Scienza e tecnologia
12.152 notizie trovate

Scienza e tecnologiaSacbo: programmazione dei voli charter, dedicati ai turisti della neve e operati sull'eroporto di Orio al Serio
Bergamo, Italia - Previsti nella giornata di domani, sabato 21 gennaio 2006
"Si annuncia un sabato di grande flusso di appassionati di sci provenienti dal nord Europa che utilizzano l’aeroporto di Orio al Serio per raggiungere le stazioni invernali, in particolare delle montagne o... continua

Scienza e tecnologiaSea: nella notte di giovedì si è svolta una veglia notturna dei lavoratori aeroportuali
Milano, Italia - La protesta è stata organizzata dalla Flai-Cgil
"Una veglia notturna perché la Sea non vada in frantumi". Così la Flai-Cgil ha giustificato la particolare manifestazione svoltasi fra le ore 21:00 di giovedì sera e la una di venerdì. "La distribuzione dei... continua

Scienza e tecnologiaSea: l'aeroporto di Malpensa ha il minor numero di bagagli disguidati
Milano, Italia - Il comunicato della società di gestione degli aeroporti milanesi
"Malpensa ha il minor numero di bagagli disguidati in Europa se paragonata agli aeroporti hub, ovvero quegli aeroporti che gestiscono circa il 30% dei propri passeggeri come transiti. La classifica Aea... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Lipari. Legambiente: è un progetto dannoso
Palermo, Italia - Lo sostengo i dirigenti regionali di Legambiente Sicilia
"E’ un progetto dannoso, che renderebbe concreto il rischio dell’uscita delle Eolie dal patrimonio dell’Unesco". Lo dichiara Mimmo Fontana, presidente di Legambiente Sicilia. "Per rispondere alle esige... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Falconara: tre voli cancellati a causa della fitta nebbia
Ancona, Italia - La visibilità è comunque tornata nella norma
La fitta nebbia che stamattina incombeva sullo scalo aeroportuale di Ancona-Falconara ha causato la cancellazione di tre voli. Si tratta del volo per Roma, di quello in partenza per la Romania, Timisoara,... continua

Scienza e tecnologiaAlitalia (6). Adr: i voli sono regolari
Roma, Italia - Lo fa sapere, con una nota, la società di gestione dello scalo di Fiumicino
"Nonostante l’assemblea dei lavoratori Alitalia aderenti a Fit, Filt, Uiltrasporti, Ugl Trasporto Aereo, ed Unione Piloti, i voli sono regolari. A Milano-Linate si sono verificati dei ritardi a causa d... continua

Scienza e tecnologiaSacbo: stato dei lavori per la costruzione della nuova torre di controllo dell'aeroporto di Orio al Serio
Bergamo, Italia - Il cantiere è stato aperto nella primavera dello scorso anno mentre l’ultimazione dei lavori e la consegna dell’opera sono previste nell’estate 2006
"Il manufatto della nuova torre di controllo, in fase di realizzazione all’aeroporto di Orio al Serio, ha già superato in altezza l’edificio attualmente operativo, alto 15 metri, in cui opera il personale adde... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto 'Ferihegy': 8 milioni di passeggeri nel 2005
Budapest, Ungheria - Lo riferisce la Baa, nuova società di gestione dello scalo magiaro
L’aeroporto di Budapest ha visto transitare nel 2005 più di 8 milioni di passeggeri, facendo registrare un incremento rispetto al 2004 del 25%. Lo fa sapere la Baa, British airport authority. "Ferihegy ha... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Lipari (2). Bruno: l'aeroporto risolverebbe il problema dei collegamenti marittimi
Lipari, Italia - Lo ha dichiarato il sindaco dell'isola delle Eolie
"Noi viviamo di turismo, abbiamo pochi collegamenti via mare per le nostre isole, e quindi questo areoporto risolverebbe in parte questi problemi". Lo ha dichiarato il sindaco di Lipari, Mariano Bruno,... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Lipari. Realacci e Melandri: non s'ha da fare
Roma, Italia - I due parlamentari del centro-sinistra hanno presentato un'interrogazione sulla vicenda
Alla notizia che domani il consiglio comunale dell’isola siciliana di Lipari (Messina) si appresta a discutere la possibilità di realizzare un’aeroporto al centro dell’isola, Ermete Realacci, già preside... continua

Scienza e tecnologiaSea. Penati: si rivela sempre di più un errore la scelta di Albertini di non aver venduto alla Provincia le azioni di Serravalle
Milano, Italia - Il comunicato stampa del presidente della provincia di Milano
"In merito al maxi-dividendo di Sea (gestore degli scali milanesi, NdR) oscillante tra i 250 e i 280 milioni di Euro di cui oltre 80 milioni andranno a finire nelle mani del privato acquirente del 33%... continua

Scienza e tecnologiaSab: 19 cancellazioni per un guasto al radar di terra ed anche per la nebbia allo scalo "Marconi"
Bologna, Italia - La situazione è tornata gradualmente alla normalità a partire dalle ore 11:30 circa
"Disagi, in mattinata, all’aeroporto ‘Marconi’ di Bologna. Un guasto al radar di terra, unito alla fitta nebbia che ha fortemente ridotto la visibilità sullo scalo, ha provocato la cancellazione di 19... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Grazzanise. Brancaccio: "Non serve a nessuno fare battaglie di campanile"
Caserta, Italia - Lo sostiene, in un comunicato, il consigliere regionale dei Ds, Angelo Brancaccio
"Si è chiusa una prima importante fase per lo sviluppo di Terra di Lavoro che segna il passaggio di consegne tra la Regione Campania e la Provincia sulla competenze legate alla costruzione dell’aeroporto di... continua

Scienza e tecnologiaSac: i risultati di chiusura dell'esercizio 2005
Catania, Italia - Gli oltre 5 milioni di passeggeri trasportati confermano lo scalo al quarto posto
"La Sac, Società di gestione dell’Aeroporto di Catania, a chiusura dell’esercizio 2005, ha il piacere di confermare la continuità dei positivi risultati di traffico registrati che, con 5.192.697 passe... continua

Scienza e tecnologiaPolverino sullo scalo di Grazzanise: "L’accordo di programma è una buffonata clamorosa"
Caserta, Italia - Lo ha dichiarato il consigliere regionale di An, Angelo Polverino
"A novembre scorso la Regione Campania approvò il piano aeroportuale per Grazzanise e già allora ebbi modo di dichiarare che si trattava dell’ennesimo spot elettorale che decretava il fallimento del cen... continua

Scienza e tecnologiaIl centro di addestramento del JP Aerodrom "Beograd" certificato dalla direzione dell'aviazione civile
Beograd, Serbia - Il comunicato stampa della società aeroportuale
"Il centro di addestramento della JP Aerodrom ’Beograd’ è stato certificato dalla direzione dell’aviazione civile in grado di far svolgere il tirocinio al personale per attività di aeromobili, gestion... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Belgrado: costituita una joint-venture con la DynCorp
Belgrado, Serbia - Lo si apprende da un comunicato della società di gestione
La direzione della società pubblica che gestisce l’aeroporto di Belgrado ha fatto sapere di aver sottoscritto, nei giorni scorsi, una lettera d’intenti con la DynCorp per la costituzione di una joint-venture per... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Ostrava: a breve la decisione per la costruzione di un terminal per i cargo
Praga, Repubblica Ceca - Si attende la decisione della Hyundai
Tutto dipende dalla decisione che prenderà la Hyundai su dove impiantare il nuovo stabilimento produttivo europeo. Se dovesse scegliere la cittadina di Nosovice, la società di gestione dell’aeroporto di... continua

Scienza e tecnologiaPechino raddoppia la capacità dell'aeroporto
Pechino, Cina - In vista delle Olimpiadi del 2008. La Sita fornirà la piattaforma per il check-in
Con l’apertura del Terminal 3, il "Beijing Capital International Airport", l’aeroporto della capitale cinese, avrà una capacità più che doppia rispetto all’attuale passando da 27 a 68 milioni di passe... continua

Scienza e tecnologiaAerTre. Gobbo: siamo in trattativa con la Save per vendere le nostre quote
Treviso, Italia - Lo afferma il sindaco del capoluogo veneto, Paolo Gobbo
Il Comune di Treviso e la Save, la società di gestione dell’aeroporto di Venezia, sono in trattativa per la vendita a quest’ultima delle quote di AerTre, la società di gestione dell’aeroporto di Treviso... continua

Scienza e tecnologiaPisticci, da aviosuperficie a vero aeroporto
Potenza, Italia - La pista abbandonata agibile entro l'estate?
La giunta regionale della Basilicata ha deciso di esplorare tutte le possibilità perché l’aviosuperficie di Pisticci (Matera) diventi al più presto un aeroporto vero e proprio. La decisione di muoversi in q... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Grazzanise: firmato il protocollo tra la regione e gli enti locali interessati
Caserta, Italia - Alla Provincia di Caserta è stato assegnato il ruolo di ente territoriale di coordinamento
Si è svolta oggi, alla Reggia di Caserta, la cerimonia per la firma del protocollo d’intesa tra la Regione Campania e gli enti locali interessati al nuovo e futuro aeroporto di Grazzanise. Alla cerimonia ha... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Grazzanise. Cascetta: il nuovo scalo sarà uno dei poli del sistema aeroportuale campano
Caserta, Italia - Così ha dichiarato l’assessore regionale ai Trasporti, Ennio Cascetta
"L’atto di oggi non è meno importante dell’approvazione da parte dell’Enac (Ente nazionale aviazione civile, NdR) e Governo del business plan. Significherebbe farsi trovare pronti con gli atti propedeutici e salv... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Grazzanise. Bassolino: la Regione compie una scelta forte e giusta
Caserta, Italia - La dichiarazione del presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino, dopo la firma dell'accordo
"Facciamo oggi con la firma di questo accordo un nuovo passo concreto per la realizzazione dell’aeroporto di Grazzanise. La Regione compie una scelta forte e giusta: delegare alla Provincia le funzioni d... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Grazzanise. De Franciscis: saremo gli artefici delle prossime decisioni
Caserta, Italia - Lo ha dichiarato il presidente della Provincia di Caserta, Sandro De Franciscis
"Con il protocollo firmato oggi cominciamo a mettere mano concretamente ai preparativi per accogliere il nuovo aeroporto di Grazzanise. E’ un atto che si compie nella sede della Provincia di Caserta, c... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Firenze. Razzanelli: il sindaco Domenici ha dimenticato di aver venduto lui la quota del Comune ad AdF
Firenze, Italia - La dichiarazione del capogruppo in Consiglio comunale dell'Udc, Mario Razzanelli
"L’irresponsabile immobilismo dei nostri amministratori è e sarà la rovina del nostro territorio col risultato che molti altri lavoratori si ritroveranno nella triste situazione di quelli della Matec, per... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Firenze. Carraresi: il governo regionale avversa lo scalo fiorentino
Firenze, Italia - Il commento del consigliere regionale dell'Udc, Marco Carraresi
Il consigliere regionale dell’Udc in regione Toscana e capogruppo dello stesso partito in Consiglio, Marco Carraresi, ha chiesto ai colleghi di coalizione di discutere la sua proposta di una convocazione s... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Grazzanise. Pezzella: Bassolino vende fumo a scopi mediatici-elettorali
Napoli, Italia - Così ha commentato la firma del protocollo d'intesa, il responsabile nazionale trasporti di Alleanza nazionale, onorevole Antonio Pezzella
"L’unica cosa che sa fare il Governatore della Campania è quella di vendere fumo a scopi mediatici-elettorali. La farsa di Antonio Bassolino sull’aeroporto internazionale di Grazzanise registra infatti un n... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Firenze. Totaro: si vuole favorire l'aeroporto di Siena
Firenze, Italia - La denuncia è del consigliere regionale toscano di An, Achille Totaro
"Peretola chiude, viva Peretola. A Siena il centrosinistra pensa già come approfittare dell’occasione per potenziare Ampugnano, con la Margherita che avanza proposte per spostare sullo scalo senese i... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Firenze. Amato: in tre mesi si può fare anche la pista di rullaggio
Firenze, Italia - Lo ha dichiarato il capogruppo di Forza Italia al Comune di Firenze, Paolo Amato
"Sfruttiamo i tre mesi di chiusura dell’aeroporto di Peretola per svilupparlo: se c’è la volontà politica, ad esempio, in tre mesi si può fare la pista di rullaggio. Tutte le altre città, Verona, Venezia... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Zurigo-Kloten: 2005 anno di sequestri-record per gli stupefacenti
Zurigo, Svizzera - Lo rende noto la polizia cantonale
L’anno appena trascorso è stato un anno di sequestri-record per l’aeroporto di Zurigo. Nello scalo svizzero, lo rendono noto congiuntamente la polizia cantonale e l’amministrazione doganale, sono stati... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Levaldigi: per le Olimpiadi invernali sarà lo scalo di supporto
Cuneo, Italia - Saranno quattro gli aeroporti in cui arriveranno gli atleti
Un po’ di ossigeno arriverà dalle prossime Olimpiadi invernali di Torino 2006. L’aeroporto di Cuneo-Levaldigi, che non sta attraversando un buon momento "Economico", sarà uno degli aeroporti di supporto della... continua

Scienza e tecnologiaSab. Uil: bisogna affrontare i veri problemi che esistono all'interno della società
Bologna, Italia - Il comunicato della Uiltrasporti
Dopo le otto ore di sciopero lo scorso 8 gennaio la Uil ha indetto altre 24 ore di mobilitazione per il 27 febbraio prossimo. Secondo quanto si può apprendere dal comunicato emesso dalla Uil bolognese,... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Grazzanise. Giuliano: ennesima mossa propagandistica di Bassolino
Napoli, Italia - Lo sostiene il senatore di Forza Italia, Pasquale Giuliano
"Siamo all’ennesima mossa propagandistica di Bassolino e della sua giunta sull’aeroporto di Grazzanise, la firma di una convenzione a ridosso della campagna elettorale quando la giunta di centrosinistra ha... continua

Scienza e tecnologiaSogas: uno scalo strategico al servizio del territorio
Reggio Calabria, Italia - Snow-charter: collegamento diretto su Bolzano-Ortisei in meno di tre ore
"Ieri, domenica 15 gennaio, dall’Aeroporto dello Stretto è partito il primo charter al servizio del territorio. L’Atr di Interstate Airlines ha effettuato, infatti, il collegamento con Perugia, permettendo alla... continua

Scienza e tecnologiaI nuovi collegamenti dallo scalo di Reggio Calabria
Reggio Calabria, Italia - L'amministratore unico del gestore Sogas, ingegner Pietro Fuda, ha presentato i nuovi collegamenti
Venerdì, alla conferenza stampa tenutasi all’aeroporto di Reggio Calabria è stato presentato l’orario dei nuovi collegamenti dallo scalo aeroportuale a partire dal 15 dicembre: Interstate Airlines Torino 07:0... continua

Scienza e tecnologiaSea (2). Albertini: il maxi-dividendo non è un saldo di fine stagione
Milano, Italia - Lo sostiene il sindaco del capoluogo lombardo, Gabriele Albertini
"Non è un maxi-saldo di fine stagione il dividendo straordinario da 250 milioni della Sea, ma certo potrà confortare gli investitori. Rispetteremo le condizioni del bando e le circostanze esatte con c... continua

Scienza e tecnologiaSea. Goggi: il dividendo di 250 milioni di Euro non è un regalo al possibile acquirente
Milano, Italia - Lo ha dichiarato l'assessore ai Trasporti del Comune di Milano
"Il dividendo straordinario che l’assemblea di Sea (gestore degli scali milanesi, NdR) voterà probabilmente nell’assemblea del 30 gennaio non è assolutamente un regalo all’eventuale acquirente privato... continua

Scienza e tecnologiaSea: vertice di maggioranza a Palazzo Marino
Milano, Italia - Diventa sempre più aspro lo scontro tra l'amministrazione comunale e quella provinciale
Si è svolto oggi al Comune di Milano un vertice della maggioranza di centro destra che governa la città sulla questione della Sea spa, la società di gestione degli aeroporti di Linate e Malpensa. La ri... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Dubrovnik: passeggeri in crescita nel 2005, +23%
Zagabria, Croazia - Lo fa sapere l'ufficio statistico dello scalo croato
La città dalmata di Ragusa, in croato Dubrovnik, possiede un aeroporto che nell’anno appena trascorso ha fatto registrare un incremento rispetto al 2004 del 23%. Lo ha reso noto l’ufficio statistico dell... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Firenze: riunione in Regione per i lavori alla pista dello scalo toscano
Firenze, Italia - I commenti di alcuni partecipanti alla riunione
Ieri pomeriggio si è svolta una riunione alla regione Toscana, nella sede dell’assessorato ai Trasporti, tra i presidenti delle società di gestione degli aeroporti di Firenze, Pisa, Siena e Grosseto, Mic... continua

