Atti governativi
7.266 notizie trovate

Atti governativiIntervista di AVIONEWS all'onorevole De Laurentiis (3): la proposta Romani andrà in Aula a maggio e sarà emendata
Roma, Italia - Capogruppo in commissione Trasporti alla Camera dei deputati
AVIONEWS: L’onorevole Martini e il vice-ministro Tassone, hanno confermato che i primi giorni di maggio la proposta Romani andrà in Aula. Sarà la proposta Romani emendata con le sue proposte, oppure no?... continua

Atti governativiIntervista di AVIONEWS all'onorevole De Laurentiis (2): la Comunità europea deve farsi carico di sostenere le compagnie aeree in difficoltà
Roma, Italia - Capogruppo in commissione Trasporti alla Camera dei deputati
AVIONEWS: Gli Stati Uniti hanno da poco approvato una serie incredibile di aiuti ai vettori statunitensi, già di per sé dei giganti economici. Lei crede che l’Unione europea debba rivedere la sua politica di... continua

Atti governativiIntervista di AVIONEWS all'onorevole De Laurentiis (UDC): capogruppo del partito in commissione Trasporti
Roma, Italia - Il giudizio dell'UDC sui vertici e sulle strategie di Alitalia non concordano con la Lega
AVIONEWS: E’ di ieri la "sparata" della Lega sui vertici di Alitalia e sulle scelte strategiche di questo vertice. La posizione è solo della Lega o anche l’UDC si unisce al coro di critiche? De Laur... continua

Atti governativiInterrogazione: i tagli previsti da Mengozzi sono inaccettabili
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Sgobio (Com. It.)
Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. Per sapere - premesso che: l'8 aprile 2003 l'amministratore delegato di Alitalia, Francesco Mengozzi, ha illustrato, al comitato esecutivo prima e alle... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Autorità garante della concorrenza sta indagando indebitamente sull'accordo tra Alitalia e Meridiana
Roma, Italia - Presentata dal gruppo di Forza Italia in commissione trasporti
Al Ministro dell'economia e delle finanze. Per sapere - premesso che: l'intero comparto aereo sta attraversando una crisi acuita ora dalla guerra in Irak; la compagnia Alitalia sta tentando di recuperare... continua

Atti governativiInterrogazione: i ritardi dei voli da Roma a Torino sono diventati insopportabili
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Cima (Verdi)
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Per sapere - premesso che: il 3 aprile 2003 il volo Airone Roma-Torino AP 6352 delle ore 18.15 è atterrato all'aeroporto di Torino Caselle alle ore... continua

Atti governativiInterrogazione: il ruolo dell'Italia nel progetto Galileo deve essere ridiscusso
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Pasetto (Margherita)
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Per sapere - premesso che: la realizzazione del progetto Galileo, ossia del progetto strategico europeo che garantirà la creazione di un sistema di... continua

Atti governativiInterrogazione: i ritardi dei voli Alitalia sulla tratta Catania-Roma sono diventati inaccettabili
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Fatuzzo (AN)
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Per sapere - premesso che: sulla rotta aerea Roma-Catania-Roma, gestita dalla compagnia di bandiera Alitalia, i ritardi, anche di ore, sono ormai da... continua

Atti governativiInterrogazione: l'accordo tra Germania e Italia sul progetto Galileo deve essere ridiscusso
Roma, Italia - Presentato dal gruppo dei DS in commissione trasporti della Camera dei Deputati
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Per sapere - premesso che: risulta essere stato stipulato l'accordo italo-tedesco sull'avvio del progetto europeo Galileo relativo al sistema di navigazione... continua

Atti governativiInterrogazione: sui contratti tra Enav e Alenia
Roam, Italia - Presentata dall'onorevole Messa (AN)
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Per sapere: se corrisponda al vero che (La Repubblica - 11 marzo 2003) «la maggior parte dei contratti tra Enav e Alenia viene assegnata senza appalto... continua

Atti governativiInterrogazione: "Spostamento dei flussi di trasporto nel traffico aereo in conseguenza della collaborazioni sovvenzionate fra aeroporti regionali e nuovi concorrenti agguerriti"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Erik Meijer (sinistra europea)
Interrogazione scritta E-1183/03 di Erik Meijer (GUE/NGL) alla Commissione europea (20 marzo 2003). Oggetto: Spostamento dei flussi di trasporto nel traffico aereo in conseguenza della collaborazioni... continua

Atti governativiInterrogazione: "Discriminazione dei disabili in materia di spostamenti"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Claude Moraes (socialisti europei)
Interrogazione scritta E-1075/03 di Claude Moraes (PSE) alla Commissione europea (18 marzo 2003). Oggetto: Discriminazione dei disabili in materia di spostamenti. "Secondo l'attuale politica della SNCF... continua

Atti governativiLa Commissione europea rettifica la decisione 2001/723/CE relativa alla ricapitalizzazione dell'Alitalia
Roma, Italia - Le modifiche pubblicate sulla Guce dell'8 aprile 2003
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 90 dell'8/04/2003, pagina 54. Rettifica della decisione 2001/723/CE della Commissione, del 18 luglio 2001, relativa alla ricapitalizzazione della società Alitalia. (Gazzetta... continua

Atti governativiInterrogazione: l'allarme radioattivo si è verificato anche a Lonigo, a Massa Carrara e a Napoli
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole De Simone (Rif. Com.)
Al ministro della Difesa. "Per sapere - premesso che: in data 21 marzo 2003, si era registrato presso l'aeroporto di Napoli-Capodichino un allarme per radioattività dovuto ad un presunto trasporto... continua

Atti governativiInterrogazione: Finmeccanica vuole procedere alla vendita della società Elsag
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Burlando e altri parlamentari dell'Ulivo
Al ministro delle Attività Produttive, al ministro dell'Economia e delle Finanze. "Per sapere - premesso che: Roberto Testore, amministratore delegato di Finmeccanica, ha sottolineato, il 1° aprile 2... continua

Atti governativiInterrogazione: il grado di sicurezza delle operazioni di controllo del traffico aereo è ancora incerto
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Lusetti (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: il 26 marzo 2003 si è verificata un'indebita intrusione di pista nell'aeroporto di Napoli- Capodichino probabilmente da... continua

Atti governativiBruxelles 27-28 marzo 2003: vertice del Consiglio dei ministri europei - Trasporti (5)
Roma, Italia - Progetto Galileo
Progetto Galileo. - Situazione relativa ai negoziati e contatti in corso con i paesi terzi - Accordo con la Cina sullo sviluppo del GNSS "Il Consiglio è stato informato dalla Vicepresidente De Palacio... continua

Atti governativiBruxelles 27-28 marzo 2003: vertice del Consiglio dei ministri europei - Trasporti (4)
Roma, Italia - Sicurezza degli aeromobili di paesi terzi che utilizzano aeroporti comunitari
Sicurezza degli aeromobili di paesi terzi che utilizzano aeroporti comunitari. Deliberazione pubblica. "Il Consiglio ha raggiunto un accordo politico sul progetto di direttiva sulla sicurezza degli... continua

Atti governativiBruxelles 27-28 marzo 2003: vertice del Consiglio dei ministri europei - Trasporti (3)
Roma, Italia - Pratiche tariffarie sleali
Pratiche tariffarie sleali. "Il Consiglio, basandosi su una relazione della presidenza, ha tenuto un dibattito orientativo sulla proposta di regolamento relativo alla protezione contro le sovvenzioni... continua

Atti governativiBruxelles 27-28 marzo 2003: vertice del Consiglio dei ministri europei - Trasporti (2)
Roma, Italia - Le relazioni esterne nel settore dell'aviazione
Le relazioni esterne nel settore dell'aviazione. "Il Consiglio ha preso atto della presentazione fatta dalla vicepresidente De Palacio - del progetto di decisione del Consiglio che autorizza la Commissione... continua

Atti governativiBruxelles 27-28 marzo 2003: vertice del Consiglio dei ministri europei - Trasporti
Roma, Italia - Le conseguenze della guerra in Iraq per il settore dell'aviazione
2499ª Sessione del Consiglio dell'Unione europea - Trasporti, Telecomunicazioni ed energia - Bruxelles, 27-28 marzo 2003. Il Consiglio trasporti del 27 e 28 marzo ha fortemente messo l'accento sulla... continua

Atti governativiInterrogazione: che ci faceva un aereo militare americano all'aeroporto civile di Brindisi?
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Cento (Verdi) e Deiana (Rif. Com.)
Al ministro della Difesa, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: il 5 aprile scorso nell'aeroporto civile di Brindisi, in mezzo ad aeromobili dell'aviazione nazionale... continua

Atti governativiInterrogazione: i collegamenti tra Trieste e Roma sono assolutamente insufficienti
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Damiani e Illy (Gruppo misto)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: i collegamenti tra l'aeroporto del Friuli-Venezia Giulia (Ronchi dei Legionari) e Roma sono da sempre ritenuti insufficienti;... continua

Atti governativiInterrogazione: il settore del turismo ha bisogno dell'intervento del governo
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Polledri ed altri deputati della Lega
"Per sapere - premesso che: il turismo rappresenta per l'Italia un settore trainante dell'economia nazionale; si sta registrando dallo scorso autunno un pericoloso calo delle prenotazioni e degli arrivi... continua

Atti governativiInterrogazione: l'attivazione operativa del radar di terra dell'aeroporto romano di Fiumicino non ha ancora avuto luogo
Roma, Italia - Presentata dal senatore Fabris (Udeur)
Ai ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell'Economia e delle Finanze. "Premesso: che, in data 2 aprile 2003, presso l'aeroporto intercontinentale romano di Fiumicino, tutti i voli con destinazione... continua

Atti governativiInterrogazione: la vendita di FiatAvio non deve mettere in pericolo i livelli occupazionali
Roma, Italia - Presentata dal senatore Tommaso Sodano (Rif. Com.)
Al presidente del Consiglio dei ministri e ai ministri dell'Economia e delle Finanze e delle Attività Produttive. "Premesso che: in questi giorni si susseguono notizie inerenti ad una possibile cessione... continua

Atti governativiGuerra in Iraq. Interrogazione: è necessario riconvertire l'aeroporto di Sigonella ai voli civili
Roma, Italia - Presentata dai senatori Malabarba e Sodano (Rif. Com.)
Ai ministri della Difesa e delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: l'aeroporto di Sigonella è sede di una base militare della Nato e degli Usa ed è l'indispensabile supporto alla VI flotta d... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Enav sta arrecando gravi disagi all'utenza e impone costi enormi alle compagnie aeree
Roma, Italia - Presentata dal senatore Fabris (Udeur)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso: che il 19 marzo 2003 l'Enav ha convocato una riunione con alcuni rappresentanti dell'Enac, dell'Enav, dell'Alitalia e dell'Assoaeroporti;... continua

Atti governativiGuerra in Iraq. Interrogazione: bisogna rafforzare i controlli di sicurezza all'aeroporto di Brindisi
Roma, Italia - Presentata dal senatore Curto (AN)
Al ministro dell'Interno. "Premesso che: la posizione assunta dall'Italia in riferimento al conflitto bellico in corso in Iraq e le già annunciate possibili ritorsioni ai danni dei paesi alleati degli... continua

Atti governativiInterrogazione: allarme radioattivo registrato il 21 marzo 2003 all'aeroporto di Capodichino
Roma, Italia - Presentata dai senatori Sodano e Malabarba (Rif. Com.)
Al presidente del Consiglio dei ministri. "Premesso che: all'aeroporto napoletano di Capodichino venerdì 21 marzo 2003 è scattato l'allarme radioattivo, registrato dalle strumentazioni dei Vigili d... continua

Atti governativiInterrogazione: dopo l'incidente di Napoli è necessario rivedere la politica del trasporto aereo in Italia
Roma, Italia - Presentata dal senatore Tommaso Sodano (Rif. Com.)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: il giorno 26 marzo 2002, alle ore 17,25 la torre di controllo dell'aeroporto di Capodichino, Napoli, lanciava l'allarme per l'aereo dell'Alitalia... continua

Atti governativiInterrogazione: i ritardi della tratta Genova-Roma sono superiori ai tempi di percorrenza
Roma, Italia - Presentata dal senatore Longhi (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Considerato che: lo scrivente utilizza l'aereo almeno una volta alla settimana nella tratta Genova-Roma; l'interrogante usa frequentemente voli Alitalia;... continua

Atti governativiLa Commissione europea stabilisce alcune misure per la sicurezza nel settore dell'aviazione civile
Roma, Italia - Il testo del regolamento pubblicato sulla Guce
"Gazzetta ufficiale dell'Unione europea Gazzetta L 89 del 5.4.2003, pag. 9. Regolamento (CE) N. 622/2003 della Commissione europea del 4 aprile 2003 che stabilisce talune misure di applicazione delle... continua

Atti governativiIniziativa della Spagna in vista dell'adozione della direttiva che impone ai vettori l'obbligo di comunicare i dati relativi alle persone trasportate.
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Guce del 5 aprile 2003
"Gazzetta dell'Unione europea C 82 del 5.04.2003, pag. 23. Iniziativa del Regno di Spagna in vista dell'adozione della direttiva del Consiglio relativa all'obbligo dei vettori di comunicare i dati relativi... continua

Atti governativiLa Corte di giustizia europea si esprime sull’accesso dei vettori aerei della Comunità alle rotte intracomunitarie
Roma, Italia - Il dispositivo della sentenza
"Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 83 del 5 aprile 2003, pag. 3. Sentenza della Corte di Giustizia (Sesta Sezione) 6 febbraio 2003 nella causa C-92/01 (domanda di pronuncia pregiudiziale del Monomeles... continua

Atti governativiCandidatura di Riggio alla guida dell'Enac. AVIONEWS ha sentito l'onorevole Martini, responsabile di Alleanza Nazionale per il trasporto aereo
Roma, Italia - Il rinnovo deve essere di tutto il vertice Enac; anche il direttore generale Di Palma deve essere sostituito
AVIONEWS: Stamattina Lunardi ha portato in Consiglio dei ministri la proposta di nominare Vito Riggio a presidente dell’Enac. Martini: La proposta è stata bocciata. AVIONEWS: Chi si è opposto? Martini: Si... continua

Atti governativiInterrogazione: i disservizi dell'aeroporto di Roma-Fiumicino sono continui
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Lucchese (UDC)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere: se sia a conoscenza degli immensi disagi cui vanno incontro i viaggiatori per i gravi disservizi esistenti all'aeroporto di Fiumicino;... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Enac e l'Enav sono soggetti senza alcun controllo politico
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Angela Napoli (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: l'aeroporto 'Tito Minniti' di Reggio Calabria, pur servendo una grossa utenza calabrese e siciliana, è stato sistematicamente... continua

Atti governativiInterrogazione: sulle "strane" assunzioni di dirigenti in Alitalia nonostante la crisi industriale
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Gibelli (Lega)
Al ministro dell'Economia e delle Finanze. "Per sapere - premesso che: la società Alitalia Spa è detenuta dal ministero dell'Economia e delle Finanze per una quota del 62,4 per cento a seguito della r... continua

Atti governativiInterrogazione: sull'accordo tra Unione europea e Stati Uniti d'America sulla trasmissione di dati sensibili
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro Delle Vedove (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro dell'Interno. "Per sapere - premesso che: risulta all'interrogante che è stato concluso un accordo di principio fra Stati Uniti d'America... continua

Atti governativiInterrogazione: AVIONEWS citata dall'onorevole Delmastro Delle Vedove (AN)
Roma, Italia - La situazione interna di Enav, rende indifferibile la "decapitazione" della società
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: l'agenzia di informazioni AVIONEWS - WAPA (World Aeronautical Press Agency) ha dato notizia (cfr. 2 aprile 2003 ore 15,04)... continua

Atti governativiInterrogazione: l'amplimento dell'aeroporto militare di Grosseto è stato deciso senza alcuna garanzia di sicurezza
Roma, Italia - Presentata dai senatori Boco e Martone (Verdi)
Al ministro della Difesa. "Premesso che: entro la fine di marzo è prevista la conclusione dei lavori di ampliamento della pista dell'aeroporto militare di Grosseto; tale aeroporto è a ridosso della c... continua

Atti governativiInterpellanza: esigenza di istituire un apposito ufficio di recupero garanzie da parte di Alitalia (3)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Gibelli (Lega Nord)
"Signor presidente, ringrazio il sottosegretario Armosino che, come sempre, si adopera per fornire risposte assolutamente puntuali. La ringrazio soprattutto per la seconda parte della risposta relativa... continua

Atti governativiInterpellanza: esigenza di istituire un apposito ufficio di recupero garanzie da parte di Alitalia (2)
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario Maria Teresa Armosino
"Signor presidente, onorevole colleghi, nel rispondere all'onorevole interpellante, devo premettere che in Alitalia si assegna un valore fondamentale al presidio tecnico/commerciale del prodotto, di cui... continua

Atti governativiInterpellanza: esigenza di istituire un apposito ufficio di recupero garanzie da parte di Alitalia
Roma, Italia - L'onorevole Gibelli (Lega) ha illustrato la sua interpellanza
"Signor presidente, onorevole sottosegretario, la questione che viene sottoposta da me e dal presidente Ce' riguarda sostanzialmente un aspetto importante ma marginale riguardante la gestione complessiva... continua

Atti governativiGuerra in Iraq. Interrogazione: la questione umanitaria è assolutamente prioritaria
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Craxi (Nuovo Psi) e Vertone (Com. It.)
Al Ministro degli affari esteri. Per sapere - premesso che: il protrarsi di una situazione di conflitto all'interno della Repubblica irachena ha già prodotto un elevato numero di vittime civili; il... continua

Atti governativiGuerra in Iraq. Mozione: il Governo italiano deve impegnarsi per risolvere la crisi umanitaria in Iraq
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Intini (Sdi) e da altri parlamentari dell'Ulivo
La Camera, premesso che: si protrae la tragedia irachena e l'inestimabile danno in termini di vite umane, sia irachene che anglo-americane; si ribadisce l'apprezzamento per il forte richiamo morale... continua

Atti governativiInterrogazione: la crisi del turismo italiano è stata aggravata dal conflitto in Iraq
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Crucianelli (DS)
Al Ministro delle attività produttive. Per sapere - premesso che: a partire dai tragici avvenimenti dell'11 settembre 2001, l'intero comparto del turismo ha subito una grave perdita di fatturato riscontrabile... continua

Atti governativiInterrogazione: "Emissioni derivanti da trasporti aerei internazionali"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Jorge Moreira Da Silva (partito popolare europeo)
Interrogazione scritta E-0932/03 di Jorge Moreira Da Silva (PPE-DE) alla Commissione europea (13 marzo 2003). Oggetto: Secondo periodo di attuazione del Protocollo di Kyoto. "Di fronte alla necessità... continua

Atti governativiInterrogazione: "Fondi per la creazione di un museo del veicolo storico"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Roberta Angelilli (unione per l'Europa delle nazioni)
Interrogazione scritta E-0938/03 di Roberta Angelilli (UEN) alla Commissione europea (14 marzo 2003). Oggetto: Fondi per la creazione di un museo del veicolo storico. "Pochi mesi fa, l'associazione... continua