Addizionale comunale. Airgest: "Trapani e Palermo non sono concorrenti"
"Ma complici nella crescita"; le dichiarazioni del presidente Ombra

Il presidente di Airgest, società di gestione dell'aeroporto di Trapani-Birgi, Salvatore Ombra, interviene sui dubbi sollevati sulla concorrenza tra gli aeroporti di Trapani e Palermo che potrebbe ingenerare l'eliminazione dell'addizionale comunale sui diritti di imbarco, concessa dalla Regione siciliana agli aeroporti minori.
"Quando Trapani registrava poco più di duecentomila passeggeri e rischiava la chiusura, lo scalo di Palermo ne faceva meno di 8 milioni. Adesso lo scalo di Trapani raggiunge il milione e Palermo supera i nove milioni. La crescita del 'Vincenzo Florio' non potrà mai essere un problema per il 'Falcone-Borsellino', piuttosto un'opportunità per l'intera Sicilia occidentale. I due scali sono due squadre che non giocano nello stesso aeroporto, non sono concorrenti ma complici nella crescita del traffico aereo regionale" ha affermato il presidente di Airgest, Salvatore Ombra-.Trapani è utile ad aumentare l'offerta e ridurre sempre più il prezzo medio dei biglietti. Peraltro, un maggiore incoming si distribuirà certamente anche nella provincia di Palermo con un effetto moltiplicatore del turismo e della mobilità”.
"Il 'Vincenzo Florio' -prosegue- non potrà mai impensierire l'aeroporto di Palermo che, non solo negli ultimi anni, coincidenti con la ripresa di Birgi, ha toccato numeri incredibili, ma già nel primo trimestre dell'anno ha fatto circa un milione e 600 mila passeggeri. L'abolizione dell'addizionale darà un'ulteriore spinta, come è accaduto in altre regioni, all'occupazione ed alla mobilità".
"La Regione siciliana ha fatto una scelta politica coraggiosa e lungimirante per sostenere gli scali minori, Trapani, Comiso, Pantelleria e Lampedusa, nel solco di quanto fatto in altre regioni d'Italia. Ha investito fondi ingenti e metterà le compagnie aeree nella condizione di aumentare frequenze e rotte e quindi l'offerta generale, rendendo anche mitigati i prezzi. La Regione siciliana, che è poi l'azionista di maggioranza del 'Vincenzo Florio', sta attuando una giusta strategia che aiuta fondamentale realtà più piccole per il benessere complessivo dell'intera regione. Non possono esistere gelosie tra gli scali e siamo certi che anche quella piccola parte di sindacati che hanno mostrato preoccupazione riscontreranno immediati vantaggi occupazionali in tutta la Sicilia spinti da una maggiore attrattività complessiva”.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency