Atti governativi
7.266 notizie trovate

Atti governativiInterrogazione: la privatizzazione delle società di gestione aeroportuale deve avvenire nel rispetto delle "clausole sociali"
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Pasetto (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: da quanto si apprende la Sea Handling SpA, la società interamente controllata dalla Sea che gestisce i servizi di assistenza... continua

Atti governativiInterrogazione: il processo di affidamento delle gestioni aeroportuali deve essere rivisto
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Pezzella ed altri parlamentari di AN
Al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro dell'Economia e delle Finanze, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: a quanto risulta dalla stampa, è stato... continua

Atti governativiInterrogazione: "Centenario del primo volo dei fratelli Wright - possibilità di finanziamento per un progetto in Europa dell'est"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Roberta Angelilli (Unione per l'Europa delle Nazioni)
Interrogazione scritta E-0485/03 di Roberta Angelilli (UEN) alla Commissione europea: "Nel giugno prossimo, la scuola di pilotaggio e paracadutismo Aero Club di Latina intende organizzare, con il patrocinio... continua

Atti governativiInterrogazione: nei cieli italiani sono sempre più frequenti i rischi di collisione tra aerei civili e militari
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Lusetti e Carra (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro della Difesa. "Per sapere - premesso che: nell'arco di una settimana si sono verificate due mancate collisioni tra aeromobili civili ed... continua

Atti governativiInterrogazione: i piloti italiani sono sottoposti a turni di lavoro massacranti
Roma, Italia - Presentata dal senatore Fabris (Udeur)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso: che il 21 gennaio 2003 è stato proclamato da tutte le associazioni professionali che rappresentano la categoria dei piloti il primo sciopero... continua

Atti governativiInterrogazione: "Limite d'età per i piloti in Francia"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Cecilia Malmström (liberal-democratici)
Interrogazione scritta E-0364/03 di Cecilia Malmström (ELDR) alla Commissione europea: "A quanto risulta, il limite di età per l'esercizio della professione di pilota dell'aviazione civile in Francia è... continua

Atti governativiInterrogazione: "Sicurezza nel trasporto aereo e uso della lingua madre"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Sebastiano Musumeci (Unione per l'Europa delle nazioni)
Interrogazione scritta P-0733/03 di Sebastiano Musumeci (UEN) alla Commissione europea: "Premesso che la sicurezza dei viaggiatori nel trasporto aereo è legata anche alla possibilità di informazioni e... continua

Atti governativiInterrogazione: "Controllo dell'alcolemia sui piloti di linee aeree"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Salvador Garriga Polledo e Jorge Hernández Mollar (Partito Popolare Europeo)
Interrogazione scritta E-0504/03 di Salvador Garriga Polledo (PPE-DE) e Jorge Hernández Mollar (PPE-DE) alla Commissione europea: "Le dichiarazioni del responsabile del dipartimento di indagini sugli... continua

Atti governativiInterrogazioni di Hiltrud Breyer su restrizioni ai voli notturni e obbligo della VIA per le rotte aeree (2)
Roma. Italia - La risposta del commissario europeo all'ambiente, Margot Wallström
Testo della risposta comune: "La Direttiva sulla valutazione dell’impatto ambientale (VIA) Direttiva 85/337/CEE del Consiglio del 27 giugno 1985 concernente la valutazione dell’impatto ambientale di... continua

Atti governativiInterrogazione: finanziamenti europei per il controverso ampliamento dell’aeroporto di Sofia nelle vicinanze di quartieri residenziali e centri abitati (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo incaricato della politica regionale, Michel Barnier
Testo della risposta: "1. La Commissione conferma che nel 1999 sono stati assegnati contributi finanziari per 4.932.905 EUR e 2.661.005 EUR del programma PHARE a favore rispettivamente dell’assistenza t... continua

Atti governativiInterrogazione: finanziamenti europei per il controverso ampliamento dell’aeroporto di Sofia nelle vicinanze di quartieri residenziali e centri abitati
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Erik Meijer (sinistra europea)
Interrogazione scritta E-2038/02 di Erik Meijer (GUE/NGL) alla Commissione europea. "1. È vero che per l’assistenza tecnica, l’elaborazione dei progetti e il monitoraggio è stato concesso dal programma Phare... continua

Atti governativiInterrogazione: "Obbligo della Via (Valutazione dell’impatto ambientale) per le rotte aeree"
Roma, Italia . Presentata al Parlamento europeo da Hiltrud Breyer (Verdi)
Interrogazione scritta E-2023/02 di Hiltrud Breyer (Verts/Ale) alla Commissione europea. "L’Ufficio federale dell’aeronautica civile ha concesso all’aeroporto di Francoforte un’ulteriore rotta aerea s... continua

Atti governativiInterrogazione: restrizioni ai voli notturni negli aeroporti tedeschi
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Hiltrud Breyer (Verdi)
Interrogazione scritta E-2022/02 di Hiltrud Breyer (Verts/ALE) alla Commissione europea. "Negli aeroporti di Monaco, Düsseldorf, Stoccarda, Amburgo e Brema sono in vigore restrizioni per i voli notturni,... continua

Atti governativiDalla Commissione europea 8,4 milioni di Euro per i voli Eco Flight nel Corno d'Africa
Roma, Italia - Eco Flight ha eseguito circa 50.000 missioni nel trasporto passeggeri e merci
La Commissione europea ha stanziato 8,4 milioni di Euro per le operazioni di trasporto umanitario aereo effettuate da Echo Flight nel Corno d'Africa da Nairobi. I fondi attribuiti per l'anno 2003 copriranno... continua

Atti governativiRatifica della Convenzione di Montreal per l'unificazione di alcune regole relative al trasporto aereo internazionale (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo all'energia e ai trasporti, Loyola De Palacio
Testo della risposta: "Nella sessione tenutasi a Lussemburgo il 4-5 aprile 2001, il consiglio ha adottato la decisione relativa alla conclusione, da parte della comunità, della convenzione di Montreal. L’adozione de... continua

Atti governativiRatifica della Convenzione di Montreal per l'unificazione di alcune regole relative al trasporto aereo internazionale
Roma, Italia - Interrogazioni al Parlamento europeo di Maria Sanders-ten Holte (liberal-democratici)
"Interrogazione scritta E-1800/02 di Maria Sanders-ten Holte (ELDR) al Consiglio dei ministri dell'Unione europea. Gli stati membri hanno firmato il 28 maggio 1999 la convenzione di Montreal per l'unificazione... continua

Atti governativiLa Commissione europea approva il partenariato fra British Airways e SN Brussels Airlines
Roma, Italia - L’accordo sarà vantaggioso per i consumatori soprattutto perché darà modo ai passeggeri di SN di accedere alla rete a lungo raggio di BA
La commissione approva il partenariato fra British Airways e SN Brussels Airlines. La commissione europea ha approvato per sei anni un accordo di cooperazione fra British Airways e SN Brussels Airlines.... continua

Atti governativiIl governo si deve impegnare per l'assegnazione, in uso gratuito, dei beni del demanio militare all'Enac
Roma, Italia - Presentato un ordine del giorno al Senato da un gruppo di senatori della maggioranza
"Ordine del giorno 9/1826/109 presentato da Francesco Chirilli nella seduta n.309. Il Senato, nel corso dell'esame dell'articolo 40-bis del disegno di legge finanziaria, considerato che l'affidamento... continua

Atti governativiL'Enav deve attivarsi per l'immediato reperimento di apparecchiature radar tecnologicamente avanzate
Roma, Italia - Presentato un ordine del giorno alla Camera dei deputati dai parlamentari catanesi
"Ordine del giorno 9/3200-Bis-B/54 presentato da Ilario Floresta nella seduta n.245 La Camera, premesso che: la recente eruzione vulcanica dell'Etna ha provocato ingenti danni all'economia di un... continua

Atti governativiModificati dalla Francia gli oneri di servizio pubblico sui servizi aerei interni (3)
Roma, Italia - Il bando di gara per la fornitura di servizi aerei di linea tra St-Brieuc-Armor e Parigi (Orly)
(Testo rilevante ai fini del SEE) ""1. Introduzione: A norma delle disposizioni dell’articolo 4, paragrafo 1, lettera a) del regolamento (Cee) n. 2408/92 del Consiglio, del 23 luglio 1992, sull’accesso dei... continua

Atti governativiModificati dalla Francia gli oneri di servizio pubblico sui servizi aerei interni (2)
Roma, Italia - Il testo della modifica
(Testo rilevante ai fini del SEE) "1. La Francia ha deciso di modificare gli oneri di servizio pubblico modificati relativi ai servizi aerei di linea sulla rotta St-Brieuc–Parigi (Orly), pubblicati n... continua

Atti governativiModificati dalla Francia gli oneri di servizio pubblico sui servizi aerei interni
Roma, Italia - Gli oneri di servizio riguardano la tratta Saint Brieuc-Parigi (Orly)
E' stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 7.3.2003, la modifica, da parte della Francia, degli oneri di servizio pubblico imposti sui servizi aerei di linea all’interno della Fra... continua

Atti governativiInterpellanza: la presenza di vettori stranieri nel capitale di importanti vettori nazionali si è fatta preoccupante
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Nesi (Com. It.)
Il sottoscritto chiede di interpellare il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, il ministro dell'Economia e delle Finanze, "Per sapere - premesso che: la compagnia di bandiera tedesca 'Lufthansa'... continua

Atti governativiInterrogazione: i ritardi continui nella tratta Torino-Roma da parte di Alitalia sono inspiegabili
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Ghiglia (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: da circa due mesi i voli Alitalia sulla tratta Torino-Roma subiscono costanti ritardi; tale situazione è particolarmente... continua

Atti governativiAccordi commerciali di Alitalia Spa (2)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole De Laurentiis al sottosegretario Armosino
L'onorevole De Laurentiis (UDC), replicando, ha sottolineato come la situazione internazionale abbia determinato l'aggravamento delle difficoltà della compagnia di bandiera, cui occorre far fronte con... continua

Atti governativiAccordi commerciali di Alitalia Spa
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario Armosino all'interrogazione dell'onorevole De Laurentiis
Testo della risposta "Alitalia e Volare Group hanno sottoscritto nel luglio 2002 un accordo di partnership commerciale per operare in code-sharing alcune rotte nazionali ed internazionali. L'accordo,... continua

Atti governativiAssetto industriale e finanziario di Alitalia Spa (3)
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario Armosino alle interrogazioni dei DS e della Margherita in commissione Trasporti
Testo della risposta Il piano biennale 2002-2003, riferimento essenziale dell'intesa tra Alitalia, governo e organizzazioni sindacali di categoria siglata in data 23 gennaio 2002, prevede l'implementazione... continua

Atti governativiAssetto industriale e finanziario di Alitalia Spa (2)
Roma, Italia - L'onorevole Pasetto ha illustrato l'interrogazione della Margherita al question time in commissione Trasporti
L'onorevole Pasetto (Margherita) ha illustrato l'interrogazione n. 5-01760, sottolineando la gravità della situazione dell'Alitalia, in particolare se comparata con quella delle compagnie aeree sue concorrenti;... continua

Atti governativiAssetto industriale e finanziario di Alitalia Spa
Roma, Italia - L'onorevole Tidei ha illustrato l'interrogazione del gruppo dei Ds al question time in commissione Trasporti
L'onorevole Tidei ha illustrato l'interrogazione n. 5-01759, sottolineando come le difficoltà dell'Alitalia si siano aggravate dopo gli attentati terroristici dell'11 settembre 2001 ed il grave incidente... continua

Atti governativiInterrogazione: Alitalia, nonostante il contratto di solidarietà, ha continuato ad assumere con la forma contrattuale del contratto di collaborazione continuativa
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Gibelli (Lega)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: la società Alitalia sta attraversando un periodo di particolare crisi finanziaria ed industriale, che ha comportato sacrifici... continua

Atti governativiInterrogazione: il quadro complessivo del trasporto aereo italiano è incerto, gli operatori hanno bisogno di certezze normative ed economiche
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole De Laurentiis (UDC)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: le compagnie aeree Alitalia e Volare hanno sottoscritto, nel giugno 2002, un accordo di code-sharing che pone le società... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Enav ha declassato l'aeroporto di Genova nel grado più basso della sua organizzazione aziendale
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Bornacin (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e Trasporti. "Per sapere - premesso che: l'Enav ha recentemente assunto una decisione per effetto della quale il centro dell'ente operante presso l'aeroporto di Genova,... continua

Atti governativiTrasmessa alla commissione Trasporti la documentazione relativa all'incidente aereo del Pirellone
Roma, Italia - Trasmissioni dal ministro per i Rapporti con il Parlamento
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, con lettera in data 5 marzo 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 12, comma 1, del decreto legislativo 25 febbraio 1999, n. 66, la relazione di inchiesta... continua

Atti governativiInterrogazione: la crisi di Alitalia sta diventando strutturale, servono immediati interventi per scongiurarla
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Pasetto (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: da quanto si apprende dal recente rapporto interno dell'Alitalia dal titolo Flight Profitability nei primi nove mesi del... continua

Atti governativiInterrogazione: la crisi di Alitalia si sta aggravando, la "missione strategica" deve essere confermata con un nuovo piano strategico pluriennale
Roma, Italia - Presentata dai deputati DS della commissione Trasporti
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: Alitalia è da tempo in situazione di crisi; i vili attentati terroristici dell'11 settembre 2001 e la tragedia di Linate... continua

Atti governativiL'eventuale sbocco militare della crisi irachena aumenterebbe la già grave crisi di traffico e occupazionale dello scalo milanese di Malpensa
Roma, Italia - Interpellanza urgente del gruppo parlamentare dell'UDC
"I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, per sapere - premesso che: l'Air Transport Association, che raggruppa le maggiori compagnie di volo statunitensi... continua

Atti governativiIl volo supersonico di un caccia ha causato il panico tra la popolazione civile del riminese
Roma, Italia - Interrogazione dell'onorevole Bulgarelli (Verdi)
Al ministro della Difesa. "Per sapere - premesso che: martedì 4 marzo 2003, verso le 20, un forte boato provocato da un caccia da guerra che volava a bassa quota (tra i quattro e gli otto chilometri)... continua

Atti governativiI nostri militari in Afghanistan rischiano la contaminazione da uranio impoverito
Roma, Italia - Interrogazione dell'onorevole Bulgarelli (Verdi)
Al ministro della Difesa. "Per sapere - premesso che: il contingente italiano in Afghanistan è impegnato in una missione, nel più ampio scenario di Enduring Freedom, di cui il Ministro Martino non h... continua

Atti governativiUn Cessna, decollato da Thiene, si è "perso" nei cieli di Padova ed è atterrato solamente al terzo tentativo nello scalo padovano
Roma, Italia - Interrogazione dell'onorevole Zanella (Verdi)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: nei giorni scorsi, come riportato da organi di stampa, si è verificata, all'aeroporto civile Allegri di Padova, un'emergenza... continua

Atti governativiPresso le basi militari di Ghedi e di Aviano sono stoccati fin dal 1960 decine di ordigni termonucleari
Roma, Italia - Interrogazione dell'onorevole Bulgarelli (Verdi)
Al ministro della Difesa, al ministro per gli Affari Esteri. "Per sapere - premesso che: presso le basi militari di Ghedi ed Aviano sono stoccate, fin dagli anni sessanta, alcune decine di ordigni termonucleari;... continua

Atti governativiIncidente del 6 marzo a Fiumicino: citata notizia AVIONEWS nell'interrogazione
Roma, Italia - A risposta scritta dell'onorevole Sandro Delmastro delle Vedove (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti "Premesso che: in data 6 marzo 2003 all’aeroporto romano 'Leonardo da Vinci' un velivolo ATR-42, della compagnia Air Industria, con a bordo quarantadue p... continua

Atti governativiL'Enac ha istituito una apposita commissione di studio sulle problematiche del volo da turismo
Roma, Italia - La risposta del governo all'interrogazione dell'onorevole Pasetto (DL-Ulivo)
"Testo della risposta Gli interventi relativi alla sicurezza del volo da turismo sono di competenza dell'Enac, l'Ente Nazionale dell'Aviazione Civile che, interessato in merito, ha fatto conoscere quanto... continua

Atti governativiIl volo da turismo è in costante crescita e bisogna valutare attentamente i rischi sulla sicurezza del volo
Roma, Italia - Interrogazione dell'onorevole Pasetto
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti "Per sapere - premesso che: il tragico evento che ha colpito la città di Milano in data 18 aprile 2002, ha mostrato quanto la legislazione riguardante... continua

Atti governativiIndebite pressioni da parte dell'onorevole Muratori sui vertici di Enac
Roma, Italia - Interrogazione del senatore Paolo Brutti (DS)
"Premesso che: il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha dichiarato alla stampa (Air New dell'11 ottobre 2002) l'intenzione di sostituire l'intero vertice dell'Enac, compreso il direttore generale;... continua

Atti governativiSeguito della discussione della pdl Di Luca: in materia di accesso da parte delle forze di polizia ai sistemi informativi e ai dati detenuti dai vettori aerei e navali (6)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Ascierto (AN)
"Signor presidente, il gruppo di Alleanza Nazionale voterà convintamente a favore del provvedimento che è condiviso dalle forze politiche perché dà la possibilità di contrastare in modo più efficace il cr... continua

Atti governativiSeguito della discussione della pdl Di Luca: in materia di accesso da parte delle forze di polizia ai sistemi informativi e ai dati detenuti dai vettori aerei e navali (5)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Sinisi (Margherita)
"Signor presidente, il gruppo della Margherita, DL-l'Ulivo voterà a favore di questo provvedimento con qualche preoccupazione in ordine ai contenuti dello stesso. Infatti, come ho detto, siamo preoccupati... continua

Atti governativiSeguito della discussione della pdl Di Luca: in materia di accesso da parte delle forze di polizia ai sistemi informativi e ai dati detenuti dai vettori aerei e navali (4)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Boato (Verdi)
"Signor presidente, comprendo bene le ragioni che ha testé puntualmente espresso, anche con molto garbo, la collega Mascia per motivare il suo voto di astensione. Debbo dire che io stesso sono stato tentato... continua

Atti governativiSeguito della discussione della pdl Di Luca: in materia di accesso da parte delle forze di polizia ai sistemi informativi e ai dati detenuti dai vettori aerei e navali (3)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Mascia (Rifondazione)
"Signor presidente, le colleghe ed i colleghi del centrosinistra hanno già evidenziato come questo testo sia di grande rilevanza, anche se lo trattiamo in modo assolutamente veloce, perché tenta di conciliare l... continua

Atti governativiSeguito della discussione della pdl Di Luca: in materia di accesso da parte delle forze di polizia ai sistemi informativi e ai dati detenuti dai vettori aerei e navali (2)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Amici (DS)
"Signor presidente, nella discussione generale, che abbiamo svolto un paio di giorni fa, i colleghi sono intervenuti rilevando due elementi che ci portano poi ad esprimere un voto favorevole su questo... continua

Atti governativiSeguito della discussione della pdl Di Luca: in materia di accesso da parte delle forze di polizia ai sistemi informativi e ai dati detenuti dai vettori aerei e navali
Roma, Italia - Dichiarazioni di voto finale dell'onorevole Di Luca
"Signor presidente, nel dibattito svoltosi ieri sul terrorismo, l'onorevole Violante ci ha detto che 'nessun paese si può tenere in piedi se le coalizioni che si fronteggiano comunque non trovano punti... continua