Atti governativi
7.266 notizie trovate

Atti governativiGuerra in Iraq. Interpellanza: è necessario riconvertire l'aeroporto di Sigonella ai voli civili
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Deiana (Rif. Com.)
La sottoscritta chiede di interpellare il Ministro della difesa, il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, per sapere, premesso che: l'aeroporto di Sigonella è sede di una base militare della... continua

Atti governativiInterrogazione: "Guerra contro l'Iraq: rifornimento dei bombardieri B-52 durante il sorvolo di città europee"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Josu Ortuondo Larrea (verdi)
Interrogazione orale H-0218/03 per il tempo delle interrogazioni della tornata di maggio 2003 (a norma dell'articolo 43 del regolamento) di Josu Ortuondo Larrea alla Commissione europea. Oggetto: Guerra... continua

Atti governativiL'interpellanza della Lega sull'ufficio di recupero garanzie di Alitalia
Roma, Italia - Svolgimento di interpellanze urgenti alla Camera dei Deputati
Oggi pomeriggio, al termine delle votazioni sul disegno di legge Gasparri sul riordino del sistema televisivo, si svolgeranno in Aula alcune interpellanze urgenti. Si discuterà anche dell'interpellanza,... continua

Atti governativiInterrogazione: documento della Commissione europea "Star 21 - Strategic Aerospace Review for the 21st Century"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Jean Lambert (Verdi)
Interrogazione scritta E-0877/03 di Jean Lambert (Verts/Ale) alla Commissione europea (12 marzo 2003). Oggetto: Documento della Commissione europea "Star 21 - Strategic Aerospace Review for the 21st... continua

Atti governativiInterrogazione: "Incidente a un terzo elicottero del centro nazionale di pronto soccorso (Ekav) in Grecia" (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo per la politica regionale, Michel Barnier
Testo della risposta data da Michel Barnier a nome della Commissione europea (17 marzo 2003). "Secondo le informazioni ricevute dalle autorità greche, due dei tre elicotteri precipitati negli ultimi... continua

Atti governativiInterrogazione: "Incidente a un terzo elicottero del centro nazionale di pronto soccorso (Ekav) in Grecia"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Stavros Xarchakos (partito popolare europeo)
Interrogazione scritta P-0546/03 di Stavros Xarchakos (PPE-DE) alla Commissione europea (17 febbraio 2003). Oggetto: Incidente a un terzo elicottero del Centro nazionale di pronto soccorso (Ekav) in Grecia. "L'11... continua

Atti governativiInterrogazione: "Dati personali di cittadini europei"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Alexandros Alavanos (sinistra europea)
Interrogazione scritta E-0795/03 di Alexandros Alavanos (GUE/NGL) alla Commissione europea (05 marzo 2003). Oggetto: Dati personali di cittadini europei. "Il docente universitario greco Evgenios Angelopoulos... continua

Atti governativiInterpellanza: Alitalia non ha un ufficio di recupero garanzie, il danno economico è stato stimato in 250.000 Euro per ogni aeromobile della flotta
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Ce' e Gibelli (Lega)
I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro dell'Economia e delle Finanze, "Per sapere - premesso che: ogni velivolo, come qualsiasi altro bene, all'atto dell'acquisto ha una copertura di garanzie... continua

Atti governativiInterrogazione: i lavori di ristrutturazione dell'aeroporto militare di Pisignano sarebbero finalizzati ad un intenso utilizzo della base per operazioni di guerra
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Bulgarelli (Verdi)
Al ministro della Difesa. "Per sapere - premesso che: la direzione generale dei lavori e del demanio del ministero della Difesa ha pubblicato in data 20 maggio 2002 un avviso di gara - codice gara 087399... continua

Atti governativiInterrogazione: la vendita di FiatAvio deve essere monitorata dal governo italiano
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Cazzaro (DS) ed altri colleghi di partito
Al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro dell'Economia e delle Finanze. "Per sapere - premesso che: sono apparse notizie relative a ipotesi di cessione di FiatAvio e di un interesse all'acquisto... continua

Atti governativiInterrogazione: i lavori per la ristrutturazione dell'aeroporto di Taranto vanno a rilento
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Tarantino (FI)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: con le indicazioni contenute nella legge finanziaria 2003, il governo ha mostrato l'interesse ad accelerare i tempi per... continua

Atti governativiInterrogazione: il costo del servizio antincendio svolto dai Canadair è eccessivo (2)
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Zacchera (AN)
Al presidente del Consiglio dei ministri. "Per sapere - premesso che: la competenza dello spegnimento degli incendi boschivi con mezzi aerei è di competenza dello Stato; il dipartimento per la Protezione... continua

Atti governativiInterrogazione: il costo del servizio antincendio svolto dai Canadair è eccessivo
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Lettieri (Margherita)
Al presidente del Consiglio dei ministri. "Per sapere - premesso che: il servizio antincendio della Protezione Civile è stato sempre oggetto di illazioni per gli alti costi; sembra che per diversi... continua

Atti governativiGuerra in Iraq. Interrogazione: vi è il rischio di un allargamento del conflitto con la Siria
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro Delle Vedove (AN)
Al ministro degli Affari Esteri. "Per sapere - premesso che: mentre il mondo intero assiste sgomento ai sanguinosi sviluppi della guerra avviata dagli Stati Uniti d'America e dalla Gran Bretagna in... continua

Atti governativiGuerra in Iraq. Interpellanza: bisogna intervenire per far fronte all'emergenza umanitaria in Iraq
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Craxi (Nuovo PSI)
Il sottoscritto chiede di interpellare il presidente del Consiglio dei ministri, "Per sapere - premesso che: il protrarsi di una situazione di conflitto all'interno della repubblica irachena ha già... continua

Atti governativiGuerra in Iraq. Interpellanza: bisogna contrastare la proliferazione dei commerci d'armi
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Mussi (DS) ed altri parlamentari del suo partito
I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro degli Affari Esteri, "Per sapere, premesso che: il governo degli Stati Uniti ha accusato la Russia di forniture recentissime di componenti d'arma... continua

Atti governativiGuerra in Iraq. Interpellanza: gli anglo-americani non rispettano la convenzione di Ginevra, emergenza umanitaria nel teatro di guerra
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole De Simone (Rif. Com.) ed altri parlamentari della sinistra
I sottoscritti chiedono di interpellare il presidente del Consiglio dei ministri, il ministro degli Affari Esteri, "Per sapere - premesso che: la guerra contro l'Iraq sta causando una vera e propria... continua

Atti governativiInterrogazione: "Abuso di posizione dominante e pubblicità ingannevole delle compagnie aeree Spanair e Iberia (Spagna)" (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo responsabile per la tutela dei consumatori, David Byrne
Testo della risposta data il 14 marzo 2003 dal commissario europeo David Byrne a nome della Commissione europea: "La Commissione è sempre più consapevole dell'esistenza di un numero elevato di denunce d... continua

Atti governativiInterrogazione: "Abuso di posizione dominante e pubblicità ingannevole delle compagnie aeree Spanair e Iberia (Spagna) "
Roma, Italia - Presentata al parlamento europeo da Laura Gonzalez (sinistra europea)
Interrogazione scritta E-0267/03 di Laura Gonzalez Álvarez (GUE/NGL) alla Commissione europea. Oggetto: Abuso di posizione dominante e pubblicità ingannevole delle compagnie aeree Spanair e Iberia (... continua

Atti governativiInterrogazione: "Scambio di dati personali fra le compagnie aeree e la Cia"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Bart Staes (Verdi)
Interrogazione scritta P-0871/03 di Bart Staes (Verts/ALE) alla Commissione europea (11 marzo 2003). Oggetto: Scambio di dati personali fra le compagnie aeree e la Cia. "Ai primi di marzo, vari organi... continua

Atti governativiInterrogazione: "Detenzione illegale di un cittadino greco nell'aeroporto di Amsterdam"
Roma, Italia - Presentata al parlamento europeo da Alexandros Alavanos (sinistra europea)
Interrogazione orale H-0136/03 per il tempo delle interrogazioni della tornata di aprile 2003 (a norma dell'articolo 43 del regolamento) di Alexandros Alavanos al consiglio dei ministri dell'Unione europea Oggetto:... continua

Atti governativiAVIONEWS intervista l'onorevole Pezzella (AN) a margine del convegno organizzato dal Sulta sul trasporto aereo (2)
Roma, Italia - La vera tutela sociale dei lavoratori è la compartecipazione
AVIONEWS: Sicurezza pubblica o privata. Pezzella: Io parlo con i piloti, che mi raccontano una serie di fatti e mi dicono spesso che ci sono dei loro colleghi che tranquillamente usano droghe. Non voglio... continua

Atti governativiAVIONEWS intervista l'onorevole Pezzella (AN) a margine del convegno organizzato dal Sulta sul trasporto aereo
Roma, Italia - Varazzani deve andare via perché non ha dato le risposte adeguate alla domanda di sicurezza nei nostri aeroporti
AVIONEWS: Sembra che la sua proposta di legge abbia riscontrato maggiori successi e consensi della proposta Romani, quasi che il governo la voglia far sua. Pezzella: Devo dire che la mia proposta non... continua

Atti governativiGuerra in Iraq. Interrogazione: allarme radioattivo anche a Lonigo
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole De Simone (Rif. Com.)
La sottoscritta chiede di interpellare il presidente del Consiglio dei ministri, "Per sapere - premesso che: in data 21 marzo, si era registrato presso l'aeroporto di Napoli-Capodichino un allarme per... continua

Atti governativiGuerra in Iraq. Interrogazione: 13 aerei C-17 Globemaster sono attualmente di stanza ad Aviano, sono gli stessi che hanno trasportato la 173° brigata aerea in Iraq
Roma, Italia - Presentata dal gruppo dei Verdi alla Camera dei deputati
Al ministro della Difesa, al ministro dell'Interno. "Per sapere - premesso che: l'interrogante partecipando, nella giornata di sabato 22 marzo 2003, ad una manifestazione per la pace svoltasi nei pressi... continua

Atti governativiInterrogazione: Varazzani ha speso 2.487.134,83 Euro in consulenze
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro Delle Vedove (AN)
Al ministro dell'Economia e delle Finanze. "Per sapere - premesso che: è noto che la politica varata dall'amministratore unico dell'Ente Nazionale per l'Assistenza al Volo (Enav) è incentrata su forti t... continua

Atti governativiInterrogazione: la via di rullaggio adiacente la pista n. 4 dell'aeroporto di Roma-Fiumicino è stata costruita ad una distanza inferiore a quella raccomandata dall'Annesso 14 Icao
Roma, Italia - Presentata dal senatore Fabris (Udeur)
Atto Senato Interrogazione a risposta scritta 4-04155 presentata da Mauro Fabris mercoledì 19 marzo 2003 nella seduta n.360 Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso: che il... continua

Atti governativiInterrogazione: i lavoratori dello scalo partenopeo di Capodichino sono a rischio contaminazione
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli De Simone e Russo Spena (Rifondazione Comunista)
Al Presidente del Consiglio dei ministri. "Per sapere - premesso che: vi sarebbe un concreto rischio per la salute dei lavoratori e dei cittadini di Capodichino, alla luce dei dati che sono emersi dopo... continua

Atti governativiInterrogazione: il grave episodio della mancata collisione all'aeroporto di Napoli conferma l'assoluta necessità di rimuovere l'amministratore unico dell'Enav
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro Delle Vedove (AN)
DELMASTRO DELLE VEDOVE. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. "Per sapere - premesso che: mentre continua, irrisolta, la farsesca battaglia per il rinnovo dei vertici dell'Ente Nazionale... continua

Atti governativiAVIONEWS intervista l'onorevole Tidei (DS) a margine del convegno organizzato dal Sulta sul trasporto aereo (2)
Roma, Italia - "Alitalia deve mantenere la sua posizione di vettore globale"
"AVIONEWS: Che giudizio esprime sui dirigenti del trasporto aereo in Italia, leggasi Di Palma, Varazzani e Mengozzi? Tidei: Diciamo che su Enav abbiamo già bocciato categoricamente Varazzani, anche... continua

Atti governativiAVIONEWS intervista l'onorevole Tidei (DS) a margine del convegno organizzato dal Sulta sul trasporto aereo
Roma, Italia - "La proposta Pezzella ci trova concordi su molti punti, è un ottimo testo"
"AVIONEWS: A margine di questo convegno, sulla situazione del trasporto aereo sembra, dalle parole del vice-ministro Tassone, che si possa addivenire ad una soluzione con questa sua proposta. Lei crede... continua

Atti governativiSistema di aiuti alla Compagnia aerea spagnola Intermediación Aerea SL
Roma, Italia - La Commissione europea invita la Spagna a presentare osservazioni a norma dell'articolo 88, paragrafo 2, del trattato CE
"Sistema di aiuti alla Compagnia aerea Intermediación Aerea SL Invito a presentare osservazioni a norma dell'articolo 88, paragrafo 2, del trattato CE (2003/C 32/02) (Testo rilevante ai fini del SEE).... continua

Atti governativiInterrogazione: Alitalia sta cancellando indiscriminatamente i voli da Roma a Milano-Malpensa
Roma, Italia - L'onorevole Zacchera (AN) ha sollecitato le risposte ad alcune interrogazioni presentate tempi addietro
"Signor presidente, anche a seguito dei recenti fatti che stanno accadendo in Iraq, in questi giorni l'Alitalia ha ridotto notevolmente alcune tratte di voli nazionali. Segnalo che stamattina per alcuni... continua

Atti governativiRisoluzione: infrastrutture aeroportuali nella regione Campania
Roma, Italia - Approvato un testo unificato da tutta la commissione Trasporti
Testo unificato delle risoluzioni 7-00214 Landolfi e 7-00230 Tuccillo: Infrastrutture aeroportuali nella regione Campania. "La IX Commissione, premesso che: la notevole crescita del volume di traffico... continua

Atti governativiInterpellanza: allarme radioattivo registrato il 21 marzo 2003 all'aeroporto di Capodichino (3): replica di De Simone
Roma, Italia -Titti De Simone, Rifondazione Comunista
"Signor presidente, rappresentanti del Governo, non ci riteniamo soddisfatti di questa risposta, perché, benché le informazioni rese dal Governo siano state dettagliate, crediamo ci siano ancora troppe l... continua

Atti governativiInterpellanza: allarme radioattivo registrato il 21 marzo 2003 all'aeroporto di Capodichino (2): risponde Berselli
Roma, Italia - Sottosegretario alla difesa
"Rispondo per conto della presidenza del Consiglio dei ministri. Con riferimento ai quesiti posti dagli onorevoli interpellanti, si fa presente quanto segue. L'ispettore dei vigili del fuoco della regione... continua

Atti governativiInterpellanza: allarme radioattivo registrato il 21 marzo 2003 all'aeroporto di Capodichino
Roma, Italia - L'onorevole Titti De Simone (Rifondazione Comunista) illustra l'interpellanza in Aula
"Siamo molto preoccupati per quanto è avvenuto nella mattina di venerdì 21 marzo scorso all'aeroporto napoletano di Capodichino - che è stato denunciato anche attraverso un rapporto ufficiale inoltrato al... continua

Atti governativiInterrogazione: le ispezioni dell'Enac negli aeroporti italiani hanno scoperto che gli impegni assunti da Enav con Enac non sono stati rispettati
Roma, Italia - Presentata dal senatore Fabris (Udeur)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso: che, durante la seconda fase di ispezioni avviata lo scorso anno dai gruppi ispettivi Enac per la verifica della conformità agli standard... continua

Atti governativiInterrogazione: discutibili le scelte del governo in merito al rinnovo delle concessioni alle società di gestione aeroportuali
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Tidei (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: recentemente si è innovata la procedura per la gestione degli aeroporti, elevando gli anni di concessione da 30 a 40, assegnando... continua

Atti governativiMozione: la nomina del nuovo consiglio di amministrazione dell'Enav deve essere fatta senza indugio
Roma, Italia - Presentata dal gruppo parlamentare di AN alla Camera dei Deputati
La Camera, premesso che: in data 23 luglio 2002 venivano presentate alla IX Commissione permanente della Camera due risoluzioni di analogo contenuto (nn. 7-00150 e 7-00151), aventi ad oggetto il rinnovo... continua

Atti governativiInterrogazione: bisogna azzerare l'intero gruppo dirigente dell'Enav
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Delmastro e Meroi (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: le dimissioni del direttore generale dell'Enav Fabio Marzocca, insieme ai provvedimenti organizzativi interni nei confronti... continua

Atti governativiInterrogazione: Varazzani avrebbe chiesto al ministro Tremonti altri due mesi di proroga per presentare il bilancio dell'Enav
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: sulla base delle dichiarazioni rese alla Camera dei deputati dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti professor... continua

Atti governativiInterrogazione: dopo le dichiarazioni di Tassone, sincere ed oneste, il governo deve prendere urgenti provvedimenti su Enac ed Enav
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Delmastro e Meroi (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: il sottosegretario di Stato e viceministro alle Infrastrutture e Trasporti, onorevole Mario Tassone, in data 20 marzo 2003,... continua

Atti governativiInterrogazione: il ritardo continuo e persistente nei voli da Venezia a Roma-Fiumicino è dovuto ad uno sciopero bianco dei controllori Enav
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Giorgio Conte (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: ormai da mesi i voli diretti a Roma da Venezia e non solo accumulano notevoli ritardi, superiori anche ai 30 minuti; le... continua

Atti governativiIl Portogallo modifica gli obblighi di servizio pubblico su alcune rotte interne
Roma, Italia - Il testo della comunicazione pubblicata sulla Guce del 27 marzo 2003
"Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 75 del 27 marzo 2003, pag. 3. Comunicazione della Commissione ai sensi della procedura di cui all'articolo 4, paragrafo 1, lettera a), del regolamento (CEE) n.... continua

Atti governativiLa Commissione europea propone di integrare il programma Egnos nel programma Galileo (5)
Roma, Italia - Il testo della comunicazione pubblicata il 19 marzo 2003
"Conclusioni. Di conseguenza si raccomanda di: – proseguire il programma Egnos e di utilizzare Egnos sia come un sistema precursore di Galileo che come uno strumento che permetta a Galileo di penetrare r... continua

Atti governativiLa Commissione europea propone di integrare il programma Egnos nel programma Galileo (4)
Roma, Italia - Il testo della comunicazione pubblicato il 19 marzo 2003
"4. Modalità dell’integrazione di Egnos in Galileo. Con riferimento al futuro di Egnos, tre opzioni sono a priori possibili: la cessazione delle sovvenzioni pubbliche al programma Egnos; la completa in... continua

Atti governativiLa Commissione europea propone di integrare il programma Egnos nel programma Galileo (3)
Roma, Italia - Il testo della comunicazione pubblicata il 19 marzo 2003
"3. I contributi di Egnos a Galileo. Egnos offre il primo servizio europeo di radionavigazione satellitare e costituisce quindi un passo essenziale per lo sviluppo di questa tecnologia in Europa. Ha permesso... continua

Atti governativiLa Commissione europea propone di integrare il programma Egnos nel programma Galileo (2)
Roma, Italia - Il testo della comunicazione pubblicata il 19 marzo 2003
"2. Costi e vantaggi di Egnos. 2.1. I costi di Egnos. I costi totali di sviluppo e realizzazione del sistema Egnos, nella forma in cui deve essere fisicamente consegnato dall’Agenzia spaziale europea n... continua

Atti governativiLa Commissione europea propone di integrare il programma Egnos nel programma Galileo
Roma, Italia - Il testo della comunicazione pubblicata il 19 marzo 2003
Comunicazione della Commissione europea al Parlamento europeo e al Consiglio Bruxelles, 19.3.2003 COM(2003) 123 definitivo "Integrazione del programma Egnos nel programma Galileo. Il Consiglio... continua