Atti governativi
7.266 notizie trovate

Atti governativiNorme per la sicurezza e l'efficienza del trasporto aereo (7)
Roma, Italia - Pubblichiamo la terza parte del testo presentato dal presidente Romani (servizi antincendio)
Capo II dei servizi di soccorso e lotta antincendio Art. 699. (Classificazione degli aeroporti). 1. Ai fini della determinazione del livello di servizio richiesto, gli aeroporti sono classificati... continua

Atti governativiNorme per la sicurezza e l'efficienza del trasporto aereo (6)
Roma, Italia - Pubblichiamo la seconda parte del testo presentato dal presidente Romani (Enav)
Art. 2. 1. Il titolo II del libro primo della parte seconda del codice della navigazione è sostituito dal seguente: Titolo II dei servizi della navigazione Capo I dei servizi di assistenza al... continua

Atti governativiNorme per la sicurezza e l'efficienza del trasporto aereo (5)
Roma, Italia - Pubblichiamo la prima parte del testo presentato dal presidente Romani (Enac)
Testo unificato delle proposte di legge C. 1431 Muratori, C. 1842 Ronchi, C. 1847 Pasetto, C. 1878 Duca, C. 2130 Duca, C. 2494 De Laurentiis, C. 2918 Romani e C. 3069 Pasetto. Modifiche al codice della... continua

Atti governativiNorme per la sicurezza e l'efficienza del trasporto aereo (4)
Roma, Italia - Per il vice-ministro Tassone il lavoro svolto dall'onorevole Romani è positivo, mentre AN, per nome dell'onorevole Pezzella, si è astenuta
Il vice-ministro Tassone ha giudicato positivamente il lavoro di sintesi svolto dal relatore, che ritiene possibile migliorare ulteriormente nel corso dell'esame parlamentare, anche attraverso il contributo... continua

Atti governativiNorme per la sicurezza e l'efficienza del trasporto aereo (3)
Roma, Italia - Per l'onorevole Duca (DS) il testo espone il paese al rischio di un insufficiente controllo delle frontiere nazionali
L'onorevole Duca, apprezzato il recepimento di alcune delle proposte dell'opposizione, come la disciplina relativa alla presenza dei Vigili del Fuoco negli aeroporti minori e il mantenimento della denominazione... continua

Atti governativiNorme per la sicurezza e l'efficienza del trasporto aereo (2)
Roma, Italia - Per l'onorevole Pasetto (Margherita) il lavoro del presidente Romani è apprezzabile, ma alcune questioni rimangono ancora aperte
L'onorevole Pasetto, ha apprezzato lo sforzo compiuto dal relatore che ha condotto al recepimento di alcune delle proposte dell'opposizione, ma ha tenuto a ribadire tuttavia che rimangono aperte alcune... continua

Atti governativiNorme per la sicurezza e l'efficienza del trasporto aereo
Roma, Italia - Il presidente Romani ha presentato alla commissione Trasporti della Camera il testo base per la discussione
Giovedì 8 maggio, il presidente della commissione Trasporti della Camera dei deputati, onorevole Paolo Romani, ha illustrato la sua proposta di testo base per la discussione. Ha sottolineato come tale... continua

Atti governativiPubblicate sulla Gazzetta dell'Unione europea le licenze di esercizio rilasciate ai vettori aerei dagli stati membri
Roma, Italia - Le decisioni prese dalla Spagna
Gazzetta dell'Unione europea C 91 del 14/04/2003, pagina 15. Pubblicazione delle decisioni prese dagli Stati membri in merito al rilascio o al ritiro delle licenze d'esercizio ai sensi dell'articolo 13,... continua

Atti governativiLa Francia modifica gli obblighi di servizio pubblico sui collegamenti aerei tra Ajaccio–Bastia–Calvi–Figari e Marsiglia–Nizza
Roma, Italia - La decisione sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 29 aprile 2003
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 102 del 29 aprile 2003, pagina 7. Modifica da parte della Francia degli obblighi di servizio pubblico sui collegamenti aerei tra Ajaccio–Bastia–Calvi–Figari e Mar... continua

Atti governativiRapporto informativo sull'attività svolta dall'Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo
Roma, Italia - Il documento è stato trasmesso alla commissione Trasporti
Trasmissione dal ministro per i Rapporti con il Parlamento. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, con lettera in data 5 maggio 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, comma 2, del decreto... continua

Atti governativiNorme per la sicurezza e l'efficienza del trasporto aereo
Roma, Italia - Il provvedimento non è stato calendarizzato per il mese di maggio, l'intervento del presidente Romani
Il presidente della commissione trasporti della Camera dei Deputati, nella seduta di ieri ha preso atto che il provvedimento in esame non è stato calendarizzato in Aula. Di conseguenza la commissione... continua

Atti governativiNorme per la sicurezza e l'efficienza del trasporto aereo (3)
Roma, Italia - Anche l'onorevole Pasetto ha tenuto a ribadire la ridefinizione dei compiti dell'Enac
L'onorevole Pasetto ha evidenziato come il direttore generale dell'ENAC debba essere caratterizzato da un alto profilo professionale e che la figura del direttore generale debba essere definita in analogia... continua

Atti governativiNorme per la sicurezza e l'efficienza del trasporto aereo (2)
Roma, Italia - Per l'onorevole Duca (DS) bisogna ridefinire i compiti dell'Enac e del suo direttore generale
L'onorevole Duca ha rilevato come non sia condivisibile la configurazione del direttore generale dell'ENAC come organo dell'ente, in quanto è da ritenersi preferibile, anche con riferimento ai recenti... continua

Atti governativiNorme per la sicurezza e l'efficienza del trasporto aereo (4)
Roma, Italia - Per l'onorevole Martini (AN) il controllo sui gestori aeroportuali è affidato all'Enac
Rispondendo ad una osservazione dell'onorevole Gibelli (Lega), l'onorevole Martini (AN) ha evidenziato come in Europa le autorità di coordinamento analoghe all'ENAC provvedono a definire le capacità d... continua

Atti governativiPubblicate sulla Gazzetta dell'Unione europea le licenze di esercizio rilasciate ai vettori aerei dagli stati membri (3)
Roma, Italia - Le decisioni prese dal Regno Unito
Gazzetta dell'Unione europea C 91 del 14/04/2003, pagina 17. Pubblicazione delle decisioni prese dagli Stati membri in merito al rilascio o al ritiro delle licenze d'esercizio ai sensi dell'articolo 13,... continua

Atti governativiPubblicate sulla Gazzetta dell'Unione europea le licenze di esercizio rilasciate ai vettori aerei dagli stati membri (2)
Roma, Italia - Le decisioni prese dal Regno Unito
Gazzetta dell'Unione europea C 91 del 14/04/2003, pagina 16. Pubblicazione delle decisioni prese dagli Stati membri in merito al rilascio o al ritiro delle licenze d'esercizio ai sensi dell'articolo 13,... continua

Atti governativiPubblicate sulla Gazzetta dell'Unione europea le licenze di esercizio rilasciate ai vettori aerei dagli stati membri
Roma, Italia - Le decisioni prese dal Regno Unito
Gazzetta dell'Unione europea C 91 del 14/04/2003, pagina 16. Pubblicazione delle decisioni prese dagli Stati membri in merito al rilascio o al ritiro delle licenze d'esercizio ai sensi dell'articolo 13,... continua

Atti governativiInterrogazione: ennesimo black out dei servizi al traffico aereo, questa volta al centro di controllo di Brindisi
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Lusetti (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: a cavallo dei giorni 23 e 24 aprile 2003 si è verificato l'ennesimo black-out dei servizi al traffico aereo, questa volta... continua

Atti governativiInterrogazione: il sito internet dell'Aero Club d'Italia è stato realizzato da una ditta il cui presidente è lo stesso commissario dell'Aero Club
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Tidei (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro delle Comunicazioni. "Per sapere - premesso che: l'Aero Club Italia ha rinnovato il sito internet e la ditta esecutrice del lavoro è la... continua

Atti governativiPubblicate sulla Gazzetta dell'Unione europea le licenze di esercizio rilasciate ai vettori aerei dagli stati membri (2)
Roma, Italia - Le decisioni prese dalla Danimarca
Gazzetta dell'Unione europea C 91 del 14/04/2003, pagina 14. Pubblicazione delle decisioni prese dagli Stati membri in merito al rilascio o al ritiro delle licenze d'esercizio ai sensi dell'articolo 13,... continua

Atti governativiPubblicate sulla Gazzetta dell'Unione europea le licenze di esercizio rilasciate ai vettori aerei dagli stati membri
Roma, Italia - Le decisioni prese dalla Danimarca
Gazzetta dell'Unione europea C 91 del 14/04/2003, pagina 14. Pubblicazione delle decisioni prese dagli Stati membri in merito al rilascio o al ritiro delle licenze d'esercizio ai sensi dell'articolo 13,... continua

Atti governativiPubblicate sulla Gazzetta dell'Unione europea le licenze di esercizio rilasciate ai vettori aerei dagli stati membri (3)
Roma, Italia - Le decisioni prese dalla Grecia
Gazzetta dell'Unione europea C 91 del 14/04/2003, pagina 15. Pubblicazione delle decisioni prese dagli Stati membri in merito al rilascio o al ritiro delle licenze d'esercizio ai sensi dell'articolo 13,... continua

Atti governativiInterrogazione: la giovane compagnia aerea Alisea Airlines "sequestrata" il 27 aprile scorso a San Pietroburgo (2)
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Olivieri (DS)
Al ministro degli Affari Esteri. "Per sapere - premesso che: l'interrogante si riferisce all'imprevisto in cui sono incorsi quindici fra dipendenti, dirigenti e accompagnatori, tra cui lo stesso presidente,... continua

Atti governativiInterrogazione: la giovane compagnia aerea Alisea Airlines "sequestrata" il 27 aprile scorso a San Pietroburgo
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Kessler (DS)
Al ministro degli Affari Esteri, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: da notizie di stampa, approfondite successivamente con colloqui avuti dall'interrogante... continua

Atti governativiInterrogazione: la gestione della tratta Ancona-Roma da parte di Alitalia è inaccettabile
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Calzolaio (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: domenica 4 maggio 2003, pochi minuti prima della partenza, senza alcun preavviso, l'Alitalia ha cancellato il volo Roma-Ancona... continua

Atti governativiInterrogazione: la gestione della flotta antincendio della Protezione civile da parte della Sorem è assolutamente inadeguata
Roma, Italia - Presentata dai senatori Eufemi e Iervolino (UDC)
Al presidente del Consiglio dei ministri e ai ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e delle Politiche Agricole e Forestali. "Premesso che: dall'anno 1998 due velivoli Canadair CL-215, di proprietà... continua

Atti governativiInterrogazione: la crisi generale del trasporto aereo sta colpendo i lavoratori dello stabilimento Atitech di Taranto
Roma, Italia - Presentata dai senatori Battafarano (DS), Gaglione (Margherita) e Stanisci (DS)
Al ministro delle attività produttive. "Premesso che: viva preoccupazione si è diffusa tra i lavoratori e le organizzazioni sindacali per la crisi apertasi allo stabilimento Atitech (Gruppo Alitalia) d... continua

Atti governativiPubblicate sulla Gazzetta dell'Unione europea le licenze di esercizio rilasciate ai vettori aerei dagli stati membri (4)
Roma, Italia - Le decisioni prese dall'Austria
Gazzetta dell'Unione europea C 91 del 14/04/2003, pagina 13. Pubblicazione delle decisioni prese dagli Stati membri in merito al rilascio o al ritiro delle licenze d'esercizio ai sensi dell'articolo 13,... continua

Atti governativiPubblicate sulla Gazzetta dell'Unione europea le licenze di esercizio rilasciate ai vettori aerei dagli stati membri (3)
Roma, Italia - Le decisioni prese dall'Austria
Gazzetta dell'Unione europea C 91 del 14/04/2003, pagina 13. Pubblicazione delle decisioni prese dagli Stati membri in merito al rilascio o al ritiro delle licenze d'esercizio ai sensi dell'articolo 13,... continua

Atti governativiPubblicate sulla Gazzetta dell'Unione europea le licenze di esercizio rilasciate ai vettori aerei dagli stati membri (2)
Roma, Italia - Le decisioni prese dalla Germania
Gazzetta dell'Unione europea C 91 del 14/04/2003, pagina 12. Pubblicazione delle decisioni prese dagli Stati membri in merito al rilascio o al ritiro delle licenze d'esercizio ai sensi dell'articolo 13,... continua

Atti governativiPubblicate sulla Gazzetta dell'Unione europea le licenze di esercizio rilasciate ai vettori aerei dagli stati membri
Roma, Italia - Le decisioni prese dalla Germania
Gazzetta dell'Unione europea C 91 del 14/04/2003, pagina 12. Pubblicazione delle decisioni prese dagli Stati membri in merito al rilascio o al ritiro delle licenze d'esercizio ai sensi dell'articolo 13,... continua

Atti governativiInterrogazione: un fulmine ha colpito la torre di controllo dell'aeroporto di Falconara
Roma, Italia - Presentata dalla senatrice Bianconi (FI)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: - il 12 aprile scorso, un fulmine ha colpito la torre di controllo dell'aeroporto di Falconara, mettendo in gravissimo pericolo l'incolumità... continua

Atti governativiInterrogazione: l'ufficio tutela del turista non può disporre delle risorse finanziarie ad esso destinate
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Manzini (DS)
Al ministro delle Attività Produttive, al ministro dell'Economia e delle Finanze. "Per sapere - premesso che: l'articolo 21 del decreto legislativo n. 111 del 1995, di attuazione della direttiva 90/314/CEE,... continua

Atti governativiInterrogazione: esercizio da parte di Enav del servizio informazioni aeronautiche - Ais (2)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Tidei (DS)
Pietro Tidei (DS-U), replicando, si è dichiarato totalmente insoddisfatto della risposta del Governo, la quale evidenzia come siano effettivi i ritardi dell'Enav per una serie di adempimenti la cui realizzazione... continua

Atti governativiInterrogazione: chiusura dell'aeroporto di Catania-Fontanarossa e suo potenziamento (2)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Floresta (FI)
L'onorevole Floresta, replicando, si è dichiarato parzialmente soddisfatto della risposta del Governo, sottolineando come la chiusura dell'aeroporto di Catania-Fontanarossa conseguente alle ceneri laviche... continua

Atti governativiInterrogazione: chiusura dell'aeroporto di Catania-Fontanarossa e suo potenziamento, presentate dall'onorevole Floresta e pubblicate da AVIONEWS
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone
"Testo della risposta. L'onorevole interrogante prende spunto dai fenomeni vulcanici dello scorso dicembre 2002, che avevano comportato la chiusura temporanea ai voli dell'aeroporto di Catania-Fontanarossa,... continua

Atti governativiInterrogazione: accordo italo-tedesco inerente il progetto "Galileo" (2)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Tocci (DS)
"L'onorevole Tocci, replicando, si è dichiarato insoddisfatto della risposta del Governo, sottolineando come essa accresca le perplessità relative all'accordo stipulato con la Germania sull'avvio del p... continua

Atti governativiInterrogazione: accordo italo-tedesco inerente il progetto "Galileo", presentata dall'onorevole Duca il 9 aprile scorso e pubblicata da AVIONEWS
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone
"Testo della risposta. Il programma 'Galileo' costituisce un'iniziativa congiunta European Space Agency (Esa) - Unione europea per la creazione di un nuovo sistema europeo di navigazione satellitare accanto... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Enac, in occasione del rilascio delle licenze di aeronavigabilità, deve effettuare tutti i controlli preventivi
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro Delle Vedove (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: il quotidiano 'Corriere della Sera' di lunedì 28 aprile 2003 ed il TG2 delle ore 20,30 dello stesso giorno hanno dato risalto... continua

Atti governativiInterrogazione: l'acquisto di Mistral Air da parte di Poste Italiane deve essere attentamente valutato
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Nespoli (AN)
Al ministro dell'Economia e delle Finanze, al ministro delle Comunicazioni. "Per sapere - premesso che: la società TNT Traco SpA, con sede in Milano via Emanuele Filiberto 7, deteneva una quota di... continua

Atti governativiInterrogazione: esercizio da parte di Enav del servizio informazioni aeronautiche (Ais), presentata dall'onorevole Tidei il 30 gennaio scorso e pubblicata da AVIONEWS
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone
"Testo della risposta. L'Icao - International Civil Aviation Organization - nel mese di gennaio 1998 e senza indicare il rispetto di alcuna data di implementazione, ha stabilito la norma per introdurre... continua

Atti governativiInterrogazione: accordo italo-tedesco inerente il progetto "Galileo" (3)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Pasetto (Margherita)
"L'onorevole Pasetto, replicando, si è dichiarato insoddisfatto della risposta del Governo, sottolineando come l'accordo italo-tedesco sull'avvio del progetto europeo Galileo contraddica le dichiarazioni... continua

Atti governativiInterrogazione: a breve il polo aeronautico brindisino sarà solo un lontano ricordo
Roma, Italia - Presentata dalla senatrice Stanisci (DS)
Al ministro delle Attività Produttive. "Premesso che: nell'anno 1995 la società Agusta adottava la strategia di apertura del mercato ai paesi dell'Est europeo; dal 1996 al 2000 i rapporti di collaborazione t... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Enac non ha ancora accertato se i vettori italiani hanno utilizzato i ricambi della PanAviation
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro Delle Vedove (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: continua a destare allarme e comprensibile preoccupazione, sotto il profilo della sicurezza del trasporto aereo, il procedimento... continua

Atti governativiInterrogazione: il ministero degli Affari Esteri non ha più i soldi per il rientro in patria dei propri dipendenti
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Grandi (DS)
Al ministro degli Affari Esteri. "Per sapere - premesso che: il ministero per gli Affari Esteri, dopo soli tre mesi di esercizio di bilancio, ha sospeso le autorizzazioni per i biglietti di viaggio... continua

Atti governativiInterrogazione: Lampedusa ha un aeroporto privo di adeguate infrastrutture di sicurezza
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Lucchese (UDC)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: da giorni a Lampedusa i passeggeri sono stati costretti a lunghe ed estenuanti attese e disagi enormi; i ritardi nell'espletamento... continua

Atti governativiInterrogazione: l'heliski è un'attività che deve essere regolamentata
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Catanoso (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. "Per sapere - premesso che: un elicottero di proprietà dell'Air Service Center di Santa Maria... continua

Atti governativiInterrogazione: Alitalia ha sensibilmente ridotto l'operatività da Trieste per Roma
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Maran (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: i collegamenti tra l'aeroporto del Friuli-Venezia Giulia (Ronchi dei Legionari) e Roma sono da sempre ritenuti insufficienti;... continua

Atti governativiInterrogazione: il Sulta ha chiesto che il ministero del Lavoro convochi un tavolo di trattativa per dirimere le controversie all'interno di Alitalia
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Pistone (Com. It.)
Al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. "Per sapere - premesso che: è oramai evidente che la dismissione di 'Italiatour', società controllata da Alitalia che opera nel settore del tour operating a... continua

Atti governativiInterrogazione: i ritardi all'aeroporto di Fiumicino dipendono dai lavori di manutenzione delle piste di atterraggio e decollo
Roma, Italia - Presentata dal senatore Fabris (Udeur)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso: che durante questi giorni gli utenti del servizio del trasporto aereo dell'aeroporto intercontinentale di Fiumicino si sono trovati coinvolti... continua