Atti governativi
7.266 notizie trovate

Atti governativiInterpellanza: Gheddafi ha confermato che il DC-9 dell'Itavia è stato abbattuto da aerei americani
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Violante e da altri parlamentari dei Democratici di Sinistra
I sottoscritti chiedono di interpellare il presidente del Consiglio dei ministri, per sapere, "Premesso che: il leader libico Muhammar Gheddafi ha recentemente dichiarato, nel corso di una manifestazione... continua

Atti governativiInterrogazione: la gestione dell'aeroporto di Fiumicino sta peggiorando da quando è stata affidata ad Aeroporti di Roma SpA
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Lucchese (UDC)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: all'aeroporto di Fiumicino martedì 2 settembre 2003 alle ore 16,30 circa, i passeggeri di un volo internazionale hanno... continua

Atti governativiInterrogazione: è tornato Varazzani, adesso è amministratore delegato di una società delle Ferrovie dello Stato
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: l'avvocato Massimo Varazzani, già commissario dell'Ente Nazionale Assistenza al Volo (Enav), è stato nominato, in data 1... continua

Atti governativiAl via il confronto sul trasporto aereo a Palazzo Chigi
Roma, Italia - Riforma dell'aviazione civile tra le priorità
Si è aperto questa mattina al ministero delle Infrastrutture il confronto tra le parti sociali sulla crisi del trasporto aereo. Da oggi Governo, compagnie, sindacati, gestori aeroportuali e organismi... continua

Atti governativiInterrogazione: i lavori di ristrutturazione dell'aeroporto militare di Pisignano sarebbero finalizzati ad un intenso utilizzo della base per operazioni di guerra
Roma, Italia - La risposta del ministro Martino all'interrogazione dell'onorevole Bulgarelli (Verdi) pubblicata da AVIONEWS il 2 aprile scorso
Risposta. - "La base militare indicata dall'interrogante è interessata da lavori per: riqualificare la pista di volo; adeguare l'impianto per i voli notturni ai previsti standard operativi; installare... continua

Atti governativiIl ministro Giovanardi ha trasmesso le relazioni sugli incidenti aerei occorsi nel periodo tra il 13 giugno 2000 e il 17 aprile 2002
Roma, Italia - La documentazione è disponibile alla commissione Trasporti della Camera dei deputati
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, con lettera in data 5 agosto 2003, ha trasmesso ai sensi dell'articolo 12, comma 1, del decreto legislativo 25 febbraio 1999, n. 66, concernente "Istituzione... continua

Atti governativiInterrogazione: il DC-9 Itavia è stato abbattuto da aerei militari americani
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Cento (Verdi)
Al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro degli Affari Esteri, al ministro della Giustizia, al ministro della difesa. "Per sapere - premesso che: secondo quanto riportato dalle agenzie di... continua

Atti governativiInterrogazione: il numero dei bagagli "dimenticati" allo scalo romano di Fiumicino è diventato patologico
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: è stato denunciato, nell'ambito della tratta aerea Roma-Milano, la dimenticanza, nei primi nove giorni del mese di agosto... continua

Atti governativiIl ministro Lunardi ha trasmesso la relazione sull'Enav
Roma, Italia - La documentazione è disponibile alla commissione Trasporti della Camera dei deputati
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, con lettera in data 1° agosto 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 9, comma 6, della legge 21 dicembre 1996, n. 665, la relazione concernente l'andamento... continua

Atti governativiIl ministro Giovanardi ha trasmesso le relazioni sugli incidenti aerei del 3 febbraio e del 9 marzo scorso
Roma, Italia - La documentazione è disponibile alla commissione Trasporti della Camera dei deputati
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, con lettera in data 5 agosto 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 12, comma 1, del decreto legislativo 25 febbraio 1999, n. 66, concernente "Istituzione... continua

Atti governativiInterrogazione: la Protezione Civile non ha utilizzato i Dromader M18B della Avianord
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro delle Vedove (AN)
Al presidente del Consiglio dei ministri. "Per sapere - premesso che: la responsabilità delle attività di spegnimento degli incendi boschivi è assegnata alla presidenza del Consiglio dei ministri;... continua

Atti governativiInterrogazione sulla pubblicità ingannevole di Alitalia
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro delle Vedove (AN)
"Premesso che: Alitalia, secondo quanto pubblicato sul bollettino datato lunedì 18 agosto 2003 dell’authority di controllo, si è resa responsabile di pubblicità ingannevole in danno dei consumatori; in part... continua

Atti governativiOn Sandro Delmastro delle Vedove presenta interrogazione per conoscere i motivi del mancato utilizzo dei Dromader M18B
Roma, Italia - 4 velivoli dell'Avionord giacciono a Casal Monferrato
Interrogante: On Sandro Delmastro delle Vedove Premesso che: la responsabilità delle attività di spegnimento degli incendi boschivi è assegnata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri; l’attività dei "... continua

Atti governativiInterrogazione: la direzione generale dell'Aviazione Civile, servizio Aeroporti, dovrebbe rimuovere i vincoli per l'aeroporto di Novi Ligure
Roma, Italia - Presentata dai senatori Muzio (Verdi) e Marino (Com. It.)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: per l'aeroporto di Novi Ligure (Alessandria) venne emanato il decreto ministeriale del 20/11/1964, successivamente rettificato con decreto... continua

Atti governativiInterrogazione: la direzione generale degli Armamenti Aeronautici sta procedendo all'acquisizione e alla consegna alla Marina militare di 24 elicotteri EH-101
Roma, Italia - La risposta del ministro Martino all'interrogazione dell'onorevole Delmastro pubblicata da AVIONEWS il 12 giugno 2003
Risposta. - "Preliminarmente, è necessario chiarire che la linea di volo Atlantic, benché oggi stia per ultimare la propria vita operativa nell'attuale configurazione, potrà continuare a fornire un de... continua

Atti governativiInterrogazione: sostituzione dei velivoli Atlantic della Marina militare
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario Berselli all'interrogazione dell'onorevole Fallica (FI) pubblicata da AVIONEWS il 25 luglio 2003
Testo della risposta. "E' opportuno precisare preliminarmente che il Governo ha già avuto modo di riferire sull'argomento l'11 giugno scorso, in aula Camera, rispondendo ad un question time presentato... continua

Atti governativiInterrogazione: il Consorzio Elisoccorso San Raffaele di Milano si è aggiudicato il servizio di elisoccorso ma non figurava fra i partecipanti alla trattativa privata con l'Azienda Sanitaria Locale n. 16 di Padova
Roma, Italia - Presentata dal senatore Carrara (Misto)
"Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Premesso che: in data 7 maggio 2003 l'Atal di Milano (scuola di volo, trasporto pubblico passeggeri, lavoro aereo) ha inviato una lettera all'Enac (Ente... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Enac ha sollecitato l'amministrazione militare ad anticipare i lavori di adeguamento dell'impianto aeroportuale
Roma, Italia - La risposta del ministro Lunardi all'interrogazione dell'onorevole Carbonella
Risposta. - "In merito alle problematiche evidenziate con l'atto ispettivo cui si risponde, sono state richieste informazioni all'Enac - Ente Nazionale per l'Aviazione Civile il quale fa conoscere che,... continua

Atti governativiInterrogazione: le Poste utilizzano dei contenitori per il trasferimento della corrispondenza che gli aerei Alitalia non sono in grado di trasportare
Roma, Italia - La risposta del ministro Gasparri all'interrogazione dell'onorevole Delmastro (AN) pubblicata da AVIONEWS il 6 febbraio 2003
Risposta. - "Si ritiene opportuno premettere che, a seguito della trasformazione dell'ente Poste Italiane in società per azioni, l'operato riguardante la gestione aziendale rientra, come è noto, nella c... continua

Atti governativiInterrogazione: l'aeroporto militare di Comiso sarà riconvertito ai voli civili
Roma, Italia - La risposta del ministro Lunardi all'interrogazione dell'onorevole Germanà (FI) pubblicata da AVIONEWS il 7 febbraio 2003
Risposta. - "In merito a quanto richiesto con l'atto ispettivo indicato in oggetto, sono state richieste informazioni all'Enac - Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, il quale fa conoscere che l'assenso... continua

Atti governativiInterrogazione: l'illuminazione notturna della pista principale dell'aeroporto di Brindisi non è funzionante
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Carbonella (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro della Difesa, al ministro degli Affari Esteri. "Per sapere - premesso che: da alcuni giorni l'illuminazione notturna della pista principale... continua

Atti governativiInterrogazione: al 1° Reparto Volo Polizia di Stato di Pratica di Mare la condotta idrica è stata contaminata da coliformi totali e fecali
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Mascia e Vendola (Rif. Com.)
Al ministro dell'Interno, al ministro della Salute. "Per sapere - premesso che: in data 10 luglio 2003, il dipartimento di prevenzione della Asl Roma H comunicava al 1° Reparto Volo Polizia di Stato,... continua

Atti governativiProposta di nomina del professor Vito Riggio a presidente dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (Enac)
Roma, Italia - La commissione Trasporti della Camera dei deputati ha approvato la proposta di nomina
Il 30 luglio scorso la commissione Trasporti della Camera dei deputati, presieduta dal presidente, onorevole Paolo Romani, con l'intervento del vice- ministro Tassone, ha approvato la proposta di nomina... continua

Atti governativiInterrogazione: la nomina di Riggio è discutibile
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Tidei (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: con decreto ministeriale 10 luglio 2003 il professor Vito Riggio è stato nominato commissario straordinario dell'Ente Nazionale... continua

Atti governativiInterrogazione: il commissario dell'Aero Club d'Italia ha chiuso la scuola di volo elicotteristi di Lugo di Romagna
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Albonetti (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: a Lugo di Romagna esiste una delle più importanti scuole di volo per piloti di elicottero - la 'Scuola nazionale elicotteri... continua

Atti governativiInterrogazione: le authority hanno i biglietti aerei gratuiti
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Lucchese (UDC)
Al ministro dell'Economia e delle Finanze. "Per sapere - premesso che: risulta all'interrogante che i presidenti ed i consiglieri di amministrazione abbiano a disposizione auto con autista, nonché... continua

Atti governativiInterrogazione: la concessione della gestione quarantennale degli aeroporti italiani provocherebbe un gravissimo vulnus alle casse dello Stato
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Tidei (DS)
Al presidente del Consiglio dei ministri. "Per sapere - premesso che: con interpellanza n. 2-00758 del 15 maggio 2003 sono state sollevate motivate questioni in merito ai criteri adottati dal Governo... continua

Atti governativiInterrogazione: fonti americane sostengono che a settembre Al Qaeda dovrebbe dirottare un aereo di linea italiano
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro (AN)
Al ministro dell'Interno. "Per sapere - premesso che: secondo quanto pubblicato dal quotidiano 'Il Giornale' di mercoledì 30 luglio 2003 alla pagina 11, secondo informazioni diffuse dalla Cnn, che... continua

Atti governativiInterrogazione: nonostante la grande disponibilità di mezzi, la Sardegna non riesce ad intervenire efficacemente nella lotta agli incendi
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Massidda (FI)
Al ministro per i Rapporti con il Parlamento. "Per sapere - premesso che: in questi giorni ricorre il ventesimo anniversario dei tragici roghi di Igurtosu e Curraghju, nei quali andarono distrutti complessivamente... continua

Atti governativiOggi alla Commissione Trasporti la conferma di Vito Riggio a presidente dell'Enac
Roma, Italia - Termina così l'atto di commissariamento
Oggi è stata confermata la nomina del professor Vito Riggio a presidente dell'Ente nazionale per l'aviazione civile durante la seduta tenutasi presso la Commissione Trasporti alle 10:30 di questa m... continua

Atti governativiInterrogazione: "Aeroporto di Deurne (Belgio) e valutazione europea sull'impatto ambientale"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Bart Staes (verdi europei)
Interrogazione scritta E-2219/03 di Bart Staes (Verts/ALE) alla Commissione europea (24 giugno 2003). Oggetto: Aeroporto di Deurne e valutazione europea sull'impatto ambientale. "La direttiva 85/337/CEE,... continua

Atti governativiLa Francia impone oneri di servizio pubblico sui servizi aerei di linea tra Point-à-Pitre Le Raizet e Saint-Martin Grand Case
Roma, Italia - La comunicazione pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 22 luglio 2003
"Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 172 del 22 luglio 2003, pagina 18. Imposizione da parte della Francia di obblighi di servizio pubblico sui servizi aerei di linea tra Pointe-à-Pitre e Saint-Martin... continua

Atti governativiLa Francia impone oneri di servizio pubblico sui servizi aerei di linea tra Pointe-à-Pitre Le Raizet e Saint-Barthélémy
Roma, Italia - La comunicazione pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 22 luglio 2003
"Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 172 del 22 luglio 2003, pagina 17. Imposizione, da parte della Francia, degli oneri di servizio pubblico imposti sui servizi aerei di linea tra Pointe-à-Pitre... continua

Atti governativiLa Francia impone oneri di servizio pubblico sui servizi aerei di linea tra Pointe-à-Pitre (Le Raizet), da una parte, e La Désirade, Les Saintes e Marie-Galante, dall'altra
Roma, Italia - La comunicazione pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 22 luglio 2003
"Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 172 del 22 luglio 2003, pagina 16. Imposizione da parte della Francia di obblighi di servizio pubblico sui servizi aerei di linea tra Pointe-à-Pitre, da una... continua

Atti governativiInterrogazione: il Governo deve eliminare le cause che consentono il continuo verificarsi di comportamenti illeciti da parte dell'Anas, dove indagato è anche il presidente di Alitalia Bonomi
Roma, Italia - Presentata dai senatori Fabris (Udeur), Paolo Brutti (DS) e Donati (Verdi)
Ai ministri dell'Economia e delle Finanze e delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: come risulta da notizie ampiamente riportare dalla stampa, la Procura della Repubblica di Milano, nell'ambito... continua

Atti governativiInterrogazione: l'inchiesta della magistratura sugli appalti Anas ha portato alla luce rilevanti conflitti d'interesse per il presidente di Alitalia, Bonomi
Roma, Italia - Presentata dal senatore Montalbano (DS) ed altri parlamentari dell'Ulivo
Al presidente del Consiglio dei ministri e ai ministri dell'Economia e delle Finanze e delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che, a quanto consta agli interroganti: in data 15/07/03, nell'ambito... continua

Atti governativiInterrogazione: i velivoli Atlantic della Marina Militare Italiana sono prossimi al termine della vita operativa
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Fallica e Cossiga (FI)
Al ministro della Difesa. "Per sapere - premesso che: il quotidiano 'La Sicilia' del 24 giugno 2003, in riferimento all'emergenza clandestini nel canale di Sicilia, segnala la vetustà e le forti limitazioni... continua

Atti governativiInterrogazione: sono oltre un migliaio i bagagli che giacciono presso il centro smistamenti di Roma-Fiumicino
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Giuseppe Gianni (UDC)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: si verifica quotidianamente la perdita di molti bagagli in transito presso l'aeroporto di Roma-Fiumicino e diretti verso... continua

Atti governativiInterrogazione: l'utilizzo di charter da parte dei vettori per i voli di linea è un elemento di pericolosità
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Giuseppe Gianni (UDC)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: si è venuti a conoscenza del fatto che alcune compagnie aeree prendono spesso a noleggio vettori charter utilizzandoli... continua

Atti governativiInterpellanza: la direttiva europea "Open skies" danneggia Alitalia a favore dei grossi vettori statunitensi ed europei
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Bianco, Ranieri, Duca e Pasetto (Margherita)
I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, "Per sapere - premesso che: da parte del commissario della UE, con la direttiva detta 'open skies', sono state... continua

Atti governativiTrasmissioni dalla Corte dei Conti
Roma, Italia - La documentazione è stata trasmessa alle commissioni Bilancio ed Attività Produttive
"La Corte dei Conti - sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato - con lettera in data 21 luglio 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 3, comma 6, della legge 14... continua

Atti governativiPresentata alla Camera dei deputati una proposta di legge in merito a "Modifiche al codice della navigazione in materia di prevenzione dei rischi derivanti dalla presenza di volatili sulle rotte aeree o in prossimità degli aeroporti"
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Carboni, Cabras, Ladu e Santino Adamo Loddo (DS)
Proposta di legge articolo 1. (Modifica all'articolo 714 del codice della navigazione). 1. All'articolo 714 del codice della navigazione è aggiunto, in fine, il seguente comma: "Nelle aree di cui al... continua

Atti governativiPresentata alla Camera dei deputati una proposta di legge in merito a "Modifiche al codice della navigazione in materia di prevenzione dei rischi derivanti dalla presenza di volatili sulle rotte aeree o in prossimità degli aeroporti" (2)
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Carboni, Cabras, Ladu e Santino Adamo Loddo (DS)
"La presente proposta di legge di modifica del codice della navigazione nasce dalla necessità di colmare un vuoto legislativo che mantiene il nostro Paese in stato di arretratezza rispetto alle nazioni... continua

Atti governativiInterrogazione: la Sorem ha utilizzato i pezzi di ricambio "riciclati" su cui sta indagando la Procura di Tempio Pausania?
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: lo scandalo dei ricambi aerei, che ha trovato nella procura di Tempio Pausania (Sassari) e nell'intelligente lavoro della... continua

Atti governativiInterrogazione: l'invio di biglietti prepagati - soprattutto per le tratte medio-lunghe - comporta un aggravio di spesa pari mediamente al 60-70 per cento rispetto al costo del biglietto acquistato in loco
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario Antonione all'interrogazione dell'onorevole Grandi pubblicata da AVIONEWS il 29 aprile 2003
"Risposta. - La normativa vigente, relativa ai viaggi di congedo del personale del ministero degli affari esteri in servizio all'estero (in particolare l'articolo 181 del decreto del presidente della Repubblica... continua

Atti governativiInterrogazione: criteri comunitari che disciplinano lo sviluppo dell’aviazione regionale (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo ai trasporti, Loyola De Palacio
Risposta data dalla signora de Palacio a nome della Commissione europea (6 febbraio 2003). "Il 1° gennaio 1993 sono entrati in vigore i tre regolamenti che costituiscono il terzo pacchetto sulla liberalizzazione... continua

Atti governativiInterrogazione: criteri comunitari che disciplinano lo sviluppo dell’aviazione regionale
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Salvador Garriga Polledo (partito popolare europeo)
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 161 E del 10 luglio 2003, pagina 159. Interrogazione scritta E-3875/02 di Salvador Garriga Polledo (PPE-DE) alla Commissione europea (10 gennaio 2003). Oggetto:... continua

Atti governativiIl Parlamento europeo e il consiglio dell'Unione europea adottano una direttiva relativa alla segnalazione di taluni eventi nel settore dell'aviazione civile
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Guce del 4 luglio 2003 (estratto)
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 167 del 4 luglio 2003, pagina 23. Direttiva 2003/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 giugno 2003 relativa alla segnalazione di taluni eventi nel... continua

Atti governativiInterrogazione: ancora polemiche sulla gestione della flotta della Protezione Civile da parte della Sorem
Roma, Italia - Presentata dal senatore Gasbarri (DS)
Al presidente del Consiglio dei ministri. "Premesso che: dal 1998 due Canadair CL-215, di proprietà del ministero delle Politiche Agricole e Forestali, si trovano in un hangar dell'aeroporto di Ciampino,... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Enav ha investito ben 15 milioni di Euro per l'implementazione di Taranto-Grottaglie
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone all'interrogazione dell'onorevole Tarantino (FI) pubblicata da AVIONEWS il 2 aprile 2003
"Risposta. - Si fa presente che l'Enav - Ente Nazionale Assistenza al Volo - interessato a riguardo ha riferito che la ristrutturazione finalizzata all'implemetazione dell'aeroporto di Taranto-Grottaglie... continua