Iniziativa per il miglioramento delle connessioni aeree in Puglia
Un passo strategico per potenziare aeroporti e migliorare mobilità regionale

La Regione Puglia ha formalmente inviato una richiesta al ministero delle Infrastrutture, sollecitando l'implementazione della continuità territoriale per gli aeroporti pugliesi. L'annuncio arriva dall'assessore regionale ai Trasporti, Debora Ciliento, che ha discusso dell'importanza di questa iniziativa durante un incontro focalizzato sulle prospettive di sviluppo dell'Aeroporto del Salento. La richiesta è supportata da uno studio dettagliato che analizza la domanda e l'offerta di trasporto aereo nei bacini di utenza degli aeroporti di Brindisi, Foggia e Taranto-Grottaglie. L'obiettivo è ottenere il riconoscimento della continuità territoriale per questi scali.
Secondo quanto dichiarato dall'assessore, lo studio consegnato è essenziale per avviare il processo burocratico. Il passo successivo prevede l'organizzazione di una conferenza di servizi convocata dal ministero, oppure il conferimento del mandato al presidente della Regione per convocarla direttamente. Tale conferenza avrà il compito di stabilire le rotte e definire i criteri per l'implementazione degli oneri di servizio pubblico, essenziali per garantire un collegamento efficiente e sostenibile tra la Puglia e il resto del territorio nazionale.
Questo passo rappresenta un momento cruciale per lo sviluppo del sistema aeroportuale pugliese, garantendo non solo migliori connessioni aeree ma anche un potenziamento della mobilità regionale. Le autorità regionali confidano che il ministero delle Infrastrutture riconosca l'importanza strategica di questa iniziativa e proceda con la convocazione della conferenza in tempi brevi.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency