Atti governativi
7.266 notizie trovate

Atti governativiQuestion time: proteste dei dipendenti di Alitalia
Roma, Italia - L'illustrazione dell'interrogazione da parte dell'onorevole Airaghi (AN)
"Signor presidente, in questo periodo è stato messo in atto da una parte del personale viaggiante di Alitalia una sorta di sciopero bianco tramite un massiccio ricorso a certificati di malattia. Premesso... continua

Atti governativiQuestion time: strumenti idonei a garantire la sicurezza dell'aeroporto di Milano-Linate (3)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Muratori (FI)
"Signor presidente, signor ministro, onorevoli colleghi, vorrei ringraziare il ministro per la tempestività e per le risposte che ci ha dato e che sicuramente ci tranquillizzano sul sistema attualmente... continua

Atti governativiQuestion time: strumenti idonei a garantire la sicurezza dell'aeroporto di Milano-Linate (2)
Roma, Italia - La risposta del ministro Giovanardi (UDC)
Carlo Giovanardi, ministro per i Rapporti con il Parlamento. "Signor presidente, onorevole Lezza, l'Enac, Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, ha evidenziato che il problema del rischio da impatto con... continua

Atti governativiQuestion time: strumenti idonei a garantire la sicurezza dell'aeroporto di Milano-Linate
Roma, Italia - L'illustrazione dell'interrogazione da parte dell'onorevole Lezza (FI)
"Signor presidente, signor ministro, come è a tutti noto, nei giorni scorsi, dopo il decollo dall'aeroporto milanese di Linate, un jet privato si è impattato con uno stormo di uccelli, molti dei quali s... continua

Atti governativiParalisi Alitalia. Interrogazione: la colpa della crisi nelle relazioni industriali è anche di Alitalia
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Cento (Verdi)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. "Per sapere - premesso che: in questi giorni si stanno verificando numerosi scioperi nel settore Alitalia... continua

Atti governativiLearJet 45 precipitato a Milano. Interrogazione: bisogna sapere se le procedure di sicurezza erano in stato di efficienza
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Ronchi, Gamba, Airaghi, Alboni, Garnero Santanchè e Landi di Chiavenna (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: l'ennesimo incidente aereo di Milano, causato dall'impatto di uno stormo di volatili con un jet privato, getta ulteriore... continua

Atti governativiInterrogazione: i lavoratori della cooperativa Res Nova chiedono che i loro diritti vengano rispettati
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Cento (Verdi)
Al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. "Per sapere - premesso che: la Res Nova è una cooperativa che opera all'interno della divisione manutenzioni aeromobili (Dot) dell'Alitalia di Fiumicino... continua

Atti governativiAssegnata in commissione Trasporti la proposta di legge dell'onorevole Pezzella
Roma, Italia - Richiesti i pareri di ben 10 Commissioni permanenti
A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, il progetto di legge AC 3727 "Disposizioni per la riorganizzazione dell'aviazione civile" è stata assegnata, in sede referente, alla IX Commissione... continua

Atti governativiLa commissione Trasporti ha iniziato l'esame degli emendamenti al progetto di legge di riforma del trasporto aereo
Roma, Italia - L'esame degli emendamenti è stato rinviato per poter approfondire gli aspetti di maggior rilievo
La Commissione ha proseguito l'esame, rinviato, da ultimo, nella seduta del 27 maggio 2003. L'onorevole Romani, presidente relatore, ha avvertito che il Governo ha richiesto di poter ulteriormente approfondire... continua

Atti governativiLearJet 45 precipitato a Milano. Interrogazione: il nuovo incidente ha suscitato profonda inquietudine
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Muratori e Lezza (FI), sarà discussa oggi al question time
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: la vicenda del piccolo jet privato precipitato a Milano subito dopo il decollo dall'aeroporto di Milano, a causa dell'impatto... continua

Atti governativiInterrogazione: Alitalia ha perso la gara per gli oneri di servizio pubblico per la regione Sicilia per il ritardato arrivo dell'offerta negli uffici Enac
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Gibelli (Lega)
Al ministro dell'Economia e delle Finanze. "Per sapere - premesso che: l'articolo 36 della legge 17 maggio 1999, n. 144, conformemente alle disposizioni di cui al regolamento CEE 2408/92, prevede il... continua

Atti governativiInterrogazione: le gravi carenze strutturali del controllo del traffico aereo a Venezia-Tessera sono motivo di tensione tra i controllori di volo, la società di gestione e l'Enav
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Zanella (Verdi)
Al ministro dell'Interno. "Per sapere - premesso che: l'aeroporto di Tessera (Venezia) con circa 240 voli al giorno nel periodo maggio-settembre, più la giurisdizione sul traffico del vicino aeroporto... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Italia avrebbe intenzione di uscire dal progetto europeo di un aereo militare per il pattugliamento marittimo
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Pisa, Ruzzante e Pinotti (DS)
Al ministro della Difesa. "Per sapere - premesso che: da notizie apparse sulla stampa estera si apprende che vi sarebbe un disimpegno del nostro paese dal programma congiunto italo-tedesco per la realizzazione... continua

Atti governativiParalisi Alitalia (3). Interrogazione: l'agitazione del personale di bordo ha un serio fondamento
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro Delle Vedove (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: i gravi disagi subiti dall'utenza nelle festività di fine maggio 2003 nel settore del trasporto aereo hanno - come sempre... continua

Atti governativiParalisi Alitalia (2). Interrogazione: la protesta degli assistenti di volo è una forma di sciopero al di fuori della normativa vigente
Roma, Italia - Presentata dal gruppo di Alleanza Nazionale, sarà discussa oggi al question time
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: la protesta dei dipendenti Alitalia, che negli ultimi giorni ha causato la cancellazione di centinaia di voli - nella sola... continua

Atti governativiParalisi Alitalia. Interrogazione: la strumentale malattia degli assistenti di volo presenta forti dubbi di legittimità
Roma, Italia - Presentata dal gruppo della Lega Nord, sarà discussa oggi al question time
Al ministro dell'Economia e delle Finanze. "Per sapere - premesso che: il 1° giugno 2003 lo sciopero bianco degli assistenti di volo dell'Alitalia, con l''epidemia' che ha colpito oltre mille dipendenti,... continua

Atti governativiInterrogazione: la procedura per l'affidamento della gestione totale alla Gesac dell'aeroporto di Napoli-Capodichino è stata corretta
Roma, Italia - La risposta del ministro Lunardi all'interrogazione dell'onorevole Pezzella pubblicata da AVIONEWS il 27 novembre 2002
Testo della risposta. "La società Gesac S.p.A., gestore parziale dell'aeroporto di Napoli Capodichino, con istanza del 15 gennaio 1999 ha chiesto all'Ente per l'aviazione civile - Enac l'affidamento... continua

Atti governativiInterrogazione: Sars
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Antonio Tajani (PPE-DE)
Interrogazione scritta E-1617/03 di Antonio Tajani (PPE-DE) alla Commissione europea (02 maggio 2003) Oggetto: SARS "La diffusione in Europa del virus della polmonite atipica, detta Sars, rende necessario... continua

Atti governativiInterrogazione: "Sovvenzioni sleali alla Ryanair"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Philip Bushill-Matthews (PPE-DE)
Interrogazioni parlamentari Interrogazione scritta P-1584/03 di Philip Bushill-Matthews (PPE-DE) alla Commissione europea (30 aprile 2003). Oggetto: Sovvenzioni sleali "La Commissione è a conoscenza... continua

Atti governativiGermania: imposizione di obblighi di servizio pubblico per la fornitura di servizi aerei di linea
Roma, Italia - L'avviso sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 23 maggio 2003
Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea C 121 del 23 maggio 2003, pagina 8. Imposizione di obblighi di servizio pubblico ai sensi del regolamento (CEE) n. 2408/92 del Consiglio per la fornitura di servizi... continua

Atti governativiIncidenti: trasmessa la relazione sui due incidenti uno occorso a Treviso e l'altro a Firenze
Roma, Italia - Trasmessa dal ministro per i Rapporti con il Parlamento
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, con lettera in data 28 maggio 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 12, comma 1, del decreto legislativo 25 febbraio 1999, n. 66, concernente Istituzione... continua

Atti governativiInterrogazione: gli accordi Ceats devono essere ridiscussi
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Perrotta (FI)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: come si evince dal quotidiano 'Libero' del 25 maggio 2003, il progetto Ceats (Central European Air Traffic Services), siglato... continua

Atti governativiInterrogazione: la cooperativa Res Nova, società che lavora per conto di Alitalia, è un altro esempio della giungla retributiva del trasporto aereo
Roma, Italia - Presentata dal senatore Malabarba (Rif. Com.)
Al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. "Premesso che: la Res Nova è una cooperativa che opera all'interno della divisione manutenzioni aeromobili (Dot) dell'Alitalia di Fiumicino ed impiega... continua

Atti governativiInterrogazione: uno fra i comandanti dei voli AZ-1155 e AZ-1173 del 24 maggio scorso deve essere punito
Roma, Italia - Presentata dal senatore Meduri (AN)
Ai ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell'Economia e delle Finanze. "Premesso: che Alitalia, in forza di un monopolio da essa esercitato sull' 'Aeroporto dello Stretto' di Reggio Calabria,... continua

Atti governativiInterrogazione: bisogna accelerare i tempi per un utilizzo migliore dell'aeroporto di Taranto
Roma, Italia - Presentata dal senatore Semeraro (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: la città di Taranto è espressamente prevista nell'elenco inserito nell'articolo 82 della legge finanziaria 2003 che disciplina la cosiddetta '... continua

Atti governativiInterrogazione: Alitalia ha ridotto il costo di alcune tratte ad esclusione di tutte quelle per e dalla Puglia (2)
Roma, Italia - Presentata dal senatore Specchia (AN)
Ai ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell'Economia e delle Finanze. "Premesso: che il presidente della commissione Speciale per il Marketing Territoriale di Confindustria, dottor Massimo... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Alitalia sta penalizzando il turismo pugliese (2)
Roma, Italia - Presentata dalla senatrice Stanisci (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere: quali iniziative urgenti il Governo intenda intraprendere per porre fine alla penalizzazione della Puglia e del turismo pugliese da parte... continua

Atti governativiInterrogazione: studi effettuati da strutture pubbliche dimostrerebbero una pericolosità sanitaria dell'aeroporto di Napoli-Capodichino
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Pezzella (AN)
Al ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, al ministro della Salute, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: presso il Consiglio comunale di Napoli... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Alitalia sta penalizzando il turismo pugliese
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Rotundo (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro dell'Economia e delle Finanze. "Per sapere - premesso che: quali iniziative urgenti il Governo intenda intraprendere per porre fine alla... continua

Atti governativiInterrogazione: Alitalia ha ridotto il costo di alcune tratte ad esclusione di tutte quelle per e dalla Puglia
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Vitali (FI)
Al ministro dell'Economia e delle Finanze. "Per sapere - premesso che: in data 24 maggio 2003 la stampa locale ('Quotidiano di Brindisi', 'Gazzetta del Mezzogiorno', 'La Repubblica edizione di Bari',... continua

Atti governativiProposta di legge (2): disposizioni per disincentivare l'esodo del personale militare addetto al controllo del traffico aereo
Roma, Italia - Il dibattito svoltosi ieri in commissione
La Commissione ha proseguito l'esame, rinviato, da ultimo, nella seduta del 18 febbraio 2003. L'onorevole Pisa (DS), pur comprendendo le motivazioni del provvedimento, ha dichiarato il voto contrario... continua

Atti governativiProposta di legge: disposizioni per disincentivare l'esodo del personale militare addetto al controllo del traffico aereo
Roma, Italia - Il nuovo testo, approvato dalla 4a Commissione permanente del Senato, andrà in discussione alla Camera dei deputati
Il disegno di legge governativo, approvato dalla IV° Commissione permanente Difesa del Senato della Repubblica il 16 ottobre del 2002 è stato discusso in commissione Difesa della Camera dei deputati. L... continua

Atti governativiLa Commissione europea propone di modificare la normativa per l'assegnazione di bande orarie negli aeroporti della Comunità (2)
Roma, Italia - La relazione presentata il 24 aprile 2003
"Le disposizioni del regolamento relativo alle bande orarie. Il fulcro del regolamento (articolo 10, paragrafo 3) è l'assegnazione e l'utilizzazione delle bande orarie nel corso di una stagione (regola... continua

Atti governativiLa Commissione europea propone di modificare la normativa per l'assegnazione di bande orarie negli aeroporti della Comunità
Roma, Italia - La relazione presentata il 24 aprile 2003
"Bruxelles, 24/4/2003 - COM(2003) 207 definitivo. Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la proposta modificata di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio... continua

Atti governativiRisoluzione: il settore del turismo è in calo da anni, il Governo deve monitorare i livelli occupazionali
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Lazzari (FI) ed altri
"La X Commissione, premesso che: negli ultimi tempi abbiamo assistito a diversi eventi che hanno condizionato il settore turistico, quali l'attentato alle torri gemelle, la successiva guerra al regime... continua

Atti governativiInterrogazione: la pista dell'aeroporto di Trieste è stata riportata in seconda categoria il 31 dicembre 2002
Roma, Italia - La risposta del ministro Lunardi all'interrogazione dell'onorevole Menia, pubblicata da AVIONEWS il 10 ottobre 2002
Risposta. "In merito alle problematiche evidenziate, l'Enav - Ente Nazionale per l'Assistenza del Volo - rappresenta che le cause del declassamento delle operazioni aeroportuali in 1° categoria dell'aeroporto... continua

Atti governativiInterrogazione: la politica di Alitalia, in merito alla scelte strategiche, compete al Governo
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Pezzella (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro dell'Economia e delle Finanze. "Per sapere - premesso che: il neo-presidente di Alitalia, immediatamente dopo la sua nomina ha espresso... continua

Atti governativiIl Parlamento europeo adotta una risoluzione sull'agenzia spaziale europea
Roma, Italia - Il processo verbale del 15 maggio 2003
Processo verbale del 15/05/2003 - Edizione provvisoria. Riunione ministeriale dell'agenzia spaziale europea. Risoluzione del Parlamento europeo sulla riunione ministeriale dell'agenzia spaziale europea.... continua

Atti governativiDecolla la politica spaziale dell’Unione europea (3)
Roma, Italia - I leader degli stati membri discutono il futuro della tecnologia dello spazio
La tecnologia spaziale al servizio dei cittadini. Da decenni lo spazio è stato in prima linea nell’evoluzione tecnologica. La domanda di materiali e sistemi più piccoli e più leggeri, ad esempio, è st... continua

Atti governativiDecolla la politica spaziale dell’Unione europea (2)
Roma, Italia - I leader degli stati membri discutono il futuro della tecnologia dello spazio
Lo spazio al primo posto nell’agenda dell’UE. Alla riunione di Londra hanno anche partecipato Eryl McNally, membro del Parlamento europeo, Romain Bausch, presidente e direttore generale di SES Global, Giu... continua

Atti governativiDecolla la politica spaziale dell’Unione europea
Roma, Italia - I leader degli stati membri discutono il futuro della tecnologia dello spazio
Vari decisori ad alto livello, responsabili di definire il futuro dell’Europa nello spazio, si sono riuniti il 21 maggio a Londra per discutere come aumentare la posizione leader dell’Europa nello svi... continua

Atti governativi"Emergenza Sars". Interrogazione: bisogna sterilizzare tutti gli ambienti aeroportuali
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Perrotta (FI)
Al ministro della Salute. "Per sapere - premesso che: l'attuale crisi internazionale legata al fenomeno Sars ha portato le istituzioni nazionali ad aumentare i controlli sanitari negli aeroporti. Tali... continua

Atti governativiInterrogazione: l'ex-addetta stampa del ministro Lunardi sta per essere assunta da Alitalia
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Duca e Tidei (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: se corrisponda al vero la notizia apparsa su organi d'informazione secondo la quale la signora Paola Cambria sia stata licenziata... continua

Atti governativiIl Parlamento europeo prepara una direttiva sulla segnalazione di taluni eventi nel settore dell'aviazione civile (2)
Roma, Italia - Il testo della relazione con la motivazione
"Prima e seconda lettura. La questione è stata affrontata nella relazione Gerard Collins (UEN, IRL) approvata in prima lettura il 14 giugno 2001 e contenente 10 emendamenti riguardanti soprattutto la... continua

Atti governativiLa Francia impone obblighi di servizio pubblico sui servizi aerei di linea tra Metz-Nancy-Lorraine e Parigi (Orly)
Roma, Italia - La decisione pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 20 maggio 2003
"Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 118 del 20 maggio 2003, pagina 20. Obblighi di servizio pubblico su servizi aerei di linea all'interno della Francia (2003/C 118/05) (Testo rilevante ai fini... continua

Atti governativiIl Parlamento europeo prepara una direttiva sulla segnalazione di taluni eventi nel settore dell'aviazione civile
Roma, Italia - Il testo della relazione con la motivazione
"Relazione sul progetto comune, approvato dal comitato di conciliazione, di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla segnalazione di taluni eventi nel settore dell'aviazione civile;... continua

Atti governativiLa Francia modifica gli obblighi di servizio pubblico sui servizi aerei di linea tra Parigi (Orly), da un lato, e Ajaccio, Bastia, Calvi e Figari, dall'altro
Roma, Italia - La comunicazione sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 20 maggio 2003
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 118 del 20 maggio 2003, pagina 23. Revisione da parte della Francia degli obblighi di servizio pubblico sui servizi aerei di linea tra Ajaccio, Bastia, Calvi e... continua

Atti governativiInterrogazione: Alpi Eagles ha cancellato tutti i voli da Roma a Venezia e viceversa
Roma, Italia - Presentata dal senatore Fabris (Udeur)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso: che in occasione del nuovo orario estivo, da due settimane circa, è stata decisa la cancellazione di tutti i voli della compagnia aerea... continua

Atti governativiInterrogazione: l'aeroporto di Roma-Fiumicino detiene il record dei ritardi fra tutti gli scali dell'Unione europea
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro Delle Vedove (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: un recente rapporto dell'Aea (l'associazione dei vettori) segnala che l'aeroporto romano 'Leonardo da Vinci' registra la... continua

Atti governativiInterrogazione: le condizioni di lavoro degli operatori di Polizia operanti allo scalo di Roma-Ciampino sono a rischio
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Mascia (Rif. Com.)
Al ministro dell'Interno, al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: durante le fasi di partenza, arrivo e posizionamento... continua