Atti governativi
7.266 notizie trovate

Atti governativiInterrogazione: un finto ordigno collocato dagli ispettori dell'Enac nello scalo di Venezia ha superato i controlli di sicurezza
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Martella (DS)
Al ministro dell'Interno, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: venerdì 19 marzo 2004 si è svolto un test antiterrorismo disposto dal ministero dell'Interno e... continua

Atti governativiInterrogazione: misure per potenziare l'aeroporto di Cameri e le strutture viarie di collegamento del territorio novarese all'aeroporto di Malpensa
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario Cicu
La risposta del sottosegretario alla Difesa, Salvatore Cicu, all’interrogazione degli onorevoli Daniele Galli e Tarditi (FI) pubblicata da AVIONEWS. "Signor presidente, l’aeroporto militare di Cameri ha... continua

Atti governativiInterrogazione: misure per potenziare l'aeroporto di Cameri e le strutture viarie di collegamento del territorio novarese all'aeroporto di Malpensa (2)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Tarditi
"Signor presidente, ringrazio il sottosegretario che, con la sua consueta cortesia, ha risposto esaustivamente. Certamente, non possiamo dichiararci soddisfatti, non per la qualità della risposta, che... continua

Atti governativiInterrogazione: "Impiego di Sky Marshal"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Gerhard Schmid (PSE)
Interrogazione scritta E-0306/04 di Gerhard Schmid (PSE) alla Commissione europea (29 gennaio 2004). Oggetto: Impiego di "Sky Marshal". "Le autorità statunitensi chiedono alle compagnie aeree europee... continua

Atti governativiInterrogazione: il rischio di cessione dell'Alitalia è realistico ed imminente
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Tidei (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: la situazione dell'Alitalia si è fatta drammatica perché, ad avviso dell'interrogante, l'amministratore delegato - recentemente s... continua

Atti governativiInterrogazione: gli ultimi giorni di nebbia hanno dimostrato che gli aeroporti italiani non sono attrezzati secondo gli Annessi Icao di categoria 2 e 3
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Tidei (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: in occasione di ridotta visibilità causata negli aeroporti del centro sud da nebbia, si è verificata la chiusura degli a... continua

Atti governativiInterrogazione: "Finanziamento del nuovo aeroporto di Atene"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Roberto Bigliardo (UEN)
Interrogazione scritta E-0300/04 di Roberto Bigliardo (UEN) alla Commissione europea (29 gennaio 2004). Oggetto: Finanziamento del nuovo aeroporto di Atene. "Con decisione E (96) 1356 del 23 maggio 1996,... continua

Atti governativiInterrogazione: che intenzioni ha il Governo sul futuro dello stabilimento Atitech di Taranto?
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Tidei, Piglionica, Rotundo e Sasso (DS)
Al ministro delle Attività Produttive. - "Per sapere - premesso che: lo stabilimento Atitech (gruppo Alitalia), costruito presso l'ex-Alenia, a ridosso dell'aeroporto 'M. Arlotta' di Grottaglie, è stato r... continua

Atti governativiInterrogazione: "Collegamento 'Shuttle' tra l’aeroporto di Venezia e il Cro di Aviano"
Roma, Italia - Presentata al Consiglio regionale del Friuli Venezia-Giulia dall'onorevole Santin (Margherita)
Interrogazione a risposta orale n. 266 del 25 febbraio 2004. Oggetto: Collegamento "Shuttle" tra l’aeroporto di Venezia e il Cro di Aviano. "Considerato che il collegamento tra l’aeroporto 'Marco Pol... continua

Atti governativiInterrogazione: la collaborazione spaziale tra l'Italia e la Russia non mette in discussione l'accordo sul progetto Vega
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario Antonione
La risposta del sottosegretario all’interrogazione dell’onorevole Tocci, pubblicata da AVIONEWS. - "Nel ricordare che la materia è competenza primaria del ministero dell’istruzione, dell’università e della r... continua

Atti governativiInterrogazione: non si sono mai registrate chiusure dell'aeroporto o ritardi dovuti al servizio di Vitrociset
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone
La risposta all’interrogazione dell’onorevole Carboni pubblicata da AVIONEWS. - "L’Enav - Ente Nazionale Assistenza al Volo - ha fatto conoscere di aver stipulato con la società Vitrociset un contratto di man... continua

Atti governativiInterrogazione: "Trasposizione della direttiva sul rumore ambientale nei Paesi Bassi"
Roma, Italia - Presentata al parlamento europeo da Alexander de Roo (verdi europei)
Interrogazione scritta P-0408/04 di Alexander de Roo (Verts/ALE) alla Commissione (4 febbraio 2004). Oggetto: Trasposizione della direttiva sul rumore ambientale nei Paesi Bassi. "In virtù della direttiva... continua

Atti governativiA decorrere dal 1° aprile 2004 è attivata la sezione doganale "Aeroporto di Roma-Urbe"
Roma, Italia - La determinazione presa dall'Agenzia delle dogane
Agenzia delle dogane - Determinazione 15 marzo 2004 Oggetto: Attivazione della sezione doganale "Aeroporto di Roma-Urbe". (Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 68 del 22-3-2004, pagina 20) "Il... continua

Atti governativiInterrogazione: "Agenzie di viaggio. Ripercussioni della crisi dell'Alitalia sul versante occupazionale"
Roma, Italia - Presentata al parlamento europeo da Roberta Angelilli (gruppo Europa per le nazioni)
Interrogazione scritta E-0350/04 di Roberta Angelilli (UEN) alla Commissione europea (2 febbraio 2004) Oggetto: Agenzie di viaggio: ripercussioni della crisi dell'Alitalia sul versante occupazionale. "La... continua

Atti governativiPresentato al Senato il disegno di legge del senatore Fabris sull'istituzione dell'Air Marshall (5)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo del disegno di legge nr. 2597 firmato da molti senatori di tutte le forze politiche
Art. 3. (Istituti che eseguono corsi di divulgazione aeronautica finalizzati ad incrementare la sicurezza del trasporto aereo) 1. Gli istituti che eseguono corsi di divulgazione aeronautica finalizzati... continua

Atti governativiPresentato al Senato il disegno di legge del senatore Fabris sull'istituzione dell'Air Marshall (4)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo del disegno di legge nr. 2597 firmato da molti senatori di tutte le forze politiche
DISEGNO DI LEGGE Art. 1. (Oggetto) 1. La presente legge disciplina la prestazione, da parte degli istituti che eseguono corsi di divulgazione aeronautica finalizzati ad incrementare la sicurezza del... continua

Atti governativiPresentato al Senato il disegno di legge del senatore Fabris sull'istituzione dell'Air Marshall (3)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo del disegno di legge nr. 2597 firmato da molti senatori di tutte le forze politiche
"Ebbene, il presente disegno di legge intende non solo identificare giuridicamente questa figura professionale ma anche stabilire l’obbligo per tutte le compagnie aeree operanti sugli scali italiani d... continua

Atti governativiPresentato al Senato il disegno di legge del senatore Fabris sull'istituzione dell'Air Marshall (2)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo del disegno di legge nr. 2597 firmato da molti senatori di tutte le forze politiche
"Nota dolente continua infine ad essere quella delle perquisizioni personali dei passeggeri effettuate prima dell’accesso agli imbarchi. Nell’aerostazione dell’aeroporto di Malpensa si è rilevato che ta... continua

Atti governativiPresentato al Senato il disegno di legge del senatore Fabris sull'istituzione dell'Air Marshall
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo del disegno di legge nr. 2597 firmato da molti senatori di tutte le forze politiche
"Onorevoli senatori. – Gli aeroporti italiani, già deficitari per disservizi strutturali, subiscono in questi ultimi anni anche il trauma dell’effetto del terrorismo. Le minacce di Osama bin Laden che... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (8)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo della proposta di legge dell'onorevole Ciro Alfano (UDC)
3. Al personale della Polizia di Stato che, dai ruoli di provenienza, è inquadrato nel ruolo speciale è garantita la corresponsione dello stipendio di importo pari a quello percepito nel livello di provenienza, q... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (6)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo della proposta di legge dell'onorevole Ciro Alfano (UDC)
d) prevedere, in sede di prima attuazione della presente legge, l’inquadramento, a domanda, nelle qualifiche indicate ai numeri 1), 2), 3) e 4) nell’istituendo ruolo speciale, anche in soprannumero, del... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (7)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo della proposta di legge dell'onorevole Ciro Alfano (UDC)
m) prevedere che al dipendente, dichiarato permanentemente non idoneo all’espletamento delle attività operative di cui al presente articolo, sia attribuito un assegno ad personam pensionabile, non riassorbibile e... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (4)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo della proposta di legge dell'onorevole Ciro Alfano (UDC)
PROPOSTA DI LEGGE ART. 1. (Istituzione del ruolo speciale operativo del personale aeronavigante della Polizia di Stato). 1. Nell’ambito dei ruoli del personale della Polizia di Stato che espleta funzioni d... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (5)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo della proposta di legge dell'onorevole Ciro Alfano (UDC)
ART. 2. (Delega al Governo). 1. Il Governo è delegato ad adottare, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, uno o più decreti legislativi per la disciplina delle funzioni, d... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente
Roma, Italia - Assegnato il progetto di legge dell'onorevole Ciro Alfano per l'istituzione del ruolo del personale aeronavigante della Polizia di Stato
A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, il progetto di legge Ciro Alfano ed altri: «Istituzione del ruolo speciale operativo del personale aeronavigante della Polizia di Stato» (AC 4719) è... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (10)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo della proposta di legge dell'onorevole Ciro Alfano (UDC)
TABELLA A (Articolo 1, comma 2) Ruolo speciale operativo del personale aeronavigante della Polizia di Stato. Dotazione organica e tabella di equiparazione con i ruoli ordinari. Allievo pilota e Allievo... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (9)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo della proposta di legge dell'onorevole Ciro Alfano (UDC)
ART. 3. (Disposizioni generali). 1. I decreti legislativi di cui all’articolo 2, comma 1, sono adottati su proposta del ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il ministro per la Fun... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (3)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo della proposta di legge dell'onorevole Ciro Alfano (UDC)
"Il personale appartenente ai ruoli non direttivi della Polizia di Stato, dall’agente all’ispettore, pur se in possesso delle particolari qualificazioni professionali, connesse all’esercizio dei titol... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (2)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo della proposta di legge dell'onorevole Ciro Alfano (UDC)
"Onorevoli colleghi! — La presente proposta di legge si propone di realizzare, dopo oltre venti anni, cioè da quando la Polizia di Stato, già Corpo delle guardie di pubblica sicurezza, è stata smilitarizzata, a se... continua

Atti governativiInterrogazione: il progetto Ceats è estraneo al Single European Sky
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Pasetto, Rosato e Carbonella (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: il 27 giugno 1997 l'Austria, la Bosnia-Herzegovina, la Croazia, l'Italia, le Repubbliche Ceca e Slovacca, la Slovenia e... continua

Atti governativiInterrogazione: il 30 giugno prossimo scadrà il contratto tra l'Enav e Vitrociset, il Governo deve imporre criteri di maggiore trasparenza
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Pasetto, Rosato e Carbonella (Margherita)
Al ministro dell'Economia e delle Finanze. - "Per sapere - premesso che: in data 12 dicembre 2000, durante la fase di trasformazione dell'Enav in società per azioni, il Governo, il commissario dell'Enav... continua

Atti governativiInterrogazione: il Governo ha fatto eseguire delle analisi di mercato e di piano alla Roland Berger e non alle competenti strutture ministeriali
Roma, Italia - Presentata dal senatore Scalera (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: per l'approvazione del piano industriale Alitalia 2004-2006 è richiesto il parere obbligatorio delle Commissioni parlamentari; il predetto... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Alitalia ed il Governo devono puntare allo sviluppo del vettore e non basarsi esclusivamente sul problema della riduzione del costo del lavoro
Roma, Italia - Presentata dal senatore Fabris (AP-Udeur)
Al presidente del Consiglio dei ministri e ai ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell'Economia e delle Finanze. "Premesso: che nel programma di privatizzazioni per gli anni 2002-2003, contenuto... continua

Atti governativiInterrogazione: l'aeroporto di Malpensa potrebbe essere un obiettivo dei terroristi
Roma, Italia - Presentata dal senatore Peruzzotti (Lega)
Al ministro dell'Interno. "Premesso che: alcuni quotidiani hanno riportato notizie preoccupanti sull'esito dell'inchiesta investigativa sulla cellula terroristica di matrice islamica che ha compiuto... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Alitalia ha intenzione di spostare i voli di collegamento dalla Puglia a Milano verso lo scalo di Malpensa (2)
Roma, Italia - Presentata dal senatore Costa (FI)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso: che in questi giorni un nuovo colpo è stato sferrato ai trasporti pugliesi dalla compagnia aerea di bandiera; che, infatti, l'Alitalia ha... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Alitalia ha intenzione di spostare i voli di collegamento dalla Puglia a Milano verso lo scalo di Malpensa
Roma, Italia - Presentata dal senatore Specchia (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso: che l'Alitalia, nel Piano industriale 2004/2006, prevede di ridimensionare i collegamenti aerei tra la Puglia e Milano cancellando i voli per... continua

Atti governativiTrasmissione dalla Presidenza del consiglio dei ministri
Roma, Italia - Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emesso un'ordinanza nei confronti di Alitalia
La Presidenza del consiglio dei ministri, con lettera in data 17 marzo 2004, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 8, comma 4, della legge 12 giugno 1990, n. 146, come sostituito dall'articolo 7 della legge... continua

Atti governativiInterrogazione: "Aer Rianta"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Proinsias De Rossa (PSE)
Interrogazione scritta E-0410/04 di Proinsias De Rossa (PSE) alla Commissione europea (4 febbraio 2004). Oggetto: Aer Rianta. "La Commissione è a conoscenza e sta monitorando i progetti del governo... continua

Atti governativiInterrogazione: "Il futuro degli aeroporti regionali pubblici alla luce della recente decisione sulla Ryanair"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Brian Simpson (PSE)
Interrogazione scritta E-0428/04 di Brian Simpson (PSE) alla Commissione europea (5 febbraio 2004). Oggetto: Il futuro degli aeroporti regionali pubblici alla luce della recente decisione in merito all'aeroporto... continua

Atti governativiInterrogazione: "Progetto della Commissione europea di convertiplano a decollo verticale"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Luigi Vinci (sinistra europea)
Interrogazione scritta E-0431/04 di Luigi Vinci (GUE/NGL) alla Commissione europea (5 febbraio 2004) Oggetto: Progetto della Commissione europea di convertiplano a decollo verticale. "Premesso che:... continua

Atti governativiIl Tribunale di primo grado dell'Ue respinge un ricorso della British Airways
Roma, Italia - La sentenza pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 71 del 20 marzo 2004, pagina 22. Sentenza del Tribunale di primo grado del 17 dicembre 2003 nella causa T-219/99: British Airways plc contro Commissione delle... continua

Atti governativiInterrogazione: l'aeroporto di Palermo-Punta Raisi manca del rilevatore di wind-shear
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Romano (UDC)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: il wind-shear, consiste in una forte e repentina variazione del vento in intensità e direzione, generata da svariate... continua

Atti governativiInterrogazione: è stata realizzata un'aviosuperficie nel Circeo senza l'autorizzazione del Comune di Sabaudia (Latina)
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Realacci ed altri parlamentari della Margherita
Al ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. - "Per sapere - premesso che: nel Comune di Sabaudia, in località Capo d'Omo, in un terreno confinante con la foresta demaniale del Circeo, è s... continua

Atti governativiIl Portogallo modifica gli oneri di servizio pubblico su alcuni servizi aerei di linea
Roma, Italia - La comunicazione pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 64 del 12 marzo 2004, pagina 2. Comunicazione della Commissione ai sensi della procedura di cui all'articolo 4, paragrafo 1, lettera a) del regolamento (CEE) n... continua

Atti governativiInterrogazione: AVIONEWS citata dal parlamentare siciliano, presidente dell'associazione parlamentare Amici dell'Aviazione, in merito alla vicenda Turbomeca
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Lo Presti (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: il 19 aprile scorso un elicottero di proprietà dell'Air Service Center di Santa Maria della Versa (Pavia) è precipitato t... continua

Atti governativiConcorrenza nei servizi di trasporto aereo da parte di paesi terzi (5)
Roma, Italia - Il Consiglio UE ha adottato una posizione comune
Articolo 8 - Indagine 1. Dopo l'apertura del procedimento, la Commissione inizia l'indagine, la quale riguarda tanto le sovvenzioni o le pratiche tariffarie sleali nei servizi di trasporto aereo prestati... continua

Atti governativiConcorrenza nei servizi di trasporto aereo da parte di paesi terzi (4)
Roma, Italia - Il Consiglio UE ha adottato una posizione comune
2. Nel raffronto delle tariffe aeree si tiene conto dei seguenti elementi: a) il prezzo effettivo al quale vengono offerti in vendita i biglietti; b) il numero di posti proposto a un prezzo che si... continua

Atti governativiConcorrenza nei servizi di trasporto aereo da parte di paesi terzi (6)
Roma, Italia - Il Consiglio UE ha adottato una posizione comune
Articolo 13 - Impegni 1. Le indagini possono essere chiuse senza l'imposizione di misure provvisorie o definitive quando sono presentati impegni volontari soddisfacenti in base ai quali: a) il governo... continua

Atti governativiConcorrenza nei servizi di trasporto aereo da parte di paesi terzi (3)
Roma, Italia - Il Consiglio UE ha adottato una posizione comune
Articolo 1 - Obiettivo 1. Il presente regolamento stabilisce la procedura da seguire per assicurare protezione contro le sovvenzioni e le pratiche tariffarie sleali nella prestazione di servizi di trasporto... continua

Atti governativiConcorrenza nei servizi di trasporto aereo da parte di paesi terzi
Roma, Italia - Il Consiglio UE ha adottato una posizione comune
Gazzetta ufficiale C 66 E del 16 marzo 2004, pagina 14-19 Posizione comune (CE) N. 11/2004 definita dal Consiglio il 18 dicembre 2003 in vista dell'adozione del regolamento (CE) n. . . ./2004 del Parlamento... continua