Atti governativi
7.266 notizie trovate

Atti governativiInterrogazione: non è stato ancora emanato il decreto per istituire il servizio meteorologico nazionale distribuito
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Realacci (Margherita)
Al presidente del Consiglio dei ministri. - "Per sapere - premesso che: con l'articolo 111 del decreto legislativo n. 112 del 1998 è stato istituito, nell'ambito del disegno di riforma amministrativa... continua

Atti governativiInterrogazione: sulla riduzione delle commissioni alle agenzie di viaggio da parte di Alitalia
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Ruzzante (DS)
Al ministro delle Attività Produttive. - "Per sapere - premesso che: le agenzie di viaggio svolgono un'attività di intermediazione tra cliente e compagnie aeree per quanto concerne l'acquisto di biglietti a... continua

Atti governativiProtezione contro le sovvenzioni e le pratiche tariffarie sleali nel settore del trasporto aereo (5)
Roma, Italia - La commissione europea esprime parere favorevole sulla posizione comune
4.4 Emendamenti respinti dalla commissione e non inseriti nella posizione comune L'emendamento n. 8 fa il collegamento fra il regolamento proposto e i più ampi poteri della Comunità nell'ambito delle r... continua

Atti governativiProtezione contro le sovvenzioni e le pratiche tariffarie sleali nel settore del trasporto aereo (4)
Roma, Italia - La commissione europea esprime parere favorevole sulla posizione comune
4.2 Emendamenti respinti dalla commissione e inseriti nella posizione comune Gli emendamenti nn. 23, 60, 61 e 62 servivano a garantire che gli Stati membri fossero consultati in modo appropriato mediante... continua

Atti governativiProtezione contro le sovvenzioni e le pratiche tariffarie sleali nel settore del trasporto aereo
Roma, Italia - La commissione europea esprime parere favorevole sulla posizione comune
Bruxelles, 9.1.2004 COM(2004) 7 definitivo Comunicazione della commissione al parlamento europeo in applicazione dell’articolo 251, paragrafo 2, secondo comma del trattato CE relativa alla posizione c... continua

Atti governativiProtezione contro le sovvenzioni e le pratiche tariffarie sleali nel settore del trasporto aereo (3)
Roma, Italia - La commissione europea esprime parere favorevole sulla posizione comune
4 - Osservazioni dettagliate della commissione 4.1 Emendamenti accolti dalla commissione e incorporati del tutto, in parte o in via di principio nella posizione comune I riferimenti in appresso rimandano... continua

Atti governativiProtezione contro le sovvenzioni e le pratiche tariffarie sleali nel settore del trasporto aereo (2)
Roma, Italia - La commissione europea esprime parere favorevole sulla posizione comune
3 - Osservazioni sulla posizione comune Il Consiglio ha apportato numerose modifiche generiche alla proposta della commissione, che sono accolte perché garantiscono il raggiungimento degli obiettivi... continua

Atti governativiInterrogazione: non è ancora stata eseguita la perizia sull'elicottero precipitato il 2 marzo 1994
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Russo Spena (Rif. Com.)
Al ministro della Difesa, al ministro della Giustizia. - "Per sapere - premesso che: circa 10 anni fa, il 2 marzo 1994, due sottufficiali della Guardia di Finanza, il maresciallo Gianfranco Deriu di... continua

Atti governativiLa settimana in Parlamento
Roma, Italia - Alla Camera continua l'esame del decreto di privatizzazione di Alitalia
Oggi alle 15.00 alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati riprende l'esame del decreto di privatizzazione di Alitalia approvato in Consiglio dei ministri. continua

Atti governativiTrasmissione dal ministro delle attività produttive
Roma, Italia - Trasmesso lo stato di attuazione della legge sull'Enit
Il ministro delle Attività Produttive, con lettera in data 15 gennaio 2004, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 23 della legge 11 ottobre 1990, n. 292, la relazione sullo stato di attuazione della predetta... continua

Atti governativiInterpellanza: problemi di Iva nella vendita di parti di aeromobili e navi
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Nan (FI)
"Il sottoscritto chiede di interpellare il ministro dell'Economia e delle Finanze, per sapere - premesso che: ai fini della disciplina dell'imposta sul valore aggiunto, l'articolo 8-bis del decreto del... continua

Atti governativiRequisiti assicurativi applicabili ai vettori e agli esercenti di aeromobili (6)
Roma, Italia - La commissione europea esprime il suo assenso alla posizione comune
4.3 Emendamenti respinti dalla Commissione e non inseriti nella posizione comune Emendamenti 9 e 25 (articolo 5, paragrafo 2 - testo cancellato nella posizione comune). Il Parlamento europeo aveva proposto... continua

Atti governativiRequisiti assicurativi applicabili ai vettori e agli esercenti di aeromobili (5)
Roma, Italia - La commissione europea esprime il suo assenso alla posizione comune
Emendamento 16 (Articolo 7, paragrafo 2). L'emendamento relativo alla pratica commerciale degli aggregati attualmente applicabile alle coperture assicurative contro i rischi di guerra e il terrorismo è... continua

Atti governativiRequisiti assicurativi applicabili ai vettori e agli esercenti di aeromobili (4)
Roma, Italia - La commissione europea esprime il suo assenso alla posizione comune
4- Osservazioni specifiche della commissione 4.1 Emendamenti accolti dalla commissione e inseriti integralmente o parzialmente nella posizione comune I riferimenti riportati di seguito rimandano ai... continua

Atti governativiRequisiti assicurativi applicabili ai vettori e agli esercenti di aeromobili (3)
Roma, Italia - La commissione europea esprime il suo assenso alla posizione comune
La posizione comune (articolo 6, paragrafo 1) fa proprio l'approccio della commissione, introducendo lo stesso obbligo di copertura assicurativa per i vettori aerei (voli commerciali) e gli esercenti di... continua

Atti governativiRequisiti assicurativi applicabili ai vettori e agli esercenti di aeromobili (2)
Roma, Italia - La commissione europea esprime il suo assenso alla posizione comune
3- Osservazioni sulla posizione comune Il Consiglio ha apportato una serie di modifiche alla proposta iniziale e a quella modificata della commissione che possono essere accolte nella misura in cui garantiscono... continua

Atti governativiRequisiti assicurativi applicabili ai vettori e agli esercenti di aeromobili
Roma, Italia - La commissione europea esprime il suo assenso alla posizione comune
Bruxelles, 9.1.2004 COM(2004) 6 definitivo Comunicazione della commissione al parlamento europeo in applicazione dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma del trattato CE relativa alla Posizione... continua

Atti governativiRegolamento comunitario sul mantenimento della navigabilità di aeromobili e di prodotti aeronautici (4)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'unione europea
Articolo 5 - Personale autorizzato a certificare 1. Il personale autorizzato a certificare deve essere qualificato ai sensi del disposto dell'allegato III, fatti salvi i disposti di cui all'M.A.607 (b)... continua

Atti governativiRegolamento comunitario sul mantenimento della navigabilità di aeromobili e di prodotti aeronautici
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'unione europea
Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 315/2003, pagina 1 e seguenti. Regolamento (CE) N. 2042/2003 della commissione europea del 20 novembre 2003 sul mantenimento della navigabilità di aeromobili... continua

Atti governativiRegolamento comunitario sul mantenimento della navigabilità di aeromobili e di prodotti aeronautici (2)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'unione europea
(5) L'esigenza di garantire l'uniformità nell'applicazione di norme tecniche comuni nel settore del mantenimento della navigabilità di parti e pertinenze aeronautiche richiede, da parte delle autorità, l'... continua

Atti governativiRegolamento comunitario sul mantenimento della navigabilità di aeromobili e di prodotti aeronautici (3)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'unione europea
Articolo 2 - Definizioni Ai fini del regolamento di base, valgono le seguenti definizioni: a) per «aeromobile» s'intende un apparecchio che può derivare sostentamento nell'atmosfera da reazioni de... continua

Atti governativiPresunta ingannevolezza di un messaggio pubblicitario diffuso dalla società Volare Airlines SpA (2)
Roma, Italia - Per l'autorità garante non c'è violazione della normativa Antitrust
Per quanto concerne la cancellazione dei voli, dai dati forniti risulta che nel periodo 30 marzo - 30 giugno 2003 sono state effettuate [0-1000] cancellazioni, rispetto ai circa [0-10.000] voli previsti... continua

Atti governativiPresunta ingannevolezza di un messaggio pubblicitario diffuso dalla società Volare Airlines SpA
Roma, Italia - Per l'autorità garante non c'è violazione della normativa Antitrust
Volare web-Cancellazione voli Provvedimento n. 12761 L'autorità garante della concorrenza e del mercato nella sua adunanza del 22 dicembre 2003; sentito il relatore professor Nicola Occhiocupo;... continua

Atti governativiInterpellanza: livello di sicurezza presso gli aeroporti italiani (4)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Fallica
"Signor presidente, vorrei ringraziare il vice-ministro Tassone che, come al solito, è puntuale e preciso nelle sue risposte. Sulla vigilanza e sulla sicurezza aeroportuale non dobbiamo dimenticare, come... continua

Atti governativiInterpellanza: livello di sicurezza presso gli aeroporti italiani (2)
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone
"Signor presidente, innanzitutto debbo un ringraziamento all'onorevole Fallica e anche agli altri colleghi sottoscrittori dell'interpellanza urgente, perché, con questo strumento di sindacato ispettivo,... continua

Atti governativiInterpellanza: livello di sicurezza presso gli aeroporti italiani
Roma, Italia - L'illustrazione dell'onorevole Fallica (FI) pubblicata da AVIONEWS il 16 dicembre del 2003
"Signor presidente, dal primo gennaio 2003, in tutti gli aeroporti italiani aperti al traffico civile e commerciale in tema di sicurezza aeroportuale si applicano le disposizioni del regolamento europeo... continua

Atti governativiInterpellanza: livello di sicurezza presso gli aeroporti italiani (3)
Roma, Italia - La seconda parte della risposta del vice-ministro Tassone
In alcuni aeroporti di minore rilievo o gestiti direttamente dallo Stato, detti servizi sono espletati ancora dal ministero dell'Interno (a tal proposito, darò un contributo che viene anche da questo... continua

Atti governativiInterrogazione: Alitalia deve sospendere la sua decisione di tagliare le commissioni agli agenti di viaggio
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Buemi e da altri parlamentari dell'Ulivo
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: la compagnia aerea Alitalia, le cui problematiche economiche e difficili relazioni sindacali sono da tempo all'attenzione... continua

Atti governativiInterpellanza: l'Enac non ha effettuato i dovuti controlli sui velivoli della Flash Airlines
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Pezzella, Delmastro e Villani Miglietta (AN)
I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, "Per sapere - premesso che: il recente disastro aereo nel quale sono morti 150 francesi mette in mostra anche nel... continua

Atti governativiInterrogazione: la riduzione delle commissioni alle agenzie potrebbe nascondere un accordo di cartello tra i grandi vettori europei
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: secondo una forte denuncia del presidente della Regione Lazio onorevole Francesco Storace (cfr. 'Il Giornale' - inserto di... continua

Atti governativiL'Antitrust non apre l'istruttoria su Azzurra Air (3)
Roma, Italia - Il testo del provvedimento
b) I mercati geografici b.1) Il trasporto aereo con voli charter Per quanto attiene il trasporto charter di passeggeri, la dimensione geografica del mercato può essere considerata nazionale. Infatti,... continua

Atti governativiL'Antitrust non apre l'istruttoria su Azzurra Air
Roma, Italia - Il testo del provvedimento
Concentrazione tra imprese indipendenti 7 Group/Azzurra Air Provvedimento n. 12654 L'Autorità garante della concorrenza e del mercato nella sua adunanza del 4 dicembre 2003; sentito il relatore... continua

Atti governativiProgramma della presidenza irlandese dell'unione europea
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Lisi (Ppe) al parlamento europeo
Parlamento europeo - Seduta di mercoledi 14 gennaio 2004. Giorgio Lisi (PPE-DE)- "....Mi stanno a cuore altri due temi, signor presidente, su cui chiederei la sua attenzione: la sicurezza del trasporto... continua

Atti governativiInterrogazione: l'elicottero non è il mezzo più appropriato per l'estinzione dell'incendio di un edificio, prima del crollo del tetto
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario Balocchi all'interrogazione dell'onorevole Vianello, pubblicata da AVIONEWS il 18 aprile 2003
Risposta. - "L'interrogante stessa ha evidenziato che i Vigili del Fuoco sono intervenuti con grande professionalità ed efficienza per lo spegnimento dell'incendio al mulino Stucky. In effetti si ritiene... continua

Atti governativiInterrogazione: i Vigili del Fuoco di Venezia hanno due elicotteri
Roma, Italia - La risposta data dal sottosegretario Balocchi all'interrogazione dell'onorevole Zanella, pubblicata da AVIONEWS il 23 gennaio del 2003
Risposta. - "In risposta all'interrogazione in argomento si fa presente che dal giorno 23 giugno 2003 il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Venezia ha in dotazione presso il locale Nucleo Elicotteri... continua

Atti governativiInterrogazione: risolti i problemi del City Terminal di Lecce
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone all'interrogazione dell'onorevole Rotundo, pubblicata da AVIONEWS il 21 luglio del 2003
Risposta. - "In merito a quanto richiesto con l'atto ispettivo cui si risponde, sono state richieste informazioni all'Enac - Ente Nazionale per l'Aviazione Civile - il quale fa conoscere che a partire... continua

Atti governativiInterrogazione: i problemi riscontrati all'aeroporto di Venezia sono stati causati da un non previsto aumento del numero dei passeggeri
Roma, Italia - La risposta data dal vice-ministro Tassone all'interrogazione dell'onorevole Zanella, pubblicata da AVIONEWS il 15 luglio del 2003
Risposta. - "In riferimento all'interrogazione in argomento l'Enac - Ente Nazionale per l'Aviazione Civile - sulla base di informazioni assunte dal gestore aeroportuale, fa presente che i fatti lamentati... continua

Atti governativiInterrogazione: "Sulla mancata assunzione da parte della Sacal SpA di Lamezia Terme di esperti in logistica aeroportuale"
Roma, Italia - Presentata al Consiglio Regionale della Calabria
Interrogazione n. 489/2003 del consigliere Amendola Sulla mancata assunzione da parte della Sacal SpA di Lamezia Terme di esperti in logistica aeroportuale formati dal progetto pilota di cui alla delibera... continua

Atti governativiInterrogazione: "Prosegue la frammentazione e la liberalizzazione selvaggia dei servizi aeroportuali al 'Marco Polo' di Venezia"
Roma, Italia - Presentata al Consiglio Regionale del Veneto
Consiglio Regionale del Veneto - Settima legislatura Interrogazione a risposta scritta n. 467/2003 presentata dai Consiglieri Pettenò e Maurizio Tosi. "Considerato che: - all’aeroporto 'Marco Po... continua

Atti governativiTrasmissioni dal ministro per i Rapporti con il Parlamento
Roma, Italia - Trasmesse alla commissione Trasporti della Camera dei deputati le documentazioni relative ad alcuni inconvenienti ed incidenti aeronautici
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, con lettera in data 22 dicembre 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 12, comma 1, del decreto legislativo 25 febbraio 1999, n. 66, concernente "Istituzione... continua

Atti governativiComunicazione di nomina ministeriale
Roma, Italia - Scotto di Carlo presidente del collegio dei revisori dell'Agenzia spaziale italiana
"La presidenza del Consiglio dei ministri, con lettera in data 29 dicembre 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 19, comma 10, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, la comunicazione relativa... continua

Atti governativiInterrogazione: la vicenda Flash Airlines è significativa del fatto che in Italia i vertici degli enti aeronautici italiani sono stati ricoperti da persone incompetenti
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Tidei (DS)
Al presidente del Consiglio dei ministri. - "Per sapere - premesso che: i due velivoli B-737, della compagnia egiziana Flash Airlines, uno dei quali caduto nel Mar Rosso, causando 148 vittime, operavano... continua

Atti governativiSicurezza aerea e accordo UE/Stati Uniti sulla trasmissione dei dati personali nell'ambito di voli transatlantici
Roma, Italia - L'intervento di Elena Paciotti (PSE) al parlamento europeo
Parlamento europeo - Seduta di lunedi 12 gennaio 2004 Sicurezza aerea e accordo UE/Stati Uniti sulla trasmissione dei dati personali nell'ambito di voli transatlantici Paciotti (PSE). – "Signor presidente, p... continua

Atti governativiInterrogazione: Alitalia deve applicare le tariffe promozionali a tutti gli aeroporti italiani
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Meduri (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: l'Alitalia, usufruendo della particolare condizione di compagnia aerea dominante presso lo scalo aeroportuale di Reggio Calabria... continua

Atti governativiInterrogazione: bisogna tutelare e difendere anche gli interessi e le prerogative dei vettori privati italiani, come Alpi Eagles
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Ascierto e da alcuni parlamentari veneti
Al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro dell'Economia e delle Finanze. "- Per sapere - premesso che: la crisi delle compagnie aeree di recente... continua

Atti governativiInterrogazione: la Gesac non ha rinnovato il contratto con la Croce Rossa Italiana ed ha sottoscritto un accordo con la ASL 1 di Napoli, facendo perdere il lavoro al personale della CRI
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Pezzella (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro dell'Interno, al ministro della Salute. "- Per sapere - premesso che: nel corso dell'anno 2003 l'aeroporto di Napoli-Capodichino è stato affidato... continua

Atti governativiInterrogazione: Adr Spa non svolge un servizio decoroso per l'aeroporto di Fiumicino
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Lucchese (UDC)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro delle Attività Produttive. "- Per sapere - premesso che: l'aeroporto di Fiumicino è in continuo degrado da quando è stato privatizzato ed i... continua

Atti governativiInterrogazione: "Piani per la riduzione dell'inquinamento acustico (direttiva UE 2002/49/CE)"
Roma, Italia - Presentata al parlamento europeo da Hiltrud Breyer (verdi europei)
Interrogazione scritta E-3302/03 di Hiltrud Breyer (Verts/ALE) alla commissione europea. Oggetto: Piani per la riduzione dell'inquinamento acustico (direttiva UE 2002/49/CE). "Il 25 giugno 2002 è stata... continua

Atti governativiInterrogazione: "Posizione politica del sindacato dei funzionari UE in merito ai voli notturni sulla periferia di Bruxelles"
Roma, Italia - Presentata al parlamento europeo da Philip Claeys (gruppo non iscritti)
Interrogazione scritta E-3453/03 di Philip Claeys (NI) alla commissione europea (11 novembre 2003). Oggetto: Posizione politica del sindacato dei funzionari UE TAO-AFI in merito ai voli notturni sulla... continua

Atti governativiInterrogazione: "Politica spaziale europea - bilancio"
Roma, Italia - Presentata al parlamento europeo da Christine De Veyrac (partito popolare europeo)
Interrogazione scritta E-3533/03 di Christine De Veyrac (PPE-DE) al Consiglio dell'Unione europea (18 novembre 2003). Oggetto: Politica spaziale europea - bilancio. "Il 27 novembre prossimo, il consiglio... continua