Atti governativi
7.266 notizie trovate

Atti governativiStrage di Nassiriya. Interrogazione: si è dimesso Marco Calamai, consigliere speciale italiano dell'Autorità provvisoria di coalizione
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro (AN)
Al ministro della Difesa. - "Per sapere - premesso che: le recentissime dimissioni di Marco Calamai dalla carica di consigliere speciale italiano dell'Autorità provvisoria di coalizione (CPA) a Nassiriya,... continua

Atti governativiStrage di Nassiriya. Interrogazione: le dichiarazioni di mons. Nogaro hanno suscitato sdegno e irritazione
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro (AN)
Al ministro degli Affari Esteri. - "Per sapere - premesso che: le infelici esternazioni dell'Arcivescovo di Caserta monsignor Raffaele Nogaro, che si è fatto lecito addirittura di contestare la benedizione... continua

Atti governativiModifica da parte del Regno Unito degli obblighi di servizio pubblico sui servizi aerei di linea tra Glasgow e Barra
Roma, Italia - La comunicazione pubblicata sulla gazzetta ufficiale dell'unione europea
Gazzetta ufficiale dell'unione europea C 278 del 19 novembre 2003, pagina 6. Comunicazione della commissione ai sensi dell'articolo 4, paragrafo 1, lettera a) del regolamento (CEE) n. 2408/92 del consiglio.... continua

Atti governativiModifica da parte del Regno Unito degli obblighi di servizio pubblico sui servizi aerei di linea tra Glasgow e Campbeltown e Glasgow e Tiree
Roma, Italia - La comunicazione pubblicata sulla gazzetta ufficiale dell'unione europea
Gazzetta ufficiale dell'unione europea C 278 del 19 novembre 2003, pagina 5. Comunicazione della commissione ai sensi dell'articolo 4, paragrafo 1, lettera a) del regolamento (CEE) n. 2408/92 del consiglio.... continua

Atti governativiStrage di Nassiriya. Interrogazione: i tifosi del Livorno hanno intonato cori offensivi nei confronti dei caduti dell'Arma dei Carabinieri
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Migliori (AN)
Al ministro dell'Interno, al ministro della Giustizia. - "Per sapere - premesso che: si apprende dagli organi di stampa che durante e dopo il minuto di silenzio per le vittime di Nassirya, allo stadio... continua

Atti governativiStrage di Nassiriya. Interrogazione: le dichiarazioni di monsignor Nogaro sono inqualificabili
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Landolfi (AN)
Al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro degli Affari Esteri, al ministro dell'Interno. - "Per sapere - premesso che: se non intenda stigmatizzare ufficialmente il comportamento del Vescovo... continua

Atti governativiLa settimana in Parlamento
Roma, Italia - Oggi audizione informale in commissione Trasporti di Mengozzi
Oggi, alle 14.30, in commissione Trasporti della Camera dei deputati, si terrà l'audizione informale dell'amministratore delegato di Alitalia, Francesco Mengozzi, sul piano di riassetto presentato dal... continua

Atti governativiModifica degli obblighi di servizio pubblico sui servizi aerei di linea imposti all'interno della Francia
Roma, Italia - La comunicazione pubblicata sulla gazzetta ufficiale
Gazzetta ufficiale dell’unione europea C 277 del 18 novembre 2003, pagina 8. Obblighi di servizio pubblico sui servizi aerei di linea all'interno della Francia (2003/C 277/08) (Testo rilevante ai fini d... continua

Atti governativiImposizione di obblighi di servizio pubblico sui servizi aerei di linea all'interno della Francia
Roma, Italia - La comunicazione pubblicata sulla gazzetta ufficiale
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 277 del 18 novembre 2003, pagina 7. Imposizione, da parte della Francia, di obblighi di servizio pubblico sui servizi aerei di linea all'interno della Francia (... continua

Atti governativiLa corte di giustizia europea chiamata a pronunciarsi sulla causa tra Ryanair Ltd e Aer Rianta cpt
Roma, Italia - La comunicazione pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 275 del 15 novembre 2003, pagina 32. Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Supreme Court (Irlanda), con ordinanza 2 aprile 2003, nella causa tra R... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (2)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo della proposta di legge A.C. 4414
"ART. 1. (Definizione). 1. Ai fini della presente legge, per velivolo a pilotaggio remoto, di seguito denominato 'VPR', si intende un mezzo aereo pilotato da un equipaggio che opera da una stazione remota... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente
Roma, Italia - Assegnata in commissione Difesa della Camera dei deputati
A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, il progetto di legge "Disposizioni in materia di velivoli a pilotaggio remoto delle Forze armate" A.C. 4414, è stato assegnato, in sede referente,... continua

Atti governativiInterpellanza: il carburante per gli aerei militari della base di Aviano arriva tramite un oleodotto dal porto di La Spezia
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Deiana (Rif. Com.)
La sottoscritta chiede di interpellare il ministro dell'Ambiente e della tutela del territorio, il ministro della Difesa, "Per sapere - premesso che: nel territorio del Comune di Vezzano, Provincia di... continua

Atti governativiMozione: bisogna concretizzare la nostra solidarietà nazionale con immediati interventi economici a favore delle famiglie dei caduti e a favore dei feriti
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Castagnetti e da alcuni parlamentari della Margherita
La Camera, "Premesso che: il terribile e sconvolgente attacco terroristico portato al comando dei Carabinieri presso Nassirya in Iraq il giorno 12 novembre ha provocato la morte di 18 militari italiani... continua

Atti governativiInterrogazione: la Cia aveva stilato un rapporto in cui si prevedeva l'attacco al comando italiano di Nassirya
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Sgobio (Com. It.)
Al ministro della Difesa. - "Per sapere - premesso che: in un articolo apparso sul settimanale 'L'Espresso' del 20 novembre 2003 - in relazione al reportage sull'agghiacciante attacco di guerra contro... continua

Atti governativiInterrogazione parlamentare: "Diagnosi sulla situazione del progetto Galileo" (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo ai trasporti, Loyola De Palacio
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 242E del 9 ottobre 2003, pagina 140. Risposta data da Loyola de Palacio a nome della commissione europea (8 aprile 2003). "Come indicato dall’onorevole parlamentare, le... continua

Atti governativiInterrogazione parlamentare: "Diagnosi sulla situazione del progetto Galileo"
Roma, Italia - Presentata al parlamento europeo da Salvador Garriga Polledo (partito popolare europeo)
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 242E del 9 ottobre 2003, pagina 139. Interrogazione scritta E-0505/03 di Salvador Garriga Polledo (PPE-DE) alla Commissione europea (21 febbraio 2003). Oggetto: D... continua

Atti governativiLa settimana in Parlamento
Roma, Italia - Audizione dell'Amministratore delegato di Alitalia
Giovedì 20 novembre alle ore 14.00 in commissione Trasporti della Camera dei deputati si terrà il seguito della audizione di rappresentanti di Alitalia spa sulla situazione attuale e sulle prospettive d... continua

Atti governativiInterrogazione parlamentare : sulla situazione in cui versa l'aeroporto 'Tito Minniti'di Reggio Calabria
Roma - Italia - Presentata al Consiglio della Regione Calabria dal Consigliere Pisano (PRI)
"Al presidente della Giunta regionale e all’assessore - Premesso che: lo sviluppo del territorio dipende sempre più dalle infrastrutture e dai servizi in esso presenti che favoriscono gli scambi economici e... continua

Atti governativiImposizione degli oneri di servizio pubblico sui servizi aerei di linea all'interno della Francia
Roma, Italia - La comunicazione sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 258 del 28 ottobre 2003, pagina 3. Imposizione, da parte della Francia, degli oneri di servizio pubblico imposti sui servizi aerei di linea all'interno della F... continua

Atti governativiInterrogazione parlamentare: "Controllo dell’alcolemia sui piloti di linee aeree" (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo ai trasporti, Loyola De Palacio
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 242E del 9 ottobre 2003, pagina 139. Risposta data da Loyola de Palacio a nome della commissione europea (3 aprile 2003). "Non esiste una normativa comunitaria s... continua

Atti governativiInterrogazione parlamentare: "Controllo dell’alcolemia sui piloti di linee aeree"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Salvador Garriga Polledo (partito polare europeo)
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 242E del 9 ottobre 2003, pagina 139. Interrogazione scritta E-0504/03 di Salvador Garriga Polledo (PPE-DE) e Jorge Hernández Mollar (PPE-DE) alla Commissione eu... continua

Atti governativiObblighi di servizio pubblico per l'esercizio di servizi aerei di linea tra Digione e Lille (Francia)
Roma, Italia - La comunicazione sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 272 del 13 novembre 2003, pagina 18. Esercizio di servizi aerei di linea. Obblighi di servizio pubblico per l'esercizio di servizi aerei di linea tra Digione e... continua

Atti governativiInterrogazione: Fiat Avio ha comunicato l'avvio della procedura di cassa integrazione ordinaria per 821 lavoratori
Roma - Italia Presentata dall'onorevole Carbonella (Margherita)
Al ministro delle Attività Produttive, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "- Per sapere - premesso che: l'ex Fiat-Avio di Brindisi, da molti decenni, ha rappresentato uno dei punti di eccellenza... continua

Atti governativiInformativa urgente del Governo sull'attentato al contingente militare italiano di stanza presso la base di Nassiriyah in Iraq (14)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Craxi (Nuovo Psi)
"Signor Presidente, esprimo a nome dei deputati del gruppo misto-Liberal-democratici, Repubblicani, Nuovo PSI, tutto il cordoglio alle famiglie delle vittime dell'attentato in terra irachena, ed una forte... continua

Atti governativiInformativa urgente del Governo sull'attentato al contingente militare italiano di stanza presso la base di Nassiriyah in Iraq (13)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Pecoraro Scanio (Verdi)
"Signor Presidente, oggi è un giorno di lutto e noi Verdi riteniamo occorra l'unità nella solidarietà alle famiglie; ed è un lutto vero che non deve essere ammantato di una retorica patriottarda, ma di... continua

Atti governativiInformativa urgente del Governo sull'attentato al contingente militare italiano di stanza presso la base di Nassiriyah in Iraq (15)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Detomas (Min. linguistiche)
"Signor Presidente, i deputati del gruppo misto-Minoranze linguistiche si stringe attorno alle famiglie dei carabinieri, degli ufficiali dell'esercito italiano e dei civili, vittime di questo mostruoso... continua

Atti governativiInformativa urgente del Governo sull'attentato al contingente militare italiano di stanza presso la base di Nassiriyah in Iraq (12)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Intini (SDI)
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, è il momento di stringersi intorno ai nostri militari, alle loro famiglie, di unire e non dividere la nazione, di risparmiare a tutti la retorica e, soprattutto,... continua

Atti governativiInformativa urgente del Governo sull'attentato al contingente militare italiano di stanza presso la base di Nassiriyah in Iraq (11)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Diliberto (Com. It.)
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, questo è un giorno tragico per l'Italia; è autenticamente un giorno di lutto nazionale. Ci inchiniamo di fronte alle vittime e siamo solidali con le Forze armate, c... continua

Atti governativiInformativa urgente del Governo sull'attentato al contingente militare italiano di stanza presso la base di Nassiriyah in Iraq (10)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Pisicchio (Udeur)
"Onorevole Presidente, onorevole Presidente del Consiglio, onorevole ministri, onorevoli colleghi, oggi è giornata di lutto per gli italiani. Ad altro momento saranno consegnate riflessioni più interne a... continua

Atti governativiParere di prospettiva del Comitato delle regioni sul tema "Le capacità aeroportuali degli aeroporti" (7)
Roma, Italia - Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea
Raccomandazioni del Comitato delle Regioni. 1. Il Comitato chiede alla Commissione di elaborare una definizione degli aeroporti regionali. Ritiene che tale definizione dovrebbe basarsi sull’analisi n... continua

Atti governativiParere di prospettiva del Comitato delle regioni sul tema "Le capacità aeroportuali degli aeroporti" (6)
Roma, Italia - Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea
4. Mercato interno 4.1. Proprietà degli aeroporti e trasparenza della loro situazione finanziaria In Europa vi sono vari regimi di proprietà e di controllo degli aeroporti. Per quanto riguarda la p... continua

Atti governativiParere di prospettiva del Comitato delle regioni sul tema "Le capacità aeroportuali degli aeroporti" (5)
Roma, Italia - Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea
3.3. Intermodalità Gli aeroporti regionali sono per la maggior parte siti in prossimità di autostrade, solo pochissimi sono dotati di collegamenti ferroviari. Allo stato attuale sarebbe poco realistico p... continua

Atti governativiParere di prospettiva del Comitato delle regioni sul tema "Le capacità aeroportuali degli aeroporti" (4)
Roma, Italia - Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea
3. Aeroporti regionali: migliorare la capacità del sistema aeroportuale europeo. 3.1. Capacità aeroportuale. Mentre gli aeroporti regionali presentano un eccesso di capacità in termini di spazio e di... continua

Atti governativiInterrogazione parlamentare: "Crisi Minerva - il presidente della Regione intervenga"
Roma, Italia - Presentata al consiglio della Regione Friuli Venezia Giulia 06/11/03 Follegot (Lega Nord)
"Premesso che l’aeroporto di Ronchi, dopo le politiche di rilancio degli ultimi anni, in questi mesi sta perdendo rotte, traffico, potenzialità e, tra valzer di poltrone, stanno emergendo numerosi elementi di... continua

Atti governativiInformativa urgente del Governo sull'attentato al contingente militare italiano di stanza presso la base di Nassiriyah in Iraq (9)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Mantovani (Rif. Com)
Le prime otto parti sono state pubblicate ieri. "Signor presidente, signori del Governo, onorevoli colleghi e colleghe, desidero in primo luogo, come hanno fatto i colleghi degli altri gruppi, esprimere... continua

Atti governativiParere di prospettiva del Comitato delle regioni sul tema "Le capacità aeroportuali degli aeroporti" (2)
Roma, Italia - Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea
1. Come definire gli aeroporti regionali? Nell’ambito della discussione in merito alla capacità degli aeroporti europei occorre esaminare il ruolo degli aeroporti regionali. Il Comitato ritiene che la... continua

Atti governativiParere di prospettiva del Comitato delle regioni sul tema "Le capacità aeroportuali degli aeroporti"
Roma, Italia - Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 256 del 24 ottobre 2003, pagina 47 e seguenti. Introduzione. Nella sua lettera del 10 settembre 2002, il commissario Loyola de Palacio chiedeva al Comitato delle... continua

Atti governativiParere di prospettiva del Comitato delle regioni sul tema "Le capacità aeroportuali degli aeroporti" (3)
Roma, Italia - Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea
2. Interazione tra le regioni e i loro aeroporti: gli aeroporti nella prospettiva regionale 2.1. Accessibilità della regione Gli aeroporti regionali sono una risorsa per le rispettive regioni: essi... continua

Atti governativiInformativa urgente del Governo sull'attentato al contingente militare italiano di stanza presso la base di Nassiriyah in Iraq (8)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Cè (Lega)
"Signor Presidente, Presidente del Consiglio, colleghi, esprimiamo ferma condanna per il vile attentato che ha spento la vita di almeno ventiquattro persone, sedici italiani ed otto iracheni, lacerato... continua

Atti governativiInformativa urgente del Governo sull'attentato al contingente militare italiano di stanza presso la base di Nassiriyah in Iraq (7)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Volontè (UDC)
"Onorevole Presidente, onorevole Presidente del Consiglio, colleghi, in questi momenti, davanti ai tragici avvenimenti come quelli odierni, ogni parola rischia di essere superflua. Il rispetto per i militari... continua

Atti governativiInformativa urgente del Governo sull'attentato al contingente militare italiano di stanza presso la base di Nassiriyah in Iraq (6)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Rutelli (Margherita)
"Signor Presidente, oggi è un giorno di dolore e di lutto. La nostra comunità nazionale è unita in questo dolore. È al fianco dei nostri carabinieri e dei nostri soldati, dei civili italiani e parimenti dei... continua

Atti governativiInformativa urgente del Governo sull'attentato al contingente militare italiano di stanza presso la base di Nassiriyah in Iraq (5)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Anedda (AN)
"Signor Presidente, signor Presidente del Consiglio, onorevoli rappresentanti del Governo, oggi come non mai Alleanza nazionale e i parlamentari tutti di Alleanza nazionale, uniti nel lutto, nel dolore... continua

Atti governativiInformativa urgente del Governo sull'attentato al contingente militare italiano di stanza presso la base di Nassiriyah in Iraq (3)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Adornato (FI)
"Signor Presidente, signor Presidente del Consiglio, signori del Governo, onorevoli colleghi, la storia sa essere terribile e così quattordici, e forse più, delle nostre famiglie, accompagnate dal lutto d... continua

Atti governativiInformativa urgente del Governo sull'attentato al contingente militare italiano di stanza presso la base di Nassiriyah in Iraq (4)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole D'Alema (DS)
"Signor Presidente, amici deputati, rappresentanti del Governo, quella di oggi è una tragedia che colpisce l'Italia intera. Mai, in dimensioni così tragiche e devastanti, il nostro paese era stato colpito, i... continua

Atti governativiInformativa urgente del Governo sull'attentato al contingente militare italiano di stanza presso la base di Nassiriyah in Iraq (2)
Roma, Italia - L'intervento del ministro della difesa, onorevole Antonio Martino
"Signor Presidente, onorevoli colleghe, onorevoli colleghi, con l'animo colmo di dolore e di amarezza mi accingo a riferire sulla tragedia che oggi ha colpito il nostro contingente in Iraq. A nome del... continua

Atti governativiInformativa urgente del Governo sull'attentato al contingente militare italiano di stanza presso la base di Nassiriyah in Iraq
Roma, Italia - L'intervento del Presidente del Consiglio, onorevole Silvio Berlusconi
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, il dolore è in questo momento il sentimento di tutta la nazione. Un dolore profondo per le vite stroncate dal terrorismo durante una spedizione umanitaria e di... continua

Atti governativiInterrogazione: l'organico dei Vigili del Fuoco di Brindisi è sottodimensionato
Roma, Italia - Presentata dalla senatrice Stanisci (DS)
Al ministro dell'Interno. "Premesso che in numerose interrogazioni presentate in precedenza la scrivente poneva l'accento sulla grave carenza di organico del Comando dei Vigili del Fuoco di Brindisi,... continua

Atti governativiProposta di nomina del generale di squadra aerea Giovanni Tricomi a vicepresidente dell'Unione nazionale di ufficiali in congedo d'Italia
Roma, Italia - Il relatore, onorevole Santulli (FI), ha espresso parere favorevole. L'esame, comunque, è stato rinviato
L'onorevole Santulli, relatore, ha ricordato innanzitutto che l'Unione nazionale ufficiali in congedo d'Italia, organo istituito con regio decreto n. 2352 del 1926, accoglie gli ufficiali in congedo dell'Esercito,... continua

Atti governativiIraq: la dichiarazione di Casini subito dopo la notizia dell'attentato alla base militare italiana
Roma, Italia - Il testo dell'intervento del Presidente della Camera dei Deputati, Pier Ferdinando Casini
"Onorevoli colleghi, le notizie provenienti da Nassiriya ci riempiono l'animo di sgomento e di dolore. Per il momento sono sei i carabinieri che hanno perso la vita nell'attentato terroristico, ma non... continua