Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Elicottero Bell 206 caduto nell'Hudson: Ntsb aggiorna sullo stato delle indagini

Non aveva i registratori di volo e nessuno dei sistemi avionici ha registrato informazioni utili -VIDEO

Nstb, National Transportation Safety Board, ovvero l'agenzia investigativa indipendente del governo americano, ha aggiornato sullo stato delle indagini relative al tragico incidente occorso il 10 aprile scorso, quando un elicottero Bell 206L-4 Long Ranger IV, per motivi ancora ignoti si è inabissato nelle acque del fiume Hudson, nei pressi di Jersey City, New York, sterminando una famiglia di 5 persone (3 bambini e i due genitori), e uccidendo anche il pilota (vedi notizia AVIONEWS). Una nota dell'autorità riporta che i sommozzatori del Dipartimento di Polizia di New York hanno continuato a recuperare sabato i resti dell'elicottero mentre gli investigatori dell'Ntsb hanno iniziato a valutare il sistema di controllo di volo dell'aeromobile, condotto in un luogo sicuro. Proseguono intanto le ricerche del rotore principale, del carrello principale, del rotore di coda e di gran parte della trave di coda. Le operazioni di recupero sono proseguite anche per l'intera giornata di ieri con l'ausilio di un sonar a scansione laterale atto ad identificare potenziali posizioni dei pezzi del relitto ancora da recuperare.

Sono invece già state recuperate la fusoliera principale inclusi l'abitacolo e la cabina, la parte anteriore del trave di coda, le pinne stabilizzatrici orizzontali e la deriva verticale. Alcune di queste parti saranno inviate ai laboratori dell'autorità a Washington per un'ispezione più approfondita.

"L'elicottero non era dotato di registratori di volo. Non sono stati recuperati videoregistratori o telecamere di bordo e nessuno dei sistemi avionici dell'elicottero ha registrato informazioni utili per le indagini. Gli investigatori -prosegue la nota-, hanno incontrato rappresentanti dell'operatore dell'elicottero, la New York Helicopter Charter Inc., per esaminare i registri operativi, le politiche e le procedure, i sistemi di gestione della sicurezza e l'esperienza del pilota". Hanno inoltre esaminato due esemplari dello stesso modello in flotta. 

L'ultima ispezione importante dell'elicottero coinvolto nell'incidente era avvenuta il 1° marzo, sottolinea il comunicato. Prima dell'incidente, la macchina aveva completato sette voli di ricognizione; l'incidente si è dunque verificato durante l'ottavo volo della giornata.

Mentre le indagini proseguono, l'agenzia informa che tra le parti coinvolte nell'inchiesta figurano Federal Aviation Administration (l'autorità statunitense che sovrintende all'aviazione civile), Bell Helicopter (costruttore dell'elicottero), e Rolls Royce (costruttore del motore). 

In basso uno dei numerosi video ad immortalare il momento dell'incidente, ed i soccorsi (video Fox 9 Minneapolis-St. Paul):

SaM - 1263309

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili