Scienza e tecnologia
12.152 notizie trovate

Scienza e tecnologia8 ore di ritardo per un volo Air One Milano-Palermo
Palermo, Italia - Aeroporto di Palermo chiuso per scirocco e Catania, Trapani e Fiumicino sovraffollati
Molti disagi ieri per i viaggiatori che hanno dovuto volare a Palermo, a causa dei venti di scirocco che hanno costretto lo scalo "Falcone-Borsellino" a chiudere per buona parte della giornata (vedi notizia... continua

Scienza e tecnologiaL'aeroporto di Newark è il più caro al mondo
Londra, regno Unito - Secondo una classifica stilata da Trl
Lo scalo di Newark, nel New Jersey, è il più caro del mondo. E’ quanto risulta alla Trl, una società di consulenza britannica specializzata nelle ricerche di mercato nel comparto dei trasporti, la qual... continua

Scienza e tecnologiaAeradria: conferenza stampa del volo per Sharm el Sheikh operato da Eurofly
Rimini, Italia - Si terrà domani alle ore 12 alla sala vip dello scalo "Federico Fellini"
Aeradria SpA, società di gestione dello scalo "Federico Fellini" di Rimini comunica che domani, martedì 11 aprile 2006 alle ore 12 presso la sala vip dello stesso aeroporto, si svolgerà la conferenza st... continua

Scienza e tecnologiaPer gli azionisti della Baa l'opa di Ferrovial è troppo bassa
Londra, Regno Unito - Chieste 9 sterline per azione
La conferma che l’offerta del Grupo Ferrovial per l’acquisizione della Baa, la società che gestisce tra gli altri gli aeroporti londinesi, rimarrà invariata è stata accolta dagli azionisti della societ... continua

Scienza e tecnologiaChiuso l'aeroporto di Palermo per scirocco
Palermo, Italia - Cancellati tutti i voli da stamattina
Il forte vento di scirocco che soffia da stamattina su Palermo ha causato la chiusura dell’aeroporto "Falcone-Borsellino" e la cancellazione di tutti i voli in partenza e in arrivo previsti sullo scalo s... continua

Scienza e tecnologiaLa Commissione europea invia un parere motivato all'Italia circa l'accesso al mercato dei servizi aeroportuali
Bruxelles, Belgio - Regole che disincentivano l'accesso sul mercato
La Commissione europea, dopo aver fatto scattare la scorsa settimana la seconda fase della procedura di infrazione contro l’Italia per il parziale recepimento della direttiva Ue sulla liberalizzazione d... continua

Scienza e tecnologiaRiaperto l'aeroporto di Firenze
Firenze, Italia - Chiuso per lavori dal 2 febbraio
L’aeroporto "Amerigo Vespucci" di Firenze, chiuso dal 2 febbraio per lavori di ristrutturazione che consentiranno allo scalo di incrementare la capacità complessiva da 1,5 a 2,2 milioni di passeggeri l’... continua

Scienza e tecnologiaGeasar: al via il nuovo volo di linea Zurigo-Olbia con la low-cost helvetic.com
Olbia, Italia - Il servizio effettuato con un aeromobile Fokker 100
"Ha preso il via sabato 8 aprile il nuovo collegamento diretto Zurigo-Olbia e viceversa effettuato dalla compagnia low-cost helvetic.com, che per la prima volta collegherà la Sardegna con il cuore della... continua

Scienza e tecnologiaGrupo Ferrovial non alzerà la sua offerta per l'acquisto della Baa
Madrid, Spagna - Il valore totale dell'operazione è di 8,7 miliardi di sterline
La società spagnola Grupo Ferrovial, che nei mesi scorsi ha lanciato un’offerta di acquisto del gestore degli aeroporti britannici Baa (vedi AVIONEWS) ha annunciato che non aumenterà la sua offerta ver... continua

Scienza e tecnologiaAVIONEWS ha intervistato Andrea Belardini (2): i nuovi servizi all'utenza pensati da AdR
Roma, Italia - In base a un'indagine su campioni, a Fiumicino sono state aggiunte migliorie
Parlando, nel dettaglio delle migliorie apportate ultimamente a Fiumicino per venire incontro alle esigenze dell’utenza, Belardini spiega: "Quest’anno abbiamo ampliato i varchi di sicurezza per consentire un... continua

Scienza e tecnologiaAVIONEWS ha intervistato Andrea Belardini, direttore centrale esercizio attività commerciali di AdR (Aeroporti di Roma)
Roma, Italia - Fondamentale è la percezione dell'aeroporto come luogo piacevole
"Nell’evoluzione del business degli aeroporti", ha detto ad AVIONEWS il dottor Andrea Belardini, direttore centrale esercizio attività commerciali di AdR (Aeroporti di Roma), "Si sta guardando all’opportunità di ot... continua

Scienza e tecnologiaSacbo sul movimento passeggeri: più 12,7% a marzo 2006
Bergamo, Italia - Nel primo trimestre di quest'anno i transiti hanno già superato il milione
"Nel marzo 2006 il movimento all’aeroporto di Orio al Serio ha fatto registrare 382.869 passeggeri, 43 mila in più rispetto allo stesso mese dello scorso anno, corrispondente ad un saldo positivo pari al... continua

Scienza e tecnologiaAdR: partenza del volo giornaliero per Praga operato dalla SkyEurope
Roma, Italia - La conferenza-stampa lunedì mattina presso l'hotel Boscolo Esedra
SkyEurope, in collaborazione con Aeroporti di Roma, in occasione della partenza del volo giornaliero Roma-Praga comunica che la conferenza-stampa di presentazione si svolgerà lunedì prossimo, 10 aprile, o... continua

Scienza e tecnologiaGesac presenta alla Bmt tutto il network dei collegamenti diretti
Napoli, Italia - 27 i voli internazionali di linea per la primavera-estate 2006
"L’aeroporto internazionale di Napoli sarà presente anche quest’anno alla Bmt– Borsa Mediterranea del Turismo (padiglione 4, stand 4060), consolidato appuntamento annuale per tutti gli operatori della... continua

Scienza e tecnologiaLa Sea deve risarcire il passeggero del "Natale nero" del 2000
Milano, Italia - Il volo per le Maldive era stato annullato causa neve
Un passeggero, che durante le vacanze natalizie del 2000 non era potuto partire per le Maldive a causa della neve caduta sull’aeroporto di Malpensa, aveva presentato domanda di risarcimento contro la S... continua

Scienza e tecnologiaAVIONEWS ha intervistato l'ingegner Domenico Di Paola, presidente di Assaeroporti
Roma, Italia - L'Italia ha bisogno di una piattaforma culturale alla base della riorganizzazione del trasporto aereo
AVIONEWS ha chiesto a Domenico Di Paola, presidente di Assaeroporti, di parlare della missione che l’Associazione Italiana Gestori Aeroporti ha recentemente compiuto a Bruxelles, in merito alla controversa q... continua

Scienza e tecnologiaOnAir per l'uso di telefonini e computer a bordo
Roma, Italia - Prodotti ad hoc per comunicare durante il viaggio
OnAir è una società nata nel 2005 per rispondere all’esigenza dei passeggeri aerei di comunicare e scambiare informazioni tramite cellulare e computer durante il viaggio. La società è a maggioranza Sita,... continua

Scienza e tecnologiaBagagli smarriti: AVIONEWS ha intervistato Eraldo Baluci, vice-presidente della regione sud-ovest europea della Sita
Roma, Italia - Il futuro è nella gestione automatizzata dei bagagli con il sistema Dcs
30 milioni di bagagli smarriti o rubati su due miliardi di passeggeri e 14,1 bagagli mancanti ogni 100 viaggiatori in Europa: sono questi i dati ufficiali per l’anno 2005 riportati dall’Aea (Association of... continua

Scienza e tecnologiaProcedura di infrazione Ue contro l'Italia
Bruxelles, Belgio - Vanno liberalizzati i servizi di terra degli aeroporti
La Commissione europea ha fatto scattare la seconda fase della procedura di infrazione contro l’Italia riguardo il libero accesso al mercato dei servizi di terra negli aeroporti, come per esempio il r... continua

Scienza e tecnologia16 nuovi varchi di controllo passaporti a Fiumicino
Roma, Italia - Permetteranno controlli più sicuri e più rapidi
Si è svolto ieri mattina, alla presenza del dirigente della Polizia di frontiera di Fiumicino, Maurizio Vallone, e del direttore centrale Business Aviation di AdR (Aeroporti di Roma), Carmine Bassetti,... continua

Scienza e tecnologiaL'aeroporto di Rimini passa da militare a civile
Rimini, Italia - Riunione tecnica ieri indetta dal sottosegretario della Difesa
L’aeroporto di Rimini-San Marino si trasformerà da militare a civile. In una riunione tecnica voluta dall’onorevole Filippo Berselli, sottosegretario della Difesa, si sono definite ieri le procedure esec... continua

Scienza e tecnologiaIata e Sita in sinergia per un imbarco più veloce e sicuro
Roma, Italia - "Semplifying the Business" è il nome del progetto
Iata (International Air Transport Association), l’associazione internazionale del trasporto aereo, sta promuovendo alcune iniziative nell’ambito dell’automazione e del conseguente abbattimento dei costi... continua

Scienza e tecnologiaNascerà a Malpensa il museo dell'Aeronautica
Milano, Italia - Sarà pronto per la fine del 2011
E’ stato firmato ieri l’accordo di programma tra Regione Lombardia, ministero dei Beni culturali, provincia di Varese, Sea (società di gestione degli aeroporti milanesi), Parco del Ticino, Fondazione muse... continua

Scienza e tecnologiaAlemanno: centrale per l'Italia il ruolo di Fiumicino
Roma, Italia - Necessario un terminal ad hoc per l'Alitalia
Secondo il ministro delle Politiche Agricole e Forestali, e candidato sindaco di Roma, Gianni Alemanno (Alleanza Nazionale) è necessario che Fiumicino riaffermi la sua centralità nel sistema aeroportuale d... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Malpensa: nessuna infrazione per l'impatto ambientale
Milano, Italia - Lo ha stabilito la Commissione europea
Non c’è stata alcuna infrazione da parte della Regione Lombardia nelle procedure di valutazione di impatto ambientale relative ai lavori di ampliamento dell’aeroporto di Milano-Malpensa. E’ quanto ha sta... continua

Scienza e tecnologiaOtto nuove destinazioni estive per l'aeroporto di Palermo
Palermo, Italia - Nuove compagnie low-cost opereranno sullo scalo
Il volo Virgin Express per Bruxelles non sarà l’unica novità estiva per l’aeroporto "Falcone-Borsellino" di Palermo (vedi notizia AVIONEWS). Altre low-cost porteranno a otto le nuove destinazioni opera... continua

Scienza e tecnologiaAeradria (2): ritratto della Dba
Rimini, Italia - Una compagnia tedesca con una flotta di 29 aeromobili
"Dal 1992 la Dba è una delle compagnie di volo più concorrenziali per quanto riguarda il traffico aereo interno alla Germania, e può contare al momento su oltre 4 milioni di passeggeri all’anno. L’azienda Dba, c... continua

Scienza e tecnologiaMaggiore impegno del Canada per la sicurezza del trasporto aereo
Ottawa, Canada - Necessario impiegare le più moderne tecnologie a disposizione
Jim Cherry, presidente del Consiglio canadese degli aeroporti, partecipando ad una conferenza ad Ottawa sulla sicurezza dell’aviazione in Canada, ha chiesto a tutti gli operatori del settore di collaborare a... continua

Scienza e tecnologiaSagat SpA: il consiglio di amministrazione esamina il bilancio 2005
Torino, Italia - Investiti per opere progettuali, infrastrutturali e impiantistiche oltre 52 milioni di Euro
"Il consiglio di amministrazione di Sagat SpA, società azionaria di gestione dell’aeroporto di Torino, riunitosi oggi sotto la presidenza di Maurizio Magnabosco, ha varato il progetto di bilancio di es... continua

Scienza e tecnologiaVia libera alla privatizzazione degli aeroporti indiani
Nuova Delhi, India - Lo Stato rimarrà in possesso del 26% delle azioni
Il governo indiano ha firmato oggi due importanti contratti per la privatizzazione e l’ammodernamento dei due principali scali del Paese, l’aeroprto internazionale di Nuova Delhi e quello di Mumbai. I c... continua

Scienza e tecnologiaNuovo piazzale al 41° Stormo
Sigonella, Italia - E' stato intitolato alla Madonna di Loreto
"E’ stato inaugurato oggi a Sigonella, con la cerimonia dell’alzabandiera presieduta dal comandante colonnello Antonio Di Fiore, il nuovo piazzale per le adunate del personale, intitolato alla Madonna di... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto dello Stretto: AVIONEWS ha intervistato Luigi Salfa, direttore generale della Sogas
Roma, Italia - Tariffe basse per incentivare l'accesso al trasporto aereo anche presso i meno abbienti
Parlando di strategie e di obiettivi dell’aeroporto di Reggio Calabria, il direttore generale ed accountable manager della Sogas SpA -la società di gestione dello scalo- il dottor Luigi Salfa, già res... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto dello Stretto (2): Luigi Salfa parla con AVIONEWS dei nuovi servizi dello scalo
Roma, Italia - Per il futuro numerosi progetti e un piano triennale di rifacimento
Sui nuovi servizi offerti dallo scalo calabrese, Salfa specifica: "Stiamo potenziando i parcheggi, perché c’è una fortissima domanda in questo momento. Abbiamo realizzato numerosi box commerciali di alt... continua

Scienza e tecnologiaAeradria: conferenza stampa per la presentazione del volo per Monaco della Dba
Rimini, Italia - Si svolgerà oggi pomeriggio presso lo scalo "Federico Fellini"
Aeradria SpA, società di gestione dell’aeroporto internazionale "Federico Fellini" di Rimini-Repubblica San Marino comunica che la conferenza stampa si svolgerà nel pomeriggio di oggi, alle ore 15 pre... continua

Scienza e tecnologiaEnnesimo incidente sfiorato all'aeroporto "O'Hare" di Chicago
Chicago, Usa - In corso le indagini della Faa
Gli agenti federali stanno investigando negli Stati Uniti circa la possibile violazione delle norme di sicurezza, che coinvolgerebbe due aerei, all’aeroporto internazionale "O’Hare" di Chicago, la ter... continua

Scienza e tecnologiaSac: novità per la primavera-estate 2006
Catania, Italia - Nuovi collegamenti nazionali ed internazionali
"Novità nel network dei collegamenti dall’aeroporto di Catania-Fontanarossa verso nuove rotte nazionali e internazionali. Le prossima festività pasquali testimoniano il trend di crescita del traffico cha... continua

Scienza e tecnologiaSagat: decollato primo volo della Condor per Monaco di Baviera
Torino, Italia - Tre volte a settimana
"Alle 15:40 di oggi è partito da Torino-Caselle il primo Airbus 320 che collega il capoluogo piemontese a Monaco di Baviera tre volte la settimana (lunedì, mercoledì e venerdì). Questa nuova tratta dar... continua

Scienza e tecnologiaInaugurata oggi la nuova Hall 2 dell'aeroporto di Orly
Parigi, Francia - I lavori sono stati totalmente finanziati da Aeroports de Paris
E’ stata inaugurata oggi all’aeroporto di Parigi-Orly la nuova Hall 2, completamente rinnovata dopo 13 mesi di lavori. Gli spazi sono stati riorganizzati per facilitare l’imbarco e lo sbarco, mentre il ra... continua

Scienza e tecnologiaSab: passeggeri in crescita del 6,7% nel primo trimestre
Bologna, Italia - Ottimo avvio d’anno per l’aeroporto emiliano "Guglielmo Marconi"
"Ottimo avvio d’anno per l’aeroporto ’Marconi’ di Bologna: lo scalo emiliano ha chiuso il primo trimestre 2006 con 785.499 passeggeri, pari ad una crescita del 6,7% sullo stesso periodo del 2005. Tale r... continua

Scienza e tecnologiaI turisti ricordano Papa Wojtyla allo scalo di Fiumicino
Roma, Italia - Lasciate decine di messaggi nella cappella dell'aeroporto
Nel primo anniversario della morte di Karol Wojtyla, numerosi viaggiatori transitati all’aeroporto "Leonardo Da Vinci" di Roma-Fiumicino hanno lasciato dichiarazioni nel libro di preghiere ospitato nella c... continua

Scienza e tecnologiaL'aereo che cambia forma in volo
Washington, Usa - In studio il prototipo al Mit
Una ricerca condotta dal Mit, Massachusetts Institute of Technology, e finanziata dal Darpa, Defence Advanced Research Projects Agency, con il contributo dell’istituto federale svizzero di tecnologia d... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Malpensa. De Pasquale: il centro-sinistra vuole punire Milano e la Lombardia
Milano, Italia - Lo ha dichiarato Fabrizio De Pasquale, consigliere comunale milanese di Forza Italia
"Quanto dichiarato l’altro ieri da due autorevoli esponenti dei Ds romani dimostra le reali intenzioni dell’Unione circa lo sviluppo di Malpensa. Il centro-sinistra vuole punire Milano e tutta la Lombardia per... continua

Scienza e tecnologiaFare. Ballini: i requisiti di sistema sono un attentato all'esistenza degli aeroporti regionali
Roma, Italia - Pier Giorgio Ballini, presidente del Fare, Forum degli aeroporti regionali europei, ha emesso un comunicato in cui denuncia perdite per 63 milioni di Euro
"L’applicazione del decreto sui requisiti di sistema è un attentato alla sopravvivenza degli aeroporti regionali e le società di gestione sommeranno perdite per 63 milioni di euro. In qualità di presidente dell... continua

Scienza e tecnologiaAeradria: inaugurato nuovo volo Colonia/Bonn-Rimini della Hlx.com
Rimini, Italia - Un battesimo positivo
"Una splendida giornata di sole ha saluto stamattina, venerdì 31 marzo, l’arrivo puntuale (alle 11:55) dei primi passeggeri (80) imbarcati sul volo inaugurale del collegamento estivo (marzo-ottobre) ch... continua

Scienza e tecnologiaAeroports de Paris: nel 2005 utili per 179,9 milioni di Euro
Parigi, Francia - A giugno previsto l'inizio della fase di privatizzazione
La società Aeroports de Paris, società de gestione degli aeroporti dell’area parigina, fa sapere di aver chiuso l’esercizio finanziario del 2005 con un utile netto di 179,9 milioni di Euro, +24,4% rispe... continua

Scienza e tecnologiaSea (3): la clausola di protezione sociale è la migliore garanzia per i lavoratori
Milano, Italia - Il testo del comunicato di risposta della società di gestione alle critiche dei sindacati
"La clausola di protezione sociale del contratto nazionale del lavoro che prevede il passaggio di 50 dipendenti con stessa retribuzione, stessa mansione e stesso luogo di lavoro da Sea Handling ad Ata... continua

Scienza e tecnologiaSea (2). Sindacati: il presidente di Sea Giuseppe Bencini deve dimettersi
Milano, Italia - Lo chiedono in un comunicato le segreterie regionali di Fit-Cisl, Filt-Cgil, Uilt-Uil, Sult e Ugl
"Il presidente di Sea Giuseppe Bencini deve dimettersi". Non usano mezzi termini le segreterie regionali lombarde di Fit-Cisl, Filt-Cgil, Uilt-Uil, Sult e Ugl trasporto aereo. Per i sindacati la situazione... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Milano-Malpensa (2). Cattaneo: le dichiarazioni di Riggio mi lasciano perplesso
Milano, Italia - Lo ha dichiarato il consigliere di amministrazione della Sea, Raffaele Cattaneo
"Mi lasciano perplesso le considerazioni di Vito Riggio sul fatto che Malpensa non sia un hub e soprattutto non abbia la massa critica per esserlo. Gli elementi che ci permettono di definire un aeroporto... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Milano-Malpensa. Lupi: le dichiarazioni di Riggio favoriscono involontariamente il centro-sinistra
Milano, Italia - Lo pensa il responsabile infrastrutture di Forza Italia, onorevole Maurizio Lupi
"Non vorrei che questa dichiarazione, involontariamente, favorisse quello schieramento che proprio oggi ha dichiarato voler fare di Malpensa solo un aeroporto cargo. Con quei criteri l’unico hub che a... continua

Scienza e tecnologiaSea. Penati: il Comune conferisca ad Asam le quote di Sea e di Serravalle per realizzare una holding da 3 miliardi di Euro per le infrastrutture
Milano, Italia - Il testo del comunicato del presidente della Provincia di Milano, Filippo Penati
"Propongo al Comune di Milano di conferire ad Asam tutte le quote in suo possesso di Serravalle e di Sea per realizzare una holding di 3 miliardi di Euro per le infrastrutture. Come Provincia siamo disposti... continua