Atti governativi
7.266 notizie trovate

Atti governativiLa componente Awacs della Nato opera con equipaggi multinazionali fin dalla sua costituzione e il personale italiano imbarcato non necessita di alcuna autorizzazione successiva all'imbarco
Roma, Italia - La risposta del governo all'interrogazione dell'onorevole Molinari del 4 marzo scorso
Testo della risposta Il giorno 10 febbraio scorso la Turchia, ritenendo che le tensioni connesse con i potenziali sviluppi della crisi irachena costituissero una minaccia alla propria sicurezza, ha invocato,... continua

Atti governativiRiduzione del traffico aereo nell'aeroporto di Capodichino (3)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Tuccillo
"Signor presidente, ringrazio il viceministro Tassone per la risposta dettagliata in merito ad una vicenda che resta strana ed inquietante. Lo ringrazio e gli dò anche atto di essersi mosso tempestivamente,... continua

Atti governativiRiduzione del traffico aereo nell'aeroporto di Capodichino (2)
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone
"Signor presidente, onorevoli colleghi, vorrei in primo luogo ringraziare l'onorevole interpellante ed i colleghi cofirmatari di questo atto di sindacato ispettivo, perché esso offre la possibilità, s... continua

Atti governativiRiduzione del traffico aereo nell'aeroporto di Capodichino
Roma, Italia - Discussa alla Camera dei Deputati l'interpellanza dell'onorevole Tuccillo che ha illustrato l'atto
"Signor presidente, alcuni giorni fa, con una decisione improvvisa ed improvvida, l'Enac e la direzione aeroportuale dell'aeroporto di Capodichino - l'agenzia di direzione aeroportuale che dipende dall'Enac... continua

Atti governativiInterrogazione: le attività spaziali nel mondo ed in Europa sono in crisi e il management degli enti spaziali è inerte
Roma, Italia - Interrogazione presentata dall'onorevole La Starza (AN)
Al presidente del Consiglio dei ministri. "Per sapere - premesso che: negli ultimi quattro mesi, unitamente alla tragica perdita dello shuttle «Columbia», nel panorama mondiale delle attività spaziali s'... continua

Atti governativiInterrogazione su tre aeroplani Delta Airlines transitati dall'aeroporto di Venezia carichi di truppe Usa
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Zanella (Verdi)
Al presidente del Consiglio dei ministri. "Per sapere - premesso che: secondo quanto appreso da fonti di stampa nei giorni scorsi almeno tre aerei della Delta Airlines noleggiati dall'amministrazione... continua

Atti governativiL'Enac impedisce il volo a vista in ore notturne nelle zone di montagna, specifiche tecnologie potrebbero aiutare la navigazione
Roma, Italia - Interrogazione del senatore Rollandin (Gruppo per le autonomie)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti "Considerato che: in zone di montagna (quali Aosta, Bolzano, Trento, Albenga, eccetera), come è noto, non è sempre possibile, per vincoli orografici i... continua

Atti governativiLe opere per la ristrutturazione degli aeroporti di Catania e Bari sono appena iniziati, nonostante siano stati finanziati nel 1998
Roma, Italia - Interrogazione del senatore Emiddio Novi (FI)
Al presidente del Consiglio dei ministri e ai ministri dell'Economia e delle Finanze e delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso: che il programma del governo considera tra gli impegni prioritari... continua

Atti governativiNessun aeroporto europeo importante utilizza la tecnologia richiamata dall'interrogante, si sta sperimentando solo l'ADS-B all'aeroporto di Roma-Urbe
Roma, Italia - La risposta del governo all'interrogazione del senatore Rollandin
In merito all'interrogazione parlamentare indicata in oggetto, l'Ente Nazionale per l'Assistenza al Volo fa presente che i sistemi di navigazione citati dall'onorevole interrogante non sono attualmente... continua

Atti governativiSull'ipotesi di realizzazione del progetto "Giustiniano" per l'affidamento della gestione del traffico aereo dell'area balcanica a Brindisi
Roma, Italia - Presentata una interrogazione dalla senatrice Rosa Stanisci (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti "Premesso che: i giornali locali del 10 settembre 2002 riportano notizie di affidamento della gestione del traffico aereo dell'area balcanica a Brindisi,... continua

Atti governativiLa società Aeroporti di Roma, a causa del grave indebitamento finanziario, sta mettendo in dubbio gli investimenti programmati e promessi grazie ai quali si era aggiudicato la gara per la privatizzazione
Roma, Italia - Interpellanza del senatore Brutti (DS)
Al presidente del Consiglio dei ministri e ai ministri dell'Economia e delle Finanze e delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: nell'anno 2000 il Governo ha disposto la privatizzazione della... continua

Atti governativiLe politiche commerciali di Alitalia stanno danneggiando l'economia delle agenzie di viaggio italiane
Roma, Italia - Presentata una interrogazione dell'onorevole Angela Napoli (AN)
"Al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro per le Attività Produttive, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Per sapere - premesso che: dai dati forniti dal servizio informazione... continua

Atti governativiUno sciopero bianco dei controllori di volo di Venezia sta causando gravi disagi allo scalo veneziano
Roma, Italia - Interrogazione dell'onorevole Giorgio Conte (AN)
"Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - Per sapere - premesso che: ormai da mesi i voli diretti a Roma da Venezia e non solo accumulano notevoli ritardi, superiori anche ai 30 minuti; le... continua

Atti governativiInterrogazione sulla mancata collisione tra un Md-82 di Meridiana e un Atr-42 di Alitalia nello scalo di Roma-Fiumicino
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Gibelli (Lega)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: lo scorso 25 febbraio il velivolo Meridiana Md82m, partito alle 19.05 dall'aeroporto di Verona, si apprestava ad atterrare... continua

Atti governativiInterpellanza dell'Ulivo in difesa dell'aeroporto di Napoli
Roma, Italia - Contro la decisione dell'Enac di ridurre il traffico aereo a Napoli-Capodichino
I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti "Per sapere premesso che: l'aeroporto di Capodichino rappresenta una infrastruttura di primaria importanza per... continua

Atti governativiInterrogazione sulla presenza di militari italiani a bordo degli Awacs della Nato (2)
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Bulgarelli (Verdi)
Al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro della Difesa, al ministro degli Affari Esteri. "Per sapere - premesso che: secondo gli organi di stampa il Governo italiano avrebbe autorizzato... continua

Atti governativiInterrogazione: ancora sulla vendita di FiatAvio agli stranieri
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Nesi (Com. It.)
Al ministro delle Attività Produttive, al ministro della Difesa. "Per sapere - premesso che: il Gruppo Fiat ha deciso di mettere in vendita la società consociata «FIAT Avio spa»; a quanto si legge - a... continua

Atti governativiInterrogazione sui militari italiani imbarcati a bordo degli Awacs di stanza in Turchia
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Molinari (DS)
Al ministro della Difesa. "Per sapere - premesso che: il Ministro della difesa nel corso di una intervista ad una trasmissione televisiva ha reso noto che militari italiani fanno parte di equipaggi... continua

Atti governativiProsegue il dibattito parlamentare sull'ac 2630 (3)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Amici (DS)
"Signor Presidente, dalla relazione del collega Saponara emergono con grande nettezza due profili che portano al resoconto vero della discussione avvenuta in Commissione affari costituzionali. Siamo di... continua

Atti governativiProsegue il dibattito parlamentare sull'ac 2630 (2)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Sinisi (Margherita)
"Signor Presidente, signor rappresentante del Governo, onorevoli colleghi, l'acquisizione e la gestione delle informazioni è un fondamento di ogni attività di sicurezza e svolge una particolare funzione a... continua

Atti governativiProsegue il dibattito parlamentare sull'a.c. 2630
Roma, Italia - L'intervento del presentatore, onorevole Di Luca (FI)
"Signor Presidente, sottosegretario D'Ali', colleghi, questa mia proposta di legge nasce da una precisa esigenza di tutela della sicurezza dei cittadini, resasi ancora più evidente dopo i drammatici fatti... continua

Atti governativiE' iniziato il dibattito sulla proposta di legge dell'onorevole Di Luca AC 2630, in materia di accesso da parte delle forze di Polizia ai sistemi informativi e ai dati detenuti dai vettori aerei
Roma, Italia - L'intervento del relatore, onorevole Saponara (FI)
"Presidente, onorevoli colleghi, con la presente proposta di legge si intende rendere possibile l'accesso da parte delle Forze di polizia ai sistemi informativi e ai dati riguardanti i passeggeri e le... continua

Atti governativiIl governo svedese ha comunicato l'imposizione di oneri di servizio pubblico su alcune rotte interne
Roma, Italia - La comunicazione del governo svedese ha indicato i criteri a cui devono attenersi i vettori
"A norma dell'articolo 4, paragrafo 1, lettera a), del regolamento (CEE) n. 2408/92 del Consiglio, del 23 luglio 1992, sull'accesso dei vettori aerei della Comunità alle rotte intracomunitarie, il governo... continua

Atti governativiProposta di regolamento della Commissione europea relativamente ai trasporti aerei tra la Comunità e i paesi terzi
Roma, Italia - Le considerazioni preliminari alla proposta di regolamento
"Il Consiglio dell'Unione Europea, considerando quanto segue: (1) Né il regolamento (CEE) n. 3975/87 del Consiglio del 14 dicembre 1987 relativo alle modalità di applicazione delle regole di concorrenza a... continua

