiamo i testi delle proposte in discussione alla commissione Trasporti (27)
Roma, Italia - L'ultima parte della proposta di legge dell'onorevole Romani
Capo VI Disposizioni transitorie e abrogazioni. Entrata in vigore Art. 41. 1. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti adotta, entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge,... continua

Atti governativiLa riforma del trasporto aereo. Pubblichiamo i testi delle proposte in discussione alla commissione Trasporti (26)
Roma, Italia - La diciannovesima parte della proposta di legge dell'onorevole Romani
Capo V Agenzia Nazionale per le Investigazioni Aeronautiche Art. 32. 1. L'Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo, istituita con decreto legislativo 25 febbraio 1999, n. 66, e successive modificazioni,... continua

Atti governativiLa riforma del trasporto aereo. Pubblichiamo i testi delle proposte in discussione alla commissione Trasporti (25)
Roma, Italia - La diciottesima parte della proposta di legge dell'onorevole Romani
Capo IV Ente Nazionale per l'Assistenza al Volo Art. 26. 1. L'Enav, costituito in società per azioni con la legge 21 dicembre 1996, n. 665, fornisce i servizi di assistenza al volo di cui al libro... continua

Atti governativiLa riforma del trasporto aereo. Pubblichiamo i testi delle proposte in discussione alla commissione Trasporti (24)
Roma, Italia - La diciassettesima parte della proposta di legge dell'onorevole Romani
Art. 23. 1. Sono fatti salvi i trattamenti economici e giuridici relativi ai rapporti di lavoro del personale dell'Enac vigenti alla data di entrata in vigore della presente legge. 2. L'Enac definisce,... continua

Atti governativiLa riforma del trasporto aereo. Pubblichiamo i testi delle proposte in discussione alla commissione Trasporti (23)
Roma, Italia - La sedicesima parte della proposta di legge dell'onorevole Romani
Art. 17. 1. A seguito dell'insediamento degli organi di cui all'articolo 15, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il ministro dell'Economia e delle Finanze, stipula un contratto... continua

Atti governativiLa riforma del trasporto aereo. Pubblichiamo i testi delle proposte in discussione alla commissione Trasporti (22)
Roma, Italia - La quindicesima parte della proposta di legge dell'onorevole Romani
Le prime otto parti sono state pubblicate nell'edizione di mercoledì 22 della nostra agenzia di stampa. Le successive 13 parti sono state pubblicate nell'edizione di giovedì 23 gennaio 2003. Capo I... continua

Atti governativiEnav (8): le dichiarazioni dell'onorevole De Laurentiis
Roma, Italia - Con le dichiarazioni del sottosegretario Armosino si è creato un grave "vulnus" nei rapporti tra governo e parlamento
Anche l'UDC è rimasto insoddisfatto dalle dichiarazioni del sottosegretario Armosino, in rappresentanza della proprietà di Enav, il Tesoro. L'onorevole Rodolfo De Laurentiis, a nome del gruppo UDC, ha e... continua

Atti governativiEnav (7): le dichiarazioni dell'onorevole Tidei
Roma, Italia - Il governo si è arrampicato sugli specchi
Anche il giudizio dell'onorevole Tidei, deputato dei DS eletto a Civitavecchia, è estremamente negativo. Il governo, a giudizio dell'onorevole Tidei, si sta assumendo una gravissima responsabilità a n... continua

Atti governativiEnav (6): le dichiarazioni dell'onorevole La Starza
Roma, Italia - Le risposte del sottosegretario Armosino sono gravi e inquietanti
Bocciatura su tutta la linea, è questo il giudizio dell'onorevole Giulio La Starza, deputato di AN e pilota, in merito all'intervento del sottosegretario all'Economia, onorevole Armosino. Il dottor Varazzani,... continua

Atti governativiEnav (5): le dichiarazioni dell'onorevole Duca
Roma, Italia - Il governo non ha mantenuto gli impegni
La replica dell'onorevole Duca, capogruppo in commissione Trasporti per i DS, è stata durissima. Il parlamentare ha dichiarato la sua completa insoddisfazione, e ha confermato il giudizio negativo sull'amministratore... continua

Atti governativiInterrogazione dell'on Delmastro Delle Vedove (2).
Roma, Italia. Su un evidente conflitto d'interesse fra il legale dell'Enav e la commissione di garanzia sullo sciopero.
Per sapere - premesso che: esiste la Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, istituita dall'articolo 12 della legge 12 giugno 1990 n. 146,... continua

Atti governativiInterrogazione dell'on. Sgobio.
Roma, Italia. Sul comportamento antisindacale di Sea Spa e Sea Handling.
Per sapere - premesso che: da notizie provenienti dalle organizzazioni sindacali di categoria, «Sea» e «Sea Handling», le società che si occupano della gestione degli scali milanesi, hanno dato form... continua

Atti governativiInterrogazione dell'on. Delmastro Delle Vedove.
Roma, Italia. Sull'uso degli spazi aerei italiani da parte dell'aeronautica militare statunitense.
Per sapere - premesso che: la stampa nazionale ha dato grande risalto alle dichiarazioni del Ministro della Difesa, rese dinanzi alle Commissioni Difesa di Camera e Senato, in ordine all'utilizzo, da... continua

Atti governativiEnav (4): la dichiarazione dell'onorevole Martini in risposta agli interventi del governo
Roma, Italia - Alleanza Nazionale riterrà responsabile il ministro dell'Economia per quanto avverrà fino al 15 marzo
Le precedenti tre parti sono state pubblicate nell'edizione di ieri della nostra agenzia. Assolutamente insoddisfatta Alleanza Nazionale per l'intervento, soprattutto del sottosegretario Armosino,... continua

Atti governativiLa risposta del governo all'interrogazione dell'onorevole Carboni
Roma, Italia - Presto un nuovo radar a "Cima Canestreddu"
Da notizie assunte dall'Ente Nazionale di Assistenza al Volo risulta che l'aeroporto di Alghero è dotato di impianti per la navigazione terminale (avvicinamento ed atterraggio) che, con le associate procedure... continua

Atti governativiEnav (3): le dichiarazioni del vice ministro Tassone
Roma, Italia - L'esperienza della gestione monocratica è da ritenersi conclusa
L'intervento del vice ministro Tassone, lungo e articolato, successivo a quello del sottosegretario Armosino, ha toccato molti punti vitali della vicenda Enav, sostanzialmente concorde con quanto proposto... continua

Atti governativiEnav (2): le reazioni dei gruppi parlamentari alle dichiarazioni di Armosino
Roma, Italia - La commissione Trasporti presenterà una mozione a giorni
Tutti i gruppi parlamentari di maggioranza ed opposizione insoddisfatti dalle dichiarazioni del sottosegretario Armosino. La Margherita, AN e UDC hanno chiesto di portare la vicenda, riguardante il rinnovo... continua

Atti governativiEnav: le dichiarazioni del sottosegretario Maria Teresa Armosino
Roma, Italia - Sui rinnovi dei vertici dell'Ente, nel corso dell'audizione di Tassone e della stessa Armosino
Il sottosegretario all'Economia e Finanze, Maria Teresa Armosino, ha detto che il rinnovo dei vertici dell'Enav dovrà passare necessariamente attraverso atti ben precisi: la presentazione e l'approvazione... continua