Atti governativi
7.266 notizie trovate

Atti governativiVito Riggio presidente dell'Enac (3): per l'onorevole Muratori (FI) è una nomina assolutamente valida
Roma, Italia - L'onorevole Riggio darebbe stabilità al settore ed ha il pieno appoggio di Forza Italia
AVIONEWS: La segreteria dell’onorevole Riggio ha confermato la sua candidatura alla presidenza dell’Enac. Muratori: Nomina assolutamente valida e mi auguro che quanto annunciato dal ministro Lunardi, a s... continua

Atti governativiVito Riggio presidente dell'Enac (2): le dichiarazione dell'onorevole Gibelli (Lega)
Roma, Italia - La scelta sarà valutata in commissione Trasporti
AVIONEWS: La segreteria dell’onorevole Riggio ha confermato la sua candidatura alla presidenza dell’Enac. Gibelli: Non le posso anticipare niente, è una questione che va valutata nella sede opportuna, cioè... continua

Atti governativiVito Riggio presidente dell'Enac: l'onorevole Martini (AN) auspica anche il cambio del direttore generale
Roma, Italia - AVIONEWS ha sentito i parlamentari della maggioranza sull'ipotesi dei giorni scorsi della candidatura Riggio
AVIONEWS: La segreteria dell’onorevole Riggio ha confermato la sua candidatura alla presidenza dell’Enac. Martini: Il ministro Lunardi deve presentare la candidatura al Consiglio dei ministri, il Con... continua

Atti governativiLa Francia completa gli obblighi di servizio pubblico sui servizi aerei di linea con i dipartimenti d'oltremare
Roma, Italia - La decisione interessa i territori di Guadalupa, Guyana, Martinica e Riunione
Imposizione di obblighi di servizio pubblico sui servizi aerei di linea tra il territorio metropolitano francese, da una parte, e la Guadalupa, la Guyana, la Martinica e la Riunione dall'altra (2003/C... continua

Atti governativiDichiarazione della commissione europea sulle relazioni con i paesi terzi nel settore del trasporto aereo (2)
Roma, Italia - Pubblicata sulla Guce del 22 marzo 2003
"6. In attesa dell'adozione definitiva di tutti e tre gli elementi costitutivi di questo pacchetto, la commissione ribadisce l'importanza di garantire che gli stati membri nei contatti con stati terzi,... continua

Atti governativiDichiarazione della commissione europea sulle relazioni con i paesi terzi nel settore del trasporto aereo
Roma, Italia - Pubblicata sulla Guce del 22 marzo 2003
Dichiarazione della commissione sulle relazioni tra la comunità europea, i suoi stati membri e i paesi terzi nel settore del trasporto aereo (2003/C 69/03) "1. Le sentenze 'Open Skies' della corte europea... continua

Atti governativiInterrogazione: "Creazione di un sistema europeo di controllo del traffico aereo" (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo ai Trasporti, Loyola De Palacio
Testo della risposta: "Nel settore dei trasporti, la commissione ha fatto della sicurezza una delle sue priorità principali e ha già attuato una serie di misure per aumentare la sicurezza dei trasporti a... continua

Atti governativiInterrogazione: "Creazione di un sistema europeo di controllo del traffico aereo"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Michl Ebner (partito popolare europeo)
Interrogazione scritta E-2185/02 di Michl Ebner (PPE-DE) alla Commissione europea: "Con riferimento alla mia interrogazione E-2733/00 del 1° settembre 2000 concernente la 'creazione di un sistema di... continua

Atti governativiRiforma del trasporto aereo (6): il viceministro Tassone conferma l'urgenza di una riforma
Roma, Italia - Conferma inoltre che il governo è disponibile ad avanzare una sua proposta se tale richiesta giunga dal parlamento
La presenza del viceministro Tassone ha chiarito la posizione del governo su questa delicata questione, confermando l'urgenza di un intervento legislativo di riforma. La crisi del settore è tale che... continua

Atti governativiRiforma del trasporto aereo (5): l'onorevole Meroi (AN) conferma la disponibilità al confronto con l'opposizione
Roma, Italia - Sottolinea inoltre che ognuno deve assumersi le proprie responsabilità
L'onorevole Meroi ha evidenziato la permanente dimostrazione di disponibilità del presidente nei confronti dell'opposizione, ed ha sottolineato la possibilità di un confronto sul merito delle questioni a... continua

Atti governativiRiforma del trasporto aereo (4): per l'onorevole Muratori la vera sorpresa è la "sorpresa" espressa dall'opposizione
Roma, Italia - Il deputato di Forza Italia conferma quanto aveva dichiarato ad AVIONEWS il 17 gennaio scorso
Non c'è alcuna sorpresa per il deputato di Forza Italia, Luigi Muratori, alle parole del presidente Romani. L'onorevole Romani è sempre stato chiaro, fin dall'inizio, sull'esigenza di procedere ad una r... continua

Atti governativiRiforma del trasporto aereo (3): l'onorevole Duca (DS) è contrario ad una delega al governo per la riforma del trasporto aereo
Roma, Italia - Sono state già conferite deleghe in numero eccessivo al governo
L'onorevole Duca, a nome dei Ds, ha espresso il suo dissenso ad un ipotesi di legge delega al governo per la modifica del codice della navigazione, e ha chiesto di valutare attentamente i nodi politici... continua

Atti governativiRiforma del trasporto aereo (2): per l'onorevole Pasetto, della Margherita, la maggioranza ha cambiato idea
Roma, Italia - L'ipotesi di una proposta di legge delega non era stata concordata con l'opposizione
L'opposizione esce sorpresa dai lavori della commissione Trasporti della Camera dei deputati. La proposta dell'onorevole Romani di una legge delega al governo non era mai stata discussa con l'opposizione,... continua

Atti governativiRiforma del trasporto aereo: l'onorevole Romani, presidente della commissione Trasporti della Camera dei deputati, auspica una riforma complessiva del settore in tempi brevi
Roma, Italia - La maggioranza concorda per una riforma complessiva del settore da esaminare in commissione in sede redigente
Giovedì scorso è stata ufficializzata la posizione della maggioranza di centrodestra sull'ipotesi di riforma complessiva del trasporto aereo, auspicata da più parti. Sono state confermate le posizioni a... continua

Atti governativiInterpellanza: situazione del traffico aereo e tutela dei livelli occupazionali presso l'aeroporto di Malpensa (3)
Roma, Italia - La seconda parte della risposta del viceministro Tassone
"Per converso, i 'prodotti' dell'azione amministrativa, rientranti nella sfera di competenza dei predetti enti, fanno emergere allarmanti profili di illegittimità, quando non addirittura di illegalità, c... continua

Atti governativiInterpellanza: situazione del traffico aereo e tutela dei livelli occupazionali presso l'aeroporto di Malpensa (2)
Roma, Italia - La prima parte della risposta del viceministro Tassone
"Testo della risposta. Vorrei ringraziare l'onorevole interpellante per aver posto una questione che offre la possibilità al governo, proprio in sede di sindacato ispettivo, di dare delle risposte -... continua

Atti governativiInterpellanza: situazione del traffico aereo e tutela dei livelli occupazionali presso l'aeroporto di Malpensa
Roma, Italia - L'onorevole Volontè illustra in aula l'interpellanza urgente
"Signor presidente, onorevoli colleghi, onorevole viceministro Tassone, l'Air Transport Association, una delle maggiori compagnie di volo statunitense, ha previsto, in caso di guerra in Iraq, un calo del... continua

Atti governativiIntervista di AVIONEWS all'onorevole Pezzella (4) sulla riforma del trasporto aereo
Roma, Italia - Il secondo aeroporto campano a Grazzanise è necessario allo sviluppo economico della regione e del meridione d'Italia
AVIONEWS: Abbiamo notato i suoi continui interventi sul governo nazionale a favore del nuovo aeroporto campano di Grazzanise. Pezzella: Posso continuare a correre a 300 all’ora nel centro abitato? Q... continua

Atti governativiIntervista di AVIONEWS all'onorevole Pezzella (3) sulla riforma del trasporto aereo
Roma, Italia - La partecipazione dei lavoratori di Enac e di Enav alla gestione delle due aziende sarà possibile quando si attuerà l'azionariato dei dipendenti
AVIONEWS: Prendiamo spunto da un provvedimento che stiamo seguendo in commissione Lavoro, in merito alla partecipazione dei lavoratori alla gestione dell’impresa, vi saranno a breve le audizioni dei r... continua

Atti governativiIntervista di AVIONEWS all'onorevole Pezzella (2) sulla riforma del trasporto aereo
Roma, Italia - I vertici di Enav ed Enac devono essere sostituiti, il governo non si rimangerà la parola
AVIONEWS: A proposito degli enti dell’aviazione civile, il presidente dell’ATM-Professional Project, Corrado Fantini, il sindacato con la maggioranza degli iscritti all’interno dell’Enav, lamentava l’assol... continua

Atti governativiIntervista di AVIONEWS all'onorevole Pezzella, responsabile nazionale di An per il settore dei Trasporti
Roma, Italia - Indicata chiaramente la posizione di An sulla riforma del trasporto aereo
Contattato dalla redazione di AVIONEWS, l'onorevole Pezzella ha espresso alcune considerazioni, a nome del partito, sul trasporto aereo. Cogliendo l'occasione della presentazione della sua proposta di... continua

Atti governativiIl Comitato economico e sociale europeo si esprime in merito ai requisiti assicurativi applicabili ai vettori e agli esercenti di aeromobili (2)
Roma. Italia - Il testo del parere sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio
"C. Osservazioni generali L'obiettivo della proposta della Commissione è di definire un quadro giuridico che precisi le condizioni di assicurazione e gli importi minimi che i vettori aerei e gli esercenti... continua

Atti governativiIl comitato economico e sociale europeo si esprime in merito ai requisiti assicurativi applicabili ai vettori e agli esercenti di aeromobili
Roma. Italia - Il testo del parere sulla proposta di regolamento del parlamento europeo e del Consiglio
Parere del comitato economico e sociale europeo in merito alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del consiglio relativo ai requisiti assicurativi applicabili ai vettori e agli esercenti... continua

Atti governativiInterrogazione: "Sicurezza aerea a seguito del disastro di Überlingen" (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo ai Trasporti, Loyola De Palacio
Testo della risposta data dalla signora de Palacio a nome della commissione europea: "Secondo gli elementi disponibili al momento, l’incidente è accaduto in un settore dello spazio aereo che si estende su... continua

Atti governativiApprovato dall'Unione europea il Regolamento relativo alle statistiche sui trasporti aerei di passeggeri, merci e posta (2)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla GUCE dell'11 marzo 2003
"Articolo 7 - Trasmissione dei risultati 1. Gli Stati membri trasmettono all'Istituto statistico delle Comunità europee i risultati dell'elaborazione dei dati di cui all'articolo 6, nonché i dati dichiarati r... continua

Atti governativiApprovato dall'Unione europea il Regolamento relativo alle statistiche sui trasporti aerei di passeggeri, merci e posta
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla GUCE dell'11 marzo 2003
Regolamento (CE) n. 437/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 febbraio 2003 relativo alle statistiche sui trasporti aerei di passeggeri, merci e posta. "Il Parlamento europeo e il Consiglio... continua

Atti governativiApprovato dall'Unione europea il Regolamento relativo alle statistiche sui trasporti aerei di passeggeri, merci e posta
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla GUCE dell'11 marzo 2003
Regolamento (CE) n. 437/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 febbraio 2003 relativo alle statistiche sui trasporti aerei di passeggeri, merci e posta "IL PARLAMENTO EUROPEO E IL CONSIGLIO... continua

Atti governativiInterrogazione: "Sicurezza aerea a seguito del disastro di Überlingen"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Charles Tannock (partito popolare europeo)
Interrogazione scritta E-2360/02 di Charles Tannock (PPE-DE) alla Commissione europea: "Successivamente alla collisione tra un aereo di linea russo ed un aereo da carico, verificatasi sui cieli di Überlingen... continua

Atti governativiAssetto industriale e finanziario di Alitalia Spa (2)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Gibelli (Lega)
L'onorevole Gibelli, replicando, ha evidenziato come oggetto della sua interrogazione fosse non tanto la libertà di scelta dei manager di Alitalia Spa, quanto l'opportunità di valorizzare risorse interne a... continua

Atti governativiAssetto industriale e finanziario di Alitalia Spa
Roma, Italia - La risposta del governo all'interrogazione dell'onorevole Gibelli (Lega Nord)
Testo della risposta "Con l'interrogazione a risposta immediata, l'onorevole Gibelli pone quesiti in ordine al personale della società Alitalia, con particolare riguardo all'assunzione del dirigente... continua

Atti governativiInterrogazione: "Modifiche nella struttura tecnico-amministrativa nell'aeroporto di Genova"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Mario Mauro (partito popolare europeo)
Interrogazione scritta P-0836/03 di Mario Mauro (PPE-DE) alla Commissione europea: "Nel 1980 nasce il commissariato per l'assistenza al volo cui succede, nel 1981, l'azienda autonoma di assistenza al... continua

Atti governativiInterrogazione: "L'acquisto di biglietti aerei è diventato una barzelletta. Quando reagirà l'Unione europea?"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Glyn Ford (socialisti europei)
Interrogazione scritta E-0534/03 di Glyn Ford (PSE) alla Commissione europea: "L'acquisto di biglietti aerei è diventato una barzelletta. Quando reagirà l'Unione europea? La commissione concorda con l... continua

Atti governativiInterrogazione: la decisione dell'Enav di acquistare due jet per l'attività di radiomisure ha danneggiato l'industria aeronautica nazionale
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Nesi (Com. it.)
Al ministro delle Attività Produttive. "Per sapere - premesso che: nel 1991, l'Enav - Ente Nazionale Assistenza al Volo - dovendo acquistare degli aerei per il servizio di radiomisure, istituì una c... continua

Atti governativiInterrogazione: Sono sempre più frequenti le mancate collisioni nei cieli italiani
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Pistone (Com. it.)
Al presidente del Consiglio dei ministri. "Per sapere - premesso che: il 3 settembre 2001 sulla rotta Olbia-Roma si è rischiata una collisione aerea tra un velivolo, con 164 passeggeri a bordo, della... continua

Atti governativiInterrogazione: Alitalia ha deciso per oggi che chiuderà la scuola di volo di Alghero
Roma, Italia - Presentata da tutti i parlamentari della Sardegna
Carboni, Maurandi, Cabras, Porcu, Massidda, Onnis, Testoni, Cossiga, Soro, Ladu, Panattoni, Duca, Tonino Loddo, Cuccu, Marras, Realacci, Nieddu e Nuvoli. Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per... continua

Atti governativiInterrogazione: "Aiuti di stato all'aeroporto di Laarbruch (Germania)"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Ria Oomen-Ruijten (PPE-DE), Bert Doorn (PPE-DE) e Alexander de Roo (verdi)
Interrogazione scritta E-0568/03 di Ria Oomen-Ruijten (PPE-DE), Bert Doorn (PPE-DE) e Alexander de Roo (Verts/ALE) alla Commissione europea: "Attualmente, sull’area dell’ex aeroporto militare (tedesco) di... continua

Atti governativiConcessione di un mutuo all'Aeroporto Friuli-Venezia Giulia SpA per lavori nel piazzale di sosta degli aeromobili
Roma, Italia - Il bando di gara pubblicato sulla Guce, con scadenza 5 maggio 2003
Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 19 marzo 2003. "I-Ronchi dei Legionari: Mutuo." 1. Ente aggiudicatore: Aeroporto Friuli-Venezia Giulia SpA, Servizio Tecnico, via Aquileia... continua

Atti governativiL'Enac bandisce una gara per la gestione di servizi aerei di linea tra Crotone-Roma e viceversa
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Guce, con scadenza 19 giugno 2003
Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea S55 del 19 marzo 2003 - Bando di gara pubblicato dall'Italia ai sensi dell'art. 4, par. 1, lett. d) regolamento (CEE) n. 2408/92 del Consiglio, per... continua

Atti governativiLe Poste Italiane appaltano un servizio di trasporto aereo per effetti postali
Roma, Italia - Bando di gara pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, scadenza entro le 13.00 del 14 aprile 2003
Testo del bando: I-Roma: Servizi di trasporto aereo di posta (2003/S 51-044496) 1.Ente appaltante: Poste Italiane SpA, DCIA, viale Asia 90, I-00144 Roma. Tel.: 06/5958 6833, 06/59583264. Fax: 06/59580271.... continua

Atti governativiL'Enac bandisce una gara per la gestione di servizi aerei di linea tra Crotone-Milano e viceversa
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Guce, con scadenza 19 giugno 2003
Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea S55 del 19 marzo 2003. Bando di gara pubblicato dall'Italia ai sensi dell'art. 4, par. 1, lett. d) regolamento (CEE) n. 2408/92 del consiglio, per... continua

Atti governativiInterrogazione: "Impatto ambientale dell'ampliamento dell'aeroporto di Eivissa (Isole Baleari)"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Joan Vallvé (liberal-democratici)
Interrogazione scritta E-0209/03 di Joan Vallvé (ELDR) alla Commissione europea: "Il deputato si rivolge ai servizi della commissione europea in merito al progetto di ampliamento dell’aeroporto di Ei... continua

Atti governativiInterrogazione: "Ampliamento dell'aeroporto di Malpensa"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Luigi Vinci (sinistra europea)
Interrogazione scritta E-0711/03 di Luigi Vinci (GUE/NGL) alla Commissione europea: "Non ritiene la commissione che le procedure per l'aggiudicazione degli appalti per l'ampliamento dell'aeroporto italiano... continua

Atti governativiInterrogazione: "Costo dell'aeroporto di Atene"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Christos Folias (Partito popolare europeo)
Interrogazione orale H-0059/03 di Christos Folias (Partito popolare europeo) alla Commissione europea: "L'aeroporto internazionale di Atene 'Eleftherios Venizelos' è una delle maggiori e più importanti o... continua

Atti governativiInterrogazione: l'insufficienza operativa dell'Enac è ormai cronica e ci potrebbe escludere dalla partecipazione all'Easa
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Tuccillo (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro delle Attività Produttive, al ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. "Per sapere - premesso che: con il decreto legislativo 2... continua

Atti governativiInterrogazione: "Prevista costruzione di un aeroporto a Cliffe Marshes, Regno Unito" (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo all'Ambiente, Margot Wallström
Testo della risposta: "La commissione è a conoscenza del fatto che il Regno Unito sta valutando l’opportunità di costruire un nuovo aeroporto internazionale a Cliffe come possibile opzione di sviluppo fut... continua

Atti governativiInterrogazione: "Prevista costruzione di un aeroporto a Cliffe Marshes, Regno Unito"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Peter Skinner (socialisti europei)
Interrogazione scritta E-2482/02 di Peter Skinner (PSE) alla Commissione europea: "Il ministero dei trasporti del Regno Unito ha avviato una procedura di consultazione nazionale sullo sviluppo futuro... continua

Atti governativiInterrogazione: "Violazione dei diritti del passeggero" (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo ai Trasporti, Loyola De Palacio
Testo della risposta: "Le compagnie aeree ricorrono alle sovraprenotazioni (over-booking) per occupare i posti a sedere dei passeggeri che non si presentano, ragion per cui, a volte a certi passeggeri... continua

Atti governativiInterrogazione: "Violazioni dei diritti del passeggero"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Pietro Paolo Mennea (partito popolare europeo)
Interrogazione scritta P-3855/02 di Pietro-Paolo Mennea (PPE-DE) alla Commissione europea: "In seguito a lamentele da parte di cittadini, e da numerosi articoli di stampa, si apprende che sono molto... continua

Atti governativiInterpellanza: nei cieli italiani sono sempre più frequenti i rischi di collisione tra aerei civili e militari (3)
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario alla Difesa Berselli
"Signor presidente, si risponde anche a nome del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti all'interpellanza urgente dell'onorevole Saia n. 2-00301. Con riferimento alle questioni poste dall'onorevole... continua

Atti governativiInterpellanza: nei cieli italiani sono sempre più frequenti i rischi di collisione tra aerei civili e militari (2)
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Saia ed altri parlamentari di AN
Interpellanza urgente "I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro della Difesa e al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, per sapere - premesso che: si apprende dagli organi di stampa... continua