Atti governativi
7.266 notizie trovate

Atti governativiInterrogazione: "Controllo dell’identità dei passeggeri nei trasporti aerei" (2)
Roma, Italia - La risposta del Consiglio dell'Unione europea
Testo della risposta (4 marzo 2003): "Il consiglio non si pronuncia sulla compatibilità dell’organizzazione interna degli Stati membri in materia di controlli dei viaggiatori con la legislazione comunitaria. L’interrogazione dell... continua

Atti governativiInterrogazione: "Controllo dell’identità dei passeggeri nei trasporti aerei"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Bruno Gollnisch (non iscritti)
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea 155E del 3 luglio 2003, pagina 34. Interrogazione scritta P-2586/02 di Bruno Gollnisch (NI) al Consiglio dell'Unione europea (10 settembre 2002). Oggetto: Controllo... continua

Atti governativiPubblicate sulla Gazzetta dell'Unione europea le licenze di esercizio rilasciate ai vettori aerei dagli stati membri (2)
Roma, Italia - Le decisioni prese dalla Germania (2)
"Scadenza di una licenza. Categoria A: Licenze d'esercizio rilasciate ai vettori che non rispondono ai criteri previsti dall'articolo 5, paragrafo 7, lettera a), del regolamento (CEE) n. 2407/92. Nome... continua

Atti governativiPubblicate sulla Gazzetta dell'Unione europea le licenze di esercizio rilasciate ai vettori aerei dagli stati membri
Roma, Italia - Le decisioni prese dalla Germania
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 156 del 4 luglio 2003, pagina 2. Pubblicazione delle decisioni prese dagli Stati membri in merito al rilascio o al ritiro delle licenze d'esercizio ai sensi d... continua

Atti governativiInterrogazione: "Rischio di radiazioni ionizzanti per gli equipaggi degli aerei"
Roma, Italia - Presentata al parlamento europeo da Christopher Huhne (liberal-democratici)
Interrogazione scritta E-1801/03 di Christopher Huhne (ELDR) alla Commissione europea (19 maggio 2003). Oggetto: Radiazioni cosmiche. "Nel 1996, l'UE ha adottato una direttiva (96/29/Euratom) che stabilisce... continua

Atti governativiInterrogazione: "Fondi del bilancio comunitario destinati all'acquisto di velivoli antincendio in Spagna"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da María Sornosa Martínez (socialisti europei)
Interrogazione scritta E-1915/03 di María Sornosa Martínez (PSE) alla Commissione europea (27 maggio 2003). Oggetto: Fondi del bilancio comunitario destinati all'estinzione di incendi in Spagna ed effettivo u... continua

Atti governativiInterrogazione: alcuni eccessi di ore di straordinario sono dovuti a situazioni di non equilibrio tra la forza di lavoro necessaria e quella effettivamente disponibile
Roma, Italia - La risposta del ministro Lunardi alle interrogazione degli onorevoli Gianni e De Laurentiis (UDC) e Delmastro (AN) pubblicate da AVIONEWS rispettivamente il 13 dicembre e il 30 dicembre del 2002
Risposta. "In merito alle problematiche evidenziate con l'interrogazione indicata in discorso, sono state richieste informazioni all'Enav che riferisce quanto segue. Il numero delle ore di straordinario... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Alitalia e le Ferrovie dello Stato offrono un servizio insoddisfacente
Roma, Italia - Presentata dal senatore Specchia (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso: che una recente inchiesta dell'associazione dei consumatori 'Altro consumo' rivela che oltre il 70% dei viaggiatori è insoddisfatto del... continua

Atti governativiInterrogazione: la partecipazione italiana a Ceats oggi più che mai, mantiene una sua validità strategica coerente con le nuove logiche comunitarie
Roma, Italia - La risposta del ministro alle interrogazioni degli onorevoli Saia (AN), Delmastro (AN), e Ruzzante (DS) pubblicate su AVIONEWS rispettivamente il 6 dicembre 2002, il 21 gennaio 2003 e il 5 febbraio 2003
Risposta. "In riferimento all'interrogazione indicata in discorso gli uffici rappresentano preliminarmente che l'Italia ha aderito all'accordo Ceats (Central European Air Traffic System) in data 27 giugno... continua

Atti governativiInterrogazione: le attività della nostra pattuglia acrobatica non possono considerarsi "improvvide operazioni"
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario alla Difesa Berselli all'interrogazione dell'onorevole Deiana (Rif. Com.) pubblicata da AVIONEWS l'8 luglio del 2002
Testo della risposta. "In merito al sorvolo a bassa quota del 20 giugno 2002, citato dall'interrogante, le verifiche effettuate hanno consentito di appurare che quel giorno, nella zona, era in atto la... continua

Atti governativiRisoluzione: la strage di Ustica è stata un atto di guerra non dichiarata
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Vertone (Com. It.) e da altri parlamentari dell'Ulivo
"Risoluzione in Commissione: La III Commissione, premesso che il 27 giugno è ricorso il 23° anniversario della strage di Ustica in cui persero la vita 81 passeggeri a seguito dell'abbattimento del D... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Enav ha abbandonato lo scalo di Venezia, le strutture per il controllo del traffico aereo sono ormai vetuste
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole D'Agrò (UDC)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: l'aeroporto di Venezia 'Marco Polo', con circa 250 voli al giorno e picchi di 300 in estate, si colloca al quarto posto degli... continua

Atti governativiInterrogazione: "Incorporazione dell'elisoccorso Ekab nell'aeronautica militare"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Alexandros Alavanos (sinistra europea)
Interrogazione scritta E-1822/03 di Alexandros Alavanos (GUE/NGL) alla Commissione europea (20 maggio 2003). Oggetto: Incorporazione dell'elisoccorso Ekab nell'aeronautica militare. "Grazie ad un finanziamento... continua

Atti governativiInterrogazione: "Attribuzione in Spagna di contratti di servizi a ditte di elicotteri non comunitarie"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da María Sornosa Martínez (socialisti europei)
Interrogazione scritta E-1912/03 di María Sornosa Martínez (PSE) alla Commissione europea (27 maggio 2003). Oggetto: Attribuzione in Spagna di contratti di servizi a ditte di elicotteri non comunitarie.... continua

Atti governativiInterrogazione: "Trasporti aerei internazionali"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Emmanouil Bakopoulos (sinistra europea)
Interrogazione scritta E-1888/03 di Emmanouil Bakopoulos (GUE/NGL) alla Commissione europea (23 maggio 2003). Oggetto: Trasporti aerei internazionali. "In un articolo pubblicato su un quotidiano ateniese,... continua

Atti governativiInterrogazione: "Informazioni contrastanti sui risultati finanziari e sulle ripercussioni sull'ambiente e sulla salute dei cittadini dell'ampliamento dell'aeroporto di Sofia"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Erik Meijer (sinistra europea)
Interrogazione scritta E-1862/03 di Erik Meijer (GUE/NGL) alla Commissione europea (22 maggio 2003). Oggetto: Informazioni contrastanti sui risultati finanziari e sulle ripercussioni sull'ambiente e sulla... continua

Atti governativiInterrogazione: "Protezione delle bande orarie (slot) assegnate alle compagnie aeree regionali"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Brian Simpson (PSE)
Interrogazione scritta E-1857/03 di Brian Simpson (PSE) alla Commissione europea (22 maggio 2003). Oggetto: Protezione delle bande orarie (slot) assegnate alle compagnie aeree regionali. "Potrebbe... continua

Atti governativiInterrogazione: le posizioni operative, scaturite dagli accordi sindacali, hanno mantenuto inalterati i livelli di sicurezza
Roma, Italia - La risposta del ministro Lunardi all'interrogazione dell'onorevole Catanoso, pubblicata da AVIONEWS il 23 gennaio di quest'anno
"In merito alle problematiche evidenziate con l'atto ispettivo cui si risponde, sono state richieste informazioni all'Enav - Ente Nazionale per l'Assistenza al Volo, il quale preliminarmente comunica che... continua

Atti governativiInterrogazione: le nostre critiche all'avvocato Varazzani erano giuste, la Corte dei Conti ci ha dato ragione
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro (AN)
Al ministro dell'Economia e delle Finanze. "Per sapere - premesso che: le numerose polemiche che hanno accompagnato la vita degli ultimi mesi dell'Ente Nazionale per l'Assistenza al Volo (Enav SpA),... continua

Atti governativiInterrogazione: bisogna aumentare il numero di equipaggi destinati alla lotta antincendio
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro (AN)
Al presidente del Consiglio dei ministri. "Per sapere - premesso che: la stagione estiva del 2003 ripropone, come ogni anno, la condizione di emergenza in tutto il territorio nazionale ai fini della... continua

Atti governativiInterrogazione: "Salute e sicurezza dei passeggeri nei trasporti aerei"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Christopher Huhne (liberal-democratici)
Interrogazione scritta E-1802/03 di Christopher Huhne (ELDR) alla Commissione europea (19 maggio 2003). Oggetto: Salute e sicurezza dei passeggeri nei trasporti aerei. "La commissione può fornire dati... continua

Atti governativiInterrogazione: "Incidente in Turchia che ha provocato la morte di 62 militari spagnoli di ritorno dall'Afghanistan"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Camilo Nogueira Román (verdi europei)
Interrogazione scritta E-1947/03 di Camilo Nogueira Román (Verts/ALE) al Consiglio (28 maggio 2003). Oggetto: Incidente in Turchia che ha provocato la morte di 62 militari spagnoli di ritorno dall'Afghanistan.... continua

Atti governativiInterrogazione: volo con apparecchi "ultraleggeri"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Cristiana Muscardini (UEN)
Interrogazione scritta E-1971/03 di Cristiana Muscardini (UEN) alla Commissione europea (03 giugno 2003). Oggetto: Volo con apparecchi "ultraleggeri". "Il volo da diporto o sportivo, con apparecchi... continua

Atti governativiInterrogazione: il comandante Mondaini, pilota Alpi Eagles, avrebbe intercettato un "missile" lungo la rotta del volo Palermo-Napoli del 24 giugno scorso
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Buemi (SDI)
Al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro della Difesa. "Per sapere - premesso che: il settore della sicurezza aeronautica ha vissuto momenti di grande tensione nella serata di mercoledì... continua

Atti governativiInterrogazione: l'aeroporto di Brindisi necessita di cure urgenti
Roma, Italia - Presentata dal senatore Specchia (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso: che l'interrogante ha presentato nei mesi scorsi diversi atti ispettivi sull'aeroporto 'Papola' di Brindisi; che dal marzo 2003 la pista... continua

Atti governativiInterrogazione: il volo Roma-Brindisi è operato con un aeromobile ATR "antidiluviano" (2)
Roma, Italia - Presentata dalla senatrice Stanisci (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: all'inizio del mese di giugno, presso l'aeroporto di Brindisi, è stata introdotta una novità per il volo Brindisi-Roma delle ore 16,30, c... continua

Atti governativiInterrogazione: il volo Roma-Brindisi è operato con un aeromobile ATR "antidiluviano"
Roma, Italia - Presentata dal senatore Curto (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: ritardi e disservizi si stanno registrando con sempre più notevole frequenza sui voli di linea della compagnia aerea Alitalia creando... continua

Atti governativiInterrogazione: la riduzione dei posti disponibili sugli aeromobili MD-82 Alitalia è stata effettuata al solo scopo di ridurre di un'unità il personale di volo
Roma, Italia - Presentata dal senatore Labellarte (SDI)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: l'Alitalia è al centro di una vertenza sindacale complicata che sta creando grandi problemi al trasporto pubblico a causa degli scioperi... continua

Atti governativiInterrogazione: i disservizi causati dai gestori aeroportuali meritano delle sanzioni da parte dell'Enac
Roma, Italia - Presentata dal senatore Brutti (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: la ridotta capacità aeronautica di gran parte dei gestori aeroportuali contribuisce al degrado del servizio di trasporto aereo, fino... continua

Atti governativiIl consiglio dell'Unione europea adotta una posizione comune in vista del regolamento sull'interoperabilità della rete europea di gestione del traffico aereo (2)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'UE del 3 giugno 2003
(8) Il mercato interno è uno degli obiettivi comunitari e le misure adottate in forza del presente regolamento dovrebbero contribuire quindi al suo graduale sviluppo in questo settore. (9) E' quindi... continua

Atti governativiIl consiglio dell'Unione europea adotta una posizione comune in vista del regolamento sull'interoperabilità della rete europea di gestione del traffico aereo (3)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'UE del 3 giugno 2003
(15) La messa in servizio di sistemi di gestione del traffico aereo dovrebbe essere soggetta alla verifica della conformità ai requisiti essenziali e alle relative norme di attuazione per l'interoperabilità. L... continua

Atti governativiInterrogazione: misure per garantire la sicurezza dei voli e degli aeroporti (3)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Duca (DS)
"Signor presidente, onorevoli colleghi, vorrei in primo luogo apprezzare la cortesia e, come diceva poc'anzi il vice-ministro Tassone, anche il tono appassionato che ha impiegato nella risposta, dal momento... continua

Atti governativiInterrogazione: misure per garantire la sicurezza dei voli e degli aeroporti (2)
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone
"Signor presidente, vorrei veramente soddisfare tutte le richieste che mi sono state poste con intelligenza dall'onorevole Duca. Tenterò di dare una risposta anche perché ritengo che il problema della s... continua

Atti governativiIl consiglio dell'Unione europea adotta una posizione comune in vista del regolamento sull'interoperabilità della rete europea di gestione del traffico aereo
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'UE del 3 giugno 2003
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 129 E del 3 giugno 2003, pagina 26. Posizione (CE) N. 32/2003 adottata dal Consiglio il 18 marzo 2003 in vista dell'adozione del regolamento (CE) n. . . ./2003... continua

Atti governativiInterrogazione: misure per garantire la sicurezza dei voli e degli aeroporti, pubblicata da AVIONEWS il 19 giugno 2003
Roma, Italia - L'illustrazione dell'onorevole Duca (DS)
"Signor Presidente, illustrerò brevemente la mia interpellanza, salutando il rappresentante del Governo e ricordando che il 12 giugno 2003 all'aeroporto 'Raffaello Sanzio' di Ancona-Falconara, sull'aereo... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Italia si è ritirata dal progetto missilistico europeo Polifemo
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Minniti (DS)
Al Ministro della difesa. Per sapere - premesso che: da notizie riportate sulla stampa internazionale e riprese da agenzie italiane sembrerebbe che l'Italia si sia ritirata dal programma a partecipazione... continua

Atti governativiInterrogazione: l'ATM Professional project chiede che i lavoratori Alitalia vengano maggiormente coinvolti nella gestione dell'azienda
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro (AN)
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Per sapere - premesso che: il nuovo preoccupante livello di tensione fra i lavoratori dell'Alitalia e la società deve necessariamente indurre alla... continua

Atti governativiInterrogazione: ipotesi di alleanza tra Alitalia e Volare Group, la risposta del sottosegretario Armosino
Roma, Italia - Si è svolto a Montecitorio il dibattito sull'interrogazione dell'onorevole Tidei pubblicata da AVIONEWS il 25 novembre 2002
"Signor presidente, con questa interrogazione l'onorevole Tidei pone in sostanza il seguente quesito. Nell'ambito della creazione o della ventilata ipotesi di costituzione di una compagnia aerea con costi... continua

Atti governativiInterrogazione: ipotesi di alleanza tra Alitalia e Volare Group (2)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Tidei
"Signor presidente, intervengo per dichiarare la mia parziale soddisfazione, anzi, per certi versi, la mia insoddisfazione, perché, sul secondo punto per il quale io avevo interrogato il ministro, l'onorevole... continua

Atti governativiIl consiglio dell'Unione europea adotta una risoluzione sullo sviluppo di una politica globale europea dello spazio
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 26 giugno 2003
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 149 del 26 giugno 2003, pagina 10. Risoluzione del consiglio dell'Unione europea del 13 maggio 2003 sullo sviluppo di una politica globale europea dello spazio... continua

Atti governativiPubblicate sulla Gazzetta dell'Unione europea le licenze di esercizio rilasciate ai vettori aerei dagli stati membri
Roma, Italia - Le decisioni prese dalla Norvegia
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 149 del 26 giugno 2003, pagina 15. Pubblicazione di decisioni degli Stati membri in merito al rilascio o al ritiro delle licenze d'esercizio ai sensi dell'articolo... continua

Atti governativiIl consiglio dell'Unione europea adotta una posizione comune in vista del regolamento sulla fornitura di servizi nel cielo unico europeo (3)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'UE del 6 giugno 2003
"(18) Le condizioni di tariffazione applicate agli utenti dello spazio aereo dovrebbero essere eque e trasparenti. (19) Le tariffe applicate agli utenti dovrebbero remunerare le strutture e i servizi... continua

Atti governativiIl consiglio dell'Unione europea adotta una posizione comune in vista del regolamento sulla fornitura di servizi nel cielo unico europeo
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'UE del 3 giugno 2003
"Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 129 E del 3 giugno 2003, pagina 16. Posizione comune (CE) N. 31/2003 adottata dal Consiglio il 18 marzo 2003 in vista dell'adozione del regolamento (CE) n.../2003... continua

Atti governativiIl consiglio dell'Unione europea adotta una posizione comune in vista del regolamento sulla fornitura di servizi nel cielo unico europeo (2)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'UE del 3 giugno 2003
"(9) Pur garantendo la continuità della fornitura di servizi, dovrebbe essere istituito un sistema comune di certificazione dei fornitori di servizi di navigazione aerea come mezzo per definire i diritti... continua

Atti governativiIl consiglio dell'Unione europea adotta una posizione comune in vista del regolamento concernente l'istituzione del cielo unico europeo (3)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'UE del 6 giugno 2003
"16) Le parti sociali dovrebbero essere informate e consultate secondo appropriate modalità su qualsiasi provvedimento che abbia importanti ripercussioni sociali. Dovrebbe inoltre essere consultato il... continua

Atti governativiIl consiglio dell'Unione europea adotta una posizione comune in vista del regolamento concernente l'istituzione del cielo unico europeo (2)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'UE del 6 giugno 2003
"(9) I servizi di navigazione aerea sono paragonabili ad una autorità pubblica, richiedono una separazione funzionale o strutturale e sono organizzati secondo forme giuridiche molto diverse a seconda... continua

Atti governativiIl consiglio dell'Unione europea adotta una posizione comune in vista del regolamento concernente l'istituzione del cielo unico europeo
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'UE del 6 giugno 2003
"Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 129 E del 3 giugno 2003, pagina 1. Posizione comune (CE) N. 29/2003 adottata dal Consiglio il 18 marzo 2003 in vista dell'adozione del regolamento (CE) n.../2003... continua

Atti governativiInterpellanza: il Corpo Forestale dello Stato sta acquistando un Piaggio P-180 per il trasporto dei vip dell'ente statale
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Sardelli e altri colleghi di Forza Italia
I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro delle Politiche Agricole e Forestali, "per sapere - premesso che: la direzione generale del Corpo Forestale dello Stato, starebbe definendo un'intesa... continua

Atti governativiInterrogazione: "Violazione di norme del diritto internazionale da parte della Turchia e rischio di grave incidente per un aereo di linea nello spazio aereo greco"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Christos Zacharakis (partito popolare europeo)
Interrogazioni parlamentari. Interrogazione orale H-0389/03 per il tempo delle interrogazioni della tornata di luglio 2003 (a norma dell'articolo 43 del regolamento) di Christos Zacharakis alla Commissione... continua

Atti governativiInterrogazione: bisogna aprire ai voli civili l'aeroporto militare di Foggia "Amendola" (2)
Roma, Italia - La risposta del ministro Lunardi
Risposta. - "Sono state richieste informazioni all'Enac - Ente Nazionale per l'Aviazione Civile - il quale osserva, in via preliminare, che l'aeroporto di Amendola è un aeroporto militare non aperto al... continua