Atti governativi
7.266 notizie trovate

Atti governativiInterrogazione degli onorevoli Floresta ed altri
Roma, Italia - Bisogna trasferire tutte le attività aeronautiche dello Stato insistenti su Fontanarossa a Sigonella
"Per sapere - premesso che: i recenti eventi, connessi all'attività dell'Etna, hanno riproposto la questione della idoneità dell'aeroporto di Catania a sostenere il traffico nei prossimi decenni; sullo s... continua

Atti governativiComunicazioni del governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (17)
Roma, Italia - La replica del ministro degli Esteri Frattini
"Colleghi e colleghe, come il presidente del Consiglio ha esposto ieri al Senato e ieri pomeriggio qui alla Camera, abbiamo cercato di convincere - e credo ci siamo riusciti - i nostri principali, storici... continua

Atti governativiComunicazioni del governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (16)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Ramponi, presidente della commissione Difesa della Camera
"Signor presidente, signor presidente del Consiglio, onorevoli colleghi, nel dibattito che si è tenuto in quest'aula sul problema dell'Iraq il 25 settembre ultimo scorso prendendo la parola per esprimere... continua

Atti governativiComunicazioni del governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (15)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Naro (UDC)
"Signor presidente, signor vicepresidente del Consiglio, signori ministri, dopo aver tirato un sospiro di sollievo per l'accordo raggiunto in sede Nato relativamente al problema della difesa della Turchia,... continua

Atti governativiComunicazioni del governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (14)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Mussi (DS)
"Signor presidente, una superpotenza, per il New York Times e l'opinione pubblica, è diventata la seconda superpotenza; immagine suggestiva, ma forse c'è qualcosa di più che un'immagine! Sabato 15 fe... continua

Atti governativiComunicazioni del governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (13)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Minniti (DS)
"Signor presidente, sinceramente penso che il presidente del Consiglio - che non è presente, ma prego il vicepresidente Fini di riferire - avrebbe fatto meglio a rileggere l'intervento che aveva precedentemente... continua

Atti governativiComunicazioni del governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (12)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Rizzi (Lega)
"Signor presidente, signor presidente del Consiglio, la comunità internazionale sta attraversando un momento delicatissimo. La crisi irachena si è gradualmente trasformata in una sorta di detonatore c... continua

Atti governativiComunicazioni del governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (11)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Intini (SDI)
"Signor presidente, le democrazie mature nei momenti difficili sanno trovare il linguaggio non della propaganda, ma dell'interesse nazionale e dell'unità nazionale. Oggi, questa unità si può costruire in... continua

Atti governativiComunicazioni del governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (10)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Strano (AN)
Le prime nove parti sono state pubblicate nell'edizione di ieri della nostra agenzia. "Signor presidente, colleghi, presidente e vicepresidente del Consiglio, ritengo doveroso, in primo luogo, confermare,... continua

Atti governativiScontro Ulivo-Enac sull'aereoporto di Capodichino
Napoli, Italia- Interrogazione dell'opposizione al ministro Lunardi
In un'interrogazione urgente al ministro delle Infrastrutture Lunardi, un gruppo di parlamentari campani dell'Ulivo chiede un intervento immediato del Governo "Per contrastare la decisione dell'Enac, presa... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Lucchese (UDC)
Roma, Italia - Quando saranno rinnovati i vertici degli enti pubblici
"Per sapere quando intenda procedere alle nomine di propria competenza dei vertici e dei consigli di amministrazione «scaduti» degli enti pubblici, come ferrovie dello Stato, Enav, Enac". (4-05450)... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Ostilio (Margherita)
Roma, Italia - Sulle decisioni di Varazzani sull'aeroporto di Taranto
"Per sapere - premesso che: risulta all'interrogante che l'amministratore unico dell'ENAV Varazzani, pur considerata la nota precarietà del ruolo attualmente ricoperto, intenda procedere ad annullare... continua

Atti governativiComunicazioni del Governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (9)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Lupi (FI)
"Signor presidente, signor presidente del Consiglio, onorevoli colleghi, in questo inizio di intervento sento l'urgenza di un doveroso richiamo al realismo. Il nostro voto, pur importante per esprimere... continua

Atti governativiComunicazioni del Governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (8)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole La Malfa (PRI)
"Signor presidente,, signor presidente del Consiglio, mi rivolgo ai colleghi dei Democratici di sinistra-l'Ulivo e della Margherita, DL-l'Ulivo, in particolare all'onorevole Pistelli che ha testé fatto... continua

Atti governativiComunicazioni del Governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (7)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Costa (FI)
"Signor presidente, onorevole presidente del Consiglio, da oltre un mese il mondo rivive l'incubo della guerra, che potrebbe scoppiare tra qualche giorno. Da oltre un mese assistiamo come ad una drammatica... continua

Atti governativiComunicazioni del Governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (6)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Sterpa (FI)
"Signor presidente, signor presidente del Consiglio, utilizzerò i miei pochi minuti per svolgere un pacato ragionamento su tre punti che mi sembrano essenziali in una vicenda in cui si gioca una partita... continua

Atti governativiComunicazioni del Governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (5)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Rivolta (FI)
"Signor presidente, signor presidente del Consiglio dei ministri, onorevoli colleghi, il presidente della Repubblica, dottor Carlo Azeglio Ciampi, pochi giorni fa, dall'alto del suo importantissimo ruolo... continua

Atti governativiComunicazioni del Governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (4)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Filippo Mancuso (Misto)
"Signor presidente, signori deputati, signori rappresentati del Governo, poiché si è scelta la distinzione fra i documenti da porre in votazione, occorre che qualcuno pronunci una parola di unità. Non pu... continua

Atti governativiComunicazioni del Governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (3)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Pistelli (Margherita)
Lapo Pistelli. "Signor presidente, onorevoli colleghi, noi sappiamo che la pace cammina su un sentiero stretto. Diciamo da mesi e ripetiamo oggi che la guerra non è inevitabile, come hanno manifestato... continua

Atti governativiComunicazioni del Governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (2)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Sgarbi
"Signor presidente della Camera, onorevole colleghi, fra le persone che hanno indicato un andamento altalenante del Presidente del Consiglio ed una contraddizione fra le posizioni di oggi e quelle di qualche... continua

Atti governativiComunicazioni del Governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena
Roma, Italia - L'intervento del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi
Silvio BERLUSCONI, presidente del Consiglio dei ministri. "Signor presidente, onorevoli colleghi, come ho già avuto modo di dire questa mattina al Senato, nel tempo trascorso dal mio ultimo intervento... continua

Atti governativiAVIONEWS citata in una interrogazione dell'onorevole Catanoso
Roma, Italia - Sulle dichiarazioni dell'Enav davanti al giudice di Roma
"Premesso per sapere che: come riporta l’agenzia di stampa AVIONEWS il 31 gennaio scorso, il giudice del lavoro del Tribunale di Roma ha rigettato il ricorso presentato dal sindacato Licta (Lega Italiana C... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Catanoso (AN): (2)
Roma, Italia - Sull'inchiesta della procura di Catania sulla sospensione dei voli del dicembre scorso
"Premesso per sapere che: il quotidiano 'La Sicilia' del 22 gennaio scorso riportava la notizia dell’inchiesta della magistratura, aperta dopo vari esposti presentati da privati, sulla cancellazione d... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Catanoso (AN)
Roma, Italia - AZ Airport discrimina a Catania i lavoratori dell'UGL Trasporti
"Premesso che: allo scalo aeroportuale di Catania, assunti da Alitalia Airport, operano da diversi anni numerosi lavoratori con contratto a tempo determinato con modalità, quantità e tempi a dir poco a... continua

Atti governativiInterpellanza dell'onorevole Pasetto (DS)
Roma, Italia - Sulla causa n. 406-02 intentata dalla commissione europea contro il governo italiano
"Per sapere, premesso che: con la direttiva europea n. 96/67/CE del 15 ottobre 1996, relativa all'accesso al mercato dei servizi di assistenza a terra negli aeroporti e recepita dall'Italia attraverso... continua

Atti governativiLa commissione Trasporti della Camera dei deputati vuole impegnare il governo ad indennizzare sia i familiari delle vittime che i feriti
Roma, Italia - Il governo è favorevole ad accogliere un ordine del giorno
Disposizioni in favore delle famiglie delle vittime del disastro aereo di Linate. C. 3603 governo, approvato dalla 8a commissione permanente del Senato. L'onorevole Paolo Romani, presidente della commissione... continua

Atti governativiAl dottor Cosimo Caliendo è stato conferito un incarico di livello dirigenziale generale
Roma, Italia - Nell'ambito del dipartimento navigazione e trasporto marittimo e aereo
La presidenza del Consiglio dei ministri, con lettera in data 4 febbraio 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 19, comma 9, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, la comunicazione relativa... continua

Atti governativiTrasmissione dalla presidenza del Consiglio dei ministri
Roma, Italia - Ordinanza del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti su uno sciopero del personale Enav
La presidenza del Consiglio dei ministri, con lettera in data 3 febbraio 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 8, comma 4, della legge 12 giugno 1990, n. 146, come sostituito dall'articolo 7 della... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Carboni (DS)
Roma, Italia - Sul nuovo impianto di comunicazione terra-bordo-terra dell'aeroporto di Alghero
"Per sapere - premesso che: nel mese di marzo 2002 è stato installato dall'Enav, nella torre di controllo dell'aeroporto di Alghero, un nuovo sistema di comunicazione terra-bordo-terra, in sostituzione... continua

Atti governativiAVIONEWS citata dall'onorevole Delmastro Delle Vedove in una interrogazione di ieri
Roma, Italia - Sull'installazione del radar di avvicinamento a Lamezia Terme
"Per sapere - premesso che: il presidente della società che gestisce lo scalo di Lamezia Terme, Vincenzo Speziali, ha chiesto 'un deciso intervento presso l'Enav al fine di assicurare il rispetto dei... continua

Atti governativiInterrogazione degli onorevoli Meroi, La Starza, Pezzella e Martini (AN)
Roma, Italia - Sul reale stato di efficienza dell'impianto radar di terra di Milano-Malpensa
"Per sapere - premesso che: alcuni organi di informazione, nella giornata del 6 febbraio 2003, hanno riportato la notizia che all'aeroporto di Milano-Malpensa il radar di terra operativo non funzioni... continua

Atti governativiInterrogazione a risposta scritta in parlamento per il radar di Lamezia Terme
Roma, Italia - Due senatori dell'Ulivo chiedono chiarimenti sul presunto ridimensionamento dei progetti dello scalo calabrese
"Nel 2002 si era giunti all'approvazione di un progetto d'implementazione tecnologica per l'aeroporto di Lamezia Terme, affidato all'Alenia, che prevedeva l'installazione di un radar di avvicinamento,... continua

Atti governativiProposta di regolamento Com (2002) 406 sull'istituzione dell'Agenzia europea per la sicurezza aerea (2)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo della proposta di regolamento
Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del consiglio che modifica il regolamento (CE) n.* ……/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio recante regole comuni nel settore dell'aviazione civ... continua

Atti governativiAssegnata alla commissione Trasporti della Camera dei deputati la proposta di regolamento Com (2002) 406
Roma, Italia - La proposta di regolamento reca regole nel settore dell'aviazione civile e istituisce l'Agenzia europea per la sicurezza aerea
La proposta di regolamento 2002/0181, pubblicata nella Gazzetta ufficiale della Comunità europea, che modifica il regolamento (CE) n. .../2002 del Parlamento europeo e del consiglio, è stata assegnata, a... continua

Atti governativiPosizione comune 56/2002 del Consiglio dei ministri della Comunità europea (4)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo della motivazione della posizione comune
Motivazioni del consiglio. I. Introduzione Il 18 settembre 1995 la commissione presentò una proposta di regolamento relativo alle statistiche dei trasporti aerei di passeggeri, merci e posta. I lavori... continua

Atti governativiPosizione comune 56/2002 del Consiglio dei ministri della Comunità europea (3)
Roma, Italia - Pubblichiamo i testi dei due allegati alla posizione comune
Allegato I Struttura della registrazione per la trasmissione dei dati a Eurostat A. Base di dati tappe di volo (come minimo dati trimestrali) I dati "tappe di volo" si riferiscono unicamente a servizi... continua

Atti governativiPosizione comune 56/2002 del Consiglio dei ministri della Comunità europea (2)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo della posizione comune
La prima parte di questo testo è stata pubblicata nell'edizione di ieri della nostra agenzia. Posizione comune (CE) N. 56/2002 definita dal consiglio il 30 settembre 2002 in vista dell'adozione del... continua

Atti governativiInterrogazione degli onorevoli Germanà, Mauro e Gazzara (FI)
Roma, Italia - I deputati di Forza Italia chiedono che l'aeroporto di Comiso diventi operativo al più presto
"Per sapere - premesso che: l'aeroporto di Comiso "V. Magliocco" è già stato pista civile negli anni dal 1960 al 1972; la zona di Comiso (provincia di Ragusa) nel Mediterraneo è geograficamente la... continua

Atti governativiInterrogazione degli onorevoli Briguglio, Pezzella e Paolone (AN)
Roma, Italia - I parlamentari chiedono perché Alitalia ha soppresso alcuni voli
"Per sapere: quali siano le ragioni per le quali l'Alitalia ha soppresso i voli di linea diretti Sicilia-Puglia e segnatamente sulle tratte Catania-Bari e Palermo-Bari e viceversa; se non ritenga che... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Delmastro Delle Vedove (AN)
Roma, Italia - Sulle dichiarazioni dell'amministratore unico di Enav, Massimo Varazzani
"Per sapere - premesso che: la sinora mai risolta crisi del vertice dell'Enav SpA, in persona del suo amministratore unico avvocato Massimo Varazzani, consente la prosecuzione di una gestione certamente... continua

Atti governativiPosizione comune (CE) n. 56/2002, del 30 settembre 2002 del Consiglio dei ministri della Comunità europea
Roma, Italia - Assegnata alle commissioni Trasporti e Politiche Comunitarie
La posizione comune è uno strumento giuridico in forza del quale il Consiglio definisce l'approccio dell'Unione su una questione determinata. Gli Stati membri si obbligano a conformarsi, nel loro ordine... continua

Atti governativiInterrogazione a riposta orale del senatore Pedrini (Udeur) sulla continuità territoriale
Roma, Italia - Ai ministri dei Trasporti, dell'Economia. delle Attività Produttive
"Premesso che: è trascorso un anno dall’applicazione delle norme relative alla continuità territoriale da e per la Sardegna; per applicare il giusto principio della continuità territoriale e garantire i co... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Lusetti (Margherita)
Roma, Italia - Sui ritardi nell'adeguamento degli aeroporti italiani agli standards di sicurezza minimi
"Per sapere - premesso che: a causa del declassamento degli aeroporti di Linate e Malpensa da Cat. III a Cat. I, determinato dalla rigida e puntuale applicazione della normativa vigente da parte dell'Enav,... continua

Atti governativiInterrogazione della senatrice Stanisci (DS)
Roma, Italia - Sui livelli di sicurezza dell'aeroporto di Brindisi
"Si chiede di sapere: se il ministro in indirizzo sia stato messo a conoscenza che la sera del 6 novembre 2001 le luci di pista e tutti gli altri aiuti visivi dell'aeroporto di Brindisi si sono improvvisamente... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Pasetto (Margherita)
Roma, Italia - Sulle modalità di affidamento in gestione totale degli aeroporti italiani
"Per sapere: se risponde al vero che l'Enac, abbia proceduto a stipulare atti di estensione della durata dell'affidamento delle gestioni aeroportuali, accordate con leggi speciali in assenza di un programma... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole La Starza (AN)
Roma, Italia - Si devono annullare le delibere 37/01 e 38/01 del cda di Enac
"Per sapere - premesso che: con decreto ministeriale è stato nominato ispettore generale il generale Fornasiero, con il compito di fare chiarezza sulla attuale situazione in cui versa il comparto della... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Lusetti (Margherita)
Roma, Italia - La situazione di Enav è diventata insostenibile
"Per sapere - premesso che: in data 13 dicembre 2002 l'Enav Spa raggiungeva un'intesa, che ridurrà il numero di controlli ed esperti d'assistenza al volo impiegati nei servizi del traffico aereo, solo... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Delmastro Delle Vedove (AN)
Roma, Italia - Il parlamentare di AN esprime forti perplessità sull'operazione Poste Italiane Spa-Mistral Air
"Per sapere - premesso che: il recente acquisto, da parte di Poste Italiane SpA, della compagnia aerea Mistral Air, ha suscitato dubbi e perplessità; la corrispondenza veniva prima, ed ancora oggi,... continua

Atti governativiInterrogazione degli onorevoli Ruzzante e Raffaldini (DS)
Roma, Italia - Il governo deve rivalutare gli accordi Ceats del 27 giugno 1997
"Per sapere - premesso che: il 27 giugno 1997 vengono sottoscritti da Austria, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Slovenia, Ungheria, Italia, e nel 2001 dalla Bosnia-Herzegovina, gli accordi Ceats... continua

Atti governativiLa risposta del governo all'interrogazione dell'onorevole Carboni
Roma, Italia - L'Enac ha contestato ad Air One il grave inadempimento della pratica del "surcharge"
Risposta. - A seguito dell'emanazione di recente sentenza del Tar del Lazio, che ha deciso su undici ricorsi riuniti riguardanti vari aspetti del regime di continuità territoriale da e per la Sardegna,... continua