Scienza e tecnologia
12.152 notizie trovate

Scienza e tecnologiaAerdorica (3). Ciccioli: più delle parole parlano i fatti
Ancona, Italia - Il comunicato del capogruppo di An alla Regione Marche, Carlo Ciccioli
"La piccata replica del presidente dell’Aerdorica, Edoardo Mentrasti, fa supporre che ciò che si è scritto possa aver colto nel segno. Più delle parole parlano i fatti: nel 2005, per la prima volta nel... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Caselle. Costa: bravi per Caselle, ora ricordiamoci di Levaldigi
Cuneo, Italia - Lo ha dichiarato il presidente della Provincia di Cuneo, Raffaele Costa
"Bravi per Caselle, ora ricordiamoci di Levaldigi. Anche Levaldigi dispone di una moderna aerostazione in grado di assicurare un servizio di trasporto aereo di livello. I Giochi olimpici offriranno l’occasione p... continua

Scienza e tecnologiaSagat: inaugurato ieri il nuovo aeroporto di Caselle
Torino, Italia - I lavori di ampliamento dello scalo sono costati complessivamente circa 90 milioni di Euro
"Con una cerimonia tenutasi nel pomeriggio di ieri presso la nuova sala imbarchi dell’aerostazione e alla presenza di autorità civili, militari e religiose è stato ufficialmente inaugurato il nuovo aer... continua

Scienza e tecnologiaIl Giappone allarga la sua rete di aeroporti con due nuovi scali
Tokyo, Giappone - L'apertura a febbraio e a marzo
Il "Paese del Sol Levante" si sta dotando di due nuovi aeroporti. Il primo aprirà i battenti il 16 febbraio prossimo con sei voli della Jal (Japan Airlines) da e per Tokyo-Haneda, Sapporo, Okinawa, Kagoshima,... continua

Scienza e tecnologiaEnac: richieste Ryanair per maggior flessibile operatività sullo scalo di Ciampino
Roma, Italia - Il tema della limitazione dell'impatto acustico è da tempo allo studio da parte dell'Ente, enti territoriali, gestore aeroportuale e compagnie aeree
"In relazione alle pressanti e reiterate richieste che la presidenza dell’Enac ha ricevuto nelle scorse settimane da parte del vettore aereo irlandese Ryanair che chiede di ottenere una maggiore flessibilità in... continua

Scienza e tecnologiaSea: il comune sarà in grado di dimostrare l’assoluta legittimità delle procedure seguite
Milano, Italia - Il comunicato dell'amministrazione comunale di Milano
"Il Comune di Milano esprime soddisfazione per la decisione del Tar di respingere nuovamente le istanze di sospensiva presentate dalla Provincia di Milano e dalla Provincia di Varese contro la vendita... continua

Scienza e tecnologiaSea (4): Penati incontra i lavoratori e i sindacati
Milano, Italia - Dopo l'incontro il presidente della Provincia di Milano riceve i giornalisti
A seguito della richiesta di incontro con le istituzioni da parte dei lavoratori della Sea, il presidente della Provincia di Milano, Filippo Penati, oggi pomeriggio alle 15:30 ha ricevuto i rappresentanti... continua

Scienza e tecnologiaSea (3): approvata la distribuzione del maxi-dividendo
Milano, Italia - Lo annuncia un comunicato della società di gestione degli aeroporti milanesi
"L’assemblea ordinaria di Sea ha approvato oggi la distribuzione di un dividendo straordinario di 200 milioni di Euro. Il Comune di Milano, azionista di maggioranza con l’84,5% era rappresentato dall’assessore ai Tr... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Lamezia (2). Cisl: la società subentrante tenterà di iniziare le attività senza consenso e senza accordo
Lamezia Terme, Italia - Il comunicato della Fisascat-Cisl
"I lavoratori hanno deciso di attuare adeguate iniziative di lotte se come sembra la società subentrante tenterà di iniziare le attività senza consenso e senza accordo. La prova sarà martedì quando Saca... continua

Scienza e tecnologiaSea. Balotta: a questo punto è necessario annullare la gara e pensare seriamente a rilanciare il gestore
Milano, Italia - Lo ha detto Dario Balotta, segretario generale della Fit Cisl Lombardia
La Fit-Cisl della Lombardia fa sapere, con un comunicato, che oggi presidierà l’aeroporto di Linate dove è in corso l’assemblea dei soci della Sea, assemblea che dovrebbe deliberare sul maxi-dividendo strao... continua

Scienza e tecnologiaIncontro tra gli assessori Donnici, Incarnato, Pasquale Tripodi e il responsabile Uoa Falcone sul sistema aeroportuale
Catanzaro, Italia - Il testo del comunicato emesso dall'ufficio stampa della Giunta
Continua la sinergia tra gli assessori ai Trasporti, Pasquale Maria Tripodi, ai Lavori pubblici Luigi Incarnato, al Turismo Beniamino Donnici, coadiuvati dal responsabile dell’unità organizzativa autonoma "P... continua

Scienza e tecnologiaChiusura dell'aeroporto di Firenze. AdF: appaltati i lavori per la riqualificazione della pista
Firenze, Italia - Lo si apprende da un comunicato della società di gestione dello scalo toscano
"Si è conclusa la gara d’appalto degli interventi di riqualificazione della pista di volo dell’aeroporto di Firenze per un importo complessivo a base d’asta pari a Euro 10.542.111,17. A seguito delle... continua

Scienza e tecnologiaSogas: da oggi partono i voli in promozione da/per Torino e Bologna
Reggio Calabria, Italia - Dalla prossima settimana si vola a/da Pisa
"È di circa 60 Euro (59,16 in partenza da Reggio, 61,06 in partenza da Pisa) il prezzo finale in promozione per i primi biglietti che saranno acquistati sulla nuova tratta da/per Pisa, in vendita da oggi,... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Lamezia. Acu: diminuiscono i passeggeri in transito nello scalo lametino
Lamezia Terme, Italia - Lo afferma in un comunicato l'Acu Calabria, l’Associazione Consumatori Utenti
"Nel 2005 il numero dei passeggeri in transito nell’aeroporto di Lamezia Terme, per quanto riguarda i voli nazionali, si è ridotto del 13,1% rispetto all’anno precedente. Nel 2005 i passeggeri dei voli... continua

Scienza e tecnologiaSogas: da lunedì prossimo parte il collegamento con Pisa
Reggio Calabria, Italia - Dal primo febbraio invece nuovi orari nei collegamenti da/per Torino e Bologna
"Da lunedì 6 febbraio sarà operativo il collegamento diretto da/per Pisa, che partirà da Reggio Calabria alle 18:45 (arrivo alle 20:30) e ripartirà da Pisa alle 21:00 (arrivo all’Aeroporto dello Stret... continua

Scienza e tecnologiaGesac: "Teste tra le nuvole... l'aeroporto fa volare i bimbi con la fantasia"
Napoli, Italia - Da domani, martedì 31 gennaio, partono le prime visite guidate delle scuole nello scalo
"Domani, martedì 31 gennaio 2006 partirà il progetto ’Teste tra le nuvole ovvero l’aeroporto fa volare i bimbi con la fantasia…’, progetto educativo ideato e realizzato da Itinera con Gesac, società d... continua

Scienza e tecnologiaPalermo. Enac: domani mattina conferenza stampa a Cinisi
Roma, Italia - Verranno presentati i contenuti dell’accordo per la cessione in comodato d’uso di una parte del sedime aeroportuale
"L’Enac, Ente nazionale per l’aviazione civile, comunica che la conferenza stampa si svolgerà domani, martedì 31 gennaio, alle ore 11:00, presso il Palazzo comunale di Cinisi, Palermo. Incontreranno i gio... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Lipari. Amapanarea: il progetto potrebbe far rischiare l’uscita di Lipari dalla lista dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco
Roma, Italia - Lo ha dichiarato Pina Mandarano, presidente di Amapanarea, associazione che raggruppa abitanti ed amanti delle isole siciliane
"No all’aeroporto di Lipari. Non vogliamo che le Eolie escano dall’Unesco. Le nostre isole sono belle così come sono, non c’è bisogno di un aeroporto ma di traghetti moderni e di più corse. Queste soluzion... continua

Scienza e tecnologiaSab: al via il volo per Napoli con 14 collegamenti settimanali
Bologna, Italia - Sarà operato da lunedì prossimo da Alpi Eagles con Fokker 100
"Dalla prossima settimana Emilia-Romagna e Campania saranno più vicine. Prenderà infatti il via lunedì 6 febbraio il nuovo volo diretto Bologna–Napoli. Operato dalla compagnia aerea Alpi Eagles con aero... continua

Scienza e tecnologiaAva: cambio ai vertici della società di gestione dell'aeroporto di Albenga
Villanova d'Albenga, Italia - Lo rende noto il presidente della società di gestione, Gianni Giuliano
L’assetto azionario della società di gestione dell’aeroporto ligure di Villanova d’Albenga, l’Ava spa, è cambiato radicalmente. Lo ha annunciato, ieri, Gianni Giuliano, presidente della società di gestion... continua

Scienza e tecnologiaNeve: Enac sull'operatività odierna degli scali del nord-Italia
Roma, Italia - Migliora la situazione a Genova, dove alle 16:00 è stato riaperto il "Cristoforo Colombo"
"Con riferimento alla ridotta operatività degli aeroporti del nord a causa delle forti nevicate in corso nell’Italia settentrionale, l’Enac, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, informa che in tutti... continua

Scienza e tecnologiaCresce il numero dei passeggeri in Europa
Bruxelles, Belgio - Lo rivela uno studio di Eurostat relativo al 2004
Eurostat, l’agenzia di informazioni europea, ha reso noti i dati relativi ad uno studio sul numero di passeggeri che nell’arco del 2004 hanno usufruito degli aeroporti appartenenti alla Comunità europea. Dall... continua

Scienza e tecnologiaEnac consegna il "Certificato di aeroporto" alla Sogas di Reggio Calabria
Roma, Italia - La certificazione è su base triennale
"Questa mattina, presso il Consiglio regionale, il presidente dell’Enac, Vito Riggio, alla presenza di numerose istituzioni ed autorità centrali, regionali e locali, consegna formalmente il Certificato di... continua

Scienza e tecnologiaLa neve paralizza gli scali del nord-Italia (3): Linate chiuso fino alle 18:00
Milano, Italia - Rischia la chiusura anche l'aeroporto di Malpensa
Le compagnie aeree presenti nell’aeroporto di Milano-Linate, Enac (Ente nazionale aviazione civile), Enav (Ente nazionale assistenza volo) e Sea (gestore degli scali milanesi) hanno deciso comunemente d... continua

Scienza e tecnologiaLa neve paralizza gli scali del nord-Italia (2): chiusi gli aeroporti di Orio al Serio e di Genova
Roma, Italia - Malpensa e Linate ad operatività ridotta
A seguito della tormenta di neve che sta interessando le regioni del nord italiane, gli aeroporti di Orio al Serio (Bergamo) ed il "Cristoforo Colombo" di Genova sono stati chiusi per l’inagibilità de... continua

Scienza e tecnologiaLa neve paralizza gli scali del nord-Italia
Roma, Italia - Disagi a Milano, cancellazioni a Torino e ad Orio al Serio
Il maltempo che sta interessando la penisola italiana provoca disagi anche negli aeroporti. Lo scalo di Orio al Serio (Bergamo) è stato interessato per tutta la giornata di ieri da una intensa nevicata,... continua

Scienza e tecnologiaProteste all'aeroporto di Caselle (3). Farris: l'accordo verrà formalizzato oggi
Torino, Italia - La dichiarazione di Antonio Farris, segretario provinciale della Fit-Cisl
"Esprimiamo tutta la nostra soddisfazione per il buon esito della trattativa, che ci ha portato a revocare i licenziamenti per questi 13 lavoratori, grazie all’attivazione di un contratto di solidarietà, ch... continua

Scienza e tecnologiaProteste all'aeroporto di Caselle: l'accordo è stato raggiunto
Torino, Italia - L'intesa raggiunta alla Prefettura del capoluogo piemontese sarà ratificata con un referendum
Alle 1 e 45 di ieri, 25 gennaio 2006, alla Prefettura di Torino, è stato raggiunto l’accordo tra i sindacati dei lavoratori aeroportuali di Caselle e i dirigenti di Sagat, Aviapartner. L’accordo, che... continua

Scienza e tecnologiaProteste all'aeroporto di Caselle (2). Vernetti: da sottolineare il ruolo positivo svolto dalle istituzioni
Torino, Italia - Il comunicato dell'onorevole Gianni Vernetti, coordinatore regionale della Margherita
"Il senso di responsabilità dimostrato da tutti i soggetti coinvolti ha permesso di salvaguardare i diritti dei lavoratori e delle loro famiglie, e al tempo stesso, di evitare un grave danno d’immagine pe... continua

Scienza e tecnologiaAeradria. Camera di commercio: abbiamo aderito all'aumento di capitale
Rimini, Italia - Lo si viene a sapere da un comunicato della Camera di commercio della città romagnola
"La Camera di commercio di Rimini ha aderito all’aumento di capitale di Aeradria a sostegno dell’impegno dimostrato dal nuovo cda di Aeradria e visti gli sforzi fatti per il miglioramento della società e lo... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Lamezia. Sacal: le dichiarazioni della Cisl sono state dettate dalla volontà di creare allarmismo
Lamezia Terme, Italia - Il comunicato della Sacal, società di gestione dell’aeroporto lametino
"La Sacal stigmatizza le dichiarazioni della Fisascat-Cisl circa il passaggio del personale delle aziende di ristorazione. Dichiarazioni dettate evidentemente dalla volontà di creare allarmismo di specie,... continua

Scienza e tecnologiaAeroporti di Parigi: compagnie in rivolta
Parigi, Francia - Dure critiche dei vettori per l'aumento degli oneri fiscali
Una vera e propria valanga di proteste ha colpito le autorità aeroportuali di Parigi e il governo francese. Gli scali della Ville lumiere sono stati infatti autorizzati dal governo nazionale ad aumentare... continua

Scienza e tecnologiaNeve: voli dirottati allo scalo di Genova
Genova, Italia - Uno su Pisa ed uno su Bergamo-Orio al Serio
A causa delle cattive condizioni meteorologiche due voli diretti a Genova sono stati dirottati. Il volo AP 3100 della compagnia AirOne proveniente da Roma è stato fatto atterrare all’aeroporto di Pisa, me... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Lamezia: la Sacal non garantisce i diritti dei lavoratori del bar dell'aeroporto
Lamezia Terme, Italia - Il comunicato della segreteria provinciale della Fisascat-Cisl
"La Fisascat-Cisl ha proclamato lo stato di agitazione di tutti dipendenti del bar dell’aeroporto di Lamezia Terme in quanto nel passaggio da una società ad una altra non si intende assumere tutto il pe... continua

Scienza e tecnologiaUn MD-82 di Meridiana costretto a rientrare a Cagliari subito dopo il decollo
Cagliari, Italia - Il volo Meridiana era diretto a Bologna
Nella mattinata di ieri, all’aeroporto di Cagliari-Elmas, è scattato il piano di emergenza per consentire ad un velivolo di Meridiana, da poco decollato in direzione di Bologna, di rientrare a causa di... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Bourgas: chiesto un collegamento estivo con Londra
Sofia, Bulgaria - La notizia è stata riportata dal quotidiano "Dnevnik"
Gli enti locali della costa bulgara del Mar Nero hanno chiesto all’autorità dell’aviazione civile bulgara ed alle compagnie aeree nazionali di istituire, la prossima estate, un collegamento diretto tra... continua

Scienza e tecnologiaSagat: riprende l'operatività dello scalo di Caselle
Torino, Italia - Nella notte raggiunto un accordo in Prefettura fra le parti
"Alle ore 12 di mercoledì 25 gennaio è ripresa regolarmente l’attività dello scalo di Torino-Caselle interrotta alle ore 16 di lunedì 23 gennaio a seguito dell’improvvisa astensione dal lavoro indetta... continua

Scienza e tecnologiaSagat: nasce "Gate", il nuovo magazine dell'aeroporto di Caselle
Torino, Italia - La nuova rivista bilingue (italiano e inglese) ha una cadenza trimestrale e una tiratura di circa 30 mila copie
"Inizia oggi la distribuzione di Gate, il nuovo magazine dell’aeroporto internazionale di Torino-Caselle, realizzato da Set (Società Editrice Torinese) su mandato di Sagat Turin Airport, società di ges... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Ancona. Bugaro: bisogna avviare un'indagine conoscitiva su Aerdorica SpA
Ancona, Italia - Lo ha dichiarato il consigliere regionale di Forza Italia, Giacomo Bugaro
"Ai sensi dell’articolo 105 del Regolamento consiliare, chiederò al presidente della terza commissione, Lidio Rocchi, di avviare un’indagine conoscitiva sulla situazione della società Aerdorica SpA, che g... continua

Scienza e tecnologiaSea. Penati: Albertini ha rifiutato le offerte per l'acquisto delle quote di Serravalle
Milano, Italia - Il comunicato del presidente della Provincia di Milano, Filippo Penati
"Albertini ha rifiutato segretamente offerte di acquisto della quota del Comune di Serravalle per non pregiudicare la vendita del 33% di Sea. E’ accertato che il sindaco di Milano, Gabriele Albertini, t... continua

Scienza e tecnologiaChiusura dell'aeroporto di Firenze. Martini: i lavori devono essere fatti con grande rapidità, snellezza ed efficienza
Firenze, Italia - Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, Claudio Martini
"I lavori devono essere fatti con grande rapidità, snellezza ed efficienza in modo che ci sia un effettivo miglioramento della struttura e che questo possiamo poi ritrovarcelo. Una chiusura da vivere... continua

Scienza e tecnologiaSat: la low-cost svizzera Helvetic vola dal "Galileo Galilei" a Zurigo
Pisa, Italia - Dal 12 aprile con aerei Fokker 100
"Dal 12 aprile 2006 Helvetic, compagnia svizzera low-fare collegherà l’aeroporto ’Galilei’ a Zurigo con un volo diretto operato con aerei Fokker 100 (100 posti). Il volo opererà con frequenza trisett... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto dello Stretto: venerdì consegna ufficiale della certificazione
Roma, Italia - La consegna formale avverrà da parte di Riggio il prossimo venerdì a Reggio Calabria
"Venerdì 27 gennaio, alle ore 11:00, presso la Sala Giuditta Levato del Consiglio regionale, via Cardinale Portanova a Reggio Calabria, si terrà la cerimonia ufficiale di consegna formale, da parte del p... continua

Scienza e tecnologiaGemina (2): Infrastrutture e Sviluppo controlla il 20,25% del capitale
Milano, Italia - Lo si apprende dalle comunicazioni alla Consob
La società di partecipazioni finanziarie Infrastrutture e Sviluppo, che ha preso il posto della Miotir, a sua volta controllante di Gemina, i cui azionisti sono la famiglia Romiti, Edizione Holding, il... continua

Scienza e tecnologiaEnac in merito all'aeroporto di Lipari
Roma, Italia - L'Ente ad oggi non ha ricevuto alcuna informativa in merito a tale opera, né ha visionato alcun progetto
"Con riferimento alle notizie relative alla costruzione di un aeroporto sull’isola di Lipari, l’Enac, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, informa che ad oggi non ha ricevuto alcuna informativa in me... continua

Scienza e tecnologiaGemina: il titolo cresce di valore e la Save potrebbe vendere la sua quota
Milano, Italia - E' stato superato, nei giorni scorsi, il valore di acquisto
Il titolo di Gemina si trova abbondantemente sopra la quota di 2,10 Euro, prezzo di acquisto da parte di Save, vedi AVIONEWS, e secondo alcuni analisti finanziari, la società di gestione dell’aeroporto di... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Lipari (3). Bono: la realizzazione di un aeroporto a Lipari è incompatibile con il riconoscimento Unesco
Palermo, Italia - Lo dichiara il sottosegretario ai Beni culturali, Nicola Bono
"La realizzazione di un aeroporto a Lipari è incompatibile con il riconoscimento Unesco. Non è attraverso il referendum che si possono violare le norme di legge in materia di tutela del paesaggio. I v... continua

Scienza e tecnologiaSogas: al via le nuove promozioni per Bologna e Torino
Reggio Calabria, Italia - Sei pacchetti per i collegamenti con l'aeroporto dello Stretto
"Da lunedì 30 gennaio a venerdì 3 marzo volare da e per l’aeroporto dello Stretto è ancora più vantaggioso: a partire da martedì 24 gennaio si potranno acquistare biglietti a costi concorrenziali, scegli... continua

Scienza e tecnologiaSea (3). Albertini: proseguiamo fermamente sulla strada intrapresa
Milano, Italia - Il comunicato del sindaco del capoluogo lombardo, Gabriele Albertini
"La sentenza del Consiglio di Stato conferma la correttezza con cui l’amministrazione comunale di Milano ha avviato la procedura di cessione del 33% di Sea – ha commentato il sindaco, Gabriele Albertini -.... continua

Scienza e tecnologiaSea (2). Goggi: no anche dal Consiglio di Stato al ricorso promosso dalla Provincia di Varese
Milano, Italia - Il comunicato stampa dell'assessore comunale ai Trasporti, Giorgio Goggi
"La decisione del Comune di Milano di procedere alla cessione in blocco del 33 per cento del capitale sociale della Sea ’Non si pone in contrasto con alcuna disposizione di legge né presenta altri profili di... continua