Atti governativi
7.266 notizie trovate

Atti governativiInterrogazione parlamentare: "Spostamento dei flussi di trasporto nel traffico aereo in conseguenza della collaborazioni sovvenzionate fra aeroporti regionali e nuovi concorrenti agguerriti" (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo ai trasporti, Loyola De Palacio
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 268E del 7 novembre 2003, pagina 179. Risposta data da Loyola de Palacio a nome della commissione europea (15 maggio 2003). "La commissione è a conoscenza del... continua

Atti governativiInterrogazione parlamentare: "Spostamento dei flussi di trasporto nel traffico aereo in conseguenza delle collaborazioni sovvenzionate fra aeroporti regionali e nuovi concorrenti agguerriti"
Roma, Italia - Presentata al parlamento europeo da Erik Meijer (sinistra europea)
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 268E del 7 novembre 2003, pagina 178. Interrogazione scritta E-1183/03 di Erik Meijer (GUE/NGL) alla commissione europea (o aprile 2003). Oggetto: Spostamento... continua

Atti governativiInterrogazione parlamentare: "Modifiche nella struttura tecnico-amministrativa nell’aeroporto di Genova" (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo ai trasporti, Loyola De Palacio
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 268E del 7 novembre 2003, pagina 153. Risposta data da Loyola de Palacio a nome della commissione europea (4 aprile 2003). "Gli aeroporti CAAV (Centri Aeroportuali... continua

Atti governativiInterrogazione parlamentare: "Modifiche nella struttura tecnico-amministrativa nell’aeroporto di Genova"
Roma, Italia - Presentata al parlamento europeo da Mario Mauro (Partito popolare europeo)
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 268 del 7 novembre 2003, pagina 152. Interrogazione scritta P-0836/03 di Mario Mauro (PPE-DE) alla commissione europea (12 marzo 2003). Oggetto: Modifiche nella... continua

Atti governativiInterrogazione parlamentare: "Aiuti di stato all’aeroporto di Laarbruch (Germania)" (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo ai trasporti, Loyola De Palacio
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 268 del 7 novembre 2003, pagina 111. Risposta data da Loyola de Palacio a nome della commissione europea (8 aprile 2003). "1.-2. La commissione informa gli onorevoli... continua

Atti governativiInterrogazione parlamentare: "Aiuti di stato all’aeroporto di Laarbruch (Germania)"
Roma, Italia - Presentata al parlamento europeo da Ria Oomen-Ruijten (Partito popolare europeo)
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 268 del 7 novembre 2003, pagina 110. Interrogazione scritta E-0568/03 di Ria Oomen-Ruijten (PPE-DE), Bert Doorn (PPE-DE) e Alexander de Roo (Verts/ALE) alla Commissione... continua

Atti governativiInterrogazione: l'accordo spaziale italo-russo non è stato concordato con le autorità europee
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Tocci (DS)
Al presidente del Consiglio dei ministri. - "Per sapere - premesso che: sono in corso trattative tra l'Agenzia Spaziale Italiana e le autorità della repubblica russa per il lancio di vettori russi SS-25... continua

Atti governativiInterrogazione: il trasferimento dell'Aeronautica militare dall'aeroporto di Vicenza significherebbe, nei fatti, l'annientamento di tutti gli enti siti presso lo stesso scalo
Roma, Italia - Presentata dal senatore Fabris (Udeur)
Ai ministri della Difesa e delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso: che da tempo il ministero della Difesa, nell'ambito della riorganizzazione dei comandi e delle strutture della Difesa Nazionale... continua

Atti governativiInterrogazione: del nuovo aeroporto di Agrigento non ne sa nulla neanche il presidente dell'Enac
Roma, Italia - Presentata dal senatore Montalbano (DS)
Ai ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell'Ambiente e per la Tutela del Territorio. "Premesso che: nella città di Racalmuto, in provincia di Agrigento, in contrada Noce-Menta, dovrebbe... continua

Atti governativiInterpellanza: livello di sicurezza e dei controlli negli aeroporti milanesi (3)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Emerenzio Barbieri (UDC)
Signor Presidente, ringrazio il vice ministro per aver fornito una serie di informazioni certamente utili, oltre che a me e ai colleghi interpellanti, anche a coloro che, avendo visto ripetersi due episodi... continua

Atti governativiInterpellanza: livello di sicurezza e dei controlli negli aeroporti milanesi (2)
Roma, Italia - La risposta del vice ministro Tassone
Voglio dire all'onorevole Barbieri che abbiamo avuto modo di interessarci dei problemi di Malpensa - problemi legati soprattutto alla sicurezza - se non ricordo male lo scorso 30 marzo, in occasione della... continua

Atti governativiInterpellanza: livello di sicurezza e dei controlli negli aeroporti milanesi
Roma, Italia - L'illustrazione dell'onorevole Emerenzio Barbieri (UDC)
"Signor Presidente, credo che l'oggetto dell'interpellanza sia ampiamente conosciuto poiché è stato diffuso da una delle rubriche televisive più seguite, Striscia la notizia, ed ha avuto ampio risalto su... continua

Atti governativiInterpellanza: installazione nell'aeroporto di Palermo Punta Raisi di un impianto per rilevare variazioni improvvise del vento a bassa quota (3)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Fallica (FI)
"Signor Presidente, ringrazio il viceministro Tassone per l'ampia ed esaustiva risposta, anche se mi sento parzialmente, non dico soddisfatto, ma parzialmente convinto. Giustamente il viceministro parla... continua

Atti governativiInterpellanza: installazione nell'aeroporto di Palermo Punta Raisi di un impianto per rilevare variazioni improvvise del vento a bassa quota (2)
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone
"Signor Presidente, in merito alle problematiche evidenziate con l'atto ispettivo ed illustrate dall'onorevole Fallica, si fa preliminarmente presente che il wind shear è fenomeno meteorologico di difficile... continua

Atti governativiInterpellanza: installazione nell'aeroporto di Palermo Punta Raisi di un impianto per rilevare variazioni improvvise del vento a bassa quota
Roma, Italia - L'illustrazione dell'onorevole Fallica dell'interpellanza pubblicata da Avionews il 29 ottobre scorso
"Signor Presidente, non è la prima volta che affrontiamo quest'argomento. Già nel dicembre 2002 fu svolta un'interrogazione in Commissione trasporti sul medesimo fenomeno riscontrato all'aeroporto di P... continua

Atti governativiInterrogazione: gli aero club d'Italia sono scontenti della gestione del commissario Giuseppe Leoni
Roma, Italia - Presentata dal senatore Fabris (Udeur)
"Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Premesso: che il 22 Ottobre 2002 l’architetto Giuseppe Leoni è stato nominato commissario straordinario dell’ Aero Club d’Italia, l’ente di diritto pubblico... continua

Atti governativiInterrogazione: alla scadenza del contratto per il servizio nazionale antincendio con la Sorem srl, deve essere indetta una gara pubblica
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro (AN)
"Al ministro delle infrastrutture e dei Trasporti. - Per sapere - premesso che: continuano a non ricevere risposta atti di sindacato ispettivo indirizzati alla Presidenza del Consiglio dei ministri ed... continua

Atti governativiLa Francia modifica gli oneri di servizio pubblico relativi ai servizi aerei di linea tra Strasburgo e Monaco
Roma, Italia - La comunicazione pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea
"Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 257 del 25 ottobre 2003, pagina 5. Modifica da parte della Francia degli oneri di servizio pubblico sui collegamenti aerei di linea tra Strasburgo e Monaco (2003/C... continua

Atti governativiLa Francia sopprime gli oneri di servizio pubblico imposti sui servizi aerei di linea sulla rotta Strasburgo-Lisbona
Roma, Italia - La comunicazione pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea
"Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 257 del 25 ottobre 2003, pagina 6. Soppressione, da parte della Francia, degli oneri di servizio pubblico sui collegamenti aerei di linea tra Strasburgo e Lisbona... continua

Atti governativiLa Francia modifica gli oneri di servizio pubblico relativi ai servizi aerei di linea tra Strasburgo e Vienna
Roma, Italia - La comunicazione pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 257 del 25 ottobre 2003, pagina 3. Modifica da parte della Francia degli oneri di servizio pubblico sui collegamenti aerei di linea tra Strasburgo e Vienna (2003/C... continua

Atti governativiLa Svezia impone oneri di servizio pubblico per l'effettuazione di servizi aerei di linea sulle rotte intracomunitarie
Roma, Italia - La comunicazione pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea
"Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 255 del 24 ottobre 2003, pagina 3. Notifica di introduzione di oneri di servizio pubblico su determinate linee aeree interne, a norma dell'articolo 4, paragrafo... continua

Atti governativiLa Francia sopprime gli oneri di servizio pubblico imposti sui servizi aerei di linea sulla rotta Strasburgo-Roma
Roma, Italia - La comunicazione pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 275 del 25 ottobre 2003, pagina 6. Soppressione, da parte della Francia, degli oneri di servizio pubblico sui collegamenti aerei di linea tra Strasburgo e Roma... continua

Atti governativiLa Francia modifica gli oneri di servizio pubblico relativi ai servizi aerei di linea tra Strasburgo e Milano
Roma, Italia - La comunicazione pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 257 del 25 ottobre 2003, pagina, 4. "Modifica da parte della Francia degli oneri di servizio pubblico sui collegamenti aerei di linea tra Strasburgo e Milano (Malpensa/Linate/Bergamo)... continua

Atti governativiInterrogazione parlamentare: "Impatto ambientale dell'ampliamento dell'aeroporto di Eivissa"
Roma, Italia - Presentata al parlamento europeo da Joan Vallvé (liberal-democratici)
Interrogazione scritta E-2745/03 di Joan Vallvé (ELDR) alla commissione europea (2 settembre 2003). Oggetto: Impatto ambientale dell'ampliamento dell'aeroporto di Eivissa. "Il sottoscritto ha presentato,... continua

Atti governativiQuestion time (4): accordo tra Alitalia, Enac e ambasciata statunitense sull'accesso alle banche dati dell'Alitalia da parte delle autorità Usa
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Folena (DS)
"Signor presidente, noi siamo totalmente insoddisfatti, signor ministro, perché nessuno mette in discussione il fatto che gli Stati Uniti, per ragioni di sicurezza, dopo l'11 settembre, chiedano dei dati,... continua

Atti governativiInterrogazione: il piano industriale di Alitalia non deve essere accettato dal Governo
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Tidei (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: la strategia delle fusioni e delle alleanze globali è ritenuta indispensabile per assicurare ai vettori nazionali prospettive... continua

Atti governativiInterpellanza: sul blitz del giornalista del quotidiano "Il Giorno" all'aeroporto di Milano-Malpensa
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Volontè, Maninetti e Emerenzio Barbieri (UDC)
I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti "Per sapere, premesso che: il 14 ottobre scorso un giornalista penetrò facilmente nel terminal uno dell'aeroporto... continua

Atti governativiQuestion time (3): accordo tra Alitalia, Enac e ambasciata statunitense sull'accesso alle banche dati dell'Alitalia da parte delle autorità Usa
Roma, Italia - La risposta del ministro Giovanardi
"Signor presidente, sarei tentato di rispondere con una battuta: visto che negli Stati Uniti non si entra senza questi dati, uno è libero di stare a casa sua e non di andare negli Stati Uniti. In ogni... continua

Atti governativiQuestion time (2): accordo tra Alitalia, Enac e ambasciata statunitense sull'accesso alle banche dati dell'Alitalia da parte delle autorità Usa
Roma, Italia - L'illustrazione dell'onorevole Panattoni (DS)
"Signor presidente, molto rapidamente intervengo per dire che l'argomento tratta dell'accordo che Alitalia ha fatto con gli Stati Uniti per concedere l'accesso alle proprie banche dati. Si tratta di un... continua

Atti governativiQuestion time: accordo tra Alitalia, Enac e ambasciata statunitense sull'accesso alle banche dati dell'Alitalia da parte delle autorità Usa
Roma, Italia - Presentato dal gruppo dei Democratici di Sinistra
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: a quanto si apprende dagli organi di stampa, il giorno 15 ottobre 2003 l'Alitalia e l'Enac avrebbero firmato un'intesa con... continua

Atti governativiInterrogazione: Air One deve assicurare i collegamenti Trapani-Pantelleria in maniera adeguata
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: la compagnia aerea Air One, per il periodo natalizio che va dal 21 dicembre 2003 al 7 gennaio 2004, ha aggiunto un terzo... continua

Atti governativiAlle 15:00 alla Camera question time con Giovanardi
Roma, Italia - Il ministro risponderà sulla questione dell'accesso alle banche dati Alitalia
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento Carlo Giovanardi alle 15:00 risponderà tra l'altro ad un'interrogazione che riguarda l'accesso alle banche dati dell'Alitalia da parte delle autorità Usa i... continua

Atti governativiInterrogazione parlamentare: "Violazione della normativa ambientale dell'UE nell'ampliamento dell'aeroporto di Francoforte"
Roma, Italia - Presentata al parlamento europeo da Hiltrud Breyer (verdi europei)
Interrogazione scritta P-3037/03 di Hiltrud Breyer (Verts/ALE) alla Commissione europea (06 ottobre 2003). Oggetto: Violazione della normativa ambientale dell'UE nell'ampliamento dell'aeroporto di Francoforte. "Il... continua

Atti governativiInterrogazione parlamentare: "Protezione dei monopoli, aumento delle tariffe a motivo dei trattati per il trasporto aereo conclusi con paesi terzi e tentativi di aggirare tali monopoli da parte di potenziali concorrenti"
Roma, Italia - Presentata al parlamento europeo da Erik Meijer (liberal-democratici)
Interrogazione scritta E-3096/03 di Erik Meijer (GUE/NGL) alla Commissione europea (10 ottobre 2003). Oggetto: Protezione dei monopoli, aumento delle tariffe a motivo dei trattati per il trasporto aereo... continua

Atti governativiInterrogazione: non si è ancora conclusa la fase di monitoraggio dell'inquinamento acustico degli aeroporti veneti di Verona, Treviso e Venezia
Roma, Italia - Presentata dal senatore Viviani (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: il 31 gennaio 2002, in ottemperanza all'articolo 5 del decreto del ministro dell'Ambiente del 31 ottobre 1997, si è insediata la Commissione... continua

Atti governativiInterrogazione: le scelte di Alitalia comporteranno un arretramento occupazionale e professionale per il sud d'Italia
Roma, Italia - Presentata dal senatore Curto (AN)
Al ministro delle Attività Produttive. "Premesso che: in più occasioni è stato rimarcato come le ipotesi di sviluppo del Mezzogiorno d'Italia passino anche attraverso la qualificazione del capitale um... continua

Atti governativiInterrogazione: bisogna avviare le procedure per gli oneri di servizio anche per l'aeroporto di Reggio Calabria
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Caminiti (FI)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: lo scalo aeroportuale di Reggio Calabria serve un ampio bacino di utenza della Calabria ed è destinato a diventare strategico... continua

Atti governativiInterrogazione: gli aeroporti di Bari e Brindisi quando piove vengono chiusi
Roma, Italia - Presentata dal senatore Specchia (AN)
Ai ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e della Difesa. "Premesso: che nella giornata del 15 ottobre 2003, a causa della fitta pioggia caduta per tutto l'arco delle 24 ore, sono stati chiusi... continua

Atti governativiInterrogazione: il Governo dovrebbe serenamente rivalutare la scelta di Alitalia di entrare a far parte dell'alleanza con Air France, le alternative esistono
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Tidei (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: l'attuale situazione del trasporto aereo in ambito mondiale ed europeo determina che le fusioni e le alleanze globali tra... continua

Atti governativiInterrogazione: di nuovo Eurohandling, l'Alitalia avrebbe intenzione di appaltare nuovi e maggiori servizi alla cooperativa
Roma, Italia - Presentata dal senatore Malabarba (Rif. Com.)
Al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. "Premesso che: si è venuti a conoscenza del fatto che l'Alitalia sia in procinto di appaltare ulteriori attività della divisione manutenzioni aeromobili, a... continua

Atti governativiA rischio il posto di lavoro per 600 dipendenti della divisione informatica Alitalia
Roma, Italia - Interrogazione dei Verdi alla Regione Lazio
Il capogruppo dei Verdi alla Regione Lazio, Angelo Bonelli, ha promosso un'interrogazione urgente agli assessori alla Formazione e al Lavoro e ai Trasporti e Lavori Pubblici, Giorgio Simeoni e Giulio Gargano,... continua

Atti governativiInterrogazione: si deve interrompere al più presto l'infausta esperienza del commissario dell'Aero Club d'Italia
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Albonetti (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: il 22 ottobre 2002 l'architetto Giuseppe Leoni è stato nominato commissario straordinario dell'Aero Club d'Italia e la... continua

Atti governativiInterpellanza: l'Enac non ha autorizzato la Gesap ad installare un impianto di rilevazione del "wind shear"
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Fallica (FI) ed altri parlamentari di Forza Italia
I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti "Per sapere - premesso che: l'Enav da oltre un decennio ha installato sull'aeroporto di Punta Raisi un dispositivo... continua

Atti governativiInterrogazione: l'aeroporto di Roma-Fiumicino è gestito male da AdR Spa, bisogna disporre una indagine governativa
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Tidei e Duca (DS)
Al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: l'aeroporto di Fiumicino negli ultimi anni registra un progressivo stato di degrado... continua

Atti governativiInterrogazione: il Governo deve revocare il mandato al commissario dell'Aero Club d'Italia, Giuseppe Leoni
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Tidei (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro della Difesa, al ministro per i Beni e le Attività Culturali. - "Per sapere - premesso che: un commissario straordinario di un Ente pubblico... continua

Atti governativiInterrogazione: il ridimensionamento dell'aeroporto di Roma-Fiumicino provocherà gravi conseguenze all'economia di Roma e del Lazio
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Tidei (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: è in corso di attuazione da parte del Governo una strategia aeroportuale che mira a concentrare su Milano-Malpensa il... continua

Atti governativiQuestion time (2) : misure per incrementare la sicurezza dei voli presso l'aeroporto "Marco Polo" di Venezia
Roma, Italia - La replica dell'onorevole D'Agrò (UDC)
"Signor presidente, onorevoli colleghi, non posso che dichiararmi pienamente soddisfatto. Ritengo che quanto dichiarato dal rappresentante del Governo risponda esattamente alle necessità e alle esigenze... continua

Atti governativiQuestion time: misure per incrementare la sicurezza dei voli presso l'aeroporto "Marco Polo" di Venezia
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario ai Trasporti Sospiri
"Signor presidente, onorevoli colleghi, in riferimento alle problematiche evidenziate con l'atto ispettivo cui si risponde, l'Ente Nazionale di Assistenza al Volo, interessato al riguardo, ha reso noto... continua

Atti governativiInterrogazione: i comandanti della base Nato di Aviano hanno confermato che per il futuro episodi simili non si ripresenteranno
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario all'Interno D'Alì
Risposta. - "Tra il 22 e il 24 luglio 2003 all'interno della base aerea di Aviano ha avuto luogo una esercitazione denominata 'Salty Nations', condotta dal 31° Fighter Wing e finalizzata all'addestramento... continua

Atti governativiInterrogazione: la base militare di Aviano ha effettuato una esercitazione senza preavvertire la popolazione vicina
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Zanella (Verdi)
Al ministro dell'Interno. - "Per sapere - premesso che: nella notte tra il 21 e 22 luglio 2003, nella cittadina di Aviano (Pordenone) è risuonato l'allarme rosso della base militare Usaf; la sirena... continua