Aereo Ulm Freccia caduto a Genova (2): chi era Riccardo Muci, sovrintendente Polizia
Nel 2018 aveva ricevuto un'onorificenza da Mattarella per il suo coraggio

Si chiamava Riccardo Muci il sovrintendente della Polizia deceduto ieri pomeriggio ad Isola del Cantone, in provincia di Genova, a seguito dell'incidente occorso all'aereo Ulm Promecc Freccia. Di origine pugliese, aveva 38 anni e prestava servizio a Roma. Aveva ricevuto nel 2018 un'onorificenza dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella per il suo coraggio. Mentre era in servizio al commissariato di Bologna-Santa Viola, infatti, il 6 agosto di quell'anno si trovò ad affrontare il disastro di Borgo Panigale. Sul raccordo dell'autostrada A14 esplose un'autocisterna di Gpl dopo un tamponamento con un autotreno carico di solventi altamente infiammabili, provocando fiamme altissime, il crollo di un viadotto, due morti e 145 feriti. In quell'occasione riuscì ad evitare una strage ancora più grave: bloccò il traffico e salvò quante più persone possibile.
A causa delle ferite venne ricoverato in ospedale, dove ricevette la visita dell'allora presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ed in seguito Mattarella lo premiò per sottolinearne il coraggio e l'altruismo.
Nell'incidente aereo ha perso la vita anche Giuseppe Gabbi, istruttore di volo di 64 anni e direttore della scuola Volare di Campagnano di Roma, accademia di ultraleggeri certificata dall'Aero Club d'Italia. Infine aveva formato diversi piloti durante la sua lunga carriera nell'aviazione.
Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency