Atti governativi
7.266 notizie trovate

Atti governativiInterrogazione: AVIONEWS citata dall'onorevole La Starza sull'inchiesta della procura di Alghero
Roma, Italia - Nella quale è implicato l'avvocato Di Palma, direttore generale Enac
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: riporta l'agenzia di stampa AVIONEWS del 20 marzo 2003, che i componenti del consiglio di amministrazione e del collegio... continua

Atti governativiRisoluzione: infrastrutture aeroportuali nella regione Campania (7)
Roma, Italia - Le conclusioni dell'onorevole Pezzella (AN)
L'onorevole Pezzella ha ricordato la disponibilità di fondi della regione per il miglioramento del sistema aeroportuale della Campania ed ha apprezza la disponibilità del governo rispetto all'ipotesi d... continua

Atti governativiRisoluzione: infrastrutture aeroportuali nella regione Campania (6). "Difficoltà tecniche per un'ulteriore crescita di Capodichino"
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Ferro (FI)
L'onorevole Ferro ha evidenziato come si pongano evidenti difficoltà di ordine tecnico per una ulteriore crescita dell'aeroporto di Capodichino, fra l'altro caratterizzato da un orientamento del volo... continua

Atti governativiRisoluzione: infrastrutture aeroportuali nella regione Campania (5). "Sopprimere l'ultimo capoverso del dispositivo della risoluzione n. 7-00214 Landolfi"
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Duca (DS)
L'onorevole Duca ritiene opportuno compiere uno sforzo comune per la definizione di un testo unificato delle risoluzioni in titolo che possa raccogliere il consenso di tutti i gruppi. Sottolineato come... continua

Atti governativiRisoluzione: infrastrutture aeroportuali nella regione Campania (4). "Analoghi problemi si pongono anche in altre regioni "
Roma, Italia - La posizione del governo espressa dal viceministro Tassone
Il viceministro Mario Tassone ha evidenziato come le risoluzioni in titolo richiamino il dibattito in corso sul sistema aeroportuale e sul sistema integrato dei trasporti nel paese; concorda sulla opportunità... continua

Atti governativiRisoluzione: infrastrutture aeroportuali nella regione Campania (3). "Rendere operativi gli scali di Grazzanise e Pontecagnano"
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole De Luca (DS)
L'onorevole De Luca ha evidenziato l'urgenza e la centralità della questione del potenziamento del sistema aeroportuale campano, che il governo deve assumere fra le priorità infrastrutturali del paese. S... continua

Atti governativiRisoluzione: infrastrutture aeroportuali nella regione Campania (2). "Uno sforzo comune nella direzione del rafforzamento del sistema aeroportuale"
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Tuccillo (Margherita)
L'onorevole Tuccillo ha illustrato la sua risoluzione n. 7-00230, ed ha sottolineato come sia opportuno abbandonare recenti polemiche politiche per compiere uno sforzo comune nella direzione del rafforzamento... continua

Atti governativiRisoluzione: infrastrutture aeroportuali nella regione Campania
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Pezzella (AN) in commissione Trasporti alla Camera dei deputati
"L'onorevole Pezzella, illustrando la risoluzione n. 7-00214 Landolfi, evidenziato l'esigenza di rafforzare il sistema aeroportuale della Campania, realizzando un nuovo aeroporto destinato al traffico... continua

Atti governativiInterrogazione. Guerra in Iraq: iniziative del governo per garantire il diritto di manifestare pacificamente (3)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Vascon (Lega)
"Ringrazio il signor ministro ed esprimo soddisfazione per l'esposizione appena udita. Ciò nonostante, vorrei ricordare ai colleghi di quest'assemblea che il movimento della Lega Nord Padania è sempre s... continua

Atti governativiInterrogazione. Guerra in Iraq: iniziative del governo per garantire il diritto di manifestare pacificamente (2)
Roma, Italia - La risposta del ministro Giovanardi all'interrogazione della Lega
"Signor presidente, già prima dell'inizio degli interventi in Iraq le molteplici manifestazioni per la pace svoltesi in tutta Italia sono state seguite con la massima attenzione dalle forze dell'ordine... continua

Atti governativiInterrogazione. Guerra in Iraq: iniziative del governo per garantire il diritto di manifestare pacificamente
Roma, Italia - Presentata dal gruppo parlamentare della Lega
Al ministro dell'Interno. "Per sapere - premesso che: da alcuni mesi si assiste nel nostro paese al proliferare di manifestazioni genericamente a favore della pace, con particolare riferimento a quanto... continua

Atti governativiInterrogazione. Guerra in Iraq: legittimità della partecipazione diretta o indiretta dell'Italia al conflitto in Iraq (2)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Rizzo
"Chiaramente, non siamo d'accordo con quanto affermato dal ministro, così come ieri non è stato d'accordo il presidente della Corte Costituzionale, il dottor Chieppa, che ha proposto un minuto di silenzio i... continua

Atti governativiInterrogazione. Guerra in Iraq: legittimità della partecipazione diretta o indiretta dell'Italia al conflitto in Iraq
Roma, Italia - La risposta del ministro Giovanardi all'interrogazione dell'onorevole Rizzo (Com. It.)
"Signor presidente, devo dare atto alla componente dei Comunisti Italiani di coerenza politica, in quanto anche nel 1999, con le stesse argomentazioni, si schierarono contro l'intervento armato dell'Italia,... continua

Atti governativiInterpellanza: il bando per l'affidamento del servizio di controllo di sicurezza dei passeggeri e dei bagagli all'aeroporto di Bari è stato pilotato
Roma, Italia - Presentata dal senatore Curto e da tutto il gruppo di AN al Senato della Repubblica
Ai ministri dell'Interno e della Giustizia. "Premesso che: in data 3 gennaio 2003 è stata indetta dalla Seap una procedura negoziata per l'affidamento del servizio di controllo di sicurezza dei passeggeri... continua

Atti governativiInterrogazione. Guerra in Iraq: ingiusta l'espulsione dei diplomatici iracheni dall'Italia
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro (AN)
Al ministro degli Affari Esteri. "Per sapere - premesso che: l'allontanamento dall'Italia di quattro diplomatici iracheni ha destato non poche perplessità; agli iracheni espulsi sono addebitate 'reiterate... continua

Atti governativiInterpellanza. Guerra in Iraq: quaranta militari italiani, in servizio sugli Awacs, starebbero partecipando alle operazioni in Iraq
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Deiana e Giordano (Rif. Com.)
I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro della Difesa, "Per sapere - premesso che: il nostro paese non partecipa alle operazioni belliche in Iraq, ma dalla lettura di agenzie di stampa,... continua

Atti governativiInterrogazione: la flotta aerea di Enav per le radiomisure è superata
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole La Starza (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: la flotta aerea dell'Enav impiegata nelle ispezioni in volo delle radiomisure, nelle sperimentazioni degli atterraggi con... continua

Atti governativiInterrogazione: vi è un utilizzo distorto dei lavoratori presso la base militare della 46° Aerobrigata di Pisa
Roma, Italia - Presentata dal senatore Brunale (DS)
Al Ministro della difesa. Premesso che: presso la base militare della 46º Aero-brigata di Pisa l'espletamento di una serie di servizi aeroportuali viene di norma appaltato a ditte private sulla base... continua

Atti governativiInterrogazione: le dimissioni di Galia dalla Vitrociset sarebbero dipese da scontri in seno al cda di Vitrociset
Roma, Italia - Presentata dal senatore Fabris (Udeur)
Ai Ministri delle infrastrutture e dei trasporti e dell'economia e delle finanze. Premesso: che, secondo notizie apparse sulla stampa nazionale, Gaetano Galia, il Presidente operativo della Vitrociset... continua

Atti governativiInterpellanza. Guerra in Iraq: la 173° brigata paracadutisti Usa, di stanza a Vicenza, sembra pronta a partire per l'Iraq
Roma, Italia - Presentata dall'Ulivo
I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro della Difesa, "per sapere - premesso che: presso la base Steaf di Vicenza sono di stanza 1800 paracadutisti della 173a brigata dell'esercito Usa;... continua

Atti governativiInterrogazione. Guerra in Iraq: le forze alleate stanno usando armi proibite da tutti i trattati internazionali
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Cima e Bulgarelli (Verdi)
Al ministro degli Affari Esteri. "Per sapere - premesso che: secondo quanto riportato dalle agenzie stampa, un corrispondente della televisione satellitare Al Jazira ha denunciato l'uso in Iraq da parte... continua

Atti governativiInterrogazione: "Controlli d’identità all’aeroporto della Malpensa" (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo alla giustizia e affari interni, Antonio Vitorino
Risposta data dal signor Vitorino a nome della commissione europea: "La commissione non ha ricevuto alcuna notificazione relativa alla reintroduzione dei controlli alle frontiere interne da parte delle... continua

Atti governativiInterrogazione: "Controlli d’identità all’aeroporto della Malpensa"
Roma, Italia - Presentata al parlamento europeo da Luciano Caveri (liberal-democratici)
Interrogazione scritta P-2119/02 di Luciano Caveri (ELDR) alla commissione europea. Oggetto: Controlli d’identità all’aeroporto della Malpensa. "In questi giorni, all’aeroporto della Malpensa, in man... continua

Atti governativiInterrogazione. Guerra in Iraq: gli iracheni avrebbero ucciso i prigionieri anglo-americani
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Gerardo Bianco (Margherita)
Al ministro degli Affari Esteri. "Per sapere - premesso che: la guerra scatenata nell'Iraq costituisce un grave errore politico e strategico per l'ordine internazionale e per le relazioni con il mondo... continua

Atti governativiInterrogazione: "Aiuti alle compagnie aeree tedesche" (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo ai trasporti, Loyola De Palacio
Risposta data dalla signora de Palacio a nome della commissione europea: "La commissione ha già autorizzato il 2 luglio 2002 il regime di compensazione delle compagnie aeree tedesche per le perdite causate... continua

Atti governativiInterrogazione: "Aiuti alle compagnie aeree tedesche"
Roma, Italia - Presentata al parlamento europeo da Doris Pack (partito popolare europeo)
Interrogazione scritta E-2072/02 di Doris Pack (PPE-DE) alla commissione europea. Oggetto: Aiuti alle compagnie aeree tedesche. "Intende la commissione approvare i pagamenti compensativi, rispettivamente... continua

Atti governativiInterrogazione. Guerra in Iraq: la guerra doveva essere autorizzata dall'Onu ed è contraria all'articolo 5 del trattato Nato
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Rizzo (Com. It.)
Al ministro degli Affari Esteri. "Per sapere - premesso che: l'articolo 11 della Costituzione, oltre a ripudiare solennemente la guerra ed a rendere illegittimi tutti gli atti incompatibili, promuove... continua

Atti governativiPubblicata la relazione sullo stato di attuazione della legge istitutiva dell'Enit
Roma, Italia - Trasmissioni dal ministro delle Attività Produttive
Il ministro delle Attività Produttive, con lettera in data 24 marzo 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 23, della legge 11 ottobre 1990, n. 292, la relazione sullo stato di attuazione della legge... continua

Atti governativiAggiornato lo stato di avanzamento del progetto di collaborazione Alenia-Boeing
Roma, Italia - Trasmissioni dal ministro delle Attività Produttive
Il ministro delle Attività Produttive, con lettera in data 21 marzo 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 5 della legge 26 maggio 1975, n. 184, la relazione sullo stato di avanzamento del progetto... continua

Atti governativiRisoluzione: si chiede un impegno preciso del governo per attivarsi nella realizzazione dello scalo di Grazzanise
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Tuccillo e De Luca (Ulivo)
"La IX commissione, constatata la straordinaria crescita realizzata dall'aeroporto di Capodichino in seguito al processo di privatizzazione ed alla gestione da parte della società Gesac dello stesso... continua

Atti governativiInterrogazione: vi sono troppi voli militari non identificabili nei cieli italiani
Roma, Italia - Presentata dalla senatrice Bonfietti (DS)
Ai ministri della Difesa e delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: risulta agli interroganti da diverse segnalazioni che, da alcune settimane, nello spazio aereo di Bologna, si stia verificando... continua

Atti governativiInterrogazione: la zona dell'aeroporto di Roma-Ciampino ha superato i limiti massimi di inquinamento acustico ed atmosferico
Roma, Italia - Presentata dalla senatrice Donati (Verdi)
Al ministro dell'Ambiente e per la Tutela del Territorio. "Premesso che: lo scalo aereo 'G. Pastine' di Ciampino, aeroporto militare aperto al traffico civile che svolge servizi di aviotrasporto militare,... continua

Atti governativiInterrogazione: la politica di Alitalia avrà effetti devastanti sui bilanci delle agenzie di viaggio italiane
Roma, Italia - Presentata dal senatore Filippelli (Margherita)
Al presidente del Consiglio dei ministri e al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso: che, in questi ultimi giorni, i vertici dell'Alitalia hanno dato notizia, attraverso la stampa... continua

Atti governativiProtezione contro le sovvenzioni e le pratiche tariffarie sleali nella prestazione di servizi di trasporto aereo da parte di paesi non membri della Comunità europea (2)
Roma, Italia - Il comitato economico e sociale si esprime sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del consiglio
"3. Osservazioni generali 3.1 Il comitato reputa essenziale rafforzare la concorrenza tra le compagnie aeree europee e quelle americane. A questo proposito gli strumenti per proteggere l'industria comunitaria... continua

Atti governativiProtezione contro le sovvenzioni e le pratiche tariffarie sleali nella prestazione di servizi di trasporto aereo da parte di paesi non membri della Comunità europea
Roma, Italia - Il comitato economico e sociale si esprime sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del consiglio
Parere del Comitato economico e sociale in merito alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del consiglio relativo alla protezione contro le sovvenzioni e le pratiche tariffarie sleali nella... continua

Atti governativiInterrogazione: gli aeroporti italiani sono insicuri
Roma, Italia - Presentata dal senatore Fabris (Udeur)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti "Premesso: che il 25 febbraio 2003, alle ore 19 e 56 minuti, il volo Alitalia AZ 1130, con 38 passeggeri a bordo, proveniente dall'aeroporto Falconara... continua

Atti governativiInterrogazione: la gestione di Alitalia è scandalosa
Roma, Italia - Presentata dal senatore Fabris (Udeur)
Al ministro dell'Economia e delle Finanze. "Premesso: che, in virtù della metodologia di indagine universalmente adottata dalle compagnie aeree mondiali, i costi di una linea si distinguono principalmente... continua

Atti governativiInterrogazione: l'aeroporto milanese di Orio al Serio manca del radar di avvicinamento (2)
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario Sospiri
Signor Presidente, dalla pianificazione degli investimenti effettuati dall'ENAV, risulta che il sistema radar di avvicinamento sul rapporto di Bergamo-Orio al Serio sarà implementato nel 2004. Nell'agosto... continua

Atti governativiInterrogazione: si contesta la decisione unilaterale di Vitrociset di limitare il diritto di sciopero dei propri dipendenti
Roma, Italia - Presentata dal senatore Ripamonti (Verdi)
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Premesso che: l'Ente Nazionale di Assistenza al Volo (ENAV) avrebbe stipulato un contratto con la società Vitrociset della durata di 30 mesi, dal gennaio... continua

Atti governativiInterrogazione: l'aeroporto bergamasco di Orio al Serio manca del radar di avvicinamento
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Arnoldi e Fontana (FI)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: l'aeroporto di Bergamo-Orio al Serio, inserito in sede europea nel sistema aeroportuale lombardo, risulta essere, secondo... continua

Atti governativiInterrogazione: gli accordi CEATS del 1997 devono essere ridiscussi
Roma, Italia - Presentata dal senatore Cicolani (FI)
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Premesso: che le condizioni che portarono nel 1997 alla stipula con gli altri sette Paesi (Austria, Slovenia, Croazia, Ungheria, Repubblica Slovacca... continua

Atti governativiInterrogazione: l'attuale gestione dell'Enav sta mettendo in pericolo la sicurezza del volo in Italia
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro Delle Vedove (AN)
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Per sapere - premesso che: le avarie agli apparati ed ai sistemi per la gestione del traffico aereo si ripetono, ormai, con una frequenza allarmante;... continua

Atti governativiInterrogazione: sull'incidente dell'elisoccorso avvenuta a Grosseto (2)
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario Mammola
Risposta. Premesso che tutti i fatti costituenti la dinamica dell’incidente sono coperti dal segreto dell’inchiesta giudiziaria, tuttora in corso, si fa presente che il Comando Generale del Corpo delle Cap... continua

Atti governativiInterrogazione: sull'incidente dell'elisoccorso avvenuta a Grosseto
Roma, Italia - Presentata dal senatore Crema (SDI)
Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Premesso: che la tragedia dell'elisoccorso del servizio 118 avvenuta a Grosseto ha provocato la morte di... continua

Atti governativiProposta di risoluzione del parlamento europeo sulla trasmissione dei dati personali da parte delle compagnie aeree in occasione di voli transatlantici
Roma, Italia - Processo verbale della seduta del 13 marzo 2003
Risoluzione del parlamento europeo sulla trasmissione dei dati personali da parte delle compagnie aeree in occasione di voli transatlantici. "Il parlamento europeo, - visti la direttiva 95/46/CE del... continua

Atti governativiProposta di risoluzione del parlamento europeo sulle relazioni esterne dell’Unione europea nel settore dei trasporti (2)
Roma, Italia - La motivazione del provvedimento
Il testo della motivazione: "A. Usa: accordi sui "cieli aperti". Negli anni scorsi la comunità ha costruito, passo per passo, il mercato unico del trasporto aereo. Tuttavia, questo mercato non può a... continua

Atti governativiProposta di risoluzione del parlamento europeo sulle relazioni esterne dell’Unione europea nel settore dei trasporti
Roma, Italia - Il testo della relazione approvata a Bruxelles il 24 febbraio scorso
Proposta di risoluzione del parlamento europeo sulle relazioni esterne dell’Unione europea nel settore dei trasporti (2002/2085(Ini) - Trasporto aereo "Il parlamento europeo, - esprime il proprio sostegno a... continua

Atti governativiIl Comune di Bologna indice un'asta pubblica per il servizio di biglietteria aerea per soggiorni di vacanza e studio in Italia all'estero
Roma, Italia - Il bando di gara pubblicato sulla Guce, con scadenza 14 aprile 2003
Testo del bando di gara; "Il Comune di Bologna, in esecuzione della determinazione dirigenziale PG n. 23007 del 6/2/2003, esecutiva ai sensi di legge, indice un'asta pubblica per il servizio di biglietteria... continua

Atti governativiInterpellanza: allarme radioattivo all'aeroporto di Capodichino
Roma, Italia - Presentata dal gruppo di Rifondazione Comunista alla Camera dei deputati
I sottoscritti chiedono di interpellare il presidente del Consiglio dei ministri, "Per sapere - premesso che: all'aeroporto napoletano di Capodichino, venerdì 21 marzo 2003, è scattato l'allarme radioattivo, r... continua

Atti governativiVito Riggio presidente dell'Enac (4): anche per l'onorevole De Laurentiis (UDC) l'occasione deve essere sfruttata per un cambio radicale dei vertici Enac
Roma, Italia - Vito Riggio è una persona di grande esperienza che già è all’interno del ministero
AVIONEWS: La segreteria dell’onorevole Riggio ha confermato la sua candidatura alla presidenza dell’Enac. De Laurentiis: Penso che non si possa che accogliere positivamente questa indicazione, qualora fos... continua