Atti governativi
7.266 notizie trovate

Atti governativiInterrogazione: bisogna ricollocare i tre P-180 Avanti della Cavalleria dell'Aria "Tucano" all'interno del gruppo di volo dell'Aeronautica militare a Ciampino e/o Pratica di Mare
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Ascierto (AN)
Al ministro della Difesa. "Per sapere - premesso che: il 28° gruppo squadroni della cavalleria dell'aria dell'Esercito italiano 'Tucano' in data 10 settembre 1999 veniva trasferito di base dall'aeroporto... continua

Atti governativiInterpellanza: la Sorem sta subendo un atteggiamento penalizzante e discriminatorio
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Cicchitto (FI) e da moltissimi deputati della maggioranza
"I sottoscritti chiedono di interpellare il presidente del Consiglio dei ministri, per sapere - premesso che: con il trattato di gestione della flotta «Canadair CL 415» della Protezione Civile, impiegata p... continua

Atti governativiInterrogazione: ennesimo mancato incidente aereo sull'aeroporto di Roma-Fiumicino
Roma, Italia - Presentata dal senatore Fabris (Udeur)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso: che il 13 maggio 2003 il volo Air One AP 6367, decollato alle ore 10 e 40 minuti dall'aeroporto 'Marco Polo' di Venezia con circa un'ora... continua

Atti governativiIl Parlamento europeo esamina i requisiti assicurativi applicabili ai vettori e agli esercenti di aeromobili
Roma, Italia - La relazione sulla proposta di regolamento
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio concernente i requisiti assicurativi applicabili ai vettori e agli esercenti di aeromobili - A5-0129/2003 (COM(2002) 521 – C... continua

Atti governativiInterrogazione: "Misure preventive contro il virus della Sars"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Alexander de Roo (Verdi)
Interrogazione scritta P-1357/03 di Alexander de Roo (Verts/ALE) alla Commissione europea (1° aprile 2003). Oggetto: Misure preventive contro il virus della Sars. "Sul sito della Commissione esiste... continua

Atti governativiInterrogazione: "Tutela dei dati di passeggeri aerei - dichiarazione comune del 4 marzo 2003"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Johanna Boogerd-Quaak (liberal-democratici)
Interrogazione scritta P-1483/03 di Johanna Boogerd-Quaak (ELDR) alla Commissione europea (16 aprile 2003). Oggetto: Tutela dei dati di passeggeri aerei - Dichiarazione comune del 4 marzo 2003. "Dall'inizio... continua

Atti governativiInterrogazione: "Politiche degli Stati membri sull'espansione degli aeroporti"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Nicholas Clegg (liberal-democratici)
Interrogazione scritta E-1232/03 di Nicholas Clegg (ELDR) alla Commissione europea (21 marzo 2003). Oggetto: Politiche degli Stati membri sull'espansione degli aeroporti. "La Commissione potrebbe fornire... continua

Atti governativiInterpellanza: le procedure di concessione totale della gestione aeroportuale devono essere riviste
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Tidei (DS)
"Il sottoscritto chiede di interpellare il presidente del Consiglio dei ministri, per sapere - premesso che: sono stati evocati nei giorni precedenti anche dal presidente del Consiglio, dei dubbi, contro... continua

Atti governativiInterrogazione: il Sulta è stato denunciato per manifestazione non autorizzata
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Deiana e Mascia (Rif. Com.)
Al ministro dell'Interno. "Per sapere - premesso che: il 10 aprile 2003, dalle 14 alle 16, il Sulta ha organizzato un sit-in di fronte agli arrivi internazionali dell'aeroporto Leonardo da Vinci di... continua

Atti governativiEmergenza Sars. Interrogazione: uno studente canadese si è visto negare l'iscrizione al liceo romano "T. Tasso"
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Cento (Verdi)
Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca. Per sapere - premesso che: in questi giorni a Roma si è verificato il caso di un ragazzo canadese al quale sarebbe stata rifiutata l'iscrizione p... continua

Atti governativiEmergenza Sars. Interrogazione: le misure di prevenzione sono state tempestive e corrette, bisogna tutelare anche il personale viaggiante
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Parodi (FI)
Al Ministro della salute, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Per sapere - premesso che: sono apparsi tempestivi e corretti gli interventi di prevenzione della SARS, in particolare negli... continua

Atti governativiInterrogazione: "Servizi di aviazione civile e meteorologici nell’UE" (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo ai trasporti, Loyola De Palacio
Gazzetta dell'Unione europea C 92 E del 17 aprile 2003, pag. 194-5. Risposta data dalla sig.ra de Palacio a nome della Commissione europea (22 ottobre 2002). "La convenzione di Chicago relativa all’aviazione c... continua

Atti governativiEmergenza Sars. Interrogazione: a giorni arriveranno in Sicilia 114 lavoratori cinesi provenienti proprio dalle zone interessate dall'epidemia
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Cardinale
Al Ministro della salute, al Ministro dell'interno. Per sapere - premesso che: per la metà di maggio vengono attesi a Pozzallo, in provincia di Ragusa, 114 lavoratori cinesi abilitati alla ristrutturazione... continua

Atti governativiInterrogazione: il Sulta è stato denunciato per manifestazione non autorizzata
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Cento (Verdi)
Al ministro dell'Interno. "Per sapere - premesso che: in data 10 aprile 2003 il Sulta (Sindacato Unitario Lavoratori Trasporto Aereo) ha organizzato un sit-in dalle ore 14.00 alle ore 16.00 di fronte... continua

Atti governativiInterrogazione: "Attestazione di competenza professionale per il personale di bordo nel settore dell’aviazione civile"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Joaquim Miranda (sinistra europea)
Gazzetta dell'Unione europea C 92 E del 17 aprile 2003, pag. 187. (2003/C 92 E/246) Interrogazione scritta E-2580/02 di Joaquim Miranda (GUE/NGL) alla Commissione europea (16 settembre 2002). Oggetto:... continua

Atti governativiInterrogazione: "Attestazione di competenza professionale per il personale di bordo nel settore dell’aviazione civile" (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo ai trasporti, Loyola De Palacio
Gazzetta dell'Unione europea C 92 E del 17 aprile 2003, pag. 188. Risposta data dalla sig.ra de Palacio a nome della Commissione europea (21 ottobre 2002). "La Commissione ha, in effetti, presentato... continua

Atti governativiEmergenza Sars. Interrogazione: il ministro della Salute deve proibire i voli con le zone a rischio
Roma, Italia - Presentata dal senatore Tomassini (FI)
Al Ministro della salute. Premesso: che la SARS (sindrome respiratoria acuta severa) è una malattia respiratoria di causa sconosciuta che ha provocato numerosi contagi e casi letali in Asia, Europa... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Enav è inadempiente nei confronti della Sagat
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Nicotra (FI)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: la legge 26 ottobre 1995, n. 447, ed in seguito il decreto del presidente della Repubblica 11 dicembre 1997, n. 496 ed i... continua

Atti governativi"Emergenza Sars". Interrogazione: anche il Malpensa Express può essere veicolo di contagio
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Airaghi (AN)
Al ministro della Salute. "Per sapere - premesso che: si è appreso che, causa il rischio di trasmissione della Sars, tutti i voli provenienti dai paesi a rischio diretti in Italia sarebbero stati obbligati... continua

Atti governativi"Emergenza Sars". Interpellanza: bisogna estendere i controlli anche a tutti gli aeroporti "minori"
Roma, Italia - Presentata dal senatore Zappacosta (AN)
Al presidente del Consiglio dei ministri e ai ministri della Salute e delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: con gli ultimi decessi, il numero delle vittime colpite da polmonite atipica... continua

Atti governativi"Emergenza Sars". Mozione: l'Italia deve sostenere la richiesta di Taiwan di partecipare all'Oms
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Landi Di Chiavenna e da parlamentari appartenenti a tutti i gruppi politici
"Mozione 1-00203 La Camera, rilevata la grave e preoccupante espansione della epidemia 'Sars', che ha il suo epicentro nella Cina continentale e che coinvolge direttamente la popolazione di Taiwan;... continua

Atti governativiInterrogazione: "Servizi di aviazione civile e meteorologici nell’UE"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Stavros Xarchakos (partito popolare europeo)
Gazzetta dell'Unione europea C 92 E del 17 aprile 2003, pag. 194. (2003/C 92 E/254) Interrogazione scritta E-2646/02 di Stavros Xarchakos (PPE-DE) alla Commissione europea(20 settembre 2002). Oggetto:... continua

Atti governativi"Emergenza Sars". Interrogazione: bisogna monitorare lo stato di salute dei lavoratori italiani nelle aree a rischio Sars
Roma, Italia - Presentata dal senatore Malabarba (Rif. Com.)
Ai ministri della Salute, del Lavoro e delle Politiche Sociali e degli Affari Esteri. "Premesso che: molti lavoratori e lavoratrici appartenenti a diverse aziende e settori industriali, commerciali,... continua

Atti governativi"Emergenza Sars". Interrogazione: bisogna affrontare l'emergenza con iniziative adeguate
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Zanella (Verdi)
Al ministro della Salute. "Per sapere - premesso che: l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) sabato ha dichiarato lo stato d'allerta contro un misterioso virus della polmonite i cui sintomi sono... continua

Atti governativi"Emergenza Sars". Interrogazione: bisogna garantire la salute dei lavoratori aeroportuali
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole De Simone (Rif. Com.)
Al ministro della Salute. "Per sapere - premesso che: le informazioni che possediamo riguardo alla Sars destano preoccupazione; i dati forniti dal ministero della salute ci dicono che i casi individuati... continua

Atti governativi"Emergenza Sars". Interrogazione: dobbiamo tutelare la salute dei lavoratori dai pericoli del contagio
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Rugghia, Sandi e Rotundi (DS)
Al ministro della Salute. "Per sapere - premesso che: è diffusa nel nostro paese la preoccupazione circa la possibile estensione della Sindrome Acuta Respiratoria Severa (Sars); il ministro Sirchia,... continua

Atti governativi"Emergenza Sars". Interpellanza: bisogna chiudere le frontiere con i paesi a rischio
Roma, Italia - Presentata dal senatore Togni (Rif. Com.)
Al ministro della Salute. "Premesso che: un cittadino italiano rientrato da un viaggio in Asia orientale è deceduto ieri a Napoli con sintomatologia da sospetta Sindrome Acuta Respiratoria Severa... continua

Atti governativi"Emergenza Sars". Interrogazione: il nervosismo da contagio si sta diffondendo anche nelle scuole
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Zanella (Verdi)
Al ministro della Salute, al ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. "Per sapere - premesso che: l'interrogante è venuta a sapere da organi di stampa che due dirigenti scolastici d... continua

Atti governativi"Emergenza Sars". Interrogazione: il diffondersi dell'epidemia richiede misure più restrittive nella concessione dei visti
Roma, Italia - Presentata dai senatori Valditara e Balboni (AN)
Al ministro della Salute. "Premesso: che i casi di decesso causati dal diffondersi dell'epidemia di polmonite atipica Sars sono in costante aumento; che, nonostante i provvedimenti adottati dall'Organizzazione... continua

Atti governativiInterrogazione: "Compagnie aeree a basso costo e diritti dei consumatori" (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo ai trasporti, Loyola De Palacio
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 92 E del 17.4.2003, pag. 194. Risposta data dalla sig.ra de Palacio a nome della Commissione europea (24 ottobre 2002). "La Commissione attribuisce grande i... continua

Atti governativiInterrogazione: "Processo celebrato in Grecia a carico di alcuni spettatori di uno show aereo" (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo alla giustizia e affari interni, Antonio Vitorino
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 92 E del 17/4/2003, pagina 58. Risposta data dal signor Vitorino a nome della Commissione europea (9 luglio 2002). "La Commissione non ha l’autorità per veri... continua

Atti governativiInterrogazione: "Processo celebrato in Grecia a carico di alcuni spettatori di uno show aereo" (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo alla giustizia e affari interni, Antonio Vitorino
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 92 E del 17.4.2003, pag. 58. Risposta data dal sig. Vitorino a nome della Commissione europea (9 luglio 2002). "La Commissione non ha l’autorità per verificare se l... continua

Atti governativiInterrogazione: "Compagnie aeree a basso costo e diritti dei consumatori"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Brian Simpson (socialisti europei)
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 92 E del 17.4.2003, pag. 193 (2003/C 92 E/253) Interrogazione scritta E-2635/02 di Brian Simpson (PSE) alla Commissione europea (18 settembre 2002). Oggetto: C... continua

Atti governativiInterrogazione: "Processo celebrato in Grecia a carico di alcuni spettatori di uno show aereo"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Elizabeth Lynne (liberal-democratici)
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 92 E del 17.4.2003, pag. 57 (2003/C 92 E/059) Interrogazione scritta E-1465/02 di Elizabeth Lynne (ELDR) alla Commissione (27 maggio 2002). Oggetto: Processo c... continua

Atti governativiL'Agenzia europea per la sicurezza aerea cerca un nuovo direttore esecutivo
Roma, Italia - L'avviso è stato pubblicato sulla Gazzetta dell'Unione europea del 7 maggio 2003
Si accettano candidature per il posto di Direttore esecutivo dell’Agenzia europea per la sicurezza aerea istituita dal regolamento (CE) n. 1592/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 luglio 2... continua

Atti governativiInterrogazione: "Trasporto aereo e ambiente" (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo ai trasporti, Loyola De Palacio
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 110 E dell'8/5/2003, pagina 84. (2003/C 110 E/086) Risposta data dalla signora de Palacio a nome della Commissione europea (12 novembre 2002). "Dopo la comunicazione d... continua

Atti governativiInterrogazione: "Trasporto aereo e ambiente"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Caroline Lucas (Verdi)
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 110 E dell'8/5/2003, pagina 83. (2003/C 110 E/086) Interrogazione scritta E-2662/02 di Caroline Lucas (Verts/ALE) alla Commissione europea (23 settembre 2002). Oggetto: T... continua

Atti governativiNorme per la sicurezza e l'efficienza del trasporto aereo (20)
Roma, Italia - Pubblichiamo la sedicesima parte del testo presentato dal presidente Romani (disposizioni finali)
Capo VI Disposizioni transitorie e abrogazioni. Entrata in vigore, Art. 41. 1. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti adotta, entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della presente... continua

Atti governativiNorme per la sicurezza e l'efficienza del trasporto aereo (19)
Roma, Italia - Pubblichiamo la quindicesima parte del testo presentato dal presidente Romani (riforma Ansv)
Capo V Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo Art. 32. 1. L'Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo di cui all'art. 708, istituita con decreto legislativo 25 febbraio 1999, n. 66, e successive... continua

Atti governativiNorme per la sicurezza e l'efficienza del trasporto aereo (18)
Roma, Italia - Pubblichiamo la quattordicesima parte del testo presentato dal presidente Romani (riforma Enav)
Capo IV Ente Nazionale per l'Assistenza al Volo Art. 26. 1. L'Enav, costituito in società per azioni con la legge 21 dicembre 1996, n. 665, fornisce i servizi di assistenza al volo di cui al libro... continua

Atti governativiNorme per la sicurezza e l'efficienza del trasporto aereo (17)
Roma, Italia - Pubblichiamo la tredicesima parte del testo presentato dal presidente Romani (riforma Enac)
Capo III Ente Nazionale per l'Aviazione Civile Art. 14. 1. L'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (Enac), istituito con decreto legislativo 25 luglio 1997, n. 250, è ente pubblico non economico... continua

Atti governativiNorme per la sicurezza e l'efficienza del trasporto aereo (16)
Roma, Italia - Pubblichiamo la dodicesima parte del testo presentato dal presidente Romani (l'aeromobile)
Capo II Modifica del libro secondo della parte seconda del codice della navigazione Art. 12. 1. Il titolo I del libro secondo della parte seconda del codice della navigazione è sostituito dal seguente:... continua

Atti governativiNorme per la sicurezza e l'efficienza del trasporto aereo (15)
Roma, Italia - Pubblichiamo l'undicesima parte del testo presentato dal presidente Romani (atti di stato civile e sanzioni)
Art. 9. 1. Il titolo IX del libro primo della parte seconda del codice della navigazione è sostituito dal seguente: "Titolo IX degli atti di stato civile in corso di navigazione. Art. 807. (Nascite,... continua

Atti governativiNorme per la sicurezza e l'efficienza del trasporto aereo (14)
Roma, Italia - Pubblichiamo la decima parte del testo presentato dal presidente Romani (attestati professionali e vigilanza della navigazione)
Art. 7. 1. Il titolo VII del libro primo della parte seconda del codice della navigazione è sostituito dal seguente: "Titolo VII delle licenze e degli attestati del personale Art. 784. (Il personale... continua

Atti governativiNorme per la sicurezza e l'efficienza del trasporto aereo (13)
Roma, Italia - Pubblichiamo la nona parte del testo presentato dal presidente Romani (certificazioni)
Art. 6. 1. Il titolo VI del libro primo della parte seconda del codice della navigazione è sostituito dal seguente: "Titolo VI dell'ordinamento dei servizi aerei Capo I dei servizi di trasporto... continua

Atti governativiNorme per la sicurezza e l'efficienza del trasporto aereo (12)
Roma, Italia - Pubblichiamo l'ottava parte del testo presentato dal presidente Romani (regime degli aeromobili)
Art. 5. 1. Il titolo V del libro primo della parte seconda del codice della navigazione è sostituito dal seguente: "Titolo V del regime amministrativo degli aeromobili Capo I delle distinzioni... continua

Atti governativiNorme per la sicurezza e l'efficienza del trasporto aereo (11)
Roma, Italia - Pubblichiamo la settima parte del testo presentato dal presidente Romani (servizi di assistenza a terra)
Capo IV dei servizi di assistenza a terra Art. 744. (Servizi di assistenza a terra). 1. I servizi di assistenza a terra negli aeroporti aperti al traffico aereo commerciale, espletati sia dal gestore... continua

Atti governativiNorme per la sicurezza e l'efficienza del trasporto aereo (10)
Roma, Italia - Pubblichiamo la sesta parte del testo presentato dal presidente Romani (gestori aeroportuali)
Capo III della gestione degli aeroporti civili Art. 731. (Rilascio della concessione di gestione aeroportuale). 1. Il ministro approva con apposito decreto, su proposta dell'Enac, l'affidamento in... continua

Atti governativiNorme per la sicurezza e l'efficienza del trasporto aereo (9)
Roma, Italia - Pubblichiamo la quinta parte del testo presentato dal presidente Romani (gli aeroporti)
Art. 4. 1. Il titolo IV del libro primo della parte seconda del codice della navigazione è sostituito dal seguente: "Titolo IV degli aeroporti Capo I della proprietà e dell'uso degli aeroporti Art. 7... continua

Atti governativiNorme per la sicurezza e l'efficienza del trasporto aereo (8)
Roma, Italia - Pubblichiamo la quarta parte del testo presentato dal presidente Romani (Ansv)
Art. 3. 1. Il titolo III del libro primo della parte seconda del codice della navigazione è sostituito dal seguente: "Titolo III degli incidenti ed inconvenienti aeronautici Capo I degli obblighi... continua