Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Aero 2025: torna a Friedrichshafen la fiera dedicata all'aviazione

Presenti ben 756 aziende espositrici provenienti da 38 Paesi

"Aero Friedrichshafen" torna anche nel 2025. Il quartiere fieristico di Friedrichshafen, in Germania, ospita dal 9 al 12 aprile la nuova edizione di una delle principali fiere internazionali dedicate all'aviazione generale, all'aviazione d'affari ed a quella sportiva. Nelle 4 giornate, diverse le conferenze ed i workshop nelle quali relatori di alto livello presentano le novità del settore, trattano argomenti di attualità e rispondono alle principali domande della comunità dell'aviazione. La fiera è un importante momento di confronto e di formazione e ospita diverse tipologie di aeromobili: droni civili, alianti, aerei ultraleggeri e convenzionali, autogiro, elicotteri, aerei d'affari e da addestramento, jet privati. I temi chiave, centrali nelle conferenze che si terranno durante la 4-giorni, pongono l'attenzione sui nuovi sistemi di propulsione, il volo elettrico, l'avionica all'avanguardia, servizi e forniture per i piloti. 

Quest'annosi registra un numero molto elevato di aziende espositrici, ben 756, che provengono da 38 Paesi. Si prospetta quindi un successo anche per il 2025, dopo che la scorsa edizione ha superato le aspettative con 31.500 i visitatori provenienti da 81 Nazioni di tutto il mondo, e con 680 espositori tra cui 35 italiani, da 38 Stati, attratti dalle novità che si possono conoscere ad Aero. 

Per il settore business è disponibile uno spazio di 2000 metri quadrati dedicato alla nuova Business Aviation Dome, oltre ad un'area espositiva con un concept innovativo e ai padiglioni A2 e A3. Il luogo è poi corredato da lounges Vip per attività di networking e da un'area hospitality per meeting d'affari e incontri riservati. Nella Business Aviation Dome sono presenti un palco per i relatori con una parete Led di 40 metri quadrati per ospitare diversi interventi di esperti su tematiche come sostenibilità, innovazione e carenza di personale qualificato. Anche lo spazio è stato progettato quindi per rendere ottima l'esperienza all'esposizione.

Domani giovedì 10 aprile si terrà per il secondo anno un e-Flight Airshow, che mostrerà gli attuali velivoli a propulsione elettrica attraverso un'esibizione "silenziosa". È anche la prima volta che un aereo elettrico certificato di produzione cinese, l'RX-4E, viene mostrato al di fuori dalla Cina. Per sabato 12 aprile è previsto il tradizionale airshow in cui si assisterà ad acrobazie aeree ed in aliante. 

Nelle giornate verranno mostrate diverse anteprime mondiali, europee e tedesche, soprattutto riguardo all'aviazione sostenibile. Proprio l'8 e il 9 aprile, infatti, sempre a Friedrichshafen si è tenuto il terzo Summit sull'idrogeno e sulle batterie, che ha visto la presentazione di progetti volti al raggiungimento del volo ad impatto climatico zero. 

cdv - 1263240

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili