Scienza e tecnologia
12.150 notizie trovate

Scienza e tecnologiaConcessione quarantennale all'aeroporto di Ronchi dei Legionari (2). De Anna: "E' il riconoscimento dell'ottimo lavoro svolto dalla società di gestione"
Trieste, Italia - Il commento del presidente della società di gestione dello scalo friulano, Elio De Anna
"La concessione rappresenta il riconoscimento dell’ottimo lavoro svolto dalla nostra società ed un plauso particolare va a tutta la struttura per aver elaborato un piano serio e credibile, che consegna al... continua

Scienza e tecnologiaAirgest ottiene la gestione totale degli impianti di sicurezza dello scalo trapanese
Trapani, Italia - Maniscalco: "Un primo passo verso la concessione quarantennale dello scalo"
"Il vice-direttore generale dell’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) Salvatore Sciacchitano, e il presidente dell’Airgest, Giovanni Maniscalco, hanno firmato ieri l’intesa per l’affidamento alla soci... continua

Scienza e tecnologiaSac: il deputato dell'Udc, Pippo Gianni, chiede al presidente della commissione trasporti della Camera di avviare una indagine
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo della lettera che il deputato siciliano ha scritto all'onorevole Angelo Sanza
La situazione amministrativa, contabile e societaria della Sac, la società di gestione dell’aeroporto di Catania, non convince il deputato siciliano dell’Udc, Pippo Gianni. Nella giornata di ieri l’on... continua

Scienza e tecnologiaSogas: vola anche il sito dell'Aeroporto dello Stretto
Reggio Calabria, Italia - Non solo riguardo i servizi forniti in tempo reale all’utenza, ma anche e soprattutto in relazione alle quantità di visite e di flussi
"Il sito internet dell’Aeroporto dello Stretto, www.sogas.it, cresce non solo nei servizi forniti, in tempo reale, all’utenza, ma anche e soprattutto nelle quantità di visite e di flussi. Da un monitoraggio dell... continua

Scienza e tecnologiaConcessione quarantennale all'aeroporto di Ronchi dei Legionari. Illy: adesso si potrà approfondire la collaborazione con la Save
Trieste, Italia - Il commento del presidente della regione Friuli, Riccardo Illy
"Era meglio avere la concessione quarantennale per avviare l’eventuale concambio di azioni con la Save. Adesso penso che i due soci dell’aeroporto, il Consorzio maggioritario e la Regione, potranno app... continua

Scienza e tecnologiaCda dell'Enac dà il benestare per il contratto di programma con la Sat di Pisa
Roma, Italia - Inoltre per la gestione quarantennale dell'aeroporto di Ronchi dei Legionari
"Nella seduta di ieri del consiglio di amministrazione dell’Enac, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, è stato dato parere favorevole sull’istruttoria condotta dalle strutture competenti per la prosec... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Lubiana: in crescita il traffico passeggeri del 16,3% nel 2005
Lubiana, Slovenia - Lo riferisce la società di gestione dello scalo sloveno, la Aerodrom Ljubljana
La società di gestione dell’aeroporto della capitale della repubblica di Slovenia, la Aerodrom Ljubljana, ha fatto sapere che il 2005 ha visto un incremento nel traffico passeggeri, rispetto al 2004, de... continua

Scienza e tecnologiaEliporto di Imperia: l'Enac lo ha abilitato ai voli notturni
Imperia, Italia - Il commento dell'amministratore della società di gestione, Piercarlo Berta
Il Comune di Imperia e la società di gestione dell’eliporto del capoluogo ligure, l’Ava -gestisce anche l’aeroporto di Villanova d’Albenga-, avevano richiesto all’Enac, tempo addietro, l’autorizzazione a poter effe... continua

Scienza e tecnologiaPecs-Poganyi: il 26 marzo prossimo un volo della Austrian Airlines inaugurerà il nuovo scalo ungherese
Budapest, Ungheria - Lo riferisce il quotidiano economico "Vilaggazdasag"
Il quotidiano economico ungherese "Vilaggazdasag" scrive oggi che la compagnia aerea austriaca Austrian Airlines inaugurerà, il 26 marzo prossimo il nuovo aeroporto magiaro di Pecs-Poganyi, la cui ristrutturazione... continua

Scienza e tecnologiaFirenze: per tre mesi il "Vespucci" senza Vip e passeggeri
Firenze, Italia - A seguito della chiusura per lavori sulla pista
La chiusura dell’aeroporto di Firenze, per tre mesi a partire dal 2 febbraio per lavori di intervento sulla pista, avrà tra le altre conseguenze anche quella di impedire l’atterraggio dei voli di Stat... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto internazionale di Sofia: aumento dei passeggeri nell'anno appena trascorso
Sofia, Bulgaria - Numeri soddisfacenti per il principale aeroporto bulgaro
Numeri di tutto rispetto per l’aeroporto internazionale di Sofia nell’anno appena trascorso rispetto al 2004. I passeggeri transitati dall’aeroporto della capitale bulgara sono stati 1,87 milioni con u... continua

Scienza e tecnologiaGemina: ultimi passaggi di azioni alla nuova holding che controlla i maggiori aeroporti italiani
Milano, Italia - La Save, intanto, rimane a guardare
Mancano poche ore, o pochi giorni, al definitivo passaggio di quote dei vecchi soci di Gemina alla nuova holding di partecipazioni Infrastrutture e Sviluppo, creata dai Romiti con i Benetton e Claudio... continua

Scienza e tecnologiaViterbo vuole l'aeroporto aperto al traffico civile
Viterbo, Italia - Presa di posizione della Camera di commercio
Realizzare l’aerostazione e ingresso della Regione nel capitale azionario della Savit, la società di gestione dell’aeroporto di Viterbo: sono le due principali richieste di cui si è fatto portavoce Rober... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Levaldigi: entro un mese valuteremo se partecipare all'aumento di capitale della Geac
Cuneo, Italia - Lo ha dichiarato il presidente della provincia, Raffaele Costa
Oggi si è tenuta a Cuneo la tradizionale conferenza stampa di inizio anno del presidente della provincia di Cuneo, Raffaele Costa. La conferenza stampa è l’occasione per illustrare l’attività amministrativa dell’e... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Agrigento (3). Fontana: la giornata di oggi è una data storica per la provincia
Agrigento, Italia - La dichiarazione del presidente della provincia di Agrigento, Vincenzo Fontana
"Oggi per la provincia di Agrigento è una data storica, da non dimenticare. E’ vero che il provvedimento giunge con un certo ritardo dovuto a problemi squisitamente burocratici, ma necessari, poichè qua... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Agrigento (2). Cuffaro: un importante tassello nello sviluppo della provincia
Palermo, Italia - Il commento del presidente della Regione Sicilia, Salvatore Cuffaro
"Un altro importante tassello nel quadro dello sviluppo complessivo della provincia di Agrigento è stato posto oggi con l’approvazione del progetto definitivo da parte del consiglio di amministrazione de... continua

Scienza e tecnologiaSea: polemiche a distanza tra i candidati a sindaco del capoluogo lombardo
Milano, Italia - La società di gestione aeroportuale oggetto di scontro tra gli schieramenti
La giornata di oggi, a Milano, è trascorsa con una serie di risposte, tutte provenienti dall’area del centro sinistra alle dichiarazioni del candidato della Casa delle Libertà, Letizia Moratti, a sindaco del... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Agrigento. Massinelli: il voto del cda è il punto di partenza del nuovo scalo degli agrigentini
Agrigento, Italia - La soddisfazione del presidente dell'Aavt, la società di gestione aeroportuale, Marcello Massinelli
Si avvia a conclusione l’iter per la realizzazione dell’aeroporto di Agrigento. Nella giornata di oggi, il consiglio di amministrazione dell’Aavt, Aeroporto di Agrigento "Valle dei Templi", la società che av... continua

Scienza e tecnologiaAllarme-incendio alla torre di controllo dell'aeroporto "J F Kennedy' di New York
New York, Usa - L'allarme è scattato nella serata di ieri
Non c’è stata per fortuna nessuna conseguenza per l’allarme-incendio che ieri, alle ore 15 e 30 locali e fino alle 15 e 53, rispettivamente alle 21 e 30 e 21 e 53 ore italiane, è scattato alla torre di co... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto internazionale di Budapest: il 2006 vedrà potenziati i collegamenti con l'estremo oriente
Budapest, Ungheria - Lo fa sapere Chris Woodruff, direttore generale della Budapest Airport
Non si è fatta attendere la Baa, nuova proprietaria della Budapest Airport, società di gestione dell’aeroporto di Budapest. Prima l’annuncio degli investimenti sullo scalo e adesso la notizia che la so... continua

Scienza e tecnologiaAirgest: il presidente Maniscalco saluta con soddisfazione l'approvazione del progetto definitivo dello scalo di Agrigento
Trapani, Italia - "Disponibili a sinergie per la gestione degli aeroporti di Trapani e Racalmuto"
"A poche ore dall’approvazione da parte del consiglio di amministrazione di Aavt del progetto definitivo dell’aeroporto di Agrigento, il presidente dell’Airgest, Giovanni Maniscalco, che da poco più d... continua

Scienza e tecnologiaTwoOne mira all'acquisto dell'aeroporto di Bratislava e di quello di Kosice
Bratislava, Slovacchia - Il consorzio vince tra i quattro offerenti
Il ministro dei trasporti Pavol Prokopovic ha affermato, ieri, che il consorzio TwoOne sarà raccomandato al governo slovacco per l’acquisto del 66% di capitale dei due principali aeroporti del paese, Br... continua

Scienza e tecnologiaScalo "A. Vespucci" (2). Fancelli: i lavori non devono subire ritardi
Firenze, Italia - Così sostiene il presidente dell'associazione degli artigiani di Firenze, la Cna, Mauro Fancelli
"La ristrutturazione di Peretola è un intervento doveroso per la sicurezza ma ci auguriamo che i lavori non si protraggano oltre i tre mesi previsti, così che lo scalo possa tornare operativo in primavera, i... continua

Scienza e tecnologiaSciopero dei lavoratori aeroportuali di Torino: convocazione in consiglio provinciale per giovedì prossimo
Torino, Italia - Convocazione del presidente del consiglio provinciale, Sergio Vallero, per i sindacati e Sagat
"E’ necessario sviscerare l’argomento e cercare di appianare i contrasti sindacali, soprattutto in vista dell’ormai imminente appuntamento olimpico, a cui il territorio deve arrivare preparato. Le Olimp... continua

Scienza e tecnologiaScalo "A. Vespucci": posticipare la chiusura dello scalo di due giorni
Firenze, Italia - Gli industriali toscani hanno scritto una lettera al presidente di AdF, Michele Legnaioli
"Pitti Filati riveste un rilievo considerevole sia per il sistema produttivo toscano sia per il polo fieristico. Ma è anche una manifestazione fieristica che opera in un contesto di forte concorrenza,... continua

Scienza e tecnologiaOlimpiadi invernali di Torino: lo scalo di Biella si occuperà del traffico minore
Biella, Italia - Forse lunedì siglata l'intesa tra Sagat e Sace
Dovrebbe essere firmato domani l’accordo tra il gestore dello scalo internazionale di Torino (Sagat) e quello dell’aeroporto di Biella-Cerrione (Sace) in merito alla gestione del traffico minore in occ... continua

Scienza e tecnologiaIl Tar sospende la nomina di Ridolfo alla presidenza della Sac
Catania, Italia - A pochi giorni dalla designazione
In attesa della sentenza del Tar (Tribunale amministrativo regionale) di Ragusa su di un ricorso presentato da Antonio Cavallo, rappresentante della Camera di commercio ragusana nel direttivo dell’Asac -... continua

Scienza e tecnologiaPrivatizzazione degli scali di Kosice e Bratislava: l'offerta migliore è quella del consorzio TwoOne
Bratislava, Slovacchia - La Commissione selezionatrice ha dato un parere di tipo propositivo e non decisionale
Sta per concludersi la vendita del 66% degli aeroporti slovacchi di Bratislava e Kosice. La migliore offerta, sulla quale la commissione selezionatrice ha fornito un parere propositivo ma non decisionale,... continua

Scienza e tecnologiaLa cittadina turistica di Bansko vuole un aeroporto
Sofia, Bulgaria - Lo scrive il quotidiano "Sofia Echo"
Il quotidiano bulgaro "Sofia Echo" ha riportato oggi la notizia che la cittadina turistica di Bansko avrebbe intenzione di costruirsi un aeroporto, così da consentire l’aumento del già notevole flusso di... continua

Scienza e tecnologiaOrio: l'attesa forzata per 203 passeggeri rende gli animi incandescenti
Bergamo, Italia - 24 ore di ritardo per un aereo della compagnia Air Slovakia
E’ stato necessario ricorrere per due volte all’aiuto delle Forze dell’ordine per sedare gli animi di 203 passeggeri di origine indiana, che sarebbero dovuti decollare alla volta di Amritsar -Punjab- con s... continua

Scienza e tecnologiaCatania. Agen: "Ridolfo, l’uomo sbagliato nel posto sbagliato"
Catania, Italia - Lo ha dichiarato Piero Agen, vice-presidente della Confcommercio di Catania
"Il dottor Stefano Ridolfo, presidente della Camera di commercio di Catania e dell’Asac, è decisamente l’uomo sbagliato nel posto sbagliato. Con questa elezione è successo un fatto gravissimo: il presi... continua

Scienza e tecnologiaSab: 2005 anno dei record, sfiorati i 3 milioni e 700 mila passeggeri complessivi al "Marconi"
Bologna, Italia - Dopo cinque mesi da primato anche a dicembre si è registrato un numero alto
"Il 2005 è stato l’anno dei record per l’aeroporto ’Marconi’ di Bologna. Dopo cinque mesi da primato (gennaio, giugno, luglio, agosto e settembre), anche il mese di dicembre ha chiuso con il più alto nume... continua

Scienza e tecnologiaOlbia: il 2005 vede l'aeroporto della Costa Smeralda al primo posto fra gli scali sardi
Olbia, Italia - Nel 2005 sono transitati quasi mezzo milione di passeggeri
La Geasar, società di gestione dell’aeroporto di Olbia, ha reso noti i risultati dello scalo della Costa Smeralda per il 2005. Il numero dei passeggeri transitati nello scalo sardo è stato di 494.350 uni... continua

Scienza e tecnologiaCatania (4). Scapagnini: "Il Comune e la Provincia nel cda della società di gestione"
Catania, Italia - Lo annuncia con un comunicato il sindaco di Catania, Umberto Scapagnini
Questa mattina si è svolto un incontro al Comune di Catania tra il sindaco, Umberto Scapagnini, e il neo presidente di Asac e Sac, Stefano Maria Ridolfo. Al termine dell’incontro è stato emesso un com... continua

Scienza e tecnologiaCatania (3). Cgil: "La scelta di Stefano Maria Ridolfo deve rappresentare un punto di svolta"
Catania, Italia - Il comunicato congiunto di Giacomo Rota, segretario provinciale di Catania della Filt-Cgil, e di Francesco Battiato, segretario della Camera del lavoro
"Prendiamo atto che la Sac, società di gestione dell’aeroporto Fontanarossa, ha un nuovo presidente. La scelta di eleggere Stefano Maria Ridolfo, che è anche presidente dell’Asac, deve rappresentare un pu... continua

Scienza e tecnologiaCatania (2). Finocchiaro: "La politica deve dimostrare che l’operazione è stata fatta nell’esclusivo interesse della città"
Catania, Italia - Lo ha dichiarato l'onorevole Anna Finocchiaro (Ds)
"Alla politica che ha voluto il ricambio tocca dimostrare che l’operazione è fatta nell’esclusivo interesse della città, fuori da tentazioni clientelari e velleitarie che impediscano la realizzazione del p... continua

Scienza e tecnologiaCatania. Raiti: "Ci preoccupa il metodo di scelta del nuovo presidente della Sac"
Catania, Italia - Lo afferma Salvo Raiti, coordinatore nazionale e deputato regionale di Italia dei Valori
"Ci preoccupa il metodo di scelta del nuovo presidente della Sac. L’aeroporto si appresta a vivere una fase delicatissima, in prossimità del nuovo assetto societario e della apertura della nuova aerostazione ch... continua

Scienza e tecnologiaSea (2). Penati: "Ribadisco la proposta di collaborazione al Comune di Milano"
Milano, Italia - Lo sostiene Filippo Penati, presidente della Provincia di Milano
"Non è indispensabile vendere in fretta e furia e in condizioni non certo ottimali, il 33% di Sea posseduto dal Comune di Milano per realizzare la quarta linea della metropolitana. Ribadisco la propost... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Antalya: aumento della presenza turistica e dei collegamenti aerei
Istanbul, Turchia - L'importante aeroporto turco sta vivendo una fase di intenso sviluppo
Le previsioni, seppur per poco, non si sono avverate, vedi AVIONEWS. Nell’aeroporto di Antalya sono transitati 7 milioni e 264 mila passeggeri, con un più 16% negli arrivi esteri rispetto al 2004, ma le... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto dello Stretto: "Non siamo disposti a subire ulteriori colonizzazioni"
Reggio Calabria, Italia - Lo ha dichiarato l'amministratore unico della Sogas, Pietro Fuda
"Gli obiettivi di Sogas, ritengo unanimemente condivisi a livello politico, istituzionale e sociale, sono quelli di far uscire dall’isolamento l’area dello Stretto. Obiettivi perseguibili solo attraverso un’... continua

Scienza e tecnologiaSac: Ridolfo nuovo presidente del gestore dello scalo di Catania
Catania, Italia - Si insedierà al posto del dimissionario Vito Branca
Stefano Maria Ridolfo è presidente dell’Asac (azionista di maggioranza della Sac, gestore dello scalo di Catania) e della Camera di commercio del capoluogo siciliano (anche questa socia della Sac). Or... continua

Scienza e tecnologiaLo scalo di Pechino entra a far parte dei primi 20 nel mondo
Pechino, Repubblica Popolare Cinese - L'aeroporto ha appena festeggiato il suo quarantamilionesimo passeggero
Lo scalo cinese, stando a Quanto diffuso dal network "Xinhua News", quest’anno ha aumentato il proprio traffico passeggeri del 16% rispetto al 2004: ha dunque raggiunto i 40 milioni di presenze, cifra c... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Praga: in ripresa le attività operative dopo la forte nevicata di ieri
Praga, Repubblica Ceca - Bloccati per ore i decolli dei velivoli presso lo scalo
Seri problemi per il traffico aereo ieri presso l’aeroporto di Praga-Ruzyne a causa del maltempo (vedi servizio AVIONEWS). Il paese è interessato da forti nevicate in varie parti del suo territorio e... continua

Scienza e tecnologiaNebbia: voli cancellati allo scalo di Firenze
Firenze, Italia - E problemi anche a Ciampino
Dopo i ritardi e le cancellazioni registrati ieri all’aeroporto di Firenze (vedi notizia AVIONEWS) a causa delle abbondanti nevicate, ci si è messa anche la nebbia che ha impedito l’atterraggio di sett... continua

Scienza e tecnologiaAeradria SpA: Kelly Lang decolla dal "Federico Fellini" per Fiumicino
Rimini, Italia - L'attrice di "Beautiful" ha firmato il "Muro dei Vip" all'interno dello scalo
"La splendida e biondissima Kelly Lang, attrice della nota soap opera ’Beautiful’ (in onda da anni su Canale 5), ha lasciato la propria firma sul ’Muro dei Vip’ all’interno dell’aeroporto internazionale ’Federico F... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Sant'Egidio: costituito oggi pomeriggio il trust per lo sviluppo dello scalo
Perugia, Italia - Il testo del comunicato
"E’ stato costituito oggi pomeriggio il trust tra Regione Umbria, Fondazione Cassa di risparmio di Perugia, Camera di commercio e Comune di Perugia che opererà prioritariamente per lo sviluppo dell’aeroporto di S... continua

Scienza e tecnologiaDei finanziamenti che lo Stato ha concesso per le infrastrutture aeroportuali solamente il 56% è stato speso
Roma, Italia - Lo ha rilevato la Corte dei Conti
Lo Stato italiano, tra il 1997 e il 2003, ha stanziato ben 740 milioni di Euro per le infrastrutture aeroportuali. Di questa somma ne è stato utilizzato solamente il 56% e cioè 416 milioni di Euro. Questi d... continua

Scienza e tecnologiaAerdorica: la Regione Marche investirà 3 milioni e mezzo di Euro
Ancona, Italia - Lo ha annunciato l'assessore regionale alle infrastrutture, Loredana Pistelli
"La giunta regionale delle Marche è pronta a investire fino a 3,5 milioni di Euro per risanare la società Aerdorica e rilanciare l’aeroporto di Falconara Marittima. All’Aerdorica verrà erogata la somma... continua

Scienza e tecnologiaSituazione maltempo a Roma, Firenze e Praga
Roma, Italia - Registrati ritardi e cancellazioni
A Roma-Fiumicino il traffico aereo è tornato oggi alla normalità con due piste operative dopo la chiusura di una di queste avvenuta ieri a causa del forte vento. Stop invece da stamani alle 6:00 fino a... continua

Scienza e tecnologiaMaltempo: difficoltà presso gli scali di Bergamo e Firenze il 28 dicembre
Bergamo, Italia - Neve e vento hanno pregiudicato le attività portando alla chiusura di Orio al Serio nel pomeriggio e quasi dimezzando i voli su Firenze
Neve e vento hanno complicato le attività operative all’aeroporto di Orio al Serio e presso lo scalo fiorentino nella giornata di ieri. Nel primo caso, il maltempo ha imposto la temporanea chiusura de... continua