Scienza e tecnologiaNuovo record di passeggeri per l'aeroporto di Francoforte
Francoforte, Germania - Oltre 52 di milioni di persone confermano la leadership europea del terminal tedesco
Sono state più di 52 milioni le persone che nel 2005 hanno usufruito dello scalo di Francoforte, che si conferma il numero uno in Europa. La stima migliora di 2,2 punti percentuali quella fatta registrare... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto della Sibaritide. Corbelli: "E' uno scandalo la mancata realizzazione dell’aeroporto di Sibari"
Cosenza, Italia - Lo dichiara in un comunicato Franco Corbelli, consigliere provinciale e leader del Movimento diritti civili
"Chiedo un impegno diretto e immediato della Regione e della amministrazione provinciale di Cosenza per la realizzazione dell’aeroporto della Sibaritide, infrastruttura fondamentale per il rilancio e i... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Firenze. Ceccuzzi: la chiusura sia un'occasione di rilancio del sistema aeroportuale toscano
Firenze, Italia - Il presidente degli industriali toscani, Sergio Ceccuzzi, ha scritto agli amministratori locali della Regione
Il presidente di Confindustria Toscana, Sergio Ceccuzzi, ha scritto all’assessore regionale toscano ai Trasporti, Riccardo Conti, ai sindaci delle città di Pisa, Firenze e Livorno, ed ai presidenti de... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Roma-Fiumicino. Siulp: carenza di organico nel reparto aeroportuale
Roma, Italia - Il comunicato stampa del sindacato di Polizia
"Fino ad oggi le esigenze di sicurezza dello scalo sono state ampiamente garantite, sebbene con grandi sacrifici, dagli uomini della Polaria: ciò nonostante, il cosiddetto Piano di Sicurezza Nazionale... continua

Scienza e tecnologiaSea. Albertini: "N ho alcuna intenzione di sostituire il presidente Bencini"
Milano, Italia - La dichiarazione del sindaco del capoluogo lombardo, Gabriele Albertini, pubblicata sul sito del Comune
"Il sindaco Albertini smentisce la notizia pubblicata oggi da alcuni giornali secondo cui sarebbe in procinto di sostituire il presidente e amministratore delegato della Sea, Giuseppe Bencini. "Si ratta... continua

Scienza e tecnologiaAutogrill si aggiudica 9 punti di ristoro a Spokane, il secondo scalo dello Stato di Washington
Roma, Italia - Lo si apprende da un comunicato della società Autogrill
"Il Gruppo Autogrill, attraverso la controllata americana HMSHost Corp., si è aggiudicato la gestione e lo sviluppo delle attività di ristorazione nell’aeroporto internazionale di Spokane, il secondo sca... continua

Scienza e tecnologiaConcessione quarantennale all'aeroporto di Ronchi dei Legionari (4). Dipiazza: la concessione fa aumentare il potere contrattuale della società che gestisce lo scalo
Trieste, Italia - La dichiarazione del sindaco del capoluogo friulano, Roberto Dipiazza
"La notizia della concessione quarantennale dell’Enac al nostro aeroporto regionale ci rende particolarmente entusiasti perchè fa aumentare il potere contrattuale della società che gestisce lo scalo. Fin... continua

Scienza e tecnologiaConcessione quarantennale all'aeroporto di Ronchi dei Legionari (5). La società: la concessione permetterà l’organico sviluppo delle attività aeronautiche
Gorizia, Italia - Il comunicato della società Aeroporto Friuli Venezia-Giulia spa
"A seguito della delibera dell’Enac si procederà alla stipula della convenzione per l’affidamento della gestione totale, convenzione che verrà perfezionata con il decreto interministeriale emesso di co... continua

Scienza e tecnologiaGemina: cedute le quote della Italmobiliare
Milano, Italia - Sembra essersi chiusa la vicenda legata al nuovo assetto societario
"Italmobiliare ha ceduto oggi ai blocchi il 2,32% del capitale ordinario di Gemina, pari complessivamente a 8.469.193 azioni, di cui n. 8.408.441 vincolate al patto di sindacato. L’operazione, che era g... continua