Atti governativiL'articolato della proposta di regolamento relativamente ai trasporti aerei tra la Comunità e i paesi terzi
Roma, Italia - La proposta di regolamento non fa altro che abrogare norme già esistenti
"Proposta di regolamento del Consiglio che abroga il regolamento (CEE) n. 3975/87 e modifica il regolamento (CEE) n. 3976/87 e il regolamento (CE) n. 1/2003 relativamente ai trasporti aerei tra la Comunità... continua

Atti governativiLa Commissione europea propone regole chiare per il controllo sulle alleanze tra vettori comunitari e vettori extra UE
Roma, Italia - A tal fine ha adottato una proposta di regolamento
La Commissione europea ha adottato una proposta di regolamento che le conferirebbe pieni poteri di esame in materia di trasporto aereo tra la Comunità e i paesi terzi. Verrebbe così posto fine all'anomalia a... continua

Atti governativiInterrogazione contro la vendita di FiatAvio ad una società straniera
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Pisicchio (Margherita)
Al ministro della Difesa. "Per sapere - premesso che: le maggiori agenzie di stampa europee hanno diffuso la notizia relativa a trattative in corso per la cessione di 'FiatAvio' a gruppi italiani ed... continua

Atti governativiPresentata una denuncia alla Commissione europea concernente l'estensione dell'aeroporto di Francoforte
Roma, Italia - La Commissione esaminerà la questione e ne darà comunicazione ai denuncianti
La Commissione europea ha registrato con il n. 2002/5367 una denuncia concernente l'estensione dell'aeroporto di Francoforte in Germania. La questione sarà esaminata dai servizi della Commissione tenendo... continua

Atti governativiInterrogazione sulla tutela della privacy dei passeggeri italiani che si recano negli Usa (2)
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Folena
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro degli Affari Esteri, al ministro per le Politiche Comunitarie. "Per sapere - premesso che: a quanto si apprende dagli organi di informazione,... continua

Atti governativiInterrogazione sulla sicurezza dei voli civili nello spazio aereo italiano
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Folena
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e al ministro della Difesa. "Per sapere - premesso che: secondo le notizie riportate dagli organi di informazione, l'Enav ha emanato un'istruzione al... continua

Atti governativiInterrogazione su strani voli in partenza da Bologna e da Roma per il Kuwait
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Cento e Grandi
"Per sapere - premesso che: risulta agli interroganti da diverse segnalazioni che, da alcune settimane, nello spazio aereo di Bologna, si stia verificando un intensificarsi di voli militari spesso non... continua

Atti governativiL'ingegner Bruno Salvi incaricato di ottimizzare i sistemi di gestione degli aeroporti
Roma, Italia - Comunicazione di nomina ministeriale
"La presidenza del Consiglio dei ministri, con lettera in data 25 febbraio 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 19, comma 9, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, la comunicazione relativa... continua

Atti governativiLa Commissione europea definisce la sua politica nel trasporto aereo internazionale
Roma, Italia - L'Unione europea riuscirà a garantire lo sviluppo del trasporto aereo
La Commissione europea, il 26 febbraio scorso, ha adottato un pacchetto di misure che creerà un quadro normativo per disciplinare tutte le relazioni bilaterali tra l'Unione europea e il resto del mondo... continua

Atti governativiInterrogazione sulle politiche di sviluppo per l'aeroporto di Salerno
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Cirielli (AN)
"Per sapere - premesso che: a tutt'oggi, sono in attesa di definizione, presso gli uffici competenti del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti alcune pratiche amministrative aventi per oggetto... continua

Atti governativiInterrogazione sulla necessità di un potenziamento dello scalo catanese
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Drago (UDC)
"Per sapere - premesso che: l'aeroporto Fontanarossa di Catania, scalo internazionale che registra una media di un centinaio di voli al giorno per quasi tre milioni e mezzo di passeggeri all'anno, necessita... continua

Atti governativiInterrogazione sull'utilizzo di piloti canadesi da parte della Sorem s.r.l.
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro Delle Vedove
"Per sapere - premesso che: la Sorem srl, che gestisce il servizio antincendio della Protezione civile, utilizza le prestazioni professionali di piloti canadesi già pensionati, in luogo di piloti italiani;... continua

Atti governativiNuove politiche per il trasporto aereo
Roma, Italia - Le politiche future della Commissione europea sul trasporto aereo
La Commissione spera che il Parlamento europeo e il Consiglio considerino queste proposte come questioni urgenti e permettano alla Comunità di intervenire per creare un ambiente operativo migliore a favore... continua

Atti governativiSentenza della corte di giustizia europea
Roma, Italia - Gli accordi bilaterali open-skies contravvengono al diritto comunitario
Nella sentenza del 5 novembre 2002, la Corte di giustizia delle Comunità europee ha sancito che gli attuali accordi bilaterali "open skies" (cieli aperti) conclusi da otto Stati membri (Austria, Belgio,... continua

Atti governativiLa proposta di legge dell'onorevole Pezzella (4)
Roma, Italia - Le disposizioni finali e il transito del personale
"ART. 11 Disposizioni finali 1. Il Governo è delegato a adottare, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, su proposta del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti,... continua

Atti governativiLa proposta di legge dell'onorevole Pezzella (3)
Roma, Italia - Le funzioni ed il ruolo della Snav, già Enav
"ART. 8 Attribuzioni della Società nazionale di assistenza al volo S.p.A. 1. Alla Società nazionale di assistenza al volo è attribuita in via esclusiva la gestione del traffico aereo (ATM), nonché tut... continua

Atti governativiProposta di legge dell'onorevole Pezzella (2)
Roma, Italia - Le funzioni e i ruoli dell'Enac, del direttore dell'aeroporto e della società di gestione aeroportuale
La prima parte di questa notizia è stata pubblicata su AVIONEWS nella giornata di ieri. "ART. 5 Organi dell’Enac 1. Sono organi dell'Enac il presidente, il consiglio di amministrazione, il collegio de... continua

Atti governativiI voli militari in aeroporti civili al centro di un'interrogazione parlamentare
Roma, Italia - Richiesti chiarimenti sugli scali di Roma e Bologna
Un'interrogazione sull'utilizzo degli aeroporti civili per voli militari, è stata presentata oggi alla Camera dei Deputati ed al Senato, rivolta rispettivamente al ministro della Difesa Martino ed a quello... continua

Atti governativiLe disposizioni per la riorganizzazione dell'aviazione civile a.c. 3727
Roma, Italia - In una proposta di legge dell'onorevole Pezzella (AN)
Proposta di legge Articolo 1 1. Gli organi governativi garanti della capacità, qualità e sicurezza del trasporto aereo e delle attività di aviazione civile sono: - il ministro delle Infrastrutture e... continua

Atti governativiPresentata il 27 febbraio scorso la proposta di legge dell'onorevole Pezzella (AN)
Roma, Italia - Con la proposta di legge il deputato di Alleanza Nazionale vuole riorganizzare il settore aereo
La presente proposta di legge si prefigge di stabilire una netta separazione delle attribuzioni in ambito aeroportuale, individuando i soggetti ai quali affidare la totale, esclusiva competenza nei due... continua

Atti governativiLa dichiarazione n 322 (bis)
Roma, Italia - La dichiarazione della commissione permanente sulla trasformazione della Nato
6 Relazioni con l'Unione Europea 6.1 La Nato e l'Unione Europea stanno subendo un'evoluzione che prevede il passaggio dalle rispettive origini e i rispettivi obiettivi ad un'impresa strategica comune... continua

Atti governativiLa dichiarazione n 322
Roma, Italia - La dichiarazione della commissione permanente sulla trasformazione della Nato
Assemblea parlamentare della Nato Dichiarazione della Commissione Permanente sulla trasformazione della Nato Il presente testo, presentato dal pesidente dell'assemblea, Rafael Estrella, è stato approvato... continua

Atti governativiLa risoluzione n 321
Roma, Italia - La risoluzione sul terrorismo con armi chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari
Assemblea Parlamentare della Nato Risoluzione 321 sul terrorismo con armi chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari adottata dall' assemblea parlamentare della Nato ad Istanbul, il 19 novembre 2002 L'assemblea, l.... continua

Atti governativiLa risoluzione n 320
Roma, Italia - La risoluzione sul rafforzamento del partenariato transatlantico in materia di sicurezza
Assemblea Parlamentare della Nato Risoluzione 320 sul rafforzameno del partenariato transatlantico in materia di sicurezza adottata dall'asemblea parlamentare della Nato Istanbul, il 19 novembre 2002 L'asemblea, 1.... continua

Atti governativiLa risoluzione n 319
Roma, Italia - La risoluzione sul finanziamento del terrorismo
Assemblea Parlamentare della Nato Risoluzione 319 sul finanziamento del terrorismo adottata dall'assemblea parlamentare della Nato ad Istanbul, il 19 novembre 2002 L'assemblea, 1. Consapevole che il... continua

Atti governativiLa risoluzione n 318
Roma, Italia - La risoluzione sull'Iraq
Assemblea Parlamentare della Nato Risoluzione 318 sull'Iraq adottata dall'assemblea parlamentare della Nato Istanbul, il 19 novembre 2002 L'asemblea, 1. Ricordando che dopo la liberazione del Kuwait... continua