Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Turkish Airlines e Pegasus rinunciano agli slot all'aeroporto di Tel Aviv

Dopo la sospensione dei voli nel 2023, oggi l'addio è definitivo. Ieri ad abbandonare è stata Virgin Atlantic

Fonti aeroportuali turche confermano la decisione di Turkish Airlines e della low-cost Pegasus Airlines di non ripristinare i collegamenti con l'aeroporto "Ben Gurion" di Tel Aviv, rinunciando definitivamente agli slot (le finestre orarie di decollo e atterraggio, NdR), precedentemente detenuti. La sospensione dei voli, inizialmente attuata in seguito all'escalation del conflitto tra Israele e Hamas nell'ottobre 2023, si traduce ora in un addio permanente.

Turkish Airlines, che nel periodo pre-pandemico si attestava come il quarto vettore per traffico passeggeri nello scalo aereo israeliano, operava fino a sedici collegamenti giornalieri sulla redditizia rotta Istanbul-Tel Aviv, cruciale per i transiti verso numerose destinazioni in Europa, Nord America e Asia. Anche Pegasus Airlines ricopriva un ruolo significativo, posizionandosi come dodicesima compagnia per volume di passeggeri.

La rinuncia agli slot, regolata dalla normativa internazionale "use it or lose it" che ne impone la restituzione in caso di mancato utilizzo (salvo cause di forza maggiore come conflitti), era attesa entro marzo 2025, ma la persistente incertezza nella regione ha portato ad una proroga, culminata ora nella decisione definitiva.

La decisione di Turkish, partecipata al 49% da un fondo statale turco, viene letta da osservatori internazionali anche alla luce delle critiche espresse dal presidente Erdogan nei confronti delle politiche israeliane. Parallelamente ieri Virgin Atlantic ha annunciato la sua decisione di non riprendere i collegamenti con Tel Aviv, cancellando con effetto immediato la rotta Londra -Heathrow/Tel Aviv. Tuttavia, la compagnia britannica ha precisato che continuerà ad offrire collegamenti tra la capitale britannica e la città israeliana grazie a un accordo di code-sharing con El Al, la compagnia di bandiera israeliana. I clienti impattati dalla cancellazione dei voli operati da Virgin Atlantic saranno contattati via email a partire dal 10 maggio per ricevere informazioni sulle opzioni disponibili, tra cui la possibilità di riprenotare su un volo operato da El Al o richiedere un rimborso. Questa decisione giunge dopo circa 18 mesi di valutazioni sul futuro della rotta all'interno della rete in espansione di Virgin.


SaM - 1263505

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili